Da fossili a rinnovabili: la diversificazione come strumento di sviluppo e sostenibilità. L esperienza di api nòva energia



Documenti analoghi
L Energia dell Italia

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Fonti rinnovabili in Italia:un occasione mancata?

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Condividere Energia: Efficienza Energetica e Autoproduzione

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili

Progettare oggetti di ecodesign

Bando PoI Energie Rinnovabili Ministero Sviluppo Economico

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

L impegno di APER per lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia BARI, 3 Luglio 2007

business plan fotovoltaici

LA GREEN ECONOMY Unep definisce la green economy OCSE l innovazione disaccoppiare

Nata nel CONSIAG PRATO INTESA SIENA COINGAS AREZZO gas metano GPL energia elettrica telecomunicazioni gas naturale servizi energetici

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System

Senaf

ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

Prospettiveper ilmercatodel gas

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Policy La sostenibilità

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Energia Elettrica Gas Naturale

Progetto Alterenergy Energy sustainability for Adriatic Small Communities

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012

Audizione Leonardo Bellodi. Responsabile Rapporti Istituzionali Senato X Commissione Industria, Commercio e Turismo Roma, 12 Ottobre 2011

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Efficienza per pianificare l energia

3 Quadro normativo di riferimento 5 Il sistema innovativo RAEcycle 6 Il modello RAEcycle S.C.p.A. 8 I numeri di RAEcycle 9 Gli impianti di

Pierluigi Monceri Cagliari, 10 ottobre Produzione Energetica degli Impianti da Fonte Rinnovabile: i Numeri in Sardegna.

Convegno Ener.Loc. Energia, Enti Locali ed Ambiente

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio Gianfranco Schiava : ELECTROLUX

Il ruolo delle ESCO nella politica energetica degli enti locali

Fabio Travagliati PF Politiche Comunitarie e Autorità di gestione dei Fondi FESR e FSE della Regione Marche

Lo stato dell arte della produzione industriale del fotovoltaico

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011

EnErgia particolare.

Bioenergia Fiemme SpA

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante

Costruiamo un futuro sostenibile

Il ruolo della cogenerazione nello scenario energetico italiano al 2020

schede di approfondimento.

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A.

Linee d azione per l efficienza energetica in Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale ambiente ed energia Servizio Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

GIORNATA UNIVERSITARIA DELLE MATERIE PRIME. La gestione dei rifiuti come opportunità di sviluppo professionale ed economico del nostro Paese

Poi Energia: Descrizione e risultati Introduzione alla programmazione

Presentazione della società e dei servizi alla clientela.

BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico. Ing. Andrea D Ascanio

OSSERVAZIONI il settore industriale

LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit Roma, 27 marzo 2003

Programma di attività Linee Guida

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Le prospettive del settore dell energia in Sardegna: quali modelli di utilizzazione, quali vettori e quali infrastrutture

COMPLESSITA TERRITORIALI

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT

L'industria fotovoltaica italiana e lo sviluppo della filiera

Regional perspectives: Trento energy strategy

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

Crescita dell occupazione in un economia sostenibile Ruolo della PA

L Italia delle fonti rinnovabili

LA FILIERA GREEN DEL DISTRETTO HIGH TECH

CONFRONTO DEL BILANCIO DEI GAS SERRA TRA 2006, 2007 e 2008

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Scheda 1 «Eco-innovazioni»

La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura

ENERGIA: DALLA GEOPOLITICA ALLE ESIGENZE DEL PAESE

Il Piano energetico ambientale della Provincia autonoma di Trento

Progetto Atipico. Partners

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità

Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS

Transcript:

Da fossili a rinnovabili: la diversificazione come strumento di sviluppo e sostenibilità. L esperienza di api nòva energia Intervento di Ferdinando Brachetti Peretti Amministratore Delegato gruppo api Presidente api nòva energia e api energia Roma, 22 gennaio 2008

