FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2015

Documenti analoghi
FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2013

FIAS. Indennità di perdita di guadagno (IPG), Indennità di maternità (Imat), Assegni familiari (AF)

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2016

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2013

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2013

FIAS. Assicurazione invalidità (AI)

FIAS. Indennità di perdita di guadagno (IPG), Indennità di maternità (IPG-mat), Assegni familiari (AF)

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2014

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2015

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2015

attività SdL - indicatori statistici 2015

FIAS. Indennità di perdita di guadagno (IPG), Indennità di maternità (IPG-mat), Assegni familiari (AF) con soluzioni

Legge federale sull assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l indennità per insolvenza

FIAS. Assicurazione invalidità (AI)

Modifiche LADI

Letter TCIN. Edizione 2014 / 2

Ordinanza sul sistema d informazione in materia di servizio di collocamento e di statistica del mercato del lavoro

EDIZIONE Un opuscolo per i disoccupati Indennità per insolvenza

Ordinanza sull assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l indennità per insolvenza

Ordinanza sull'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l'indennità per insolvenza

Aggiunta n. 1 al regolamento di previdenza edta

FIAS. Prestazioni complementari dell AVS/AI (PC) e Aiuto sociale (AS) Max. punti: 60

Ordinanza sull'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l'indennità per insolvenza

Istituto delle assicurazioni sociali

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i CER 10.15

Richiesta di calcolo di una rendita futura

Modifiche con stato al 1 gennaio 2008 concernenti i contributi e le prestazioni. Indice. Contributi. Stato al 1 gennaio 2008

Legge federale sull assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l indennità per insolvenza

Letter TCRD Edizione 2017 / 2 Settembre 2017

Titolo I Disposizioni generali. Traduzione 1. (Stato il 29 settembre 1998)

Richiesta di calcolo di una rendita futura

Informazione per i datori di lavoro Indennità per lavoro ridotto per lavoratori a domicilio

Disoccupazione e infortunio L ABC dell assicurazione

DIRETTIVA N. 2 (Valida dal 1. gennaio 2015 Versione 1.0)

Proroga e modifica del 12 dicembre Il Consiglio federale svizzero decreta:

Ordinanza sull ammissione, il soggiorno e l attività lucrativa (OASA)

FIAS. Assicurazione contro gli infortuni (AINF)

Ordinanza sul sistema d informazione in materia di servizio di collocamento e di statistica del mercato del lavoro

Ordinanza del DFF sull imposta alla fonte nel quadro dell imposta federale diretta

6.02 Prestazioni dell IPG (servizio e maternità) Indennità in caso di maternità

Previdenza del personale Swiss Life Fondazione collettiva LPP HOVAL SA. Regolamento breve. Piano previdenziale e regolamento. (valido dal 1.1.

2.08 Contributi Contributi all assicurazione contro la disoccupazione

4.13 Stato al 1 gennaio 2013

Ordinanza sulle indennità per perdita di guadagno

FIAS. Assicurazione contro gli infortuni (AINF)

Letter TCRD Edizione 2017 / 1 Marzo 2017

Ordinanza concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero

2.02 Stato al 1 gennaio 2013

Stato al 1 gennaio 2012

Ordinanza concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero

Ordinanza concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero

4.02 Prestazioni dell AI Indennità giornaliere dell AI

Legge federale progetto concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero

Ordinanza sull assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l indennità per insolvenza

Ordinanza sull assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l indennità per insolvenza

Modifiche con stato al 1 o gennaio 2009 concernenti i contributi e le prestazioni. Indice. Contributi. Stato al 1 o gennaio 2009

PROCEDURA DI CALCOLO DEL SALARIO MENSILE SU BASE ANNUALE VALIDA DAL 1 GENNAIO 2016

Stato al 1 gennaio 2013

Generalità Contributi e prestazioni: cambiamenti a partire dal 1 gennaio 2016

Legge federale concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero. (Legge contro il lavoro nero, LLN)

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2014

Ordinanza sul sistema d informazione in materia di servizio di collocamento e di statistica del mercato del lavoro

Cassa assegni familiari PROMEA. Regolamento

4.14 Prestazioni dell AI Contributo per l assistenza dell AI

Legge federale su l assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l indennità per insolvenza

Disposizioni esecutive della legge sugli assegni familiari (DE LAF)

