La ESCo del Gruppo A2A

Documenti analoghi
Oltre le commodities: le soluzioni A2A per le imprese. Brescia, 28 Giugno 2016

Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari

L Efficientamento Energetico in Ambito Portuale: la case history PIR/ENEL a Porto Corsini

Genergia per l industria: il contenimento dei costi energetici. Ettore Piantoni

Efficienza Energetica:

s.r.l. Energy Service Company

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

ENERGIA, fornitura e consulenza

Piccoli sistemi cogenerativi ad alta efficienza. Porretta Terme 26 Settembre 2008 Ing. Riccardo Caliari

Il sistema dei Certificati bianchi

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA INDUSTRIA ITALIANA

Toscana: filiere industriali più competitive con le tecnologie per l efficienza energetica

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

ANALISI DI FUNZIONAMENTO IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE: REPORT DI FUNZIONAMENTO DATI REGISTRATI

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

L efficienza energetica: l esperienza di Ferrari

ENGIE per le Imprese. Autoproduzione ecosostenibile

9 GIORNATA SULL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE INDUSTRIE

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

Cogenerazione di piccola potenza da biomassa

Energy Service Company

La Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)

Gli aspetti regolatori della disciplina sui SEU. Federico Luiso AEEEGSI

Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti

Ing. Riccardo Castorri

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva

Energy Service Company

INDICE. 1. Le attività del GSE. 2. La Cogenerazione ad Alto Rendimento. 3. Impianti di cogenerazione abbinati al teleriscaldamento

Taglia i costi Dimezza le emissioni

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

L innovazione della produzione di energia: la trigenerazione

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELL INDUSTRIA 4.0

ESCO Nuove forme finanziarie e Certificati Bianchi per la cogenerazione

I SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA Case History

MODELLO DI BUSINESS PER FARE EFFICIENZA NEL SETTORE DEL LEGNO. Ing. Pietro Bertelli Business Developer Bartucci S.p.A.

Confidenziale. Risparmiare con i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

I servizi di efficienza energetica per le aziende Il caso Bunge

Cogenerazione: un opportunità e uno strumento per fare efficienza energetica Case Studies. E. Cayla Milano 8/10/2008

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

Esempi di valutazioni economiche per SEU con impianti fotovoltaici

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita

Concepire oggi l energia del futuro

I SEU: definizione, vantaggi e prospettive future. Il punto di vista del regolatore

FER elettriche: da GSE le nuove regole tecniche per lo Scambio sul Posto (SSP)

Elettra Investimenti S.p.A.

Energy Saving Trader Relamping LED

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA INDUSTRIA ITALIANA

I sistemi di cogenerazione e trigenerazione

Esperienze e risultati delle diagnosi nel terziario: il caso delle BCC

Teleriscaldamento: fattore di qualificazione per il paesaggio urbano e l ambiente

MINISTERO DELL AMBIENTE

La cogenerazione: inquadramento e stato dell'arte

Dai Certificati Bianchi al Finanziamento Tramite Terzi per l Industria Chimica. Simone Mura Milano, 27 febbraio 2013

FOCUS SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA

SISTEMI SEMPLICI DI PRODUZIONE E CONSUMO

I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA - TEE (Certificati Bianchi) L offerta di Wenco

Mini Container per riscaldamento a noleggio

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

La cogenerazione: introduzione e concetti di base

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

GIORNATA PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO. Risparmio. energetico e. sviluppo. sostenibile: esperienza. di una ESCO. Ing.

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.1)

Le azioni strategiche italiane

I REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CAR COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Sistemi Semplici di Produzione e Consumo

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

ORIENTAGIOVANI PER L ENERGIA Lunedì 9 Marzo Gruppo Amsa. Amsa S.p.A.

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

Efficienza Energetica. Razionalizzazione Energetica. nel comparto lattiero caseario. Caso Studio Caseificio Sangue Dolce

SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08

Soluzioni per il risparmio energetico! Progettiamo e costruiamo un futuro sostenibile

Seminario tecnico «Cogenerazione, risparmio energetico e risparmio economico» Inquadramento normativo e permitting autorizzativo

Cogenerazione oggi e domani. La cogenerazione: inquadramento e stato dell'arte

BARRIERE ALLA MICROCOGENERAZIONE. Giuseppe Tomassetti

Il futuro del fotovoltaico in Italia

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose

La gestione energetica di impresa e la comunità energetica locale. 20 Giugno 2016

