L edizione critica digitale: testo e paratesti

Documenti analoghi
Codifica informazione testuale

Annotazione del testo

Video Scrittura (MS Word) Lezione 3 Formattazione e Stampa documenti

La rappresentazione delle Informazioni

La Rappresentazione dell Informazione

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

La Rappresentazione Dell Informazione

Esame di Informatica. Facoltà di Scienze Motorie LE UNITA DI MISURA (1/4) LE UNITA DI MISURA (3/4) LE UNITA DI MISURA (2/4) Lezione 2

Laboratorio di scrittura

1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

Architettura di un elaboratore. Rappresentazione dell informazione digitale

Nozioni di base per creare e visualizzare documenti XML

Introduzione alla Programmazione Logica ed al linguaggio PROLOG

Insegnanti di Religione Cattolica

tipografia digitale avanzata per umanisti

Istituto per i beni artistici, culturali e naturali Bologna 15 ottobre 2007

Passando con il cursore sopra la voce nuovo, si aprirà un menu a tendina con diverse voci. Cliccando su articolo si aprirà l editor per la scrittura:

INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD

Pag. 1. La Rappresentazione e la Codifica delle informazioni (parte 2) Tipi di dati. Informatica Facoltà di Medicina Veterinaria

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Calcolatore e unità di misura

La rappresentazione delle informazioni

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RELAZIONE FINALE del PROGETTO STRADALE. I.S.IS. Buonarroti - Fossombroni SETTORE TECNOLOGICO

Definizione di file. Directory e file File binari e file di testo

1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono

ISTRUZIONI REDAZIONE TESI MASTER

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI

Fondamenti di Informatica

Tecnologie Multimediali a.a. 2016/2017. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Provincia Autonoma di Bolzano Dipartimento Istruzione e Formazione Italiana Area pedagogica. Laboratorio

Corso di Informatica A (A-L) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche a.a 2005/06. Obiettivi del corso. Prof. ssa Maria Luisa Sapino

Concetti di base. Riferimenti

Prof. Pagani Corrado HTML

Prof. Maristella Agosti, Ing. Marco Dussin

Codifica binaria dell informazione

Argomenti trattati. Informazione Codifica Tipo di un dato Rappresentazione dei numeri Rappresentazione dei caratteri e di altre informazioni

Codifica dell'informazione

L'edizione critica digitale: cos'è e cosa ha a che fare con la filologia classica

Guide AVATAR alla piattaforma E-learning

Guide AVATAR alla piattaforma E-learning

Euporia. Un esperienza di Filologia Collaborativa a scuola, per promuovere il circolo virtuoso fra ricerca e didattica

Word Elaborazione di testi

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione

Modulo 1. Concetti base della Tecnologia dell informazione. Prof. Nicolello Cristiano. Modulo 1

Mediaform. Corso di aggiornamento EBOOK ED EDITORIA DIGITALE NELLA SCUOLA

Rappresentazione di dati: caratteri. Appunti a cura del prof. Ing. Mario Catalano

La codifica dei numeri

La "macchina" da calcolo

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE. Introduzione ai sistemi informatici D. Sciuto, G. Buonanno, L. Mari, McGraw-Hill Cap.2

Metodi qualitativi per la ricerca applicata all indagine sociale e di marketing

LICEO STATALE G.P. VIEUSSEUX. Classico, Scientifico e. Scientifico opzione scienze applicate

Logopedia AA 2005/06. Laboratorio di Informatica M.A. Alberti. Formati dei file 1. Formato dei file e programmi. Laboratorio di Informatica.

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015/ 2016

Copyright (c) 2008, 2009, 2012 Fabio Proietti

Codifica binaria dell informazione

modificato da andynaz Cambiamenti di base Tecniche Informatiche di Base

HTML. Es: La prossima parola è in <b>neretto</b> Es: La prossima parola è in neretto

Fondamenti di Informatica. per la Sicurezza. a.a. 2003/04. Calcolo binario. Stefano Ferrari

senza togliersi le scarpe

Un quadro della situazione. Lezione 6 Aritmetica in virgola mobile (2) e Codifica dei caratteri. Dove siamo nel corso. Organizzazione della lezione

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

La codifica binaria. Fondamenti di Informatica. Daniele Loiacono

Come immatricolarsi online

Interfaccia di Word. Scheda File: contiene i comandi per intervenire sul documento, come Nuovo, Apri, Salva con nome, Stampa e Chiudi.

