DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ (artt. 46 e 47 DPR.28/12/2000 n.445) IL RICHIEDENTE (COGNOME e nome)

Documenti analoghi
prot. il... cod. comune...

IL RICHIEDENTE (cognome e nome) D I C H I A R A

DOMANDA 2008(ESENTE DA BOLLO) DATA PRESENTAZIONE: assegnazione di un alloggio in locazione semplice L.P , n. 13 e s.m.

Domanda 2017 per l assegnazione di un alloggio Ipes oppure del Comune di Bolzano

Al Comune di Bolzano Ripartizione Patrimonio ed Attività Economiche Ufficio Edilizia Abitativa Via Lancia n. 4/A BZ

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI AREE DESTINATE ALL'EDILIZIA ABITATIVA AGEVOLATA

DOMANDA per l assegnazione di un appartamento nella casa per anziani Marienheim. Monolocale dell estensione di 35,61 m², interno 2

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI TERRENO AGEVOLATO PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI (art. 82 c. 1 LP 13/98) NELLA ZONA DRUSO OVEST LOTTO 01.

PER L ASSEGNAZIONE DELLE AREE DI EDILIZIA ABITATIVA AGEVOLATA AI SENSI DELL ART. 82 DELLA L.P N. 13. La/Il RICHIEDENTE (COGNOME e nome)

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

RICHIESTA CONTRIBUTO Al Comune di CASTELFIDARDO

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014

Il/la sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il residente a Carbonia in Via/Piazza/Corso/Località. n. C.F. CHIEDE

Protocollo d entrata Comune di Ora Ufficio Tecnico Piazza Principale Ora DOMANDA

COMUNE DI CIRIE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI TITOLARI DI CONTRATTI SUL LIBERO MERCATO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI BUSSOLENO edificati con fondi propri ATC

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

COMUNE DI SCALENGHE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i.

SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi

Parte I - Informazioni personali e reddituali

Reddito 2008 (euro) Data di nascita. Cognome e nome Parentela (d) Condizione Professionale (e) Reddito complessivo 2008(euro)

C H I E D E. che sia ammesso al Servizio di..., istituito dall Amministrazione Comunale in indirizzo, il proprio congiunto

(Scadenza bando 30 ottobre 2014) Spett.le Comune di Villaricca DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L'EROGAZIONE DEL

Modulo di domanda compilata on-line

AL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA ISTANZA PER L AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO IN GIUDIZIO CIVILE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

COMUNE DI. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2013 (canone anno 2012)

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI TERRENO AGEVOLATO

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELLE SPESE PER LA TARES (importo rifiuti Ente beneficiario Comune di Asti)

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

ISTANZA PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO BUONO SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO 2008/09 (L.R. 3 ottobre 2002, n. 14, art. 3)

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

AL COMUNE DI MONTOGGIO VIA VI Novembre MONTOGGIO GE. cognome e nome. luogo di nascita prov.

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA IN LOCAZIONE PERMANENTE

marca da bollo Nr. pratica: DOMANDA per l assegnazione di terreno agevolato

Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( ) il. residente in. via/piazza/loc. n. n. di telefono: CHIEDE

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE PIRIN PIN PIN

DOMANDA DI AMMISSIONE AL FONDO COMUNITA SOLIDALE

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Io sottoscritto/a. nato a il / /, codice fiscale. residente in via n. n. di telefono, . codice IBAN CHIEDO

Comune di Viareggio U.O. CASA

COMUNE DI ALESSANDRIA

D.G.R. X/2648 del , X/4247 del e X/5644 del Regione Lombardia

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Scadenza 13 giugno 2014

Al Comune di Staranzano Servizio Sociale Piazza Dante Alighieri, Staranzano

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2015

Il/La sottoscritto/a CID. celibe/nubile coniugato/a vedovo/a separato/a divorziato/a CHIEDE

COMUNE DI MUGNANO DEL Provincia di Avellino

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO D INFANZIA AZIENDALE. Anno Educativo 2017/2018