Un operatore energetico integrato Da oltre settanta anni il Gruppo api occupa un ruolo di primo piano nell industria del petrolio e dell energia. A partire dagli anni 90 è stato dato avvio a significativi investimenti in nuove tecnologie nel settore elettrico che hanno permesso al Gruppo api di evolversi dal ruolo di produttore petrolifero verso quello di operatore energetico integrato con 4 centrali in attività per un totale di 370 MW. Le attività elettriche sono oggi coordinate da api nòva energia, che raccoglie in sé anche i frutti dei recenti anni di sviluppo nel settore eolico svolte dalla holding del Gruppo (1)

Investire nelle rinnovabili Crescente domanda di energia del mercato interno Difficoltà nella produzione di energia da fonti fossili Aumento del prezzo del greggio Problemi di copertura della domanda futura Instabilità del quadro macroeconomico e politico internazionale Fonte: Terna, Dati statistici sull energia elettrica in Italia(2006) Attenzione al clima e all ambiente Politiche nazionali e internazionali Investimenti in ricerca e sviluppo Sostegno agli investimenti Un operatore energetico moderno deve diversificare: Fonti fossili: approvvigionamento, tecnologie, efficienza nell utilizzo Fonti rinnovabili: diversità delle fonti, investimenti sulla filiera

Crescere differenziando Tecnologie per rinnovare le fonti fossili La febbre da rinnovabili non deve far dimenticare il ruolo preponderante delle fonti fossili: l obiettivo dei 20 (20% di aumento efficienza energetica; 20% di produzione da fonti rinnovabili e 20% di riduzione CO2 entro il 2020) della UE lo testimonia E però di questi giorni la condivisibile posizione di Francia e Germania, che stanno contestando questi obiettivi comunitari difficilmente sostenibili e raggiungibili Investire in nuove tecnologie permette di: massimizzare l efficienza, l affidabilità e le performance degli impianti di produzione di energia diversificare le modalità di approvigionamento Progetto per un nuovo terminale di rigassificazione a Falconara Contenere l impatto ambientale e il livello emissivo CCS (Carbon capture and sequestration) a Falconara Usare le tecnologie più efficienti e pulite Nuove centrali a ciclo combinato a gas a Falconara

Crescere differenziando Il mix di fonti Le fonti rinnovabili rappresentano una grande opportunità a patto di riconoscerne pregi e limiti, sia dal punto di vista economico che dal carico ambientale che rappresentano. Investire in energia da fonti rinnovabili significa quindi: Diversificare le fonti Essere attenti a tutta la filiera (non solo alla produzione di energia) Gestire l impatto ambientale sul territorio api nòva energia sta lavorando su soluzioni differenziate, che valorizzino l esistente o le specificità di territori Biomasse in Calabria Eolico in Campania, Sicilia, Puglia Progetti fotovoltaici nelle Marche, in Sicilia e in Calabria Il progetto 100 pensiline (tetti fotovoltaici su punti vendita Api/IP)

Crescere differenziando Le opportunità offerte dalla filiera Un operatore energetico integrato che lavori sul futuro dell energia deve differenziare non solo le fonti da cui produrre energia, ma lavorare e investire anche sullo sviluppo della filiera Sviluppo di nuove piantagioni per produrre oli non commestibili Sviluppo tecnologico degli impianti, soprattutto in ottica energy saving e di maggior efficienza Componentistica per impianti che producono energie rinnovabili api nòva energia, in riferimento al settore fotovoltaico, sta studiando investimenti nella cosiddetta filiera del silicio, che si compone di produzione di silicio di grado fotovoltaico; produzione di lingotti e fette di silicio; produzione di celle produzione di moduli.

