Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (C.I. 15) Basi di dati Introduzione teorica

Documenti analoghi
Che cos è l informatica?

Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati

Basi di Dati Concetti Introduttivi

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2011/2012. Basi di dati

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, IL MODELLO RELAZIONALE

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI DATABASES -LEZIONE 3

Informatica Industriale Modello informatico: Applicativo Modello relazionale dei dati

I modelli logici dei dati. Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw -Hill, IL MODELLO RELAZIONALE

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2010/2011. Basi di dati

Corso di Basi di Dati/Laboratorio di Basi di Dati

I modelli logici dei dati

DataBase Management System - DBMS

Il modello relazionale. Relazione: tre accezioni. Relazione matematica. Parte II. Il modello relazionale

Liceo Scientifico V. Volterra Fabriano. Informatica Basi di dati Anno C Scienze Applicate Prof. Amedeo De Amicis

Informatica di Base - 6 c.f.u.

MODELLI LOGICI DEI DATI

RELAZIONI E BASI DI DATI

4/16/07. Le Basi di Dati Relazionali. Concetti Fondamentali. Base di dati, tabella, ennupla, attributo, dominio. Valori nulli

Informatica per l Ambiente e il Territorio

Informatica per l Ambiente e il Territorio

Basi di dati. Giuseppe De Giacomo. Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti SAPIENZA Università di Roma

MODELLI DEI DATI. Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia

Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Salerno

Basi di da' Il modello relazionale. Anna Monreale Università di Pisa

Gestione e Analisi dei Dati. Lezione 2 Vincoli su attributo Selezioni semplici su una tabella

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Fondamenti di informatica II Modulo Basi di dati a.a

Instanze inconsistenti. Informatica II Basi di Dati (07/08) Parte 2. Instanze inconsistenti. Vincoli di integrità

Basi di dati (database)

I modelli logici dei dati

Il modello relazionale

Il modello Relazionale.

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma

Ordo et connexio rerum idem est ac ordo et connexio idearum

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma dettagliato

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

I modelli logici dei da6. Relazione: tre accezioni. Il modello relazionale. Relazione matema6ca. Relazione matema6ca, esempio IL MODELLO RELAZIONALE

Basi di dati. Maurizio Lenzerini. Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti Università di Roma La Sapienza

Medicina, Tecnologia e dati

Informatica per la Storia dell Arte. Anno Accademico 2013/2014. Docente: ing. Salvatore Sorce. Basi di dati

Corso di Sviluppi dell Informatica e della Telematica a.a (ultima edizione v.o. 509)

I database. Introduzione alla teoria delle basi di dati

Basi di dati. Elena Baralis Politecnico di Torino

Basi di dati Introduzione

Database: Introduzione. Basi di Dati e Microsoft Access. Database: Esempio. Informazioni facilmente reperibili

Basi di Dati. Prof.ssa Rosalba Giugno

INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione

Le basi di dati. Base di dati = dati + DBMS.

Elementi di Informatica LB Basi di Dati. Anno accademico 2007/2008 Prof. Stefano Contadini

DBMS. Affidabilità. Privatezza dei dati. Efficienza. Efficacia. Un DBMS deve garantire:

Informatica B. Introduzione alle Basi di Dati e ai DBMS

Sistema azienda. Sistema azienda (o sistema della organizzazione) uno o più obiettivi, o fini istituzionali

TECNICHE DI GESTIONE ED ARCHIVIAZIONE DEI DATI. Massimiliano Salfi

Interrogare una base di dati: algebra relazionale e SQL. Savino Castagnozzi Giorgio Macauda Michele Meomartino Salvatore Picerno Massimiliano Sartor

Università di Roma La Sapienza Laurea in Ingegneria Informatica. Basi di Dati. Anno Accademico 2003/2004 Canale M-Z.

Modello relazionale. Basi di dati relazionali. Modello relazionale. Il modello relazionale. Schema di una relazione. Modello relazionale

Basi di Dati Concetti Introduttivi

Università di Roma La Sapienza Laurea in Ingegneria Informatica. Basi di Dati. Anno Accademico 2003/2004 Canale M-Z.

Anno Accademico 2007/2008. Sistemi Informativi. Corso di Laurea in Ingegneria della Gestione Industriale

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Il modello relazionale dei dati. modello relazionale 1

LE BASI DI DATI. Prima parte Premesse introduttive I MODELLI DEI DATI

Normalizzazione Progettazione di basi di dati Normalizzazione Normalizzazione Normalizzazione e modello ER Esempio Esame Superato

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/

Basi di dati Basi di dati per bioinformatica

LINGUAGGI E UTENTI DI UN DBMS

SISTEMI INFORMATIVI E DATABASE

Progettazione di basi di dati D B M G

Introduzione alle Basi di Dati

Introduzione Concetti Generali Pratica su Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 1

2.2a: MODELLO RELAZIONALE. (1 Struttura)

Introduzione ai calcolatori Elettronici

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica II Modulo Basi di dati a.a