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO NEL COMUNE DI VINOVO VIII PROGRAMMA DI EDILIZIA AGEVOLATA

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO CHIEDE

Comune di Acquaviva Picena Provincia di Ascoli Piceno ECONOMATO RAGIONERIA SERVIZI SOCIALI TRIBUTI

Il/La sottoscritta codice fiscale Nato/a a il residente a in N tel. cell. CHIEDE DICHIARA

RICHIESTA CONTRIBUTI ECONOMICI (Situazione di disoccupazione o limitazione del lavoro)

Comune di Olbia - Assessorato ai Servizi Sociali Servizio Igiene e Sanità. tel. 0789/52172

(da compilare in stampatello)

Linea intervento 1) AL RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIO-CULTURALE DEL COMUNE DI PALAU

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

AZIENDAREGIONALETERRITORIALEEDILIZIA BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 24 ALLOGGI DI E.R.S. NEL COMUNE DELLA SPEZIA

Domanda di accesso al II BANDO PUBBLICO - CONTRIBUTO ECONOMICO ANTICRISI

Cognome Nome. Luogo di nascita Provincia Stato. Frazione. Via/piazza n. Telefono PEC

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO INTEGRATIVO AL CANONE DI LOCAZIONE

Il/la sottoscritto/a. nato/a il. residente in Mesagne alla Via. domicilato/a presso Via nr. Tel. n. Cell.

Comune di Cassina de Pecchi Provincia di Milano

Determinazione n 6498 / 2015 del 07/07/2015

Parte riservata all Ufficio. Prat.n. Il/La sottoscritto/a, ai sensi e per gli

Scuola Primaria/Secondaria di primo grado - Scuola Secondaria di secondo grado

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE CANONE ANNO Nome

ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE (Art. 2 D.L. 13/3/88 n 69 convertito in L. 13/5/88 n 153)

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita.. - stato estero di nascita.. - comune di residenza.. - indirizzo (via e n.civico)..

DOMANDA ISCRIZIONE FUORI TERMINE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17

Seriate,... realizzato in diritto di superficie concesso con l Atto di Convenzione stipulato con il Comune di Seriate il a rogito del notaio dott..

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell ambito dello stesso comune Iscrizione per altro motivo ( specificare il motivo ) IL SOTTOSCRITTO

COMUNE DI CASTEL CONDINO (TN) Legge Provinciale , n. 17 (Legge sulla Montagna)

FAC SIMILE DI DOMANDA. SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2012 d.g.c. n... del.

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Comune difirenze

OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2012 CHIEDO

AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO Via Gramsci PESARO. c.a. Ufficio Servizi Sociali

nato/a a.. il. residente in.cap. via... n. Codice Fiscale.. Premesso che

N. /20.. Consiglio dell Ordine degli Avvocati

RICHIESTA DI CONGEDO RETRIBUITO PER GRAVI E DOCUMENTATI MOTIVI DEL DIPENDENTE A FAVORE DEL GENITORE

Alla Segreteria del Servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di Torino

Timbro arrivo Timbro protocollo Esenzione

Paziente in trattamento emodialitico Soggetto sottoposto a trapianto renale

COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del

ANNO SCOLASTICO

Transcript:

