AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI. Proposta di Deliberazione N DL-35 del 19/02/2016

Documenti analoghi
AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Progetto Speciale Innovazione, Fondi Europei e Smart City MP

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Proposta di Deliberazione N DL-197 del 25/06/2014

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 87

Deliberazione n del 4 dicembre 2009

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE. n. 10 del 21/02/2017

Direzione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico GC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Deliberazione n. 268

COMUNE DI FRASCATI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

copia n 84 del 03/03/2011

CITTA DI BAGHERIA PROVINCIA DI PALERMO Deliberazione della Giunta Municipale

DIREZIONE RAPPORTI CON LA CITTA' METROPOLITANA Proposta di Deliberazione N DL-54 del 01/03/2016

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 06/07/2017

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 Area Sistema Informativo CT 4 CITTÀ DI TORINO

PROTOCOLLO D'INTESA PER LA COLLABORAZIONE IN MATERIA DI ADOZIONE INTERNAZIONALE

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

UNITA' DI PROGETTO DECENTRAMENTO FUNZIONI CIMITERIALI Proposta di Deliberazione N DL-428 del 28/11/2013

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 427

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DIREZIONE RAGIONERIA - SETTORE PROGRAMMAZIONE E BILANCI Proposta di Deliberazione N DL-243 del 20/07/2015

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Direzione Servizi Educativi /007 Servizio Bilancio GP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 luglio 2017

Servizio Relazioni Internazionali, Progetti Europei, Cooperazione e Pace MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

DELIBERA G.C. OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2017)

COMUNE DI PAVIA REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE, LA GESTIONE E LO SVILUPPO DI RELAZIONI INTERNAZIONALI CON CITTA, COMUNITA E TERRITORI

PROTOCOLLO D INTESA VISTO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /026 Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale CT 0/B CITTÀ DI TORINO

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL EDUCAZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA, TRAMITE IL DIPARTIMENTO DELL ISTRUZIONE

Europa per i cittadini

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

CITTA DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.6 OGGETTO: PRESA D'ATTO SOTTOSCRIZIONE ACCORDO - PATTO DI IDENTITA' TERRITORIALE

APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA AGENZIA SOCIALE PER LA CASA AMBITO TERRITORIALE TIGULLIO IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 10/02/2015

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 450 DEL 07/12/2016 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DECRETO N Del 18/07/2017

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 197 / 2017 del 30/06/2017

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /130 Area Giovani e Pari Opportunità Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città GP CITTÀ DI TORINO

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE

Direzione Servizi Educativi /051 Servizio Orientamento, Adolescenti, Inclusione GC 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

La Cittadinanza europea e i gemellaggi di Città

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Socio Sanitari, Outsourcing e Tutele GP 4 CITTÀ DI TORINO

ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE PER L'INTEGRAZIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI HANDICAP E DELLE LORO FAMIGLIE. IL CONSIGLIO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Oggetto : Modifica del Documento Unico di Programmazione

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 75

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

Direzione Finanza /024 Area Bilancio GG CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 30 dicembre 2016

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Sviluppo economico e sociale

Comune di Monteparano Provincia di Taranto

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

PROVINCIA DI SONDRIO

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 19/12/2016

Deliberazione n. 348

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria Imposta di Soggiorno GG 4 CITTÀ DI TORINO

COMUNE DI CITTADELLA

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (DINI) DI CONCERTO CON IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA (FLICK)

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO ASSUNTI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 209/2016 DEL 27/10/2016

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEGLI IBLEI

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI - Atto di indirizzo

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 248

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

Protocollo d intesa. Tra

DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E IMPIANTISTICA SPORTIVA - SETTORE PROGETTI SPECIALI Proposta di Deliberazione N DL-357 del 10/11/2016

Deliberazione della Giunta comunale n. 39 dd Pubblicata il

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 20/10/2006. OGGETTO: Approvazione della Carta Europea dei prodotti agroalimentari di qualità della montagna.

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

Provincia Autonoma di Vojvodina. PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE tra

Approvazione del Protocollo di Integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del Gruppo Roma Capitale e di tutti gli organismi partecipati.

