Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani

Documenti analoghi
UN PATTO ALLA PARI GIOVANI E PARI OPPORTUNITA

GIOVANI E PARI OPPORTUNITÀ: UN'INDAGINE IN PROVINCIA DI CREMONA

Dossier Quadro informativo su alcuni elementi di contesto culturale

DigiCamere Società consortile e responsabilità limitata UNITA' INDAGINI DEMOSCOPICHE

Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Statistiche Progetti e opinioni su lavoro, affetti e famiglia dei figli di separati

PROFILI DA SBALLO SINTESI DEI RISULTATI GLI ADOLESCENTI ITALIANI E I SOCIAL NETWORK. Indagine presso gli adolescenti di anni.

Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni)

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO 1

Toscana. Firenze, 19 giugno 2008 S. 8056/C ESEMPIO PRESENTAZIONE 1

Il fumo di sigaretta. Indagine demoscopica annuale presso la popolazione milanese adulta (15+) Maggio a Milano

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO

Interessi, scelte e visione del futuro. Indagine sul percepito di diplomande/i e neodiplomate/i

+ Giovani e. lavoro: differenze di genere

Il fumo di sigaretta a Milano Maggio 2015

COMMITTENTE: UIR - Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma;

COMUNE DI CARPI. La conciliazione dei tempi di lavoro, di cura e di vita nelle famiglie di Carpi. Commissione Pari Opportunità.

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

i bisogni e i desideri della popolazione di Roma e del Lazio

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS3 A.S

Focus on gender equality in Unibo STEM Education Disegno della ricerca

5 DOMANDE SU PARI OPPORTUNITÀ

Radio Veneto Uno. Indagine sui Dati di Ascolto

Il lavoro: desiderio e immagine

LE VACANZE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI NEL 2012

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI

L entità del fenomeno: i numeri della violenza in Italia

ANALISI QUESTIONARI SULLA VIOLENZA FEMMINILE

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

GLI ITALIANI E LO SHOPPING TENDENZE E ATTITUDINI

Bullismo, cyberbullismo, sexting e dating violence

Monica Fabris PRESENTA. Sociologa, Presidente di Episteme. una ricerca Episteme per AXA Italia

GenerAzioni al lavoro. Prospettive di benessere e conciliazione per la donna che è madre e figlia

Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1

Progetto n IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI DIFFERENZIATA - Comune di San Giorgio -

Il fumo in Italia. Marzo 2016

FUMO A MILANO Indagine Demoscopica - Maggio 2013

LA POPOLAZIONE OMOSESSUALE NELLA SOCIETA ITALIANA

Datanalysis Dipartimento Studi Area Farmaci Dipartimento Studi Socio Sanitari

Primi esiti della ricerca sul benessere e sugli stili di vita di preadolescenti e adolescenti Donata Bianchi Responsabile Servizio ricerca e

Corso di tecniche di ricerca sociale Esercitazione tipologia di variabili Prof.ssa Amalia Caputo

DATI DI RIFERIMENTO ATTEGGIAMENTI E PERCEZIONI VERSO IL LAVORO

Valore & Valori in Cucina I edizione RISULTATI DELLA RICERCA. Territori designati: Rho, Pieve Emanuele e Gratosoglio (Milano zona 5)

OCCUPATI E DISOCCUPATI

Webinar «Stranieri, violenza e discriminazione: le nuove frontiere della statistica sociale»

Strutture familiari e opinioni su famiglia e figli

L atteggiamento verso la scuola e in particolare verso la condotta. Milano, 27 novembre 2017 Progetto n

GENITORI, FIGLI E ALCOOL

Molestie sessuali e ricatti sessuali sul lavoro nelle indagini Istat

GEN&RE. Genere e ricerca in Università: risultati da una survey nazionale. Torino 28 novembre 2012

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione NOVEMBRE Dicembre 2014

Questionario per genitori. Tuo/a figlio/a sta seguendo un percorso di studi dopo aver ricevuto un orientamento.

Indagine sulle Donne del Vino

50 persone (ingegneri informatici, analisti, + di 10 anni di esperienza 500 clienti fidelizzati in tutti i settori

L opinione sul progetto della centrale a carbone di Saline Joniche

Disuguaglianze di genere e strategie di intervento

Progetto Sperimentale Iniziative di prevenzione del doping

indagine sui consumi degli italiani natale 2012

La condizione occupazionale dei giovani prima e dopo la crisi

GIOVANI FAMIGLIA E LA. Foto di: Carolina Zorzi

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione OTTOBRE Ottobre 2014

L arte contemporanea: l opinione degli artisti partecipanti al Premio Terna. Novembre 2008

