PLOCRS COLLEGIO GALLIO DOMANDA D ISCRIZIONE

Documenti analoghi
INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

CHIEDE DI ISCRIVERSI. alla classe sez. del LICEO LINGUISTICO di questo Istituto

DOMANDA DI ISCRIZIONE

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

Asilo Nido Integrato. DOMANDA DI ISCRIZIONE Anno Educativo 2013/2014 CHIEDONO

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

SCHEDA AZIENDA RICHIESTA DI PERSONALE

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

Domanda di richiesta iscrizione

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

Scuola Statale Italiana di Madrid

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

DOMANDA D'ISCRIZIONE - Anno 2017/2018

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

Modulo dell'istituto I.Tec.-settore tecnologicoindirizzo:trasporti/logistica-mezzo

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

...l... sottoscritt... padre madre tutore Cognome e nome dell alunn... Cognome e nome C H I E D E

2 TRTD00701Q

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. e residente a Provincia. in Via cap. CODICE FISCALE: e- mail

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

consenso alla comunicazione e diffusione di immagini consenso alla eventuale pubblicazione all Albo Nazionale delle Eccellenze

CORSI PREACCADEMICI PRIMA IMMATRICOLAZIONE A.A. 2016/2017

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * FACSIMILE. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare

Modulo d'iscrizione al CTP per l'a.s. 2011/12. Al Dirigente Scolastico

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA a.s. 2012/13 DA RESTITUTIRE ENTRO IL 20/02/2012

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

Modulo dell'istituto IC BARDOLINO Scuola VREE83404Q - BARDOLINO Domanda di iscrizione al primo anno della scuola Primaria Anno Scolastico 2013/14

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

Domanda ISCRIZIONE - UDTBCH500I

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Fiera Olio Capitale 2016 Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità.

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Viale Beverora, Piacenza

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue.

STUDIO DOTT. FABIO FADA

Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali)

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

CHIEDE IL RINNOVO DELL ISCRIZIONE PER L A.A. 2014/2015

FONDO SLA MODULO DI CONSENSO ai sensi dell art. 4, comma 1, lett. b) DPReg. 201/2012

MODULO DI AMMISSIONE AL COLLEGIO UNIVERSITARIO LUIGI LUCCHINI

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

Circ. n. 297 Roma, 13 maggio 2016

INSERISCI LA TUA STRUTTURA

CENTRI INVERNALI IN FATTORIA 2016/2017

Modulo dell'istituto SUORE RIPARATRICI PD1M Domanda di iscrizione al primo anno della scuola Secondaria di I grado Anno Scolastico 2013/14

Eventuale preferenza di un/una compagno/a:

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.


Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e D.M. n. 357/00.

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore CHIEDE. alla classe scuola di codesto istituto 201 /1

ISTITUTO TECNICO COMM.LE STATALE F.A. BONELLI - Cuneo ANNO SCOLASTICO

OPERATORE D APPOGGIO

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione ( )

Notifica Attività libero-professionale

O.T.I. srl Officine Terapie Innovative S.S. Tiburtina Valeria km CARSOLI (L Aquila) ACCORDO DI ADESIONE AL SERVIZIO GENOTYPE

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

MODULO PER LA RICHIESTA DI ACQUISTO DI PRODOTTI EDITORIALI

FAC SIMILE OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

Documento di Consultazione del Mercato. Consip S.p.A Via Isonzo 19/E Roma Fax

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42)

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER FIGLI DISABILI

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IN FATTORIA!!!

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

Ente con sistema di Gestione Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008

Transcript:

PLOCRS COLLEGIO GALLIO DOMANDA D ISCRIZIONE Al Coordinatore dei Servizi Educativi e Didattici della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I SOTTOSCRITTI, PADRE MADRE dell alunno/a CHIEDONO l iscrizione alle classe per l anno scolastico 2017/18 Classe 1 0 CORSO A PROFILO INTERNAZIONALE A tal fine dichiarano, in base alle norme sullo snellimento dell attività amministrativa e consapevoli delle responsabilità cui vanno incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, che l alunno/a (COD.FISCALE ) nato/a a il è cittadino/a altro (indicare quale) italiano/a - è residente a (Prov. ) cap. - - Via/P.za telefono email - proviene dalla Scuola ove ha frequentato la classe - che la propria famiglia convivente è composta da: - C.F. - C.F. - - Cognome e nome luogo e data di nascita - è stato sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie SI NO Data Firma di autocertificazione (leggi 15/98 127/97 131/98) da sottoscrivere al momento della domanda davanti all impiegato della scuola. I sottoscritti dichiarano nel presentare domanda di iscrizione a questa Scuola Secondaria di primo grado, di conoscerne la natura, gli scopi e l ispirazione cristiana, di conoscere e di accettare il Piano Triennale dell Offerta Formativa. Dichiarano di accettare le condizioni economiche fissate in : 350,00 quota di iscrizione 400,00 retta mensile (classe 1.) 350,00 retta mensile (classi 2.3.) 7,00 buono pasto Scadenze pagamenti 15/09/2017 03/11/2017 10/01/2018 02/03/2018 04/05/2018 La quota di iscrizione non è rimborsabile Dichiarano inoltre di aver ricevuto e accettato in tutte le sue parti, l informativa dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie e di essere consapevoli che la scuola può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione e quelli in suo possesso esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (legge196/2003 tutela della privacy ) Data Il Padre La Madre MO 10.01 1^ Ed. 01.04.16 Plocrs Collegio Gallio via T. Gallio, 1 22100 Como 031/269302