Carlo Piemonte APPLICAZIONI E POTENZIALITA DI SVILUPPO DI POMPE DI CALORE AD ALTA TEMPERATURA PER IMPIANTI DI TELERISCALDAMENTO

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

Generazione da biomasse su piccola scala: un caso emblematico. Roma, 19 ottobre 2010

«Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.» (Proverbio cinese)

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Un Associazione di Consumatori Industriali ad alta intensità energetica, operante fin dal 1978 per tutelare gli interessi dei suoi associati che:

UTE Università della Terza Età EFFICIENZA ENERGETICA: RISPARMI E FONTI RINNOVABILI

LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI. Saros Energia - Via gabelli, 17 Porcia (PN) - Tel

COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DI UN IMPIANTO DI COGENERAZIONE PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II. Ing. Gianfranco Milani Graded SpA

ENGIE per le Città. Energie Rinnovabili

Il teleriscaldamento in A2A

Ottimizzazione dei consumi energetici in una Raffineria 8 a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Amec Foster Wheeler 2016.

Applicazione di Geotermia nell agricoltura: Il caso della concessione geotermica Florida. White Energy Group srl

I sistemi di accumulo elettrochimico: I servizi ai produttori e agli utenti

AUTOPRODUZIONE E GESTIONE DELL ENERGIA: le strategie di efficienza energetica in UniSA

Cogenerazione da biomassa legnosa

Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE...

Transcript:

La ESCo del Gruppo A2A A2A Calore e Servizi è una società che svolge l attività di consulenza nel campo del risparmio energetico ed è accredita presso il Gestore dei Servizi Energetici S.p.A (GSE) e presso il Gestore del Mercato Elettrico S.p.A (GME) quale Energy Service Company (ESCo) come definita dall Art. 2, comma 1, Lett. I del D.lgs n.115 del 30 maggio 2008 e s.m.i., e certificata secondo la Norma UNI CEI 11352:2014 This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 1

Energy Service Company (ESCo) Società che effettua interventi finalizzati a migliorare l efficienza energetica, assumendo su di sé il rischio dell iniziativa, garantendo al cliente un risparmio energetico minimo e liberandolo al contempo da ogni onere organizzativo o finanziario. La ESCo finanzia direttamente gli interventi realizzati presso il sito del cliente, con capitale proprio o mediante finanziatori terzi. Tali interventi possono rientrare nei seguenti ambiti: Efficienza energetica: svolgimento della stessa attività con minor impiego di energia Risparmio energetico: individuazione ed eliminazione degli sprechi, abbattendo gli usi di energia non essenziali e realizzando il miglior profilo di consumo possibile Installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in sostituzione dei sistemi di produzione da fonti tradizionali o dell approvvigionamento dell energia dalla rete Condivisione del rischio e minori consumi: la ESCo è remunerata in base al risparmio effettivamente conseguito dal cliente mediante la realizzazione dell intervento. La differenza nei consumi energetici ex ante ed ex post, quantificata in valuta, spetta alla ESCo, in toto o pro quota, fino alla fine del periodo di pay back previsto. This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 2

Energy Performance Contract (EPC) Il contratto per l efficienza energetica ü Il contratto è stipulato fra la ESCo e il cliente finale presso il quale viene realizzato l intervento di efficientamento ü Per il principio di condivisione del rischio, la remunerazione di A2A Calore e Servizi è costituita di norma da due componenti principali: Corrispettivo Fisso, tipicamente bimestrale, che garantisce la copertura di una parte significativa, ma non totale, dei costi di ammortamento, gestione e manutenzione dell impianto Corrispettivo Variabile, conguagliato annualmente, con il quale viene distribuito fra A2A Calore e Servizi ed il cliente il risparmio conseguito sui consumi energetici ü Una terza componente di marginalità è data dalla presentazione al GSE dei progetti per il rilascio dei Titoli di Efficienza Energetica (i cosiddetti Certificati Bianchi), di cui tipicamente A2A Calore e Servizi mantiene la titolarità, dividendo con il cliente l incentivo ad essi collegato ü Il contratto ha durata di 5 o 10 anni, durante i quali l impianto resta di proprietà di A2A Calore e Servizi, che ne garantisce la conduzione e manutenzion ü Al termine del contratto, la proprietà dell impianto passa al cliente This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 3

