Atti Parlamentari Camera dei Deputati

Documenti analoghi
Atti Parlamentari Camera dei Deputati

INICE parte prima BASI NORMATIVE. capitolo 1 Fonti normative

Curriculum Vitae Europass

Dipartimento di prevenzione

RINALDO GIOVANNI ANTONIO ROSARIO Data di nascita 06/08/1958. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO VETERINARIO - AREA SANITA' ANIMALE

F O R M A T O E U R O P E O

VERBALE DI DETERMINA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Emilio Antonio Giovanni Data di nascita 09/02/1963

VERBALE DI DETERMINA

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Corso Gelone n Siracusa Partita Iva

Tossicologia - Centro antiveleni Responsabile Giuseppe Bacis

VETERINARIO DIRIGENTE STRUTTURA SEMPLICE. Responsabile - U.O. SANITA' ANIMALE -DISTRETTO VETERINARIO B ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

Rapporto Tecnico. Redatto da: Approvato da: Data Grazia Accoto Achille Palma Giugno 2015 Dominga Bochicchio Eustachio Acito

F O R M A T O E U R O P E O

DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL

La rete degli IIZZSS e la Sicurezza Alimentare

Il laboratorio pubblico per il controllo delle zoonosi e la sanità animale

SISTEMA NAZIONALE DI RETI DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA

DECRETO n. 83 del 4 agosto 2011

Allevare la sicurezza.

controllo del rispetto delle norme sulla registrazione degli allevamenti e identificazione e rispetto delle norme di identificazione,

Allegato 3. Scheda Unica Terapia per RSA

ALTERNATIVA CHE FA LA DIFFERENZA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Ufficio: via Roma Caiazzo (CE) Telefono tel / fax

D. Salute animale e igiene urbana veterinaria

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ZANAICA MAURO Data di nascita 12/01/1965 VETERINARIO DIRIGENTE

Latte d asina: ruolo dell autorità competente

Malattia Vescicolare del Suino

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Curriculum vitae in sintesi. fonte:

VERBALE DI DETERMINA

F O R M A T O E U R O P E O

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N del 6 maggio 2003

IeFP: il Ministero del Lavoro ripartisce i finanziamenti 2015 per il diritto dovere e per la sperimentazione dell apprendistato


Piani di sorveglianza nella filiera avicola e revisione dell anagrafe zootecnica. Anna Duranti Centro Epidemiologico Regionale Veterinario

MODULO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Tipo di azienda o settore DISTRETTO DI MAZARA DEL VALLO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

VERBALE DI DETERMINA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MINISTERO DELLA SALUTE

Area A Sanità Animale

ASP Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Spesa farmaceutica e compartecipazione in Italia e in Veneto

lavoro Bianchi, Brescia (Italy) Bianchi, Brescia (Italy)

REGIONE EMILIA ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE ORDINANZA N BOLOGNA 01/10/2004

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL II fascia - Servizio Veterinario Sanità Animale

Decreto Dirigenziale n. 251 del 05/08/2015

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

IX Legislatura Resoconto della Seduta n 72 del 06 novembre 2012

Ministero della Salute

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE

FONDAZIONE INIZIATIVE ZOOPROFILATTICHE E ZOOTECNICHE BRESCIA

F O R M A T O E U R O P E O

Prot. n.(prc/08/30289)

ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

L epidemiologia nella gestione delle emergenze causate da malattie infettive

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 9 GENNAIO 2006

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

SERVIZIO DI CONTROLLO IN CAMPO NAZIONALE NEL SETTORE DEL BENESSERE ANIMALE (ALLEVAMENTO, ADDESTRAMENTO, RICOVERO E VENDITA CANI)

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Presentazione della lista di riscontro/chek list per la vigilanza veterinaria in Emilia Romagna

Ministero della Salute

Piano Regionale per il monitoraggio permanente dell'influenza aviare. Risultati dei controlli anno 2007

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

0982/ /

Piano Regionale per il monitoraggio permanente dell'influenza aviare (Nota RER , prot.n /VET) Risultati dei controlli anno 2002

