Prot. n /Amm. Cerveteri, 13/07/2016

Documenti analoghi
Prot. n Reggio Calabria 19/11/2015

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRAVERSETOLO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

c.f c.m.ltic81400p

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Prot / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015

Istituto Comprensivo S. Giovanni Bosco G.Venisti

Convitto Nazionale A. NIFO. Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado. Liceo Musicale e Coreutico sez. Musicale

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE TRAMITE DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E SNACK Convitto Carlo Alberto di Novara

OGGETTO: BANDO di GARA PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PANINI - PIZZA e FOCACCIA - A.S

CAPITOLATO TECNICO TITOLO I INDICAZIONI GENERALI DEL SERVIZIO

Prot. N Mazara del Vallo 18/11/2016. CIG: Z311C191D8 All albo di Istituto Al Sito WEB d Istituto

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

GARA D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E PRODOTTI ALIMENTARI CIG GARA Z0C0D01EF7

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016

Prot Bergamo,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA.

COMUNE DI BOBBIO. Il sottoscritto nato il. A... in qualità di... dell impresa... con sede in... telefono n.. telefax n...

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BOLLO DA 14,62

I S T I T U T O P R O F E S S I O N A L E D I S T A T O PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO I. PITTONI. Prot. n. _3471/C-14 Conegliano, 25/06/2014

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE R. Del Rosso G. Da Verrazzano. Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 09/10/2014. All albo

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA DI DELLA DITTA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

Prot. n 4430 SS. Cosma e Damiano, 22/10/2014

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LATTE DI CAPRA E LATTE DI PECORA PRODOTTO PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ)

MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA RETE STRADALE A LAINATE (MI) LOTTI 2 E 3 - ANNI 2013/2014. Il/La sottoscritto/a.. Nato/a a il / /

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

Modalità di presentazione delle offerte

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

C O M U N E DI B E D I Z Z O L E Provincia di Brescia Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione Cultura Sport

ALLEGATO 1. Spett. le ASUITS. Via del Farneto n Trieste. PEC

CONSERVATORIO DI MUSICA ANTONIO VIVALDI

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE II^ SEDUTA PREMESSO CHE

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Oggetto: Affidamento in concessione della gestione della scuola comunale di musica di Abbadia San Salvatore C.I.G

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

Operatore macchine utensili a controllo numerico

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O " G. M A R C O N I " D I C O N C O R E Z Z O. via Lazzaretto, 48 Tel. 039/ fax 039/

4. la presa visione dei locali, delle attrezzature e di quanto necessario per la formulazione dell offerta, con la relativa dichiarazione di idoneità

Prot. n. 150 C/14 Minturno, lì 14 Gennaio 2016

Prot. n /C14 ALLE DITTE INTERESSATE Del 05/11/2013 ALL ALBO DELL ISTITUTO. SITO INTERNET:

VIA S. GIUSTA, 4 MONTORIO AL VOMANO - TERAMO Tel Fax

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

Alle Aziende di Credito di BRINDISI

Spett.le Comune di Mazzarino Piazza Vittorio Veneto, n MAZZARINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO

ISTITUTO STATALE D ARTE E. GALVANI" Via Sclavons, Cordenons (PN)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Prot. n. 1377/c14-n Linguaglossa, 21/02/2012 BANDO DI GARA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

BANDO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO

contenuti rispetto a quanto previsto nei documenti di gara resta a carico dei sottoscrittori. CATANIA

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F.

ALLEGATO 1 al Bando di gara

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. ALL ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. Via Cognetti, Bari

prot.n /B15 Montagnana, 18 dicembre 2014 Oggetto: Richiesta preventivo uscite didattiche. Anno scol

Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori dell AREMOL

Gara d appalto per l affidamento dei servizi di vigilanza armata presso la Sede I.N.P.D.A.P. di Viterbo (periodo ).

