NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI)

Documenti analoghi
SOMMARIO. Gruppo Mineralogico "AUSER" Anno 4 N 14. Notiziario trimestrale a cura del Gruppo Mineralogico "AUSER" di Cecina (Li) Ottobre/Dicembre 2007

NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI)

NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI)

NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI)

NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI)

Le rocce 3: i minerali

Cristalli, minerali e loro proprietà

minerale roccia cristallo Abito cristallino Punto di fusione La durezza La sfaldatura

Con questo gioco da tavolo scoprirai gli ingredienti dei più diffusi minerali: attento a non fare indigestione!

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile.

NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI)

Struttura interna della Terra

MINERALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Minerali M3 I CRISTALLI M1 M2 M4

Un elemento è una sostanza pura che non può essere divisa in sostanze più semplici. Le sue molecole sono tutte uguali.

MINERALI E ROCCE. 1) Perché è necessario studiarli e conoscerne le proprietà? 2) Cosa sono? 3) Che relazioni esistono tra minerali e rocce?

NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI)

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Anidride carbonica del marmo

CIRCOLO FILATELICO, NUMISMATICO ED HOBBISTICO - GONZAGA MOSTRA MERCATO DEL C ERA UNA VOLTA GONZAGA

ESERCITAZIONE DI LABORATORIO A: VERIFICA DI STRUMENTAZIONE DI LABORATORIO

I minerali: uno spettacolo della natura. di Michele T. Mazzucato

DISSOCIAZIONE DEGLI OSSIDI METALLICI NEI FORNI A VUOTO. Elio Gianotti - Trattamenti termici Ferioli & Gianotti S.p.A.

Rotary Club Sarzana Lerici

SCHEDA 4A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME MINITAURO

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

4) 8 g di idrogeno reagiscono esattamente con 64 g di ossigeno secondo la seguente reazione:

Arch. Francesco Longo Geom. Anselmo Antonaci Ing. Emanuele Surano

Laboratorio alimenti (PORDENONE) Laboratorio acque marino costiere e qualità dell aria (TRIESTE)

Test di Contrazione Muscolare Cosa è e come funziona

Federalismo e comuni, un confronto

CRISTALLIZZAZIONE. Scelta del solvente: Affinché la cristallizzazione possa essere efficace, è necessario scegliere il solvente più

I MATERIALI DELLA LITOSFERA: I MINERALI E LE ROCCE

Economia del Lavoro 2010

TRAVERTINI SCALA DI MOHS

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova di FISICA del 9 novembre 2004

Milano, 16 febbraio 2008 Spett. le Soprintendenza per i Beni Architettonici Piazza Duomo MILANO Alla c/a Funzionario Arch.

Le proprietà colligative delle soluzioni Sappiamo dall esperienza quotidiana che una soluzione ha caratteristiche diverse dal solvente puro.

SCIENZE. La formazione delle rocce metamorfiche. Tipi di metamorfismo. il testo:

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

STRUTTURA DI PROTEZIONE A QUATTRO MONTANTI PROGETTATA PER TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120 C E SIMILI (FIAT 60 C, FIAT 70 C, FIAT 80 C, ETC.

COMUNE DI SESSA CILENTO RECUPERO DI UN ANTICA CALCARA NELLA FRAZIONE CASIGLIANO

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

FOCOLARI H-03 La famiglia di Focolari H-03 di Hergom fornisce un ampio ventaglio di possibilità decorative.

SettoreTecnicoA.I.A. Corso Arbitro di Calcio. Stagione Sportiva 2008/09

LA CONSERVAZIONE DEI BUDELLI NATURALI: Puntata 2

Le proprietà colligative delle soluzioni

Cap. 10 I minerali. Fig.1. Fig. 3. Fig. 4. Fig. 5. Fig. 6. Fig. 7. Dollaro di marcasite fossile

1. Il ciclo biologico: allevamento di artemia salina

STATICA DEI FLUIDI (Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Michele Sorce)

Nucleo di Valutazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

Tradotto da Mirella Lilli. Scarpette tipo Converse. Misure : suola 11,5 cm x 5,5 cm altezza tra 6 e 6,5 cm

Quadro riassuntivo di geometria analitica

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

SOFTWARE PRO IMPACT 4.0

INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

Piscina comunale-impianto di filtrazione e disinfezione HYDROFLOW I 100

GLI IDROCARBURI. Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. Sono idrocarburi il PETROLIO e il METANO

