DIPARTIMENTO DI FISICA



Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI FISICA

UNIVERSITA DI PISA Anno 2010 Delibera N. 1 Seduta del 28 Ottobre 2010

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

Bando di selezione per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di cui al DR n. 71 del 14/11/2011

VERBALE RIUNIONE COMITATO DI COORDINAMENTO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN

Erano stati convocati, ma non hanno presenziato all incontro, i seguenti Enti:

Riunione n. 27 Data: 30 marzo 2009 Ora: Sede: del Consiglio del Rettorato Approvazione verbale Data: 29 aprile 2009

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Registro determinazioni n Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 20 MARZO Oggi, 20 marzo 2013 alle ore 18.00, presso la sede sociale in Sambuceto di San Giovanni Teatino

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA


SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica

Oggetto: Regolamento interno delle procedure di trasferimento e di mobilita interna dei professori e ricercatori - modifica.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE (emanato con decreto rettorale 5 agosto 2011, n. 786) INDICE

Emanato con D.R. n. 170 del 26 marzo 2009

POLITECNICO DI MILANO

Deliberazione 1 dicembre GOP 53/11

Alle ore 19:10 del giorno 30 settembre 2015 è aperta la seduta del Consiglio Direttivo con il seguente: ORDINE DEL GIORNO

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.)

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI

STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014

Verbale III^ Commissione Consiliare n. 10 del 13/02/2015. L anno duemilaquindici, il giorno 13 del mese di Febbraio, presso la

PIANO TRIENNALE DI RIENTRO: PROPOSTA DELL APPOSITA COMMISSIONE

Fondazione Istituto di Formazione Culturale Sant Anna

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

Il giorno 27 gennaio 2015 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Verbale n. 10 (13/02/2015)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Università degli Studi Milano Bicocca

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE n.5. Funge da segretario verbalizzante la prof.ssa Eugenia Viola.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 7

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI FINANZIARI (S) BILANCIO E CONTABILITA'

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

(Approvato con deliberazione C.P. n. 39 del 2002)

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Articolo 1 Composizione

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto opportuno aderire alla predetta richiesta previa adozione del necessario atto formale;

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

Riferimenti normativi

Notiziario settimanale giugno Indirizzi e invio di pubblicità. Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere;

COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO pag. 1

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI circoscrizione del Tribunale di Catania CATANIA

COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine

GLI APPROFONDIMENTI DELL UFFICIO UNICO PER I CONTROLLI INTERNI Aprile 2011

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE

CONSIGLIO DI ISTITUTO

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Oggetto: Convenzione UNIMC-CUP corsi di sostengo 2014 N. o.d.g.: 04.4 C.d.A Verbale n. 2/2014 UOR: Area Affari Generali e Legali

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Decreto n (33) Anno 2014

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Seduta del 18 Dicembre Verbale n. 10 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE UNICA PER LE POLITICHE DEL LAVORO

CONSIDERATO, ALTRESÌ, CHE:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

LIBRO VERBALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO NORD OVEST MILANO

Università degli Studi di Perugia DR n. 2244

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del Responsabile del procedimento:

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli

DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA: Giancarlo Cresti /Vodafone Omnitel B.V. (ex TeleTu) /Telecom Italia S.p.A.

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 60 del 28 maggio 2013

C O M U N E D I M O N T A S O L A PROVINCIA DI RIETI

4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. ESPRIME

CONSULTA DELLA CULTURA

Transcript:

