PROBLEMI PASSATEMPO. tratti dalle gare matematiche



Documenti analoghi
Quattro operazioni. Che belle colonne!

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 1

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti INVALSI. Anno Scolastico

m GIOCHI MATEMATIC a I tem atici

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012

Kangourou Italia Gara del 19 marzo 2009 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

GIOCHI D AUTUNNO 2003 SOLUZIONI

21 Rally Matematico Transalpino, prova 1

Primo allenamento per i Giochi Kangourou della Matematica

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:...

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda

GIOCHI A SQUADRE 2013

Lucio Lombardo Radice. Maria Angela Grisanti 9/12/2009

Quale figura geometrica manca in qualcuno dei quattro riquadri?

Kangourou Italia Gara del 22 marzo 2011 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

4 LA PALETTA È possibile «svuotare» la paletta spostando solo due segmenti. Sai dire come?

3 IL CRUCIVERBA NUMERICO Trova i numeri e inseriscili nel cruciverba (una cifra in ogni casella). Buon divertimento!

16 0 RMT Finale maggio 2008 ARMT

Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

Kangourou della Matematica 2011 Coppa a squadre Kangourou Semifinale turno A Cervia, 7 maggio Quesiti

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda - Fascicolo 1

Indovinelli Algebrici

Ulteriori problemi di fisica e matematica

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

Kangourou Italia Gara del 21 marzo 2013 Categoria Junior Per studenti di seconda e terza della secondaria di secondo grado

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni. questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE.

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

equazioni di 1 grado intere

Terza Edizione Giochi di Achille ( ) - Olimpiadi di Matematica Soluzioni Categoria M1 (Alunni di prima media)

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico

CALCOLO COMBINATORIO

I numeri che si ottengono successivamente sono 98-2 = 96 4 = 92 8 = = = 36 e ci si ferma perché non possibile togliere 64

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di I grado. Classe Prima. Codici. Scuola:...

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

IL MIO PRIMO SITO: NEWS

15. FRAZIONI SOVRAPPOSTE

Laboratorio in classe: tra forme e numeri Corso organizzato dall USR Lombardia. GRUPPO FRAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-CLASSE I a.s.

Cenni sul calcolo combinatorio

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2001 Categoria Student Per studenti di quarta e quinta superiore

= variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del 2000 = 500; PIL del 2001 = 520:

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Problemi su proporzioni e percentuali - Giulia Menconi. Proporzioni: Riepilogo sulle proprietà

risulta (x) = 1 se x < 0.

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

LEGGERE IL TESTO. 1^ tappa

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2007 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano

No titolo Ar. Alg. Gé. Lo.. Orig.

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:...

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

Pillole di matematica 2014

17 Rally Matematico Transalpino, prova 1

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni?

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quinta. Rilevazione degli apprendimenti INVALSI. Anno Scolastico

Test n. 7 Problemi matematici

PROGRAMMA SVOLTO NELLA SESSIONE N.

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Università per Stranieri di Siena Livello A1

fare il numero, digitare rimasto, che possiamo ancora usare i diversi valori seguente, che viene dopo

REVISIONE-CORREZIONE. La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta.

TIMSS Questionario studente. Scuola secondaria di I grado classe terza. School ID: School Name:

DA GIOCHI D AUTUNNO 2006 SOLUZIONI E COMMENTI

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero

al via 1 Percorsi guidati per le vacanze di matematica e scienze UNITÀ CAMPIONE Edizioni del Quadrifoglio Evelina De Gregori Alessandra Rotondi

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

Problema. Spesa di Giovanni dal. Problema

I PROBLEMI ALGEBRICI

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

4. Operazioni elementari per righe e colonne

0, 25 si legge 25 centesimi

Cartella: L esperienza del contare. Attività: CONTIAMO I FAGIOLI

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

QUESTIONARIO STUDENTE

No titolo Ar. Alg. Ge. Lo. Orig.

