Indice. Urine Tests Certificazioni: ISO Chimica Clinica. Chimica Speciale. Immunoturbidimetria. Coagulazione. Immunodiffusione Radiale-RID

Documenti analoghi
Indice. Pag. Chimica Clinica. Chimica Speciale. Immunoturbidimetria. Coagulazione. Immunodiffusione Radiale. Sierologia.

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA

CHIMICA CLINICA DIAGNOSTICI CERTIFICATI CE IVD. Prodotto Codice IVD (Ref) Confezione Marca Prezzo Listino

FORNITURA QUADRIENNALE DI ESAMI CLINICA CLINICA, DROGHE, FARMACI PROTEINE SPECIFICHE, IMMUNOMETRIA 1/5

INDICE PAG CHIMICA CLINICA Enzimi, Substrati, Elettroliti... PAG. 5 - CALIBRATORI CONTROLLI... PAG. 6 - ELETTROFORESI... PAG.

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. M/1481/43 - Rev. 0

S.C. CPVE LABORATORIO ANALISI - ALLEGATO QUANTITATIVI CQI ml/annuo e livelli. Controlli Giornalieri

Kit per la determinazione immuno-turbidimetrica quantitativa delle sieroproteine umane su sistemi automatici.

I COEFFICIENTI DI VARIABILITÀ ANALITICA

LOTTO 1 BIS U.O. C. PATOLOGIA CLINICA - OSPEDALE CANNIZZARO (CATANIA)

MICROGEL ,00 INTERLAB G ,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: DESCRIZIONE TECNICA INTERLAB G26:

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 2013

Numero anno. sedute settimanali di esecuzione. Analisi

Basta pipette! Con i reagenti Gesan è sufficiente versare un flacone nell altro:

Dichiarazioni di Conformità

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

Panoramica dei test della Serum Work Area

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

SISTEMA DIAGNOSTICOAUTOMATIZZATO PER ESEGUIRE IN MODO CONSOLIDATO DOSAGGI DI CHIMICA CLINICA ED IMMUNOMETRIA CO PRE-ANALITICA FRONT END.

APPENDICE E DIFFERENZE CRITICHE [1]

Analisi Esito U.D.M. Sex Età: Da AAMMGG. Età :A AAMMGG

CAPITOLATO TECNICO LOTTO n. 1

SERVICE AREA SIERO ALLEGATO A

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI COAGULAZIONE PESCARA, PENNE E POPOLI. LOTTO n 2

Quantità presunta in 12 mesi

Direttore: Dott. Flavia Lillo


CHECK-UP. MEDICAL GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE

Emocromo Ricerca Plasmodio Malaria. Protrombina Tempo di tromboplastina parziale Fibrinogeno clauss D-Dimero Antitrombina 3

ELETTROLITI, ENZIMI, LIPIDI E SUBSTRATI 0868 CALIBRATORI MATRICE UMANA 73 SIERI DI CONTROLLO MATRICE UMNA 73 FOTOMETRO SEMI-AUTOMATICO 73

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 16)

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 15)

Potenza&Innovazione. in untouch

Allegato C Questionari Tecnici

SERVIZIO DI PATOLOGIA CLINICA LABORATORIO UNICO LOGICO

FAC SIMILE OFFERTA ECONOMICA Allegato 03. Offerta economica

via nuova poggioreale, Napoli ufficio vendite tel/fax: ufficio amministrazione tel/fax: e mail:

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 16)

MICROGEL ,00 INTERLAB G ,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: DESCRIZIONE TECNICA INTERLAB G26:

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 13)

Direttore: Dott. Flavia Lillo

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013

LAB TEST RAPIDI CATALOGO

Uriscan Super PLUS Analizzatore automatico per Urine

Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale Azienda Sanitaria Locale di Taranto Direttore: Dott. Gianfranco Miloro

A volte per fare centro bisogna partire da lontano

BS-380 Analizzatore di Chimica Clinica

CAPITOLATO TECNICO. Service per Chimica Clinica, proteine specifiche. La strumentazione offerta dovrà avere le seguenti caratteristiche:

Nome Analisi. Unità di misura. Intervallo di riferimento. Matrice. Metodo di riferimento. 17-OH progesterone. ng/ml. Vedi allegati.

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE


LABORATORIO ANALISI Sant'Omero

ELENCO ESAMI ESEGUITI

Sistema automatico integrato walk-away per l analisi completa dell urina

Rendiamo facile l analisi enologica

Uriscan Super Analizzatore automatico per Urine

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

LOTTO N 1 AREA SIERO

ELENCO ESAMI ESEGUTII

Lotto 1 - Sistemi diagnostici per l esecuzione di test di chimica clinica, immunochimica, droghe, epatite e proteine specifiche F8

LOTTO 3: SISTEMI MACCHINA-REATTIVI PER ANALISI DI CHIMICA CLINICA E IMMUNOMETRIA IN AUTOMAZIONE

PRODUCT FOOD & BEVERAGE LIST. Reagenti per Vino, Cibi e Bevande DIAGNOSTIC SOLUTIONS

CHECK-UP. MEDICAL GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE TUTTI I PANNELLI SI ESEGUONO SENZA LA PRESCRIZIONE MEDICA.

**************** ART. 1 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

17-OH-Progesterone dopo stimolo (0-60) 10, OH-Progesterone 10, ß-Estradiolo dopo stimolo (0-24) 13, ß-Estradiolo 13,00

L affidabilità è una questione di esperienza. Reagenti Chimica Clinica

Ministero della Salute 20 febbraio 2007

Analytes CHIMICA CLINICA: Lyphochek Assayed Chemistry Control - codice prodotto C confezione 12x5 ml. Level 1

PRESTAZIONI EROGATE. Imprecisione VN 2.2 VP 2.6 VP 3.8. VP 2.8 Ratio ND Coagulativo 8 ore 2 gg 4 ore 1 ora

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 2014

Automazione da tubo primario su gel di Agarosio anche per Immunofissazione...

MICROGEL ,00 INTERLAB G ,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: DESCRIZIONE TECNICA INTERLAB G26:

Paolo Chiarugi. U.O. Analisi Chimico-Cliniche. AOUP Pisa

Kit Catene Leggere Libere. Presentazione Linea

SCHEDA CONOSCITIVA DEI DISPOSITIVI MEDICI OFFERTI

ESAME CHIMICO FISICO DELLE URINE E DEL SEDIMENTO per i presidi di Pescara, Penne, Popoli.

SCEGLI IL TUO CHECK- UP

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA

Prenditi cura della tua salute.

ESAME RISULTATO INTERVALLO DI RIFERIMENTO* PT 7.6 (<25%C) 4-10" 4-10" APTT 14.2 (<25%C) 4,5-25" 4,5-25" Fibrinogeno 280 mg/dl ATIII

CATALOGO DELLE PRESTAZIONI

CAPITOLATO TECNICO GARA N

AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA, VIA STELVIO 25, SONDRIO (SO)

tel.: 095/ fax: 095/

SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI per l area Siero dei Presidi Ospedalieri di Pescara, Penne, Popoli. LOTTO n 10. AREA SIERO Pescara.

Analiti dei Programmi Obbligatori VEQ - CRQ

Centrale Regionale di Acquisto. Area plasma: - ematologia - coagulazione. Quantitativo di test annuo P.O. Sampierdarena ASL 3

17-OH-Progesterone dopo stimolo (0-60) 10, OH-Progesterone 10, ß-Estradiolo dopo stimolo (0-24) 13, ß-Estradiolo 13,00

CENTRO ANALISI della Dr.ssa LEONARDI ANNA MARIA & C. S.a.s.

Istruzione Operativa U.O. Laboratorio Analisi OP. Accesso alla Diagnostica di Routine Istruzione Operativa per le UUOO del Policlinico G.

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3


BSICARE AUTOANALISI SCEGLI BSI. Diagnostici, Made in Italy BIOSYS, glicemia ASSISTENZA RICERCA PRODUZIONE AUTOCONTROLLO DI TELEMEDICINA URINE

APPENDICE 1 VALORI DI RIFERIMENTO

COAGULOMETRO ACL 7000

Transcript:

Chimica Clinica Biolis 24i - Analizzatore di Chimica Clinica Biolis 30i - Analizzatore di Chimica Clinica Reagenti Calibratori e Controlli Soluzioni di Lavaggio Tabella di compatibilità tanichette dedicate/strumento Tabella di Corrispondenza Reagenti - Calibratori e Controlli Chimica Speciale Reagenti Calibratori e Controlli Droghe d Abuso (DOA) Reagenti liquidi per Urine Droghe d Abuso (DOA) Calibratori Droghe d Abuso (DOA) Controlli Droghe Terapeutiche (TDM) Reagenti, Calibratori e Controlli Immunoturbidimetria Indice Reagenti Calibratori e Controlli Tabella di Corrispondenza Reagenti - Calibratori e Controlli 2 3 4 8 8 9 10 12 14 16 16 17 17 18 21 23 Coagulazione A.C.F. (Automatic Coagulator Futura) - Coagulometro Automatico Coatron A4 - Coagulometro Automatico Reagenti, Calibratori e Controlli Nuova Linea di Coagulazione Liquida Tabella di Corrispondenza Reagenti - Calibratori e Controlli A.C.F. (Automatic Coagulator Futura), Reagenti ausiliari e consumabili Immunodiffusione Radiale-RID Proteine Plasmatiche Proteine Urinarie Controlli Tabella di Corrispondenza Reagenti - Calibratori e Controlli Sierologia Test Reumatologia Test Sifilide Infettivologia Widal-Wright Sierodiagnosi Controlli e Consumabili Rapid test - Card Test di Gravidanza Infettivologia Marcatori Cardiaci Tumorali Varie Consumabili Miscellanea Consumabili Miscellanea 37 Test su Urine Strisce Consumabili Urine Tests Certificazioni: ISO 9000-13485 ISO 9001 / 13485 39 24 25 26 27 28 28 29 29 29 30 31 31 31 31 34 35 35 35 36 36 37 37

Chimica Clinica Biolis 24i Premium Chimica Clinica - Analizzatore Il Biolis 24i Premium è uno strumentoautomatico per i test di Chimica Clinica, soluzione di grande efficienza per i laboratori di analisi. La linea completa dei reagenti della Futura System Group è stata certificata sullo strumento. Throughput 240 tests/ora 400 tests/ora con ISE Caratteristiche Principali Pre-diluizione automatica del campione Piatto Reagenti con 36 posizioni R1 e 35 posizioni R2 Piatto Reagenti refrigerato: 8-12 C 40 posizioni a bordo per i Campioni Design compatto Software Intuitivo e di facile uso. Miscelazione a pressione d aria. Tutte le funzioni in un design compatto. Tipo di campione: Siero, Plasma, Urine, Liquor Lettore di barcode 12 lunghezze d onda fisse (340 800 nm) Autolavaggio delle cuvette con acqua riscaldata e due tipi di soluzioni di lavaggio Dimensioni 80 x 67 x 52 cm Peso 95 kg Power input 100/115/230 volt (50-60 Hz) Condizioni di lavoro 15 C 30 C 2

