Audizione della Fondazione GIMBE sul DdL n e connessi Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario

Documenti analoghi
DdL n e connessi Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario

Linee guida per la pratica clinica in Italia: qualità metodologica e gestione dei conflitti di interesse

Disclosure. Linee guida per la pratica clinica in Italia: qualità metodologica e gestione dei conflitti di interesse 06/03/2017

LE SOCIETA SCIENTIFICHE: PROBLEMATICHE E OPPORTUNITA

Art. 1 Sicurezza delle cure in sanità

Quale responsabilità per l infermiere e il coordinatore nel ricondizionamento dei dispositivi monouso

DOCUMENTI REGIONALI METODOLOGIA DI LAVORO LINEE DI INDIRIZZO E REPORT DI HTA

La Formazione Aziendale per il Governo Cinico

GIMBE Education Formazione Continua Efficace e Indipendente. Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

Corso: La Ricerca Bibliografica Biomedica con PubMed. La qualità delle pubblicazioni scientifiche

definizione delle linee progettuali annuali per lo sviluppo della funzione di gestione del rischio clinico in tutta la Regione;

Responsabilità Professionale dei Sanitari: Impatti di Sistema della Nuova Legge

Le Cure Palliative erogate in Rete

DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E PROFESSIONI SANITARIE IL MINISTRO DELLA SALUTE

Collegio Professionale TSRM - Messina

Progetto Quadro: Buone Pratiche Cliniche

LA RESPONSABILITA DEL SANITARIO

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

17/03/2016 SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE IGIENE E SANITA. Obiettivo: Tutela del diritto alla salute e della sicurezza

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010)

Evidence Based Medicine e Linee Guida. Silvia Deandrea (ringrazio il Centro Cochrane Italia per alcune slide)

Analisi del processo: definizione del flusso, descrizione del miglior percorso possibile

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

PROCESSO DI BUDGETING, VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE, GESTIONE DELLE RISORSE IN RIABILITAZIONE VALERIA SERRAGLIO

Efficacia ed accuratezza negli strumenti di aggiornamento ed orientamento del Medico del Lavoro

Struttura. Processi. Esiti. Partecipano. Forum Misurare l Eccellenza Professionale Yes we can. 1. Indicatori strutturali

Le sinergie nell Unione Europea tra i S.S.N. Venezia 14 aprile 2014

Conoscenze, competenze, attitudini Valutare la competence professionale è ancora una "mission impossible"?

Tavolo di concertazione sulle professioni sociali

Workshop Clinici Interattivi

La responsabilità civile del medico: cosa cambia

IL FENOMENO DELLA MEDICINA DIFENSIVA: COSTI, RAGIONI, STRATEGIE DI CONTRASTO

LA RICERCA INFERMIERISTICA

L organizzazione del pubblico servizio in sanità ed il diritto di protezione dell assistito

Roberto Carloni Referente Istituzionale per la Regione Liguria dei Sistemi di Sorveglianza PASSI e PASSI d Argento

La valutazione economica della Prevenzione: spesa o investimento. Prof.ssa Maria Triassi

PATIENT SAFETY E RISK BASED THINKING. Corso strategico per risk manager degli enti del sistema

La linea guida su prevenzione e trattamento della emorragia del post partum

Ricerca indipendente sui farmaci in Italia Il fato dei 207 progetti finanziati dall AIFA

Il contributo dell HTA all appropriatezza degli interventi

Disclosure. Ricerca indipendente sui farmaci in Italia Il fato dei 207 progetti finanziati dall AIFA. Background. Background. Background.

La rete qualità e governo clinico dell'azienda USL di Bologna Dalla formazione ai progetti aziendali

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

LE LINEE GUIDA PER L'ATTIVAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE. Oscar Bertetto Direttore Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta

Re-ingegnerizzazione di un Servizio di Endoscopia Digestiva: integrazione medico-infermieristica

RISOLUZIONE N.184/E. Roma, Roma,24 settembre 2003

Responsabilità degli operatori sanitari

Legge 8 marzo 2017 n. 24

E TRATTAMENTO DELLE ULCERE DA PRESSIONE PA.GRC.27 E TRATTAMENTO DELLE ULCERE DA PRESSIONE

GLOSSARIO e ABBREVIAZONI

Paola Zoppi Medico del lavoro

STATUTO/REGOLAMENTO NETWORK per la costituzione di una Rete Nazionale per la Terapia del dolore e delle cure palliative