DIPARTIMENTO DI FISICA Il giorno 22 aprile 2009 alle ore 15,30, nell aula E del Dipartimento di Fisica, regolarmente convocato dal Direttore, si è riunito il Consiglio di Dipartimento. Sono stati convocati: PROFESSORI ORDINARI P AG AI RICERCATORI P AG AI Battiston Roberto X Borromeo Marcello X Busso Maurizio X Cecchi Claudia X Caterina Petrillo (Presidente) X Codino Antonio X Ciofi degli Atti Claudio X Corezzi Silvia X Diodati Paolo X Diamantini M. Cristina X Lariccia Paolo X Fiandrini Emanuele X Mantovani Giancarlo X Orecchini Andrea X Nappi Aniello X Paciaroni Alessandro X Onori Giuseppe X Santocchia Attilio X Palmieri Luciano X Tosti Gino X Peruzzi Ida X Sacchetti Francesco X ASSEGNISTI Socino Giovanni X Astolfi Davide X Sodano Pasquale X Manoni Elisa X Srivastava Yogendra X Oliva Alberto X Travasso Flavio X PROFESSORI ASSOCIATI Anzivino Giuseppina X DOTTORANDI Biasini Maurizio X Bonamente Emanuele X Campanella Renzo X Cirillo Antonio X Carlotti Giovanni X Mezzetti Chiara B. X Coluzzi Bruno X Tomassetti Nicola X Fioretto Daniele X Gammaitoni Luca X PERSONALE TECNICO AMM.VO Gensini Paolo X Alaimo Attilio X Grignani Gianluca X NucciarelliGiuliano X Immirzi Giorgio X Babucci Francesco X Pauluzzi Michele X Siena Francesca X Santucci Aldo X Piluso Antonfranco X Scarmozzino Roberto X Sportolari Lanfranco X Scopetta Sergio X Valdata Marisa X SEGRETARIO AMM.VO Bertucci Bruna X Santoni Andrea X 1

Il Presidente constatato il numero legale dei presenti, invita il segretario amministrativo a verbalizzare e dichiara aperta la seduta alle ore 15,40, ponendo in discussione il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Comunicazioni; 3. Atti amministrativi; 4. Varie ed eventuali. 2

Al Punto 1 dell O.d.G. Approvazione verbale seduta precedente Il Direttore chiede se ci siano correzioni da apportare al verbale della precedente seduta che è stato pubblicato sul sito web del Consiglio di Dipartimento per consultazione. La Prof. Anzivino chiede che il punto del verbale relativo all attribuzione del co-finanziamento da parte INFN dell assegno di ricerca a sua responsabilità scientifica venga corretto chiarendo le motivazioni. Con la modifica proposta, il Consiglio approva all unanimità il verbale della precedente seduta. 3

Al Punto 2 dell O.d.G. Comunicazioni Il Direttore comunica: - E stato attivato il servizio di Mailing List e Forum del Dipartimento di Fisica. Viene presentato il regolamento ed illustrato il funzionamento. Il Forum sarà operativo in via sperimentale per un mese, al termine del quale il servizio di mailing list Concilio verrà disattivato all utenza e reso accessibile con autorizzazione al solo servizio di amministrazione e segreteria per comunicazioni della direzione. Le discussioni su tematiche di natura istituzionale potranno essere sviluppate da membri del dipartimento e utenti registrati impiegando il Forum. - Il giorno 6 maggio p.v. il Magnifico Rettore interverrà alla cerimonia di consegna di una pergamena di ringraziamento per l attività svolta dal Sig. Ezio Babucci, collocato a riposo dal 1 maggio, organizzata presso il Dipartimento. Con l occasione sarà offerto da Ezio Babucci un rinfresco agli afferenti al Dipartimento. - In occasione del prossimo Perugia Science Fest 2009, per il quale è pervenuta una comunicazione relativa all adozione di un evento con fornitura di spazi e/o servizi oppure con contributo economico, il Direttore invita il Consiglio ad esprimersi in merito. Dopo ampia discussione alla quale intervengono i membri Battiston, Busso, Gammaitoni, Anzivino, Fiandrini, il Consiglio conviene nel partecipare all evento con un contributo pari a 1.000,00. Viene delegato il Segretario Amm.vo alla verifica della fattibilità della spesa anche in merito alle disposizioni di legge sulle spese di pubblicità. Il Consiglio approva all unanimità previo verifica. - Il Direttore comunica che è arrivata la segnalazione dei bandi e premi istituiti dalla Società Italiana di Fisica per l anno 2009. Si invitano pertanto tutti i componenti del Consiglio a verificare se ci sono possibilità di partecipazione per laureandi, dottorandi e ricercatori del nostro Dipartimento. 4