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 126 del 05/05/2015

Organizzazione Turistica in Emilia Romagna. Legge regionale n. 7/98 Le Unioni di Prodotto I Club di Prodotto

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 76

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. RISORSE UMANE

DICHIARAZIONE DI INTENTI TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

Transcript:

280 1 0 - AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI Proposta di Deliberazione N. 2016-DL-35 del 19/02/2016 GEMELLAGGIO TRA IL COMUNE DI GENOVA E LA MUNICIPALITÀ DI CARTAGENA (COLOMBIA). Il Presidente pone in discussione la proposta della Giunta al Consiglio Comunale n. 8 in data 25 febbraio 2016; Su proposta del Sindaco, Marco Doria; Premesso che: - il Comune di Genova, nel corso degli ultimi anni, ha partecipato a diverse iniziative per la pace e la giustizia in Europa e nel mondo e la promozione dei diritti umani, della democrazia e della solidarietà e ha stretto varie relazioni bilaterali con città di altri Paesi, europei e non; - il Comune di Genova è altresì impegnato da diversi anni in programmi e iniziative volti a promuovere il proprio territorio e le proprie risorse istituzionali, culturali, economiche e sociali per far sì che la Città possa, rispetto al processo di globalizzazione, esprimere la propria identità, i propri valori, le sue capacità ed esperienze; - il Comune di Genova, inoltre, aderisce all Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d Europa (AICCRE) che si propone, come fini statutari, di rafforzare, attraverso gli Enti locali e regionali, lo spirito europeo, di promuovere un azione diretta alla costituzione di una Federazione europea fondata sulle autonomie locali, di assicurare la partecipazione e la rappresentanza degli enti locali negli organismi europei ed internazionali, di difendere un effettiva autonomia delle comunità territoriali, locali e regionali, di facilitare la gestione amministrativa, mediante la conoscenza reciproca e diretta delle modalità di governo locale nei Paesi europei, di promuovere studi comparativi; di favorire la conoscenza aggiornata delle incidenze dell integrazione europea sulla realtà locale e di utilizzare gli strumenti finanziari comunitari; di promuovere gemellaggi e scambi fra Enti locali di diversi Paesi; - proprio attraverso i gemellaggi è possibile concorrere ad attuare in modo concreto i fini sopraddetti e anche concorrere a Bandi e Programmi dell Unione Europea per il finanziamento di attività e incontri legati ai gemellaggi stessi; 1

Considerato che: - una delle aree geografiche considerate prioritarie dalla Civica Amministrazione nello sviluppo di relazioni internazionali è l America, per evidenti ragioni legate alla storia della città, agli scambi culturali e a fenomeni di migrazione che hanno consolidato Genova come una delle realtà italiane più conosciute nel continente americano; - accanto alla tradizionale presenza nell America del Nord, testimoniata da gemellaggi storici quali Columbus e Baltimora, Genova ha mantenuto negli anni una costante attenzione rivolta a città e territori dell America Latina, ma al momento non ha ancora una città gemellata in Sud America; - in questo contesto, si è sviluppato, nel corso dell anno 2015, un rapporto di collaborazione con la città colombiana di Cartagena, anche grazie a un solido e proficuo rapporto di collaborazione già in essere fra le rispettive Università; Rilevato che: - fra le due città esistono profonde relazioni di comunanza, legate ai temi della portualità, del patrimonio culturale, in particolare i due Centri Storici (patrimonio dell umanità dell UNESCO), e alle concrete collaborazioni già in essere fra i rispettivi Atenei; - inoltre, la Municipalità di Cartagena si sta proponendo come uno dei poli più interessanti di tutta la Regione e del bacino del Gran Caribe per lo sviluppo economico e la promozione d impresa, anche attraverso il Piano di Sviluppo Ahora Sí Cartagena ; - pertanto, Genova potrebbe individuare in Cartagena un area di indubbio interesse per l internazionalizzazione delle imprese del nostro territorio, grazie al rafforzamento dei legami istituzionali fra le due città; Evidenziato che il Comune di Genova e la Municipalità di Cartagena hanno quindi concordato diversi temi di interesse comune sui quali attivare una serie di collaborazioni, tramite specifici programmi che potranno comprendere l organizzazione di mostre, la promozione di scambi e convegni legati al tema della portualità, la partnership in ambito culturale, anche valorizzando i rispettivi Centri Storici; Atteso che: - pare opportuno, in conseguenza di quanto sopra esposto, avviare la procedura di gemellaggio tra le due Città, con le finalità meglio individuate nel documento che dovrà essere siglato tra le parti, allegato al presente provvedimento; - tale iniziativa si accorda con la grande sensibilità che il Comune di Genova ha sempre dimostrato nei confronti delle politiche e delle relazioni europee e internazionali; 2