DIRETTIVA N. 6 (Valida dal 1. gennaio 2014 Versione 1.0)

Disoccupati registrati (+219, +3.7%)

Foglio di istruzioni per gli assegni familiari: Assoggettamento obbligatorio dei lavoratori indipendenti a partire dal 1 gennaio 2013

Richiesta di prestazioni per superstiti (decesso di una persona assicurata attiva)

Ordinanza sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali

DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI. IMPOSIZIONE ALLA FONTE DEI PROVENTI COMPENSATIVI PER LAVORATORI STRANIERI (art. 105 LT e 84 LIFD)

RAPPORTO DI ATTIVITÀ SERVIZIO SOCIALE COMUNALE CASTEL S. PIETRO

FIAS. Assicurazione militare (AM) Massimo punteggio conseguibile : 45

Cifre del 1 pilastro. Stato al 1 gennaio 2016

Istruzioni sull attestazione dei giorni di corso per i corsi per la formazione dei quadri di Gioventù+Sport (G+S)

Annuncio persona senza attività lucrativa

Previdenza professionale delle persone disoccupate

PROMEMORIA. Il presente promemoria intende fornire un compendio in merito all esecuzione dell obbligo di pagare un contributo speciale.

Ordinanza sulla legittimazione alle deduzioni fiscali per i contributi a forme di previdenza riconosciute

Leggi d assicurazione sociale in Svizzera.

Regolamento. Fondazione Pensionamento anticipato (PEAN) nella posa di ponteggi. della. Disposizioni generali

DIRETTIVA N. 6 (Valida dal 1. gennaio 2016 Versione 1.0)

Previdenza professionale

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2014

EDIZIONE Un primo passo verso il reinserimento Provvedimenti inerenti al mercato del lavoro

Circolare concernente la compensazione dei pagamenti retroattivi dell AI con crediti in restituzione di prestazioni delle casse malati riconosciute

Foglio informativo : l assicurazione svizzera contro la disoccupazione nel confronto internazionale

Titolo I Disposizioni generali. Traduzione 1. (Stato 13 novembre 2001)

Guida. Uscita dall azienda

Disposizioni esecutive della legge sugli assegni familiari (DE LAF)

Ordinanza sull imposta alla fonte nel quadro dell imposta federale diretta

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

Ordinanza sul personale federale

Modello di pensionamento anticipato nel ramo svizzero della pittura e della gessatura. valido dal 1 gennaio 2017

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta

2.07 Stato al 1 gennaio 2013

Ordinanza sul sistema d informazione per il pagamento di prestazioni dell assicurazione contro la disoccupazione

FIAS. Indennità di perdita di guadagno (IPG), Indennità di maternità (IPG-mat), Assegni familiari (AF)

Transcript:

FIAS Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali Commissione centrale d esame Esame professionale 205 Assicurazione contro la disoccupazione (AD) Con soluzioni Numero della/del candidata/o: Durata dell esame: Numero di pagine dell esame (compresa quella iniziale): Allegati: 60 minuti 7 nessuno Punteggio : 60 Punteggio : Nota: Istruzioni: Riporti il Suo numero di candidata/o sulla pagina iniziale e su tutte le altre pagine dell esame. Verifichi che l esame che ha ricevuto sia completo. Scriva le risposte esclusivamente sul fronte del foglio. Se non segnalato altrimenti, le parole chiave sono tollerate. Salvo eccezioni, che sono indicate, un semplice rinvio a un articolo di legge o di ordinanza non basta. Se lo spazio a disposizione non è sufficiente, può utilizzare un foglio supplementare. Sono ammessi solamente i fogli supplementari ufficiali distribuiti dal personale di sorveglianza. Dopo l inizio dell esame può chiedere dei fogli supplementari tramite un cenno della mano. Può risolvere gli esercizi seguendo l ordine che preferisce. Tenga presente che anche le soluzioni parziali possono procurare dei punti. Per ogni esercizio è indicato il che si può ottenere. Le/Gli esperte/i Firme Data Esperta/o Esperta/o 2

Esercizio. Domande generali 5 punti. Menzioni l articolo di legge che disciplina le domande di restituzione di prestazioni..2 Quale servizio è competente per svolgere le seguenti mansioni? 2.5 - I colloqui di consulenza - Controllare le ricerche di lavoro - Sanzionare le persone assicurate, come previsto dall art. 30 LADI - Il versamento dell indennità per intemperie - Determinare il diritto alle indennità per lavoro ridotto pag. 2

