Emissioni di PM e di IPA da quadricicli leggeri alimentati a gasolio

Documenti analoghi
VALUTAZIONE DEL PARCO CIRCOLANTE, DELLE PERCORRENZE URBANE E DEI FATTORI EMISSIVI DEI VEICOLI STRADALI NELLA CITTÀ DI GENOVA

Determinazione sperimentale delle emissioni di particolato da veicoli motorizzati a due ruote

Determinazione sperimentale delle emissioni di particolato da veicoli motorizzati a due ruote

Nuova disciplina in materia di patenti di guida

Incertezza analitica da circuiti interlaboratorio e incertezza da misure a camino alla luce degli interconfronti della serie IC NORDEST

NUOVE PATENTI DI GUIDA. D. LGS. 18/04/2011 nr. 59

Veicoli a due ruote: definizione dei fattori di emissione e dei dati di base

Il D.lgs n. 59 del 18 aprile 2011

RELAZIONE DI VALUTAZIONE

Tabella Riepilogativa a partire dal 19 gennaio 2013

Pietro Apostoli, Simona Catalani, Jacopo Fostinelli

RIEPILOGO DELLE NORMATIVE DI PROVA PER AUTOVETTURE E PER CAMION

ALLEGATO II «ALLEGATO VIII RISULTATI DELLE PROVE. (Da compilare a cura dell autorità di omologazione e da allegare alla scheda di omologazione CE)

PROTOCOLLO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELLA CAMERA DI FLUSSO DINAMICA

LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013)

COMUNICAZIONE AI MEMBRI

Studio sul comportamento emissivo a freddo di motocicli

DOPPI COMANDI OBBLIGATORI

Classificazione Internazionale dei Veicoli

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO

Analisi statistica. Giuseppe De Palma. U.O. Medicina del Lavoro, Igiene, Tossicologia e Prevenzione Occupazionale ASST Spedali Civili Brescia

Emissioni da traffico

motoveicoli AM (vecchio patentino ) Età minima per conseguire le varie categorie di patente o per guidare le varie categorie di veicoli: 14 anni

VEICOLO PER ESAME DI GUIDA

Età minima per conseguire le varie categorie di patente o per guidare le varie categorie di veicoli

Analisi delle differenze nelle emissioni da traffico stimate con COPERT III e COPERT IV

A quale categoria Euro appartiene il mio veicolo

Euro 1: nel 1993 le case costruttrici sono state obbligate ad adottare la marmitta catalitica e l alimentazione ad iniezione.

PIANO DI AZIONE del Piano Energetico Ambientale (PEAC) Comune di Bari 2005 TITOLO

LABORATORIO DI ANATOMIA PATOLOGICA

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

L applicazione di miscele di idrogeno e gas naturale in veicoli industriali: risultati in termini energetici ed ambientali

EMISSIONI DI PARTICOLATO ULTRAFINE E NANOPOLVERI DALLA COMBUSTIONE DELLA LEGNA

Contributo della combustione di biomassa alla concentrazione di PM10 in aria ambiente in centri urbani situati in valli alpine del Trentino

CONFRONTO DEL COMPORTAMENTO EMISSIVO E DEI CONSUMI DI UNA VETTURA IBRIDA E DI UNA CONVENZIONALE EURO IV MEDIUM-SIZE

Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

a) i punti da 2.2 a sono sostituiti dai seguenti:

In base al Decreto Legislativo 59/2011 con allegati. Note. Età. Abilita alla guida di: Esame pratico con: Patente AM

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

Caratteristiche dei sedimenti nei porti canale dell Emilia-Romagna

EVOLUZIONE FLOTTA DI RECAPITO SPERIMENTAZIONE TRICICLO

Direttiva 98/69/CE, recepita con Decreto Min. 21/12/1999, in Suppl. Ord. G. Uff. del 4/3/2000.

1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, e si distinguono in: (1)

Le più recenti attività dell ICEG per la valutazione delle emissioni da veicoli stradali

Dati tecnici Svizzeri. GLE SUV.

DIRETTIVA 2008/74/CE DELLA COMMISSIONE

RELAZIONE SULLA CONFORMITA AMBIENTALE DEI TERRENI

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Qualità dell aria in Lombardia. Bergamo 28 settembre 2010

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

Sorgenti urbane: influenza del combustibile sulle emissioni veicolari Monica Filice

Francesco Avella, Davide Faedo, Simone Casadei. PM2010 Venezia, 20 maggio

Dati tecnici Svizzeri. Classe E Berlina.