Preso atto che la presente deliberazione non comporta alcuna assunzione di spesa o introito o riduzione di entrate a carico del bilancio comunale, né alcun riscontro contabile, onde non viene richiesto parere di regolarità contabile ai sensi dell art. 49, 1 comma, del D.Lgs. 267/2000, né attestazione di copertura finanziaria ai sensi dell art. 153, 5 comma, del D.Lgs. 267/2000; Visto l allegato parere in ordine alla regolarità tecnica del presente provvedimento espresso dal Responsabile del servizio competente, nonché il parere di legittimità espresso dal Segretario Generale; La Giunta P R O P O N E al Consiglio Comunale 1) di approvare il gemellaggio tra il Comune di Genova e la Municipalità di Cartagena (Colombia) come da schema di accordo allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale; 2) di rinviare a specifici provvedimenti a cura del Gabinetto del Sindaco e della Direzione Marketing, Turismo e Relazioni Internazionali, l attuazione dei progetti e delle iniziative che si renderanno necessari; 3) di dare atto che il presente provvedimento non comporta alcuna assunzione di spesa o introito a carico del bilancio comunale, gli eventuali oneri che ne deriveranno saranno comunque ricompresi nei limiti delle risorse iscritte a bilancio; 4) di ritenere, vista l urgenza, la presente deliberazione immediatamente eseguibile. 3

CODICE UFFICIO: 280 1 0 Proposta di Deliberazione N. 2016-DL-35 DEL 19/02/2016 OGGETTO: GEMELLAGGIO TRA IL COMUNE DI GENOVA E LA MUNICIPALITÀ DI CARTAGENA (COLOMBIA). ELENCO ALLEGATI PARTE INTEGRANTE 1) GEMELLAGGIO GENOVA-CARTAGENA Il Dirigente [dott. Cesare Torre] Documento Firmato Digitalmente

ACCORDO di GEMELLAGGIO tra la città di CARTAGENA, Colombia e la città di GENOVA, Italia I sottoscritti, in qualità di Sindaco di Cartagena de Indias, Repubblica de Colombia emarco DORIAin qualitàdi Sindaco di Genova, Italia -d ora in poi definiti le parti - hanno deciso di sottoscrivere un accordo di gemellaggio, sulla base delle seguenti considerazioni: 1. A seguito dello scambio di lettere d intenti tra la Città di Cartagena de Indias e la Città di Genova, le parti hanno concordato di rafforzare i legami di fraternità e di cooperazione per lo sviluppo di progetti a beneficio dei propri cittadini. 2. La Città di Cartagena de Indias, per la sua privilegiata posizione strategica, si sta adoperando per lo sviluppo economico dell intera Regione e del Bacino del Gran Caribe;promuovendo un profondo cambiamento sociale nella vita di tutti i suoi abitanti, con particolare riguardo ai settori più vulnerabili. 3. La Città di Genova svolge un ruolo guida sul piano economico, turistico e culturale per l intera regione Liguria e rappresenta un asse logistico fondamentale per l intero nord-ovest italiano, per la presenza del sistema portuale regionale, incentrato sullo scalo marittimo del capoluogo. 4. Le parti riconoscono i legami di intesa comepresupposto imprescindibile per la collaborazione economica, culturale ed accademica, nell obiettivo generale di aumentare la cooperazione tra idue territori. 5. Le parti prevedono la Cooperazione Internazionale come strategia di sviluppo delle imprese private e della popolazione locale, nel loro rapporto con la comunità nazionale edinternazionale, al fine di intensificare soprattutto la lotta contro la povertà.