Capacità di rinnovarsi Tecnologie per crescere e migliorare In un scenario dinamico come quello dell energia, la capacità di adattamento e la valorizzazione delle proprie potenzialità rappresentano risorse importanti per cogliere le sfide sempre nuove proposte dal mercato e trasformarle in opportunità di crescita. Per api nòva energia essere un operatore moderno nel mercato delle rinnovabili significa: Sfruttare le tecnologie più moderne e compatibili con l ambiente creare partnership con attori di primo piano della filiera Lavorare locale, confrontarsi con il territorio e le sue esigenze

Capacità di rinnovarsi Investire nella filiera Il fotovoltaico è uno dei segmenti del mercato delle rinnovabili sui quali api nòva energia ha scelto di investire, non solo come operatore energetico, ma anche come attore importante nei vari stadi della filiera del silicio. Le previsioni sull andamento del fotovoltaico in Italia parlano di: 1.000 MW installati al 2010 8.500 MW installati al 2020 Investire nella filiera del silicio permetterebbe di: incrementare la forza del mercato italiano con un offerta competitiva fronteggiare scarsità di materia prima a elevata purezza partecipare alla catena del valore ottenere tempi più rapidi di realizzazione degli impianti abbattere dei costi

Capacità di rinnovarsi e in una produzione sempre più competitiva api nòva energia sta sviluppando in diverse regioni progetti di eccellenza, in grado di offrire elevati livelli di produttività valorizzando specificità e caratteristiche peculiari dei territori coinvolti. Lo sviluppo di progetti di questa portata può rappresentare inoltre un importante opportunità per: dare impulso allo sviluppo socio-economico locale offrire un contributo concreto alla copertura del fabbisogno energetico locale e nazionale coinvolgere altre aziende, incrementando la fattibilità del progetto e ampliando/ottimizzando le partnership

Capacità di rinnovarsi Le attività in corso Le centrali di api nòva energia in esercizio: parco eolico da 30 MW a Castelfranco in Miscano (BN) centrali a biomasse (cippato di legno e altre biomasse solide) a Crotone (20 MW) e Strongoli (40 MW) I progetti in corso: 7 parchi eolici per complessivi 348 MW fra Puglia e Sicilia Campo fotovoltaico da 10 MW a Tolentino Impianti fotovoltaici per 50 MW nel Centro e sud Italia 2 centrali a ciclo combinato per 580 MW a Falconara Marittima (AN) Terminale LNG da 2,5-10 mld mc a Falconara Marittima (AN) Impianti a biomasse liquide

Le criticità da affrontare Le principali criticità incontrate nello sviluppo delle energie rinnovabili: Mancanza di un piano energetico nazionale scarso coordinamento e sovrapposizione di competenze fra quadro legislativo nazionale e normativa locale Complessità degli iter autorizzativi ritardi nell avvio di impianti, aumento delle richieste Carenza di certezza normativa e change in law retroattiva intese come scarsa stabilità del quadro di riferimento e degli indirizzi generali di politica energetica incertezza degli investimenti Sindrome nimby (not in my back yard) e resistenze locali: blocco progetti autorizzati

i costi da pagare Al di là di una perdita di competitività e di limitate possibilità di sviluppo del sistema, a queste criticità sono associati dei costi che gravano sul sistema Paese, cittadini e imprese. Qualche esempio: Osservatorio Nimby: 171 impianti contestati 21 bloccati su 23 autorizzati nel 2006 Costi del non fare - Rapporto 2007 CNAF (Costi del Non Aver Fatto) 2005-2007 = 40 miliardi (3% del Pil) 14,2 miliardi solo per i comparti di energia, rifiuti e infrastrutture previsioni CNAF al 2020 = 254 miliardi

e gli strumenti per affrontarle Al fine di affrontare le criticità che la realizzazione di progetti complessi naturalmente comporta, soprattutto sul piano locale, è necessario dare vita e promuovere attività di: Sensibilizzazione per cambiare la mentalità della classe dirigente dialogo, condivisione e negoziazione del progetto con il Territorio coinvolgimento attivo del tessuto socio-industriale locale confronto con gli stakeholders di riferimento Gli obiettivi di api nòva energia: ricerca e adozione delle più avanzate tecnologie che diano il massimo dell efficienza assicurino il rispetto di tutte le più rigide normative per la protezione dell ambiente e per la sicurezza dei lavoratori permettano di ridurre al minimo le emissioni di CO2 impiego di modelli di business fondati sull integrazione nel sistema economico e sociale locale, a vantaggio di tutti i portatori di interesse (azionisti, dipendenti e fornitori, territorio).