Informatica per Statistica Riassunto della lezione del 06/12/2013

Modulo 2 Data Base 2

Laboratorio Progettazione Web

Le basi di dati. Definizione 1. Lezione 2. Bisogna garantire. Definizione 2 DBMS. Differenza

Sistemi Informativi e Basi di Dati

Vincoli di integrità Normalizzazione

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, SQL

Le Basi di Dati. Sommario. Sistema Informatico. Sistema Informativo. Fondamenti di Informatica Anno Accademico 2010/2011

Il modello logico dei dati

Corso di Basi di Dati

DOCENTE PROF. ALBERTO BELUSSI. Anno accademico 2010/11

Corso di Informatica (Basi di Dati)

LE BASI DI DATI. Seconda parte La progettazione di database Relazionali SCHEMA LOGICO Regole di derivazione

Informatica (Basi di Dati)

SCHEMA E/R DI UNA UNIVERSITA'

Basi di dati D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I. Anno accademico 2012/13

Progettazione di basi di dati

Basi di Dati. Concetti e Principi Generali. Maria Mirto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Gestione di basi di dati in Access. SUISM Docente: Ugo de Liguoro a.a Asti

Basi di dati (nuovo ordinamento) 16 giugno 2008 Compito A

Esempio di database relazionale con l utilizzo del prodotto MySQL

Interrogazioni nidificate

Modello logico dei dati utilizzato nell ambito delle basi di dati, introdotto da Codd nel 1970.

Partite string string int int. Perché studiare il Modello Relazionale? Capitolo 2. Relazione: tre accezioni. Basi di dati relazionali: definizioni

Cap. 1-I 1 I sistemi informatici

IL MODELLO ENTITY RELATIONSHIP. il modello ER 1

Interrogazioni nidificate

Transcript:

Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (C.I. 15) Anno Accademico 2009/2010 Docente: ing. Salvatore Sorce Basi di dati Introduzione teorica C.d.L. in Igiene Dentale

Che cos'è l'informatica? Scienza del trattamento razionale, specialmente per mezzo di macchine automatiche, dell informazione, considerata come supporto alla conoscenza umana e alla comunicazione (Accad. di Francia)

Sistema informativo Componente (sottosistema) di una organizzazione che gestisce (acquisisce, elabora, conserva, produce) le informazioni di interesse (cioè utilizzate per il perseguimento degli scopi dell organizzazione )

Sistema organizzativo Insieme di risorse e regole per lo svolgimento coordinato delle attività (processi) al fine del perseguimento degli scopi

Sistemi informativi e automazione Il concetto di sistema informativo è indipendente da qualsiasi forma di automatizzazione: esistono organizzazioni la cui ragion d essere è la gestione di informazioni (p. es. servizi anagrafici e banche) e che operano da secoli

Sistema Informatico porzione automatizzata del sistema informativo: la parte del sistema informativo che gestisce informazioni con tecnologia informatica

Sistema Informatico Sistema azienda Sistema organizzativo Sistema informativo Sistema informatico

Informazioni e dati Nei sistemi informatici (e non solo), le informazioni vengono rappresentate in modo essenziale, spartano: attraverso i dati

Informazioni e dati (dal Vocabolario della lingua italiana) informazione: notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. dato: ciò che è immediatamente presente alla conoscenza, prima di ogni elaborazione; (in informatica) elementi di informazione costituiti da simboli che debbono essere elaborati

Dati e informazioni Un esempio: Mario 275 su un foglio di carta sono due dati e non significano molto Se il foglio di carta viene fornito in risposta alla domanda A chi mi devo rivolgere per il problema X; qual è il suo numero di telefono?, allora i dati possono essere interpretati per fornire informazione e arricchire la conoscenza

Base di dati (accezione generica, metodologica) Insieme organizzato di dati utilizzati per il supporto allo svolgimento delle attività di un ente (azienda, ufficio, persona) (accezione specifica, metodologica e tecnologica) insieme di dati gestito da un DBMS

DBMS Prodotti software (complessi) disponibili sul mercato; esempi: Access DB2 Oracle Informix Sybase SQLServer

Organizzazione dei dati in una base di dati Orario Insegnamento Docente Aula Ora Analisi matem. I Luigi Neri N1 8:00 Basi di dati Piero Rossi N2 9:45 Chimica Nicola Mori N1 9:45 Fisica I Mario Bruni N1 11:45 Fisica II Mario Bruni N3 9:45 Sistemi inform. Piero Rossi N3 8:00

Basi di dati: schema e istanza Orario Lo schema della base di dati Insegnamento Docente Aula Ora Analisi matem. I Luigi Neri N1 8:00 Basi di dati Piero Rossi N2 9:45 Chimica Nicola Mori N1 9:45 Fisica I Mario Bruni N1 11:45 Fisica II Mario Bruni N3 9:45 Sistemi inform. Piero Rossi N3 8:00 L'istanza della base di dati

Schema e istanza In ogni base di dati esistono: lo schema, sostanzialmente invariante nel tempo, che ne descrive la struttura es.: le intestazioni delle tabelle l istanza, i valori attuali, che possono cambiare anche molto rapidamente es.: il corpo di ciascuna tabella