- Il giorno 16 aprile è stata registrata e mandata in onda da TEF la trasmissione dedicata alla presentazione del Dipartimento di Fisica. A causa della brevità dell intervento e di alcune difficoltà tecniche non tutti i filmati proposti sono stati proiettati. Il Direttore si scusa con quanti non hanno potuto vedere trasmessi i propri. - E arrivata al Direttore, che ne fa una breve relazione, la Rettorale avente per oggetto: Frequentazione di strutture dell Università da parte di personale esterno. - Riviste I.O.P. Si rende necessario il rinnovo dell abbonamento delle riviste fornite dalla I.O.P. e si apre una breve discussione con la quale il Consiglio si dichiara interessato ma non in grado di sostenere la spesa. Delega il Direttore a prendere accordi con il Centro Servizi Bibliotecari. - Il Direttore comunica che dal 16/04/2009 è stata assegnata al dipartimento una nuova unità di personale per il servizio di portineria. La neo assunta è la Sig.ra Daniela Marcantonini cui il Consiglio dà il benvenuto. - Il Direttore informa i membri del Consiglio che è in atto il trasloco di libri e riviste dalla biblioteca di Fisica verso quella di Matematica e che tale trasloco è presumibilmente iniziato Lunedì 20 Aprile. La biblioteca di fisica è stata chiusa Lunedì 20 e la chiusura per motivi organizzativi è stata notificata attraverso l affissione di un cartello sulla porta della biblioteca il giorno stesso, che non faceva riferimento al trasloco. Il giorno Martedì 21, facendo seguito ai sopralluoghi effettuati dalla Ripartizione Tecnica e ai colloqui intercorsi con la Facoltà di Farmacia e il Dipartimento di Matematica, si è avuto un incontro presso il dipartimento per verificare l accordo tra le diverse parti interessate sul secondo progetto tecnico di apertura del passaggio tra matematica e fisica (presenti: Vinti, Topini, Curini, Marani, Lucrezi, Buonforte, Petrillo, Fioretto e Santoni). Il Direttore ricorda che il primo progetto, che pure trovava l accordo di Fisica, Matematica e Farmacia, risultava non perseguibile sul piano tecnico a causa della conseguente insufficienza nel numero di locali adibiti a bagni. L incontro, servito a chiarire le necessità irrinunciabili di tutti, si è chiuso con l accordo a produrre un terzo e definitivo progetto per il passaggio, progetto che la Ripartizione Tecnica ha consegnato in data odierna (22 Aprile). 5

Il Direttore ricorda che i rapporti tra il dipartimento e il CSB in merito al trasferimento della biblioteca erano stati avviati in data 20 Gennaio e di questa prima discussione il Consiglio era stato immediatamente informato (Punto 5 del Verbale del Consiglio di Dipartimento del 22 Gennaio). La possibilità di aprire un passaggio interno tra matematica e fisica era stata prospettata proprio dai membri del CSB che suggerivano l apertura delle porte del passaggio sugli stessi orari della biblioteca, assieme alla offerta da parte del CSB di acquistare ed utilizzare scaffalature a scorrimento per ricompattare le riviste da ospitare temporaneamente presso l attuale biblioteca di fisica in attesa della ricollocazione definitiva. Su questo punto, il CSB aveva parlato di una riduzione effettiva dello spazio occupato ad un terzo dell attuale volume. Il Consiglio nella seduta del 22 Gennaio si era pronunciato favorevolmente all accorpamento delle biblioteche, fatti salvi tuttavia la realizzazione del passaggio tra matematica e fisica e la installazione degli scaffali scorrevoli per una effettiva riduzione dell ingombro. La concessione del passaggio era stata accordata dal Rettore su richiesta del Dipartimento di Fisica (lettera del 9 Febbraio) ed erano stati avviati i sopralluoghi da parte della Ripartizione Tecnica. A seguito delle verifiche effettuate, essendo emersa l occupazione dei locali adiacenti al passaggio da parte dei laboratori di Farmacia, era stata avviata la discussione con il Preside di Farmacia e il suo delegato Prof. Curini per valutare, assieme ai servizi tecnici, la possibilità di un soluzione di comune soddisfazione. In un successivo incontro con il CSB del 12 Marzo, veniva riportato l aggiornamento della situazione in merito al passaggio, veniva ribadito l intendimento del Consiglio di dipartimento e chiesto al CSB di attendere una soluzione di questo punto prima di effettuare il trasloco delle riviste. In quella occasione, il CSB informava anche che non era possibile procedere con l installazione delle scaffalature a scorrimento a causa dei limiti di peso/m 2 del pavimento della biblioteca di Fisica. Su questo punto, veniva allora richiesto di conoscere la destinazione finale del deposito delle riviste e la tempistica del trasloco definitivo. Il CSB rispondeva menzionando magazzini dell Università presso l area ex-fiat senza tuttavia chiarire modalità e tempi. Veniva poi richiesto al CSB di dare una risposta sulla possibilità di ospitare presso la biblioteca comune l elenco delle riviste di fisica che era stato trasmesso precedentemente e basato su indicazioni ricevute dal Consiglio. Il CSB chiariva poi che a causa della ridotta disponibilità di personale presso la biblioteca di matematica, oltre che quella di fisica, era necessario effettuare quanto prima l unificazione 6