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

LA TUBERCOLOSI NEGLI ANIMALI

Reg.CE 2075/2005, flusso informativo: ruolo dei macelli e dei laboratori designati

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 64 / 2017 del 09/03/2017

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

F O R M A T O E U R O P E O

Controllo Ufficiale sui prodotti alimentari di origine Cina

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2012

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

DIPARTIMENTO SALUTE ANZIANI ASL TO2

Dal 22 febbraio 2014 al 7 dicembre 2016 si sono svolte 143 sedute del Consiglio dei Ministri e sono stati deliberati 394 provvedimenti legislativi:

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ROMA

CORSO DI LAUREA in Medicina Veterinaria ANNO ACCADEMICO 2015/2016

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N DEL 20/10/2005 Identificativo Atto n. 1136

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE

Allevamenti iscritti ai Libri Genealogici (LG)

RIAPERTURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

LEPRE, SITUAZIONE SANITARIA IN LOMBARDIA

REPARTO ANIMALI DA LABORATORIO. Relazione del Dirigente Responsabile dott. Guerino Lombardi

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Ministero della Salute. Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

Accesso al portale. Richiesta accesso SIEV

Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato COSENZA

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO

Allevamento Bovino e Biosicurezza in Regione Emilia Romagna

ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE PER L'INTEGRAZIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI HANDICAP E DELLE LORO FAMIGLIE. IL CONSIGLIO

Altre figure professionali non aventi obbligo dei crediti formativi ECM.

Transcript:

Atti Parlamentari 19815 Camera dei Deputati richiesta, si esaurisce sin dal primo giorno di presentazione della domanda la quota annuale prevista : quali provvedimenti si intendono adottare di concerto con la Società Poste Italiane per ovviare a questa grave discriminazione nei confronti dei datori di lavoro che effettuino la loro domanda in orari posticipati e quindi per questo esclusi di fatto dalla possibilità di accoglimento. (4-14900) Interpellanza: * * * SALUTE Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro della salute, il Ministro dell ambiente e della tutela del territorio, per sapere premesso che: nel 2000 è entrato in funzione il termodistruttore Fenice di San Nicola di Melfi; esso fu finanziato perché parte integrante dell accordo di programma stipulato a suo tempo dal Governo con la FIAT per l insediamento di uno stabilimento produttivo a Melfi; il termodistruttore, vero business per la Casa torinese, avrebbe dovuto «trattare» esclusivamente i rifiuti delle lavorazioni industriali dello stabilimento SATA e delle fabbriche dell indotto oltre ai normali rifiuti regionali; le autorità regionali dell epoca erano convinte di ciò ed il Consiglio regionale in merito approvò una specifica legge (legge regionale n. 59 del 1995); nel 2001, in base a detta legge furono sequestrati 27 vagoni ferroviari carichi di rifiuti speciali farmaceutici provenienti da altre regioni e destinati al termodistruttore in questione; il 21 aprile 2005, purtroppo, la Corte costituzionale ha dichiarato la illegittimità della normativa regionale che escludeva il trattamento dei rifiuti speciali extraregionali; attualmente Fenice spa, da un anno acquisita dalla EDF francese, tratta anche i rifiuti industriali prima convogliati nell inceneritore Stureco di Torino, ora dimesso; a cinque anni di distanza dalla entrata in funzione del grande inceneritore si è registrato il diffondersi di varie patologie; le popolazioni dell area in particolare i cittadini di Lavello, Melfi, Venosa, Montemilone hanno ripetutamente manifestato serie preoccupazioni per il rischio di danni alla salute e all ambiente; il monitoraggio continuo delle emissioni è una ineludibile necessità per dare serenità ai lavoratori e alle popolazioni; il controllo finora svolto dall ARPAB con il coinvolgimento della stessa Fenice suscita perplessità e non sembra dare la necessaria tranquillità alle popolazioni interessate; perciò il monitoraggio dovrebbe essere costante e svolto esclusivamente da organismi pubblici : se i Ministri interpellati intendano: avviare nei vari comuni dell area una indagine epidemiologica sulle malattie legate ai processi industriali e allo smaltimento dei rifiuti, coinvolgendo la Regione Basilicata e, se del caso, le strutture ospedaliere esistenti in quell area (CROB di Rionero, Ospedali di Melfi, Venosa, Pescopagano); realizzare un ampio monitoraggio ambientale i cui dati dovrebbero essere messi a disposizione dei cittadini; effettuare una verifica sul reale rispetto delle prescrizioni di cui al decreto VIA n. 1790 del 17 dicembre 1993, con particolare riferimento al conferimento dei rifiuti «tal quale», alla inertizzazione