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI AGNELLONI E CAPRETTONI PRESSO L AZIENDA DI BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA. Prot. n. 5842/C-13g Ripa Teatina,

Avviso a presentare offerte per

MARCA DA BOLLO Euro14,62

Transcript:

Professionale RMRC05701V Liceo RMPS05701A Tecnico RMTD057016 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Lazio ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei RMIS05700X - Distretto 30 Via Settevene Palo Nuova snc 00052 CERVETERI (RM) c.f. 91038340583 www.enricomattei.it Prot. n. 3754 /Amm. Cerveteri, 13/07/2016 Tel. 06 9943575 Fax 06 9943564 RMIS05700X@istruzione.it RMIS05700X @pec.istruzione.it Spett.le Ditta GE.SE.R. srl Via Casale Santarelli, 9 00118 ROMA Tel. 06/79844609 Fax 06/79341910 e-mail: info@geservending.com Spett.le Ditta I.B.R. S.r.l. Via Aurelia Km 40.900 snc 00055 LADISPOLI (RM) e-mail: i.b.r.distributori@tiscali.it Spett.le Ditta IVS ITALIA S.p.A. F.le di CIAMPINO Via Antonio Segni, 16 00043 CIAMPINO Tel. 06/79089111 e-mail: info@ivsitalia.com Spett.le Royal Coffee Via dell Olmo,146 00155 ROMA Fax 06/24410862 /Tel 062411850 e-mail: commerciale@royalcoffee.it Spett.le Ditta S.A.R.A. di Chioffi Tiziana Via Formia, 21 00055 LADISPOLI (RM) e-mail: chiofitiziana@hotmail.it OGGETTO: GARA DISTRIBUTORI AUTOMATICI CIG: Z9E1A9F72E PREMESSA E indetta una gara per l installazione di distributori automatici di bevande calde e fredde e prodotti alimentari distribuiti nelle 3 sedi dell Istituto Enrico Mattei di Cerveteri. La gara comprende l installazione dei distributori, il loro rifornimento ed il controllo periodico di buon funzionamento. L incarico sarà affidato ai patti, termini e condizioni stabiliti nella presente gara e nell annesso capitolato di gara da intendersi parte integrante e sostanziale del presente atto. Il servizio oggetto della gara è rivolto ai seguenti utenti: studenti, docenti, personale ATA, visitatori e ospiti. Al fine di consentire alle ditte partecipanti di effettuare una stima circa le potenzialità del volume di affari si segnala che il servizio è destinato ad un utenza potenziale per l Anno Scolastico 2016/17 di circa: 900 studenti, 100 docenti e 28 unità di personale ATA oltre ai genitori, ai visitatori autorizzati, a eventuali partecipanti a convegni - corsi organizzati dall Istituto, concorsi. MODALITA DI PRESENTAZIONE OFFERTE Le offerte dovranno pervenire, in busta chiusa all ISIS Enrico Mattei Via Settevene Palo Nuova snc

