SCHEDA SUA-CDS Istruzioni per la compilazione A.A. 2017/18 (Campi non ordinamentali)

Documenti analoghi
Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

aer-,,~ e 2. Modifica di ordinamento Al fine di acquisire il relativo parere CUN/ANVUR, le modifiche di ordinamento didattico (variazioni nelle sezion

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015

Linee guida per la compilazione della scheda SUA-CdS A. A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Architettura Classe: LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Scienze della formazione primaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Linee guida a cura della Presidenza della Facoltà di Medicina REV.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Forlì Corso di Laurea in Economia e Commercio

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA

5517 corsi di studio. Corsi di studio attivati nell a.a. 2007/2008 ai sensi del DM 509/ corsi di laurea corsi di laurea specialistica

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

RIPENSARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA Percorso formativo sui metodi di insegnamento universitario

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

Processi di gestione, assicurazione della qualità e responsabilità interne al Corso di Studi

a valere dall a.a

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Divisione Atti normativi e affari istituzionali

Accreditamento dei Corsi di Studio universitari 17 LUGLIO 2017

P er frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della

ECONOMIA APPLICATA E POLITICHE ECONOMICHE Classe 64/S Scienze dell economia

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corso di laurea in Ingegneria Industriale

LINEE GUIDA UTILI PER LA COMPILAZIONE DELLA SUA-CdS a.a. 2017/18

La buona progettazione dei corsi di studio

Corso di Laurea in Lettere

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Corso di Laurea in Informatica

Regolamento in materia di Riconoscimento CFU, Esami di profitto e prova finale

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI. Titolo I. Finalità e ordinamento didattico. Art. 1 - Finalità

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

DIPARTIMENTO di Ingegneria e Scienza dell Informazione. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corsi di Laurea Magistrale in:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Università degli studi di Palermo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA C A G L I A R I Corso di laurea in Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica

Avvio del processo di Riesame Ciclico del CdS. Incontro con i Direttori dei corsi di studio coinvolti

UNIVERSITÀ DI SIENA DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MEDICHE

Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Corso: SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (LM) Ordinamento: DM270

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2006/07

per l accreditamento iniziale dei Corsi di Studio di nuova attivazione da parte delle Commissioni di Esperti della Valutazione CEV

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Mediazione culturale. Classe di laurea L-12

Il processo di qualità e le responsabilità interne al Corso di Studi. La responsabilità dell offerta formativa

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY. (Classe LM-2 Archeologia)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SCHEDA SUA-CDS Monitoraggio UNIVR: guida alla lettura

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SOCIOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO. Titolo 1. Finalità e ordinamento didattico. Art. 1 - Finalità

Regolamento didattico del Corso di Laurea Specialistica in Linguistica

Corso di Laurea in Scienze Chimiche Per capire e migliorare il mondo intorno a noi

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A.

FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DELL ESAME FINALE DI LAUREA MAGISTRALE

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

Processo di verifica della coerenza interna ai Corsi di Studio in termini di Risultati di Apprendimento Attesi da trasmettere agli studenti

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria

La lettura della Scheda Unica Annuale per i Corsi di Studio di nuova attivazione

Universita degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Ottica e Optometria,

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Corso di Laurea in Informatica

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:


NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

Istituzione e accreditamento di un percorso congiunto: le novità del D.M. n. 47/2013 e del D.M. n. 1059/2013

Guida per la Compilazione del Piano Didattico (Piano di Studio individuale)

ECONOMIA E COMMERCIO (CLEC)

Linee guida per la compilazione delle Schede insegnamento

$%&'( ) ./!!!! ) "%&' *+, -./0,0*,,1 * " )!( " #!("2/$"!("2/.! (!("2/ 3!. & (- -7"! ) (! 2/2/(!2. 4. #bachelor s degree$ 48,!( 399!