Modalità organizzative e di funzionamento del Centro Regionale per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA

L'ETICA NELLA PROFESSIONE MEDICA: I PRINCIPI E I VALORI, LE REGOLE E I DOVERI

Alfredo Petrone Segretario Nazionale Settore FIMMG INPS. Responsabile scientifico e moderatore : Alfredo Petrone

ROMA, 14 MAGGIO 2015 VII RAPPORTO SULLA CONDIZIONE ASSISTENZIALE DEI MALATI ONCOLOGICI

Tribunale per i diritti del malato Coordinamento nazionale associazioni malati cronici 1. Coordinamento nazionale Associazioni Malati Cronici 2

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Istituzione della figura professionale del medico stomatologo

IL TRATTAMENTO PRECOCE DEL DOLORE ACUTO IN PRONTO SOCCORSO. Anello debole dell ospedale senza dolore

DECRETO N Del 30/03/2015

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie

Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario. Il testo approvato dalla Camera

I crediti individuali ECM. Via Aurelia, 619 Roma

La formazione del medico igienista. F. Auxilia Direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Milano

Scritto da Oscar Domenica 03 Luglio :36 - Ultimo aggiornamento Domenica 16 Settembre :13

Curriculum Vitae redatto e sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000

Tempo per capire Tempo per realizzare Tempo per coinvolgere (non conformità) Tempo per agire (azioni correttive e preventive)

Joint Commission International

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Slow Medicine e Appropriatezza: il progetto aziendale dell ULSS 16 di Padova. Alfio Capizzi - Azienda U.L.S.S n. 16 di PADOVA

(Dott.ssa Antonella A. Virdis )

Medicina e diritto: la diffidenza

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CONTE. Istituzione dell albo professionale dei consulenti informatici

Riforma costituzionale: le competenze in materia di salute

PROPOSTA DI LEGGE CONSIGLIO REGIONALE SANITARIO RELAZIONE

E.C.M. : Il D O S S I E R FORMATIVO La sfida del futuro. Luigi Conte - Udine

DIREZIONE GENERALE SANITA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 dicembre

LE CONFERENZE NAZIONALI DI CONSENSO SULLE GCA IN ITALIA

Dr. Lorenzo Maniaci Dirigente Area Interdipartimentale 7 Formazione e Comunicazione

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

La nuova legge sulla responsabilità professionale sanitaria: il punto di vista delle professioni sanitarie non mediche

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Nuove prospettive in salute mentale e dipendenze patologiche: i Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI

La gestione delle infusioni in linea con la letteratura

Bilancio Sociale di mandato Ulss n. 2 Feltre

PERCORSI RIABILITATIVI in ETA EVOLUTIVA Veneto. Dott.ssa Anna Marucco Dipartimento di Riabilitazione U.L.S.S. 17 Monselice (PD)

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Le previsioni della domanda di professionisti sanitari Loredana Mantuano, Regione Piemonte

Una Sanità rinnovata per la Liguria

Sicurezza e utilità dei fitoterapici in età pediatrica. Introduce Donatella Del Gaizo

RIFORMA DELLE PROFESSIONI

Consiglio regionale della Toscana

Transcript:

Commissione Igiene e Sanità Roma, 6 aprile 2016 Audizione della Fondazione GIMBE sul DdL n. 2224 e connessi Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario Nino Cartabellotta Presidente

Disclosure La Fondazione GIMBE è un'organizzazione no-profit indipendente Le valutazioni contenute nella presente audizione sono espresse in assenza di alcun conflitto di interesse, con il solo obiettivo di tutelare l integrità della scienza nell interesse delle persone

Outline 1. Le evidenze 2. La proposta

Negli ultimi decenni, il numero di linee guida prodotte in tutto il mondo è aumentato in maniera esponenziale, tanto che bisogna spesso destreggiarsi tra numerose linee guida di variabile qualità, talvolta discordanti. Le linee guida, in quanto sintesi delle migliori evidenze scientifiche, permettono di definire standard assistenziali e criteri di appropriatezza con cui valutare le performance di professionisti e organizzazioni sanitarie e, pur mantenendo un orientamento più culturale che normativo, possono essere utili riferimenti nel contenzioso medico-legale. Considerato che i lor potenziali benefici sono proporzionali alla loro qualità e trasparenza, è indispensabile disporre di strumenti di valutazione standardizzati.