00052 Cerveteri (RM), entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29/07/2016. L Istituto è esonerato da ogni responsabilità per eventuale ritardo o errore di recapito. La presentazione dell offerta dopo il termine, anche per motivi di forza maggiore, determinerà l esclusione dalla gara. Farà fede il timbro di protocollo da parte dell Istituto e non il timbro postale. L offerta non può essere ritirata, modificata o sostituita con un altra. Ogni ditta può presentare una sola offerta. Verranno escluse offerte condizionate. La ditta aggiudicataria sarà tenuta al pagamento di un canone annuale all Amm.ne Prov.le, proprietaria dell immobile, rapportato al numero degli alunni che per l anno 2016 è di circa 1,59 a studente, aggiornato annualmente secondo i parametri istat. All Istituto Enrico Mattei sarà corrisposto un contributo annuo da impiegare per l ampliamento dell offerta formativa, indicato nell offerta, da versare sul Conto Corrente dell Istituto con la seguente causale: Contributo distributori anno 2017, entro il 31/01/2017. Le offerte dovranno essere riposte in busta chiusa, e controfirmata sui lembi di chiusura recante il nome dell azienda offerente e la dicitura Contiene offerta servizio distribuzione automatica E dovrà includere tre buste come di seguito specificato: Prima busta bianca: denominata Busta 1, chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura, recante la dicitura Documentazione amministrativa che dovrà contenere: domanda di partecipazione e autocertificazione dalle quali risultino: 1. Domanda di partecipazione alla gara sottoscritta dal legale rappresentante dell operatore economico concorrente o da un suo delegato con allegata fotocopia di valido documento di identità del sottoscrittore. 2. Regolare iscrizione nel Registro delle Imprese presso la competente CCIA per l attività di installazione di apparecchi automatici per la somministrazione di bevande indicando il numero di codice di attività; 3. che la ditta sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori ed al pagamento di imposte e tasse secondo la legislazione vigente; 4. di essere a conoscenza di quanto previsto dal D. Lgs 81/2008 in materia di protezione antinfortunistica e di sicurezza: dal DPR 303/56 (norme generali igiene del lavoro/ ed essere in regola con le norme ivi richiamate; 5. L impegno all installazione di apparecchiature rispondenti ai requisiti previsti dall art. 32 DPR 327/80 e conformi al D.Lgs 81/2008; a stipulare polizza assicurativa per i danni che dovessero derivare all Istituto e/o a terzi, cose o personale, in relazione all espletamento dell attività di cui alla convenzione; a mantenere i prezzi invariati di cui all offerta economica (busta 3) per l intero periodo di validità del contratto. Eventuali richieste di aumento in base al tasso ufficiale di inflazione annua, verranno valutate Consiglio d Istituto; a fornire prodotti di prima qualità ed in ogni caso marche conosciute a livello nazionale; esercitare personalmente o con i dipendenti regolarmente assunti ed in regola con tutte le vigenti norme, l attività appaltata; non far mancare la fornitura di merendine, snack e bevande durante i periodi di chiusura della scuola; a rimuovere, a proprie spese, al termine del contratto i macchinari installati entro e non oltre 15 giorni dalla scadenza del contratto, previo accordi con la Dirigenza dell istituto, per non pregiudicarne il funzionamento e/o il successivo subentro per altra aggiudicazione del servizio. Altresì dovrà contenere fotocopie o dichiarazioni, sottoscritte dal titolare/legale, dalle quali risultino: a) sede, ragione sociale ed attività della ditta; b) la presa visione del capitolato e l accettazione di tutte le clausole; c) la presa visione dei locali dove sarà svolto il servizio stesso; d) l indicazione di eventuali esperienze nella conduzione di simile servizio nella P.A. Tutta la documentazione dovrà essere presentata dalla ditta aggiudicataria in originale prima della sottoscrizione della relativa convenzione pena la mancata aggiudicazione del contratto. Seconda busta chiusa: denominata Busta 2, chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura, recante la dicitura Offerta tecnica, in conformità dell allegato C, modulo formulazione

offerta tecnica che dovrà contenere un ampia e dettagliata relazione in cui vengono descritti ed illustrati in modo puntuale, anche attraverso l ausilio di cataloghi e materiale dimostrativo, tutti i sottocriteri di valutazione dell offerta tecnica, così come specificati nei criteri di valutazione dell offerta. La suddetta relazione tecnica deve essere sottoscritta in ogni pagina dal legale rappresentante dell impresa. Terza busta chiusa: denominata Busta 3, chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura, recante la dicitura Offerta economica. L offerta economica redatta sul modulo predisposto dall amministrazione allegato D, modulo formulazione offerta economica compilato integralmente e sottoscritto dal titolare legale rappresentante, con specifica indicazione dei prezzi offerti per i singoli prodotti e del contributo annuo aggiuntivo alla scuola. In tale busta non dovranno essere inseriti altri documenti. I prezzi dell offerta dovranno essere quelli finali del consumatore per acquisti a moneta (comprensivi di IVA). Il modulo dell offerta, a pena di esclusione, non deve essere modificato. L offerta e la documentazione a corredo rimarranno in possesso dell Amministrazione. Le modalità di cui sopra dovranno essere correttamente rispettate, pena la nullità dell offerta. A pena di esclusione Dovranno essere utilizzati gli allegati moduli A - B - C - D., al fine di una corretta e agevole valutazione e comparazione, l offerta dovrà essere presentata rispondendo pedissequamente a tutte le richieste e dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante. Potranno essere allegate eventuali note esplicative sulle caratteristiche delle offerte. Procedura gara La valutazione avverrà secondo il sistema dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. 163/2006, sulla base dei parametri di riferimento e caratteristiche richieste. Si procederà all aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta congrua per qualità e prezzo per l Istituto. L aggiudicazione diventerà definitiva, con sottoscrizione del contratto, dopo aver espletato le procedure necessarie nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa vigente. Qualora il primo classificato come aggiudicatario non dovesse firmare o non dovesse dare esecuzione al contratto l istituto si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria finale. Annullamento e revoca della gara L Istituto a suo insindacabile giudizio può revocare od annullare la presente gara prima dell aggiudicazione definitiva, senza alcuna pretesa di indennizzo o risarcimento da parte delle ditte partecipanti. Indicazioni generali del servizio Oggetto della gara d appalto. L appalto ha per oggetto la prestazione del servizio di distributori automatici di bevande calde e fredde, snack ed altri prodotti alimentari preconfezionati. Tipologia del servizio. La tipologia del servizio prevede la vendita di quanto elencato nell allegato D. Il gestore può arricchire il servizio mettendo in vendita generi aggiuntivi da prevedere nell allegato D. Eventuali ulteriori generi, da aggiungere in corso di gestione, nonché il loro prezzo (generi extra) sono concordati tra il gestore e il Consiglio d Istituto o la Commissione preposta e comunicati all utenza mediante esposizione di un listino. Il funzionamento dei distributori automatici deve essere garantito da settembre 2016 ad agosto 2017. Tipologia dell utenza. L utenza è composta dai docenti, dal personale ATA, dagli studenti dell Istituto, dai loro genitori, dai visitatori occasionali autorizzati, da partecipanti a eventuali convegni e corsi organizzati dell Istituto, partecipanti a concorsi e commissioni d esame ecc. Ubicazione e numero distributori.