Esercizio. Domande generali (cont.).3 Menzioni tre diverse fonti di finanziamento dell assicurazione contro la disoccupazione:.5 Fonte : Fonte 2: Fonte 3:. art. 95 LADI.2 - Ufficio regionale di collocamento - Ufficio regionale di collocamento - Cantone (URC Sezione del Lavoro SDL) e cassa di disoccupazione - Cassa di disoccupazione - Cantone (Sezione del Lavoro SDL) e cassa di disoccupazione.3 art. 90 LADI - i contributi degli assicurati e dei datori di lavoro - una partecipazione della Confederazione - i redditi del patrimonio del fondo di compensazione Per la correzione:.2 3 e 5 punto: ½ punto solo se entrambi sono citati (Cantone e cassa di disoccupazione); se solo uno, 0 punti.3 la risposta contributi degli assicurati e dei datori di lavoro dà ½ punto (non può essere divisa). pag. 3

Esercizio 2. Indennità di disoccupazione 6 punti Risponda alle seguenti domande circa l indennità di disoccupazione: 2. A quanto ammonta il guadagno assicurato minimo per una persona che rispetta le condizioni poste da:.5 - l art. 3 LADI? - l art. 4 LADI? - l art. 59d LADI? 2.2 Che cos è un periodo di controllo nell indennità di disoccupazione? 0.5 2.3 Indichi tutte le possibilità in numeri di giorni che la legge ha previsto per le tre situazioni seguenti: 3 - i periodi di attesa speciali - i periodi di attesa generali - le sospensioni / sanzioni pag. 4

Esercizio 2. Indennità di disoccupazione (cont.) 2.4 Indichi due esempi di occupazione non adeguata ai sensi della LADI: Esempio : Esempio 2: 2.. - 500.00 fr. - 434.00 fr. - Nessun diritto a un guadagno assicurato 2.2 Un mese civile (Risposta corretta anche se la/il candidato si riferisce all art. 27a OADI) 2.3 -, 5 e 20 giorni - 5, 0, 5 e 20 giorni - da a 60 giorni 2.4 Un occupazione che esige una disponibilità costante. Un occupazione per la quale occorrono più di 4 ore di trasferta andata/ritorno dal domicilio al luogo di lavoro con trasporti pubblici. (½ punto per risposta) Per la correzione 2. Risposte diverse da queste non danno alcun punto. 2.3 punto per ogni domanda, quindi: se tutto è menzionato = punto, se manca un informazione = 0 punti. Ad es.: se per i periodi di attesa speciali sono menzionati solo 5 e 20 giorni = 0 punti. 2.4 La lista non è completa, altre risposte sono possibili. pag. 5

Esercizio 3. Indennità di disoccupazione punti Andrea Cereghetti, classe 955, senza figli, lavora dal gennaio 995 come elettricista per la ditta Energia SA. Riceve un salario mensile di 7 000.00 fr., al quale si aggiunge una tredicesima. Per motivi economici, il suo contratto di lavoro viene disdetto per il 3.03.205. Il 7 aprile 205 il signor Cereghetti si annuncia presso l Ufficio regionale di collocamento come persona in cerca di impiego. 3. Indichi i termini quadro per il periodo di contribuzione e per il periodo di riscossione. 2 3.2 Calcoli il guadagno assicurato e l indennità giornaliera del signor Cereghetti, riportando l intero svolgimento dei calcoli. 2 3.3 Quale sarà il periodo di attesa generale che dovrà essere rispettato? Indichi il riferimento giuridico. 2 Dal giugno al 6 luglio 205 Andrea Cereghetti è incapace al lavoro al 00%, a causa di una forte influenza. Non ha concluso alcuna polizza di assicurazione privata per perdita di guadagno in caso di malattia. Dal 7 luglio 205 è nuovamente abile al lavoro. 3.4 Quale assicurazione sociale verserà le sue prestazioni nel periodo dal giugno al 6 luglio 205? 3.5 Da quando a quando saranno versate queste prestazioni? 2 pag. 6