Chimica Clinica Chimica Clinica - Analizzatore Biolis 30i Il Biolis 30i è l ultimo modello della serie Biolis prodotto in Giappone. E uno strumento completamente automatico per i test di Chimica Clinica, soluzione di grande efficienza per i laboratori di analisi. La linea completa dei reagenti della Futura System Group è stata certificata sullo strumento. Throughput 270 test/ora 450 test/ora con ISE Caratteristiche Principali Pre-diluizione automatica del campione Piatto Reagenti con 36 posizioni R1 e 35 posizioni R2 refrigerate Piatto Reagenti refrigerato: 8-12 C 30 posizioni a bordo per i Campioni e 45 per standard Design compatto Software Intuitivo e di facile uso Miscelazione a pressione d aria Tutte le funzioni in un design compatto Gestione urgenze Tipo di campione: Siero, Plasma, Urine, Sangue intero, Urine, Dialisi, Liquor Lettore di barcode 13 lunghezze d onda fisse (340 800 nm) Autolavaggio delle cuvette con acqua riscaldata e due tipi di soluzioni di lavaggio Nuove Funzioni: Riconoscimento del coagulo Meccanismo anti urto Dimensioni 80 x 67 x 55.5 cm Peso 95 kg Power input 100/115/230 volt (50-60 Hz) Ambient conditions 15 C 30 C 3

Chimica Clinica Reagenti Product Fosfatasi Acida Totale e Prostatica Metodo cinetico colorimetrico in incremento secondo Hillmann. Tampone predosato in flaconcini da 2 ml, Reagente Tartrato liquido e pronto all uso, Substrato Fast RED in compresse da sciogliere nel Tampone. Stabilità del reagente ricostituito: 2 gg a 2-8 C. Determinazione esclusiva su siero. Albumina Metodo colorimetrico Verde di Bromocresolo (BCG) in end point. Monoreagente stabile, liquido e pronto da usare. Campioni: siero o plasma. Standard (1x5 ml) liquido e pronto all'uso. Fosfatasi Alcalina Metodo cinetico colorimetrico in incremento secondo DGKC contenente tampone DEA. Reagenti stabili, liquidi e pronti all'uso (ratio 4+1). Utilizzo come bireattivo o come monoreattivo preparando una soluzione di lavoro (stabilità 10 gg a 2-8 C). Campione: Siero o plasma ALT GPT Metodo cinetico UV in decremento secondo IFCC. Reagenti stabili, liquidi e pronti all'uso (ratio 4+1). Utilizzo come bireattivo o come monoreattivo preparando una soluzione di lavoro (stabilità 10 gg a 2-8 C). Campione: Siero o plasma AST GOT Metodo cinetico UV in decremento secondo IFCC. Reagenti stabili, liquidi e pronti all'uso (ratio 4+1). Utilizzo come bireattivo o come monoreattivo preparando una soluzione di lavoro (stabilità 10 gg a 2-8 C). Campione: Siero o plasma Alfa Amilasi Metodo cinetico colorimetrico in incremento CNP-G3. Monoreagente stabile, liquido e pronto all'uso. Campioni: siero, plasma o urine diluite. Bilirubina Totale Metodo colorimetrico in end point secondo Jendrassik and Groft. Reagenti liquidi e pronti per l'uso (ratio 4+1). Utilizzo come bireattivo su strumenti automatici con modalità starter siero o come monoreattivo preparando una soluzione di lavoro (stabilità 24h a TA). Calibrazione con CHEMISTRY CALIBRATOR. Campione: Siero o plasma Bilirubina Totale Metodo colorimetrico DPD end point bianco campione. Reagenti liquidi e pronti per l'uso (ratio 4+1). Linea dedicata per strumenti automatici. Calibrazione con CHEMISTRY CALIBRATOR. Conservazione 2-8 C. Campione: Siero o plasma 2077 19 Buffer x 2 ml 1 Substrate x 19 Tablets 1 Tartrate 2012 2010 HH2013 B24-2013 2075 2076 HH2074 B24-2074 2615 2616 HH2617 B24-2617 2515 2516 HH2517 B24-2517 2127 HH2128 B24-2128 2023 2024 HH2021 B24-2021 6x100 ml 2x250 ml 3 x 60 ml 5 x 40 ml R1 5x80 ml + R2 1x100 ml R1 5x40 ml + R2 1 x 50 ml R1 6x60 ml + R2 6 x 15 ml R1 8x24 ml + R2 8 x 6 ml R1 5x80 ml + R2 1x100 ml R1 5x40 ml + R2 1 x 50 ml R1 6x60 ml + R2 6 x 15 ml R1 8x24 ml + R2 8 x 6 ml R1 5x80 ml + R2 1x100 ml R1 5x40 ml + R2 1 x 50 ml R1 6x60 ml + R2 6 x 15 ml R1 8x24 ml + R2 8 x 6 ml 10x10 ml 5 x 20 ml 6 x 40 ml R1 5x40 ml + R2 1 x 50 ml R1 5x80 ml + R2 1x100 ml R1 6x60 ml + R2 6x15 ml R1 8x24 ml + R2 8 x 6 ml Bilirubina Diretta Metodo colorimetrico Diazo con Acido solfanilico in end point. Reagenti liquidi e pronti per l'uso (ratio 4+1). Utilizzo come bireattivo su strumenti automatici con modalità starter siero o come monoreattivo preparando una soluzione di lavoro (stabilità 24h a TA). Calibrazione con CHEMISTRY CALIBRATOR. Campione: Siero o plasma 2026 R1 5x40 ml + R2 1x50 ml Bilirubina Diretta Metodo colorimetrico in end point bianco campione. Reagenti liquidi e pronti per l'uso (ratio 4+1). Linea dedicata per strumenti automatici. Calibrazione con CHEMISTRY CALIBRATOR. Conservazione 2-8 C. Campione: Siero o plasma HH2028 B24-2028 R1 2x60 ml + R2 2x15 ml R1 4x20 ml + R2 4 x 5 ml 4

Chimica Clinica Reagenti Product Prodotto REF Ref Packaging Packaging REF 5

Chimica Clinica Reagenti Product 6

Product REF REF Chimica Clinica Reagenti 7

Chimica Clinica Calibratori e Controlli Prodotto Chemistry Calibrator Calibratore multiparametrico per chimica clinica (enzimi, substrati ed elettroliti). Matrice umana. Liofilo. Chemistry Control N Siero di controllo per la chimica clinica (enzimi, substrati ed elettroliti). Matrice umana. Valori normali. Liofilo. Chemistry Control P Siero di controllo per la chimica clinica (enzimi, substrati ed elettroliti). Matrice umana. Valori patpologici. Liofilo. HDL-LDL Colesterolo Calibratore Calibratore liofilo per HDL Colesterolo Diretto ed LDL Colesterolo Diretto. Matrice umana. Product Calibratori e Controlli Ref Packaging 10x5 ml 4010 10x5 ml 5010 10x5 ml 3276 2x1 ml Controllo lipidico Kit composto da tre livelli di controlli per HDL Colesterolo ed LDL Colesterolo. 7000 3x3 ml Omocisteina Controllo Controllo per Omocisteina 4 livelli. 8012 4x3 ml CK-MB Controllo Controllo liofilo per CK-MB. 8020 1x2 ml Soluzioni di Lavaggio Prodotto Soluzione di lavaggio giornaliera Soluzione di lavaggio liquida e pronta all uso: utilizzata per il lavaggio giornaliero delle cuvette di lettura degli strumenti automatici e delle celle a flusso. Ref Packaging B001 1x1000 ml Soluzione di lavaggio Extra Soluzione di lavaggio Extra liquida e pronta all uso: utilizzata per il lavaggio straordinario delle cuvette di lettura degli strumenti automatici e delle celle a flusso. Tensioattivo Soluzione concentrata di tensioattivi utilizzata per consentire un miglior scorrimento dei liquidi nei circuiti idraulici. Soluzione di lavaggio per analizzatore urine Soluzione di lavaggio liquida e pronta all uso utilizzata per effettuare il lavaggio del sistema idraulico degli analizzatori automatici per urine. Soluzione detergente 45 Soluzione detergente 45 liquida utilizzata per effettuare il lavaggio sistemico delle cuvette negli analizzatori automatici di chimica clinica. Diluire usando 1 parte di soluzione detergente 45 + 9 parti di acqua bidistillata. B002 B003 B004 B005 2x100 ml 2x50 ml 1x1000 ml 1x1000 ml 8

Chimica Clinica Tabella di compatibilità tanichette dedicate/strumento Product REF Packaging REF I reagenti sono distribuiti in bottiglie standard a sezione circolare o in tanichette dedicate e barcodate per analizzatori automatici Prodotti con Ref HHxxx: Vials for: Tanichette per: 1,8 cm 0,9 cm 8 cm 2,6 cm 2 cm 3,3 cm 1,8 cm 1,5 cm 10 cm 10 cm 10 cm Biolis 50i Hitachi 911 912 917 Dirui T240 CS300 CS400 CS600 Beckman Coulter Olympus AU400 AU600 3,4 cm I prodotti con codice HHxxx sono barcodati per Biolis 50i. E possibile richiedere i barcode per Hitachi 911-912-917. Prodotti con Ref B24xxx: Vials Tanichette for: per: 1,84cm 0,36 cm 6,7 cm Biolis 24i Biolis 30i 9 cm 1,46cm 0,36 cm 6,7 cm 7 cm 1,8 cm 1,6 cm 2 cm 6,7 cm I prodotti con codice B24xxx sono barcodati per Biolis 24i e Biolis 30i per piatto reattivi da 36 posizioni. 9

Chimica Clinica Tabella di Corrispondenza Reagenti - Calibratori e Controlli Product Liq. STD in the kit CAL CTR Fosfatasi Acida Totale e Prostatica 2077 19 Tampone x 2 ml 1 Substrato x 19 Pastiglie 1 Tartrato Albumina 2012 2010 HH2013 B24-2013 6x100 ml 2x250 ml 3x60 ml 5x40 ml 5 ml 5 ml Fosfatasi Alcalina 2075 2076 HH2074 B24-2074 R1 5x80 ml + R2 1x100 ml R1 5x40 ml + R2 1x50 ml R1 6x60 ml + R2 6x15 ml R1 8x24 ml + R2 8x6 ml ALT GPT 2615 2616 HH2617 B24-2617 R1 5x80 ml + R2 1x100 ml R1 5x40 ml + R2 1x50 ml R1 6x60 ml + R2 6x15 ml R1 8x24 ml + R2 8x6 ml AST GOT 2515 2516 HH2517 B24-2517 R1 5x80 ml + R2 1x100 ml R1 5x40 ml + R2 1x50 ml R1 6x60 ml + R2 6x15 ml R1 8x24 ml + R2 8x6 ml Alfa Amilasi 2127 HH2128 B24-2128 10x10 ml 5x20 ml 6x40 ml Bilirubina Totale 2023 2024 R1 5x40 ml + R2 1x50 ml R1 5x80 ml + R2 1x100 ml Bilirubina Totale HH2021 B24-2021 R1 6x60 ml + R2 6x15 ml R1 8x24 ml + R2 8x6 ml Bilirubina Diretta 2026 R1 5x40 ml + R2 1x50 ml Bilirubina Diretta HH2028 B24-2028 R1 2x60 ml + R2 2x15 ml R1 4x20 ml + R2 4x5 ml Calcio Arsenazo III 2034 2035 HH2036 B24-2036 6x100 ml 2x250 ml 8x60 ml 4x40 ml 10 ml 10 ml Cloruri 3006 HH3009 B24-3009 6x50 ml 8x60 ml 6x40 ml 10 ml Colesterolo Totale 2049 2040 HH2047 B24-2047 6x100 ml 6x 50 ml 8x 60 ml 6x40 ml 5 ml 5 ml Colesterolo HDL Diretto 2061 2060 HH2063 B24-2063 R1 1x90 ml + R2 1x30 ml R1 1x60 ml + R2 1x20 ml R1 1x60 ml + R2 1x20 ml R1 7x24 ml + R2 7x 8 ml 3276 3276 3276 3276 7000 7000 7000 7000 Colesterolo HDL PEG 6000 2039 6x50 ml 5 ml usare STD nel kit Colesterolo LDL Diretto 3278 3277 HH3279 B24-3279 R1 1x60 ml + R2 1x20 ml R1 1x30 ml + R2 1x10 ml R1 2x30 ml + R2 2x10 ml R1 7x24 ml + R2 7x 8 ml 3276 3276 3276 3276 7000 7000 7000 7000 Colinesterasi 2105 2104 HH2106 B24-2106 R1 5x40 ml + R2 1x50 ml R1 5x 8 ml + R2 1x10 ml R1 3x40 ml + R2 2x15 ml R1 4x24 ml + R2 4x 6 ml Dibucaina 2661 10x10 ml NO (Contro fattore CHE) NO (Contro fattore CHE) CK-C 7006 7066 HH7067 B24-7067 R1 5x40 ml + R2 1x50 ml R1 5x 8 ml + R2 1x10 ml R1 3x40 ml + R2 2x15 ml R1 2x24 ml + R2 2x 6 ml CK-MB 7068 HH7068 B24-7068 R1 5x8 ml + R2 1x10 ml R1 1x48 ml + R2 1x12 ml R1 2x24 ml + R2 2x 6 ml calib contro fattore o ctr calib contro fattore o ctr calib contro fattore o ctr calib contro fattore o ctr calib contro fattore o ctr calib contro fattore o ctr 8020 8020 8020 10

