MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

Documenti analoghi
Maestro 2.0 Interfaccia UNIVERSALE per MP3 ipad - iphone - ipod Player USB e AUX IN rev 1.14 Predisposizione controllo dai comandi al volante

Guida di installazione

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Audio. products. Via Enrico Fermi Bolzano Tel Fax

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

MANUALE INSTALLAZIONE KIT VIVAVOCE BLUETOOTH

Manuale D uso MultiBox

Manuale d uso. Periferiche Radio Riceventi Serie ANDROMEDA R4. PROSERVICE ELETTRONICA s.r.l. Manuale Andromeda R4.doc. Proservice Elettronica S.r.l.

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

MultiBoot Guida per l'utente

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D

Oxygen Series. Italiano. Guida rapida

Ricevitore Supervisionato RX-24

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

REGISTRO DELLE MODIFICHE

Indice. Uso del telecomando Beo4, 3. Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4

Video Quad Processor

MANUALE UTENTE RIO-42

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT

Panasonic Italia S.p.A. Business Communication PBX Section Technical Reference Guide n ott. 00 Rev 1

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA

Manuale di installazione e uso

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Jabra SPEAK 450 Cisco

Via Oberdan, 42, Faenza (RA) Italy Tel.: Fax: WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Per poter creare un cedolino aggiuntivo digitare il comando GESCED oppure selezionare la cartella Elaborazioni mensili e di seguito la voce di menù

CERTIFICATI CON TIMBRO DIGITALE MANUALE D USO DEL DECODER 2D-PLUS PER LA VERIFICA DEI CERTIFICATI RILASCIATI DAL COMUNE DI PARMA

Guida rapida di installazione e configurazione

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

Installazione del driver Driver audio USB Manuale di installazione (Mac) Indice. Installazione del driver... Pagina 1

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

ALLFLEX STICK READER RS 320

Capitolo 18 - Progetto DWG Creazione del layout di stampa

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Come avviare P-touch Editor

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

Installazione del Trip Master per CRF1000L Africa Twin

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

Il tuo manuale d'uso. PHILIPS KEY003

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

MONITOR TFT LCD 8 POLLICI CON TV

CP-X9110/CP-WX9210/CP-WU9410

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

Cultura Tecnologica di Progetto

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

ednet.living Guida all'installazione rapida Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni)

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Tastiera DS-1002KI e DS-1003KI. Manuale Utente. Versione 1.0

SCHEDA PRODOTTO NDA LIRA DIGITAL Interfaccia digitale di un inverter trifase per New Decors Art Srl

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente

Controllo di un climatizzatore da Smartphone

Pubblicazione di app, fogli e racconti. Qlik Sense 1.1 Copyright QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit.

GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

FUSION MS-NRX300 ITALIANO FUSIONENTERTAINMENT.COM MANUALE UTENTE

Radio CD-MP3 Bluetooth con vivavoce

APRS CON KENWOOD TMD 710

Ridimensionamento Immagini

Trust Predator Manuale dell'utente

HelpIviewer Manuale utente

Modem e rete locale (LAN)

ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE. PER LA PROGRAMMAZIONE DEI TELECOMANDI Alias

Disconnessione Utente

Interfaccia 2 FILI / IP

Manuale del software Supplemento. Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S / / 2011

SmartLF CX40 scanner utilities

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER ENCODER SERIALI ASINCRONI AMS / ACS / AMM / ACM Versione 1.5 Introduzione

Conergy IPG Setup Tool

REGOLATORE DI CARICA PER PANNELLI SOLARI

Soluzioni Epson per le riunioni GUIDA RAPIDA AI VIDEOPROIETTORI INTERATTIVI

Dell Latitude Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

CS2000 Sistemi di conferenza

UTILIZZO TASTI E FUNZIONI

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Iridium Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

Corso di formazione CerTICTablet

Jabra CHAT - FOR PC. Manuale utente.

Using Voiis Stereo. Utilizzo di Voiis Stereo

CENTRALE EVO 868 DIALOGO S Specifiche tecniche

PG5 Starter Training Applicazione File System Daniel Ernst EN Stefano Peracchi IT

Applicazioni e supporti multimediali

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

ATTENZIONE! Per completare la procedura di accesso è indispensabile eseguire la sincronizzazione del Token (vedi punto 1.10).