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

ESAME DI STATO PROVA NAZIONALE

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Transcript:

PROBLEMI PASSATEMPO tratti dalle gare matematiche La portata del ponte Due segnali stradali si trovano all imboccatura di un ponte. Essi indicano la massima larghezza, 325 cm, ed il massimo peso, 4300 kg, consentiti per un veicolo che debba attraversare quel ponte. Quale dei seguenti automezzi è autorizzato ad attraversare quel ponte? A) Uno largo 315 cm e pesante 4307 kg. B) Uno largo 330 cm e pesante 4250 kg. C) Uno largo 325 cm e pesante 4400 kg. D) Uno largo 322 cm e pesante 4298 kg. E) Nessuno dei precedenti. (Kangourou, 2005) Il numero misterioso Tra i 5 numeri elencati qui sotto, quello che ho scelto è pari; tutte le cifre che lo formano sono diverse fra loro; la cifra delle centinaia è doppia di quella delle unità; la cifra delle decine è maggiore della cifra delle centinaia. Che numero ho scelto? A) 1246 B) 3874 C) 4683 D) 4894 E) 8462 (Kangourou, 2005)

Il numero più grande Osserva la figura: sei numeri sono scritti su altrettanti foglietti. Accostando tutti i sei foglietti puoi formare dei numeri di dieci cifre, ad esempio 6841309572. Qual è il più piccolo? (Kangourou, 2005) Il 7 eliminato! Carla ha scritto i numeri da 1 a 120 nelle caselle di un nastro. Il fratellino si è divertito a cancellare tutte le cifre «7». Ecco una parte del nastro con i «7» cancellati : Sul nastro dei numeri da 1 a 120 dove i «7» sono stati cancellati, - quante caselle vuote ci sono? - quante caselle con un numero di una sola cifra? Spiegate come avete trovato le vostre risposte. (Rally Matematico Transalpino, 2005) Ieri, oggi, domani Ieri Milena mi ha detto: Dopodomani sarà il 13 dicembre. Oggi mi chiedo che giorno del mese sarà domani. Sai rispondere? (Pristem 2004)

ll giorno del mio compleanno Un giorno dopo il mio compleanno, quest'anno, sarebbe stato corretto dire "Dopo domani sarà un giovedì". In che giorno della settimana ho compiuto gli anni quest'anno? (Kangourou, 2003) Mesi di 30 giorni Quanti sono, in un anno solare, i mesi che contengono il giorno 30? (Kangourou, 2005) La targa dell'auto La polizia cerca l auto di un ladro. - un primo testimone ha osservato che il numero della targa è formato da cinque cifre, tutte differenti, - un secondo testimone ricorda che la prima cifra è 9, - un terzo testimone ha notato che l ultima cifra è 8, - un quarto testimone, che ha 22 anni, ricorda che la somma delle cinque cifre della targa è uguale alla sua età. Quale può essere il numero della targa dell auto che la polizia cerca? Scrivete tutte le possibilità e spiegate come le avete trovate. (Rally Matematico Transalpino, 2005) Il naso di Pinocchio Il naso di Pinocchio è lungo 5 centimetri. Quando Pinocchio dice una bugia la Fata dai capelli turchini glielo fa allungare di 3 centimetri, ma quando Pinocchio dà una risposta sincera la Fata glielo fa accorciare di 2 centimetri. Alla fine della giornata Pinocchio ha il naso lungo 20 centimetri e ha detto 7 bugie. Quante risposte sincere ha dato Pinocchio alla Fata nel corso della giornata? Spiegate come avete fatto a trovare la risposta. (Rally Matematico Transalpino, 1999)

Le maglie del Rally Le maglie della squadra di calcio del RMT (Rally Matematico Transalpino) sono state lavate e sono stese ad asciugare, appese una accanto all altra. Un tifoso della squadra, senza scrupoli, durante la notte ruba quattro maglie. Le maglie che restano non sono state spostate. Al mattino, esse formano due gruppi separati. C'è dello spazio vuoto tra i due gruppi. L'allenatore della squadra nota che, in ogni gruppo, la somma dei numeri delle maglie è la stessa. Quali sono le maglie che sono state rubate? (Rally Matematico Transalpino, 2000) Che belle colonne! Scrivete un numero in ogni casella rispettando le seguenti consegne: - Utilizzate soltanto i numeri 1, 2, 3, 4, 5 ma tutte le volte che volete. - In ogni riga, tutti i numeri sono diversi. - In ogni colonna, tutti i numeri sono diversi. - In ciascuna colonna il numero scritto nel triangolo è la somma degli altri tre numeri. Completate le colonne e spiegate il vostro ragionamento. (Rally Matematico Transalpino, 2005)