FACOLTA': Economia sede di Forlì CLASSE: LM-77 Scienze economico-aziendali

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane

Università di Catania

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

REGOLAMENTO DIDATTICO della LAUREA SPECIALISTICA IN FILOLOGIA MODERNA Classe 16/s

SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI. Regolamento di SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO. Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso. Requisiti curriculari

SCUOLA DI SCIENZE Corsi di laurea D.M. 509/99 Corsi di laurea D.M. 270/04 Terzo periodo(a) A.A. 2016/2017

Corso di formazione. Il sistema di valutazione e accreditamento della didattica e la gestione delle procedure di qualità


REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

Sistema di gestione del Corso di Studio LANGUAGES FOR COMMUNICATION IN INTERNATIONAL ENTERPRISES AND ORGANIZATIONS/ LiCOM

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Scuola di Lettere e Beni culturali

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ISTITUZIONI E POLITICHE DEI DIRITTI UMANI E DELLA PACE REGOLAMENTO DIDATTICO. Titolo 1

Laurea triennale in Economia Aziendale (sede di San Benedetto del Tronto) Classe L-18 (Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale)

DEAMS ESAME DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA In Politiche dell'unione Europea REGOLAMENTO DIDATTICO. Titolo I. Finalità e ordinamento didattico. Art.

Corso di Laurea magistrale in Scienze ambientali Regolamento di Tesi

19 dicembre 2014 prima riunione: esame preliminare di quanto occorre fare e stesura della prima bozza del Rapporto di Riesame

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

Transcript:

U.O. Offerta Formativa SCHEDA SUA-CDS Istruzioni per la compilazione A.A. 2017/18 (Campi non ordinamentali) NOTE I quadri con la dicitura RAD non possono essere modificati in quanto fanno parte dell ordinamento del corso approvato dal Ministero. E utile, comunque, un confronto tra quanto riportato nei quadri RAD e il contenuto dei quadri che possono essere modificati annualmente, in modo che le informazioni di questi ultimi siano coerenti. I contenuti dei quadri modificabili devono essere coerenti con il Regolamento didattico del corso di studio. Per questo motivo, nell inserire i testi, è opportuno evitare rimandi al Regolamento stesso (in sostanza, vengono descritti gli stessi argomenti). Si suggerisce, se si vuole citare il Regolamento Didattico di Ateneo, di non fare riferimento a specifici articoli.

CORSO DI STUDIO IN BREVE Questo quadro è la vetrina di presentazione del corso, il contenuto viene riportato nella guida cartacea dello studente, distribuita ai saloni di orientamento e nelle scuole. Si suggerisce quindi di prestare particolare attenzione all efficacia comunicativa (linguaggio chiaro e sintetico). Indicazioni operative: rispettare i tre paragrafi indicati, per ciascuno dei quali si propongono solo a titolo esemplificativo alcune frasi introduttive. Prestare attenzione al numero minimo e massimo di caratteri (da 1500 a 2500, spazi inclusi). Verificare che i tre paragrafi siano coerenti con i rispettivi quadri della scheda SUA (par. 1: obiettivi del corso; par. 2: sbocchi occupazionali; par 3: requisiti di ammissione). Per Laurea, Laurea Magistrale a ciclo unico: 1. Caratteristiche e finalità a) Il corso offre una preparazione di base nel campo [inserire testo] b) Il laureato sarà in grado di... [inserire testo] c) Queste competenze sono raggiunte attraverso lo studio di [inserire testo] d) Oltre alla didattica tradizionale, il corso prevede. [inserire testo] 2. Ambiti lavorativi a) Il corso forma figure professionali competenti nel campo [inserire testo] b) Possibili sbocchi lavorativi sono [inserire testo] 3. Dalla scuola all università a) (Per i corsi ad accesso libero) E richiesta un adeguata preparazione iniziale nell ambito [inserire testo] oppure b) (Per i corsi ad accesso programmato) Il corso è ad accesso programmato, il test di ammissione prevede (una prova domande.. relative a ). E richiesta, inoltre, un adeguata preparazione iniziale nell ambito. [inserire testo] Per Laurea Magistrale: 1. Caratteristiche e finalità a) Il corso offre una preparazione avanzata nel campo [inserire testo] b) Il laureato magistrale sarà in grado di. [inserire testo] c) Queste competenze sono raggiunte attraverso lo studio di [inserire testo]. d) Oltre alla didattica tradizionale, il corso prevede [inserire testo] 2. Ambiti lavorativi a) Il corso forma figure professionali competenti nel campo [inserire testo] b) Possibili sbocchi lavorativi sono [inserire testo] 3. Dalla triennale alla magistrale a) Requisiti curriculari: per accedere al corso sono necessari.. [inserire testo] b) E richiesto inoltre il possesso di.[inserire testo] 2

