PRIMO INCONTRO FORMATIVO PER COLLABORATORI VOLONTARI DI MONITORAGGIO ERPETOLOGICO Rana di Lataste Pelobate fosco

Documenti analoghi
La ricerca degli anfibi tra esperti e volontari nel Life integrato Gestire 2020 Andrea Agapito Ludovici 12 maggio 2017

LIFE14 IPE/IT/018 - GESTIRE 2020

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ANIMALE E DELL UOMO

Censimento e schedatura dei siti riproduttivi di Anfibi presenti nel Parco del Po (Cuneese) e nei suoi immediati dintorni.

Gli anfibi degli ambienti fluviali piemontesi: Biodiversità e conservazione

Dentro, intorno e lungo il fiume: di acque, di erbe e di animali

Sito di Importanza Comunitaria e Zone di Protezione Speciale IT Lago di Viverone

Anfibi e Rettili. Daniele Pellitteri Rosa

Report censimento anfibi aggiornato al 01/08/2017

LIFE09NATIT Conservation of habitats and species in the Natura 2000 sites in the Po Delta Acronimo: Natura 2000 in the Po Delta ACTION E5

IL MONITORAGGIO DELLA BIODIVERSITA NELLA RETE NATURA 2000 Roma, 14 dicembre 2012

CITES I. VIPERA DI ORSINI Vipera u.ursinii

pelobate fosco italiano

VITA IN ACQUA: habitat e fauna

Censimenti di Lanario, Falco biarmicus feldeggii, nella Sicilia centro-meridionale

Monitoraggio e invasione i di specie alloctone: Trachemys scripta

PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI PROGETTO FAUNA

RAPPORTO SULLA SITUAZIONE DEL FAGIANO DI MONTE IN ALTO ADIGE

Life 13ENV/IT/ Rinasce: riqualificazione naturalistica per la sostenibilità integrata idraulico ambientale dei canali emiliani

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie

Relazione divulgativa

La creazione di un sistema di pozze temporanee per la salvaguardia delle popolazioni di Anfibi nella Riserva Naturale Bosco della Mesola

Lisa Causin Sezione Parchi Biodiversità Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori

Atlante erpetologico della Provincia di Chieti: dati preliminari

PROGETTO DI RETE, PICCOLA FAUNA, OASI DELLO STAGNO URBANI RELAZIONE CONCLUSIVA

Le esperienze del monitoraggio dei cambiamenti climatici nel Parco del Gran Paradiso. Italo Cerise Presidente Parco Nazionale Gran Paradiso

Linee guida per il monitoraggio delle. Valter Trocchi

LEGGE REGIONALE N. 28 DEL REGIONE MOLISE. Tutela di alcune specie di fauna minore.

Anfibi del parco della fascia fluviale del Po Tratto cuneese

Le banche dati di flora, vegetazione e habitat del Friuli Venezia Giulia

La valorizzazione della biodiversità in Liguria con i fondi strutturali

La Rete ecologica regionale nel Piano paesaggistico regionale Palazzolo dello Stella 30 novembre 2015

7 CONGRESSO NAZIONALE

L Occhione Burhinus oedicnemus a Fiumicino

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica.

Modelli previsionali e soglie d intervento per la piralide.

Progetto Pelobates nel Parco Naturale della Valle Ticino Piemonte. Gerolamo Boffino

CORSO DI. Prof. Bernardino Ragni Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Convegno Internazionale Progetto LIFE Arupa

PROGETTO MITIGAZIONE DELL IMPATTO DEL TRAFFICO STRADALE SULLE POPOLAZIONI DI ANFIBI IN LOMBARDIA. Rendiconto finale Parte prima.

MONITORAGGIO DEGLI ANFIBI

Al Sindaco del Comune di Giavera del Montello Piazza degli Arditi, Giavera del Montello (TV)

PROVINCIA DI VENEZIA Assessorato alla Pesca. Gestione del gambero rosso in provincia di Venezia

Candidature per il rinnovo del Consiglio Direttivo S.H.I.

INDICE 1 PREMESSA STATO ATTUALE DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI...

