PANARIAGROUP INDUSTRIE CERAMICHE SPA

Documenti analoghi
RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL BILANCIO SEPARATO DI ASCOPIAVE S.P.A. AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS

C.F./P.I./ Iscrizione Reg. Imprese Ravenna N RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI

SOCIETA DEGLI INTERPORTI SICILIANI SPA. Relazione del Collegio Sindacale (Ai sensi dell art c.c. 2 comma)

DELCLIMA S.P.A. Sede Legale in Treviso - Via L. Seitz n. 47. Capitale Sociale Euro int. vers.

MONRIF S.p.A. Sede legale Via Enrico Mattei n Bologna (Bo) Capitale Sociale interamente versato

CENTRO ITTICO TARANTINO SPA. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art del Codice civile

VEMER SIBER GROUP S.p.A. Valeggio sul Mincio (VR) Via Cavour, 9. Capitale Sociale i.v. Euro ,84

Banca di Teramo di Credito Cooperativo S.C. Bilancio dell esercizio 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Relazione dell Organo di controllo

SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Verbale di riunione del Collegio Sindacale per la relazione al bilancio chiuso il 31dicembre 2013

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

TOSCANA FINANZA SpA ****


RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Relazione unitaria del collegio sindacale all assemblea degli azionisti

RIVIERA DELLE PALME S.C.R.L.

************ 1. abbiamo vigilato sull osservanza della legge e dello statuto sociale;

BILANCIO DI BANCA ADRIA. CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop.

RAI - Signori Azionisti, dell Offerta Globale di Vendita promossa dall azionista RAI Radiotelevisione italiana

ARNOLDO MONDADORI EDITORE S.p.A.

COFIDI VENEZIANO. Cooperativa di garanzia fidi. Società cooperativa a responsabilità limitata

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

COBE DIREZIONALE S.r.l.

Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio All Assemblea dei Soci di Veneto Promozione S.C.P.A. Premessa Il Collegio sindacale, nell

Relazione unitaria del collegio sindacale all assemblea degli azionisti

ANTHEA S.R.L. Sede: Via della Lontra, Rimini. Registro delle imprese di Rimini e Codice Fiscale:

S.T.E.P. BUDRIO S.r.l. in liquidazione

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO AL AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 58/98 E DELL ART. 2429, 3 COMMA, DEL COD. CIV.

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE. relativo a RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2012

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL 31/12/2014. redatta ai sensi e per gli effetti dell art. 14 del D. Lgs 27 gennaio 2010 nr. 39 e dell art 2429 c.c.

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI SPA. Sede legale in Strada delle Fornaci n Modena. Capitale socialeeuro ,56 i.v.

Relazione del Collegio sindacale esercente attività di revisione legale dei conti

La relazione del collegio sindacale all assemblea dei soci, il giudizio sul bilancio del soggetto incaricato del controllo contabile.

FARMAPUBBLISANITARIA RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO

SOCIETA' PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE SPA

***** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI. ai sensi dell art del codice civile

RELAZIONE EX ART ter c.c., DELL ORGANO DI REVISIONE CONTABILE Bilancio al 31 dicembre 2013

Relazione del Collegio Sindacale sul bilancio d esercizio al 31/12/2013 ai sensi dell art del Codice Civile

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.)


ANSALDO STS S.p.A. Sede legale in Genova, Via Paolo Mantovani 3/5. Capitale sociale Euro ,00 interamente sottoscritto e versato

Relazione del Collegio Sindacale

LA NUOVA RELAZIONE DI REVISIONE SECONDO GLI ISA ITALIA. Dott. Stefano De Rosa

RI-MEDIA SRL. P.I., C.F. e Registro Imprese di Genova VIALE SAULI GENOVA. Capitale Sociale Euro ,00

Relazione del Collegio sindacale esercente attività di revisione legale dei conti

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la camera di Commercio di Treviso Autorizzazione n del 07/09/1973.

*** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C.

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.) STATO PATRIMONIALE

GAL LAGHI E MONTI S.CONSORTILE R.L.

