DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO (del Concorrente)

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre artt. 37, comma 7, e 38, del D.Lgs n. 163 del 2006 s.m.i.

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART.

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

DICHIARA: DATI GENERALI

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

ALLEGATO D DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942)

NOME: COGNOME: NATO A : IN DATA: CODICE FISCALE: PROFESSIONE: RESIDENTE A : IN VIA: IN QUALITA DI RAPPRESENTANTE LEGALE DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE:

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

DA PRESENTARE DA PARTE DELLE IMPRESE CONSORZIATE DESIGNATE QUALI ESECUTRICI E DALL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO)

MODELLO AVVALIMENTO (da compilarsi da parte dell operatore economico ausiliario)

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445 ART. 38, COMMA 1, LETT. B), C), M-TER) DEL D.LGS 163/2006 1

<<<>>> <<<>>> PISL Memoria Identità Cultura --- Lavori di riqualificazione area teatro CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3)

ALLEGATO 3) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DA PRESENTARE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DELL EX ART. 49 DEL D.LGS.

MODELLO N.2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

Spett. ARPA Umbria Via Pievaiola n. 207 B PERUGIA (PG)

DICHIARAZIONE DI CONFERMA DEI REQUISITI

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

IL SOTTOSCRITTO NATO IL A RESIDENTE IN (INSERIRE INDIRIZZO COMPLETO)

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO G231

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

INDAGINE DI MERCATO Per l individuazione di operatori economici da invitare a procedure negoziate ai sensi dell art. 122, co. 7, del D.Lgs 163/2006.

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 ART.

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

Oggetto: MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI PROPOSTE DI LABORATORI E VISITE GUIDATE NEI MUSEI CIVICI

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEI REQUISITI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Spett.le

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

MODULO DI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETA TALETE S.p.A.

MODELLO. Dichiarazione di cui al paragrafo del Disciplinare di gara

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO

DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163, ART. 49 AVVALIMENTO MODELLO A.1.4 DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA

Sede Legale: Viale Repubblica, PAVIA Tel Telefax

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

dichiaro ai fini della partecipazione all appalto di cui in oggetto

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

Il sottoscritto in qualità di (titolare, legale. della ditta / impresa: sede (comune italiano o stato estero) Provincia. indirizzo

DICHIARAZIONE DEI REQUISITI PER CONTRARRE CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA RISTRETTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

Avvalimento. dichiarazione dell impresa ausiliaria,

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO E. DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI, SOCIETÀ D INGEGNERIA, CONSORZI STABILI (modello aggiornato al 28/03/2014)

MODULO FAC SIMILE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE MOD. 2. Spett.le FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA Servizio Provveditorato via Filodrammatici, MILANO

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA INFORMALE, PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RESTAURO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

Modello Dichiarazione ai sensi dell art. 38 commi 1 e 2 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

Oggetto dell appalto Servizio di elaborazione paghe e contributi

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

Domanda di partecipazione articoli 45, 47, 48, 89 e 105 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016; articoli 71, comma 2, del d.p.r. n.

MODELLI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE PER AVVALIMENTO

Transcript:

OGGETTO: Procedura aperta per l acquisizione di servizi professionali per la reingegnerizzazione delle componenti Base Dati del sistema informativo della CNPADC CIG 6189870A4E DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO (del Concorrente) Modello 1 Spett.le CNPADC Via Mantova, 1 00198 - Roma Procedura aperta per l acquisizione di servizi professionali per la reingegnerizzazione delle componenti Base Dati del sistema informativo della CNPADC CIG 6189870A4E Il sottoscritto nato a (Prov ), il / / C.F. residente in via n., (Prov. ) CAP domiciliato per la carica presso la sede societaria ove appresso, in qualità di della ditta, (di seguito definita l Impresa), CF PI con sede legale in, n, (Prov. ), CAP e sede amministrativa in, n, (Prov. ), CAP Tel. n., Fax, E-mail Pag. 1 di 14

ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione saranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art. 76 dello stesso decreto, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti e dichiarazioni mendaci, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure concernenti gli appalti pubblici, DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ A. che il concorrente, al fine di soddisfare i requisiti di partecipazione prescritti dalla normativa di gara si avvale, alle condizioni e nei limiti previsti all art. 49 del D. Lgs. n. 163/2006, del soggetto di seguito specificato; B. che i requisiti di tecnico-professionale prescritti dal Disciplinare di gara di cui il concorrente si avvale per poter essere ammesso alla gara sono i seguenti: - - - C. che le generalità del soggetto ausiliario della quale codesto Concorrente si avvale, per i requisiti di capacità tecnico-professionale da questo posseduti e messi a disposizione a proprio favore, sono le seguenti: Impresa Legale Rappresentante Sede legale in: Via Comune C.A.P. Codice Fiscale n. Partita I.V.A. n. Iscrizione nel Registro delle Imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di al n. in data ; D. ai sensi dell art. 49, comma 2, lett. f) del D. Lgs. n. 163/06, di allegare, e allega, originale o copia autentica del contratto in virtù del quale l impresa ausiliaria si obbliga nei confronti di Codesto concorrente a fornire i requisiti sopra dichiarati e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto; OPPURE Pag. 1 di 24

ai sensi dell art. 49, comma 2, lett. g) del D. Lgs. n. 163/06, nel caso di avvalimento nei confronti di un impresa che appartiene al medesimo gruppo, di allegare, e allega, dichiarazione sostitutiva, ai sensi del D.P.R. n. 445/00, attestante il legame giuridico ed economico esistente nel gruppo., lì Timbro e Firma DICHIARAZIONE CUMULATIVA ASSENZA CAUSE DI ESCLUSIONE E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE AVVALIMENTO (solo per l ausiliaria) Modello 2 Spett.le CNPADC Via Mantova, 1 00198 Roma Procedura aperta per l acquisizione di servizi professionali per la reingegnerizzazione delle componenti Base Dati del sistema informativo della CNPADC CIG 6189870A4E Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a ( ) in via n., in qualità di 1 [titolare, legale rappresentante; procuratore speciale; ecc ] della ditta/società, con sede legale in, CAP via n.,tel.,fax con sede amministrativa [se diversa da quella legale] in ( ) CAP Via n codice REA codice fiscale e P. IVA AUSILIARIA DEL (i) 1 Indicare la carica o la qualifica che conferiscono il potere di impegnare contrattualmente il concorrente. Pag. 1 di 34

- concorrente singolo: - mandatario capogruppo: - mandante: ditta / impresa: ( ii) con sede in: Partita IVA: sotto la propria responsabilità, DICHIARA 1) che questa Impresa è iscritta dal al Registro delle Imprese di, al numero, costituita con atto del, capitale sociale deliberato Euro, capitale sociale sottoscritto Euro, capitale sociale versato Euro, termine di durata della società, che ha ad oggetto sociale: codice attività ragione o denominazione sociale natura giuridica data inizio attività data cessazione attività oggetto attività codice attività (da compilare solo in caso di società cooperativa) che l Impresa, è iscritta nell apposito Registro prefettizio con il n., data di iscrizione che i soci 2, rappresentanti legali, altri soggetti con potere di rappresentanza, direttori tecnici sono di seguito elencati: cognome e nome codice fiscale nato a in data carica ricoperta 2 ogni socio in caso di società in nome collettivo; ogni socio accomandatario in caso di società in accomandita semplice; il socio unico persona fisica o ovvero dal socio di maggioranza persona fisica in caso di società con meno di quattro soci, per ogni altro tipo di società. Pag. 1 di 44

che: i componenti del collegio sindacale/ consiglio di sorveglianza e di gestione/ comitato interno per il controllo sulla gestione sono: cognome nome e codice fiscale luogo e data di nascita residenza carica ricoperta oppure [in alternativa] non è presente un collegio sindacale/ consiglio di sorveglianza e di gestione/ comitato interno per il controllo sulla gestione. che i componenti dell organismo di vigilanza (OdV) nominato ai sensi dell art. 6, comma 1, lettera b), del D.Lgs. n. 231/2011 sono: cognome e nome codice fiscale luogo e data di nascita residenza carica ricoperta oppure [in alternativa] non è presente un organismo di vigilanza (OdV). e che nulla osta ai fini dell art. 67 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e successive modificazioni. Pag. 1 di 54