MISURE DI SINTESI 54

La conservazione della testuggine palustre Emys orbicularis in Liguria: il progetto EMYS

Dott. Nat. Vito Santarcangelo Phd. Ingegneria del Territorio e dell Ambiente Agro-Forestale

RELAZIONE SULLE ATTIVITA SVOLTE ANNO 2011

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

40 specie complessivamente note per l Italia. Molte specie di Urodeli ed alcuni Anuri rappresentano endemismi per l Italia. Corso di Zoogeografia 1

Progetto RI.CO.PR.I. Programma LIFE+ Natura e Biodiversità LIFE09 NAT/IT/

Mappatura e caratterizzazione delle zone umide da progettare per Anfibi e dei muretti a secco da costruire per Rettili

Monitoraggi faunistici: uccelli, anfibi e rettili

Metodi e problematiche nel monitoraggio dell Aquila reale (Aquila chrysaëtos) nell Appennino centrale

CESENA Turdus pilaris. Stato giuridico. Stato di conservazione. Convenzione di Berna. Allegato III. Convenzione di Bonn.

Monitoraggio in 27 aziende. Progetto Flight 15 aziende. Seconda generazione

Andrea G. Casoni G.R.A.I.A. srl

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CESENA Turdus pilaris

UTILIZZO DEGLI ODONATI COME INDICATORI DELLO STATO ECOLOGICO DEI CORSI D ACQUA E STRUMENTO DI MONITORAGGIO DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE

CANIS LUPUS IN BASILICATA: ANALISI DEI DANNI SUBITI DALLE POPOLAZIONI ZOOTECNICHE E MONITORAGGIO DELLA POPOLAZIONE NELLA PROVINCIA DI MATERA

LINEE D AZIONE PER LA SALVAGUARDIA DEGLI ANFIBI DEL PIANALTO

NUOVE INDAGINI SU ANFIBI E RETTILI DEI QUERCETI MISTI E DELLE RISORGIVE PLANIZIALI DEL VENETO ORIENTALE

I Procellariformi delle Isole Pelagie

Distribuzione e conservazione dei siti riproduttivi di anfibi nel comune di Cumiana, Italia nord-occidentale

LAZIO 5 Aprile 1988, n. 18 TUTELA DI ALCUNE SPECIE DELLA FAUNA MINORE

Ente Parco dei Nebrodi. Progetto di ricerca scientifica IL TRANSETTO DELLA BIODIVERSITÁ Attività di monitoraggio ambientale

IL DIRIGENTE. Premesso che:

ROMA COME «PORTA D INGRESSO»

DINAMO: Increasing endangered biodiversity in Agricultural and semi-natural areas: innovative Management model

Le comunità degli Anfibi del Parco del Delta del Po

Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazionale

WORKSHOP "LA RETE RURALE NAZIONALE E IL PROGRAMMA LIFE+" ROMA, 28 GIUGNO 2012 PROGETTO LIFE09 NAT/IT/ ECORICE PROVINCIA DI VERCELLI

Lorenza Michelon 1, Mauro Agosti 1 e Pierpaolo Vezzola 2

Maratona erpetologica per la conoscenza e la conservazione di anfibi e rettili

SIC IT , IT , IT

S E T T E M B R E

Progetto di ricerca Censimento e distribuzione degli Anfibi nel territorio del Parco dell Appennino Lucano Val d Agri - Lagonegrese

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015

PARCO DEL RIO VALLONE PARCO LOCALE DI INTERESSE SOVRACOMUNALE

Bioblitz sabato 20 maggio 2017 Tema: La biodiversità del SIC IT Cerquone Doganella Organizzatore: Associazione Pandora Casa Natura

Monitoraggio degli Anfibi e dei Rettili Risultati 2015 e sintesi conclusiva

Diffusione del Gambero Rosso (P Clarkii) esperienze del Consorzio di Bonifica Emilia Centrale. Dott. Aronne Ruffini

Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo.

ANALISI AMBIENTALE PER LA CONSERVAZIONE DELLO STORIONE COBICE

IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL OFFERTA

Biologia e conservazione della rana di Lataste

Progetto LIFE13 ENV/IT/ RINASCE RIqualificazione NAturalistica per la Sistemazione integrata idraulicoambientale

Minacce da alterazione di habitat e da inquinamento per l erpetofauna in Abruzzo

Stazione di Treviso Inquadramento territoriale Fitoclima Copertura del suolo Localizzazione stazione di monitoraggio aeropollinico

Studio scientifico delle interazioni tra gli organismi ed il loro ambiente (Haeckel)

Monitoraggio degli Anfibi e dei Rettili Attività e Risultati 2013

La fauna delle risaie nel progetto CORINAT

Dipartimento Biologia e Biotecnologie C. Darwin. Luigi Boitani. Strategie e tattiche della conservazione della biodiversità

ELEVATA VALENZA ECOLOGICA. Relazione Tecnica Anfibi e Rettili. Monitoraggio pre-intervento e proposta di localizzazione di nuove aree umide

Torrente LURA. Lomazzo (CO) Dati generali. Dati biologici. Caratteri ambientali. Stato biologico. Tendenza

Dove si trova L'area è raggiungibile da Pietrasanta percorrendo la Via Aurelia sino a Montignoso dove si devia in direzione Cinquale.