VERBALE DI VERIFICA DEL BILANCIO. Allegato 7

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali

O R D I N E D E G L I A V V O C A T I D I C A G L I A R I

AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE preliminarmente ricordiamo che il bilancio oggetto della presente relazione si riferisce ad un

GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI S.P.A. Sede in Modena, Strada delle Fornaci 20 Registro delle Imprese di Modena n

All'Assemblea degli Azionisti della società AZIMUT HOLDING S.p.A.

BILANCIO NOTA INTEGRATIVA

MEDIO CHIAMPO S.P.A.

Funzione di Revisione Legale dei Conti. Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE UMANA E LA SALUTE. Registro Persone Giuridiche n. 225 Prefettura di Milano =.=.=.=

EDIFICATRICE UGUAGLIANZA Società Cooperativa ISCRIZIONE ALBO COOP. E MUT. PREVALENTE AL N CAT. EDILIZIA DI ABITAZIONE

Signori Azionisti, 1. Introduzione

SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr Trento. Capitale sociale Euro = int.versato

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al della Fondazione OAGE

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI

AUTOGRILL S.p.A. nel corso dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2004 abbiamo svolto l attività di

Relazione del Collegio Sindacale

GIGLIO GROUP S.P.A. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C.

All assemblea degli Azionisti della Società Tiscali SpA

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI ESERCIZIO Relazione del Collegio dei Sindaci esercizio

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL'ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELLA DIASORIN S.p.A.

CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico

! " #$$%$&' (#)%' "*#$$%$&' +,$'$$&$&#

ORDINE DEL GIORNO. 2. Deliberazioni in merito alla Prima Sezione della Relazione sulla Remunerazione ai sensi dell art. 123-ter del D. Lgs. n.

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

INTESABCI S.p.A. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI. ed in particolare con la n del 6 aprile 2001.

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 *********

Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio chiuso il 31 dicembre 2016

COMUNICATO STAMPA. S.S. Lazio S.p.A.

SEAB SOCIETA ECOLOGICA DELL AREA BIELLESE. Relazione del Collegio Sindacale all assemblea degli Azionisti ai sensi dell art del codice civile

BOLZONI S.P.A. Relazione del Collegio sindacale all assemblea dei Soci ai sensi dell'art del Codice Civile

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Relazione dell Organo di controllo

con l odierna assemblea di approvazione del bilancio d esercizio al 31 dicembre 2011

Il Collegio Sindacale di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. premesso che

Anima S.G.R.p.A. Sede in Milano Via Brera 18. Capitale sociale Euro =i.v. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE. PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39.

Sisam servizi S.r.l. Società a responsabilità limitata Socio Unico. Relazione del Sindaco unico esercente attività di revisione legale dei conti

art.150, I c. D. Lgs. n. 58/1998

PREVIMODA. Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2015

I.M.A. INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE S.p.A. Sede Sociale: Ozzano dell'emilia (BO) - Via Emilia 428/442

PREVIMODA. Signori Delegati,

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31/12/2012. Vi presentiamo la relazione del Collegio Sindacale, attinente il

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

Transcript:

PANARIAGROUP INDUSTRIE CERAMICHE SPA RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DELL ESERCIZIO AL 31/12/2009 Signori Azionisti, il Vostro Consiglio di Amministrazione ha messo a nostra disposizione il progetto di bilancio, chiuso al 31 dicembre 2009, nel termine previsto dalla normativa vigente. Il bilancio risulta composto da tre distinti documenti: lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico e la Nota Integrativa, oltre alla Relazione sulla gestione. E stato pure predisposto un adeguato Rendiconto Finanziario. Tale ultimo documento risulta, a giudizio del Collegio, sufficientemente esaustivo nel descrivere l andamento gestionale, coerente e corrispondente con le informazioni ed i dati del bilancio e risponde ai requisiti della completezza e chiarezza. Il bilancio è stato redatto in conformità ai nuovi principi contabili internazionali IASB/IFRS. Il progetto di bilancio è sottoposto a revisione da parte della società Deloitte & Touche S.p.a. la quale, nel corso di un recente incontro ci ha anticipato che il giudizio sul bilancio medesimo risulterà positivo. Infine, Vi viene esposto un riassunto delle voci di Stato Patrimoniale e di Conto Economico (dati in migliaia di Euro): 1

