Documenti analoghi
FASE DI SISTOLE VENTRICOLARE

SISTEMA CARDIOVASCOLARE SANGUE

L apparato cardiocircolatorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

LEZIONE 18: CICLO CARDIACO

Il sistema cardiocircolatorio: anatomia e fisiologia

Malattie del Cuore. Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Marco Cei/Alberto Genovesi Ebert Spedali Riuniti, Livorno

Apparato circolatorio

Bloccata da gangliosidi. Regolata da fosfolambano. RyR2

Apparato cardio-circolatorio

L APPARATO CIRCOLATORIO

Per ogni tassello di puzzle messo correttamente riceverete 1 punto. Per ogni concetto giusto sul foglio delle soluzioni, riceverete altri 2 punti.

La circolazione del sangue

APPARATO CIRCOLATORIO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

Sistema cardio-circolatorio

MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. elio giroletti

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 La circolazione del sangue 9 marzo 2006

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera

FISIOLOGIA GENERALE - ESERCITAZIONE n. 2 9 Novembre 2016

Condizioni che aumentano il volume di sangue nelle arterie determinano aumenti della Pa:

GITTATA CARDIACA E CONTROLLO NERVOSO CARDIACO

L'APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO CARDIO- CIRCOLATORIO

Aumenti della contrattilità aumentano anche l entità di accorciamento della fibra muscolare

[L apparato Cardiovascolare e la Circolazione Sanguigna] L APPARATO CARDIOVASCOLARE

VALUTAZIONE EMODINAMICA TEE

CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL CUORE

5 Compito HELP. Cuore. Tempo: 10 minuti

NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

Si tratta dell'apparato che provvede alla circolazione del sangue in tutto l'organismo, la cui importanza sta nelle funzioni che svolge: una funzione

Il cuore è il motore del nostro corpo

VERIFICA Il trasporto delle sostanze

Il sistema cardiovascolare (cenni)

SCARICATO DA Anatomia cardiaca 1. Il cuore è un organo mediastinico 2

Pressione arteriosa media, 100 mmhg. Resistenza periferica totale: 20 mmhg/l/min. Gittata cardiaca: 5l/min. Ventricolo sinistro.

SISTEMA CARDIOVASCOLARE

La nuova biologia.blu

VALVOLE unidirezionalita del flusso TONI CARDIACI:

L Ascoltazione del Cuore Toni cardiaci fisiologici e patologici.

CONTRAZIONE MUSCOLO CARDIAC0

FISIOPATOLOGIA: PORTATA CARDIACA


Sistema cardio-circolatorio

La pompa valvulo - muscolare negli arti inferiori

William Harvey ( )

-parete elastica -alta pressione -vasi di pressione -parete elastica e muscolare -alta distensibilità -vasi di volume

ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL CUORE

ANALISI TEMPO FREQUENZA DEL SEGNALE DI ACCELERAZIONE ENDOCARDICA

FISIOLOGIA DELL APPARATO

VALVOLE unidirezionalita del flusso TONI CARDIACI:

L APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO E IL SANGUE. Realizzato da: prof. Calogero Stefanelli

Anatomia del cuore. Napoli Il cuore velato 16 novembre scaricato da sunhope.it

CAPITOLO 1 IL CUORE E LA CIRCOLAZIONE

Vena cava superiore) Arteria polmonare valvole semilunari Arterie polmonari sinistre. Arterie polmonari destre) Vena cava inferiore) Ventricolo destro

I SOFFI CARDIACI approfondimenti

LEZIONE 19: VASI SCHEMA GENERALE DELLA CIRCOLAZIONE

INSUFFICIENZA CARDIACA

APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO

EVENTI MECCANICI DEL CUORE: IL CICLO CARDIACO

FISIOLOGIA DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO

Capitolo 1 ANATOMIA, FUNZIONALITA E REGOLAZIONE DEL CIRCOLO CORONARICO

Dall equazione del flusso si ricava la P arteriosa come il prodotto del flusso (GC) per la resistenza (RPT):

Cuore: due pompe parallele

Esame obiettivo del cuore

Cosa accade al cibo nel sangue? Le nostre ipotesi

IL SISTEMA CARDIOVASCOLARE

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA EVENTO N ED. 1

Fisiologia Cardiaca.