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA DELLE SCUOLE DEL COLLEGIO GALLIO (cfr. DPR 235/2007, art 3.) APPROVATO DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO in data 29 gennaio 2009 Tutti coloro che fanno parte del Collegio Gallio sono consapevoli che la nostra è scuola cattolica. Essa mira alla formazione di personalità capaci di scelte responsabili, facendo riferimento ai valori cristiani. I docenti si impegnano a Mantenere il segreto professionale nei casi e nei modi previsti dalla normativa. Essere puntuali alle lezioni, precisi nelle consegne di programmazioni, verbali e negli adempimenti previsti dalla scuola. Vigilare sui comportamenti e sulla sicurezza degli studenti in tutte le attività e in tutti gli ambienti scolastici. Non usare in classe il cellulare. Rispettare gli alunni, le famiglie e il personale della scuola. Essere attenti alla sorveglianza degli studenti in classe e nell intervallo e a non abbandonare mai la classe senza averne dato avviso al Coordinatore dei Servizi Educativi e Didattici. Informare studenti e genitori del proprio intervento educativo e del livello di apprendimento degli studenti. Informare gli alunni degli obiettivi educativi e didattici, dei tempi e delle modalità di attuazione. Esplicitare i criteri per la valutazione delle verifiche orali, scritte e di laboratorio. Comunicare a studenti e genitori con chiarezza i risultati delle verifiche scritte, orali e di laboratorio. Effettuare almeno il numero minimo di verifiche (stabilito dal Collegio Docenti) Correggere e consegnare i compiti entro 15 giorni e, comunque, prima della prova successiva. Realizzare un clima scolastico positivo fondato sul dialogo e sul rispetto. Favorire la capacità di iniziativa, di decisione e di assunzione di responsabilità. Incoraggiare gli studenti ad apprezzare e valorizzare le differenze. Lavorare in modo collegiale con i colleghi della stessa disciplina, con i colleghi dei consigli di classe e con l intero corpo docente della scuola nelle riunioni del Collegio dei Docenti. Pianificare il proprio lavoro, in modo da prevedere anche attività di recupero e sostegno il più possibile personalizzate. Le studentesse e gli studenti si impegnano a Seguire in modo adeguato il corso di religione obbligatorio e aderire alle iniziative liturgiche e di carattere spirituale proposte. Tenere nei confronti del Rettore, dei Coordinatori delle attività educative e didattiche, dei docenti, di tutto il personale della scuola, dei compagni, un atteggiamento consono ad una corretta convivenza civile. Essere puntuali alle lezioni e frequentarle con regolarità. Mantenere il segreto professionale nei casi e nei modi previsti dalla normativa. Presentarsi in abbigliamento decoroso. Non usare in classe il cellulare. Lasciare l aula solo se autorizzati dal docente. Intervenire durante le lezioni in modo ordinato e pertinente. Conoscere l Offerta Formativa della scuola. Non portare a scuola oggetti pericolosi per sé e per gli altri, bevande alcoliche, sostanze stupefacenti o comunque eccitanti. Rispettare le diversità personali e culturali, la sensibilità altrui. Conoscere e rispettare il Regolamento di Istituto. Rispettare gli spazi, gli arredi ed i laboratori della scuola. Partecipare al lavoro scolastico individuale e/o di gruppo. Svolgere regolarmente il lavoro assegnato a scuola e a casa. Favorire la comunicazione scuola/famiglia. Sottoporsi regolarmente alle verifiche previste dai docenti.