GIMBE 23 item in 6 dimensioni Obiettivi della LG Coinvolgimento stakeholders Rigore metodologico Chiarezza espositiva Applicabilità Indipendenza editoriale

Guidelines International Network www.g-i-n.net Network fondato nel 2002 99 organizzazioni che producono linee guida e 89 membri individuali, complessivamente rappresentativi di 46 paesi La Fondazione GIMBE è membro fondatore del GIN GIMBE

GIMBE

GIMBE

GIMBE

GIMBE

GIMBE

GIMBE

Research question Le linee guida sviluppate in Italia - da società scientifiche, istituzioni nazionali e regionali, organizzazioni private - rispettano gli standard G-I-N sulle metodologie di produzione e sulla governance dei conflitti di interesse?

Linee guida per la pratica clinica in Italia: qualità metodologica e gestione dei conflitti di interesse sotto l'egida di

Outline 1. Le evidenze 2. La proposta

Art. 5. Buone pratiche clinico-assistenziali e raccomandazioni previste dalle linee guida Gli esercenti le professioni sanitarie, nell esecuzione delle prestazioni sanitarie con finalità preventive, diagnostiche, terapeutiche, palliative e riabilitative, si attengono, salve le specificità del caso concreto, alle buone pratiche clinico-assistenziali e alle raccomandazioni previste dalle linee guida elaborate dalle società scientifiche iscritte in apposito elenco istituito e regolamentato con decreto del Ministro della salute, da emanare entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge. Ai fini della presente legge, le linee guida sono inserite nel Sistema nazionale per le linee guida (SNLG) e pubblicate nel sito internet dell Istituto superiore di sanità.

Proposte modifica Art. 5 attuale Commenti Art. 5. Buone pratiche clinico-assistenziali e raccomandazioni previste dalle linee guida Nelle linee guida le raccomandazioni cliniche, basate su evidenze scientifiche di variabile qualità, hanno maggiore rilevanza rispetto alle norme di buona pratica clinica, sempre basate sul parere degli esperti. Di conseguenza si propone di invertire i due termini. Raccomandazioni e buone pratiche, oltre che clinicoassistenziali, possono essere anche organizzative; queste, rispetto alla responsabilità professionale, interessano tutti i professionisti sanitari, in particolare quelli che non svolgono attività clinica.

Proposte modifica Art. 5 attuale proposto Art. 5. Buone pratiche clinico-assistenziali e raccomandazioni previste dalle linee guida Art. 5. Raccomandazioni e buone pratiche clinicoassistenziali-organizzative previste dalle linee guida

Proposte modifica Art. 5 attuale Commenti [ ] nell esecuzione delle prestazioni sanitarie con finalità preventive, diagnostiche, terapeutiche, palliative e riabilitative [ ] Il testo non cita le prestazioni assistenziali, la cui rilevanza emerge dallo stesso titolo dell articolo 5, erogate in particolare da professionisti sanitari non medici. Secondo una logica sequenza temporale, le cure palliative sono successive alla riabilitazione.

Proposte modifica Art. 5 attuale proposto [ ] nell esecuzione delle prestazioni sanitarie con finalità preventive, diagnostiche, terapeutiche, palliative e riabilitative [ ] [ ] nell esecuzione delle prestazioni sanitarie con finalità preventive, diagnostiche, terapeutiche, assistenziali, riabilitative e palliative [ ]

Proposte modifica Art. 5 attuale Commenti [ ] si attengono, [ ] Il termine si attengono risulta eccessivamente vincolante e rischia di limitare l autonomia decisionale dei professionisti sanitari. Considerato che le linee guida, di fatto, forniscono raccomandazioni cliniche e norme di buona pratica per informare la pratica professionale, ma decisioni e azioni professionali devono sempre essere guidate dalle caratteristiche cliniche del paziente individuale, oltre che dalle sue preferenze e aspettative.

Proposte modifica Art. 5 attuale proposto [ ] si attengono, [ ] [ ] fanno riferimento, [ ]

Proposte modifica Art. 5 attuale Commenti [ ] salve le specificità del caso concreto [ ] La locuzione specificità del caso concreto è ambigua perché di fatto tutti i pazienti rappresentano casi concreti. Se la ratio del testo è di rilevare la limitata applicabilità di raccomandazioni cliniche e buone pratiche ai pazienti complessi (fragili, pluripatologici, etc.) si propone di utilizzare l espressione specificità del paziente. Infine, le decisioni e le azioni professionali sono condizionate dagli eventuali ostacoli strutturali, tecnologici, organizzativi e professionali e di altra natura che caratterizzano i differenti contesti, rendendo sempre necessario un adattamento locale delle linee guida in percorsi assistenziali.