A1.a - CONSULTAZIONE CON LE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE - DELLA PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI, DELLE PROFESSIONI (ISTITUZIONE DEL CORSO) - RAD Quadro ordinamento (RAD), non modificabile in questa fase E importante la coerenza con il quadro successivo (A1.b). A1.b - CONSULTAZIONE CON LE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE - DELLA PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI, DELLE PROFESSIONI (CONSULTAZIONI SUCCESSIVE) Se non già inserito nel quadro RAD A1.a (consultazioni iniziali), specificare modalità e cadenze previste per le consultazioni successive. Inserire dettaglio delle ultime consultazioni svolte. Per le consultazioni dirette: Importante tenere traccia tramite verbalizzazione ed eventuale foglio firme, e dare conto della discussione. Indicare nella parte descrittiva: una descrizione delle risultanze della consultazione le organizzazioni consultate (riportare i ruoli, ma non i nominativi, ricoperti dai partecipanti) Indicare nel verbale: data in cui è avvenuta la consultazione organo o soggetto accademico che effettua la consultazione risultanze della consultazione (esito della discussione) Allegare il verbale ed eventuale foglio firme dei partecipanti. Per le consultazioni indirette: Indicare le fonti prese in esame e il periodo di riferimento (es. Almalaurea indagine 2016, sistema informativo excelsior anno 2016, articoli scientifici con data), le analisi e le informazioni utili per delineare gli obiettivi formativi e il profili professionali del laureato. A2.a - PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI - RAD A2.b - IL CORSO PREPARA ALLA PROFESSIONE DI (CODIFICHE ISTAT) - RAD 3

A3.a CONOSCENZE RICHIESTE PER L ACCESSO - RAD E importante la coerenza con il quadro successivo: A3.b Modalità di ammissione. A3.b MODALITÀ DI AMMISSIONE Le modalità di ammissione sono strettamente correlate ai requisiti di ammissione (quadro A3.a). Il contenuto di questo quadro dipende quindi da quanto era stato inserito nel quadro A3.a Occorre inoltre verificare che corrisponda al contenuto del regolamento didattico del CdS ( modificare il regolamento didattico se ci sono discrepanze). Evitare quindi, per quanto possibile, di ripetere quanto già indicato nel quadro precedente. Lauree, Lauree Magistrali a ciclo unico Inserire indicazioni dettagliate, anche operative, riguardo a: verifica delle competenze in ingresso (saperi minimi) E importante specificare in cosa consiste la prova di verifica caratteristiche della prova di ammissione per i corsi a numero programmato individuazione e soddisfacimento di eventuali debiti formativi. Quali ausili vengono offerti agli studenti per recuperare le carenze? (es tutorato, corsi di recupero ecc) I corsi Tandem (saperi minimi) permettono agli studenti di conseguire le competenze necessarie già durante la scuola superiore, quindi è utile citarli (senza entrare nel dettaglio del progetto). Lauree Magistrali Indicare: requisiti curriculari, se l indicazione nel quadro A3.a è generica modalità di verifica della personale preparazione: deve essere prevista in ogni caso, distinta rispetto al possesso dei requisiti curricolari modalità di ammissione per i corsi a numero programmato eventuali percorsi differenziati per favorire la provenienza da più lauree o da diversi atenei Non sono consentiti debiti formativi agli studenti che si iscrivono alle lauree magistrali. N.B.: evitare in questo quadro rimandi al Regolamento del CdS, o frasi tipo il Collegio didattico definisce annualmente.. A4.a OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI DEL CORSO E DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO - RAD A4.b.1 CONOSCENZA E COMPRENSIONE, E CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: SINTESI - RAD Quadri non modificabili in questa fase (per molti CdS sono ancora vuoti) 4