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Programma Richiesta riproduzione RFID versione 1.0

Linux Ubuntu e l'utilizzo di File Multimediali

SERVIZIO GRUPPO BANCA POPOLARE DI BARI

Transcript:

ANOMALIE La banda radio di default è disturbata. Selezionare una frequenza disponibile tra quelle descritte nel MENU SET UP nel sotto menu FRE- QUENCY a pagina 7 e 8. L audio è distorto o troppo basso. Verificare che la connessione delle antenne sia corretta. Se con USB, eseguire una scansione dei files MP3 con MP3GAIN per normalizzare il volume. Dopo aver alimentato la centralina i comandi a volante non gestiscono alcuna funzione. Verificare innanzitutto la corretta connessione di MediaDAB 2.0 all alimentazione del veicolo. Eseguire un reset di MediaDAB 2.0 come descritto a pagina 6 del presente manuale. Verificare che le connessioni CANBUS, GMLAN o Resistive siano eseguite correttamente. Verificare che il veicolo sia considerato compatibile. Verificare in caso il veicolo sia Resistivo di aver gestito correttamente la programmazione dei tasti del volante. La procedura di apprendimento dei comandi a volante resistivi non va a buon fine. Eseguire la programmazione dei pulsanti assicurandosi di tenere premuto ogni tasto coinvolto almeno 2 secondi. Verificare la compatibilità del veicolo consultando il foglio connessioni. Quando si spegne la vettura, MediaDAB 2.0 rimane acceso. Verificare le connessioni del sottochiave, se il veicolo è CANBUS il sottochiave non è necessario collegarlo se il veicolo è Resistivo verificare che il sottochiave sia collegato correttamente. Non riproduce i file musicali sulla penna USB. Assicurarsi che i file siano in formato MP3, AAC, WMA o M4A e che la penna USB sia compatibile. E consigliabile formattare la penna USB in formato FAT 32 e con settori da 512bytes. Rimuovere il contenuto dalla chiavetta, formattarla e ricaricare nuovamente i file. MediaDAB 2.0 funziona correttamente ma non è possibile entrare nel menu con i comandi a volante. Verificare il modo di funzionamento tra A e B come descritto a pagina 10 e 11. Attenzione perché alcuni modelli non dispongono di pressione prolungata dei tasti. All accensione MediaDAB 2.0 non riproduce automaticamente i file dalla penna USB Alcune penne USB non supportano la riproduzione all avvio, in tal caso rimuovere la penna e riconnetterla. All avvio di MediaDAB 2.0 il brano non riparte dal punto esatto in cui si trovava al momento dello spegnimento. La possibilità di riprodurre il brano dal punto esatto in cui era rimasto è disponibile solo sulle tracce in formato MP3, altrimenti il brano ripartirà dall inizio. MANUALE DI INSTALLAZIE ED USO MediaDAB 2.0 Interfaccia UNIVERSALE per MP3 ipad - iphone - ipod Player USB, AUX IN e Tuner DAB rev 1.14 Predisposizione controllo dai comandi al volante L interfaccia MediaDAB 2.0 è un dispositivo in grado, attraverso l autoradio, di consentire l ascolto di file musicali contenuti in sorgenti come l ipod, USB e player mp3 a connessione Jack (AUX IN). In aggiunta a queste importanti caratteristiche, il modulo in oggetto permette la ricezione della tecnologia radio digitale DAB e DAB+. Qui sotto sono riportate le caratteristiche principali del modulo: Presa USB per la riproduzione di MP3/AAC/WMA/M4A archiviati su una chiavetta USB o su un Hard disk. Presa USB per riproduzione file audio da ipod / iphone / ipad. Jack 3,5mm per la riproduzione di audio dalla presa cuffia di un qualsiasi lettore MP3. Jack 3,5mm per la riproduzione dei messaggi vocali di qualsiasi dispositivo di navigazione satellitare. Menu utente visualizzato sul display dell'autoradio dal sistema RDS; Sintesi vocale delle principali informazioni e dei Titoli del menu; Controllo dell interfaccia tramite telecomando wireless. Controllo dell interfaccia tramite comandi al volante CAN BUS (previo apprendimento). Controllo dell interfaccia tramite comandi al volante GMLAN (previo apprendimento). Controllo dell interfaccia tramite comandi al volante resistivi (previo apprendimento). Modulazione FM stereo su 8 frequenze selezionabili, con informazioni RDS. CDIZII DI GARANZIA QUESTO PRODOTTO E GARANTITO 2 ANNI PER QUALSIASI DIFETTO DI FABBRICAZIE. COME VALIDITA DELLA GARANZIA FA FEDE LA FATTURA DI ACQUISTO Prodotto e Distribuito da: PASER s.r.l. Strada Per Poirino 29 Villanova d'asti (AT), 14019 Italia Tel. 0039 (0)141 947694 Fax. 0039 (0)141 946000 Servizio tecnico: 0039 (0)141 947676 Orario (8.30-12.30 14.30-18.30) www.paser.it; paser@paser.it Le informazioni riportate in questo manuale sono puramente a scopo informativo pertanto possono subire modifiche senza preavviso. Al momento della pubblicazione le informazioni risultano corrette ed attendibili. Tuttavia Paser non può essere ritenuta responsabile per eventuali conseguenze derivanti da errori od omissioni del presente manuale. Paser si riserva il diritto di migliorare/modificare il prodotto o il manuale senza l obbligo di notifica agli utenti. Pag 12 MediaDAB è un marchio Paser Srl, registrato in Italia. ipad, iphone, ipod classic, ipod nano are trademarks of Apple Inc., registered in the U.S. and other countries. Tutti i marchi registrati appartengono ai legittimi proprietari.