Esercizio 3. Indennità di disoccupazione (cont.) 3.6 Sulla base di quale disposizione giuridica sono versate queste prestazioni? 3.7 Quali condizioni devono essere rispettate cumulativamente affinché l assicurazione contro la disoccupazione si prenda carico provvisoriamente delle prestazioni in attesa di una decisione dell assicurazione invalidità? 3. TQC 07.04.203 06.04.205 / TQR 07.04.205 06.04.207 (½ punto per ogni risposta esatta) 3.2 7'000.00 : 2 x 3 = GA 7'583.00 fr. : 2.7 x 70 % = IG 244.60 fr. (GA = punto, IG = punto) 3.3 5 giorni di attesa / art. 8 cpv. lett. b. LADI (½ punto + ½ punto) 3.4 La cassa di disoccupazione ( punto) 3.5 La cassa di disoccupazione paga tutte le indennità giornaliere dal al 30 giugno 205. Dal luglio al 6 luglio nessuno verserà Indennità giornaliere( punto) 3.6 Art. 28 cpv. LADI ( punto per l indicazione completa altrimenti 0 punti) 3.7 Annuncio all AI e assicurato considerato idoneo al collocamento o se è in grado di accettare un lavoro adeguato almeno al 20% (½ punto + ½ punto) (v. come compl. art. 70 LPGA e B248 e B252 della circolare SECO Prassi LADI ID) e B248 Secondo l art. 5 cpv. 2 LADI e l art. 5 cpv. 3 OADI, gli impediti fisici o psichici sono considerati idonei al collocamento se - in condizioni equilibrate del mercato del lavoro e tenuto conto della loro infermità potrebbe essere loro assegnata un occupazione adeguata; - sono disposti e in grado di accettare un occupazione adeguata in base al loro stato di salute e - si sono annunciati all AI o a un altra assicurazione sociale. B252 Se un impedito fisico o psichico che si è annunciato all AI o a un altra assicurazione sociale per la riscossione delle prestazioni è disposto e in grado di accettare un occupazione adeguata pari ad almeno il 20 % di un impiego a tempo pieno e se adempie gli altri presupposti del diritto all indennità, l AD è tenuta a versargli prestazioni anticipate. (...) pag. 7

Esercizio 4. Indennità di disoccupazione 4 punti Aline Berger, 53 anni, è domiciliata a Lugano. Per oltre 20 anni è stata impiegata dell istituto bancario Capitali SA a Lugano. Per motivi economici il suo datore di lavoro ha inoltrato regolare disdetta per il 3 ottobre 205. Aline Berger riceve un indennità di disoccupazione dal novembre 204. Quale assistente di direzione impiegata al 00%, la signora Berger guadagnava un salario mensile di CHF 8 900.00. Dal novembre 205 le viene offerta la possibilità di conseguire un guadagno intermedio quale impiegata di commercio presso l impresa di costruzioni GIP SA con sede ad Airolo. Poiché si tratta di una piccola azienda, la signora Berger lavorerà solo al 50%. Il salario proposto è di CHF '250.- mensili. 4. La signora Berger è tenuta ad accettare l impiego? Spieghi i motivi della sua risposta e menzioni la base giuridica di riferimento. 2 La cassa di disoccupazione X apprende solo ora che Aline Berger ha lavorato da gennaio a marzo 205 per l azienda Melo SA. Il salario percepito ammonta a CHF 4'500.- mensili. In quel periodo la signora Berger ha continuato a beneficiare dell indennità di disoccupazione al 00%. Queste informazioni sono confermate dai tre fogli paga che sono stati emessi. 4.2 Che cosa deve fare la cassa di disoccupazione di fronte a questa informazione? Indichi due possibili conseguenze per la signora Berger. 4.3 Che influsso avrà il guadagno intermedio sulla durata del termine quadro per la riscossione delle prestazioni? 4. No ( punto), il guadagno non è usuale per la professione e il luogo, art. 24 cpv. 3 LADI ( punto) 4.2 Presentare una domanda di restituzione delle prestazioni, l assicurata deve rimborsare le indennità di disoccupazione ricevute in eccesso art. 95 LADI, art. 25 LPGA / l assicurata è sospesa dal diritto all indennità, poiché ha indebitamente le prestazioni dell assicurazione art. 30 cpv. lett. f LADI La cassa presenta una denuncia art. 05 e 06 LADI (½ punto per ogni risposta, punto al ) Vedi prassi D 4 della circolare: D4 L ottenimento indebito dell indennità di disoccupazione implica una violazione dell obbligo di informare e di annunciare e può costituire un delitto ai sensi dell art. 05 cpv. LADI. Tale comportamento può quindi essere sanzionato sia dal punto di vista amministrativo che penale. 4.3 Un guadagno intermedio non influisce sulla durata del termine quadro per la riscossione delle prestazioni ( punto) pag. 8