NUOVE INDAGINI SUGLI ANFIBI E I RETTILI DEI BIOTOPI DI CAVA SENILE DELLA TERRAFERMA VENEZIANA

Transcript:

PRIMO INCONTRO FORMATIVO PER COLLABORATORI VOLONTARI DI MONITORAGGIO ERPETOLOGICO Rana di Lataste Pelobate fosco Dr. Vincenzo FERRI 1,2 1) Centro Studi Naturalistici Arcadia, via Valverde 4, I-01016 Tarquinia, Italy; 2) L.Z.B.E., Department of Biology, Univ. Roma 2 Tor Vergata, via Cracovia 3, Roma; Le foto che illustrano questa presentazione sono di proprietàesclusiva e riservata degli autori

LIFE GESTIRE 2020 Primo incontro formativo per collaboratori volontari di monitoraggio erpetologico P R O G R A M M A 9,30 9,45 10,45 Presentazione e stato dell arte del Life Gestire 2020 L azione per la tutela degli anfibi e i risultati del censimento 2016 Rana latastei e Pelobates fuscus insubricus nella bassa pianura lombarda 11,15 Coffee break 11,30 12,00 13,30 Emys orbicularis e Trachemys scripta riconoscimento e monitoraggi Attività sul campo: illustrazione metodi di censimento Rana latastei Conclusione incontro Questo incontro formativo è organizzato nell ambito dell AZIONE A14 coordinata dal WWF Italia : Redazione del piano degli interventi prioritari per Rana latastei, Triturus carnifex, Pelobates fuscus insubricus, Salamandra atra, Bombina variegata ed Emys orbicularis

Le dimensioni: Rana latastei raggiunge al massimo 50-56 mm

Le dimensioni: Rana dalmatina raggiunge al massimo 65-75 mm

Le differenze tra Rana latastei e Rana dalmatina Rana latastei Rana dalmatina

Rana latastei Rana dalmatina

Rana latastei

Rana di Lataste Rana latastei Boulenger, 1879 Durante il periodo degli amori i maschi emettono, anche sott acqua, un flebile kek-kek, ripetuto fino a 20 volte in rapida successione. Depone generalmente tra le 100 e le 900 uova in un unica massa gelatinosa, ancorata alla vegetazione acquatica, che mantiene forma compatta fino alla schiusa. La larva appena uscita dall uovo è lunga meno di 1 cm e, successivamente, sviluppa una cresta mediana dorsale, più alta della ventrale, che parte poco prima dell inizio della coda.

Rana agile Rana dalmatina Bonaparte, 1840 Depone generalmente tra le 600 e le 2000 uova in un unica massa gelatinosa ancorata alla vegetazione acquatica o galleggiante, che, prima della schiusa, tende ad allargarsi discoidalmente in superficie. La larva è lunga circa 1 cm alla schiusa e, successivamente, sviluppa una cresta mediana dorsale, più alta della ventrale, che parte decisamente prima dell inizio della coda.

Rana latastei

Rana dalmatina

Rana latastei

Rana dalmatina

Rana dalmatina

Distribuzione italiana di Rana latastei (Bernini, Doria, Razzetti, Sindaco, 2006. Atlante degli Anfibi e dei Rettili d Italia / Atlas of Italian Amphibians and Reptiles).

La rana di Lataste è segnalata in oltre 74 S.I.C. e in una decina di altre località in Lombardia, di queste con il LIFE Gestire 2020 è previsto il monitoraggio di almeno 40 siti. Nel 2016 la specie è stata rinvenuta in 22 località, mentre in altre località non è stato possibile verificarne la presenza perché il periodo di campionamento non era adatto ei sopralluoghi sono serviti prevalentemente per conoscere i luoghi.