A4.b.2 - CONOSCENZA E COMPRENSIONE E CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: DETTAGLIO Questi due descrittori si riferiscono alle conoscenze e competenze prettamente disciplinari che ogni studente del corso deve possedere nel momento in cui consegue il titolo, declinati per aree di apprendimento. L area di apprendimento è un insieme di discipline che servono allo studente per acquisire una parte significativa delle competenze che dovrà possedere alla fine del corso. Questo quadro funge da collegamento tra gli obiettivi formativi del CdS e la tabella delle attività formative (insegnamenti, da suddividere nelle varie aree). Nel rimodulare le aree si suggerisce quindi di partire dall elenco degli insegnamenti offerti, tenendo presente gli obiettivi formativi indicati nell apposito quadro (A4.a). Per la compilazione, seguire l esempio proposto (evitare descrizioni quali Area generica ; inserendo, eventualmente, Area di base/metodologica ): Area di apprendimento [1] [Definire area es. area storica/ area matematica] Conoscenza e comprensione [inserire testo] Capacità di applicare conoscenza e comprensione [inserire testo] Elenco attività formative i cui obiettivi sviluppano i risultati indicati [inserire attività] Area di apprendimento [2] [Definire area] Conoscenza e comprensione [inserire testo] Capacità di applicare conoscenza e comprensione [inserire testo] Elenco attività formative i cui obiettivi sviluppano i risultati indicati [inserire attività] Area di apprendimento [3] [Definire area] Conoscenza e comprensione [inserire testo] Capacità di applicare conoscenza e comprensione [inserire testo] Elenco attività formative i cui obiettivi sviluppano i risultati indicati [inserire attività] Per ciascuna area, specificare le attività formative dell intero percorso di studio che consentono il raggiungimento degli obiettivi declinati nell area. Per ciascun risultato di apprendimento specificare modalità e strumenti didattici con cui i risultati attesi vengono conseguiti e verificati. Ogni attività formativa del piano didattico deve essere di norma inserita e agganciata alla relativa area di apprendimento. Le schede dei singoli insegnamenti (cui rimandano le attività formative inserite) dovranno essere complete di obiettivi formativi, programmi, modalità d esame. A4.c - AUTONOMIA DI GIUDIZIO / ABILITÀ COMUNICATIVE / CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO - RAD 5

A5.a CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE - RAD E importante la coerenza con il quadro successivo. A5.b MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE Inserire le indicazioni operative sullo svolgimento della prova finale. Le modalità di svolgimento della prova finale sono strettamente correlate alle caratteristiche della prova finale (quadro A5.a). Il livello di dettaglio di questo quadro dipende quindi dal contenuto del quadro precedente, evitando, per quanto possibile, di ripetere quanto già indicato. Come per gli altri quadri, verificare la corrispondenza con il regolamento didattico del CdS evitando quindi rimandi allo stesso o frasi tipo il Collegio didattico definisce annualmente.. Descrivere inoltre: composizione della commissione (quanti componenti, caratteristiche del relatore, eventuali correlatori e controrelatori, presenza di esterni) eventuale previsione di momenti distinti per discussione e proclamazione modalità di attribuzione del voto finale, (media aritmetica o ponderata dei voti, eventuali bonus, punteggio massimo prova finale, criteri per l attribuzione del punteggio) Evitare riferimenti agli adempimenti di segreteria (deposito tesi, ecc.), informazioni ovvie ( per essere ammessi alla prova finale è necessario aver completato gli esami previsti.., ecc.). Questo tipo di dettaglio può essere caricato come allegato (es. regolamento tesi). Anche nel regolamento didattico del corso questa parte potrebbe costituire un allegato. B1 DESCRIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE (REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO) NEW Nella SUA 2016 erano previsti 2 quadri distinti ( descrizione del percorso e modalità di accertamento ), ora raggruppati in questo unico quadro, che dovrebbe raccogliere tutte le informazioni presenti nel regolamento didattico del CdS non riconducibili ad altri quadri della scheda SUA (compilazione del piano di studi, obblighi di frequenza, propedeuticità, riconoscimento esami, modalità di svolgimento dei tirocini, norme per studenti lavoratori ecc). Indicare il link al piano didattico pubblicato sul sito web, oppure inserire un piano didattico in formato.pdf, impostato rispettando la partizione cronologica degli insegnamenti, o facendo riferimento alle aree di apprendimento. Nella pagina web del singolo insegnamento dovrebbero essere indicati: gli obiettivi e i risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) specifici di ciascun insegnamento (in coerenza con gli obiettivi e i risultati di apprendimento complessivi del CdS) il programma d esame le modalità di verifica dell apprendimento. Evidenziare come il metodo di accertamento scelto consente la verifica dell effettiva acquisizione delle competenze dagli studenti. Poiché su web sono reperibili solo obiettivi, programmi e modalità di esame degli insegnamenti del primo anno di corso (insegnamenti effettivamente erogati), è necessario produrre un documento che illustri sinteticamente gli obiettivi formativi specifici di ogni attività formativa del piano di studi (syllabus). 6