COLLEGAMENTI ED INSTALLAZIE Il kit MediaDAB 2.0 è composto da una unità di interfaccia (A), un cavo di collegamento ANTEN- NE DIN (D) / DIN PLUG (C), un connettore per le alimentazioni/comandi al volante con ingresso JACK AUX IN (F). Per effettuare l installazione di MediaDAB 2.0 è necessario seguire le indicazioni descritte di seguito. CNESSIE ALIMENTAZII COMANDI AL VOLANTE Non appena la radio installata sul veicolo è smontata, suggeriamo di collegare i cavi per l alimentazione di MediaDAB 2.0. La sezione interessata è il connettore a 22 vie come sotto evidenziato. Collegare il cavo ROSSO di MediaDAB 2.0 al positivo 12VDC della radio. Collegare il cavo NERO di MediaDAB 2.0 a massa. Collegare il cavo BLU-GIALLO di MediaDAB 2.0 ad un positivo sottochiave. MODE B (5 pulsanti con pressioni prolungate) Tasto SRC Tasti Volume Tasti SEEK SRC / SEQUENZA Volume + Volume + Volume - Volume - + < > Traccia / Canale Successivo Seek + Traccia / Canale Precedente Seek - ATTENZIE PER LE VETTURE DOTATE DI LINEA CANBUS N E NECESSARIO COLLEGARE IL FILO BLU-GIALLO DEL SOTTOCHIAVE. Successivo Precedente Seek + (lungo) Seek - (lungo) A Menu SRC (lungo) Seek - / Seek +/ Seek - / Seek + Menu Avanti Seek + (breve) Menu Indietro Seek - (breve) F Conferma Menu SRC (breve) Seek - Seek+ Aggiunta/Rimozione canale ai Preferiti Vol - Vol + CANBUS GND 12 VDC SOTTOCHIAVE Play/Pausa SRC (breve) Scan 3x SRC RESISTIVO POWER ANTENNA OUTPUT GMLAN JACK AUX IN Collegate le alimentazioni, nello stesso cablaggio sono disponibili i cavi per il collegamento di MediaDAB 2.0 ai comandi al volante del veicolo. Se il veicolo è equipaggiato di comandi al volante, seguire la sezione del presente manuale denominata COLLEGAMENTO COMANDI AL VO- LANTE. Pag 2 Pag 11