Atti Parlamentari 19816 Camera dei Deputati delle ceneri, al funzionamento a ciclo continuo e a temperatura costante per non superare i previsti limiti nella emissione di diossine. (2-01579) «Lettieri»., al che al sistema sanitario. (3-04670) Interrogazioni a risposta orale: un tubetto di crema Zovirax da 10 grammi, a base di aciclovir, costa 17 euro e 90 centesimi; un tubetto di crema sempre a base di aciclovir e sempre da 10 grammi, ma non di marca Zovirax, vede il suo prezzo scendere fino a 7,90 euro; la crema non marcata Zovirax ha la stessa efficacia, qualità, parità di composizione, dose e tempo di somministrazione, una confezione di Aulin da 100 grammi contenente 30 compresse, a base di nimesulide, costa 4 euro e 91 centesimi; nimesulide e sempre da 100 grammi, ma non di marca Aulin, vede il suo prezzo scendere fino a 2,90 euro; la confezione non marcata Aulin ha la stessa efficacia, qualità, parità di composizione, dose e tempo di somministrazione,, al

Atti Parlamentari 19817 Camera dei Deputati che al sistema sanitario. (3-04674) una confezione di Aspro 500 contenente 20 compresse, a base di acetilsalicilico, costa 4 euro e 5 centesimi; acetilsalicilico e sempre da 500 grammi, ma non di marca Aspro 500, vede il suo prezzo scendere fino a 2,58 euro; la confezione non marcata Aspro 500 ha la stessa efficacia, qualità, parità di composizione, dose e tempo di somministrazione,, al che al sistema sanitario. (3-04675) una confezione di Bimixin compresse, a base di bacitracina/neomicina, costa 8 euro e 60 centesimi; bacitracina/neomicina, ma non di marca Bimixin, vede il suo prezzo scendere fino a 7,22 euro; la confezione non marcata Bimixin ha la stessa efficacia, qualità, parità di composizione, dose e tempo di somministrazione,, al che al sistema sanitario. (3-04676)

Atti Parlamentari 19818 Camera dei Deputati una confezione di Tachipirina da 500 mg, 20 compresse, a base di paracetamolo, costa 4 euro; paracetamolo, ma non di marca Tachipirina, vede il suo prezzo scendere fino a 2,50 euro; la confezione non marcata Tachipirina ha la stessa efficacia, qualità, parità di composizione, dose e tempo di somministrazione,, al che al sistema sanitario. (3-04677) un tubetto di crema Voltaren Emulgel da 50 grammi, a base di diclofenac, costa 8 euro e 20 centesimi; un tubetto di crema sempre a base di diclefena e sempre da 50 grammi, ma non di marca Voltaren Emulgel, vede il suo prezzo scendere fino a 5,90 euro; la crema non marcata Voltaren Emulgel ha la stessa efficacia, qualità, parità di composizione, dose e tempo di somministrazione, l unica differenza sta nel brevetto;, al che al sistema sanitario. (3-04678)