Stempelmarke marca da bollo GEMEINDE LAJEN Autonome Provinz Bozen COMUNE DI LAION Provincia Autonoma di Bolzano 1-8 39040 Lajen, Walther-von-der-Vogelweide-Straße 30/A info@lajen.eu lajen.laion@legalmail.it www.lajen.eu Ämterkodex: UF1ZIK ( (0471) 65 56 13 Fax (0471) 65 58 11 St.nr./Cod.fisc. 80007310214 Mwst.Nr./P.IVA 00661610212 39040 Laion, via Walter von der Vogelweide 30/A info@laion.eu lajen.laion@legalmail.it www.laion.eu Codice Univoco Ufficio: UF1ZIK DOMANDA 2016 per l assegnazione di un alloggio in locazione semplice L.P. 17.12.1998, n. 13 e s.m. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ (artt. 46 e 47 DPR.28/12/2000 n.445) per il COMUNE di LAION residenza posto lavoro IL RICHIEDENTE (COGNOME e nome).......... D I C H I A R A sesso (M-F)... CONSAPEVOLE DELLE CONSEGUENZE PREVISTE DAGLI ARTT. 75 E 76 DEL DPR 445/2000 IN CASO DI DICHIARAZIONI FALSE O MENDACI, I SEGUENTI DATI: data nascita I I I I I I I I I I I luogo nascita... prov./stato... comune di residenza / frazione... cap..... via e n. civico...... stato civile.......... professione...... cittadinanza......... gruppo linguistico............. n. tel. / cell............. codice fiscale I I I I I I I I I I I I I I I I I comunicazione per via e-mail: SI NO indirizzo e-mail: CONIUGE/PARTNER: (cognome e nome)..... data nascita I I I I I I I I I I I luogo nascita.. prov./stato stato civile...... gruppo linguistico........ professione... codice fiscale I I I I I I I I I I I I I I I I I Il richiedente verrà inserito in una delle seguenti graduatorie: A = generale (gr.ling. it-ted-lad) C = emigrati all estero F = disabili (uso della sedia a rotelle) AE = cittadini unione europea E = anziani N = categorie speciali AS = cittadini non unione europea Solo in caso di assegnazione di un alloggio i cittadini italiani e dell Unione Europea devono produrre la dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico valida.

1)REDDITO COMPLESSIVO DEL RICHIEDENTE E DEI FAMILIARI 2-8 TUTTI I REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE e/o PENSIONI: Il reddito da inserire risulta da: Cu.2015 punti 1, 3, 4, 5, punto 201 (solo se è compilato punto 202), punto 241 e punto 242 Cud. 2014 parte B punti 1, 2 e punto 251 (solo se è compilato il punto 252) Mod.730/14 + 2015 totale quadro C, righe C1-C2-C3 colonna 3 e rigo C4 colonna 2 (solo se compilato rigo C4 colonna 3) RICHIEDENTE CONIUGE/ CONVIVENTE *GENITORI CUD 2014 - Mod.730/2014 reddito 2013 GIORNI LAVORATIVI 2013 CUD 2015 - Mod.730/2015 reddito 2014 *SOLO se vanno ad abitare insieme al richiedente, e risultano sul suo stato di famiglia da almeno 1 anno GIORNI LAVORATIVI 2014 TUTTI I REDDITI DA UN ATTIVITA AUTONOMA (Cu. 2015 quadro certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi punto 4; Mod. Unico: quadri E, L, G, F, H, LM), reddito con ritenuta d acconto, società di capitale, collaboratore familiare: (compilare con cura la tabella) chi svolge l attività in proprio? (cognome e nome) tipo di attività svolta - codice attività denominazione e sede della ditta data inizio risp. data fine attività partecipazione % attività prevalente: SI NO dipendenti/collaboratori SI NO contributi previdenziali ed assistenziali 2013 2014 REDDITO LORDO DICHIARATO ( mod.unico) 2013 2014 EVENTUALI ALTRI REDDITI (anche quelli non soggetti ad imposta): indicare se il richiedente, il coniuge o partner, i genitori conviventi possiedono altri redditi e/o pensioni NON risultanti dalla dichiarazione dei redditi. nome 2013 2014 assistenza economica SI NO assegno al nucleo familiare: provinciale, SI NO regionale, statale indennità disoccupazione SI NO indennità mobilità e/o cassa integrazione SI NO pensione invalidità civile Provincia SI NO rendita INAIL SI NO redditi percepiti all estero SI NO cassa edile SI NO borsa di studio figli (18 25 anni) SI NO altri redditi. SI NO Per richiedenti single/separati con figli a carico: 2013 2014 percepisce ALIMENTI SI NO versa ALIMENTI? SI NO (se si, allegare documentazione) SENZA REDDITO oppure REDDITO SOTTO IL MINIMO VITALE: Indicare come ha mantenuto se stesso e la sua famiglia: 2013 2014