I distributori dovranno essere installati presso le seguenti sedi: Sede Centrale Via Settevene Palo Nuova; Liceo Scientifico Via Paolo Borsellino; Sede Professionale/ITC Via Paolo Borsellino; Il numero dei distributori è rapportato alle attuali esigenze dell istituto e potrà comunque subire variazioni in aumento e/o in diminuzione in relazione ad una diversa organizzazione scolastica e comunque ad insindacabile giudizio dell istituto senza che la ditta aggiudicataria possa nulla pretendere. Strutture, attrezzature e servizi. Sono messi a disposizione i locali per la realizzazione del servizio richiesto. Sono a carico del Gestore la pulizia e la manutenzione ordinaria e le spese di acqua ed energia elettrica. Le interruzioni del servizio per cause di forza maggiore non danno luogo a responsabilità. La proprietà dei distributori automatici attualmente in uso è del gestore, pertanto il vincitore della gara d appalto dovrà rapportarsi con la gestione precedente per il subentro. Ai fini della partecipazione alla presente gara d appalto è fatto obbligo agli operatori economici, prima della presentazione delle offerte, di prendere visione delle ubicazioni presumibilmente destinate alla installazione dei distributori. Il sopralluogo potrà essere effettuato dal legale rappresentante o da persona debitamente delegata. L amministrazione si riserva, in ogni caso, la facoltà di modificare l ubicazione dei distributori medesimi. Per l effettuazione dei sopralluoghi gli operatori economici contatteranno l istituto al seguente recapito telefonico: 06/9943575. Assicurazione. Il Gestore dovrà stipulare un apposita polizza assicurativa con idonee coperture per Responsabilità Civile e per danni che possono essere causati da incendio (corto circuito, atto vandalico o doloso, ecc.), i distributori automatici ed il loro contenuto devono essere assicurati contro il furto ed atti vandalici dal gestore. Copia della polizza va presentata prima della stipula del contratto. Spese inerenti il servizio. Tutte le spese relative al servizio richiesto sono interamente a carico della gestione. L Istituto è sollevato da qualsiasi responsabilità nei confronti dei fornitori del gestore. Le spese di registrazione del contratto, se dovute, sono a totale carico della Ditta aggiudicatrice. Documentazione Prima della stipulazione del contratto, senza il quale non si può dare inizio al servizio, il gestore dovrà consegnare all Istituto copia della documentazione richiesta o nei casi previsti dalla legge, autocertificazione. - Certificato antimafia; - certificato d iscrizione alla Camera di Commercio; - autorizzazione sanitaria; - certificato Penale e dei carichi pendenti del Titolare o Legale Rappresentante; - dichiarazione da cui risulti: a) che la ditta non si trovi in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo; b) che nei confronti della ditta non sia stata pronunciata condanna con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale o per debiti finanziari; c) che la ditta sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la Legislazione vigente; d) che la ditta sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte o delle tasse secondo la Legislazione vigente. La mancata presentazione dei documenti richiesti o l incompletezza di anche uno solo di essi, non darà luogo alla stipulazione del contratto; e) gli estremi della ditta offerente: titolare della ditta, sede, ragione sociale, attività della ditta, numero di partita IVA; dichiarazione di responsabilità in merito ai prodotti immessi alla distribuzione che dovranno