2) che: Facsimile - ALLEGATO 03 Busta A l impresa non è sottoposta a sequestro o confisca, ai sensi dell art. 12 sexies del D.L. 8/06/1992, n 306, convertito, con modificazioni, dalla legge 07/08/1992, n 356, o del D. Lgs. 159/2011 ed affidata ad un custode o un amministratore giudiziario, limitatamente a quelle riferite al periodo precedente al predetto affidamento, o finanziario; ovvero l impresa è sottoposta a sequestro o confisca, ai sensi dell art. 12 sexies del D.L. 8/06/1992, n 306, convertito, con modificazioni, dalla legge 07/08/1992, n 356, o del D. Lgs. 159/2011 ed affidata ad un custode o un amministratore giudiziario, limitatamente a quelle riferite al periodo precedente al predetto affidamento, o finanziario e, pertanto è assoggettata alla disciplina prevista dal comma 1 bis dell art. 38 del D. Lgs. 163/06 e s.m.i.;; 3) che questa Impresa applica ai propri dipendenti il seguente C.C.N.L.:, e ha il seguente dimensionamento aziendale: (n dipendenti dell impresa, al momento della presente dichiarazione) 0 (zero) da 1 a 5 da 6 a 15 da 16 a 50 da 51 a 100 oltre; 4) che questa impresa è titolare, presso i seguenti Enti previdenziali/assicurativi, delle relative posizioni: (depennare se non tenuta all iscrizione presso tali Enti): I.N.P.S Matricola azienda: n. iscrizione: sede di, via/c.so I.N.A.I.L. Codice ditta: n. posizione: sede di, via/c.so Posizioni assicurative territoriali: 1) n. posizione: sede di via/c.so 2) n. posizione: sede di via/c.so CASSA EDILE (se iscritta) Codice impresa: Pag. 1 di 64

Codice Cassa Edile: sede di via/c.so Facsimile - ALLEGATO 03 Busta A DICHIARA 5) ai sensi dell art, 38 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e.s.m.i., che l impresa, alla data della presente dichiarazione non versa in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di lavori pubblici e di stipula dei relativi contratti e, in particolare: a) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o altra situazione equivalente secondo la legislazione del Paese di stabilimento, e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni*; b) che: b.1) nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto; b2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente n. 1) della presente dichiarazione: 3 della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art. 47, comma 2 del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendosene le relative responsabilità, non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto. ovvero la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle misure di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 o delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione. * Con riferimento alla causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. a) del D. Lgs. 163/06 e s.m.i. si precisa che, gli operatori economici che si trovino nella fattispecie di cui all art. 186 bis del Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 (concordato con continuità aziendale) possono partecipare alla procedura, salvi gli adempimenti documentali ivi previsti. 3 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all Allegato B. Pag. 1 di 74

c) che: 4 Facsimile - ALLEGATO 03 Busta A c.1) nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18. sussistono i provvedimenti di cui all allegato alla presente dichiarazione e, in particolare 5 : sentenze definitive di condanna passate in giudicato; decreti penali di condanna divenuti irrevocabili; sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale. c.2) che nei confronti di tutti i soggetti elencati al precedente n. 1) della presente dichiarazione 6 :, della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art. 47, comma 2 del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendosene le relative responsabilità, non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18 4 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all Allegato B. 5 Allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all Allegato B. 6 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all Allegato B. Pag. 1 di 84

ovvero Facsimile - ALLEGATO 03 Busta A la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione c.3) che, ai sensi dell art. 38 comma 1, lett. c), secondo periodo del D. Lgs. 163/06 e s.m.i., per quanto a sua conoscenza, nell anno antecedente la data della pubblicazione del bando di gara: non sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi qualifica di direttore tecnico; oppure sono cessati dalla carica societaria i soggetti avente poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi qualifica di direttore tecnico di seguito elencati cognome e nome codice fiscale nato a in data carica ricoperta e che 7 : non sussistono in capo ai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente alla data della pubblicazione del Bando di gara e sopra indicati condizioni ostative di cui all art. 38, comma 1, lett. c) del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. 7 Le dichiarazioni del presente punto sono da compilare solo in caso di cessazione dalle cariche societarie, barrando una sola casella per l ipotesi che interessano. Pag. 1 di 94

oppure sussistono in capo a 8 : Facsimile - ALLEGATO 03 Busta A cognome e nome codice fiscale nato a in data carica ricoperta le seguenti condizioni ostative 9 : e che - in tal caso 10 : l Impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: oppure ed è intervenuta la riabilitazione ai sensi dell articolo 178 del c.p.p./l estinzione del reato e dei suoi effetti ai sensi dell art. 445, comma 2 del c.p.p. d) che l Impresa non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della legge del 19 marzo 1990, n. 55; e) che l Impresa non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza ed ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; f) che l Impresa non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate da SCR Piemonte S.p.A. o che non ha commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale; g) che l Impresa non ha commesso violazioni gravi 11 definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita; l Ufficio dell Agenzia delle Entrate competente è il seguente: 8 Specificare in capo a quali dei soggetti cessati sopraindicati 9 Riportare il dispositivo della sentenza e la data. 10 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la prima opzione allegare documentazione atta a dimostrare dettagliatamente la completa ed effettiva dissociazione; l'esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima 11 Si intendono gravi le violazioni che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse per un importo superiore all importo di cui all articolo 48 bis, commi 1 e 2-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 Pag. 1 di 104