3-8 DICHIARAZIONE RIGUARDANTE EVENTUALI PROPRIETÀ: Il/La richiedente dichiara che lui/lei, il coniuge o il convivente sono proprietari o usufruttuari o hanno il diritto di abitazione di beni immobili e/o terreni. SI, hanno proprietà NO, non hanno proprietà DICHIARAZIONE RIGUARDANTE LA CESSIONE DI PROPRIETÀ NEGLI ULTIMI 5 ANNI: Il/La richiedente dichiara che lui/lei, il coniuge o convivente, i figli o genitori a carico hanno ceduto nel quinquennio precedente la presentazione della domanda la proprietà di uno o più alloggi. SI, hanno ceduto in data NO, non hanno ceduto TABELLA A: (da compilare, se sopra SI) COGNOME E NOME vedasi (1) località, indirizzo vedasi (2) mq netti rendita catastale (1) descrizione dei beni immobiliari: p.e. casa, alloggio, garní, pensione, hotel, bar, ristorante, ufficio, negozio, laboratorio, garage, officina, camping, stalla, fienile, maso (chiuso), terreno edificabile, prato, arativo, frutteto, vigneto, bosco, malga, pascolo; (2) natura del diritto (A-proprietà, B-comproprietà, C-usufrutto, D-uso, E-diritto di abitazione) e quota di possesso (%); DICHIARAZIONE RIGUARDANTE L AMMISSIONE AD UN CONTRIBUTO PUBBLICO: Il/La richiedente dichiara che né lui/lei né altri componenti della sua famiglia, salvo costituzione di nuova famiglia sono stati ammessi ad un contributo pubblico per la costruzione, l acquisto o il recupero di un abitazione. SI, sono stati ammessi NO, non sono stati ammessi 2) COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE: (indicare le persone che abiterebbero insieme al richiedente nell alloggio d'affitto) COGNOME E NOME data di nascita grado di parentela professione codice fiscale Se le persone indicate non convivono con il/la richiedente, specificare dove risiedono:...

4-8 3) RESIDENZA IN PROVINCIA DI BOLZANO: Il/La richiedente è residente nella PROVINCIA DI BOLZANO dal (indicare data)...... IMPORTANTE: indicare TUTTI I COMUNI E IL PERIODO ESATTO DELLA RESIDENZA STORICA COMUNE dal al 4) POSTO DI LAVORO: Il richiedente lavora nel comune di... presso la ditta....... dalla data del........... cittadini di Stati non appartenenti all Unione Europea: nel periodo 01.11.10 31.10.15 Lei ha svolto un attività lavorativa per almeno tre anni (1095 giorni) nel territorio provinciale? SI NO N.B. cittadini dell Unione Europea (eccetto cittadini italiani) devono svolgere un attività lavorativa al momento della presentazione della domanda. 5) SFRATTO (solo in caso di finita locazione): a) Ha già ricevuto la lettera di disdetta del contratto? SI NO b) Lo sfratto è già giudiziario? SI NO 6) ALLOGGIO INABITABILE: SI NO (l alloggio deve essere abitato da 3 anni) Il richiedente occupa l alloggio dal..... 7) ALLOGGIO SOVRAFFOLLATO: SI NO (l alloggio deve essere abitato da 3 anni) Il richiedente occupa l alloggio dal... 8) COSTITUZIONE DI NUOVA FAMIGLIA: Data del matrimonio I I I I I I I I I I I (SOLO se avvenuto negli ultimi 3 anni) 9) INVALIDITÀ: (a partire dal 34 %) a) del richiedente... % b) di un familiare convivente a carico... % Ha bisogno della sedia a rotelle? SI NO