IL CUORE - Arterie e vene - Fisiologia - Anatomia Salute e Benessere Inviato da : Dott. Giuseppe De Cicco Pubblicato il : 12/11/2016 8:30:00

Apparato Cardiocircolatorio 2 cuore

Sistema circolatorio

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO

Vasi in serie: R T =R1+R2. Vasi in parallelo 1/RT=1/R1+1/R2 F T =F1+F2 F T

IL SISTEMA CARDIVASCOLARE

Guardare la struttura del cuore, dove sono le valvole, i loro nomi, e il ciclo cardiaco Dep atri

Ventricolo unico. Ventricolo unico sinistro : Atresia della tricuspide Ventricolo sin a doppia entrata (DILV) Atresia polmonare senza DIV

Funzioni principali. L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia. Funzioni secondarie. Come è fatto...

ESAME OBIETTIVO DEL CUORE

IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO

Il sistema circolatorio

PER COMINCIARE. protocollo per un esame standard. Da dove comincio? Ho messo il paziente in posizione adeguata.

Si palpa con il paziente supino o in decubito laterale sinistro.

CARDIOPATIE CONGENITE E VALVOLARI

Cuore sinistro circolazione sistemica (grande circolo) Cuore destro circolo polmonare (piccolo circolo)

Anatomia del Sistema Cardiocircolatorio

Attività elettrica del cuore

Il sistema circolatorio di uccelli e mammiferi

IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO

APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

Semeiotica cardiovascolare Generalità

Modificazioni cardiocircolatorie durante il lavoro muscolare

Flusso coronarico. L ossidazione del glucosio ammonta soltanto a circa il 15% del metabolismo.

CIRCOLAZIONI DISTRETTUALI

IL CONTROLLO DEL CUORE

IL VENTRICOLO DESTRO 2

L APPARATO CIRCOLATORIO. Studiando l apparato circolatorio abbiamo scoperto che... Vuoi saperlo anche tu? Clicca sulle parole e lo scoprirai

Transcript:

Battiti del cuore al minuto (media, a riposo): In un'ora: In un giorno: In un anno: 72 4300 100.000 3.600.000 In 24 ore sviluppa l'energia sufficiente per sollevare 1 tonnellata ad un'altezza di 10 m. In 70 anni solleverebbe una portaerei a 3 m sull'acqua

Il ciclo cardiaco Il periodo intercorrente tra l inizio di una contrazione cardiaca completa e l inizio della successiva, costituito quindi da tutti quei fenomeni che avvengono tra dall inizio di un battito all inizio del successivo Si è già avuto modo di parlare del ritardo (0.1 sec) del sistema di conduzione tra atri e ventricoli che permette agli atri di contrarsi e di pompare sangue nei ventricoli prima che in essi si verifichi la contrazione: funzione di pompa di innesco degli atri per i ventricoli la cui contrazione fornisce la forza per la propagazione del sangue nei distretti periferici Sistole, la contrazione Diastole, il rilascio e il riempimento delle camere cardiache

SANGUE ARTERIOSO 4 VENE POLMONARI ATRIO SINISTRO VENTRICOLO SINISTRO ARTERIA POLMONARE AORTA VENTRICOLO DESTRO ATRIO DESTRO SANGUE VENOSO 2 VENE CAVE

GRANDE CIRCOLAZIONE VENTRICOLO SINISTRO AORTA PICCOLA CIRCOLAZIONE ARTERIA POLMONARE VENTRICOLO DESTRO 2 VENE CAVE SANGUE VENOSO ATRIO DESTRO SANGUE ARTERIOSO 4 VENE POLMONARI ATRIO SINISTRO

Azione di pompa del cuore Circa il 75% del sangue fluisce direttamente per caduta dagli atri ai ventricoli, mentre l ultimo 25% è provocato dalla contrazione atriale: 1/3 riempimento rapido 1/3 riempimento lento o diastasi 1/3 contrazione atriale Non è indispensabile il lavoro della contrazione atriale: è sufficiente il 75% di sangue! (condizioni di lavoro normali) Durante la sistole ventricolare una certa quantità di sangue si accumula negli atri (valvole A-V chiuse). Alla diastole ventricolare l aumento moderato della pressione atriale apre le valvole e il sangue passa rapidamente nei ventricoli.

