BERLINESI DI PALI SECANTI

Documenti analoghi
Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza

Lezione 9 GEOTECNICA

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

Ampliamento Store IKEA di Padova Fondazioni con pali Locafond SP e Perforatrice Enteco E6050 per il Soil Displacement

PALI PREFABBRICATI VIBROINFISSI

Le paratie: opere di sostegno provvisionali e definitive.

PALANCOLE INFISSE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

Tecnologia dei Materiali e degli Elementi Costruttivi Corso A. LE FONDAZIONI Fondazioni indirette

1) per il primo pozzo... a corpo 3.410,00 58%

CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)...

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1)

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

ALLEGATO A. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

TABELLA ANALITICA GANTT

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

w w w. m d u e. i t - i n f m d u e. i t

LE STRUTTURE IN MURATURA

PALI PREFABBRICATI IN CEMENTO ARMATO INFISSI TRAMITE BATTITURA

RELAZIONE DI CALCOLO

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

SCHELETRO PORTANTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Accesso al cortile interno.

LAVORI DI CUI ALLA SITUAZIONE D URGENZA RELATIVA ALLA FOGNATURA. Comune di Boffalora Sopra Ticino PROGETTO ESECUTIVO

Il Sistema TFEG. Via A. Costa N S.Maria Capua Vetere (CE) Tel. 0823/ Fax 0823/

Solaio contro terra. lezione 6. sicuro. non cedevole. non sdrucciolevole. deve isolare dall umidità ed evitare le dispersioni di calore

Armatura per c.a.: Sistema Unifer Armature preassemblate

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 CE classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

Paretine in c.a. Presupposti e scopi

Sottofondazioni. CERRO MAGGIORE (MIlano Italy) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS.

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

Sistemi Costruttivi Futuri SICILFERRO.IT . STAFFA FORTEX

Solaio contro terra 1

HOSE LINING Riabilitazione idraulica condotte in pressione con hose lining caratteristiche e vantaggi. Ing.

RELAZIONE GEOTECNICA (Art. 26 D.P.R. n 207/2010)

Relazione Tecnica ****(())****

SEGHE. Sega EL1300A Elematic D /IT/A 1(9) DESCRIZIONE DEL PRODOTTTO SEGA EL1300A ELEMATIC

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII

RELAZIONE DI CALCOLO E VERIFICA PALI DI SOSTEGNO I.P. IN ACCIAIO E PLINTI DI FONDAZIONE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato 6

LE LAVORAZIONI Lavori di consolidamento e stabilizzazione Rigid Inclusion

CUNICOLO IN CALCESTRUZZO SENZA O CON ARMATURA REALIZATO IN OPERA SU CANALETTA SAGOMATA IN PLASTICA INDICE. 0 INDICE Foglio 1 1 PREMESSA» 2

Grazie alla leggerezza dell EPS e agli incastri che ne facilitano il montaggio, in poco tempo potete costruire le pareti armate della piscina.

Esempio: comparazione analitica dei costi di esecuzione in opera di due solai

Sistemi d Ingegneria Strutturale Applicati

Comune di Larciano - Ampliamento Cimitero di Castelmartini - Costi della Sicurezza CODICE VOCE DESCRIZIONE U.M. MISURAZIONI

Prezzario pozzi per acqua 2015* - a.n.i.p.a..

Esempio di comparazione di procedimenti costruttivi: esecuzione in opera di due solai

L uso del primo sottosuolo per la qualificazione urbana

Corso di Strutture di Fondazione e Fondazioni FONDAZIONI SU PALI

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso

Fasi operative: fase di perforazione. Tecniche di perforazione:

L evoluzione della Muratura Armata. Porotherm BIO M.A. Evolution. Rispetto ad un telaio in c.a.

A.1. PREMESSA. Lo scopo del Piano di Manutenzione è quello di costituire uno strumento di guida agli

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

DOPPIA LASTRA DI BASE

N. Codice Descrizione UnM Prezzo

L evoluzione della Muratura Armata. Porotherm BIO M.A. Evolution. Rispetto ad un telaio in c.a.