Sistema Efficiente d Utenza (SEU) I Sistemi Efficienti di Utenza, definiti dal DLgs 115/08, sono sistemi in cui un produttore e un cliente finale producono e consumano energia sullo stesso sito. Le 5 condizioni che devono sussistere perché un sistema di produzione e consumo sia qualificato SEU sono: 1. Gli impianti di produzione di energia elettrica devono essere alimentati da fonte rinnovabile o in assetto di cogenerazione ad alto rendimento (FER o CAR). 2. Gli impianti di produzione devono essere collegati, oltre che alla rete elettrica, a unità di consumo (insieme dei punti di utilizzo di energia di titolarità di un solo soggetto che possano essere considerati unitariamente in funzione del loro utilizzo) di un medesimo gruppo societario. 3. Il collegamento fra l impianto o gli impianti di produzione deve avvenire attraverso una linea privata creata ad hoc, tutta all interno del medesimo sito e che non collega altri impianti di produzione o unità di consumo. 4.Il titolare del punto di consumo deve avere anche la piena disponibilità dell area dove sono situati gli impianti di produzione. 5. L area dove sono situati gli impianti di produzione e l area ove è collocata l unità di consumo devono essere senza soluzione di continuità, al netto di strade, strade ferrate, corsi d acqua e laghi, nella piena disponibilità del medesimo cliente finale. This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 4

Cogenerazione e CAR Cosa si intende per Cogenerazione? La Cogenerazione è la generazione simultanea in un unico processo di energia termica ed elettrica (ed eventualmente meccanica). La cogenerazione utilizza sistemi di generazione tradizionali (ad es. motori a combustione interna, turbine a vapore, turbine a gas, cicli combinati) dove l energia termica prodotta viene recuperata e riutilizzata per usi diversi dalla generazione elettrica (ad es. usi industriali, teleriscaldamento). Cos è la Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)? La Cogenerazione ad Alto Rendimento è la produzione di energia elettrica/meccanica e termica che rispetti precisi vincoli in termini di risparmio energetico. Tali vincoli sono definiti nel Decreto legislativo 8 febbraio 2007, n. 20, come integrato dal DM 4 agosto 2011. This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 5

Trigenerazione La Trigenerazione è una particolare fattispecie dei sistemi di cogenerazione che, oltre a produrre energia elettrica, consente di utilizzare l energia termica recuperata dalla trasformazione termodinamica anche per produrre energia frigorifera, ovvero acqua refrigerata per il condizionamento o per i processi industriali, fino alla temperatura di -60 C. La trasformazione dell energia termica in energia frigorifera è resa possibile dall impiego del ciclo frigorifero ad assorbimento, il cui funzionamento si basa sulla trasformazione di stato del fluido refrigerante in combinazione ad una sostanza utilizzata quale assorbente, This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 6

Esempi di impianti Tecnologie per la Cogenerazione ü Motori a gas da circa 100 kwe a 4300 kwe ü Microturbine da circa 30 kwe a 200 kwe Tecnologie per la Trigenerazione ü Assorbitori compatti, da circa 50 a 200 kwf ü Assorbitori a fascio tubiero, da circa 300 a 5000 kwf This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 7

L offerta di A2A Calore e Servizi Cogenerazione / Trigenerazione a gas metano Realizzazione di un impianto di cogenerazione o, ove possibile e conveniente, trigenerazione, per produzione di energia elettrica e calore e, in caso di trigenerazione, freddo (mediante assorbitori alimentati dal calore generato e/o da chiller elettrici). Le Condizioni Generali proposte per la realizzazione e conduzione dell impianto sono: Concessione ad A2A Calore e Servizi, da parte del cliente, del diritto di utilizzo della superficie dedicata all impianto Progettazione, autorizzazione e realizzazione dell impianto interamente a carico di A2A Calore e Servizi Acquisto del gas metano a carico di A2A Calore e Servizi Conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria dell impianto incluse Contratto di gestione (di norma10 anni) L impianto diventa di proprietà del cliente alla fine del contratto This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 8