Patrimonio: Totale Attivo 294.838 Totale Debiti (145.613) Totale Fondi e Rischi (13.891) Totale Patrimonio Netto (136.872) Perdita dell Esercizio 1.478 Economico: Valore della produzione 173.396 Totale dei costi della Produzione (156.900) Totale Proventi e Oneri Finanziari (5.793) Totale Ammortamenti ed (12.074) Accantonamenti Totale imposte (106) Perdita dell Esercizio (1.478) La Nota Integrativa e la Relazione sulla gestione contengono tutte le informazioni richieste dalle disposizioni di legge e dai regolamenti applicabili con particolare riguardo a una dettagliata ed esauriente informativa in merito al Conto Economico. La grave crisi economica che ha colpito tutti i settori produttivi nella maggior parte dei paesi industrializzati, od in via di industrializzazione, è 2

risultata, ulteriormente penalizzante, nel settore di produzione di materiale ceramico. Di tale situazione anche la Vostra società ne ha subito le conseguenze concludendo l esercizio con una perdita di circa 1.480,00. Ancorchè assai contenuta, è, comunque un risultato su cui riflettere anche perché non si intravedono elementi concreti che possano far prospettare una ripresa del mercato. Già l inizio dell anno 2010 ha dato luogo a risultati negativi (seppur in misura inferiore a quelli ottenuti nel medesimo periodo dell anno precedente). Con tale prospettiva sarà assolutamente indispensabile rivedere tutte le voci di costo, significative e no, in quanto non si potrà fare assegnamento su maggiori ricavi o miglioramenti del margine operativo. A tale riguardo risulta, peraltro, siano già stati assunti provvedimenti quali la riduzione della produzione, l adozione di una politica di alleggerimento delle scorte di magazzino, una generale rivisitazione dei costi generali attraverso una selezionata cancellazione di spese, il ricorso alle procedure previste dagli ammortizzatori sociali. Da ciò ne deriva una attenta gestione della liquidità aziendale, la quale, nel corrente anno, può essere una delle maggiori problematiche da affrontare. Il Collegio Sindacale, attraverso anche rapporti con le strutture amministrative e di controllo delle società estere, facenti parte del gruppo ritiene di poter estendere le suestese considerazioni svolte per la capogruppo. Riferiamo, poi, che: la vertenza insorta con l Agenzia delle Entrate a seguito di una verifica fiscale relativa alle imposte maturate nell esercizio 2004, è stata oggetto di una bonaria 3

definizione, il cui onere definitivo di circa 700.000 (pagato nel Febbraio 2010), in parte già accantonato nel bilancio al 31.12.2008, per la differenza è stato imputato al Conto Economico. Nel corso dell esercizio il Collegio si è più volte intrattenuto con il responsabile dell Internal Audit relativamente all attività svolta nei confronti della Vostra società, nonché delle altre società facenti parte del gruppo. Abbiamo preso visione della Relazione al Bilancio al 31.12.2009 (agli atti della società predisposta dal responsabile della funzione di Audit) della quale non sono evidenziate criticità di rilievo. Con riferimento agli obblighi informativi, cui sono sottoposte le società quotate circa i rischi relativi allo svolgimento dell attività aziendale, i Vostri Amministratori hanno provveduto ad identificare, valutare e gestire i principali rischi che la società può correre. In particolare hanno sottoposto a controllo: a) I rischi connessi al credito ed alla liquidità; b) I rischi connessi alla dipendenza del personale chiave; c) I rischi connessi all andamento dei costi delle materie prime. Signori Azionisti, in ossequio a quanto suggerito dalla normativa Consob, il Collegio precisa, inoltre, quanto segue: o non sono state poste in essere operazioni atipiche e/o inusuali, anche infragruppo o con parti correlate, né assunte delibere non conformi all interesse sociale o di gruppo; 4