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

ESEMPI DI PRESCRIZIONI PER IL CALCESTRUZZO. gennaio

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Dati tecnici Finitrici a casseforme scorrevoli serie SP 80. SP 81 SP 81 i SP 82 SP 82 i SP 84 SP 84 i

LEZIONE 8. PROGETTO DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Parte I. Il materiale. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

I N D I C E 1. LOCALIZZAZIONE DELL OPERA SEZIONE STRADALE DESCRIZIONE DEL TRACCIATO DELLA VIABILITA VCS

R.02.D.8 - Relazione sui materiali

DIFECH DIFECH DIFECH Roto&Push ValveSystem

Solai intermedi L05 1

SOSTEGNO TEMPORANEO ESTERNO DI FACCIATE CON STRUTTURE IN ACCIAIO DI TIPO A CAVALLETTO

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO

È evidente che utilizzando elementi di forme e/o dimensioni diverse sarà necessario apportare le opportune modifiche ai particolari indicati.

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

APERTURA CANTIERE. Recinzione di cantiere

Un progetto che si concluderà nel Ferdinando De Angelis*, Aldo Bellone*, Francesca Rossano*

Grassano (Matera - italy)

Operatore edile. Standard della Figura nazionale

Pozzetti fognatura E T N IE B M A

Scavi e movimenti terra

Verifica statica e dimensionamento

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA

Edifici in muratura portante. Temec

Collegamenti rigidi per telai costituiti da elementi prefabbricati in c.a.

Relazione Tecnica Progetto UWC Via Dei Serragli. 1. Premessa Descrizione generica della tecnologia di intervento... 2

Dilatatore ancorante per roccia 15,0

ARMATURE SUPPLEMENTARI

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

C E R T I F I CAT I. Ruredil. Microfibre

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio

Progettazione di strutture in c.a. SLU per taglio nelle travi

Schöck Isokorb Tipo K

Transcript:

BERLINESI DI PALI SECANTI Metodo SPM (Secant Piling Method) e Metodo CSP (Cased Secant Piling) ing. Raffaele Feruglio ing. Laura Sattolo

CONTENUTI Lo spunto. Fasi realizzative generali. Metodo classico SPM Secant Piling Method. Metodo CSP Case Secant Piling. Confronto tra i metodi.

LO SPUNTO Visita della presso il cantiere di Basaldella (UD) il 21/10/2010. IL PROGETTO Lo scopo del progetto è di risolvere i problemi di traffico in corrispondenza dell intersezione tra la strada statale SS13 e la strada provinciale SP89 in prossimità dell abitato di Basaldella.

LO SPUNTO Visita della presso il cantiere di Basaldella (UD) il 21/10/2010. IL PROGETTO A23/E55 SP89 La SS13 viene quindi portata alla stessa quota dell autostrada A23, cui è già parallela, e viene mantenuto il collegamento tra Udine e Basaldella allungando il sovrappasso esistente. SS13

LO SPUNTO Visita della presso il cantiere di Basaldella (UD) il 21/10/2010. IL PROGETTO In progetto è prevista la realizzazione di due berlinesi di pali secanti a sostegno dei fronti di scavo. Npali > 700 pali = 1.000 mm Lpali = 4 24 m Metodi realizzativi: SPM (Secant Piling Method) CSP (Cased Secant Piling)

BERLINESE DI PALI SECANTI FASI REALIZZATIVE GENERALI 1) Preparazione del piano di lavoro, che deve avere: stabilità e compattezza; pendenze inferiori al 3%. 2) Costruzione di una guida in c.a. min 200 mm

BERLINESE DI PALI SECANTI FASI REALIZZATIVE GENERALI 1) Preparazione del piano di lavoro, che deve avere: stabilità e compattezza; pendenze inferiori al 3%. 2) Costruzione di una guida in c.a. che: definisce la posizione dei pali; facilita il posizionamento verticale del tubo; garantisce l intersezione tra i pali, fondamentale per la tenuta idraulica dell opera. Nota. Nel cantiere di Basaldella, il cordolo è stato ricavato sfruttando la pavimentazione esistente essendo lo strato di binder sufficientemente elevato. Dr