Analisi di parametri cinematici e situazioni di traffico in ambito urbano finalizzate al calcolo delle emissioni

L esperienza Poste italiane

EMISSIONI IN ATMOSFERA DA CENTRALI A TURBOGAS A cura di Arpa Sezione di Piacenza e Ferrara

COMUNE DI NOVARA ASSESSORATO PER L AMBIENTE INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO DA IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI -IPA

Marzo Incentivi per l acquisto di veicoli nuovi a basse emissioni complessive. Provvedimento attuativo

La qualità dell aria nella Pianura Padana

In base al Decreto Legislativo 59/2011 con allegati. Note. Età. Modifiche e novità del Codice della Strada - Patenti Domenica 20 Gennaio :32

Ordinanza sul contrassegno ambientale (OCAm)

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Nuove norme sulle patenti di guida in vigore dal 19 gennaio 2013: le nuove categorie di patente e il nuovo modello di patente europea.

CARATTERISTICHE TECNICHE GTi Sintesi - 07/2016

News di approfondimento

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012

Servizio Sistemi Ambientali Sezione di Piacenza

Introduzione alle nuove patenti Le modifiche al codice della strada introdotte dal D.Lgs 59/2011

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

DISCIPLINARE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA AMBIENTE V BANDO Anno 2010

CONVENZIONE TRA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI ED ISTITUTO MOTORI DEL CNR

Emissioni di veicoli pesanti in condizioni di guida urbane

Chain of custody e GPL

L innovazione veicolare per la mobilità sostenibile

Prot. n. 636 Roma, 9 gennaio 2013

ALLEGATO 13. Procedimento di prova delle emissioni dei veicoli con sistema a rigenerazione periodica

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14

1.2 ECOTEC Turbo a iniezione diretta. Sistema di trazione Trazione anteriore Trazione anteriore Trazione anteriore Trazione anteriore

C 180 Mercedes-Benz. Pagina 1. Motore

ALLEGATO "SPECIFICHE TECNICHE AUTOVEICOLI" CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME DEGLI AUTOVEICOLI - SCHEDE TECNICHE

vano motore, 2 sonde Lambda riscaldate, EOBD idrauliche MPI elettronica sequenziale fasata, con turbocompressore a geometria fissa

1.4 16v FIRE 95cv. 0.9 TwinAir turbo 105cv. DIMENSIONI Numero posti Numero porte

SEMINARIO ANPA FATTORI DI EMISSIONE DA TRAFFICO: DATI SPERIMENTALI IN ITALIA

Mercedes-Benz A 180 CDI BlueEFFICIENCY

Oggetto: Incentivi per l acquisto di veicoli nuovi a basse emissioni complessive - Provvedimento attuativo

Attività di Arpa nell ambito della procedura di bonifica del sito Hera ex Gasometri. Maria Adelaide Corvaglia

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario

Il nuovo Vito. Furgone e Mixto.

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008

tecnica/motori 01/2017

DIRETTIVA 2014/44/UE DELLA COMMISSIONE

STIMA DEI BENI INERENTI AL PROCEDIMENTO n. 9020/2016 AFFIDATO DAL COMUNE DI BOLOGNA

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO)

Confronto tra i fattori di emissione utilizzati in Copert, Artemis e Progress e delle relative stime di emissioni da flotte circolanti in area urbana

N. cilindri,disposizione Tipo Distribuzione. Potenza max CV a giri/min 140 a Potenza max kw a giri/min 103 a 5000

Normazione Veicoli Pesanti GNL: Motori a ciclo in accensione comandata e a ciclo diesel

Emellina M. Cucchiari

# $ % &' ()*+,-. & / 01 % &$%(& ') *+,-( *+,. / - 0 *+, 1 "-,, /) 2% 345 $6784$69.,,# :, " :,, -

Progetto Europeo MixBioPells

Transcript:

Paolo Picini - ENEA Pasquale Spezzano - ENEA Luigi Fabriani-ENEA Fabrizio Messale-ENEA Dario Cataldi-ENEA Claudio Manni-ENEA Marco Sindona- Laureando ENEA-Università Roma III Eugenio Donato- Comune di Roma

L attività è stata svolta nell ambito di una Convenzione tra ENEA e Comune di Roma Obiettivo dell attività è stato quello di stimare le emissioni di PM nel comune di Roma dovute ai quadricicli

QUADRICICLI All interno della categoria motocicli sono compresi anche i veicoli a quattro ruote noti come quadricicli e sono suddivisi in: quadricicli leggerila cui massa a vuoto è inferiore a 350 kg, esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, la cui velocità massima è inferiore o uguale a 50 km/h e la cui cilindrata del motore è inferiore o uguale a 50 cc per i motori ad accensione comandata (o la cui potenza massima netta è inferiore a 4 kw per gli altri tipi di motore a combustione interna o la cui potenza continua massima è inferiore o uguale a 4 kw per i motori elettrici). I quadricicli leggeri sono considerati ciclomotori; quadricicli diversi da quelli leggerila cui massa a vuoto è inferiore o pari a 400 kg (550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci) esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici e la cui potenza massima netta del motore è inferiore o uguale a 15 kw. Tali veicoli sono considerati come tricicli e sono conformi alle prescrizioni tecniche applicabili ai tricicli della categoria L5.