Azione di pompa del cuore (2) Contrazione ventricolare: i due ventricoli si diversificano, anatomicamente sono molto differenti anche se la gittata (quantità di sangue espulsa dal cuore per contrazione) è simile. Il V.S. nella contrazione subisce una riduzione dei diametri trasversi, il V.D., invece si contrae per (1)contrazione dei diametri longitudinali (2)per una azione di soffietto che attrae la parete destra verso il setto interventricolare (3)la pressione del sinistro per una riduzione del volume del destro sospinto verso il setto: aiuto ventricolare sinistro (per cui anche in blocco destro esiste una spinta parziale verso l arteria polmonare)

Fasi del ciclo cardiaco: 1 fase Riempimento o diastole ventricolare o perisistole pressione intraventricolare inferiore a quella atriale apertura valvole A-V riempimento ventricolare contrazione atriale chiusura valvole atrioventricolari 2 fase Contrazione isovolumetrica dei ventricoli valvole A-V e arteriose chiuse contrazione ventricolare isovolumetrica

Fasi del ciclo cardiaco (2): 3 fase Eiezione o contrazione isotonica ventricolare apertura valvole arteriose espulsione del sangue caduta della pressione intraventricolare chiusura valvole arteriose per vortici reflui 4 fase Rilasciamento isovolumetrico rilasciamento ventricolare pressione ventricolare inferiore a quella atriale apertura valvole atrio ventricolari

FASI DEL CICLO CARDIACO 1) RIEMPIMENTO VENTRICOLARE (valvole di afflusso aperte, valvole di efflusso chiuse) Riempimento rapido Riempimento lento o diastasi Sistole atriale o presistole 2) CONTRAZIONE O SISTOLE VENTRICOLARE ISOVOLUMETRICA (valvole di afflusso chiuse, valvole di efflusso chiuse) 3) CONTRAZIONE O SISTOLE VENTRICOLARE ISOTONICA o fase di eiezione (valvole di afflusso chiuse, valvole di efflusso aperte) efflusso o eiezione rapida efflusso o eiezione ridotta protodiastole 4) RILASCIAMENTO VENTRICOLARE ISOVOLUMETRICO (valvole di afflusso chiuse, valvole di efflusso chiuse)

Toni cardiaci 1)Chiusura delle valvole atrio-ventricolari 2)Chiusura delle valvole semilunari 3)Rapido riempimento ventricolare 4)Contrazione atriale * Murmuri = suoni aggiuntivi Il nostro orecchio può avvertire frequenze tra i 20 e i 16000 Hz (normalmente tra i 1000 e i 2000 Hz). I componenti dei toni vanno da 30 a 250 Hz, i primi due da 60 a 100 Hz, i secondi 2 sotto i 40 Hz. I primi due formano il caratteristico lub-dub : il primo più lungo e basso, il secondo più corto e acuto (per una maggiore pressione con cui si chiudono le semilunari) Il terzo, di bassa intensità, può essere udito in diastole iniziale per i movimenti di sangue refluo negli atri e dei muscoli ventricolari a valvole aperte Il quarto, basse vibrazioni, è dovuto alle oscillazioni del sangue e delle camere cardiache durante le contrazioni atriali.

Soffi: rumori dovuti a turbolenze Stenosi aortica: soffio udibile in sistole (piuttosto evidente) Insufficienza aortica: soffio udibile in diastole Stenosi mitralica: soffio udibile in diastole (rumore molto debole) Insufficienza mitralica: soffio udibile in sistole (evidente)