delle due biblioteche spostando il personale e il materiale dalla biblioteca di fisica a quella di matematica e fisica. Il rischio, altrimenti, era quello di far funzionare le biblioteche in fasce orarie ridotte. I convenuti decidevano quindi di chiedere un appuntamento al Rettore per esporre le problematiche legate all unificazione delle biblioteche. In nessun passaggio della menzionata riunione, il CSB dichiarava che avrebbe effettuato il trasloco di personale e libri indipendentemente dall apertura del passaggio e soprattutto riservandosi di non darne comunicazione. Nel frattempo, essendo stato dichiarato insoddisfacente il progetto prodotto dalla Ripartizione Tecnica in data 26 Marzo, il CSB veniva informato del programmato incontro del 21 Aprile con una comunicazione scritta del giorno 20 Aprile. A tale comunicazione rispondeva via mail il Delegato del Rettore in data 21 Aprile senza ancora menzionare il trasloco in atto che veniva invece annunciato in data 22 Aprile, ad operazioni effettuate. Sulla base di quanto riportato dal Direttore al Consiglio e quanto preventivamente discusso dalla Giunta del Dipartimento riunitasi il giorno 22 Aprile stesso, il Consiglio di Dipartimento, invitato ad esprimersi in merito, unanimemente: - deplora il comportamento tenuto dal CSB che, a fronte della disponibilità accordata dal Consiglio stesso all accorpamento delle Biblioteche discussa nei precedenti Consigli del 22 Gennaio, 16 Febbraio e 18 Marzo, ha ritenuto di procedere al trasloco con decisione unilaterale senza comunicare data e modalità al Dipartimento e in contrasto con quanto pubblicamente espresso negli incontri ufficiali; - chiede di essere portato a conoscenza dell elenco del materiale (testi e riviste) trasferito presso i locali di matematica, dell elenco del materiale che verrà trasferito presso questi stessi locali, dell elenco del materiale che verrà messo in deposito e dell elenco del materiale che occupa i locali della ex-biblioteca di fisica; - chiede di concordare con il CSB, che non ha mai dato risposta alla comunicazione del dipartimento sull elenco di riviste di fisica da collocare nella biblioteca comune, tale elenco; - approva il progetto presentato dalla Ripartizione Tecnica nell ultima versione e chiede che tale passaggio venga realizzato entro Giugno, in accordo con le posizioni espresse dalla Facoltà di Farmacia; - chiede che i locali della ex-biblioteca di Fisica, in quanto locali del Dipartimento di Fisica, vengano sgomberati nel più breve tempo possibile per dare modo di riadattarli a spazi di 7

servizio per gli studenti; - dà mandato al Direttore di riportare la posizione del Consiglio al Rettore e al Direttore Amministrativo. 8