Chimica Clinica Tabella di Corrispondenza Reagenti - Calibratori e Controlli Liq. STD in the kit CAL CTR Rame 5401 R1 6x9 ml + R2 1x6 ml 10 ml usare STD nel kit Creatinina 2055 HH2055 B24-2055 R1 5x80 ml + R2 1x100 ml R1 6x60 ml + R2 6x 15 ml R1 8x24 ml + R2 8x 6 ml 10 ml Gamma-GT 3026 3027 HH3028 B24-3028 R1 5X40 ml + R2 1x50 ml R1 5X 8 ml + R2 1x10 ml R1 6X60 ml + R2 6x15 ml R1 8x24 ml + R2 8x 6 ml Glucosio 2092 2089 2088 HH2093 B24-2093 6x500 ml 6x100 ml 2x250 ml 8x 60 ml 6x 40 ml Emoglobina glicosilata 4555 20x1 test 1 ml usare STD nel kit Ferro Ferene 2909 2908 HH2910 B24-2910 R1 5x80 ml + R2 1x100 ml R1 5x40 ml + R2 1x 50 ml R1 6x60 ml + R2 6x 15 ml R1 8x24 ml + R2 8x 6 ml 10 ml 10 ml TIBC - Capacità Ferro Legante 2999 R1 1x100 ml + R2 1x8 gr LDH-P 3116 3166 HH3167 B24-3167 R1 5x40 ml + R2 1x50 ml R1 5x 8 ml + R2 1x10 ml R1 2x60 ml + R2 2x15 ml R1 4x24 ml + R2 4x 6 ml Lipasi Color 3254 HH3254 B24-3254 R1 4x10 ml + R2 1x8 ml R1 2x50 ml + R2 2x10 ml R1 4x25 ml + R2 4x5 ml Incluso nel kit Incluso nel kit Incluso nel kit Magnesio 5102 HH5103 B24-5103 6x50 ml 6x60 ml 6x40 ml 10 ml Omocisteina Enzimatica HH7071 B24-7071 R1 1x30 ml + R2 1x5 ml R1 2x15 ml + R2 1x5 ml Cal. 0 3ml + Cal. 28 3ml Cal. 0 3ml + Cal. 28 3ml usare CAL nel kit usare CAL nel kit 8012 (Liq) 8012 (Liq) Potassio 3502 HH3503 B24-3503 1x50 ml 4x60 ml 6x40 ml 5 ml Fosforo 2405 HH2406 B24-2406 6x50 ml 8x60 ml 6x40 ml 5 ml 5 ml Sodio 3500 Tampone 1: 2x30 ml + Reag. 1: 4x15 ml + Tampone 2: 1x20 ml + Reag. 2: 2x10 ml 5 ml usare STD nel kit Proteine Totali 2091 2090 HH2098 B24-2098 6x100 ml 2x250 ml 8x60 ml 6x40 ml 5 ml 5 ml Proteine Urinarie 2097 HH2099 B24-2099 6x50 ml 8x60 ml 6x40 ml 5 ml 5 ml 5 ml usare STD nel kit usare STD nel kit usare STD nel kit Trigliceridi 2704 2703 HH2705 B24-2705 6x100 ml 6x50 ml 8x60 ml 6x40 ml 5 ml 5 ml Urea UV 2806 2805 HH2807 B24-2807 R1 5x80 ml + R2 1x100 ml R1 5x40 ml + R2 1x 50 ml R1 6x60 ml + R2 6x 15 ml R1 8x24 ml + R2 8x 6 ml 5 ml 5 ml Acido Urico 2206 2207 HH2208 B24-2208 R1 5x80 ml + R2 1x100 ml R1 5x40 ml + R2 1x 50 ml R1 6x60 ml + R2 6x 15 ml R1 8x24 ml + R2 8x 6 ml 5 ml 5 ml Zinco 5403 R1 5x8 ml + R2 1x10 ml 5 ml usare STD nel kit 11

Chimica Speciale Reagenti Prodotto Angiotensina Enzima Convertitore (ACE) Determinazione quantitativa cinetica colorimetrica dell'enzima convertitore dell'angiotensina (ACE). Metodo FAPGG (N-[3-(2-furyl)acryloyl]-Lphenylalanylglycylglycine) su Siero e Plasma. ACE8865 Ref Packaging R1 2x50 ml R2 10x10 ml Acido Acetico Liquido Determinazione quantitativa UV dell'acido Acetico su Siero, Plasma ed Urine. Ammonia Determinazione quantitativa UV dell'ammonio su Plasma. Standard incluso nel kit (1x5,5 ml). Acido β-idrossibutirrico (β-hba) Determinazione quantitativa UV dell'acido Beta Idrossibutirrico su Siero e Plasma. Standard incluso nel kit (1x5 ml). AC8829 AM1054 HB8855 R1 10x10 ml R2 10x1 ml R3 1x2,6 ml R4 1x10 ml R1A 20x3ml R1B 1x70 ml R2 1x1 ml R1 2x50 ml R2 10x10 ml R3 1x20 ml Acidi Biliari Totali Determinazione quantitativa cinetica colorimetrica degli Acidi Biliari Totali su Siero e Plasma. 1001030 R1 1x50 ml R2 1x18 ml Acido Citrico CI8820 5x20 ml Determinazione quantitativa UV dell'acido Citrico su Liquido spermatico ed Urine. CI8822 6x20 ml Etanolo Determinazione quantitativa UV dell'etanolo su Siero, Sangue Intero e Urine. Standard incluso nel kit (1x5 ml). ET8852 R1 1x65 ml R2 20x3 ml R3 1x1,2 ml Fruttosamina Determinazione quantitativa della Fruttosamina. Metodo cinetico Nitrotetrazolium chloride (NBT). Calibratore liofilo (1x1 ml) incluso. A richiesta Controllo Normale Ref. 1002120 e Controllo Patologico Ref. 1002210. 1001158 19x3 ml Glucosio 6 Fosfato Deidrogenasi (G6PDH) Determinazione quantitativa dell'attività del G6PD negli eritrociti. Glucosio-Fruttosio Determinazione quantitativa UV del Glucosio e Fruttosio su Siero, Liquor, Urine e Liquido Spermatico. Acido Lattico Determinazione quantitativa UV dell'acido L-Lattico su Plasma, Urine e Liquor. Controllo Alto Substrati Ref. SCE3005 e Controllo Basso Substrati Ref. SCL3006 (non incluso). Lattato Trinder liquido Determinazione quantitativa Trinder dell'acido L-Lattico su Plasma e Liquor. Il kit include 2 livelli di Standard (2x2ml). A richiesta Calibratore Chimica Clinica CALFAS3, Controllo basso Ref CNU e Controllo alto Ref CPU. Ossalato Determinazione quantitativa colorimetrica Trinder dell'ossalato su Urine. Standard (1x5 ml) e diluente incluso (R4). PD410 GF8815 LA8810 LAT8840 OX8850 R1 1x100 ml R2 1x2 ml R3 1x2 ml R4 1x20 ml R1 3x70 ml R2 5x20 ml R3 1x2,6 ml R4 1x2,6 ml R1 3x70 ml R2 5x20 ml R3 1x2,5 ml R1 1x42 ml R2 1x8 ml R1 1x20 ml R2 1x2 ml R3 20 tubes R4 1x20 ml 12

Product Prodotto Ossalato (senza tubi) Determinazione quantitativa colorimetrica Trinder dell'ossalato su Urine. Standard incluso nel kit (2x5 ml) e diluente incluso. Ossalato Purificatore Urine Polvere per la purificazione dei campioni per metodo quantitativo Trinder dell'ossalato su Urine. Piruvato Determinazione quantitativa UV del Piruvato (Acido Piruvico) su Sangue Intero. Standard (1x10 ml) incluso. Piruvato (per automazione) Determinazione quantitativa UV del Piruvato (Acido Piruvico) su Sangue Intero e Liquor. Standard (1x5 ml) incluso. A richiesta Controlli SCE3005 e SCL3006. Piruvato Chinasi Determinazione quantitativa UV della Piruvato Chinasi su Siero ed Eritrociti. Calibratore (3x1 ml) e diluente (1x4 ml) inclusi. Calcoli Urinari Determinazione qualitativa colorimetrica of Carbonato, Calcio, Magnesio, Ammonio, Ossalato, Fosfato, Acido Urico e Cisteina su calcoli renali ed urinari mediante indagine visiva. Vitamina D 25-OH Determinazione quantitativa dei livelli di Vitamina D 25-(OH) nel siero e nel plasma su analizzatori automatici e per la valutazione della sufficienza dell'analita nel circolo ematico. Il kit include 1 diluente di campione, 3 reagenti liquisi, stabili e pronti all'uso ed un set di calibrazione. REF REF Special Chimica Chemistry Speciale Ref Packaging OX8851 OXA75 PY8825 PY8826 PK8831 URISTONE2 DZ688C-K R1 3x40 ml R2 6x2 ml R3 6x20 ml 75 tubes R1 3x70 ml R2 10x10 ml R3 1x5 ml R1 2x50 ml R2 5x20 ml R3 1x15,5 ml R1 1x60 ml R2 20x3 ml R3 3x2 ml 30 tests Reagenti Diluent: 1x17 ml R1: 1x8,5 ml R2: 1x17 ml R3: 1x8,5 ml Calibrators: 5x1 ml Alcuni prodotti possono richiedere un minimo d'ordine. Per informazioni si prega di contattare l'indirizzo info@futurasystem.it o chiedere al proprio distributore locale. 13

