UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI.DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

BANDO PER LA SELEZIONE DI 500 STUDENTI PER IL PROGETTO UPGRADE ENGLISH ANNO ACCADEMICO 2017/18

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

Bando di ammissione al Piano degli Studi Italo-Spagnolo

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione ( )

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

GIURISPRUDENZA BANDO PER L AMMISSIONE

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

Domanda di richiesta iscrizione

OPERATORE D APPOGGIO

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

SCHEDA AZIENDA RICHIESTA DI PERSONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Nome e Cognome Data e luogo di nascita Indirizzo di residenza. CAP Città e provincia Codice fiscale

INFORMATIVA BENEFICIARI

Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali)

COVERED WARRANT EURIBOR CAP SERIE 597

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

Banca Popolare di Milano S.C. a r.l. (l Emittente )

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Circ. n. 297 Roma, 13 maggio 2016

Bando di ammissione al Piano degli Studi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

BANDO DI CONCORSO 2016 PER 10 BORSE DI STUDIO ISTITUITE DA MANAGERITALIA VENETO

DOMANDA DI FINANZIAMENTO (soggetto partecipante in forma di ATI/ATS già costituita)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

INSERISCI LA TUA STRUTTURA

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

COMUNE DI PORTO CESAREO Provincia di LECCE Settore II Servizi Demografici Tel 0833/ /

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

VADEMECUM SINISTRI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI TESSERATI

Oggetto: Dirigenti Scolastici del VENETO Richieste di congedo online

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Delibera Ufficio di Presidenza n. 67 del 28 luglio 2015 (Scheda 1)

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42)

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Fiera Olio Capitale 2016 Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità.

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

2 TRTD00701Q

il codice fiscale sesso chiede

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Bando di ammissione al Piano degli Studi Italo-Spagnolo. Doppio titolo di laurea italo-spagnolo Grado en Derecho

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Il /la sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a prov. il / / residente in alla via. n. tel. cell. CHIEDE

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER FIGLI DISABILI

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

BANDO SUPPLETIVO PER LA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA NEL CONSORZIO DI BONIFICA CHIESE E NEL CONSORZIO DI BONIFICA OGLIO MELLA

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ASSOCIARSI

RICHIESTA VERSAMENTO CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA'

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI SISAL GROUP S.P.A. ( SISAL )

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA in materia di trattamento dei dati personali

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO

Notifica Attività libero-professionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Art. 1 Oggetto del bando

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER L ANNO 2013

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A.

Transcript:

Bando per collaborazioni a tempo parziale per attività di tutorato Scadenza per la presentazione delle domande: 29 novembre 2016 ore 12.00 I. I Art. 1 - Oggetto del bando E' indetto un concorso riservato agli studenti regolarmente iscritti all'università degli Studi di Torino finalizzato all'assegnazione, nel corso dell'anno accademico 2016/2017, di collaborazioni a tempo parziale della durata di 100 o 200 ore indirizzate ad attività di collaborazione con i docenti nello svolgimento delle attività di tutorato. 1.2 Il concorso è riservato agli studenti iscritti a tempo pieno ad uno dei seguenti corsi di laurea triennale o a ciclo unico afferenti ai seguenti dipartimenti, per i quali viene precisato il numero di collaborazioni disponibili e le ore previste. Chimica: Corso di laurea in Chimica e Tecnologie Chimiche - n.2 collaborazioni da 200 ore Culture, Politica e Società: Corso di laurea in Scienze politiche e sociali - n.1 collaborazione da 200 ore Giurisprudenza: Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione on line - n. 1 collaborazione da 100 ore Informatica: Corso di laurea in Informatica - n.2 collaborazioni da 200 ore Lingue e letterature straniere e culture moderne: Corso di laurea in Lingue e culture per il turismo - sede di Torino n.1 collaborazione da 200 ore Corso di laurea in Scienze della Mediazione linguistica - n.1 collaborazione da 200 ore Management: Corso di laurea in Economia aziendale