10) DICHIARAZIONE RIGUARDANTE IL PATRIMONIO DEI FIGLI, GENITORI, SUOCERI: 5-8 Il/La richiedente dichiara: - che il proprio nucleo familiare è composto da... persone, di cui...... figli N.B. indicare TUTTI I FIGLI del richiedente anche se non più conviventi figli: COGNOME E NOME DATA DI NASCITA possiede non possiede beni immobili possiede non possiede beni immobili possiede non possiede beni immobili possiede non possiede beni immobili possiede non possiede beni immobili possiede non possiede beni immobili - che la famiglia d'origine (genitori) era composta da... persone, di cui... figli padre: madre: possiede non possiede beni immobili possiede non possiede beni immobili - che la famiglia dei suoceri (genitori del convivente) era composta da... persone, di cui... figli suocero: possiede non possiede beni immobili suocera: possiede non possiede beni immobili (se SI, compilare la tabella) COGNOME E NOME vedasi (1) località, indirizzo vedasi (2) mq. rendita catastale (1) descrizione dei beni immobiliari: p.e. casa, alloggio, garnì, pensione, hotel, bar, ristorante, ufficio, negozio, laboratorio, officina, camping, garage, stalla, fienile, maso (chiuso), terreno edificabile, prato, arativo, frutteto, vigneto, bosco, malga, pascolo; (2) natura del diritto (A-proprietà, B-comproprietà, C-usufrutto, D-uso, E-diritto di abitazione) e quota di possesso (%);

TUTELA DATI PERSONALI: Il/La richiedente prende atto che il trattamento dei dati avverrà nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196/2003 e dei relativi obblighi di sicurezza e riservatezza e potrà essere effettuato, anche mediante procedure automatizzate/informatizzate e mediante inserimento in banche dati, solamente per lo svolgimento delle funzioni istituzionali. 6-8 ATTENZIONE: Ricordiamo che il/la richiedente è stato/a avvertito/a e si è dichiarato/a conscio che in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti e uso di atti falsi sarà punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 del DPR 445/2000). Qualora dai controlli a campione previsti dalla legge emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera e il Comune sarà obbligato a denunciare il reato all Autorità Giudiziaria. L autocertificazione potrà essere sottoscritta davanti ad un impiegato incaricato del Comune. N.B. Se la domanda firmata NON viene consegnata dal richiedente personalmente, bisogna allegare la copia di un documento di riconoscimento valido del richiedente. SOLO DOMANDE DEBITAMENTE COMPILATE POSSONO ESSERE VALUTATE firma RICHIEDENTE firma CONIUGE risp. PARTNER...... firma apposta in presenza dell impiegato: firma apposta in presenza dell impiegato: SI NO SI NO data:...... (firma dell impiegato) NOTE:.............................

7-8 Da compilare se i figli frequentano la scuola rispettivamente l università ANNO SCOLASTICO 2015/16 (DA INDICARE PER TUTTI I FIGLI): NOME FIGLIO/FIGLIA domicilio durante scuola comune e l anno scolastico frequentata indirizzo della scuola LISTA DEI DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Documenti in fotocopia da allegare alla domanda: in caso di SFRATTO GIUDIZIARIO PER FINITA LOCAZIONE: lettera di disdetta del contratto, contratto d affitto, intimazione e sentenza di sfratto (punto 5) in caso di INABITABILITÀ dell alloggio: certificato di inabitabilità (punto 6) in caso di alloggio SOVRAFFOLLATO: certificato di sovraffollamento (punto 7) in caso di INVALIDITÀ: certificato di invalidità contenente la percentuale d invalidità (punto 9) in caso di DISABILE (uso della sedia a rotelle): certificato medico (punto 9) se appartenenti alla CATEGORIA SOCIALE: dichiarazione del servizio sociale SOLO in caso di ASSEGNAZIONE DI UN ALLOGGIO il richiedente deve produrre la dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico (ciò vale per i cittadini italiani o dell Unione Europea) certificato di frequenza scolastica per i figli dai 18 ai 25 anni

8-8 Documenti in fotocopia che possono essere allegati alla domanda: in caso di SEPARAZIONE o DIVORZIO: sentenza di separazione o divorzio, sentenza del Tribunale dei Minori (per richiedenti non coniugati) documentazione attestante il versamento bancario o postale degli alimenti e/o dell assegno di mantenimento estratto tavolare del patrimonio immobiliare fuori provincia del richiedente e dei familiari conviventi i cittadini di Stati non appartenenti all Unione Europea devono esibire il permesso di soggiorno valido