BERLINESE DI PALI SECANTI FASI REALIZZATIVE GENERALI 1) Preparazione del piano di lavoro, che deve avere: stabilità e compattezza; pendenze inferiori al 3%. 2) Costruzione di una guida in c.a. che: definisce la posizione dei pali; garantisce l intersezione tra i pali, fondamentale per il trasferimento dei carichi orizzontali; facilita il posizionamento verticale del tubo. 3) Realizzazione dei pali primari. 4) Realizzazione dei pali secondari. Dr

ARMATURA DEI PALI SECANTI Generalmente si ritiene sufficiente armare solamente i pali secondari. La loro armatura è disposta in modo da formare una gabbia a sezione circolare. E consigliabile: garantire un copriferro superiore o al più pari a 5 cm; evitare di progettare gabbie asimmetriche, sebbene tale scelta possa risultare economicamente svantaggiosa; massimizzare la distanza tra le barre longitudinali in modo da non ostacolare il passaggio del calcestruzzo.

ARMATURA DEI PALI SECANTI Nel caso in cui sia necessario armare anche i pali primari, la loro gabbia non avrà sezione circolare ma rettangolare. In questo modo essa non verrà danneggiata nel momento in cui verranno realizzati i pali secondari. NB: il calcestruzzo dei pali primari deve maturare a sufficienza prima di effettuare le perforazioni dei pali secondari per evitare sversamenti o fratture; allo stesso tempo, però, non deve essere così resistente da non poter essere tagliato dalla corona di taglio. Es. Basaldella metodo CSP circa 2-3 gg (in alcuni casi anche 5-6 gg).

SECANT PILING METHOD (SPM) 1) Posizionamento del tubo di rivestimento in acciaio (primo modulo - ogni modulo ha lunghezza variabile tra 2 e 6 m). 2) Realizzazione del foro mediante elica o bucket fino a 50 cm al di sopra dell estremità inferiore del rivestimento. 3) Asporto del materiale scavato. 4) Ripetizione della suddetta procedura fino all installazione dell ultimo modulo di rivestimento. 1 2 3 4

SECANT PILING METHOD (SPM) 5) Scavo fino alla profondità di progetto ed asportazione del terreno. 6) Discesa dell armatura nel foro (se prevista). 7) Getto del calcestruzzo (da betoniera). 8) Estrazione del rivestimento effettuata utilizzando opportuni mezzi, quali l oscillatore; questa fase deve avere inizio prima che il calcestruzzo cominci a maturare. 5 6 7 8

CASED SECANT PILING (CSP) Il metodo CSP prevede che le perforazioni vengano realizzate facendo penetrare a rotazione nel terreno un tubo in acciaio e contemporaneamente eseguendo lo scavo mediante elica continua. Le rotazioni del tubo e dell elica sono governati da due teste idrauliche indipendenti (superiore per l elica, inferiore per il rivestimento). In questo modo è possibile estrarre l elica continua prima del rivestimento per inserire la gabbia. 1) Scavo del palo con infissione simultanea del tubo di rivestimento e dell elica nel terreno.

CASED SECANT PILING (CSP) Il metodo CSP prevede che le perforazioni vengano realizzate facendo penetrare a rotazione nel terreno un tubo in acciaio e contemporaneamente eseguendo lo scavo mediante elica continua. Le rotazioni del tubo e dell elica sono governati da due teste idrauliche indipendenti (superiore per l elica, inferiore per il rivestimento). In questo modo è possibile estrarre l elica continua prima del rivestimento per inserire la gabbia. 1) Scavo del palo con infissione simultanea del tubo di rivestimento e dell elica nel terreno. 2) Getto del calcestruzzo attraverso il passaggio interno ricavato nell anima dell elica mentre questa viene estratta seguita dal rivestimento.