Proposte modifica Art. 5 attuale proposto [ ] salve le specificità del caso concreto [ ] [ ] tenendo conto delle specificità del paziente e del contesto organizzativo [ ]

Proposte modifica Art. 5 attuale Commenti [ ] alle buone pratiche clinico-assistenziali e alle raccomandazioni previste dalle linee guida [ ] Cfr. commento titolo

Proposte modifica Art. 5 attuale proposto [ ] alle buone pratiche clinico-assistenziali e alle raccomandazioni previste dalle linee guida [ ] [ ] alle raccomandazioni e alle buone pratiche clinicoassistenziali-organizzative delle linee guida [ ]

Proposte modifica Art. 5 attuale Commenti [ ] elaborate dalle società scientifiche [ ] I soggetti che producono linee guida non possono identificarsi esclusivamente con le società scientifiche: l attuale formulazione del testo esclude tutte le istituzioni (Istituto Superiore di Sanità, Consiglio Superiore di Sanità, Agenas, Regioni), gli enti di ricerca e altre organizzazioni scientifiche.

Proposte modifica Art. 5 attuale proposto [ ] elaborate dalle società scientifiche [ ] [ ] elaborate da istituzioni e organizzazioni private noprofit [ ]

Proposte modifica Art. 5 attuale Commenti [ ] iscritte in apposito elenco istituito e regolamentato con decreto del Ministro della salute, da emanare entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge [ ] La locuzione iscritte in apposito elenco non chiarisce se tale iscrizione è subordinata a un accreditamento, i cui criteri sono stati definiti dal DM 31 maggio 2004 (Requisiti che devono possedere le società scientifiche e le associazioni tecnicoscientifiche delle professioni sanitarie), successivamente annullato dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 328 del 9 ottobre 2006. Le motivazioni della Consulta in merito al citato conflitto di competenza legislativa, appaiono idonee anche per il riconoscimento dei soggetti produttori di linee guida, almeno sino a quando l'attuale processo di riforma dell art. 117 della Costituzione rideterminerà i confini di potestà legislativa.

Proposte modifica Art. 5 attuale Commenti [ ] iscritte in apposito elenco istituito e regolamentato con decreto del Ministro della salute, da emanare entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge [ ] In ogni caso, accreditando i produttori, senza fare riferimento al metodo di produzione delle linee guida, la legge entrerebbe in stridente contrasto con le evidenze scientifiche, perché qualità e trasparenza di una linea guida non dipendono dall autorevolezza dei produttori né tantomeno dal loro accreditamento/legittimazione normativa, ma sono strettamente legate al rigore metodologico nel processo di elaborazione - che condiziona la ricerca, la valutazione e la selezione delle evidenze scientifiche - e a un'adeguata gestione dei conflitti di interesse che influenzano in maniera rilevante la formulazione delle raccomandazioni cliniche.

Proposte modifica Art. 5 attuale proposto [ ] iscritte in apposito elenco istituito e regolamentato con decreto del Ministro della salute, da emanare entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge [ ] [eliminare]

Proposte modifica Art. 5 attuale Commenti Ai fini della presente legge, le linee guida sono inserite nel Sistema nazionale per le linee guida (SNLG) e pubblicate nel sito internet dell Istituto superiore di sanità. Il testo attuale assegna all Istituto superiore di sanità esclusivamente il ruolo di custode delle linee guida attraverso il proprio sito web. All Istituto superiore di sanità, eventualmente coadiuvato da organizzazioni indipendenti, dovrebbe spettare piuttosto il ruolo di coordinamento/supervisione e soprattutto di validazione della qualità metodologica e trasparenza delle linee guida, facendo esplicito riferimento a metodi e strumenti standardizzati a livello internazionale. Il SNLG dispone di un proprio sito web che dovrebbe essere quello di riferimento.

Proposte modifica Art. 5 attuale proposto Ai fini della presente legge, le linee guida sono inserite nel Sistema nazionale per le linee guida (SNLG) e pubblicate nel sito internet dell Istituto superiore di sanità. Ai fini della presente legge, le linee guida sono validate dall Istituto superiore di sanità per la loro qualità e trasparenza e pubblicate nel sito internet del Sistema nazionale linee guida (SNLG).