Chimica Speciale Calibratori e Controlli Prodotto ACE Calibratore Calibratore liofilo per determinazione quantitativa dell'enzima convertitore dell'angiotensina (ACE). Metodo FAPGG (N-[3-(2-furyl)acryloyl]-L-phenylalanylglycylglycine) su Siero e Plasma. Ref Packaging ACAL8866 6x1 ml ACE Controllo Alto Controllo liofilo per l'enzima convertitore dell'angiotensina (ACE). Metodo FAPGG (N-[3-(2- furyl)acryloyl]-l-phenylalanylglycylglycine) su Siero e Plasma. ACE Controllo Normale Controllo liofilo per l'enzima convertitore dell'angiotensina (ACE). Metodo FAPGG (N-[3-(2- furyl)acryloyl]-l-phenylalanylglycylglycine) su Siero e Plasma. β-hba Controllo Alto Controllo liofilo per determinazione quantitativa UV dell'acido Beta Idrossibutirrico su Siero e Plasma. β-hba ControlIo Basso Controllo liofilo per determinazione quantitativa UV dell'acido Beta Idrossibutirrico su Siero e Plasma. Acidi Biliari Totali Controllo Controllo liofilo TBA / CO2 per analisi su Siero e Plasma. Calibratore Acidi Biliari Totali Calibratore liofilo per la determinazione quantitativa enzimatica colorimetrica degli Acidi Biliari Totali su Siero e Plasma. Vitamina D 25-OH Set di Controlli Set di controlli per la determinazione quantitativa dei livelli di Vitamina D 25-(OH) nel siero e nel plasma su analizzatori automatici e per la valutazione della sufficienza dell'analita nel circolo ematico. Il kit contiene due livelli di controlli 25-(OH) D (sufficiente ed insufficiente). AEL8868 6x1 ml ANOR8867 6x1 ml HBCH3511 6x1 ml HBCL2511 6x1 ml 1002292 1x5 ml 1002290 1x5 ml DZ688C-CON 2x1ml CI+OX Calibratore Liquido Calibratore liquido per determinazion quantitativa di Ossalato (Acido Ossalico) e Acido Citrico con metodi specifici su Urine e Liquido Spermatico. Etanolo Controllo Alto Liquido Controllo liquido per la determinazione quantitativa UV dell'etanolo su Siero, Sangue Intero e Urine. Etanolo Controllo Basso Liquido Controllo liquido per la determinazione quantitativa UV dell'etanolo su Siero, Sangue Intero e Urine. Calibratore Standard Emoglobina Il Calibratore Standard Emoglobina è realizzato per l esecuzione della Calibrazione dell Emoglobina nelle procedure che determinano il glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD) in modo quantitativo. G6PDH Controllo Carente Controllo liofilo per la determinazione quantitativa del glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PDH). G6PDH Controllo Normale Controllo liofilo per la determinazione quantitativa del glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PDH). Ammonia Controllo Livello 1 Controllo liquido per la determinazione dell'ammonia. Stabilità dopo la prima apertura 30 gg a 2-8 C. CT0111 2x5 ml ETCH258 6x2 ml ETCL133 6x2 ml BCS761 3x2 ml PD2617 6x0,5 ml PD2618 6x0,5 ml EA1366 6x2 ml 14

Chimica Speciale Calibratori e Controlli Prodotto Ammonia Controllo Livello 2 Controllo liquido per la determinazione dell'ammonia. Stabilità dopo la prima apertura 30 gg a 2-8 C. Ammonia Controllo Livello 3 Controllo liquido per la determinazione dell'ammonia. Stabilità dopo la prima apertura 30 gg a 2-8 C. Ossalato Controllo Alto Controllo liofilo per la determinazione quantitativa colorimetrica Trinder dell'ossalato su Urine. Ossalato Controllo Basso Controllo liofilo per la determinazione quantitativa colorimetrica Trinder dell'ossalato su Urine. Ref Packaging EA1367 6x2 ml EA1368 6x2 ml OCH6502 6x2 ml OCL6627 6x2 ml Ossalato Standard Set Calibratori liquidi per la determinazione quantitativa colorimetrica Trinder dell'ossalato su Urine. Piruvato Chinasi Controllo Controllo liofilo per la determinazione quantitativa UV della Piruvato Chinasi su Siero ed Eritrociti. Controllo Alto Substrati Controllo liofilo per determinazione quantitativa con metodi specifici di substrati su Siero, Plasma, Urine, Liquido spermatico, Liquor (CSF), Cibo e Bevande. OXST8853 3x50 ml PKC032 4x1 ml SCE3005 6x2 ml Controllo Basso Substrati Controllo liofilo per determinazione quantitativa con metodi specifici di substrati su Siero, Plasma, Urine, Liquido spermatico, Liquor (CSF), Cibo e Bevande. SCL3006 6x2 ml Alcuni prodotti possono richiedere un minimo d'ordine. Per informazioni si prega di contattare l'indirizzo info@futurasystem.it o chiedere al proprio distributore locale. 15

Chimica Speciale Droghe d Abuso (DOA) Reagenti liquidi per Urine Amfetamina EIA Urine 930008 R1 2x21 ml + R2 2x8 ml - 200 Barbiturici EIA Urine 930098 R1 2x21 ml + R2 2x8 ml - 200 Benzodiazepine EIA Urine 930018 R1 2x21 ml + R2 2x8 ml - 200 Cannabinoidi EIA Urine 930028 R1 2x21 ml + R2 2x8 ml - 200 Cocaina EIA Urine 930038 R1 2x21 ml + R2 2x8 ml - 200 Ecstasy EIA Urine 930058 R1 2x21 ml + R2 2x8 ml - 200 EDDP EIA (Metadone Metabolita) Urine 930078 R1 2x21 ml + R2 2x8 ml - 200 Metadone EIA Urine 930068 R1 2x21 ml + R2 2x8 ml - 200 Oppiacei EIA Urine 930088 R1 2x21 ml + R2 2x8 ml - 200 Droghe d Abuso (DOA) Calibratori Multilevel Calibrators Calibratori Multilivello Multicalibratore per droghe su urine per i test AMP / COC / MTD / COT / OPI / PPX / BAR / PCP 933020 5x10 ml ECSTASY Calibratori (5 livelli) per urine 933030 5x10 ml EDDP Calibratori (5 livelli) per urine 933040 5x10 ml CANBINOIDI Calibratori (5 livelli) per urine 933070 5x4 ml BENZODIAZEPINE Calibratori (5 livelli) per urine 933080 5x10 ml Calibratore singolo livello Urine Matrice Umana (Negativo) 933010 1x10 ml Urine Matrice Umana (Negativo) 933015 4x10 ml EDDP Calibratore (Cut-off 300 ng/ml) 932955 1x10 ml ECSTASY Calibratore (Cut-off 500 ng/ml) 932935 1x10 ml CANBINOIDI Calibratore Basso Cut-off (20 ng/ml) 933071 1x4 ml CANBINOIDI Calibratore Alto Cut-off (50 ng/ml) 933072 1x4 ml BENZODIAZEPINE Calibrator Basso Cut-off (200 ng/ml) 933081 1x10 ml BENZODIAZEPINE Calibratore Alto Cut-off (300 ng/ml) 933082 1x10 ml Multicalibratore per droghe su urine Alti Cut-offs AMP / COC / MTD / COT / OPI / PPX / BAR / PCP Multicalibratore per droghe su urine Bassi Cut-offs AMP / COC / MTD / COT / OPI / PPX / BAR / PCP 932915 1x10 ml 932910 4x10 ml 16

Controllo Multiparametrico su urine Bassi Cut-offs AMP / COC / MTD / COT / OPI / PPX / BAR / PCP Controllo Multiparametrico su urine Alti Cut-offs AMP / COC / MTD / COT / OPI / PPX / BAR / PCP 935910 4x10 ml 935915 4x10 ml BENZODIAZEPINE Controllo Basso Cut-off (200 ng/ml) 936081 4x10 ml BENZODIAZEPINE Controllo Alto Cut-off (300 ng/ml) 936082 4x10 ml CANBINOIDI Controllo Basso Cut-off (20 ng/ml) 936071 4x4 ml CANBINOIDI Controllo alto Cut-off (50 ng/ml) 936072 4x4 ml ECSTASY Controllo (Cut-off 500 ng/ml) 935935 4x10 ml Chimica Speciale Droghe d Abuso (DOA) Controlli Droghe Terapeutiche (TDM) Reagenti, Calibratori e Controlli Carbamazepina (CBZ) 939010 R1 2x12 ml + R2 2x5 ml Digossina (DG) 939020 R1 2x8 ml + R2 2x6 ml Fenobarbiturici (PHN) 939040 R1 2x17 ml + R2 2x6 ml Fenitoina (PHE) 939050 R1 2x17 ml + R2 2x6 ml Acido Valproico (VPA) 939070 R1 2x12 ml + R2 2x5 ml TDM Calibratore 939510 6x3 ml TDM Controlli (3 livelli) 939550 3x5 ml 17

Immunoturbidimetria Reagenti Prodotto Anti Streptolisina O (ASO) IMT Metodo immunoturbidimetrico quantitativo, lettura in fixed time, calibrazione ad un punto. Reattivi liquidi, stabili e pronti all uso (R1=Diluente, R2=Latice). Utilizzabile sia come bireagente che come monoreagente, dopo la preparazione di una soluzione di lavoro (9 +1,stabile 30 gg a 2-8 C). Ricerca su siero.calibratore incluso. I Controlli multiparametrici sono forniti a parte. Valori Bassi ASO-PCR-RF (REF LTCON01), Valori Alti ASO-PCR-RF (REF LTCON02). Proteina C Reattiva (PCR) IMT Metodo immunoturbidimetrico quantitativo, lettura in fixed time, calibrazione ad un punto. Reattivi liquidi, stabili e pronti all uso (R1=Diluente, R2=Latice). Utilizzabile sia come bireagente che come monoreagente, dopo la preparazione di una soluzione di lavoro (9 +1,stabile 30 gg a 2-8 C). Ricerca su siero.calibratore incluso.i Controlli multiparametrici sono forniti a parte. Valori Bassi ASO-PCR-RF (REF LTCON01), Valori Alti ASO-PCR-RF (REF LTCON02). Fattore Reumatoide (RF) IMT Metodo immunoturbidimetrico quantitativo, lettura in fixed time, calibrazione ad un punto. Reattivi liquidi, stabili e pronti all uso (R1=Diluente, R2=Latice). Ricerca su siero e plasma.calibratore liofilo incluso.i Controlli multiparametrici sono forniti a parte. Valori Bassi ASO-PCR-RF (REF LTCON01), Valori Alti ASO-PCR-RF (REF LTCON02). Ref Packaging LT001 LT111 LT002 LT222 LT003 LT333 R1 1x 45 ml + R2 1x 5 ml R1 2x115 ml + R2 1x25 ml R1 1x 45 ml + R2 1x 5 ml R1 2x115 ml + R2 1x25 ml R1 1x 45 ml + R2 1x 5 ml R1 2x115 ml + R2 1x25 ml HbA1c Diretta IMT Determinazione della emoglobina glicata HbA1c. Il test prevede il dosaggio diretto in percentuale della frazione glicata dell emoglobina con metodo immunoturbidimetrico (anticorpo monoclonale verso la HbA1c ed anticorpo anti-mouse agglutinante). Reagenti liquidi, stabili e pronti all uso, automatizzabili su strumenti di chimica clinica. Ricerca su sangue intero (fase preanalitica di emolisi). Il Set di Calibrazione per HbA1c Diretta (REF 4582) ed il Set di Controlli per HbA1c Diretta (REF 4583), sangue intero liofilo da ricostituire, sono forniti a parte. HH4580 B24-4580 R1 1x35 ml + R2 1x7 ml R1 1x25 ml + R2 1x5 ml Emolizzante Reagente Il reagente lisante ha lo scopo di provocare la lisi dei globuli rossi per la determinazione della HbA1c. 4581 3x100 ml Microalbumina IMT Metodo immunoturbidimetrico quantitativo, lettura in fixed time, calibrazione multipunto. Reattivi liquidi, stabili e pronti all uso (R1=Diluente, R2=Antisiero). Ricerca su urine. Calibratore pronto all'uso e controllo sono forniti a parte rispettivamente con i codici MALCAL e MALCON. Apolipoproteina A1 IMT Metodo immunoturbidimetrico quantitativo, lettura in fixed time, calibrazione multipunto. Reattivi liquidi, stabili e pronti all uso (R1=Diluente, R2=Antisiero). Ricerca su siero. Calibratore pronto all'uso e controllo sono forniti a parte rispettivamente con i codici APOCAL e APOCON. Apolipoproteina B IMT Metodo immunoturbidimetrico quantitativo, lettura in fixed time, calibrazione multipunto. Reattivi liquidi, stabili e pronti all uso (R1=Diluente, R2=Antisiero). Ricerca su siero. Calibratore pronto all'uso e controllo sono forniti a parte rispettivamente con i codici APOCAL e APOCON. Lipoproteina (a) IMT Metodo immunoturbidimetrico quantitativo, lettura in fixed time, calibrazione multipunto. Reattivi liquidi, stabili e pronti all uso (R1= Diluente, R2= Antisiero). Ricerca su siero. Calibratore pronto all'uso e controllo sono forniti a parte rispettivamente con i codici REF LPACAL e LPACON. IM012 IM013 IM014 IM020 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml R1 1x50 ml + R2 1x5 ml R1 1x50 ml + R2 1x5 ml R1 1x50 ml + R2 1x5 ml 18