L offerta di A2A Calore e Servizi Cogenerazione / Trigenerazione a gas metano Qualifica SEU e condizioni di fornitura dell energia elettrica: A2A Calore e Servizi gestisce la pratica per la qualifica SEU del sistema Il cliente si impegna ad assorbire la totalità dell energia prodotta dal sistema di cogenerazione L energia elettrica viene fornita al cliente ad un prezzo /MWh conveniente rispetto al prelievo dalla rete Il cliente SEU versa gli oneri di sistema (attualmente circa 2,5-3 /MWh) Le principali condizioni di fornitura del calore e, dove previsto (trigenerazione), del freddo sono: Fornitura del calore (acqua, vapore) in base al consumo reale, valorizzata in /MWht Eventuale fornitura del freddo, in base al consumo reale, valorizzata in /MWhf Il cliente si impegna ad assorbire tutta l energia termica e frigorifera prodotta dal sistema di cogenerazione/trigenerazione Revisione della valorizzazione del prezzo del combustibile indicizzata al prezzo del gas come definito dall AEEGSI A2A Calore e Servizi gestisce la presentazione del progetto al GSE per l ottenimenti dei TEE e incassa direttamente sul proprio conto titoli i certificati riconosciuti This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 9

Esempio di proposta di cogenerazione con n. 2 motori da 2,5 MWe This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 10

Esempio di proposta di cogenerazione con n. 1 motore da 4,3 MWe (+ frigorifero ad assorbimento) This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 11

Esempio di proposta di cogenerazione con n. 1 motore da 4,3 MWe per Stabilimento Industriale This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 12

Autoproduzione con Fotovoltaico Posizione ideale - Superfici piatte (anche se curve o dente di sega) - Elevata esposizione alla luce del sole, no ombreggiatura Orientamento - Sud, moduli inclinati a 30 (ottenibile anche con i supporti) Accorgimenti infrastrutturali - Accessibilità, sottoservizi per la gestione di pulizia Vita media dell impianto FV è circa 20-25 anni con una «degradazione» della produzione di pochissimi punti % Presenza di consumi «rilevanti» in sito per permettere autoconsumo totale dell energia prodotta. Possibilità di qualifica SEU Dimensione ideale inferiore ai 500 kwp per consentire lo Scambio sul Posto (SSP) This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 13

Impianto fotovoltaico : Planimetria impianto FV da 481,5 KW This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent.

Vista generale This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent.

Pannelli fotovoltaici utilizzati I pannelli fotovoltaici utilizzati sono di ultima generazione e al top della tecnologia disponibile e delle prestazioni attualmente ottenibili. I pannelli sono realizzati con celle in silicio monocristallino con basso decadimento e lunga durata (garanzia di 25 anni durata effettiva prevedibile 35 anni). Le dimensioni di un pannello sono di 1.046 mm x 1.559 mm. I pannelli con 35 di inclinazione garantiscono 1.100 ore annue equivalenti di produzione alla potenza nominale tenendo conto anche dell efficienza dell inverter e degli ulteriori apparecchiature necessarie al corretto funzionamento del sistema. This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent.

Analisi del profilo di prelievo Valorizzazione dell energia elettrica prodotta scambio sul posto Per massimizzare la valorizzazione della produzione degli impianti fotovoltaici bisogna fare in modo che l energia prodotta dall impianto venga prima di tutto auto consumata istantaneamente. Per dimensionare correttamente la taglia degli impianti fotovoltaici è fondamentale una corretta analisi del profilo di consumo per ridurre la quantità di energia ceduta in rete (anche se successivamente prelevata). This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent.

Illuminazione a led Le lampade a LED di ultima generazione presentano significativi vantaggi, rispetto alle tradizionali lampade alogene o a fluorescenza, in termini di: CONSUMI e COSTI Minor consumo di energia (75% in meno rispetto lampade alogene, 40% in meno rispetto lampade fluorescenti) Maggior durata, vita attesa fino a 50.000 ore (5.000 ore alogene, 13.000 ore a fluorescenza) Riduzione dei costi di manutenzione PROPRIETA TECNICHE Non hanno alcuna emissione di calore Miglior efficienza luminosa Non emettono raggi UV o IR, dannosi per la vista Non "sfarfallano" (fastidioso effetto sonoro spesso generato dai Neon) Non contengono gas o altri materiali nocivi Hanno accensione immediata INTERVENTI di SOSTITUZIONE In commercio esistono numerosi modelli di lampade compatibili con le tradizionali alogene / a fluorescenza In buona parte dei casi è possibile valutare se sostituire la lampada senza intervento sul corpo illuminante L offerta di A2A Calore e Servizi prevede: Studio illuminotecnico incluso nell intervento Laddove opportuno per massimizzare i risultati di risparmio, sostituzione dell intero corpo illuminante Garanzia e manutenzione ordinaria per l intera durata del contratto EPC Gestione della pratica per il rilascio dei TEE This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. 18