CASED SECANT PILING (CSP) Il metodo CSP prevede che le perforazioni vengano realizzate facendo penetrare a rotazione nel terreno un tubo in acciaio e contemporaneamente eseguendo lo scavo mediante elica continua. Le rotazioni del tubo e dell elica sono governati da due teste idrauliche indipendenti (superiore per l elica, inferiore per il rivestimento). In questo modo è possibile estrarre l elica continua prima del rivestimento per inserire la gabbia. 1) Scavo del palo con infissione simultanea del tubo di rivestimento e dell elica nel terreno. 2) Getto del calcestruzzo attraverso il passaggio interno ricavato nell anima dell elica mentre questa viene estratta seguita dal rivestimento. 3) Inserimento dell armatura metallica.

CASED SECANT PILING (CSP) C850DH Doppia testa H40/H42 testa idraulica dell elica testa idraulica del rivestimento

CASED SECANT PILING (CSP) C850DH Questa macchina è dotata di un sistema di pulizia dell elica posto in corrispondenza della testa idraulica inferiore. In questo modo si riduce il rischio di caduta di materiale dall alto. Il materiale viene convogliato a terra mediante un sistema di scarico telescopico.

CARATTERISTICHE DEL CLS SPM Classe di resistenza minima C25/30 - Contenuto di cemento > 375 kg/m 3 - Rapporto acqua/cemento < 0,6 - CSP Classe di consistenza S3 o S4 (15 20 cm) SCC Dimensione massima aggregati 32 mm o ¼ dello spazio tra le barre longitudinali 15 18 mm

VANTAGGI COMUNI AI 2 METODI Funzione chiave del rivestimento che consente di: - garantire un alto grado di verticalità (SPM 3 %; CSP - 0,5 0,7 %) e di rettilineità dei pali; - ridurre significativamente la deformazione del suolo in prossimità della berlinese; - attraversare degli ostacoli (cemento debolmente armato, murature ) riducendo il rischio di danneggiamento degli edifici vicini. I pali vengono realizzati a secco, senza l utilizzo di fanghi bentonitici: - eliminazione dei costi per lo stoccaggio ed il trattamento dei fanghi; - aumento dello spazio a disposizione in cantiere, altrimenti destinato alle vasche dei fanghi; - maggiore pulizia dell area di cantiere; - estrazione del materiale di risulta allo stato naturale, semplificando il processo di smaltimento, e quindi, i costi.

VANTAGGI COMUNI AI 2 METODI Riduzione considerevole di: - percussioni; - vibrazioni; - rumore. Controllo continuo in tempo reale, attraverso appositi software, di diversi parametri tra cui: - diametro del palo; - profondità di perforazione; - pressione del getto; - verticalità del foro; - velocità di perforazione dell elica; - consumo di calcestruzzo; - inizio, fine, tempo di realizzazione del palo.

CONFRONTO TRA I 2 METODI SPM CSP Adattabilità al tipo di suolo tutti, anche in presenza di falda tutti, ad eccezione di quelli più rigidi Diametro (mm) 600 3000 < 1000 Profondità (m) 15 90 < 19 m Velocità di perforazione* (m/gg) 35 40 (valore medio) 100 (valore massimo) * Dati cantiere di Basaldella

CONFRONTO TRA I 2 METODI VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA IPOTESI: realizzazione di pali di diametro 1000 mm e profondità 15 m, in terreno idoneo all applicazione di entrambi metodi. Tipologia costo U. M. SPM CSP ATTREZZATURA trasporto e messa in funzione della macchina 20.000,00 50.000,00 E utilizzo della macchina /ora 120,00 140,00 MANODOPERA manodopera (30 /ora per operaio) /ora 90,00 90,00 MATERIALI calcestruzzo /m 3 120,00 120,00 acciaio /kg 1,00 1,00 Velocità di perforazione media (m/giorno) m/gg 35 80 Velocità di perforazione media (m/ora) m/h 4,375 10 Diametro pali m 1 1 Incidenza armatura kg/m 3 60 60

CONFRONTO TRA I 2 METODI VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA Costo al metro di palo (attrezzatura manodopera) /m 48 23 Costo al metro di palo (materiali) /m 141,3 141,3 Costo al metro di palo (complessivo) /m 189.3 164,3 500.000 400.000 300.000 1.200 m 200.000 100.000 SPM CSP 0 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1.000 1.100 1.200 1.300 1.400 1.500 1.600 1.700 1.800 1.900 2.000 metri