Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008)

Documenti analoghi
KOS: X ΜISSIONE (2009)

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL PARCO ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO DELLA VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO

KOS: VI/VII ΜISSIONE (2007)

Leptis Magna: VI-VII μissione ( )

KOS: VIII/IX ΜISSIONE (2008)

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione

CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI

Amiternum ricerche archeologiche dell Istitutio Archeologico dell Università di Colonia

RECUPERO E ALLESTIMENTO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO IBLEO NEL CONVENTO DI SANTA MARIA DEL GESU A RAGUSA IBLA PROGETTO DEFINITIVO

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica

TERREMOTI E RICOSTRUZIONI IN ITALIA NEL LUNGO PERIODO E IL CASO CALABRIA

COME VIENE REALIZZATO UNO SCAVO PROGRAMMATO?

REGIONE SICILIANA. Assessorato dei Beni Culturali e dell 'Identità Siciliana. Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana.

DATI AMMINISTRATIVI Comune: Como Localizzazione: Attuale Villa Stampa ed ex convento di S.Croce RIFERIMENTI CARTOGRAFICI CTR: B4A5. Scala: 1:10.

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012

L esempio applicativo sul tessuto antico di Ficarra (Me) Prof. Silvio Van Riel, Prof.ssa Fauzia Farneti Università di Firenze

Gli studenti e lo scavo archeologico dell Università di Pisa in Egitto

Nautico San Giorgio Istituto tecnico dei trasporti e logistica. Anno Scolastico 2011/ 2012 CLASSE 1

LO SCAVO NELL INSEDIAMENTO (VICUS) A VAGNARI. (Gravina in Puglia, BA) LUGLIO 2012 RAPPORTO PRELIMINARE

CONSIGLIO DEL CENTRO DI ARCHEOLOGIA CRETESE dell Università di Catania. Verbale n. 16

Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008

Il Rilievo ed il disegno. La documentazione grafica è parte della documentazione di uno scavo archeologico.

F O R M A T O E U R O P E O

ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento

BIRRERIA - Timişoara (Romania)

URBAN PRO VIBO VALENTIA. Un Patto per la Città. Giornata pubblica di ascolto - Martedì 3 Giugno 2014

PROVA PRATICA sviluppo grafico di un progetto esistente e stesura grafica di un particolare architettonico. PRIMA PROVA SCRITTA

Ville Aimaro BROCHURE INTRODUTTIVA

rilievo fotografico stato di fatto, Inquadramento scala 1:2000, Piante scala 1:200 pianta seminterrato 1:500 -Tavola 11;Biblioteca render sezioni e

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

CURRICULUM VITAE. Generalità e titoli di studio:

PODERE BRIZIO S.R.L. SOCIETA AGRICOLA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

L analisi stratigrafica delle murature in elevato

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione

80 ALDA COSTA

Iraq Progetti di Cooperazione Internazionale in ambito di salvaguardia del patrimonio culturale

I. DATI ANAGRAFICI, TITOLI DI STUDIO, ABILITAZIONI. Cognome: Abilitazione all esercizio della libera professione di Architetto (febbraio 2009).

Documentazione reperti ceramici. Archeologo collaboratore, responsabile di settore. Archeologo collaboratore, responsabile di settore

Condominio Autonomo Via G. Matteotti n. 16 A - B - C - D E

Il Disegno dell'architettura

RELAZIONI DI PROGETTO PLANIMETRIE DI PROGETTO

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

Il PGT è stato redatto dall Ufficio di piano del Comune di Nova Milanese

C O M U N E D I F O R M E L L O PROVINCIA DI ROMA

Tav. 1 int Estratto di mappa catastale

Corso TECNICO GEOMATICO

CONVEGNO. Sotto lo Stretto: il mondo sommerso tra Scilla e Cariddi e le potenzialità della ricerca archeologica in alto fondale

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI BORGOMANERO. Delibera di Consiglio Comunale n. 3 del 30 gennaio 2009

C U R R I C U L U M V I T A E

APPALTO DELLE OPERE ESTERNE

Università degli Studi di Sassari. Dipartimento di Storia, Scienze dell uomo e della Formazione ITACA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

RELAZIONE TECNICA E FOTOGRAFICA

IN RICORDO DI UN MAESTRO Prof. Emerito Antonino Di Vita (Chiaramonte Gulfi, Roma, )

PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI. N. Sub. Descrizione Scala. Relazione tecnica studio morfodinamico a 30 anni

SAMA Scavi Archeologici Sede Legale: Largo Bacone 6, Roma 348/ / P. IVA

8 14 Dicembre 2013 Bonifacio Corsica.