Product Prodotto Immunoturbidimetria Special Chemistry Reagenti REFRef Packaging REF 19

Immunoturbidimetria Reagenti Reagenti Prodotto Ref Packaging 20

Immunoturbidimetria Special Chemistry Calibratori e Controlli Product Prodotto REF Ref Packaging REF ASO-CRP-RF Controllo basso IMT Controllo multiparametrico, matrice umana, liofilo, valori bassi. LTCON01 2x1 ml Il valore sono standardizzati contro: - International Standard from NIBSC 97/662 for ASO. - ERM-DA 472/IFCC Reference Material for CRP - International Reference Standard from NIBSC 64/002 for RF. ASO-CRP-RF Controllo alto IMT Controllo multiparametrico, matrice umana, liofilo, valori alti. Il valore sono standardizzati contro: - International Standard from NIBSC 97/662 for ASO. - ERM-DA 472/IFCC Reference Material for CRP - International Reference Standard from NIBSC 64/002 for RF. LTCON02 2x1 ml HbA1c Diretta Set di Calibrazione IMT Set di 5 calibratori a concentrazioni scalari (valori in percentuale) per allestire la curva di calibrazione della HbA1c Diretta (REF. 4580) con metodo immunoturbidimetrico. I Calibratori sono costituiti da emolisato umano, liofili, stabili 1 mese dopo ricostituzione. Valori assegnati contro materiali di riferimento NGSP/DCCT. HbA1c Diretta Set di Controlli IMT Set di controlli per la determinazione di HbA1c con metodo immunoturbidimetrico (REF. 4580). Due livelli, alto e basso (come percentuale). I Controlli sono costituiti da emolisato umano, liofili, stabili 1 mese dopo ricostituzione.valori assegnati contro materiali di riferimento NGSP/DCCT. 4582 1x2 ml Liquido + 4x0,5 ml Liofilo 4583 2x0,5 ml Microalbumina Calibratore IMT Plasma umano defibrinato, liquido, stabile e pronto all uso, ad alta concentrazione per allestire le diluizioni scalari di una curva di calibrazione. Tarato contro lo Standard Internazionale RPPHS/CRM 470 Microalbumina Controllo IMT Plasma umano defibrinato, liquido, stabile e pronto all uso. Tarato contro lo Standard Internazionale RPPHS/CRM 470 Apolipoproteina Calibrator IMT Plasma umano stabilizzato e tamponato, liquido e pronto all uso, ad alta concentrazione per allestire le diluizioni scalari di una curva di calibrazione. Tarato contro lo Standard Internazionale IFCC SSRM Reference sia per APO A1 che per Apo B. Apolipoproteina Controllo IMT Plasma umano stabilizzato e tamponato, liquido e pronto all uso. Tarato contro lo Standard Internazionale IFCC SSRM Reference sia per APO A1 che per Apo B. Lipoproteina (a) Calibratore IMT Plasma umano stabilizzato e tamponato, liquido e pronto all uso, ad alta concentrazione per allestire le diluizioni scalari di una curva di calibrazione.tarato contro lo Standard Internazionale WHO/IFCC SSRM 2B. Lipoproteina (a) Controllo IMT Plasma umano stabilizzato e tamponato, liquido e pronto all uso. Tarato contro lo Standard Internazionale WHO/IFCC SSRM 2B. Multicalibratore IMT Set di calibratori multiparametrici a concentrazioni scalari per il dosaggio delle proteine plasmatiche in immunoturbidimetria (C3, C4, IgA, IgG, IgM, Antitrombina III, a1- Glicoproteina Acida, a1-antitripsina, Ceruloplasmina, Transferrina, Aptoglobina, a2- Macroglobulina, Catena Kappa serica, Catena Lambda serica).5 Calibratori di matrice umana, liquidi, stabili e pronti all uso.tarato contro lo Standard Internazionale CRM 470 per tutte le proteine tranne le Catene Leggere Kappa e Lambda nel siero, i cui valori sono riferiti allo Standard Dade Behring. MALCAL MALCON APOCAL APOCON LPACAL LPACON IMCAL01 1x1 ml 1x1 ml 1x1 ml 1x1 ml 1x1 ml 1x1 ml 5x1 ml 21

Immunoturbidimetria Calibratori e Controlli Controllo Alto IMT Plasma umano multiparametrico per il Controllo di Qualità delle proteine plasmatiche in IMT (C3, C4, IgA, IgG, IgM, Antitrombina III, a1-glicoproteina Acida, a1-antitripsina, Ceruloplasmina, Transferrina, Ferritina, Aptoglobina, a2-macroglobulina, Catena Kappa serica, Catena Lambda serica). In matrice umana, liquido, stabile e pronto all uso. Tarato contro lo Standard Internazionale CRM 470 per tutte le proteine tranne le Catene Leggere Kappa e Lambda nel siero, i cui valori sono riferiti allo Standard Dade Behring. IMCON 2x1 ml Controllo Basso IMT Plasma umano multiparametrico per il Controllo di Qualità delle proteine plasmatiche in IMT (C3, C4, IgA, IgG, IgM, Antitrombina III, a1-glicoproteina Acida, a1-antitripsina, Ceruloplasmina, Transferrina, Ferritina, Aptoglobina, a2-macroglobulina, Catena Kappa serica, Catena Lambda serica). In matrice umana, liquido, stabile e pronto all uso. Tarato contro lo Standard Internazionale CRM 470 per tutte le proteine tranne le Catene Leggere Kappa e Lambda nel siero, i cui valori sono riferiti allo Standard Dade Behring. IMCONLOW 2x1 ml Calibratore Pediatrico IMT Plasma umano defibrinato liquido, stabile e pronto all uso, ad alta concentrazione per allestire le diluizioni scalari di una curva di calibrazione per il dosaggio delle Immunoglobuline (IgA, IgG ed IgM) e della Transferrina nei campioni pediatrici. Utilizzabile anche per la calibrazione delle Catene Leggere Kappa e Lambda nelle urine (Proteinuria di Bence Jones). Tarato contro lo Standard Internazionale CRM 470 per le proteine seriche e contro lo Standard Dade Behring per le Catene Leggere Kappa e Lambda urinarie. Controllo Pediatrico IMT Plasma umano stabilizzato e tamponato multiparametrico per il Controllo di Qualità delle Immunoglobuline (IgA, IgG ed IgM) e della Transferrina nei campioni pediatrici, liquido, stabile e pronto all uso. Utilizzabile anche per il Controllo delle Catene Leggere Kappa e Lambda nelle urine (Proteinuria di Bence Jones). Tarato contro lo Standard Internazionale CRM 470 per le proteine seriche e contro lo Standard Dade Behring per le Catene Leggere Kappa e Lambda urinarie. IgE Calibratore IMT Plasma umano tamponato, liquido, stabile e pronto all uso, ad alta concentrazione per allestire le diluizioni scalari di una curva di calibrazione.tarato contro lo Standard Internazionale Preparazione di IgE Umane (75/502) (2nd IRP, 1981). IgE Controllo IMT Plasma umano tamponato, liquido, stabile e pronto all uso. Tarato contro lo Standard Internazionale Preparazione di IgE Umane (75/502) (2nd IRP, 1981). Fibrinogeno Calibratore IMT Plasma umano stabilizzato e tamponato, liofilo, ad alta concentrazione per allestire le diluizioni scalari di una curva di calibrazione. IMPED PEDCON LTCAL06 LTCON06 FIBCAL 1x1 ml 1x1 ml 1x1 ml 1x1 ml 1x0,5 ml Fibrinogeno Controllo IMT Plasma umano stabilizzato e tamponato, liofilo. FIBCON 1x1 ml 22