LA LEGGE DI COULOMB PER I MAGNETI

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA

Censimento della popolazione

Coprono 71% superficie terrestre vita originata Fonte Contengono 97%

LE SUPERFICI OPACHE ED I MATERIALI

Materiali per le mole abrasive

GEOLOGIA (studio della litosfera) Essa si divide in MINERALOGIA (studio dei minerali) e PETROGRAFIA ( studio delle rocce)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 16 Prot.n._ 4489 ;

Il modello strutturale dell atomo

Prototipo generatore di aria calda per cucina a gas (foto 16, 17, 18) e per camino (foto 1,2,3,5,6). New York 11 gennaio 2011

Concia Ibrida ad Alto Esaurimento di Cr 2 O 3 Mediante l Impiego di Blancotan CAT e Sali di Cromo

Ultima verifica pentamestre. 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!!

INDICE. Premessa. Studio Geoelettrico. Misure di resistività. Interazioni Elettriche. Planimetrie e foto punti di rilievo.

Crogioli. Crogioli. Porcellana Haldenwanger. Crogioli. In metallo - quarzo. Filtranti. Accessori

STRATIGRAFIA 1 STRATIGRAFIA 2

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo

Ispezione Termografica presso Residenza Lo Presti Via Arch. Broglio 24 Treviolo (BG)

Fiocchi di neve. temperature di -40 C. 1 nelle nubi la densità e la pressione possono essere tali da mantenere l acqua allo stato di vapore anche a

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0.

Workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per Metalli Pesanti negli Alimenti e nei Mangimi e Additivi nei Mangimi

1 Campionato Italiano di KUBB

Le differenze nel livello dei prezzi in 20 comuni capoluogo

ANALISI DELL ACQUA DISTRIBUITA NELLA SUA ZONA: MILANO NORD-EST. Parametro Limiti di Campione Unità di

ROCCE E MINERALI nativi composti mineralogia minerale roccia struttura del reticolo cristallino

GLI STRUMENTI PER IL DISEGNO

Int e rv e nto FI P A V Gi u gn o 201 0

Portacasco per TDM 900

ABBADIA SAN SALVATORE

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

Piano per vigneti in allevamento (nuovi impianti 1 e 2 anno)

Corso di aggiornamento su rocce, minerali e fossili della Regione Marche

Calcolare quante moli di zinco sono contenute in 5,50 g di Zn. (Massa molare (m.m.) Zn = 65,409 g mol -1 ).

MATEMATICA LA PARABOLA GSCATULLO

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

I minerali. Alunno: Astarita Vittorio - Classe: 1 a E. Durezza (scala di Mohs) 7,5-8 Verde, azzurro, giallo, rosa, rosso, arancio, incolore, blu

MANUALE UB20 / UB40 / UB50 / 2 EL Rev. 1.10

Laminati in alluminio preverniciato a polvere per edilizia e applicazioni industriali

Transcript:

NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI) Cortez Miners Nevada 1889 Anno 2 - n 3 - (Gennaio/Marzo 2005) II Edizione

Gruppo Mineralogico "AUSER" Anno 2 N 3 SOMMARIO Capitolo Articolo: Foto: Marchi Carlo Ghilli Giuliano Guarguagli Massimo Guarguagli Massimo G.M. AUSER Pag. Notiziario trimestrale a cura del Gruppo Mineralogico "AUSER" di Cecina (Li) Gennaio/Marzo 2005 Per ricevere i numeri del Notiziario e per inviare eventuali articoli scrivere a: Il Gesso dei Tubi Ponteginori (Montecatini V.C.) 1 Introduzione 1 Formula 2 Abito 2 Foto 2 Attività del Gruppo 10 Manifestazioni 12 Curiosità Mineralogiche 13 Scala di Mohs 14 Gruppo Mineralogico AUSER 15 Elenco Soci aggiornato al 30 Marzo 2005 15 Varie 16 GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" Casella Postale, 153-57023 Cecina (Li) tel. 0586/632112 - fax 0586/632433 Si ringraziano per la collaborazione: Tutti i Soci del G.M. "AUSER" e chiunque voglia darci una mano alla pubblicazione del Notiziario (Stampato in proprio) Foto copertina: Cristalli di Gesso nero per inclusioni di ossidi di Ferro con terminazioni trasparenti Foto e collezione: Massimo Guarguagli