LEZIONE 1 ESERCITAZIONE. Programma Inquadramento del luogo Temi e materiali per il progetto

Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale Fotografo Documentazione fotografica di reperti e aree archeologiche

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO EDIFICI STORICI - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

Le opere architettoniche non se ne stanno immobili ai bordi del fiume della storia, ma sono trascinate da esso. H.G. Gadamer

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Arte romana. Capitolo 6 Secolo I a.c. - secolo I d.c.: dagli imperatori giulio-claudi alla dinastia flavia Fig.web 6-A

PROGETTO DI RESTAURO DELLA NAVATA

Comune di GANDOSSO. Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio

PIPIA, Matteo Maria 5A, via Stanis Manca, 07100, Sassari, Italia]

ARCHAEOLOGICAL FIELD SCHOOL SAN NICOLA - CARINI

esercizi grafici individuali sulla prima parte del corso

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004)

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 203 del O G G E T T O

Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali

LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA

FOTOGRAMMETRIA TRIDIMENSIONALE

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTRUTTURE Servizio Informatico/Informativo: geografico, ambientale e territoriale

AMPLIAMENTI E TRASFORMAZIONI ENTRO LA CERCHIA DEI CORSI

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione della Variante al Progetto Unitario n. 29 del Camping RESIDENCE VILLAGE

RELAZIONE TECNICA TOPOGRAFICA-CALCOLO DEI VOLUMI

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA N 209. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione Piano di Comparto n. 3 del P.P. Arenile

Indice. 1. Macerata: cenni storici. 2. Inquadramento. 3. Descrizione e localizzazione. 4. Il progetto. 5. Elaborati grafici

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

DITTA DELL ANNA MUIA RAFFAELE Istanza di verifica di assoggettabilità a VIA. Comune di Copertino.

Provincia di Torino Comune di Balangero PRISMI DI ORIENTAMENTO VERSANTE FANDAGLIA INSTALLAZIONI ED ELABORAZIONE DEL NUOVO SISTEMA DI RIFERIMENTO

Presentazione. Pa o l a Be r n a r d i n i Mo s c o n i

COMUNE DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

Comune di Vercelli e Fondazione Peggy Guggenheim. incarico professionale. - campagna fotografica sul ciclo di affreschi di S.

COMUNE DI CASELLE LURANI PROVINCIA DI LODI P.G.T. Piano di Governo del Territorio

Fase 3 Il lavoro in classe e l esperienza di progettazione

COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167

Museo archeologico del materiale proveniente dagli scavi di Saturo presso il Castello di Leporano

RILIEVO DIRETTO: strumenti e metodi. dr. arch. anna christiana maiorano _03

Il progetto Up to the garden

C i t t à di M o l f e t t a

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura

Transcript:

Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008) Da diversi anni la Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, in collaborazione con il Centro di Documentazione e Ricerca sull Archeologia dell Africa Settentrionale dell Università di Macerata, ha rapporti di collaborazione con il Dipartimento alle Antichità di Tripoli, ente preposto alla gestione dei beni archeologici e monumentali in Libia. Già a partire dal 2001, dopo una serie di indagini archeologiche, di rilievi e di analisi dei materiali, è stato completato lo studio dell importante tempio di Roma e Augusto nel Foro Vecchio della città di Leptis Magna (v. Missione Libia 2001-2003). I risultati del lavoro, già presentati in convegni nazionali e internazionali, hanno trovato nel 2005 un edizione definitiva per i tipi dell Erma di Bretschneider. Nel contempo sono state poste le basi per proseguire le indagini nell area del Foro Vecchio, stipulando, in collaborazione con il Centro di Documentazione e Ricerca sull Archeologia dell Africa Settentrionale dell Università di Macerata (CDRAAS), un nuovo accordo di collaborazione con il Dipartimento alle Antichità e il Ministero della Cultura libico finalizzato allo studio architettonico dell edificio della Curia, scavato da G. Guidi negli anni 30 e da allora rimasto inedito, con l obiettivo di chiarire i diversi aspetti e le modalità con i quali si è esplicitata l influenza architettonica proveniente dal mondo romano nelle colonie nordafricane. Lo studio della Curia ci è stato affidato dal prof. A. Di Vita, direttore del CDRAAS, nell ambito del progetto finalizzato alla pubblicazione degli edifici del Foro Vecchio; l attività, come di consueto, si è svolta in accordo con il Direttore del Dipartimento alle Antichità di Lebdah, dott. M. Messaoud. L inquadramento a scala urbana del complesso della Curia era già stato eseguito da Nicolò Masturzo nell ambito del controllo generale del posizionamento reciproco dei monumenti del Leptis Magna, localizzazione della Curia nel complesso del Foro Vecchio (dis. N. Masturzo, da I tre templi del lato nord ovest del Foro Vecchio di Leptis Magna, a cura di A. Di Vita e M. Livadiotti, Roma 2005, tav. I).

Leptis Magna, Foro Vecchio. Il fianco est della Curia prima della missione; in basso, lo stesso dopo l intervento di pulitura del novembre 2008.