IL MONITORAGGIO Il monitoraggio di questa specie deve essere eseguito su base annuale per registrare le fluttuazioni delle popolazioni in relazione alle condizioni climatiche. I dati raccolti devono essere standardizzati per tutta l area in cui la specie è presente, ricavando però alcune informazioni per ogni singolo sito, come: Il numero di siti di riproduzione e di gruppi di uova depositati per ogni popolazione; La distanza di un sito di riproduzione da quello più vicino; L estensione dell habitat terrestre ideale intorno ad ogni sito di riproduzione; L estensione e la qualità dell habitat terrestre tra i siti di riproduzione. I risultati dei monitoraggi sono un utile strumento per rifinire e correggere in modo appropriato le operazioni di gestione e di conservazione e per determinare la distribuzione storica della rana di Lataste ottenendo informazioni per quanto riguarda la ricreazione dell habitat stesso, la produzione di un metodo di indagine dello stato delle popolazioni e i suoi cambiamenti, l informazione di tutti gli Enti coinvolti sui risultati del monitoraggio.

SIC/ZPS IT2090001 Riserva Naturale Monticchie (Somaglia, LO)

Ferri V. & Canova L., 2011. Riproduzione della rana di Lataste, Rana latastei, nella Riserva naturale orientata Monticchie di Somaglia (Lombardia, Lodi). PIANURA, 27:171-174. Dal 1999 i rilevamenti hanno riguardato tre aree campione: l area A, con superficie di 1500 mq, comprensiva del sentiero di visita e di una piccola asta di deflusso idrico, con vegetazione arborea principalmente ad Alnus glutinosa e Populus nigra, vegetazione arbustiva principalmente a Rubus caesius e Sambucus nigra, vegetazione erbacea molto limitata; l area B, con superficie di 1600 mq, situata tra due aste di deflusso idrico da risorgive, con vegetazione erbacea igrofila molto ricca e spesso con specie di media e grande taglia, come Carex acutiformis e Solidago gigantea, e a lunga persistenza; l area C, di 625 mq, con un tratto a vegetazione erbacea nitrofila, con prevalenza di Urtica dioca, un tratto a canaletta con ampio Lemneto, e un tratto a copertura arborea di Alnus glutinosa. Le prime due aree (A e B) sono state indagate con percorso VES, tipo D a transetto unico, (Hayer et al. 1994), con osservazioni-catture per circa 2 m per lato rispetto al cammino, in direzione W-E nell area A e N-S in B, con tempo medio necessario per il rilevamento di 40 minuti (range 20-75 ) in A e di 60 minuti (range 35-80 ) in B. Nella terza area (C) il percorso di ricerca VES, tipo A, randomizzato, è stato effettuato portandosi verso il centro e da qui spostandosi di 3-5 m ortogonalmente a destra o a sinistra cercando di coprire tutta la superficie raggiungibile, con tempo medio necessario per il rilevamento di 30 minuti (range 20-45 ). I rilevamenti nelle tre aree sono stati effettuati almeno una volta per mese da febbraio ad ottobre, con cadenza settimanale nel periodo febbraio-aprile e nel periodo settembre-ottobre di ciascun anno, sempre nella tarda mattinata.

Metodiche di monitoraggio: Criteri F.L.A. Censimento qualitativo: Presenza/assenza della specie con identificazione di adulti e ovature. Tempo massimo: 15 minuti 3 uscite per sito separate da 7 gg febbraio-marzo per ovature: tra metà di febbraio e fine marzo annuale Occorre un coordinamento generale e una supervisione scientifica da parte di specialisti Presenza/assenza della specie con rilevamento al canto lungo transetto predefinito Tempo minimo: 30 minuti 3 uscite per sito separate da 7 gg febbraio-marzo annuale Occorre un coordinamento generale e una supervisione scientifica da parte di specialisti Presenza/assenza della specie con rilevamento al canto mediante impiego di idrofono Tempo massimo: 15 minuti 3 uscite per sito separate da 7 gg febbraio-marzo annuale Il monitoraggio deve essere affidato a specialisti

Idrofono Aquarian Audio con connettore XLR e 3 metri di cavo

Metodiche di monitoraggio: Criteri F.L.A. Pelobates fuscus insubricus Censimento qualitativo: Presenza/assenza della specie con rilevamento visuale e/o uso di guadino (adulti, uova, larve) nelle aree in cui non sono noti i siti riproduttivi 3 uscite per sito separate da 7-10 giorni marzo-maggio annuale Occorre un coordinamento generale e una supervisione scientifica da parte di specialisti Tempo massimo: 30 minuti Emys orbicularis Conteggi a vista ripetuti 3 sessioni per sito aprile - settembre annuale Questo metodo può essere facilmente utilizzato da volontari