Indice dei dati statistici

I DIRITTI DELLE DONNE. BREVE PERCORSO NELLALA LEGISLAZIONE A FAVORE DELLE DONNE DALLA COSTITUZIONE AI GIORNI NOSTRI Prof. Giuseppe Grispello

Report Sexting e Adolescenti

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta

FIPE, PASQUA A CASA PER WOJTYLA SANTO

Management delle imprese familiari

Figura 1. Obiettivi di studio che i ragazzi intendono raggiungere (%)

Ricerca su consumi e stili di vita delle persone in condizioni di quasi povertà nel Comune di Ancona. con il contributo di

IL NATALE DEGLI ITALIANI: PIU CASA MENO VIAGGI, TENGONO I RISTORANTI. La tradizione, la convivialità, la voglia di stare insieme resistono alla crisi.

TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO

Giovani ecomunicazione nella provincia di

Le conoscenze sulle patologie renali nella popolazione italiana adulta

Provincia di Cagliari Provincia de Casteddu

su come può essere valutata l'attività di personalità del mondo politico. rispondendo alle domande che seguono in modo altrettanto accurato.

Stereotipi e donne tra immaginario e realtà


sisthema Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno 2011

Indagine d'opinione sulla proposta di indire un referendum consultivo sul tema dell'inquinamento. aprile 2009

Leggi le seguenti affermazioni e dai una delle quattro risposte possibili a seconda di quanto credi siano vere. Non ci sono risposte giuste o

Donne per lo sviluppo 2010 Stati generali dell imprenditoria femminile

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DISABILI IN ITALIA DAL 1977 AL 2007

Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno Dicembre 2015

"Gli Ultracinquantenni in Europa" Indagine su Salute, Invecchiamento e Pensioni in Europa

Indagine Donne e Milano

REPORT INDICE DI GRADIMENTO* Mostra Anne Frank, una storia attuale 27 gennaio-21 marzo 2010 * su un totale di 103 questionari esaminati

Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie

L imprenditoria femminile a Monza e Brianza

Donne e lavoro: una marcia in più per l economia italiana

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Occupati e disoccupati Febbraio 2010: stime provvisorie

IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI. Nobody s Unpredictable

MIDO: LE VISITE OCULISTICHE PRESCOLARI

Indagine sul Benessere Organizzativo. Dicembre 2013

PASSIONE MONTAGNA Le voci degli Amministratori e dei giovani

Gli italiani e l'epatite C

QUESTIONARIO OBIETTIVO AL FEMMINILE

Sondaggio sulla diffusione di pregiudizi e stereotipi tra i ragazzi fra i 14 e i 17 anni

Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia

Transcript:

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Presentazione dei risultati BOLOGNA, 6 Marzo 2007

Premessa L Istituto Doxa è stato incaricato dall Assessorato Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna di svolgere una ricerca sul tema della parità e delle pari opportunità tra i giovani. L indagine ha esplorato: il livello di informazione sul tema, la percezione di discriminazioni legate al sesso nei diversi ambienti, i ruoli dell uomo e della donna nella famiglia, e i cambiamenti rispetto ai propri modelli famigliari le esperienze personali. 2 Marzo 2007

Premessa La ricerca è stata svolta attraverso 800 interviste telefoniche CATI (Computer Assisted Telephone Interview) a campione rappresentativo di adolescenti e giovani da 14 a 25 anni residenti sul territorio regionale, distribuiti per sesso ed età, occupazione prevalente, provincia e classi di abitanti nei comuni nelle stesse proporzioni dei giovani residenti nella regione Emilia Romagna Le interviste sono state effettuate dal 21 al 26 febbraio 2007. 3 Marzo 2007

I RISULTATI: OPINIONI E BISOGNI DI INFORMAZIONE SULLE PARI OPPORTUNITA 4 Marzo 2007

Con quale frequenza i giovani parlano della parità fra uomo e donna, in famiglia ed altrove (a scuola, sul lavoro) Dom. 6 0% 50% 100% A scuola 14,5 33,6 51,9 Sul lavoro 12,2 24,5 63,3 In famiglia 15,6 33,8 50,6 Con amici/e 25,4 35,0 39,6 Spesso Qualche volta Di rado o mai Base: totale intervistati (n=800) 5 Marzo 2007

Il tema della parità è ancora attuale? - secondo sesso, età e condizione professionale - Dom. 7 0% 50% 100% TOTALE 76,2 23,8 Maschi 69,8 30,2 Femmine 82,9 17,1 14-18 anni 77,8 22,2 19-25 anni (totale) 75,4 24,6 19-25 anni che studiano 79,6 20,4 19-25 anni che lavorano 69,5 30,5 si, tema attuale no, tema superato (o non so) Base: totale intervistati (n=800). 6 Marzo 2007