D1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA E RESPONSABILITÀ A LIVELLO DI ATENEO Viene fornito un testo uniforme per tutto l Ateneo, contenente la struttura organizzativa e le responsabilità a livello di ateneo e nelle sue articolazioni interne, gli uffici preposti alle diverse funzioni connessi alla conduzione del CdS, integrato da due schede contenenti la grafica aggiornata della governance interna, con particolare riferimento alla didattica. L allegato è funzionale a garantire un quadro chiaro e completo ai CEV che visiteranno l Ateneo in sede di accreditamento periodico. D2 ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITÀ DELLA AQ A LIVELLO DI CDS Indicare la composizione e le funzioni del gruppo AQ del CdS e le funzioni svolte dal referente del CdS (non riconducibili alla sola attività di riesame). Non è obbligatorio specificare i nomi dei componenti, poiché sono già indicati nel quadro Referenti e strutture (sezione Qualità/Presentazione e Amministrazione/Informazioni ). In ogni caso occorre verificare che la composizione del team sia la stessa. Gli studenti possono non essere ricompresi nell organizzazione e responsabilità della AQ del CdS, l importante è che siano presenti in sede di riesame (quadro D4). E importante evidenziare che il sistema AQ del singolo CdS è inserito in un sistema di AQ di Ateneo. Per questo motivo si suggerisce di inserire una frase iniziale di raccordo (ad esempio: In conformità al modello di AQ di Ateneo i singoli CdS sono inseriti in un sistema di Assicurazione Interna della Qualità della didattica. Il ciclo di progettazione e valutazione dell Offerta formativa è identificato nelle Linee guida AQ Processi Offerta Formativa ). In questo riquadro è possibile aggiungere un file pdf contenente le attività calendarizzate a livello di Ateneo (file timing.pdf). Viene fornito un file uniforme per tutto l Ateneo. D3 PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI E SCADENZE DI ATTUAZIONE DELLE INIZIATIVE Questo quadro è dedicato alla programmazione dei lavori del sistema AQ del singolo CdS. A tale riguardo, si sconsiglia l inserimento del solo dato storico degli incontri e delle attività già effettuate in passato; le scelte da effettuare, a tale riguardo, possono essere le seguenti: inserimento del calendario dei lavori 2017, se già esistente (e comunque modificabile); inserimento del metodo di lavoro scelto dal gruppo AQ con indicazione delle tappe annuali più significative. E opportuno inserire un rinvio al sito di Ateneo per ribadire lo stretto collegamento tra le attività di AQ del CdS e il sistema AQ di Ateneo (ad esempio: Per ogni indicazione ulteriore relativa al funzionamento del modello di AQ di Ateneo si rinvia alla pagina web dedicata all AQ di Ateneo allegata inserendo poi il link nell apposito spazio dedicato ai link http://www.univr.it/main?ent=aol&page=quality) D4 RIESAME ANNUALE Questo quadro contiene in allegato i riesami. E possibile aggiungere alcune precisazioni nella parte descrittiva, come ad esempio: integrazione del gruppo di AQ con gli studenti attività svolte nel riesame metodo di lavoro adottato per la stesura del rapporto di riesame breve sintesi dei contenuti (evitare di riportare nella parte testuale l intero contenuto degli allegati) 7