sede di Cuneo n. l collaborazione da 200 ore Matematica "Giuseppe Peano": Corso di Laurea in Matematica - n. l collaborazione da 200 ore Corso di laurea in Matematica per la finanza e l'assicurazione - n. I collaborazione da 100 ore Scienza e tecnologia del farmaco: Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia - n. l collaborazione da 200 ore Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche - n. 1 collaborazione da I 00 ore Scienze agrarie, forestali e alimentari: Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia - n. I collaborazione da I 00 ore Scienze della vita e biologia dei sistemi: Corso di laurea in Scienze naturali - n. l collaborazione da 200 ore Scienze veterinarie: Corso di laurea in Produzioni e gestione degli animali in allevamento e selvatici - n. l collaborazione da 200 ore 1.3 Nello specifico i vincitori svolgeranno attività finalizzate ad accompagnare ed assistere gli studenti lungo il corso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini ed alle esigenze dei singoli studenti e corsi. I vincitori dovranno lavorare in stretto raccordo con il docente delegato a tale fine da ciascun corso di laurea. Art. 2 - Destinatari del bando e criteri di ammissione 2.1 Possono presentare domanda gli studenti regolarmente iscritti a tempo pieno in uno dei corsi di laurea di cui all'art. I del presente bando e che nell'anno accademico 2015-2016 risultino essere stati iscritti:

- per i corsi di laurea triennale per la seconda volta; - per i corsi di laurea a ciclo unico per la quarta volta. Gli studenti inoltre dovranno essere in possesso - alla data del 1 O agosto 2016 - dei seguenti requisiti di merito: a) CFU acquisiti: - per le lauree triennali: 80 CFU - per le lauree a ciclo unico: 190 CFU b) media ponderata: per i seguenti corsi triennali o a ciclo unico: Chimica: Corso di laurea in Chimica e Tecnologie Chimiche - 24 Culture, Politica e Società: Corso di laurea in Scienze politiche e sociali - 24 Giurisprudenza: Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione on line - 24 Informatica: Corso di laurea in Informatica - 23 Lingue e letterature straniere e culture moderne: Corso di laurea in Lingue e culture per il turismo - 24 Corso di laurea in Scienze della Mediazione linguistica - 26 Management: Corso di laurea in Economia aziendale - 23 Matematica "Giuseppe Peano": Corso di laurea in Matematica - 25 Corso di laurea in Matematica per la finanza e 1 'assicurazione - 24

Scienza e tecnologia del farmaco: Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia - 25 Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche - 25 Scienze agrarie, forestali e alimentari: Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia - 25 Scienze della vita e biologia dei sistemi: Corso di laurea in Scienze naturali - 24 Scienze veterinarie: Corso di laurea in Produzioni e gestione degli animali in allevamento e selvatici - 24. 2.2 Per l'effettivo espletamento della collaborazione a tempo parziale - che avrà una durata di 12 mesi (a partire dagli inizi del mese di dicembre 2016- gennaio 201 7) e comporterà un monte ore di I 00 o 200 ore come sopra indicato e una distribuzione delle ore sull'intero anno accademico secondo le indicazione del docente delegato - è necessario che il candidato sia regolarmente iscritto all'università degli Studi di Torino per l'intero periodo e che non partecipi per il 2016-2017 a programmi di mobilità. Art. 3 - Candidature e termine di presentazione delle domande 3.1 La domanda di candidatura è disponibile in forma telematica facendo accesso con le proprie credenziali alla pagina MyUnito; ogni studente potrà candidarsi solo per lo svolgimento di attività di tutorato relative al corso di laurea a cui è iscritto. Per presentare la propria candidatura occorre collegarsi al sito www.unito.it e cliccare su "Login"; dopo l'autenticazione occorre cliccare sul menu "Collaborazioni 200 h" e, successivamente, su "Iscrizioni". Nella prima pagina che verrà presentata dalla procedura si dovrà scegliere la propria carriera attiva e successivamente occorrerà cliccare, nella pagina seguente, sul tasto relativo al bando (nella sezione "Bandi nominali non ancora sottoscritti"); si accederà così alla pagina del bando e si potrà cliccare su "Sottoscrizione al bando".