INTRODUZIONE Il Gesso dei Tubi - Ponteginori (Montecatini V.C.)- Agli inizi degli anni '80 la Società Solvay procedette alla sostituzione, per manutenzione, delle tubazioni che provvedono a convogliare una salamoia (soluzione di cloruro di sodio alla concentrazione del 34%) dalla zona di estrazione del salgemma presso Saline (Volterra) e Buriano (Montecatini V. C.) allo stabilimento di Rosignano Solvay, per la produzione di Soda, Bicarbonato e Cloro. Durante lo smantellamento delle tubazioni in oggetto fu riscontrato che queste, sulla parete a contatto con la salamoia, presentavano un rivestimento di Gesso cristallizzato che ricopriva in parte o tutta, la superficie interna (vedi foto seguenti). Vi domanderete, com'è possibile che all'interno di una tubazione in pressione si possono formare dei cristalli di Gesso perfettamente dritti, compenetrati, trasparenti oppure neri con terminazione trasparente? La spiegazione data dagli addetti ai lavori è questa: per estrarre il sale dalle bancate lenticolari presenti nel sottosuolo, viene pompata acqua calda a pressione che non solo scioglie il sale (cloruro di sodio) ma contemporaneamente anche il gesso (solfato di calcio) presente, anche se in percentuale molto bassa, nei banchi stessi. Durante ii trasferimento verso la fabbrica Solvay, la salamoia diminuisce gradualmente di temperatura per cui il gesso disciolto precipita, per sovrassaturazione della soluzione, formando cristalli che variano di forma, dimensione, colore e trasparenza a seconda della tipologia di tubazione in cui si sono formati: ghisa o amiantocemento (eternit). Il processo di cristallizzazione è valutabile che sia avvenuto in circa 60 anni. Dato che il processo non è arrestabile, la Società ha cercato di risolvere il problema (intasamento tubazione) sostituendo i vecchi tubi di ghisa ed eternit con tubi di polietilene: materiale a basso coefficiente di dispersione che, tra l altro non favorisce l attacco di sostanze chimiche e, in definitiva, impedendo la deposizione del gesso, non rende possibile il formarsi di cristalli. FORMULA Gesso Solfato di Calcio biidratato (CaSO4)+(2H2O) ABITO Si presenta in cristalli prismatici con facce nitide e lucenti talvolta geminati a ferro di lancia, il colore varia dal trasparente al grigio fino al nero, per inclusioni di argilla e sali di ferro. FOTO Ambiente di cristallizzazione del Gesso disciolto nella salamoia. Fig.: 1 - Ritrovamento Maggio 1997 Tubazione di ghisa (Diametro 50 cm.) tappezzata di cristalli di Gesso, di colore nero per inclusioni di sali ferrosi. Cristallizzazione più accentuata nella parte bassa del tubo. (foto: M. Guarguagli) 1 2

Fig.: 2 - Ritrovamento Maggio 1997 Particolare di una tubazione dove, verso la parte alta, i cristalli tendono a perdere il colore nero. (foto: M. Guarguagli) Fig.: 3 - Ritrovamento Maggio 1997 Particolare di una tubazione. (foto: M. Guarguagli) 3 4

Fig.: 5 Ritrovamento Aprile 2003 Gesso trasparente con inclusioni di argilla trovato a Vada (Li dentro tubi di eternit (coll. e foto Guarguagli) Fig.: 4 Gesso (cristallo maggiore cm. 8x4) (coll. e foto: M. Guarguagli) 5 6

Fig.: 6 Ritrovamento Aprile 2003 Cristalli di Gesso da cm. 7 con inclusioni argillose (coll. e foto Guarguagli) Fig.: 7 Gesso: cristallo maggiore cm. 8x4 (coll. e foto Guarguagli) 7 8

Fig.: 8 Cristalli di gesso nero per inclusioni di ossidi di ferro con terminazioni trasparenti (coll. e foto Guarguagli) Fig,: 9 Impianto di trivellazione per l'estrazione della salamoia (da: "Miniere e Minerali della Val di Cecina" di R. Nannoni e M. Capperi ) 9 10