Stampa e nuovi media nell era digitale MEDIA KIT 2017

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

Informazione e sua rappresentazione: codifica

Programmazione Orientata agli Oggetti in Linguaggio Java

Incontro informativo del 23 marzo 2017

NONSOLOFORMULE. Confezioni Vasetti yogurt

Il codice QR: una nuova guida per la Biblioteca dell Archiginnasio di Bologna

Rappresentazione dell informazione

Lezioni di Informarica. Prof. Giovanni Occhipinti

3. Programmi e algoritmi

Unità A1. Informazioni e dati. Obiettivi. Informazione automatica. Informatica. Informazione e conoscenza. Il concetto di informazione

Costruzione dell architettura I

Introduzione alle tecnologie informatiche e ai sistemi informativi aziendali

Istituto Tecnico Tecnologico G. Marconi Rovereto ESAME DI STATO TechUp! Giulio Lasta. Classe V D informatica Anno Scolastico 2014/2015

Input/Output. Console e File.

Toponomastica e Cartografia. Toponomastica e Cartografia. Oggetti della Mappa: Features. Il Trattamento della Toponomastica nella Cartografia Digitale

Corso di Informatica

La codifica dei caratteri di un testo

Informatica 3. Informatica 3. Lezione 1- Modulo 1. LEZIONE 1: Introduzione. Concetti di linguaggi di programmazione. Introduzione

Q U E S T I O N E P R E V I A

Informatica di Base - 6 c.f.u.

Indice

Rappresentazione delle informazioni LA RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI. Grandezze digitali. Grandezze analogiche

Copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro.

claves university press

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP

Corso MS Excel. Programma didattico. IT Solutions Lab

INDICE. digitalisiert durch: IDS Basel Bern

LA CRITICA DEL TESTO

Università della Basilicata Corso di Laurea in Economia Aziendale. Vademecum per l impostazione della tesi di laurea (a cura della prof. C.

Transcript:

Martedì 6 maggio 2008 Università Cattolica del Sacro Cuore - Brescia Paolo Monella L edizione critica digitale: testo e paratesti

Testualità Pubblicità di una nota marca di olio con salto della staccionata Il filologo classico Publish or perish Di quale testo parliamo?

Testualità Oralità: Omero Scrittura (manoscritta): Alessandria Stampa: Aldo Manuzio Testo digitale: noi

Testualità Primo problema: pubblicare... dov è il problema? Problematicità della definizione del testo esplode quando si passa da una forma di testualità ad un altra es.: gli Alessandrini cosa è dentro e cosa è fuori dal testo di Omero? cosa è testo di Omero e cosa non lo è?

Testualità Medium (tecnologia) Stampa: - Dislivello tecnologico tra editore e lettore - Riproducibilità Testualità (proprietà del testo) Autorità dell editore Fissità del testo

Testualità Medium (tecnologia) Testualità (proprietà del testo) Effetti Forme testuali nate dentro la nuova forma di testualità (blog) Forme testuali tradotte nella nuova forma di testualità (Omero ad Alessandria; classici online )

Traduzione di forme testuali Forme testuali tradotte nella nuova forma di testualità ( classici online ) Problemi (spesso sottovalutati): natura diversa di testo su supporto cartaceo e testo digitale Risorse: Nuove proprietà naturali della nuova forma testuale (es.: www.intratext.com) Superamento dei limiti della forma testuale precedente

Traduzione di forme testuali Problemi (spesso sottovalutati): natura diversa di testo su supporto cartaceo e testo digitale 1) glifi: g, g, g grafemi: /g/ 2) rapporti spaziali all interno del supporto fisico (pagina)

Traduzione di forme testuali Titolo in alto Spazio tra titolo e testo A capo per indicare i versi Inserimento in una pagina bianca, margini etc. 2) rapporti spaziali all interno del supporto fisico (pagina) Numeri di verso staccati a sinistra, allineati in verticale tra di loro e in orizzontale ai versi cui si riferiscono

Traduzione di forme testuali Problemi (spesso sottovalutati): natura diversa di testo su supporto cartaceo e testo digitale Non glifi e grafemi, ma appunto digits, cioé cifre (binarie), e dati digitali (cioé basati su numeri): caratteri ASCII, immagini digitalizzate... 1) glifi: g, g, g grafemi: /g/ 2) rapporti spaziali all interno del supporto fisico (pagina)

Traduzione di forme testuali Problemi (spesso sottovalutati): natura diversa di testo su supporto cartaceo e testo digitale Goal Non glifi e grafemi, ma appunto digits, cioé cifre (binarie), e dati digitali (cioé basati su numeri): caratteri ASCII, immagini digitalizzate... ASCII Binario 71 (G maiuscola) 111 (o minuscola) 97 (a minuscola) 108 (l minuscola) 0100011101101111 0110000101101100