Esercizio 5. Provvedimenti inerenti al mercato del lavoro 9 punti 5. Quali sono i due provvedimenti inerenti al mercato del lavoro che non dipendono dal guadagno assicurato? 5.2 Indichi due prestazioni versate dalla cassa di disoccupazione oltre all indennità giornaliera di disoccupazione. 5.3 Indichi quali provvedimenti possono essere computati come periodo di contribuzione ai sensi dell art. 3 LADI. 5.4 Indichi l organo responsabile per l assegnazione di provvedimenti inerenti al mercato del lavoro. 5.5 Indichi un provvedimento destinato in modo particolare alle persone che desiderano mettersi in proprio. pag. 9

Esercizio 5. Provvedimenti inerenti al mercato del lavoro (cont.) 5.6 José Da Silva ha terminato la sua formazione obbligatoria a Zurigo. Dopo 3 mesi dall inizio del suo apprendistato, il suo responsabile, la commissione, i genitori e il ragazzo giungono alla conclusione che egli non dispone del bagaglio necessario per seguire la formazione avviata. José Da Silva si iscrive subito all assicurazione disoccupazione e chiede il versamento di un indennità. 4 a) José Da Silva non sa quale altra formazione intraprendere. Quale provvedimento inerente il mercato del lavoro può proporre il consulente dell ufficio regionale di collocamento? b) Durante questo provvedimento, a quanto ammonterà l indennità versata? c) Quali sono gli obblighi di José Da Silva nei confronti dell URC? Obbligo : Obbligo 2: 5. Assegni per il periodo di introduzione (API) e assegni di formazione (AF) 5.2 Spese di vitto, trasferte, rette dei corsi, alloggio 5.3 API e AF 5.4 URC SDL (autorità cantonale) 5.5 Promovimento dell attività lucrativa indipendente 5.6 a) Semestre di motivazione ( punto) b) 580.00 fr. mensili o 450.00 fr. netti mensili ( punto per una delle due risposte) c) Presentarsi ai colloqui ( punto) e fare il possibile per ottenere un occupazione ( punto) Per la correzione: 5. ½ punto per risposta esatta 5.2 la lista non è esaustiva, altre soluzioni sono possibili; ½ punto per risposta esatta, punto al 5.3 ½ punto per risposta esatta 5.6 Per l indennità, si tratta dell art. 97b OADI pag. 0

pag.

Esercizio 6. Indennità per intemperie 4 punti 6. Quale cassa di disoccupazione è responsabile per il versamento delle indennità per intemperie a un impresa di costruzione? 6.2 La Divisione delle contribuzioni può beneficiare di questa prestazione se i suoi sistemi informatici sono danneggiati e messi fuori servizio dal gelo? 6.3 A quanto ammonta l indennità per intemperie? 70%, 80%, importo bloccato o tutte e tre le possibilità? 6.4 Entro il termine quadro per la riscossione, a quanti periodi di conteggio ha diritto il datore di lavoro per intemperie? 6. L impresa può scegliere la cassa di disoccupazione 6.2 No 6.3 80 % 6.4 6 periodi di conteggio pag. 2

Esercizio 7. Indennità per lavoro ridotto 8 punti L azienda Oscillazioni SA chiede un indennità per lavoro ridotto a partire dal ottobre 205. I collaboratori dell azienda sono: - Pietro Dotta, classe 966, presidente del consiglio d amministrazione e direttore generale - Tania Bacchini-Dotta, classe 970, segretaria, moglie di Pietro Dotta - Giovanni Beffa, classe 972, impiegato - Annalisa Bonoli, classe 960, impiegata; il suo contratto di lavoro è stato disdetto per il dicembre 205 - Tommaso Tenconi, classe 978, chauffeur - Gianna Paganini, classe 998, apprendista impiegata di commercio 7. Entro quale data l azienda deve presentare la domanda di indennità per lavoro ridotto per non perderne il diritto completo? 7.2 Presso quale servizio deve essere presentata la domanda di indennità per lavoro ridotto? 7.3 Quali sono le due condizioni che devono essere rispettate affinché possano essere concesse indennità per lavoro ridotto? 2 Condizione : Condizione 2: pag. 3