Al Punto 3 dell O.d.G. Atti amministrativi Il Direttore sottopone al Consiglio l approvazione delle seguenti proposte: - Richieste di congedo pervenute da: Prof. Claudio Ciofi degli Atti 01/01/2010 31/10/2010 Prof. Paolo Lariccia 01/11/2009 31/10/2010 Prof. Giancarlo Mantovani 01/11/2009 31/10/2010 Dott. Antonio Codino 01/11/2009 31/10/2010 Il Consiglio esprime parere favorevole al congedo. - Convenzione di collaborazione tra il Dipartimento di Fisica e la Società Angelantoni Industries (ACS). E stata proposta una convenzione di collaborazione con la Società Angelantoni Industries (ACS) con la quale quest ultima intende avvalersi della collaborazione del Dipartimento di Fisica nell ambito del progetto Ricerca di innovativi sistemi di movimentazione meccanica di precisione applicati a nuovi tipi di celle micro fotovoltaiche a concentrazione. Per tale collaborazione la ACS verserà un contributo al Dipartimento di 31.000,00, all interno di questa dovrà essere attivato un contratto di ricerca annuale con possibilità di rinnovo. - Convenzione di collaborazione tra il Dipartimento di Fisica e la Società MAPRAD S.r.l. Nell ambito di questa convenzione la Società MAPRAD S.r.l. intende avvalersi della collaborazione del Dipartimento di Fisica per la realizzazione del progetto Progettazione di meccanica innovativa e realizzazione di supporti di precisione per rivelatori di radiazione. Per tale collaborazione la MAPRAD S.r.l. verserà al Dipartimento un contributo di 10.000,00. Per la collaborazione il Dipartimento attiverà un contratto a tempo determinato della durata di due mesi. Il Consiglio chiede spiegazioni sul coinvolgimento dei laboratori e dei servizi del dipartimento e richiede di modificare alcuni punti in entrambe le convenzioni. Il Consiglio, previa applicazione delle modifiche richieste, approva all unanimità entrambe le 9

convenzioni. - Contratto di Ricercatore a Tempo Determinato Vista la Delibera del Consiglio di Dipartimento del 18/12/2007, vista la Delibera del Consiglio della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. del 13/02/2008 e visto il Decreto del Direttore del Dipartimento di Fisica del 31/03/2009 che si porta a ratifica con la presente proposta, il Direttore invita il Consiglio ad esprimersi sulla composizione della Commissione giudicatrice del concorso in oggetto. La Commissione proposta dovrà essere così composta: Presidente: Prof. Luca Gammaitoni Membro: Prof. Giuseppina Anzivino Membro: Prof. Aldo Santucci Supplenti: Prof. Daniele Fioretto e Dr. Gino Tosti Il Consiglio dopo breve discussione esprime parere favorevole ed approva all unanimità. - Richiesta di scarico da parte del Prof. Diodati di alcuni beni inventariati ed ormai obsoleti. Con tale richiesta si intende scaricare alcuni beni, di cui all allegato elenco, che verranno prelevati a spese dell Università degli Studi di Milano Bicocca. Il Consiglio nomina la commissione che dovrà provvedere alla verifica dei beni e della loro totale obsolescenza. La Commissione è così composta: Prof.ssa Petrillo, Prof. Diodati, Rag. Santoni, Rag. Siena. Il Consiglio approva la composizione della commissione che porterà il verbale in approvazione alla prossima seduta. - Il Direttore comunica che la richiesta di deroga dell orario di servizio del Sig. Nucciarelli presentata tempo fa e deliberata dal Consiglio di Dipartimento non è stata accettata dalla Commissione preposta di Ateneo. Tale domanda può essere ritrasmessa all Amministrazione centrale con una riformulazione che ne rispecchi le richieste e le indicazioni. I membri del Consiglio, dopo breve discussione, approvano che la richiesta di deroga venga ritrasmessa per consentire lo svolgimento delle attività dell Osservatorio in un solo e specificato giorno della settimana. 10

Al Punto 4 dell O.d.G. Varie ed eventuali - Il Direttore comunica che in base a quanto stabilito dal Nucleo di Valutazione del Dottorato, dovrà essere sottoposta una unica proposta di dottorato per l istituzione di un solo Dottorato presso il Dipartimento di Fisica, e non due come è attualmente. Vengono invitati quindi i Responsabili degli attuali Dottorati, Proff. Battiston e Busso, a produrre un testo che presenti il nuovo Corso, da portare in approvazione alla prossima seduta. Il Consiglio inoltre suggerisce di denominare il nuovo Corso di Dottorato Fisica e Tecnologie Fisiche. Non essendovi altro da deliberare la seduta è tolta alle ore 18,00. Il Segretario Amministrativo Rag. Andrea Santoni Il Direttore Prof. Caterina Petrillo 11