Dove ci sono più differenze di trattamento? Dom. 10/bis Sul lavoro 59,3 68,4 Nella politica 6,5 16,5 In famiglia 4,7 14,3 All'estero, in altre culture 4,9 7,7 In TV e giornali 2,0 7,0 A scuola/ Università Nello sport 1 5,0 4,3 8,8 Prima risposta Tutte le risposte* Altro 4,6 Non so, nessuna 12,0 12,0 Base: totale intervistati (n=800). * Possibili più risposte. 7 Marzo 2007

Si deve parlare di più, (avere più informazioni e scambi di opinioni ed esperienze) sul tema della parità? - secondo sesso ed età - Dom. 8 0% 50% 100% TOTALE 67,0 33,0 Maschi 57,3 42,7 Femmine 77,2 22,8 14-18 anni 72,7 27,3 19-25 anni 64,0 36,0 Sì, e cioè ( ) No, non so ( ) risposte prevalenti: scuola/ università (32,3%), televisione (8,3%), sul lavoro (6,5%), in famiglia (5,9%) ecc. Base: totale intervistati (n=800) 8 Marzo 2007

Quanto è adatta ad una donna questa professione? Dom. 11 0% 50% 100% Insegnante 84,8 13,6 1,6 Medico 67,3 30,0 2,7 Dirigente nelle istituzioni 51,1 41,5 7,4 Chirurgo 47,8 42,2 10,0 Dirigente di azienda 47,0 43,2 9,8 Politico 44,5 41,0 14,5 Poliziotto 18,4 48,9 32,7 Operaio 18,2 36,5 45,3 Molto Abbastanza Poco/o per niente (o non sa) Base: totale intervistati (n=800). 9 Marzo 2007

PARI OPPORTUNITA NELLA FAMIGLIA E NELLE COPPIE 10 Marzo 2007

Famiglia attuale Dom. 14 Vivono con i genitori? Sì, con un solo genitore 11,9% No 5,8% Sì, con entrambi 82,3% Base: totale intervistati (n=800). 11 Marzo 2007

Famiglia attuale Dom. 15 Entrambi i genitori lavorano? No, solo la madre 8,8% Altro 3,5% No, solo il padre 13,3% Sì, entrambi 74,4% Base: totale intervistati (n=800). 12 Marzo 2007

Pari opportunità nella famiglia e nelle coppie Per raccogliere indicazioni sui cambiamenti del ruolo delle donne e degli uomini nelle famiglie (e nei rapporti di coppia), agli intervistati sono state proposte alcune attività e responsabilità in una famiglia (decidere le spese; curare i bambini più piccoli; seguire i figli più grandi; cucinare e fare i lavori di casa, ecc.), con l invito ad indicare, per ciascuna attività ed area di responsabilità: - chi dovrebbe occuparsi delle attività considerate e chi dovrebbe decidere sull argomento (sempre gli uomini, più spesso gli uomini, sia gli uomini che le donne, più spesso le donne, sempre le donne) - chi si occupa e decide di solito, sull argomento, nelle coppie giovani conosciute dagli intervistati/intervistate (sempre gli uomini, più spesso gli uomini, ecc.) - chi si occupa e decide di solito, sull argomento, nelle famiglie dei genitori, cioè nella generazione precedente (sempre gli uomini, più spesso gli uomini, ecc.) 13 Marzo 2007

In una famiglia/coppia chi deve svolgere alcune attività/avere alcune responsabilità? - COMPORTAMENTO IDEALE - Dom. 16 0% 50% 100% Decidere le spese 6,0 85,0 9,0 Curare i bambini piccoli 1,0 53,2 45,8 Seguire i figli più grandi 1,5 86,3 12,2 Fare i lavori di casa (e cucinare) 1,4 59,2 39,4 Acq. i mobili e gli elettrod. 3,9 74,4 21,7 Fare la spesa nei supermercati 2,7 58,3 39,0 Curare l'automobile 65,5 33,7 0,8 Lavorare (fuori di casa) 9,1 90,5 0,4 Sempre/ Più spesso gli uomini Sempre/ Più spesso le donne Sia uomini che donne (o non so) Base: totale intervistati (n=800). 14 Marzo 2007

Svolgono le attività citate sia gli uomini che le donne Dom. 20bis/22bis Decidere le spese 73,6 74,4 85 Curare i bambini piccoli 39,2 45,8 53,2 Seguire i figli più grandi 63,5 75,1 86,3 Acq. i mobili e gli elettrod. 64,5 68,8 74,4 Fare i lavori di casa (e cucinare) 32,3 39,2 59,2 Fare la spesa nei supermercati 39,4 48,7 58,3 Curare l'automobile 19,9 24,8 33,7 Lavorare (fuori di casa) 81,7 84,4 90,5 Base: totale intervistati (n=800). Comportamento ideale Comportamento attuale (coppie conosciute) Comportamento genitori 15 Marzo 2007