I genitori si impegnano a Trasmettere ai figli la convinzione che la nostra scuola cattolica è di fondamentale importanza per costruire il loro futuro e la loro formazione culturale e professionale. Stabilire rapporti regolari e corretti con i docenti, collaborando alla costruzione di un clima di reciproca fiducia e sostegno. Controllare con regolarità il registro elettronico, per seguire gli esiti di apprendimento e per leggere e tempestivamente firmare avvisi e comunicazioni. Permettere assenze solo per motivi validi, evitare le coperture su assenze opportunistiche nel rispetto di quanto suddetto e ridurre il più possibile le uscite e le entrate fuori orario. Controllare l esecuzione dei compiti di casa, senza sostituirsi ai figli, ma incoraggiandoli e responsabilizzandoli ad organizzare il tempo dell apprendimento e gli impegni extrascolastici. Partecipare alle riunioni previste dagli Organi Collegiali e a tutte le iniziative che la scuola propone. Favorire la partecipazione dei figli a tutte le attività programmate dalla scuola. Educare i figli a mantenere un comportamento corretto in ogni circostanza e in ogni ambiente. Curare l igiene e il decoroso abbigliamento dei figli. Rispettare il ruolo e la funzione degli insegnanti senza interferire nelle scelte metodologiche e didattiche. Accettare con serenità e spirito di collaborazione gli eventuali richiami o sanzioni disciplinari a carico del proprio figlio finalizzati alla sua personale maturazione. Il personale non docente si impegna a Essere puntuale e svolgere con precisione il lavoro assegnato. Conoscere l Offerta Formativa della scuola e collaborare a realizzarla, per quanto di competenza. Garantire il necessario supporto alle attività didattiche, con puntualità e diligenza. Segnalare ai docenti e al Coordinatore dei Servizi educativi e Didattici eventuali problemi rilevati. Favorire un clima di collaborazione e rispetto tra tutte le componenti presenti e operanti nella scuola (studenti, genitori, docenti). Il Coordinatore dei Servizi Educativi e Didattici si impegna a Garantire e favorire l attuazione dell Offerta Formativa, ponendo studenti, genitori, docenti e personale non docente nella condizione di esprimere al meglio il loro ruolo. Garantire a ogni componente scolastica la possibilità di esprimere e valorizzare le proprie potenzialità. Garantire e favorire il dialogo, la collaborazione e il rispetto tra le diverse componenti della comunità scolastica Cogliere le esigenze formative degli studenti e della comunità in cui la scuola opera, per ricercare risposte adeguate. Firma del coordinatore dei Servizi Eductivi e Didattici per accettazione, per quanto riguarda il proprio ruolo e quello del personale della scuola Firma dei genitori per accettazione, per quanto riguarda il proprio ruolo: Padre Madre Firma dello studente/della studentessa, per quanto riguarda il proprio ruolo: Data: Como,..

COLLEGIO GALLIO COMO Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie Gentile Genitore, secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) nel seguito indicato sinteticamente come Codice, il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del Codice, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni: 1. i dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Legge n. 104/1992, Legge n. 53/2003 e normativa collegata); 2. i dati personali definiti come dati sensibili o come dati giudiziari dal suddetto codice, che Lei ci fornisce in questo momento e quelli che ci fornirà in occasioni successive, saranno trattati dalla scuola secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento citate al precedente punto 1 ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue. Le ricordiamo che i dati sensibili sono quei dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria; 3. il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa citata al precedente punto 1; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell iscrizione e l impossibilità di fornire all alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all istruzione ed alla formazione; 4. il trattamento sarà effettuato sia con modalità manuali che mediante l uso di procedure informatiche; 5. i dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria o giudiziaria; 6. i dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti pubblici secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento di cui al precedente punto 1; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia; 7. (questo punto riguarda unicamente le scuole secondarie) Ferma restando la tutela della riservatezza dell alunno di cui all'articolo 2, comma 2, del D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249, al fine di agevolare l'orientamento, la formazione e l'inserimento professionale, anche all'estero, dell alunno per il quale si richiede l iscrizione, i dati relativi agli esiti scolastici, intermedi e finali, e altri dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari potranno essere comunicati o diffusi, anche a privati e per via telematica. Tale comunicazione avverrà esclusivamente su Sua richiesta e i dati saranno poi trattati esclusivamente per le predette finalità; 8. il titolare del trattamento è il Legale Rappresentante Padre Livio Donà. P.L.O.C.R.S Piazza XXV Aprile, 2-20121 MILANO Tel 031/6592847 9. il responsabile del trattamento è il Padre Rettore protempore Padre Giovanni Benaglia il quale delega al trattamento il Direttore Generale Sig. Rag. Arrighi Donato e i Coordinatori dei servizi educativi e didattici in servizio e il Segretario per tutti tel 031/269302 Fax 031/268877 indirizzo Via T. Gallio.1 22100 COMO;

10. al titolare del trattamento o al responsabile Lei potrà rivolgersi senza particolari formalità, per far valere i suoi diritti, così come previsto dall'articolo 7 del Codice, che per Sua comodità riproduciamo integralmente: Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Io sottoscritto e io sottoscritta - padre madre dell alunno/a iscritto/a alla classe del per l a.s. 2017/2018 dichiaro di aver ricevuto l informativa di cui all art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003; richiedo, come previsto dal punto 7 dell informativa, che i dati relativi agli esiti scolastici dell alunno siano trattati in relazione alle finalità di cui all art. 96 del D.Lgs. n. 196/2003 (comunicazione e/o diffusione, anche a privati, per la finalità di agevolare l'orientamento, la formazione e l'inserimento professionale, anche all'estero, dell alunno e per la gestione del Registro dei voti on line) esprimo il consenso alla comparsa sul sito web di codesto istituto di alcune fotografie del/la proprio/a figlio/a relative a particolari contesti di attività di gruppo quali ad esempio: viaggi o visite d istruzione, lavori di gruppo o di laboratorio, giornata della creatività, partecipazione a stage, premiazioni concorsi, tornei sportivi e attività teatrale.(ovviamente tali fotografie non verranno cedute ad esterni ma resteranno sul sito Web, collocate all interno dei contesti di cui sopra) Como, Firma del padre Como, Firma della madre