6. A partire dalla data del presente Gemellaggio, si stabiliscano dunque rapporti di collaborazione tra le Città di Genova e di Cartagena de Indias. In conformità con quanto sopra esposto, le parti si impegnano a firmare questo Accordo di Gemellaggio, che è disciplinato dalle seguenti clausole. Prima Clausola - OGGETTO:Le parti uniscono la volontà, gli sforzi, le politiche, le esperienze e le azioni che consentono di raggiungere programmi di lavoro congiunti sui temi accademici, economici e culturali; oltre ad altri settori che potranno essere individuati mediante ulteriori accordi specifici da discutere e sottoscrivere. Seconda Clausola - LEGITTIMITA : Le parti si impegnano a realizzare la cooperazione in conformità con le Leggi vigenti nella Repubblica Italiana ed in Colombia e secondo le norme del Diritto Internazionale. Terza Clausola -RECIPROCO INTERESSE: Le parti individueranno le forme di cooperazione per il lavoro concreto e congiunto, attraverso programmi di investimenti che siano ispirati al principio del reciproco interesse, in conformità con la propria insindacabile disponibilità di bilancio. Quarta Clausola -RELAZIONI: Al fine di garantire la conformità delle azioni alla lettera, allo spirito ed al contenuto del presente gemellaggio, le parti si impegnano ad un costante scambio informazioni su argomenti di reciproco intesse. Par tale fine, esse nominano i propri rappresentanti, tecnici, deputati a svolgere incontri, riunioni, organizzazione di visite, necessari per lo sviluppo del presente accordo. Tali soggetti sono, perla città di Cartagena Il Coordinatore del Programma di Cooperazione e Alleanza per lo Sviluppoe, per il Comune di Genova, l Ufficio Relazioni internazionali. Quinta Clausola- MODIFICHE:Il presente accordo di gemellaggio può essere modificato, di comune accordo, previo consenso delle parti. Sesta Clausola - DURATA: il presente accordo ha durata illimitata. Nel caso una delle due parti decidesse di recedere dall accordo, tale azione deve essere condotta, mediante comunicazione scritta e motivata.

Settima Clausola _ VALIDITA degli ACCORDI: L eventuale cessazione di questo gemellaggio non pregiudica i diritti e gli obblighi derivanti da contratti o patti specifici che sono stati conclusi nel quadro del presente accordi di gemellaggio, durante il periodo in cui era in vigore. Il presente testo è firmato in due copie, una in italiano ed una in spagnolo, Entrambi i testi sono ugualmente validi. Per il Comune di Cartagena Per il Comune digenova MARCO DORIA Sindaco di Cartagena de IndiasSindacodi Genova

E PARTE INTEGRANTE DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 280 1 0 N. 2016-DL-35 DEL 19/02/2016 AD OGGETTO: GEMELLAGGIO TRA IL COMUNE DI GENOVA E LA MUNICIPALITÀ DI CARTAGENA (COLOMBIA). PARERE TECNICO (Art 49 c. 1 D.Lgs. 267/2000) Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente provvedimento 22/02/2016 Il Dirigente Responsabile [dott. Cesare Torre] Documento Firmato Digitalmente

E PARTE INTEGRANTE DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 280 1 0 N. 2016-DL-35 DEL 19/02/2016 AD OGGETTO: GEMELLAGGIO TRA IL COMUNE DI GENOVA E LA MUNICIPALITÀ DI CARTAGENA (COLOMBIA). PARERE DI LEGITTIMITA DEL SEGRETARIO GENERALE (Ordinanza Sindaco n. 368 del 2.12.2013) Si esprime parere favorevole in ordine alla legittimità del presente provvedimento 24/02/2016 Il Segretario Generale [Dott. Pietro Paolo Mileti] Documento Firmato Digitalmente