o le operazioni infragruppo e con parti correlate, tutte di natura ordinaria, attengono a: rapporti di debito e credito con le imprese del gruppo, canoni di locazione, prestazioni di servizi di carattere amministrativo; le condizioni applicate ai singoli rapporti non si discostano da quelle correnti di mercato. Di ciò è data adeguata informazione nella Nota Integrativa. E in essere una apposita procedura informatica per la rilevazione dei rapporti con parti correlate: o la società ha in uso un codice di Internal Dealing, così come previsto dalla normativa Consob (Regolamento Emittenti); o la società ha adottato procedure idonee a dotare la medesima di un modello di organizzazione e gestione reso a prevenire reati, così come previsto dal D.Lgs. n. 231/2001 e successive modificazioni. E stato, altresì, costituito il relativo Organo di Vigilanza. Tale organo si è regolarmente riunito nel corso dell esercizio. Dai verbali delle riunioni, dei quali il Collegio ha preso visione, non sono evidenziate situazioni di irregolarità. o la società ha redatto il Documento Programmatico sulla sicurezza per l anno 2010, reso noto a norma di legge. o il Consiglio di Amministrazione, in una sua recente riunione, ha deliberato di sottoporre all Assemblea Ordinaria, per l approvazione del bilancio al 31/12/2009, l autorizzazione ad acquistare e vendere azioni proprie, nel rispetto delle norme contenute nei regolamenti Consob. A tale proposito segnaliamo che, alla data del 31/12/2008, la società deteneva n 432.234 azioni al valore di carico di 3,73 e così per un importo complessivo di euro 1.614.000,00 correttamente contabilizzate; 5

la società non possiede né ha movimentato azioni/quote di società controllate. o la struttura di governo della Società risulta essere in linea con quanto raccomandato dal Comitato per la corporate governance delle società quotate. All uopo il Consiglio di Amministrazione ha predisposto la Relazione sul Governo Societario e gli assetti proprietari. Così come previsto dall art. 123-bis del Decreto Legislativo del 24.02.1998 n. 58 adempiendo a tutti gli obblighi relativi. o il Collegio Sindacale ha preso visione dei verbali delle riunioni del Comitato per il controllo interno e per le remunerazioni di cui la società si è dotata, non avendo rilevato irregolarità; Signori Azionisti, Vi informiamo, infine, che: o nessuna denuncia da soci ex art. 2408 del Codice Civile od esposto è stato presentato al Collegio Sindacale; o il compenso corrisposto alla società incaricata della revisione contabile (incarico di durata novennale) nel corso dell esercizio in esame è stato di complessivi 97.000,00 euro relativi alle seguenti attività: Corrispettivi di Tipologia di servizi Destinatario competenza dell esercizio 2009 Revisione Contabile Panariagroup S.p.A. 97 6

Totale 97 o per quanto a nostra conoscenza, non risultano conferiti incarichi a soggetti legati alla società incaricata della revisione; o il Consiglio di Amministrazione, composto anche da tre membri indipendenti, si riunisce con cadenza adeguata; o il Collegio Sindacale, oltre a partecipare alle riunioni del CdA, si è riunito con cadenza trimestrale; o nel corso dei periodici incontri tenuti con la società di revisione non sono emersi fatti e/o aspetti di particolare ed anomala rilevanza; Signori Azionisti, giusta la facoltà concessaci, Vi proponiamo di esprimere parere favorevole in merito all approvazione del bilancio di esercizio nelle sue componenti Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa, nonché della Relazione sulla gestione, così come condividiamo la proposta di riportare a nuovo la perdita subita nell esercizio 2009. I Sindaci Pier Giovanni Ascari Vittorio Pincelli Stefano Premoli Trovati 7

8