In Italia risultano registrati presso Il CED 45.949 quadricicli leggeri di cui 4.087 con motorizzazione a due tempi, alimentazione a benzina e cilindrata inferiore a 50 cc; 371 elettrici; 41.488 con motorizzazione a quattro tempi alimentati a gasolio. Di questi ultimi 28.692 risultano omologati EURO II, 8.138 omologati EURO I, 4.658 omologati pre-euro I

Nel comune di Roma risultano circolanti 4.500 quadricicli leggeri di cui 81 con motorizzazione a due tempi, alimentazione a benzina e cilindrata inferiore a 50 cc, 56 elettrici 4.363 a quattro tempi ed alimentati a gasolio. Di questi ultimi 3.521 risultano omologati EURO II, 702 omologati EURO I ed i restanti 140 pre-euro I.

QUADRICICLI SOTTOSPOSTI A SPERIMENTAZIONE N OMOLOG AZIONE MARCA MOTORE CILINDRATA cc POTENZA kw Km PERCORSI DATA IMMATRICOLAZIONE 1 LOMBARDINI 505 4 4.350 26/01/06 2 EURO II LOMBARDINI 505 4 20.309 23/12/04 3 KUBOTA 400 4 18.586 30/04/03 4 LOMBARDINI 505 4 34.963 24/09/2002 5 EURO I LOMBARDINI 505 4 38.835 28/11/2002 6 KUBOTA 400 4 31.340 04/12/2001 7 PRE EURO I LOMBARDINI 505 4 28.000 27/05/1997

Procedure di prova e apparato sperimentale Le prove sui quadricicli sono state effettuate sul ciclo di omologazione previsto dal regolamento ECE 47 sul ciclo Artemis Urban Per simulare le condizioni di esercizio del motore durante il ciclo si è utilizzato un banco a rulli dinamometrico. I gas di scarico, immessi in un tunnel di diluizione a portata costante, sono stati da lì campionati ed inviati agli apparati di misura, tramite sonde isocinetiche Durante le prove sul ciclo ECE 47 sono stati effettuati quattro distinti prelievi: i primi tre per la misura dei fattori di emissione (mg/km) rispettivamente a caldo, a freddo e totale ed il quarto per la misura della distribuzione granulometrica del particolato. La misura delle emissioni di PM a freddo è stata effettuata durante i primi 4 cicli elementari del ciclo di prova mentre la misura delle emissioni a caldo è stata effettuata durante i secondi 4 cicli elementari del medesimo ciclo di prova. La misura delle emissioni totali è stata effettuata durante tutti e otto i cicli elementari previsti dal ciclo. L impattore a cascata è stato utilizzato solodurantelafaseacaldodelciclo. Durante le prove sul ciclo Artemis Urban i prelievi sono stati effettuati durante l intero ciclo di prova.

CICLO DI OMOLOGAZIONE PREVISTO DAL REGOLAMENTO ECE 47

CICLO ARTEMIS URBAN 70 60 50 40 s 30 20 10 0 1 51 101 151 201 251 301 351 401 451 501 551 601 651 701 751 801 851 901 951 km/h

SCHEMA DEL DISPOSITIVO SPERIMENTALE Legenda T= Temperatura P=Pressione UR%=Umidità relativa in % V=Velocità aria nel condotto Sistema acquisizione-elaborazione dati Misura parametri ambientali T; P; UR% Filtro carboni attivi T P Filtro HEP A Pre filtro Controlli elettronici CVS P V T; UR% Filtro HEPA Gruppo filtri PUF Impattore a cascata Driver Aid Temp. gas scarico CVS Controlli elettronici Banco a rulli Ventilatore

Metodologia di analisi degli IPA Estrazione accelerata con solvente(ase); Clean-upconcolonnedigeldisilice; Analisi mediante gas-cromatografia/spettrometria di massa in modalità SIM(selected ion monitoring); QC/QA(bianchi, recuperi, NIST SRM 1650b Diesel Particulate Matter).