CTROLLO FUNZII C COMANDI A VOLANTE MediaDAB 2.0 può essere controllato con il telecomando in dotazione ma anche con i comandi al volante (secondo le compatibilità). Naturalmente in base ai pulsanti disponibili sul volante si potrà controllare MediaDAB 2.0 in due differenti modalità che chiameremo MODO A, MODO B. Di seguito vengono descritte le due modalità. CNESSIE CAVI ANTENNA MediaDAB 2.0 è da collegare in serie alle antenne del veicolo. Collegare il cavo antenne DIN innestandolo nel connettore sotto evidenziato. Quindi collegare in serie le antenne del cavo interponendole tra l antenna del veicolo e la radio. MODO A Con tasti Volume o SRC disponibili ma senza pressione lunga Tasto SRC Tasti Volume Tasti SEEK SRC + < > / SEQUENZA Volume + Volume + Volume - Volume - C/D Traccia / Canale successivo Seek + Traccia / Canale precedente Seek - successiva precedente Seek - Seek + Seek + Non disponibile Non disponibile Non disponibile Menu Seek - / Seek +/ Seek - / Seek + Menu Avanti Seek + (breve) Menu Indietro Seek - (breve) A RADIO SO DISPIBILI ADATTATORI PER COLLEGARE MEDIADAB 2.0 A QUALSIASI RADIO, SIA A CNESSIE ISO SIA FAKRA C UNA O DUE ANTENNE CNESSIE IPOD / USB AD ANTENNA Terminato il collegamento del cavo antenne, è necessario collegare il dispositivo USB come descritto sotto. Conferma Menu SRC (breve) Seek - Seek + Aggiunta/Rimozione canale ai Preferiti Vol - Vol + Play/Pausa SRC (breve) Scan 3x SRC B ATTENZIE: IL CAVO B N E FORNITO UTILIZZARE QUELLO FORNITO C L IPOD Pag 10 Pag 3

CNESSIE DELL ANTENNA DAB L'utente deve collegare MediaDAB 2.0 all'antenna DAB come descritto di seguito. Inserire il connettore SMB all'ingresso situato sul retro del modulo come illustrato di seguito. CTROLLO FUNZII DA TELECOMANDO MediaDAB 2.0 può essere controllato anche tramite due modelli di telecomandi. Di seguito viene descritta la procedura. MODELLO A - Codice Prodotto: KITTX/MD A F E PRESSIE TASTO C SELEZIARE DA MENU SI CSIGLIA DI INSTALLARE L ANTEN- NA DAB AL CENTRO DEL TETTUCCIO O SU UN LATO DEL LUNOTTO POSTERIORE ASSICURARSI CHE IL CAVO COASSIALE DELL ANTENNA DAB ED I CAVI DI ALIMENTAZIO- NE SIANO ADEGUATAMENTE SEPARATI EVITAN- DO DI ASSIEMARLI MEDIANTE NASTRO TELATO O FASCETTE. L installazione è terminata. ATTIVAZIE E SINTIZZAZIE La prima operazione da eseguire è la sintonizzazione della frequenza radio. Verificare che la funzione RDS sia attiva. Quindi impostare la frequenza FM 87.70 mhz. 87.7 mhz ANTENNA DAB B C D Traccia / Canale successivo PRESSIE BREVE TASTO D Traccia / Canale precedente PRESSIE BREVE TASTO B PRESSIE LUNGA TASTO D successivo PRESSIE LUNGA TASTO B precedente Entrata nel Menu PRESSIE BREVE ROTELLA F Menu Avanti ROTAZIE VERSO DESTRA ROTELLA F Menu Indietro ROTAZIE VERSO SINISTRA ROTELLA F Conferma Menu PRESSIE BREVE TASTO A o PRESSIE BREVA ROTELLA F Uscita Livello Menu PRESSIE BREVE TASTO E Uscita Completa Dal Menu PRESSIE LUNGA TASTO E Play/Pausa PRESSIE BREVE TASTO C Scan PRESSIE LUNGA TASTO A Impostata la frequenza, è necessario memorizzarla per il richiamo veloce della stessa. 1 87.7 mhz Ora, attivando il quadro ed accendendo la radio, MediaDAB 2.0 si attiverà automaticamente. MediaDAB 2.0 pronuncerà il messaggio di benvenuto: VI AUGURIAMO BU ASCOLTO. Se non vi sono dispositivi audio connessi (ipod, Usb o Player in riproduzione) il modulo pronuncerà il messaggio: NESSUNA SORGENTE DISPIBILE A questo punto, collegando un dispositivo audio il modulo pronuncerà il messaggio: RIPRODUZIE DA IPOD / USB / AUX IN e la riproduzione si avvierà. Lo stesso messaggio viene pronunciato all accensione, se il dispositivo è già connesso a Media- DAB 2.0 Se non si collegano dispositivi a MediaDAB 2.0, il modulo si spegnerà dopo 30 secondi pronunciando il messaggio: ARRIVEDERCI Tutte le operazioni gestite da MediaDAB 2.0 sono visualizzate anche in inglese sul display. MODELLO B - Codice Prodotto: CF0031TXUN31 Traccia / Canale successivo Traccia / Canale precedente successivo precedente Entrata nel Menu Menu Avanti Menu Indietro Conferma Menu Play/Pausa PRESSIE BREVE TASTO D SELEZIARE DAL MENU o PRESSIE LUNGA TASTO D PRESSIE BREVE TASTO C PRESSIE BREVE TASTO B PRESSIE LUNGA TASTO C PRESSIE LUNGA TASTO B PRESSIE LUNGA TASTO A PRESSIE BREVE TASTO C PRESSIE BREVE TASTO B PRESSIE BREVE TASTO A PRESSIE BREVE TASTO A Pag 4 Pag 9