essere conformi alle norme igienico - sanitarie, non deteriorati, non scaduti; dichiarazione di aver espletato tutti gli obblighi derivanti dalle norme di sicurezza e salute sul luogo di lavoro espressi dal D.Lvo 81/2008 e successivi aggiornamenti; licenza di pubblica sicurezza. Comunicazione resa ai sensi dal art. 3 comma 7 L. 136 del 13/08/2010 e successive modificazioni. Responsabilità L Istituto e la Provincia di Roma sono sollevati da qualsiasi responsabilità in caso di furti, di incendi o di qualsiasi altro evento che possano danneggiare prodotti, materiali, attrezzature e macchinari della gestione. Ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni che, in relazione all espletamento del servizio, derivassero all istituto o a terzi, cose o persone, si intenderà, senza riserva o eccezioni, a totale carico della gestione. Il Gestore si impegna a fornire la dichiarazione di responsabilità a suo carico per effrazioni o danni arrecati a persone o cose sia della Provincia che dell Istituto scolastico che di terzi e che la Provincia di Roma e l Istituto scolastico non saranno in alcun modo e per nessun titolo responsabili dei danni subiti dai distributori per atti derivanti da scasso o vandalismo; Il Gestore deve fornire indicazioni scritte circa le azioni ed i dispositivi deterrenti che il gestore porrà obbligatoriamente in essere a tutela delle proprie apparecchiature al fine di evitare atti vandalici e danni a beni mobili ed immobili provinciali e dell istituto. Personale Il servizio sarà svolto dal gestore e/o da eventuale personale alle sue dipendenze, a completo suo carico ed in regola con norme assistenziali, previdenziali e contrattuali, sollevando l Istituto da qualunque responsabilità. Pari obblighi il gestore li assume in ordine alla puntuale osservanza di tutte le norme concernenti la sicurezza, l igiene del lavoro e la salute di collaboratori. Tutto il personale dovrà essere munito di cartellino di riconoscimento ben visibile al pubblico. Di detto personale dovrà essere fornito elenco dettagliato. Caratteristiche dei distributori e degli impianti Le quantità e le caratteristiche tecniche devono essere quelle di seguito riassunte: - Distributori di Bevande fredde - Distributori di bevande calde - Distributori di snack e merende frutta yogurt e succhi di frutta E richiesta la installazione di distributori di nuova costruzione e di ultima generazione e l anno di fabbricazione dei distributori deve essere non inferiore a quello di affidamento. Ogni distributore funzionante con sistema automatico deve essere in grado di erogare i prodotti con l inserimento di monete. Le macchine devono essere conformi, per caratteristiche tecniche ed igieniche, alle normative vigenti in materia. I distributori automatici potranno essere singoli o combinati e dovranno essere rispondenti alle norme vigenti in materia di sicurezza. - consentire la regolazione dello zucchero per le bevande calde; - essere munito di gettoniera che accetti qualsiasi tipo di moneta (da 0,05 centesimi a 2 euro ) o in alternativa erogare il resto in moneta o preferibilmente possedere entrambe le soluzioni e prevedere un cambiamonete anche per le banconote in ogni sede; I componenti esterni dei distributori devono essere sanificati almeno una volta al mese. Diritto di controllo E facoltà del Dirigente scolastico, dei componenti del Consiglio d istituto e/o della Commissione effettuare, in qualsiasi momento e con le modalità che riterremo opportune, controlli per verificare la rispondenza del servizio fornito dalla gestione alle prescrizioni contrattuali. L eventuale rivalutazione dei prezzi dovrà essere consensuale. Durata contratto La concessione ha validità anno scolastico da settembre 2016 ad agosto 2017 a meno che non intervenga disdetta scritta da una delle parti con preavviso di 3 mesi a mezzo lettera raccomandata. Controversie Per qualsiasi controversia o divergenza, qualora non si addivenga a bonario accordo extragiudiziale, si intende il Foro di Civitavecchia.