Triangoli numerici In ognuno dei nove dischetti devono risultare scritti nove numeri diversi da 1 a 9. Il 6 e l 8 sono già inseriti; disponete gli altri sette numeri in modo che siano tra loro diversi e che la somma dei numeri scritti nei tre dischi di ogni triangolo piccolo sia 15. (Matematica senza frontiere, 2006) L'età dei nonni - Dimmi, Camilla, quanti anni hanno i tuoi nonni? - Posso dirti che se addiziono le loro età, trovo 132. - Dammi ancora una informazione in più. - Mio nonno ha 6 anni in più di mia nonna. - E vivono insieme da molto tempo? - Si sono sposati esattamente 42 anni fa. Quanti anni avevano i nonni di Camilla il giorno del loro matrimonio? (Rally Matematico Transalpino, 2004) Sport in Svezia In un negozio di articoli sportivi di Stoccolma le combinazioni di oggetti illustrate hanno questi prezzi:

Puoi acquistare anche ogni oggetto singolarmente. Quante corone costa uno di quei palloni da calcio? (Kangourou, 2006) Matteo e il suo orologio Matteo si diverte a calcolare la somma delle cifre che legge sul proprio orologio digitale (per esempio, se l'orologio mostra 21:17, allora Matteo trova 11). Qual è la massima somma che può trovare? (Kangourou, 2003) Una somma particolare In questa somma ogni cifra (esclusa una) è stata sostituita con una lettera; a lettere uguali corrispondono cifre uguali e viceversa A A B + A A A + A A C = ------- 1 C C C Quanto valgono A, B, e C? (Pristem, 2001) Biglie o caramelle? Giuliano ha sette oggetti (biglie o caramelle) nella tasca sinistra e otto nella tasca destra. Quando prende un oggetto dalla tasca sinistra, se si tratta di una caramella la mangia; se si tratta di una biglia, la mette nella tasca destra. Alla fine la tasca sinistra è vuota e la tasca destra contiene dodici oggetti. Quante caramelle Giuliano aveva nella sua tasca sinistra all'inizio? (Pristem)

Addizione misteriosa A simboli uguali corrispondono cifre uguali, a simboli diversi corrispondono cifre diverse. Nell'addizione visualizzata, che cifra corrisponde al quadrato? (Kangourou, 2004) La famiglia di Pietro Pietro ha esattamente un fratello e sua sorella Caterina ha tanti fratelli quante sorelle. Quanti sono i figli (maschi e femmine) nella famiglia di Pietro? (Kangourou, 2005) Le botti Un vignaiolo possiede 15 botti: - 5 botti vuote; - 5 botti piene per metà; - 5 botti piene. Vuole suddividere le botti fra i suoi tre figli senza fare alcun travaso, ma in modo che ognuno riceva lo stesso numero di botti e la stessa quantità di vino. Come può fare? (Matematica senza frontiere, 2005. Esistono puiù soluzioni!!)

Le palline da ping-pong Una cassa contiene 4000 palline da ping-pong. Alle ore 10, un ragazzo ha iniziato a prelevare le palline, una per una, a velocità costante. Dopo 6 ore, nella cassa sono rimaste 3520 palline. Se il ragazzo continuasse con lo stesso ritmo, a che ora si troverebbero 2000 palline nella scatola? (Olimpiada Brasileira de Matematica, 2006) Il tempo nel pianeta POT Nel pianeta POT il numero delle ore del giorno è uguale al numero dei giorni della settimana, che è uguale al numero delle settimane del mese, che è uguale al numero dei mesi dell'anno. Sapendo che su POT l'anno ha 4096 ore, quante settimane ha un mese? (Olimpiada Brasileira de Matematica, 2006) La gita scolastica Gli alunni di una scuola partecipano ad una gita utilizzando due autobus. Al momento della partenza, 57 alunni entrano nel primo autobus e soltanto 31 entrano nel secondo autobus. Quanti ragazzi devono passare dal primo autobus al secondo affinché i due autobus trasportino lo stesso numero di alunni? (Olimpiada Brasileira de Matematica, 2004) Una corsa in taxi Una corsa in taxi costa 2,50 euro per la chiamata più 10 centesimi per ogni 100 metri percorsi. Ho soltanto 10 eureo nel portafoglio. Perciò posso pagare una corsa in taxi lunga... quanto? (Olimpiada Brasileira de Matematica, 2004) Fabbricanti di braccialetti Un artigiano inizia a lavorare alle ore 8 e produce 6 braccialetti ogni 20 minuti. Il suo aiutante inizia a lavorare un'ora dopo e produce 8 braccialetti ogni mezz'ora. L'artigiano smette di lavorare a mezzogiorno ma avverte il suo aiutante: "Dovrai continuare a lavorare finché non avrai prodotto tanti braccialetti quanti ne ho fatti io!" A che ora l'aiutante potrà andare a riposarsi? (Olimpiada Brasileira de Matematica, 2004)