COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO GLI STRUMENTI DI STANDARDIZZAZIONE TECNICA



Documenti analoghi
LE NORME E LA CERTIFICAZIONE

La Direttiva Macchine

Sistemi di certificazione e accreditamento

La infrastruttura di Ricarica per i veicoli elettrici negli edifici domestici e pubblici. me.com

LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO

Giornata di studio e dibattito del Settore Trasporto Ferroviario. Progetto Linee guida: affidabilità e analisi RAM

E Mobility e veicoli elettrici: normativa e stato dell arte

L'evoluzione delle norme della serie ISO sulla gestione ambientale. Stefano Sibilio

Normativa tecnica e marcatura CE. Sommario. Documenti Normativi Industria e Marcatura CE Conclusioni

Sistemi Qualità e normativa

Sistemi Qualità e normativa

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

Sistemi di gestione per la qualità Requisiti

Quadro normativo per lo sviluppo dell infrastruttura di ricarica: temi e criticità

LE CERTIFICAZIONI SULLA QUALITA Di Roberta Caragnano

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

Progetto della Regione Piemonte

REGOLAMENTO PARTICOLARE

Ciclo di 8 corsi su: Direttive di prodotto europee

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Indice. 2 - Le norme. Introduzione pag. 12

Ing. Marco Manchisi

La Norma UNI CEI EN e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

Organizzazione e sistemi di gestione

IL RUOLO DELLE IMPRESE SPECIALIZZATE: REALIZZAZIONE, CERTIFICAZIONE E MANUTENZIONE

INNOVAZIONE E SVILUPPO:

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Qualità e Certificazione certificazione di prodotto - Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

Principali elementi di una certificazione energetica

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE

Company Management System Il Sistema di Governo della Sicurezza delle Informazioni di SIA-SSB

LINEE GUIDA DEL CoLAP (a cura della Dott.ssa Alessandrucci)

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

Normazione Certificazione Accreditamento. Definizione di Norma. Definizione di Regola

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

Management e Certificazione della Qualità

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558

La pubblicazione della DIRETTIVA COMUNITARIA 93/42/CEE concernente i DISPOSITIVI MEDICI ha provocato una grande rivoluzione strutturale, giuridica ed

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

Le nuove tecnologie: Opportunità tra innovazione e sicurezza. BOLOGNA : 28 OTTOBRE 2014 Roberto Cavenaghi: - Certificazione prodotto IMQ

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Tensioni nominali dei sistemi elettrici di distribuzione pubblica a bassa tensione

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

L AIR nell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) Le schede. Osservatorio sull Analisi d Impatto della Regolazione.

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

Ministero della Salute

PROVINCIA DI BERGAMO Assessorato all Ambiente e alla Tutela risorse naturali Settore Ambiente

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3

LA NORMATIVA TECNICA A SUPPORTO DELL ESECUZIONE DELLE ATTIVITA DI VERIFICA

LE NORME CEI CENELEC IEC

Il Laboratorio Fotovoltaico del Cluster Tecnologico Energie Rinnovabili. Accreditamento del Laboratorio presso gli enti certificatori.

Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato. Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI

Io mediatore familiare oggi: mi certifico o non mi certifico?

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

VIDEOSORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONE

Ultimo aggiornamento Company Profile. ForGreen Spa. ForGreen Spa Viale del Lavoro, Verona forgreen.it

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE E RUOLO DEGLI INDIPENDENT SAFETY ASSESSOR

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Assemblea ASSOCOSTIERI. Roma, 4 Luglio 2012

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI

Sistema Edificio Seminario CAM - "Edilizia"

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

METANO E TRASPORTI PER IL GOVERNO DELLA MOBILITA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

1-Componenti: Mario Bertolo, Carmela Brun, Paolo Forin, Lorenzo Gallina, Lia Gamberini, Valter Giacomini, Andrea Michielan, Giorgio Sartori

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

La Tecnologia in Sala Operatoria: dalla fase di progettazione agli aspetti gestionali

Vigilanza bancaria e finanziaria

Disciplinare Organizzativo della Sezione INFN di Bologna

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

4. GESTIONE DELLE RISORSE

ELENCO DELLE SEZIONI DEL QRSP DELLA REGIONE LOMBARDIA

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione

Avvio della programmazione

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Transcript:

GLI STRUMENTI DI STANDARDIZZAZIONE TECNICA Roberto Bacci Riproduzione riservata Low Carbon Mobility - Roma, 26 ottobre 2010

Mercato leale e competitivo Sicurezza e affidabilità Sviluppo tecnologico Economicità soluzioni Impatto ambientale Condivisione conoscenze STANDARDS VALORE AGGIUNTO

Processo standardizzazione COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO WTO UNIONE EUROPEA (standardizzazione mondiale elettrotecnica) IEC ISO - ITU CENELEC CEN - ETSI (standardizzazione europea elettrotecnica) CEI ISTITUZIONI INDUSTRIA ORDINI CONSUMATORI RICERCA e Ministeri Autorità regolazione PROFESSIONALI Confindustria P M I Associazioni di categoria UNIVERSITA 1

Il Comitato Elettrotecnico Italiano Il CEI è un Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 1909, riconosciuta dallo Stato Italiano e dall Unione Europea per le attività normative e di divulgazione della cultura tecnico-scientifica. Le norme CEI sono documenti che definiscono le norme di buona tecnica per prodotti, processi e impianti, costituendo il riferimento per la presunzione di conformità alla regola dell arte. Legge 1 marzo 1968 n. 186 Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti a regola d arte ; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d arte 2

Missione Provvedere alla simbologia, alla nomenclatura, all unificazione e alla normativa nel settore elettrotecnico Stabilire i requisiti che devono avere i materiali, le macchine, i processi affinché possano considerarsi rispondenti alla regola dell arte Studiare i problemi di carattere scientifico e tecnologico connessi alle esigenze di impiego, funzionamento e sicurezza nel settore elettrico Fissare criteri, metodi di prova e limiti finalizzati al raggiungimento di adeguati livelli di sicurezza, affidabilità e qualità dei prodotti o dei processi Promuovere a livello internazionale l armonizzazione delle norme tecniche Promuovere e favorire l attività di certificazione 3

Veicoli elettrici: Attività in corso della Commissione/Unione Europea L unione Europea ha elaborato una roadmap per coordinare i tempi di pubblicazione di regolamenti e norme tecniche Mandato Europeo (Giugno 2010) per consentire la circolazione e la ricarica dei veicoli elettrici in EU/EFTA 4

Veicoli elettrici: Attività in corso della Commissione Europea EU Roadmap - obiettivi predisporre le migliori condizioni tecniche per una rapida diffusione dei veicoli elettrici all interno dell Unione Euroepa assicurare coerenza con la Direttiva 2007/46/EC, relativa all approvazione di tipo dei veicoli a motore, con eventuale proposta di modifica applicare le prescrizioni di sicurezza elettrica contenute in UNECE Regulation 100 con Decisione del Consiglio Europeo entro il 2010 5

Veicoli elettrici: Attività in corso della Commissione Europea EU Roadmap - azioni avviare uno studio per individuare le carenze legislative e normative, con conclusioni, disponibili entro il 2010 esaminare e decidere le azioni appropriate per la normativa tecnica, emissione del MANDATO M/468 di incarico agli organismi normatori STANDARDISATION MANDATE TO CEN, CENELEC AND ETSI CONCERNING THE CHARGING OF ELECTRIC VEHICLES 6

Mandato EC M/468 Si richiede al CENELEC di elaborare norme o rivedere quelle esistenti in relazione ai VEICOLI ELETTRICI (priorità per quelli a 4 ruote ma esteso anche ai 2-3 ruote) per: assicurare l interoperabilità tra sistemi di ricarica per batterie usate in EV e tutti i tipi di batterie assicurare che i sistemi di ricarica per le batterie a bordo possano essere collegati e funzionino in tutti gli stati membri assicurare la rispondenza ai requisiti essenziali delle Direttive Europee BT e EMC 7

Mandato EC M/468 Esame della normativa esistente, compresa quella internazionale (IEC) e programma attività entro Novembre 2010 Adozione della/e Norma/e EN richiesta/e: entro Giugno 2012 Trasposizione EN a livello nazionale immediata e abrogazione norme nazionali contrastanti 8