Immunoturbidimetria Special Chemistry Tabella di Corrispondenza Reagenti - Calibratori e Controlli Product REF REF CAL CTR Anti Streptolisina O (ASO) IMT LT001 LT111 R1 1x 45 ml + R2 1x 5 ml R1 2x115 ml + R2 1x25 ml Incluso nel kit LTCON01 - LTCON02 Proteina C Reattiva (PCR) IMT LT002 LT222 R1 1x 45 ml + R2 1x 5 ml R1 2x115 ml + R2 1x25 ml Incluso nel kit LTCON01 - LTCON02 Fattore Reumatoide (RF) IMT LT003 LT333 R1 1x 45 ml + R2 1x 5 ml R1 2x115 ml + R2 1x25 ml Incluso nel kit LTCON01 - LTCON02 HbA1c Diretta IMT HH4580 B24-4580 R1 1x35 ml + R2 1x7 ml R1 1x25 ml + R2 1x5 ml 4582 (Liofilo) 4582 (Liofilo) 4583 (Liofilo) 4583 (Liofilo) Microalbumina IMT IM012 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml MALCAL MALCON Apolipoproteina A1 IMT IM013 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Apolipoproteina B IMT IM014 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Lipoproteina (a) IMT IM020 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Complemento C3 IMT IM004 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Complemento C4 IMT IM005 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Immunoglobulina A IMT (IgA) IM002 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Immunoglobulina G IMT (IgG) IM001 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Immunoglobulina M IMT (IgM) IM003 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Immunoglobulina E IMT (IgE) LT006 R1 1x20 ml + R2 1x10 ml Catene Leggere Kappa IMT (Siero) IM011 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml APOCAL APOCAL LPACAL IMCAL01 IMCAL01 IMCAL01 IMCAL01 IMCAL01 LTCAL06 IMCAL01 APOCON APOCON LPACON IMCONLOW - IMCON IMCONLOW - IMCON IMCONLOW - IMCON IMCONLOW - IMCON IMCONLOW - IMCON LTCON06 IMCONLOW - IMCON Catene Leggere Lambda IMT (Siero) IM010 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml IMCAL01 IMCONLOW - IMCON Catene Leggere Kappa IMT (Urine) IM011 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Catene Leggere Kappa IMT (Urine) IM010 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Antitrombina III IMT IM008 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Fibrinogeno IMT IM009 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Alfa 1 Glicoproteina Acida IMT IM007 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Alfa 1 Antitripsina IMT IM016 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Ceruloplasmina IMT IM017 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml IMPED IMPED IMCAL01 FIBCAL (Liofilo) IMCAL01 IMCAL01 IMCAL01 PEDCON PEDCON IMCONLOW - IMCON FIBCON (Liofilo) IMCONLOW - IMCON IMCONLOW - IMCON IMCONLOW - IMCON Ferritina IMT LT009 R1 1x30 ml + R2 1x10 ml Incluso nel kit IMCONLOW - IMCON Transferrina IMT IM006 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml Aptoglobina IMT IM015 R1 1x50 ml + R2 1x5 ml IMCAL01 IMCAL01 IMCONLOW - IMCON IMCONLOW - IMCON 23

Coagulazione A. C. F. Coagulometro Automatico Futura L ACF è un analizzatore automatico in grado di eseguire i seguenti test coagulativi: PT, a-ptt, Fibrinogeno, Tempo di Trombina ed i Fattori della Coagulazione. Il Software, chiaro e semplice da usare, permette una rapida immissione dei dati ed un accettazione dei campioni in random e consente il monitoraggio costante delle reazioni. Il menu di avvio si attiva con il semplice tasto START a seguito del posizionamento a bordo di campioni, reagenti e cuvette di reazione. Sistema WALK AWAY L A.C.F. organizza il lavoro di routine e le calibrazioni ottimizzando i tempi dei diversi test e stampa in automatico i risultati. 24 Cadenza analitica Per PT e Fibrinogeno 50 test/ora, per aptt 25 test/ora. Lettura Lettura turbidimetrica con agitazione continua di barrette magnetiche. Calibrazione Diluizione automatica dei plasmi per l esecuzione delle curve di calibrazione di PT e Fibrinogeno, con relativa memorizzazione dei dati di analisi. Sensore di livello Ago con sensore di livello per campioni e reagenti Diluizione Pre-diluizione automatica dei campioni per il Fibrinogeno. Ripetizione automatica Ripetizione automatica dei campioni fuori range con o senza pre-diluizione. Controllo di Qualità Gestione del Controllo di Qualità Intra-laboratorio con calcolo di Media, Deviazione Standard e CV%. Reazione Termostatazione a 37 C delle cuvette di reazione. Posizioni 32 posizioni coppette campioni e 32 posizioni cuvette di reazione, 6 posizioni per i reagenti, 2 posizioni dedicate alla Soluzione di Lavaggio e alla Soluzione Deproteinizzante. Dimensioni / peso Altezza: 43 cm Profondità: 55 cm Larghezza: 64 cm Peso: 30 kg Porta seriale Porta seriale RS232

Special Chemistry Coagulazione Coagulometro Automatico Coatron A4 Il Coatron A4 è un analizzatore automatico progettato per una moderna, flessibile e veloce analisi della coagulazione. Ha un sistema di lettura molto preciso, un ago campionatore affidabile, un sistema di rack a scorrimento, che unito ad un lettore di codici a barre, lo rende uno strumento efficace in qualsiasi laboratorio; Grazie alla sua moderna e precisa tecnologia è possibile dimezzare i volumi di reagenti e di campione necessari, rispetto ai classici strumenti di coagulazione. Un sistema di interfaccia rivolto all Host computer permette la programmazione della lista di lavoro; Basta inserire i reagenti ed i campioni ed il Coatron A4 invierà automaticamente i risultati a fine sessione, pronti per la refertazione. Cadenza analitica - 110 PT / h - 48 APTT / h - 32 PT / APTT Dimensioni/peso Dimensioni 85 x 60 x 70 cm Peso 50 kg Caratteristiche principali Unità di misura calcolabili INR, R, %, mg/dl, μg/l Porta campioni da 24 posizioni Stat per le emergenze Autocalibrazione supportata Autodiluizione (Fibrinogeno, Fattori) Menu multilingua 4 canali ottici Lettore codice a barre per campioni e reagenti Sensore di livello Rilevamento ottico completo Software di facile utilizzo Gestione della lista di lavoro con le funzioni di creare, caricare, salvare, ripetere, ricevere ed inviare. Identificazione del paziente positivo tramite validazione del codice a barre. Uscita USB per Lettore di Barcode. Fino a 3 diversi profili. Volumi ridotti per reagenti ei campioni Alimentazione 90-240 Vac / 50-60 Hz Alimentazione 18 C 30 C 25

Coagulazione Reagenti, Calibratori e Controlli Calibratori e Control Tromboplastina "S" Reagente liofilo per la determinazione del Tempo di Protrombina (PT) costituto da Tromboplastina calcica estratta da cervello di coniglio. Il valore dell ISI (International Sensitivity Index) per uso in manuale è di circa 1.0 con leggerissime variazioni in dipendenza del lotto di produzione. Valore di ISI per diversi strumenti. Ricostituire con acqua distillata. Stabilità dopo ricostituzione di 7 gg a 2-8 C. Utilizzare un pool di plasma di pazienti normali per calibrare. CG111 10x4 ml APTT & CaCl2 Monitoraggio del Tempo di Tromboplastina Parziale Attivata. Reattivo liquido, stabile e pronto all uso, contiene Acido Ellagico come attivatore. Kit completi di Cloruro di Calcio 0,020 mol/l. CG224 PTT 7x4 ml + CaCl2 3x10 ml APTT Monitoraggio del Tempo di Tromboplastina Parziale Attivata. Reattivo liquido, stabile e pronto all uso, contiene Acido Ellagico come attivatore. Per eseguire il test occorre anche il Cloruro di Calcio 0,020 mol/l (REF CG666), acquistabile separatamente. Cloruro di Calcio Concentrazione di 0,020 mol/l. Reagente liquido, stabile e pronto all uso. Reattivo ausiliario da utilizzarsi con APTT (REF CG222). CG222 CG666 10x4 ml 10x10 ml Fibrinogeno Metodo coagulativo secondo Clauss. Il reagente Trombina è liofilo da ricostituire con acqua distillata. Stabilità di 7 gg a 2-8 C. Per l uso su alcuni coagulometri manuali, è consigliato ricostituire la Trombina, anziché con acqua distillata, con Caolino Sospensione (REF CG666), acquistabile separatamente. Il Tampone Imidazolo è liquido, stabile e pronto all uso. Calibratore e Controlli sono liofili da ricostituire con acqua distillata, da usare entro 8 ore. Il Kit contiene 5 flaconi di Trombina 100 NIH, 1 flacone di Tampone Imidazolo, 1 flacone di Calibratore Fibrinogeno, 1 flacone di Control Plasma Normal, 1 flacone di Control Plasma Abnormal. Il Kit contiene 5 flaconi di Trombina 100 NIH, 1 flacone di Tampone Imidazolo Il Kit contiene 10 flaconi di Trombina 100 NIH, 1 flacone di Tampone Imidazolo Caolino sospensione Reattivo ausiliario per i kit di Fibrinogeno secondo Clauss (REF CG011, CG009, CG010) ove richiesto data la peculiarità del coagulometro. Reagente liquido, stabile e pronto all uso. Calibratore Fibrinogeno Plasma per costruire la Curva di Calibrazione per il Fibrinogeno secondo Clauss, adatto sia all uso in manuale che in automazione. Matrice umana. Liofilo da ricostituire con acqua distillata e stabile 8 ore a 2-8 C dopo ricostituzione. Control Plasma N Plasma per il Controllo di Qualità in coagulazione (PT, APTT, Fibrinogeno secondo Clauss). Valori normali. Matrice umana. Liofilo da ricostituire con acqua distillata e stabile 8 ore a 2-8 C dopo ricostituzione. Control Plasma A Plasma per il Controllo di Qualità in coagulazione (PT, APTT). Valori patologici. Matrice umana. Liofilo da ricostituire con acqua distillata e stabile 8 ore a 2-8 C dopo ricostituzione. CG011 CG009 CG010 CG008 CG020 CG004 CG005 5x2 ml 5x2 ml 10x2 ml 1x50 ml 10x1 ml 10x1 ml 10x1 ml 26

Special Coagulazione Chemistry Reagenti, Calibratori e Controlli / Nuova Linea di Coagulazione Reagenti, Calibratori e Con Tromboplastina "L" Tromboplastina liquida estratta da cervello di coniglio per la determinazione del tempo di Protrombina (PT). Stabilità 60 gg a 2-8 C. Altamente sensibile alla carenza dei fattori della via estrinseca II,V,VII,X. ISI e MNPT assegnati per una vasta gamma di coagulometri (Coatron A4, Sysmex series, ACL, CoaDATA, KSELMED, Behnk). CH111 10x5 ml APTT SI + CALCIO CLORURO Reagente per tempo di Tromboplastina parziale attivata. Reattivo liquido, stabile e pronto all uso. Il kit include il reagente APTT contenente Silicato come attivatore e Cloruro di Calcio con concentrazione 0,025M. Fibrinogeno di Clauss 100 NIH/ml Determinazione quantitativa del Fibrinogeno secondo Clauss. Trombina bovina liofila e Tampone Imidazolo incluso nel kit. Stabilità: 8 h a 15-20 C, 7 gg 2-8 C, 2 mesi a -20 C nei flaconi originali. In base allo strumento manuale o automatico utilizzato, può essere necessario ricostituire la trombina con Caolino (REF CH008) anzichè acqua distillata. Il kit include il Tampone Imidazolo (2x25 ml) con cui eseguire le diluizioni dei calibratori, controlli e campioni. Caolino sospensione Reattivo ausiliario per i kit Fibrinogeno di Clauss 100 NIH/ml (REF CH100) ove richiesto data la peculiarità del coagulometro. Reagente liquido, stabile e pronto all uso. CH224 CH100 CH008 10x4 ml + 10x4 ml 5x2 ml + 2x25 ml 1x50 ml Calibratore Fibrinogeno Plasma per costruire la Curva di Calibrazione per il Fibrinogeno secondo Clauss. Liofilo da ricostituire con acqua distillata e stabile 4 ore a 2-8 C dopo ricostituzione. Curva di Coagulazione per PT Plasma umano liofilo (4 livelli di plasmi calibranti) da ricostituire con acqua distillata. Stabilità: 1 h dopo ricostituzione. Usato per costruire la curva di calibrazione % del PT, una curva di riferimento INR, per stabilire una specifica ISI e MNPT per il sistema, reagente e strumento usato dall' operatore. Calibratore per Coagulazione Plasma umano liofilo da ricostituire con acqua distillata. Stabilità: 2 h a 2-8 C. Usato come plasma di riferimento per il dosaggio di fattori II,V,VII,VIII, IX,X,XI,XII, del Fibrinogeno, del fattore di von Willebrand, della proteina C e della proteina S (totale e libera) antigeniche e funzionali, l antitrombina III, la proteina C, il fattore VIII e il plasminogeno. CH020 CH021 CH022 10x1 ml 4x1 ml 10x1 ml Plasma Controllo Normale Plasma umano liofilo da ricostituire con acqua distillata. Stabilità: 24 h a 2-8 C. Valori di riferimento e range per i test PT, APTT, Fibrinogeno,TT, Fibrinogeno derivato, Antitrombina Xa disponibili per una vasta gamma di coagulometri (Coatron A4, Sysmex series, ACL, CoaDATA, Amelung, Behnk). Plasma Controllo Patologico Plasma umano liofilo da ricostituire con acqua distillata. Stabilità: 24 h a 2-8 C. Valori di riferimento e range per i test PT, APTT, Fibrinogeno,TT, Fibrinogeno derivato, Antitrombina Xa disponibili per una vasta gamma di coagulometri (Coatron A4, Sysmex series, ACL, CoaDATA, Amelung, Behnk). CH004 CH005 10x1 ml 10x1 ml 27