Si comunica inoltre che: Le ditte devono essere in regola con il mod. DURC (dichiarare la regolarità o presentare il modello); Si procederà all aggiudicazione della gara, anche in presenza di una sola offerta. N.B. SI INFORMA CHE L APERTURA DELLE BUSTE CON EVENTUALE AGGIUDICAZIONE GARA, AVVERRA ENTRO LA PRIMA DECADE DI SETTEMBRE 2016. Distinti saluti F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. ssa Daniela Scaramella ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale in qualità di (carica sociale) della Ditta sede legale sede operativa partita IVA n. telefono n. fax e-mail PEC Chiede che la ditta/società sopraindicata venga ammessa a partecipare ALLA GARA PER L INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CALDE, ACQUA NATURALE LISCIA E PRODOTTI ALIMENTARI NELLE SEDI DELL ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO MATTEI DI CERVETERI (RM) SI ALLEGA FOTOCOPIA DI UN VALIDO DOCUMENTO DI IDENTITA Data

Timbro e Firma del Legale Rappresentante ALLEGATO B AUTOCERTIFICAZIONE Dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 art. 38 comma 3 Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale in qualità di (carica sociale) della Ditta sede legale sede operativa partita IVA n. telefono n. fax e-mail pec ai fini del BANDO DI GARA PER L INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CALDE, ACQUA NATURALE LISCIA E PRODOTTI ALIMENTARI NELLE SEDI DELL ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO MATTEI DI CERVETERI (RM) DICHIARA Relativamente alla predetta ditta/società Di essere iscritta al Registro delle Imprese col n. presso la Camera di Commercio di. a) Il nome del rappresentante legale dell impresa in tutte le operazioni e in tutti gli atti di qualsiasi natura dipendenti dall appalto e fino all estinzione del rapporto e di tutti gli amministratori con potere di firma e precisamente: b) L inesistenza delle cause di esclusione di cui all art 12 del DLgs. 157/95 (denominato HACCP) ed art. 38 lettere a) b) c) d) e) f) g) h) i) l) m) del D. Lgs 163/2006, espressamente riferite all impresa e a tutti i legali rappresentanti. c) Di essere in possesso della necessaria autorizzazione sanitaria, del certificato antimafia e del certificato penale di carichi pendenti. d) Che la ditta è in regola con gli adempimenti in materia contributiva e assicurativa nei confronti di INPS e INAIL. e) Di non partecipare alla presente gara in R.T.I. o Consorzio con imprese che partecipino alla stessa gara quali componenti di altre R.T.I., Consorzi di imprese o singolarmente. f) Di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (art. 17 L. 68/99). g) di essere a conoscenza di quanto previsto dal D. Lgs 81/2008 in materia di protezione antinfortunistica e

di sicurezza: dal DPR 303/56 (norme generali igiene del lavoro/ ed essere in regola con le norme ivi richiamate. h) Che i servizi e i prodotti offerti per l appalto sono rispondenti alle caratteristiche minime ed ai requisiti richiesti con il bando di gara. i) Che le apparecchiature che saranno utilizzate dal fornitore e gli alimenti posti in vendita rispondono ai requisiti previsti dal D.P.R. 327/80 e relativo regolamento di esecuzione. j) Di impegnarsi al rispetto delle norme in materia di sicurezza sul lavoro (legge 81/2008). k) Di avere preso visione dei luoghi ove saranno ubicati i distributori. l) Di obbligarsi a garantire, in caso di aggiudicazione, l Amministrazione appaltante con apposite polizze assicurative per la Responsabilità Civile verso Terzi e contro gli incendi i cui massimali non dovranno essere inferiori a 5.000.000,00 ( cinquemilioni) di euro. m) A mantenere i prezzi invariati di cui all offerta economica per l intero periodo di validità del contratto.