NORME ASPETTI VEICOLARI NORME ASPETTI ELETTRICI INTERNAZIONALE ISO (TC22) IEC (TC21/SC214, TC69/SC234) EUROPEO CEN (TC 301) CENELEC (CLC/TC64) REGOLAMENTI GTR UN-ECE; Direttive UE NAZIONALE UNI/CUNA CEI (TC69) CODICE DELLA STRADA SCOPO Definizione requisiti sicurezza Caratterizzazione prestazionale veicolo (operative ed energetiche) Caratterizzazione componenti, sistemi e relative prestazioni Allacciamento alla rete elettrica (sicurezza, standardizzazione interfacce) Certificazione per omologazione veicoli 9

NORMATIVA ASPETTI VEICOLARI ISO TC22/SC21 Electrically Propelled Road Vehicles Scope: Standardisation in the field of vehicle operation and vehicle safety vehicle energy performance and energy measurements on-board electric energy storage systemes for propulsion safety of persons against electrical hazards terminology and definition Structure WG1 WG2 PT LIB Vehicle operating conditions, safety and energy storage installation Definitions and methods of measurement of vehicle performance and of energy consumption Test specification for Lithium-Ion traction battery systems 10

NORMATIVA ASPETTI ELETTRICI Componenti e infrastrutture ISO, IEC, CEN CENELEC ELECTRIC STANDARDS ACTIVITIES IEC TC69 Electrical components, safety, charger standards IEC SC23H and CEI TC69 Connector standards Batteries ISO TC22/SC21; IEC TC21 and SC 21A Lead-acid Lithium-Ion Applications for hybrid vehicles Electrical Equipment used for protection against electric shock, overheating, overcurrent and overvoltage (IEC and CENELEC TC 64) 11

Azioni CEN CENELEC Coordinamento con la Commissione durante l elaborazione della bozza di Mandato Costituzione di un Focus Group (maggio 2010) per predisporre il piano di lavoro europeo a fronte dell attività IEC e elaborare raccomandazioni agli organi tecnici europei coinvolti con riferimento al Mandato Coinvolgimento di tutti i portatori di interesse con opportune azioni mirate a favorire la partecipazioni negli organi tecnici normatori 12

Principali competenze e compiti Focus Group on European electric vehicle standardization COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO Prima fase: predisposizione di un quadro generale, con riferimento a: Batterie (inclusa la riciclabilità), stazioni di ricarica, connettori, tipi di veicoli, comunicazione tra veicolo e rete, modalità pagamento Seconda fase: verificare le prescrizioni del Mandato (ufficiale ) con la normativa esistente internazionale e i lavori normativi in corso a livello europeo elaborare specifiche raccomandazioni su come le eventuali carenze normative devono essere colmate, da quale organo tecnico, con quali tempi 13

Composizione del Focus Group Rappresentanti di Comitati Nazionali CEN e CENELEC direttamente coinvolti Rappresentanti di Associazioni Europee rappresentative dei portatori di interesse del settore Rappresentanti degli Organi Tecnici coinvolti del CEN e CENELEC Rappresentanti della Commissione Europea e EFTA Osservatori di IEC, ISO, UN-ECE ed ETSI 14

C E I CT 312 Componenti e sistemi elettrici ed elettronici per veicoli elettrici e/o ibridi per la trazione elettrica stradale CIVES Commissione Italiana Veicolo Elettrico Stradale 15

Scopo CT 312 Il CT 312 ha come scopo la normazione di: Motori ad alimentazione elettrica per trazione elettrica stradale a 2, 3 e 4 ruote Dispositivi elettrici di avviamento, commutazione, regolazione, controllo di tali tipi di motori Elettronica applicata ai suddetti dispositivi e alla trazione elettrica stradale in genere Accumulatori speciali 16

CT 312 - il ruolo di coordinamento Obiettivo del Comitato è inoltre quello di affrontare in maniera strutturata la tematica relativa al veicolo elettrico, costituendo l interfaccia nazionale per l analoga attività avviata a livello CENELEC ed IEC. 17

I collegamenti interni del CT 312 18

CEI CIVES 30 anni di attività per lo studio e la promozione del veicolo elettrico supporto al CEI e alle istituzioni associata ad AVERE, organizzazione internazionale con analoghi scopi 19