Atteggiamenti dei giovani intervistati in merito ad alcune affermazioni sulla parità - confronto tra uomini e donne - Dom. 20bis/22bis % molto/abbastanza d accordo Nella mia famiglia è oramai realizzata la piena parità tra uomini e donne 86 90,2 Nella mia famiglia gli uomini dovrebbero occuparsi di più della casa 61,3 67,7 Nella mia famiglia gli uomini dovrebbero occuparsi di più dei figli e della famiglia in generale 50,6 58 Donne Uomini Base: totale intervistati (n=800). 16 Marzo 2007

Atteggiamenti dei giovani intervistati in merito ad alcune affermazioni sulla parità - confronto tra uomini e donne - Dom. 20bis/22bis In futuro vorrei un marito/ compagno che si occupi (NON AVRO' ALCUN PROBLEMA A OCCUPARMI) in prima persona dei miei figli In futuro vorrei un marito/ compagno che si occupi (NON AVRO' ALCUN PROBLEMA A OCCUPARMI) in prima persona della casa e delle faccende domestiche In futuro vorrei un marito/ compagno che non abbia problemi (IN FUTURO NON AVREI PROBLEMI) a stare in casa mentre io lavoro (MENTRE MIA MOGLIE/COMPAGNA LAVORA) % molto/abbastanza d accordo 59,6 85,9 90,3 68,8 76,8 81 Rispetto a mio padre penso di essere più rispettoso verso le donne* 37 In confronto a mia madre, come donna penso di essere oggi più rispettata** 58 In confronto a mia madre, come donna penso che vivrò in un clima di maggiore parità tra uomini e donne** 65,8 Donne Uomini Base: totale intervistati (n=800). 17 Marzo 2007

ESPERIENZE PERSONALI DI DISCRIMINAZIONE 18 Marzo 2007

Esperienze di discriminazioni legate al sesso (essere trattate male o in modo ingiusto, per il fatto di essere una donna) Dom. 20 0% 50% 100% Per le donne Esperienze personali 13,9 12,0 74,1 Per gli uomini Esperienze di donne (famigliari, amiche) 9,3 9,4 81,3 Si, spesso o qualche volta Si, ma di rado No, mai (o non ricorda) 19 Marzo 2007

I luoghi delle discriminazioni legate al sesso Dom. 20bis/22bis Per le donne (esperienze personali) 50 Per gli uomini (esperienze di famigliari, amici) 45 40 35 36,7 34,2 30 25 20 15 10 5 0 7,4 9,5 16 23,4 20 17,2 In famiglia Tra gli amici A scuola Sul lavoro Con persone sconosciute 13,5 6 2,2 0 Nel rapporto di coppia 20 Marzo 2007

Esperienze di discriminazioni legate al sesso, descrizione specifica di episodi tra le femmine - indicazioni più rilevanti - AVANCES, BATTUTE PESANTI 21,7 AMBITO LAVORATIVO - preferenza per i maschi, difficoltà a trovare lavoro 15,6 -abbigliamento non consono 3,2 -stipendio inferiore 1,7 -ruoli ritenuti non adatti a una donna 1,0 -lavori più pesanti 0,8 AMBITO SCOLASTICO - voti bassi alle ragazze 2,9 - ragazze considerate meno intelligenti 2,1 SCARSA CONSIDERAZIONE DA PARTE DEGLI UOMINI 4,4 AMBITO FAMILIARE - i maschi hanno più libertà 3,1 21 Marzo 2007

Esperienze di discriminazioni legate al sesso, descrizione specifica di episodi tra famigliari e amiche dei maschi - indicazioni più rilevanti - AVANCES, BATTUTE PESANTI 17,7 AMBITO LAVORATIVO - preferenza per i maschi, difficoltà a trovare lavoro 6,5 -stipendio inferiore 2,2 -ruoli ritenuti non adatti a una donna 5,5 -lavori più pesanti 4,2 DISCORSI TRA AMICI, BATTUTE SULLE DONNE 11,9 AMBITO SCOLASTICO -ragazze considerate meno intelligenti 9,6 AMBITO FAMILIARE -i maschi hanno più libertà 3,7 SCARSA CONSIDERAZIONE DA PARTE DEGLI UOMINI 2,5 DISCRIMINAZIONI IN AMBITO SPORTIVO 2,5 22 Marzo 2007