MENU PRINCIPALE SOTTOMENU 1 SOTTOMENU 2 SOTTOMENU 3 SET UP FREQUENCY 87.70 87.90 88.10 88.30 88.50 88.70 88.90 89.10 VOICE LANGUAGE ITALIANO INGLESE LANG3 LANG4 WELCOME MESSAGE MENU MESSAGE EVENTS MESSAGE VERSI UPGRADE VOICE INSERT KEY SYSTEM VERSI UPGRADE SYSTEM VERSI INSERT KEY AUTO PWR RDS MODE LEGACY TEXT SIGNIFICATI CHANNELS sono le stazioni radio memorizzate nel ricevitore DAB. CLEAR FAVOURITE, questa opzione consente di cancellare tutti i canali memorizzati come preferiti. SCAN è l'operazione gestita da MediaDAB 2.0 durante la ricerca canali PRUNE permette di cancellare i canali elencati ma non più disponibili. POWERSCAN (PWR SCAN) se attivata, gestisce una scansione ad ogni accensione di MediaDAB 2.0. RESTORE consente di azzerare il modulo DAB di MediaDAB 2.0. AUTO PWR Accende automaticamente l interfaccia connettendo una sorgente USB/iPod/AUX. RDS MODE Abilita la visualizzazione delle informazioni estese sul campo RDS TEXT. DLS Testi dinamici. RSSI Intensità segnale. SNR rapporto segnale rumore. MSC Qualità segnale. La visualizzazione delle voci del menu e di titoli dei file contenuti nelle sorgenti audio sono disponibili grazie alla gestione dell RDS da parte di MediaDAB 2.0. Pertanto con la funzione RDS attiva sulla radio, tutte le operazioni sono visualizzate anche sul display della radio e, nel caso di radio OEM, anche sul display del veicolo (se la radio originale scrive anche su questo). Le voci del menu visualizzate sono uguali per tutte le lingue, cioè sono impostate di default in inglese. Per i titoli dei file, invece, MediaDAB 2.0 controlla il dato del TAG mp3, se questo è presente lo visualizza fino ad un massimo di 64 caratteri, se questo invece non è disponibile, MediaDAB 2.0 visualizzerà il nome del file per un massimo di 64 caratteri. Anche le cartelle sono visualizzate dal display, e anche in questo caso MediaDAB 2.0 visualizza solo i primi 64 caratteri, pertanto suggeriamo di nominare le cartelle con max 64 caratteri. QUALITA AUDIO MediaDAB 2.0 è studiato per gestire i file audio con una qualità di riproduzione paragonabile a quella CD. Per ottenere tale risultato è necessario disporre di file audio di ottima qualità. Per l ipod, i livelli audio su cui è impostato MediaDAB 2.0 rispettano i canoni scelti da Apple, questo significa che avremo un risultato di ascolto perfetto se i brani sono masterizzati con itunes. In caso di file di bassissima qualità potrebbero verificarsi distorsioni (se il volume di registrazione è troppo alto) o peggioramenti del rapporto segnale/rumore (se il volume di registrazione è troppo basso). Per l USB, i livelli audio su cui è impostato MediaDAB 2.0 rispettano i canoni scelti da PASER, questo significa che per un ascolto ottimale i brani devono essere regolati secondo un LIVELLO AUDIO che otteniamo con il software gratuito MP3GAIN disponibile sul sito www.paser.it. Regolare il livello audio ad 89.0dB. Per i brani di differente origine, la qualità è comunque buona, anche se si possono riscontrare differenze di volume tra la riproduzione di un file ed un altro. In caso di file di bassissima qualità potrebbero verificarsi distorsioni (se il volume di registrazione è troppo alto) o peggioramenti del rapporto segnale/rumore (se il volume di registrazione è troppo basso). Per l ingresso JACK AUX IN, la qualità audio è regolabile dalla gestione del dispositivo che viene collegato. Paser non garantisce la compatibilità con tutti i modelli di chiavette USB in commercio. Nel caso in cui una chiavetta USB non venga riconosciuta dal modulo, effettuare una formattazione in formato FAT32 e provare nuovamente. In caso di anomalia di funzionamento dei comandi al volante, seguire, come sotto descritto, un reset di MediaDAB 2.0 premendo il ulsantino del modulo fino allo spegnimento del LED di MediaDAB 2.0 Pag 8 Pag 5