g1) che risulta/no pendente/i contenzioso/i rateizzazione/i concesse concordato/i del debito condono/i riferito/i alla/e violazioni fiscali di seguito indicata/e: h) che l impresa, ai sensi del comma 1-ter, non risulta avere l iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; i) che l Impresa non ha commesso violazioni gravi 12, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita; i1) che risulta/no pendente/i contenzioso/i rateizzazione/i concesse concordato/i del debito condono/i riferito/i alla/e violazioni in materia di contributi previdenziali di seguito indicata/e l) che l Impresa, in applicazione della legge 68/1999 (norme sul diritto al lavoro dei disabili), occupa un numero di dipendenti (art. 38 lett. l D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.): [barrare la casella che interessa] inferiore a 15 (quindici) e pertanto non è soggetto agli obblighi di cui alla predetta legge; oppure pari o superiore a 15 (quindici) e inferiore a 35 (trentacinque) ma non ha effettuato nuove assunzioni a tempo indeterminato dopo il 18 gennaio 2000 e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge; oppure pari o superiore a 15 (quindici) e attesta l ottemperanza agli obblighi di cui alla predetta legge; sede Ufficio di competenza competente] [indicare l ufficio m) che nei confronti di questa Impresa non è stata applicata alcuna: - sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c), del D. Lgs. n. 231/2001; 12 Ai fini del comma 1, lettera i), si intendono gravi le violazioni ostative al rilascio del documento unico di regolarità contributiva di cui all articolo 2, comma 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n. 266 Pag. 1 di 114

- altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14, comma 1 del D. Lgs. 81/2008; mbis) mter) che nei confronti di questa Impresa ai sensi dell'articolo 40, comma 9-quater, non risulta l'iscrizione nel casellario informatico di cui all'articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione SOA; che: mter.1) nei propri confronti non ricorre la causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. mter) del D. Lgs. 163/06 e s.m.i., sulla base dei dati che emergono dall osservatorio; mter.2) che nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente n. 1) della presente dichiarazione 13 : della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art. 47, comma 2 del d.p.r. 445/2000, assumendosene le relative responsabilità, non ricorre la causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. mter) del D. Lgs. 163/06 e s.m.i. sulla base dei dati che emergono dall Osservatorio; oppure la situazione giuridica relativa alla sussistenza della eventuale causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. mter) del D. Lgs. 163/06 e s.m.i. è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione. mquater) che l impresa: [barrare la sola casella che interessa] non sussiste alcuna situazioni di controllo di cui all art. 2359 cod. civ., né in una qualsiasi relazione, anche di fatto, che comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale con altra Impresa che partecipi in concorrenza alla presente gara singolarmente o quale componente di raggruppamento di imprese o consorzio e di aver formulato l'offerta autonomamente; 13 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all Allegato B Pag. 1 di 124

oppure Facsimile - ALLEGATO 03 Busta A di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; oppure di essere a conoscenza della partecipazione alla procedura di [indicare la denominazione dell operatore economico], operatore economico che si trova, rispetto ad essa, in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del cod. civ. e di aver formulato l offerta autonomamente. 6) che, ai sensi dell articolo 49, comma 8 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., questa impresa ausiliaria non ha messo a disposizione i propri requisiti ad altri concorrenti e non partecipa alla gara nemmeno unitamente al concorrente che si avvale degli stessi requisiti; DICHIARA 7) di obbligarsi verso il concorrente indicato all inizio e verso la Stazione Appaltante, a mettere a disposizione del concorrente medesimo le risorse necessarie oggetto di avvalimento, per tutta la durata dell appalto, in relazione ai requisiti tecnico organizzativi ed economico finanziari appresso descritti e nelle misure indicate così come meglio risulta dalla documentazione allegata e prevista dall art. 49 del D.lgs 163/2006. 8) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 13 del D. Lgs. 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. I contenuti della presente dichiarazione possono essere sottoposti alla verifica a campione ai sensi, dell articolo 48 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e dell articolo 71 del d.p.r. n. 445 del 2000. Luogo, e data (firma del legale rappresentante della ditta/impresa ausiliaria) Pag. 1 di 134

i Barrare una delle tre ipotesi. ii Indicare il concorrente che partecipa in forma singola; in caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario (articolo 37, comma 8, decreto legislativo n. 163 del 2006) indicare il soggetto al raggruppato o consorziato. Pag. 1 di 144