n) A fornire prodotti di prima qualità ed in ogni caso marche conosciute a livello nazionale e conformi alle norme igienico-sanitarie vigenti, non deteriorati e non scaduti. o) Esercitare personalmente o con i dipendenti regolarmente assunti ed in regola con tutte le vigenti norme, l attività appaltata. p) Non far mancare la fornitura di bevande durante i periodi di chiusura della scuola. q) A rimuovere, a proprie spese, al termine del contratto i macchinari installati entro e non oltre 10 giorni dalla scadenza del contratto, previo accordi con la Dirigenza dell istituto, per non pregiudicarne il funzionamento e/o il successivo subentro per altra aggiudicazione del servizio. r) Di accettare senza riserva alcuna tutto quanto previsto nel bando e nel capitolato. s) Impegno a fornire, in caso di aggiudicazione, la dichiarazione di responsabilità per effrazioni o danni arrecati a persone o cose dell Istituto scolastico che di terzi e che l Istituto scolastico non sarà in alcun modo e per nessun titolo responsabili dei danni subiti dai distributori per atti derivanti da scasso o vandalismo; impegno a fornire indicazioni scritte circa le azioni ed i dispositivi deterrenti che il gestore porrà obbligatoriamente in essere a tutela delle proprie apparecchiature al fine di evitare atti vandalici e danni a beni mobili ed immobili provinciali e dell Istituto. Data Timbro e Firma del Legale Rappresentante

ALLEGATO C MODULO FORMULAZIONE OFFERTA TECNICA Allegato alla gara prot. Intestazione Ditta L offerta tecnica dovrà contenere un ampia e dettagliata relazione in cui vengono descritti ed illustrati in modo puntuale, anche attraverso l ausilio di cataloghi e materiale dimostrativo, tutti i sottocriteri di valutazione dell offerta tecnica, così come specificati nei criteri di valutazione dell offerta. La suddetta relazione tecnica deve essere sottoscritta in ogni pagina dal legale rappresentante dell impresa. L impresa dovrà illustrare le modalità operative dell espletamento del servizio indicando: La tipologia dei distributori nonché l anno di fabbricazione a.1) I mezzi di pagamento che intende utilizzare ( chiavette, tutte le macchine con rendi resto, solo alcune ecc.) Prodotti ed esperienze I prodotti che intende presentare nella propria offerta con particolare riferimento alle caratteristiche merceologiche e commerciale degli stessi prodotti, nonché quant altro ritenga utile per la valutazione e la completezza della propria offerta a.2) Attestazione di aver svolto servizi di distribuzione di alimenti preso pubbliche amministrazioni ed Enti (elencare) a.3) Garanzia che i tempi di intervento massimi per riparazioni o sostituzioni dei distributori in caso di guasti coincidano con quanto indicato nel Bando (Max gg 2 dalla segnalazione); a.4) Indicare i tempi di intervento massimi (esclusivamente in ore) per il riordinamento dei prodotti e l eliminazione di quelli scaduti a.5) Possesso di certificazione ISO dell operatore economico offerente il servizio a.6) Possesso di certificazione ISO della ditta o società produttrice di distributori Data Timbro e Firma del Legale Rappresentante

ALLEGATO D MODULO FORMULAZIONE OFFERTA ECONOMICA Allegato alla gara prot. n. del Intestazione Ditta N.O.TIPO PRODOTTO MARCA PESO gr/cc PREZZO A MONETA: 1. Caffè espresso 2. Caffè lungo 3. Caffè macchiato 4. Caffè decaffeinato 5. Orzo 6. Cappuccino 7. Latte 8. Cioccolato 9. The 10. Camomilla o acqua calda BEVANDE FREDDE gr/cc PREZZO A MONETA: 1. Acqua minerale1/2 lt. Naturale 2. The Freddo alla Pesca 3. The Freddo al Limone 4. Succo di frutta tetrapak 200 ml (pera, mela, albicocca, pesca) PRODOTTI ALIMENTARI 1. craeker x conf. 2. schiacciatine all olio x conf. 3. schiacciatine al rosmarino x conf. 4. snack vari sottovuoto (indicare generi) 5. prodotti x ciliaci 6. tramezzini 7. panini farciti Contributo Annuo all Istituto: li, Timbro e Firma del Legale Rappresentante