Traduzione di forme testuali Come tra-durre rappresentare testo su supporto cartaceo

Traduzione di forme testuali Come tra-durre rappresentare testo su supporto cartaceo in formato digitale? Binario 0100011101101111 0110000101101100

Traduzione di forme testuali Come tra-durre rappresentare testo su supporto cartaceo in formato digitale? 1. Tramite caratteri (ASCII o in altre codifiche): es. Goal 2. Codificando con quei caratteri altre informazioni che a) descrivano le relazioni spaziali testo/supporto fisico così come esse si manifestano nel testo manoscritto o stampato (markup procedurale: es. <sup>1</sup>); oppure b) sostituiscano a tali relazioni, veicolando in altro modo lo stesso set di meta-informazioni sul testo (markup dichiarativo: es. <note>falso</note>) 3. Tramite altri modi digitali di codificare testo e meta-informazioni sul testo: ad es., semplicemente tramite un immagine digitale del testo manoscritto/stampato

Traduzione di forme testuali Risorse: Nuove proprietà naturali della nuova forma testuale (es.: www.intratext.com) Superamento dei limiti della forma testuale precedente Capacità di gestire grandi quantità di dati e relazioni tra i dati stessi Fluidità del testo (modificabilità da parte dell utente)

Traduzione di forme testuali Risorse: Nuove proprietà naturali della nuova forma testuale Superamento dei limiti della forma testuale precedente Capacità di gestire grandi quantità di dati e relazioni tra i dati stessi Edizioni critiche digitali basate su (tutti) i singoli documenti/testimoni

Traduzione di forme testuali Risorse: Nuove proprietà naturali della nuova forma testuale Superamento dei limiti della forma testuale precedente Fluidità del testo (modificabilità da parte dell utente) Edizioni critiche digitali che permettono all utente di tornare (come nell era dei manoscritti) editore

Il problema: testi e paratesti Paratesti (G. Genet, Soglie) Testo principale

Il problema: testi e paratesti Testo principale Livelli di paratestualità

Il problema: testi e paratesti Nei manoscritti: Unicità del supporto (oggetto di artigianato) Unicità di ogni singolo testo E di ogni singolo paratesto Rapporto testo/supporto, e paratesto/supporto Paratesto Testo principale Supporto

Testi e paratesti: un modello Testo manoscritto Concrezione testo/paratesto Migrazione dei manoscritti (con scholia) nella forma-testo della stampa: Affresco staccato (edizioni testo/ediz. scholia) Testo digitale Risorsa: superare alcuni limiti imposti da B) per accedere ad alcune proprietà della forma-testo A) Un edizione unitaria, sotto forma di database, di testo e scholia insieme

Testi e paratesti: un modello P. Monella, Towards a digital model to edit the different paratextuality levels within a textual tradition, in «Digital Medievalist» 4 (2008): Though much is taken, much abides : Recovering antiquity through innovative digital methodologies (Digital Classicist/Digital Medievalist Special Issue). http://www.digitalmedievalist.org/journal/4/monella/

Testi e paratesti: un modello maintext(a) paratext(a)1 {rubricae} paratext(a)2 {glossae esplicative} maintext(b) paratext(b)1 {glossae} maintext(c) paratext(c)1 {introduzione filologica} paratext(c)2 {note di commento al testo} maintext(d) paratext(d)1 {frontespizio etc.} paratext(d)3 {saggio introduttivo} paratext(d)4 {introduzione vera e propria} paratext(d)5 {note di commento a pie di pagina}

Testi e paratesti: un modello Modello basato su un Testo astratto: non risponde alle esigenze di una edizione orientata ai documenti

Testi e paratesti: un modello G. Pasquali: critica del testo Modello basato su un Testo astratto: non risponde alle esigenze di una edizione orientata ai documenti Edizione critica testo dell editore Ma deve tenere conto e rendere conto dei testimoni Un edizione critica digitale può farlo meglio G. Pasquali: storia della tradizione Edizioni critiche a stampa: squilibrate autorevolezza del testo dell editore (influenza del medium) Un edizione critica digitale è basata sui singoli testimoni (database)

Testi e paratesti: un modello Modello 1, basato su un Testo astratto: non risponde alle esigenze di una edizione orientata ai documenti

Testi e paratesti: un modello Modello 2, più complesso, basato sui documenti

Testi e paratesti: un modello Modello 3, che risponde al problema dell allineamento

http://www.unipa.it/paolo.monella/curriculum http://www.digitalmedievalist.org/journal/4/monella