MENU MediaDAB 2.0 dispone di un menu utente che, quando richiamato, viene visualizzato sul display della radio tramite l RDS. Inoltre lo stesso menu viene scandito dalla sintesi vocale. Il menu può essere navigato tramite il telecomando (disponibile in due versioni) o tramite i comandi al volante (per le versioni compatibili). Per accedere al menu utilizzando telecomando, è necessario eseguire la funzione come indicato a pagina 9. Con i comandi al volante l accesso al menu si esegue premendo a lungo il tasto SRC o, se i comandi fossero sprovvisti di tasto SRC, eseguendo la sequenza SEEK - / SEEK + / SEEK - / SEEK +. MENU PRINCIPALE SOTTOMENU 1 SOTTOMENU 2 SOTTOMENU 3 MUSIC DAB CHANNEL LIST FAVOURITE LIST CHANNELS MANAGEMENT ADD/REM FAV CLR FAV SCAN PRUNE DISPLAY DLS RSSI SNR MSC MODELLO A MODELLO B Per scorrere le voci del menu si utilizzano i tasti freccia del telecomando o con i comandi a volante i tasti seek. SOURCE USB DAB IPOD USB AUXIN FIRST ROOT FOLDER ELENCO CARTELLE MODELLO A MODELLO B Per accedere ai sottomenu o per confermare una scelta, effettuare una pressione breve sul tasto centrale del telecomando mentre, con i comandi al volante, con la pressione breve del tasto SRC o, se i comandi fossero sprovvisti di tasto SRC, eseguendo la sequenza SEEK - / SEEK +. SETUP DAB PWR/SCAN RESTORE USB RANDOM TRACK REPEAT E ALL MODELLO A MODELLO B La gestione del menu permette di eseguire tutte le impostazioni desiderate. Tutte le gestioni possibili sono visualizzate tramite il display della radio e anche enunciate dalla sintesi vocale. Il menu comprende una serie di sottomenu. L organizzazione del menu è ad albero ed è gestita come descritta nella tabella seguente. AUX IN MODE NAVI PLAYER Il telecomando può essere opzionale o incluso in base al codice prodotto richiesto. Pag 6 Pag 7