Esercizio 7. Indennità per lavoro ridotto (cont.) 7.4 A quale o quali delle persone impiegate presso la Oscillazioni SA sarà negato il diritto all indennità per lavoro ridotto? Per ognuno ne indichi il motivo. 4 7. Almeno 0 giorni prima che inizi il periodo di lavoro ridotto, ossia il 2 settembre 205 ( punto) 7.2 Presso l autorità cantonale competente ( punto) 7.3 La perdita di lavoro è dovuta a fattori di ordine economico ed è inevitabile ( punto + punto) 7.4 Non hanno diritto all indennità: - Pietro Dotta, poiché datore di lavoro - Tania Bacchini-Dotta, poiché moglie del datore di lavoro - Annalisa Bonoli, poiché il suo contratto di lavoro è stato disdetto - Gianna Paganini, poiché apprendista (½ punto per la persona e ½ punto per il motivo = 2 punti + 2 punti) pag. 4

Esercizio 8. Indennità per insolvenza 8 punti Danina Dall, domiciliata a Soletta, ha lavorato dal aprile 20 per l azienda Infoqualle SA di Aarau. Nel 205 non le sono stati versati i salari di maggio e di giugno. Il 26 giugno 205 l azienda viene dichiarata in fallimento. Il personale ha lavorato fino al 25 giugno 205. Danina Dall si è annunciata subito all Ufficio regionale di collocamento come persona in cerca di impiego e, da allora, riceve indennità di disoccupazione. 8. Durante quale periodo Danina Dall ha diritto all indennità per insolvenza? 8.2 Quanto dura al la copertura dell indennità per insolvenza? Indichi il riferimento giuridico. 2 8.3 A quale cassa di disoccupazione deve essere richiesta l indennità per insolvenza? 8.4 Da quale data in poi Danina Dall ha diritto all indennità di disoccupazione? Dove deve chiederla? 2 pag. 5

Esercizio 8. Indennità per insolvenza (cont.) 8.5 Quali sono gli obblighi di Danina Dall nei confronti del datore di lavoro e dell assicurazione disoccupazione? Ne indichi almeno due. 2 8. Salario 0.05.205 25.06. ( punto ) 8.2 Per 4 mesi al / art. 52 cpv. LADI ( punto + punto) 8.3 La cassa pubblica di disoccupazione del Canton Argovia ( punto la risposta deve menzionare il Cantone o precisare che si tratta di una cassa pubblica) 8.4 Dal 26.06.205 / Nel Canton Soletta libera scelta della cassa! ( punto + punto) 8.5 ) Deve provare il suo credito salariale nei confronti del datore di lavoro (mettere in mora il DL) 2) Nella procedura di fallimento e di pignoramento, deve fare di tutto per difendere i suoi diritti nei confronti del datore di lavoro, fino a quando la cassa di disoccupazione le comunicherà che è subentrata nella procedura. 3) Deve inoltrare alla cassa disoccupazione la documentazione necessaria (richiesta ecc.) 4) Deve restituire le prestazioni riscosse ingiustificatamente. Per la correzione: 8.5 per ogni risposta esatta, 2 punti al pag. 6

Esercizio 9. Domande generali 5 punti 9. Manuel Da Silva ha lavorato per 20 anni in Portogallo. Si è poi trasferito in Svizzera, dove ha lavorato per un periodo di 2 settimane. Dal momento che è domiciliato in Svizzera, il signor Da Silva si è iscritto alla disoccupazione Svizzera ed è in cerca di un occupazione nel nostro paese. In questo caso, chi è competente per determinare il diritto all assicurazione disoccupazione? 9.2 Dove deve presentare le sue ricerche di lavoro, un assicurato Svizzero che, con l accordo dell ufficio regionale di collocamento, cerca lavoro in Francia (esportazione delle prestazioni)? 9.3 Qual è il termine di disdetta nel caso di una persona che ha lavorato 0 mesi per uno studio fiduciario? 9.4 È possibile beneficiare contemporaneamente di una rendita della previdenza professionale per pensionamento anticipato e di un indennità di disoccupazione? 9.5 È possibile beneficiare contemporaneamente di un indennità di disoccupazione e di una rendita AVS? 9. Una cassa disoccupazione (/2 punto) in Svizzera (/2 punto) 9.2 All URC (/2 punto) in Svizzera (/2 punto) 9.3 mese (/2 punto) per la fine di un mese (/2 punto) 9.4 Sì 9.5 No pag. 7