Coagulazione Tabella di Corrispondenza Reagenti - Calibratori e Controlli CAL CTR Tromboplastina "S" CG111 10x4 ml CG004-CG005 APTT & CaCl2 CG224 PTT 7x4 ml + CaCl2 3x10 ml CG004-CG005 APTT CG222 10x4 ml CG004-CG005 Cloruro di Calcio (reagente ausiliario per APTT) CG666 10x10 ml Fibrinogeno CG011 5x2 ml CG020 CG004-CG005 CG009 5x2 ml CG020 CG004-CG005 CG010 10x2 ml CG020 CG004-CG005 Caolino sospensione (reagente ausiliario per Fibrinogeno) CG008 1x50 ml CAL CTR Tromboplastina "L" CH111 10x5 ml CH021-CH022 CH004-CH005 APTT SI + Cloruro di Calcio CH224 10x4 ml + 10x4 ml CH004-CH005 Fibrinogeno di Clauss 100 NIH/ml CH100 5x2 ml + 2x25 ml CH020 CH004-CH005 Caolino sospensione (reagente ausiliario per Fibrinogeno) CH008 1x50 ml A.C.F. (Automatic Coagulator Futura), Reagenti ausiliari e consumabili Reagenti Aus Soluzione detergente ACF Soluzione concentrata da diluire 1:5 con acqua distillata ACF002 6x100 ml Soluzione deproteinizzante ACF Liquida e pronta all' uso. ACF003 6x100 ml Coppette porta campione ACF Coppette bianche monouso PH012 1000 pcs Cuvette di Reazione per ACF Cuvette contenenti barrette magnetiche ACF006 1000 pcs Carta Termica ACF Rotolini di Carta termica per ACF ACF005 5 pcs 28

Prodotto Immunodiffusione Radiale-RID Proteine Plasmatiche Ref Packaging Immunoglobulina G (IgG) RID Metodo quantitativo secondo Mancini. Piastra rettangolare con 15 pozzetti. IR103 1x15 Tests Immunoglobulina A (IgA) RID Metodo quantitativo secondo Mancini. Piastra rettangolare con 15 pozzetti. IR104 1x15 Tests Immunoglobulina M (IgM) RID Metodo quantitativo secondo Mancini. Piastra rettangolare con 15 pozzetti. IR105 1x15 Tests Alfa 1 Glicoproteina Acida RID Metodo quantitativo secondo Mancini. Piastra rettangolare con 15 pozzetti. IR116 1x15 Tests Antitrombina III RID Metodo quantitativo secondo Mancini. Piastra rettangolare con 15 pozzetti. IR123 1x15 Tests Apolipoproteina A1 RID Metodo quantitativo secondo Mancini. Piastra rettangolare con 15 pozzetti. IR113 1x15 Tests Apolipoproteina B RID Metodo quantitativo secondo Mancini. Piastra rettangolare con 15 pozzetti. IR114 1x15 Tests Complemento C3 RID Metodo quantitativo secondo Mancini. Piastra rettangolare con 15 pozzetti. IR106 1x15 Tests Complemento C4 RID Metodo quantitativo secondo Mancini. Piastra rettangolare con 15 pozzetti. IR107 1x15 Tests Fibrinogeno RID Metodo quantitativo secondo Mancini. Piastra rettangolare con 15 pozzetti. IR122 1x15 Tests Transferrina RID Metodo quantitativo secondo Mancini. Piastra rettangolare con 15 pozzetti. IR109 1x15 Tests Prodotto Proteina di Bence Jones RID Immunodiffusione secondo Ouchterlony. Kit completo di 15 piastrine, degli antisieri anti catene k ed anti catene λ, dei controlli. Ogni piastrina, utilizzata per un singolo campione urinario, consente la ricerca simultanea delle due catene proteiche. Prodotto Controllo Alto IMT Plasma umano multiparametrico per il Controllo di Qualità delle proteine plasmatiche in IMT (C3, C4, IgA, IgG, IgM, Antitrombina III, a1-glicoproteina Acida, a1-antitripsina, Ceruloplasmina, Transferrina, Ferritina, Aptoglobina, a2- Macroglobulina, Catena Kappa serica, Catena Lambda serica). In matrice umana, liquido, stabile e pronto all uso. Tarato contro lo Standard Internazionale CRM 470 per tutte le proteine tranne le Catene Leggere Kappa e Lambda nel siero, i cui valori sono riferiti allo Standard Dade Behring. Proteine Urinarie Proteine Urinarie Ref Packaging IR021 15x2 Tests Controlli Ref Packaging IMCON 2x1 ml Controlli 29

Radial Immunodiffusion - RID Controlli Controllo Basso IMT Plasma umano multiparametrico per il Controllo di Qualità delle proteine plasmatiche in IMT (C3, C4, IgA, IgG, IgM, Antitrombina III, a1-glicoproteina Acida, a1-antitripsina, Ceruloplasmina, Transferrina, Ferritina, Aptoglobina, a2- Macroglobulina, Catena Kappa serica, Catena Lambda serica). In matrice umana, liquido, stabile e pronto all uso. Tarato contro lo Standard Internazionale CRM 470 per tutte le proteine tranne le Catene Leggere Kappa e Lambda nel siero, i cui valori sono riferiti allo Standard Dade Behring. IMCONLOW 2x1 ml Apolipoproteina Controllo IMT Plasma umano stabilizzato e tamponato, liquido e pronto all uso. Tarato contro lo Standard Internazionale IFCC SSRM Reference sia per APO A1 che per Apo B. APOCON 1x1 ml Fibrinogeno Controllo IMT Plasma umano stabilizzato e tamponato, liofilo. FIBCON 1x1 ml Tabella di Corrispondenza Reagenti - Calibratori e Controlli REAGENTS, CALIBRATORS AND CONTROLS REFERENCE TABLE Proteine Plasmatiche Speciali CTR Immunoglobulina G (IgG) RID IR103 1x15 Test IMCONLOW-IMCON Immunoglobulina A (IgA) RID IR104 1x15 Test IMCONLOW-IMCON Immunoglobulina M (IgM) RID IR105 1x15 Test IMCONLOW-IMCON Alfa 1 Glicoproteina Acida RID IR116 1x15 Test IMCONLOW-IMCON Antitrombina III RID IR123 1x15 Test IMCONLOW-IMCON Apolipoproteina A1 RID IR113 1x15 Test APOCON (Liq.) Apolipoproteina B RID IR114 1x15 Test APOCON (Liq.) Complemento C3 RID IR106 1x15 Test IMCONLOW-IMCON Complemento C4 RID IR107 1x15 Test IMCONLOW-IMCON Fibrinogeno RID IR122 1x15 Test FIBCON Transferrina RID IR109 1x15 Test IMCONLOW-IMCON Proteine Urinarie CTR Proteina di Bence Jones RID IR021 15x2 Test IMCONLOW-IMCON 30

Anti-Streptolisina O (ASO) Metodo di agglutinazione al latice. Test qualitativo e semiquantitativo. Kit completo di reagente al latice, controlli positivo e negativo, accessori. ND101 100 Test Anti-Streptolisina O (ASO) Metodo di agglutinazione al latice.test qualitativo e semiquantitativo. Solo flacone di latice. ND111 100 Test Sierologia Reumatologia - Test su vestrino Proteina C Reattiva (CRP) Metodo di agglutinazione al latice. Test qualitativo e semiquantitativo. Kit completo di reagente al latice, controlli positivo e negativo, accessori. ND202 100 Test Proteina C Reattiva (CRP) Metodo di agglutinazione al latice.test qualitativo e semiquantitativo. Solo flacone di latice. ND222 100 Test Fattore Reumatoide (RF) Metodo di agglutinazione al latice. Test qualitativo e semiquantitativo. Kit completo di reagente al latice, controlli positivo e negativo, accessori. ND303 100 Test Fattore Reumatoide (RF) Metodo di agglutinazione al latice.test qualitativo e semiquantitativo. Solo flacone di latice. ND333 100 Test Waaler Rose Metodo di agglutinazione alle emazie di montone. Kit completo di reagente, controlli positivo e negativo, accessori. Anti-n-D Ricerca di autoanticorpi caratteristici del Lupus Erythematosus con metodo di agglutinazione al latice. Kit completo di reagente, controlli positivo e negativo ed accessori. SH009 SH060 100 Test 20 Test Sierodiagnosi Sifilide - Test su vetrino RPR Metodo di agglutinazione al carbone. Kit completo di reagente, controlli positivo e negativo, accessori. TPHA Metodo in emoagglutinazione passiva. Kit completo di emazie di controllo, controlli positivo e negativo ed accessori. HRPR01 HRPR03 HRPR02 500 Test 150 Test 100 Test Infettività - Test su vetrino Mononucleosi Infettiva Metodo di agglutinazione al latice. Kit completo di reagente al latice, controlli positivo e negativo, accessori. SH070 50Test Widal Wright Sierodiagnosi Salmonella Typhi AgO Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene O (somatico) della Salmonella Typhi per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. Sierodiagnosi Sifilide - Test su vestrino Infettività - Test su vestrino Widal Wright Sierodiagnosi WW10 1x20 ml Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene O (somatico) della Salmonella Typhi per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. WF10 1x5 ml 31

Sierologia Widal-Wright Sierodiagnosi Salmonella Typhi AgH Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene H (flagellare) della Salmonella Typhi per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. WW11 1x20 ml Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene H (flagellare) della Salmonella Typhi per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. Salmonella Typhi Totale Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni O e H della Salmonella Typhi per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni O e H della Salmonella Typhi per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. Salmonella Paratyphi A AgO Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene O (somatico) della Salmonella Paratyphi A per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. Sospensione batterica inattivata colorata dell' antigene O (somatic) Salmonella Paratyphi A per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. Salmonella Paratyphi A AgH Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene H (flagellare) Salmonella Paratyphi A per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni H (flagellar) Salmonella Paratyphi A per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. Salmonella Paratyphi A Totale Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni O ed H della Salmonella Paratyphi A per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni O e H della Salmonella Paratyphi A per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. Salmonella Paratyphi B AgO Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene O (somatic) Salmonella Paratyphi B per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. Sospensione batterica inattivata colorata dell' antigene O (somatic) Salmonella Paratyphi B per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. Salmonella Paratyphi B AgH Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene H (flagellare) Salmonella Paratyphi B per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene H (flagellare) Salmonella Paratyphi B per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. WF11 WW12 WF12 WW13 WF13 WW14 WF14 WW15 WF15 WW16 WF16 WW17 WF17 1x5 ml 1x20 ml 1x5 ml 1x20 ml 1x5 ml 1x20 ml 1x5 ml 1x20 ml 1x5 ml 1x20 ml 1x5 ml 1x20 ml 1x5 ml 32