SQL, un linguaggio interattivo "Trovare i corsi tenuti in aule a piano terra" Corsi Corso Basi di dati Sistemi Reti Controlli Docente Rossi Neri Bruni Bruni Aula DS3 N3 N3 G Aule Nome DS1 N3 G Edificio OMI OMI Pincherle Piano Terra Terra Primo

SQL, un linguaggio interattivo SELECT Corso, Aula, Piano FROM Aule, Corsi WHERE Nome = Aula AND Piano = "Terra" Corso Sistemi Reti Aula N3 N3 Piano Terra Terra

Interazione non testuale (Access)

Modelli logici, caratteristiche Gerarchico e reticolare utilizzano riferimenti espliciti (puntatori) fra record Relazionale "è basato su valori" anche i riferimenti fra dati in strutture (relazioni) diverse sono rappresentati per mezzo dei valori stessi

Tabelle e relazioni Una tabella rappresenta una relazione se i valori di ogni colonna sono fra loro omogenei le righe sono diverse fra loro le intestazioni delle colonne sono diverse tra loro In una tabella che rappresenta una relazione l ordinamento tra le righe è irrilevante l ordinamento tra le colonne è irrilevante

Ridondanza e ripetizioni studenti Matricola Cognome Nome Data di nascita 6554 Rossi Mario 05/12/1978 8765 Neri Paolo 03/11/1976 9283 Verdi Luisa 12/11/1979 3456 Rossi Maria 01/02/1978 esami Studente Voto Corso 3456 30 04 3456 24 02 9283 28 01 6554 26 01 corsi Codice Titolo Docente 01 Analisi Mario 02 Chimica Bruni 04 Chimica Verdi

Ridondanza e ripetizioni studenti Matricola Cognome Nome Data di nascita 6554 Rossi Mario 05/12/1978 8765 Neri Paolo 03/11/1976 9283 Verdi Luisa 12/11/1979 3456 Rossi Maria 01/02/1978 esami Studente Voto Corso 30 24 28 26 corsi Codice Titolo Docente 01 Analisi Mario 02 Chimica Bruni 04 Chimica Verdi

Vincoli di integrità Esistono istanze di basi di dati che, pur sintatticamente corrette, non rappresentano informazioni possibili per l applicazione di interesse

Una base di dati "scorretta" Esami Studente Voto Lode Corso 276545 32 01 276545 30 e lode 02 787643 27 e lode 03 739430 24 04 Studenti Matricola 276545 787643 787643 Cognome Rossi Neri Bianchi Nome Mario Piero Luca

Vincolo di integrità Proprietà che deve essere soddisfatta dalle istanze che rappresentano informazioni corrette per l applicazione Un vincolo è una funzione booleana (un predicato): associa ad ogni istanza il valore vero o falso ( voto 18 ) AND ( voto 30 )

Vincoli, schemi e istanze i vincoli corrispondono a proprietà del mondo reale modellato dalla base di dati interessano a livello di schema (con riferimento cioè a tutte le istanze) ad uno schema associamo un insieme di vincoli e consideriamo corrette (valide, ammissibili) le istanze che soddisfano tutti i vincoli

Chiave Insieme di uno o più attributi che identificano le ennuple di una relazione Formalmente: un insieme di attributi è superchiave se non esistono due ennuple con gli stessi valori per gli attributi dell insieme K è chiave se è una superchiave minimale (cioè non contiene un altra superchiave)

Una chiave Matricola 27655 78763 65432 87654 67653 Cognome Rossi Rossi Neri Neri Rossi Nome Mario Mario Piero Mario Piero Corso Ing Inf Ing Inf Ing Mecc Ing Inf Ing Mecc Nascita 5/12/78 3/11/76 10/7/79 3/11/76 5/12/78 Matricola è una chiave: èsuperchiave contiene un solo attributo e quindi è minimale

Importanza delle chiavi l esistenza delle chiavi garantisce l accessibilità a ciascun dato della base di dati le chiavi permettono di correlare i dati in relazioni diverse: il modello relazionale è basato su valori

Chiavi e valori nulli In presenza di valori nulli, i valori della chiave non permettono di identificare le ennuple di realizzare facilmente i riferimenti da altre relazioni

Chiavi e valori nulli Matricola NULL 78763 65432 87654 NULL Cognome Nome Corso Nascita NULL Mario Ing Inf 5/12/78 Rossi Mario Ing Civile 3/11/76 Neri Neri Piero Mario Ing Mecc Ing Inf 10/7/79 NULL Neri Mario NULL 5/12/78 La presenza di valori nulli nelle chiavi deve essere limitata

Chiave primaria Chiave su cui non sono ammessi nulli Notazione: sottolineatura Matricola Cognome Nome Corso Nascita 86765 NULL Mario Ing Inf 5/12/78 78763 Rossi Mario Ing Civile 3/11/76 65432 Neri Piero Ing Mecc 10/7/79 87654 Neri Mario Ing Inf NULL 43289 Neri Mario NULL 5/12/78

Domande?