Attività del Gruppo 12^ RASSEGNA MINERALI E FOSSILI Nei giorni 12-13 Febbraio 2005 si è svolta l'annuale Rassegna di Minerali e Fossili giunta alla dodicesima edizione. Quest'anno siamo ritornati nella vecchia sede, la palestra sud del Palazzetto dello Sport, come promesso lo scorso anno dal Sindaco. Da quest edizione gli Organizzatori rinunciano ai propri tavoli per accogliere i numerosi Espositori. Anche quest'anno è aumentato il numero degli Espositori che hanno partecipato alla Rassegna, purtroppo alcuni sono stati respinti per mancanza di spazio, la qualità dei minerali esposti è stata molto alta a conferma dell'importanza che sta assumendo la nostra manifestazione nel corso degli anni. La nota dolente, della Manifestazione, è stata la mancanza di Studenti, nonostante le lettere portate personalmente alle diverse scuole cittadine, le istituzioni non hanno risposto positivamente ad un richiamo didatticoculturale offerto da una manifestazione di questo genere. Manifestazioni Faenza (Ra) 30 gennaio 2005 B/S info Luca Loreti tel. 0542/35339 Cecina (Li) 12-13 Febbraio 2005 B/S info Massimo Guarguagli tel. 0586/630074 Imola 26-27 Febbraio 2005 S info Luca Loreti tel. 0542/35339 Induno Olona (Va) 6 marzo 2005 S info: Silvano Ambrosini tel. 0332/202179 Bologna 11-13 Marzo 2005 Mostra info: info@bolognamineralshow.com A sinistra: Tonini Matteo A destra: Vecchi Estevan (foto Autori) Questi sono dei giovani soci del nostro Gruppo, che hanno partecipato per la prima volta alla Rassegna Cecinese. 11 12

Curiosità Mineralogiche Scala di Mohs 1 Talco Scalfibile con l'unghia 2 Gesso Scalfibile con l'unghia Nel Febbraio 2001, in due miniere di Rame e Zinco vicino a Naica nello stato di Chihuahua (Messico), sono stati scoperti cristalli di Selenite (varietà di gesso) i più grandi del mondo raggiungendo questi una lunghezza anche di 6 mt. I cristalli si trovano in due geodi localizzate alla profondità di circa 400 mt. dalla superficie dove la temperatura varia dai 37 della più piccola ai 65 della più grande. La miniera di Chuquicamata in Cile con i suoi 1.000 ettari di estensione e 700 mt. di profondità è la più grande miniera di Rame a cielo aperto del mondo. La miniera di Almaden (Spagna) è la più grande del mondo per l'estrazione del Mercurio; seconda è la miniera ormai chiusa di Abbadia S. Salvatore sul monte Amiata (Gr). 3 Calcite Scalfibile con una monete di rame 4 Fluorite Scalfibile con un coltello 5 Apatite Scalfibile con un coltello 6 Ortoclasio Scalfibile con una lima d'acciaio 7 Quarzo Scalfisce il vetro 8 Topazio Scalfisce facilmente il quarzo 9 Corindone Scalfisce facilmente il topazio 10 Diamante Non è scalfibile All'inizio del secolo scorso, il mineralogista viennese Friedrich Mohs mise a punto una scala delle durezze (detta appunto Scala di Mohs) da uno a 10 usata ancora oggi tra i collezionisti. Ognuno dei minerali di riferimento citati scalfisce quello di durezza inferiore e viene a sua volta scalfito da quello di durezza superiore. I minerali aventi durezza 1-2 sono considerati teneri, quelli con durezza da 3 a 6 sono mediamente duri e quelli che superano 6 sono ritenuti duri. Nel caso di minerali con durezza tra 8 e 10 si parla di gemme preziose, in quanto molte gemme, hanno una durezza compresa in quest'ambito. 13 14

Gruppo Mineralogico "AUSER" VARIE Elenco Soci aggiornato al 30 Marzo 2005 1 Andreola Claudio Donoratico (Li) 2 Ass. Amici della Natura Rosignano S. (Li) 3 A.T.S.M. Rignano sull'arno (Fi) 4 Benucci Valerio Vada (Li) 5 Bocci Terzilio Pomarance Pi) 6 Ghilli Giuliano Cecina (Li) 7 Guarguagli Mario Cecina (Li) 8 Guarguagli Massimo Cecina (Li) 9 Lorenzini Marco Livorno 10 Marchi Carlo Cecina (Li) 11 Michelotti Alberto S. Vincenzo (Li) 12 Montechiaro Paolo Rosignano S. (Li) 13 Muti Ranieri Castagneto C. (Li) 14 Muzzin Franco Pomarance (Pi) 15 Pieragnoli Camillo Certaldo (Fi) 16 Pistoia Piero Pomarance (Pi) 17 Senserini Orisse Venturina (Li) 18 Tonini Matteo Donoratico (Li) 19 Vecchi Estevan Donoratico (Li) Questo spazio è ha disposizione di tutti per dire tutto, sempre che, sia attinente alla mineralogia. 15 16