Sierologia Widal Wright Sierodiagnosi Salmonella Paratyphi B Totale Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni O e H della Salmonella Paratyphi B per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. WW18 1x20 ml Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni O e H della Salmonella Paratyphi B per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. Salmonella Paratyphi C AgO Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene O (somatico) Salmonella Paratyphi C per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. WF18 WW23 1x5 ml 1x20 ml Sospensione batterica inattivata colorata dell' antigene O della Salmonella Paratyphi C per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. Salmonella Paratyphi C AgH Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene H (flagellare) Salmonella Paratyphi C per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. WF23 WW22 1x5 ml 1x20 ml Sospensione batterica inattivata colorata dell' antigene H della Salmonella Paratyphi C per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. Salmonella Paratyphi C Totale Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni O and H Salmonella Paratyphi C per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Widal. WF22 WW24 1x5 ml 1x20 ml Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni O e H della Salmonella Paratyphi C per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal. WF24 1x5 ml Proteus OX19 Sospensione batterica inattivata colorata per la titolazione di anticorpi associati a Rickettsie mediante agglutinazione in provetta. Sospensione batterica inattivata colorata per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra. Proteus OX2 Sospensione batterica inattivata colorata per la titolazione di anticorpi associati a Rickettsie mediante agglutinazione in provetta. Sospensione batterica inattivata colorata per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra. Proteus OXK Sospensione batterica inattivata colorata per la titolazione di anticorpi associati a Rickettsie mediante agglutinazione in provetta. Sospensione batterica inattivata colorata per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra. Brucella Totale Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene Brucella per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Wright. Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni Brucella per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Wright. WW25 WF25 WW26 WF26 WW27 WF27 WW19 WF19 1x20 ml 1x5 ml 1x20 ml 1x5 ml 1x20 ml 1x5 ml 1x20 ml 1x5 ml 33

Sierologia Widal-Wright Sierodiagnosi Prodotto Brucella Melitensis Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene Brucella Melitensis per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Wright. Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni Brucella Melitensis per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Wright. Brucella Abortus Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene Brucella Abortus per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Wright. Sospensione batterica inattivata colorata degli antigeni Brucella Abortus per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Wright. Brucella Suis Sospensione batterica inattivata colorata dell'antigene Brucella Suis per la titolazione anticorpale mediante agglutinazione in provetta, in accordo con la reazione di Wright. Kit Widal Completo per test in provetta Sospensione batterica per il test di flocculazione in provetta secondo Widal. Kit completo delle seguenti sospensioni batteriche:salmonella Typhi AgO, AgH e totale. Salmonella Paratyphi A AgO, AgH e totale.salmonella Paratyphi B AgO, AgH e totale. Salmonella Paratyphi C AgO, AgH e totale. Kit Widal-Wright per test in provetta Sospensione batterica per test di flocculazione in provetta secondo Widal e Wright. Kit multiplo contenente le seguenti sospensioni: Salmonella Typhi AgO, AgH. Salmonella Paratyphi A AgO, AgH. Salmonella Paratyphi B AgO, AgH. Salmonella Paratyphi C totale. Brucella totale. Ref WW20 WF20 WW28 WF28 WW29 WW30 WW31 Packaging 1x20 ml 1x5 ml 1x20 ml 1x5 ml 1x20 ml 12x20 ml 8x20 ml Widal-Wright Kit minor per test rapidi su vetrino Sospensione batterica per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal e Wright. Kit contenente le seguenti sospensioni batteriche:salmonella Typhi AgO, AgH. Salmonella Paratyphi A totale.salmonella Paratyphi B totale. Brucella totale. Widal-Wright Kit maior per test rapidi su vetrino Sospensione batterica per la determinazione qualitativa anticorpale mediante agglutinazione rapida su vetrino e titolazione mediante micropiastra in accordo con la reazione di Widal e Wright. Kit contenente le seguenti sospensioni: Salmonella Typhi AgO, AgH. Salmonella Paratyphi A AgO, AgH. Salmonella Paratyphi B AgO, AgH. Brucella totale. WF35 WF37 5x5 ml 7x5 ml WW SERIE (1x20ml) Sospensione Batterica per PROVETTA 40 TEST (500 µl/test) 16-18h a 37 C. WF SERIE (1x 5ml) Sospensione Batterica su VETRINO 100 TEST (50µl/test) e su MICROPIASTRE 500 TEST (10 µl/test) 24h a 37 C o 4h a 52 C. Controlli e consumabili disponibili separatamente. Controlli e Consumabili Controlli e consumabili Kit Controlli Salmonella Controllo positivo per Salmonella e controllo negativo. Da utilizzare con i test di Widal Wright Sierodiagnosi. Kit Controlli Brucella Controllo positivo per Brucella e controllo negativo. Da utilizzare con i test di Widal Wright Sierodiagnosi. Kit Controlli Proteus Controllo positivo per Proteus e controllo negativo. Da utilizzare con i test di Widal Wright Sierodiagnosi. WW50 WW51 WW52 1x0,5 ml + 1x0,5 ml 1x0,5 ml + 1x0,5 ml 1x0,5 ml + 1x0,5 ml Vetrini sfondo chiaro Vetrini a sei aree. Da utilizzare con i test di Widal Wright Sierodiagnosi della serie WF. WF100 50 pcs Bacchette Da utilizzare con i test di Widal Wright Sierodiagnosi della serie WF per analisi qualitativa. WF102 10x25 pcs Micropiastre Micropiastre da 96 pozzetti fondo ad U. Da utilizzare con i test di Widal Wright Sierodiagnosi della serie WF per analisi quantitativa. WF101 3 pcs 34

Test Test di Gravidanza gravidanza REF Prodotto REF Ref Packaging Pregnancy One Step Ricerca delle HCG nel siero e/o nelle urine. Test di gravidanza. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. Sensibilità 20 miu/ml. CR72 50 Test Infettivologia Helicobacter Pylori Ag Ricerca diretta dell Helicobacter Pylori nelle feci. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. Kit completo di set di prelievo e pre-trattamento del campione e di card per la immunocromatografia. Rapid test - Card CR28 Infettivologia 20 Test Helicobacter Pylori Ab Ricerca degli anticorpi IgA, IgG, IgM Anti-Helicobacter Pylori nel plasma e nel siero. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. Mononucleosi Infettiva Ricerca nel siero e nel plasma degli anticorpi eterofili (IgM) correlati alla mononucleosi infettiva. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. Streptococco A Ricerca diretta dello Streptococco di gruppo A nei tamponi faringei o conferma di colonie sospette dopo isolamento in piastra. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. Kit completo di set di prelievo e pretrattamento del campione e di card per la immunocromatografia. Streptococco B Ricerca diretta dello Streptococco di gruppo B nei tamponi uretrali e cervico-vaginali. Usato anche come conferma di colonie sospette dopo isolamento in piastra. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. Kit completo di set di prelievo e pre-trattamento del campione e di card per la immunocromatografia. CR36 CR47 CR48 CR49 10 Test 20 Test 20 Test 20 Test Chlamydia Trachomatis La Chlamydia Trachomatis Test è un test rapido qualitativo basato su principio immunocromatografico. VQ81406 20 Test HbsAg Ricerca diretta nel siero dell antigene di superficie del virus dell epatite B (HBV) in campioni di siero e plasma. Il test può individuare tutti i sottotipi di antigeni di superficie. HCV Ricerca diretta nel siero degli anticorpi contro il virus dell epatite C (HCV) a partire da 14-30 gg dopo che siano stati prodotti. HIV 1/2 Ricerca diretta nel siero degli anticorpi contro i virus di immunodeficienza HIV-1 ed HIV-2 in campioni di siero e plasma. LBAG-01 LBHC-01 LBHV-01 50 Test 50 Test 50 Test Syphilis Screening RapidTest Kit per la rilevazione di anticorpi anti-treponema pallidum in sangue intero, siero o plasma. RTBA004 25 Test Markers Cardiaci CK-MB Ricerca nel siero della frazione cardiaca della Creatin-Kinasi. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. Marcatori Cardiaci CR46 20 Test Mioglobina Ricerca nel siero della Mioglobina. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. CR44 20 Test Troponina I Ricerca nel siero della Troponina I. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. CR45 20 Test 35

Rapid test - Card Tumorali Sangue Occulto nelle Feci Ricerca dell emoglobina umana nelle feci. Anticorpo monoclonale altamente specifico, non è richiesta dieta preventiva priva di carne per l esecuzione del test. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. Kit completo di sistema di prelievo e pre-trattamento del campione e della card per la immunocromatografia. Varie CR52 25 Test Varie IgE Ricerca delle IgE nel siero. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. CR27 10 Test Microalbuminuria Ricerca dell albumina nelle urine. Alta sensibilità. Utile per il monitoraggio del micro danno renale in patologie che interessano le pareti dei vasi come il diabete. Metodo rapido cromatografico in lateral flow. CR40 20 Test 36

Consumabili Miscellanea Prodotto REF REF Ref Packaging Puntali gialli 5-200 µl 28052 1000 pcs Puntali blu 200-1000 µl 28053 500 pcs Capsuline p. campione 1,5 ml (tipo Technicon) 24053 1000 pcs Capsuline p. campione 3 ml (tipo Hitachi) 18320 1000 pcs Carta Termica 57x70x12 mm PH016 5 pcs Carta Termica 57x49x12 mm PH160 5 pcs Carta Termica 110x49x12 mm PH018 5 pcs Carta Termica 110x70x12 mm PH180 5 pcs Test su Urine TC URS-10 Striscia a 10 parametri: Glucosio, Bilirubina, Chetoni, Peso Specifico, Sangue, ph, Proteine, Urobilinogeno, Nitriti e Leucociti. Lettura visiva o strumentale. URS10 100 Strisce Strisce Strisce Consumabili Consumabili Fast Read 102 Vetrini per la lettura al microscopio del sedimento urinario. BVS100 100 Vetrini 37

38

39

Per condizioni di vendita, assistenza e garanzia fare riferimento all offerta. In accordo alla norma MEDDEV 2.12-1 rev. 6 (dicembre 2009) - LINEA GUIDA SUL SISTEMA DI VIGILANZA SUI DISPOSITIVI MEDICI, gli utilizzatori sono tenuti a segnalare al Fabbricante o alle Autorità Nazionali Competenti, a seconda delle pratiche in uso a livello nazionale, gli incidenti accaduti con dispositivi medici. Futura System Group s.r.l. - Via degli Olmetti, 18, 00060 Formello (Rome), Italy Tel. +39 06 9075726 - Fax +39 06 9075724 - www.futurasystem.it marketing@futurasystem.it - info@futurasystem.it skype futurasystemgroup Futura System Group SRL