IPA quantificati: Naftalene Acenaftilene Acenaftene Fluorene Fenantrene Antracene Fluorantene Pirene Benzo(a)antracene Crisene Ciclopenta(cd)pirene Benzo(b+k+j)fluorantene Benzo(e)pirene Benzo(a)pirene Indeno(1,2,3-cd)pirene Dibenzo(a,h)antracene Benzo(g,h,i)perilene Coronene

400 FATTORI DI EMISSIONE QUADRICICLO PRE EURO I 350 300 287,8 mg/km 250 200 150 171,3 163,0 174,5 100 50 0 Artemis ECE cold 1 ECE hot ECE total

QUADRICICLO PRE EURO I DISTRIBUZIONE GRANULOMETRICA DEI DIAMETRI AERODINAMICI 90 85,5 85,6 80 70 60 % 50 40 CICLO ECE (HOT) CICLO ARTEMIS 30 20 10 0 10,3 8,5 4,8 3,3 1,2 0,7 Da <1 µ 1µ<Da<2,5 µ 2,5µ<Da<10 µ Da>10 µ

120 FATTORI DI EMISSIONE QUADRICICLI EURO I 100 88,4 92,5 80 68,9 79,4 mg/k km 60 40 20 0 1 Artem is ECE cold ECE hot ECE tota l

QUADRICICLI EURO I DISTRIBUZIONE GRANULOMATRICA DEI DIAMETRI AERODINAMICI 100 90 80 70 60 % 50 40 CICLO ECE (HOT) CICLO ARTEMIS 30 20 10 0 Bak-Up <1 µ 1µ<Da<2,5 µ 2,5<Da<10 µ >10 µ

120 FATTORI DI EMISSIONE QUADRICICLI EURO II 100 93,3 80 mg g/km 60 61,2 44,3 51,2 40 20 0 Artemis ECE cold 1 ECE hot ECE total

QUADRICICLI EURO II DISTRIBUZIONE GRANULOMETRICA DEI DIAMETRI AERODINAMICI 100 90 80 70 % 60 50 40 CICLO ECE (HOT) CICLO ARTEMIS 30 20 10 0 Bak-Up <1 µ 1µ<Da<2,5 µ 2,5µ<Da<10 µ >10 µ

FATTORI DI EMISSIONE QUADRICICLI PRE EURO I, EURO I E EURO II 350 300 287,8 250 mg/km 200 150 171,3 174,5 163,0 Artemis ECE cold ECE hot ECE total 100 50 88,4 92,5 93,3 79,4 68,9 61,2 44,3 51,2 0 PRE EURO I EURO I EURO II

CONFRONTO TRA I LIMITI ALLE EMISSION DELLE AUTOVETTURE DIESEL E I FATTORI DI EMISSIONE A CALDO DEI QUADRICICLI E DEI CICLOMOTORI 200 190 180 160 140 163 140 mg/km 120 100 80 68,9 80 QUADRICICLI AUTOVETTURE DIESEL CICLOMOTORI 60 40 20 0 PRE EURO I 50 40,4 30 20 25 5 EURO I EURO II EURO III EURO IV EURO V

Fattori di emissione degli IPA nel particolato 450 400 350 300 IPA, µg/k km 250 200 150 Artemis ECE cold Ece hot 100 50 0 PRE EURO I EURO I EURO II

Correlazione tra i fattori di emissione del particolato e gli IPA nel particolato 500 400 300 y = 1,5735x - 24,833 R 2 = 0,9438 200 100 0 0 50 100 150 200 250 300 350 Fattori di emissione del particolato, mg/km

OSSERVAZIONI E CONCLUSIONI E STATO TESTATO UN SOLO QUADRICICLO PRE-EURO I I QUADRICICLI EURO I HANNO RAGGIUNTO VELOCITÀSUPERIORI A 50 km/h LE EMISSIONI DEI QUADRICICLI SONO PIU ELEVATE DIQUELLE DEI CICLOMOTORI (CC<50) DIPARI OMOLOGAZIONE E DIQUELLE DELLE AUTOVETTURE DIESEL DIPIU RECENTE OMOLOGAZIONE. LE DIFFERENZE RISCONTRATE TRA I FATTORI DIEMISSIONE (PARTICOLATO E IPA ASSOCIATO) DEGLI EURO I RISPETTO AGLI EURO II, TENUTO CONTO DELLE INCERTEZZE DELLE MISURE E DEL RISTRETTO NUMERO DEI VEICOLI TESTATI, SONO DI MODESTA ENTITÀ. RESTA COMUNQUE DA VERIFICARE L INFLUENZA SULLE EMISSIONI DELLA MAGGIORE VELOCITÀ RAGGIUNTA E DALLA MAGGIORE USURA DEL MOTORE DEI QUADRICICLI EURO I RISPETTO AGLI EURO II.