Foro vecchio elaborato in occasione della pubblicazione dei tre templi del lato nord-occidentale. Per ciò che concerne invece la documentazione grafica di dettaglio, pur essendo disponibile una planimetria redatta da Carmelo Catanuso negli anni 40 e conservata presso l Archivio di Macerata, abbiamo preferito, in fase di approccio preliminare, eseguire nuovi elaborati grafici, nella convinzione che il momento del rilievo nello studio di un monumento si traduce sempre in un irrinunciabile e fondamentale momento conoscitivo. Alle due missioni del 2008 (3-12 marzo e 22 ottobre-17 novembre) hanno preso parte gli architetti Luisa Boccardi, Marianna De Sario, Giuseppe Mazzilli, Rossana Netti e gli studenti Antonio Nitti, Antonello Fino, Luca Schepisi, Ferdinando Vacca. Hanno partecipato inoltre la dott.ssa Silvia Forti, archeologa e archivista presso il CDRAAS, e architetto Gilberto Montali, del Dipartimento di Scienze Storiche e Archeologiche dell Università degli Studi di Macerata, il quale sta portando a termine uno studio architettonico del tempio della Magna Mater nel Foro Vecchio. Nel corso dell attività, previa radicale pulizia di tutte le strutture effettuata in collaborazione con il personale locale messo a disposizione dal Dipartimento alle Antichità, è stato quindi iniziato lo studio del complesso monumentale con il rilievo planimetrico strumentale e di dettaglio, definendo i criteri per la stesura di un Catalogo dettagliato dei frammenti architettonici pertinenti. Inoltre, è stata completata un estesa campagna di rilievo fotografico delle strutture. Nello stesso periodo, anche ai fini della sistemazione dell area, utilizzando personale locale diretto dal sig. Mohammed Droughi, è stata parzialmente completata la liberazione dei portici laterali sud, est e nord dai numerosi blocchi in crollo che li ingombravano, previa creazione di un cantiere di accumulo laterale allo scavo, dove sono stati disposti oltre 100 frammenti architettonici, schedati e fotografati. L interno della Curia è stato poi liberato dalla terra di accumulo di uno scavo svolto nel 1951 da U. Ciotti, dell Università di Perugia, e mai rimossa prima: è stato così possibile mettere del tutto in vista l interessante gradonata interna, tra gli esempi più antichi pervenutici di tale sistemazione. Si è reso inoltre necessario consolidare, con la sistemazione di un apposito muretto a secco, la stessa gradonata interna, in più punti in pericolo di crollo proprio a causa delle suddette operazioni di scavo che hanno compromesso la stabilità della struttura. Nella prossima missione, prevista per maggio del 2009, si prevede di completare il rilievo dell edificio con le sezioni e i prospetti, nonche con il disegno di dettaglio dei blocchi architettonici più significativi per la successiva ipotesi di restituzione del monumento. Lo studio architettonico del monumento sarà completato dalla dott.ssa S. Forti con l analisi dei materiali ceramici provenienti da vecchi saggi di scavo effettuati nell area negli anni 50. Durante le due missioni del 2008 sono stati visitati, oltre ai principali complessi monumentali della stessa Leptis, anche la villa di Silin, il sito di Sabratha e Tripoli con il suo Museo Archeologico. Giorgio Rocco, Monica Livadiotti * Si fa presente che le due missioni del 2008 sono state effettuate grazie al contributo finanziario dall Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, che ringraziamo vivamente per la disponibilità.

Leptis Magna, Foro Vecchio, Curia. Lo spostamento dei blocchi in crollo nel portico sud. In basso, la situazione al termine dei lavori.

Operazione di sollevamento dei blocchi in crollo all interno di un saggio di scavo effettuato da U. Ciotti nel 1951 nel vano centrale della Curia. I lavori sono stati eseguiti da operatori della locale Dipartmento, coordinati e diretti dal sig. Mohammed Droughi.

Il rilievo planimetrico di dettaglio della Curia.

Leptis Magna, Foro Vecchio, Curia. Nuovo rilievo planimetrico in scala 1:50 (2008).

Hanno partecipato alla IV missione: arch. Luisa BOCCARDI arch. Giuseppe MAZZILLI Antonio NITTI (corso generale) Luca SCHEPISI (corso generale) Hanno partecipato alla V missione: arch. Marianna DE SARIO arch. Giuseppe MAZZILLI arch. Rossana NETTI Antonello FINO (corso classico) Antonio NITTI (corso generale) Daniele MALLARDI (corso classico) Luca SCHEPISI (corso generale) Ferdinando VACCA (corso classico) Leptis Magna. I partecipanti alla missione del novembre 2008 sulla scalinata frontale della Curia, insieme con la dott.ssa Forti, gli archeologi Izdean el Sherif e Abul Gassen e gli operai del Dipartimento alle Antichità di Lebdah.