Atti Parlamentari 19819 Camera dei Deputati una bottiglietta di Xanax da 20 ml, a base di alprazolam, costa 10 euro e 25 centesimi; un tubetto di crema sempre a base di alprazolam e sempre da 20 ml, ma non di marca Xanax, vede il suo prezzo scendere fino a 7,90 euro; la crema non marcata Xanax ha la stessa efficacia, qualità, parità di composizione, dose e tempo di somministrazione,, al che al sistema sanitario. (3-04679) Interrogazione a risposta in Commissione: SEDIOLI. Al Ministro della salute. Per sapere premesso che: la Sezione di Forlì dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna svolge la sua attività di laboratorio nell ambito della Provincia di Forlì e Cesena assolvendo i compiti istituzionali di Sanità Animale e Igiene degli Alimenti; nell ambito della Sanità Animale importante e documentato è stato l impegno, insieme ai Servizi Veterinari della Provincia, nelle grandi Profilassi di Stato nei confronti delle patologie dell allevamento zootecnico come l Afta, la Peste suina, la Brucellosi, la Leucosi, le Malattie vescicolari, la Tubercolosi, le Salmonellosi; negli ultimi anni ancora sono in atto delle rilevanti profilassi di Stato a cui si sono aggiunti tantissimi altri controlli come nell ambito del Piano Nazionale e nell ambito della Sanità Animale vedi BSE, Blue Tongue, Scrapie, Salmonella e per ultimo, ma non per importanza, l Influenza Aviare; dal 1999 ad oggi, infatti molta attività della Sezione è dedicata al controllo nei confronti dell Influenza Aviare anche perché la sezione su incarico della Regione svolge i controlli di laboratorio per tutta la realtà avicola della Regione (con oltre 39.000 esami di laboratorio); inoltre da oltre 40 anni la Sezione di Forlì svolge una grande attività di laboratorio di supporto diretto agli allevatori del settore avicolo locale e su tutto il territorio nazionale; la mole di attività della Sezione sia pubblica che privata è dimostrata dai reports annuali del controllo di gestione che, per la Sezione di Forlì, per il 2004 evidenzia un rapporto tra attività totale e costi del 130 per cento e il contenimento dell aumento dei costi entro l 1 per cento rispetto al 2003;

Atti Parlamentari 19820 Camera dei Deputati il personale assunto con contratto a tempo indeterminato consta di 13 persone (di cui 2 veterinari e 11 fra tecnici ed ausiliari), il personale assunto a tempo determinato consta di 3 persone (un veterinario, un biologo ed un tecnico di laboratorio cat. C) in scadenza fra il 30 giugno ed il 31 luglio 2005; si mette in evidenza la stretta necessità, per mantenere l attività di pubblico controllo, di rinnovare i 3 contratti a tempo determinato : quali iniziative intenda assumere il Ministro per rafforzare e garantire la continuità della Sezione di Forlì dell Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, indispensabile, per le sue peculiari funzioni, per la sicurezza sanitaria del territorio e di un importante comparto economico, come quello zootecnico. (5-04407) Interrogazioni a risposta scritta: quante fonti vi siano nelle Marche. (4-14880) quante fonti vi siano in Abruzzo. (4-14881)

Atti Parlamentari 19821 Camera dei Deputati quante fonti vi siano in Molise. (4-14882) quante fonti vi siano in Puglia. (4-14883) Apposizione di una firma ad una mozione. La mozione Perrotta e altri n. 1-00455, pubblicata nell allegato B ai resoconti della seduta del 10 maggio 2005, deve intendersi sottoscritta anche dal deputato Lucchese. Apposizione di una firma ad una interpellanza. L interpellanza Boato n. 2-01575, pubblicata nell allegato B ai resoconti della seduta del 26 maggio 2005, deve intendersi sottoscritta anche dal deputato Sandi. Apposizione di firme ad interrogazioni. L interrogazione a risposta immediata in Assemblea Dell Anna e Antonio Leone n. 3-04663, pubblicata nell allegato B ai resoconti della seduta del 30 maggio 2005, deve intendersi sottoscritta anche dal deputato Zama. L interrogazione a risposta immediata in Commissione Pasetto e Molinari n. 5-04397, pubblicata nell allegato B ai resoconti della seduta del 30 maggio 2005, deve intendersi sottoscritta anche dal deputato Rosato. ERRATA CORRIGE Interrogazione a risposta scritta Costa n. 4-14710 pubblicata nell allegato B ai resoconti della seduta n. 633 del 26 maggio 2005. A pagina 19683, seconda colonna, dopo la parola: «lavoro», aggiungere le seguenti: «se sia possibile conoscere i dati relativi alle infezioni contratte nei singoli ospedali italiani magari accorpati per regione».