3.2 La presentazione delle candidature online dovrà essere portata a termine entro le ore 12 del giorno 29 novembre 2016. Nel caso in cui si riscontrino difficoltà nella compilazione nella domanda online occorrerà scrivere a borse.studenti@unito.it. Art. 4 - Commissione valutatrice e selezione delle candidature 4.1 Con Decreto del Direttore della Scuola o del Direttore del Dipartimento saranno nominate le commissioni, ciascuna composta da 3 docenti universitari di ruolo, un appartenente al personale tecnico amministrativo di ruolo e tre rappresentanti degli studenti; ove non si riescano a reperire rappresentanti degli studenti disponibili a fare parte delle Commissioni (o essi siano disponibili in numero inferiore a tre) le Commissioni si considereranno costituite validamente. 4.2 I candidati saranno ammessi al colloquio secondo i criteri di merito seguenti: I) numero CFU acquisiti; 2) media ponderata degli esami. A parità di merito sarà collocato primo in graduatoria chi avrà un ISEE più basso (secondo documentazione già in possesso dell'università) e a parità di ISEE chi avrà una minore età anagrafica. Per i titoli sarà attribuito un punteggio da 1 a I O (5 punti per i CFU conseguiti e 5 per la media). 4.3 Per ciascun corso di laurea saranno ammessi al colloquio - secondo la graduatoria - fino a un numero triplo di candidati rispetto al numero delle borse. Le date del colloquio e gli elenchi dei candidati ammessi al colloquio saranno pubblicati sul sito www.unito.it alla voce "Servizi", "Oltre lo studio", "collaborazioni a tempo parziale" entro la data del 2 dicembre 2016 e la pubblicazione varrà quale.. comumcaz1one. 4.4 La graduatoria definitiva sarà stilata in base alla valutazione dei titoli e del colloquio che sarà finalizzato a valutare le competenze dei candidati con particolare riferimento alla conoscenza del regolamento didattico del corso di studio di riferimento e alle capacità relazionali. La commissione disporrà di un punteggio da 1 a I O per il colloquio. 4.5 La graduatoria definitiva avrà validità per l'intero anno accademico 2016/2017 e sarà pubblicata sul sito Web dell'ateneo all'indirizzo http://www.unito.it alla voce "Servizi", "Oltre lo Studio", "Collaborazioni a tempo parziale". Art. 5 - Svolgimento, durata della collaborazione e retribuzione 5.1 Le collaborazioni di cui al presente bando non possono superare il limite di 200 ore nel corso del periodo di svolgimento. 5.2 L'importo corrispondente è fissato in euro 9,00 orari. Tale importo è esente dall'imposta sul reddito delle persone fisiche e sarà erogato agli interessati in due

DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI, rate, una a metà prestazione e l'altra a prestazione compiuta, previa dichiarazione sull'assolvimento della stessa da parte del docente delegato. 5.3 Qualora lo studente non completi il monte ore previsto, si provvederà alla liquidazione pro quota del corrispettivo spettante. Art. 6 -Tipologia della collaborazione 6.1 La collaborazione non vale ad instaurare in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato e non dà luogo ad alcuna valutazione ai fini dei concorsi pubblici. 6.2 Le collaborazioni di cui al presente bando sono incompatibili con la contemporanea titolarità di rapporti lavorativi di qualsiasi natura con l'ateneo. Art. 7 - Risoluzione della collaborazione 7.1 La collaborazione può essere risolta in qualsiasi momento per inadempienza o per violazione degli obblighi di riservatezza da parte dello studente. 7.2 La collaborazione è inoltre risolta di diritto nel momento in cui lo studente perde tale qualità (ad esempio per rinuncia agli studi, chiusura della carriera scolastica conseguente alla discussione della tesi di laurea, mancata iscrizione all'anno accademico per cui si è presentata domanda di collaborazione, trasferimento ad altro Ateneo). Art. 8 - Copertura assicurativa 8.1 L'Università provvede alla copertura assicurativa dello studente assegnatario della collaborazione contro gli infortuni e responsabilità civile. Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo http://www.unito.it alla voce "Servizi", "Oltre lo studio", "collaborazioni a tempo parziale". Art. 9 - Ricorsi 9.1 Eventuali ricorsi dovranno essere inv1at1 tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: "Direzione Didattica e Servizi agli Studenti - Ufficio Borse Studenti Vicolo Benevello- 3/A 10124 Torino", entro e non oltre il 10 giorno dalla data di pubblicazione delle graduatorie ufficiali sul Portale all'indirizzo http://www.unito.it alla voce "Servizi", "Oltre lo studio", "collaborazioni a tempo parziale". Farà fede la data del timbro postale. 11 Direttore r

DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI INFORMA TI V A PRIVACY Al SENSI DELL'ART. I 3 DEL D. LGS. 196/2003 "CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI" L' Università degli Studi di Torino rende noto che i dati personali dei candidati al presente bando, acquisti con la domanda di candidatura o con successive eventuali modalità apposite di raccolta, saranno trattati per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali di didattica e ricerca, nel rispetto dei principi generali di necessità, pertinenza e non eccedenza, liceità e correttezza, del codice in materia di protezione dei dati personali e dei regolamenti di Ateneo di attuazione del codice e in materia di dati sensibili e giudiziari (reperibili al seguente link: http://www.unito.it/regolamenti_procedimenti.htm). Ai sensi dell 'art. 4, lettera a) del D. Lgs. 196/2003, si intende per "trattamento" qualunque operazione o complesso di opera=ioni, ejfetluati sen=a l'ausilio di sjrumenji elettronici, co11cerne11ti la raccolta, la registrazione, / 'orga11izzazio11e, la co11sen 1 azio11e, la co11su/tazio11e, /'elaborazione, la modificazione, la selezione, /'esjrazione. il raffro11to, /'utilizzo, I 'i11terco11nessione. il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distntzione di dati, anche se 11011 registrati in una banca dati. I dati personali (nome, cognome, codice fiscale, residenza, indirizzo, mail, etc.) conferiti e acquisiti e i dati connessi alla carriera universitaria, richiesti ai fini dell'ammissione al presente bando e comunque prodotti dall'università degli Studi di Torino, saranno raccolti e trattati da personale autorizzato incaricato al trattamento con e senza strumenti elettronici, in forma cartacea ed informatica e presso una banca dati automatizzata per finalità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali dell' Ateneo, in particolare per ciò che concerne la corretta attuazione della gestione amministrativa/contabile dei candidati al presente bando ed i relativi adempimenti. In particolare si evidenzia quanto segue: I. Il conferimento di tali dati richiesti è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione al presente bando. Il mancato conferimento di tali dati comporta la non ammissione al predetto bando di mobilità ed il mancato perfezionamento del relativo procedimento. 2. Sarà disposta la pubblicazione delle graduatorie nelle pagine del sito www.unito.it. 3. Il titolare dei dati è l' Università degli Studi di Torino. Il Responsabile dei dati sopraccitati è il Direttore della Direzione Didattica e Servizi agli Studenti. 4. I dati resi anonimi potranno essere utilizzati, anche in forma aggregata, al fine dell'elaborazione di rapporti statistici. In ogni momento sarà possibile esercitare i diritti sui propri dati (accesso, rettifica, integrazione, etc.) nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, scrivendo a: Direttore della Direzione Didattica e Servizi agli Studenti, Vicolo Benevello, 3/A 10124 TORINO e-mail: borse.studenti@unito.it - telefono: O 11.6704356 - fax: O 11.2361031 Per comodità si riporta l'art. 7 del codice: Art. 7 del D. Lgs. 196/2003 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) I. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere rindicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità di trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

DIREZIONE DICA TTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello stato, di responsabili o incaricati. 3. L' interessato ha diritto di ottenere: a) raggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati; e) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato: 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.