COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax

Documenti analoghi
COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax

COMUNE DI BUTTIGLIERA D ASTI

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO)

CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI

L appalto sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso (massimo ribasso)

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228

COMUNE DI CARREGA LIGURE

Servizio biennale di sgombero neve della rete viaria cittadina periodo novembre/marzo delle stagioni invernali: 2015/ /2017.

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

AREA TECNICA. Reg. Gen n. 497 del 17 ottobre 2014

COMUNE DI ROGNO Provincia di Bergamo. cap Piazza Druso, 5 tel. 035/ fax 035/ P. IVA

Corso Repubblica n Serramanna CA. Tel Fax RELAZIONE TECNICA

del 05/06/2015

COMUNE DI MERANA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Via Chiesa Nuova n MERANA. Tel 0144/99100-Fax 0144/ P.IVA

COMUNE DI BOLOGNA PIANO NEVE PRESENTAZIONE

Det n /2017 Class. 332 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1242/2017 SETTORE INFRASTRUTTURE E MOBILITA

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto a controllo contabile e di legittimità. n 349 del 24/07/2014. Oggetto:

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

- DATI TECNICI DELL APPALTO

COMUNE DI PIANTEDO Provincia di Sondrio

PIANO NEVE 2015/2016

RICHIESTA DI INVITO. Referente per la procedura Nome e Cognome N. cell C H I E D E

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 04/02/2016

autostrada del Brennero

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE Determinazione Del Dirigente

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA S.O. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE N. 758/AORDNTE DEL 14/09/2015

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax

Piano Neve 2014/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve

DETERMINAZIONE N. 863 DEL DEL DIRETTORE DELLA U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»

DETERMINA n. 135/ST del 30 GIUGNO 2015

S.p.A. AUTOVIE VENETE CONCESSIONARIA DELL AUTOSTRADA A4 VENEZIA-TRIESTE CON DIRAMAZIONI A23 PALMANOVA-UDINE, A28 PORTOGRUARO-PORDENONE-CONEGLIANO,

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L e o n a r d o d a V i n c i

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE NEL COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME.

PROVINCIA SUD SARDEGNA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

S.I.TO SpA SOCIETÀ INTERPORTO DI TORINO ORBASSANO

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti. (D.U.V.R.I. Specifico)

LAVORI DI PULIZIA DEI LITORALI DI LIBERA FRUIZIONE DEL COMUNE DI SANT ANTIOCO

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (ex. art. 26, comma 1, lett. b. del D.Lgs. n 81/2008)

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

S:P. n 236 Miralago Rena Rossa S.P. n 319 Sud Matese Selva S.P. n 181 Matese Lago Matese 4+000

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA

Determinazione dirigenziale

ALLEGATO F PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ANALOGHI EX ART. 57, CO. 5 LETT. B D.L.VO 163/2006 E S.M.I.

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017

COMUNE DI LAVELLO PIANO PER LA PROTEZIONE CIVILE PIANO NEVE IL RISCHIO NEVE 2 MODELL0 OPERATIV0 IN CASO DI NEVE 4 ELABORATI PIANO NEVE 5

PROSPETTO RIEPILOGATIVO

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

Determinazione dirigenziale

Servizio di sorveglianza meteorologica, sgombero neve e spargimento materiale antigelo lungo le strade provinciali Area di Forlì - OVEST

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.589 DEL 12/10/2016 PROPOSTA N. 617 IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE - APPALTI E CONTRATTI - SERVIZIO MENSA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL

DETERMINA n 25 del 21/03/2016

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Piano Neve 2017/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve

Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2014. in data

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

COMUNE DI ORIGGIO. Ufficio Tecnico Comunale PROVINCIA DI VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

SAN CESARIO SUL PANARO

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

C O M U N E D I P O L I S T E N A

DETERMINAZIONE A CONTRARRE N. 374 DEL 29 NOVEMBRE 2017

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

PIANO OPERATIVO DI GESTIONE

DETERMINAZIONE N. 238 DEL

Istituto Emilio Biazzi i.p.a.b. Struttura Protetta

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 88/AV4 DEL 11/02/2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

Città di Ugento Provincia di Lecce

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

CONDIZIONI CONTRATTUALI

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

del 15/12/2015

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

Transcript:

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel. 0172742029 - fax. 0172742455 e-mail: utc@comune.marene.cn.it SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO - STAGIONI INVERNALI 2016/2017 2017/2018. PROGETTO DI AFFIDAMENTO DI SERVIZIO RELAZIONE TECNICA Marene, 27.09.2016. IL RESPONSABILE U.T.C. (Geom. Valerio PRIORA) Pag. 1 di 9

OGGETTO DEL SERVIZIO DA AFFIDARSI. In data 30.04.2016 è scaduto l affidamento per l espletamento del servizio di sgombero neve e trattamenti antighiaccio occorrenti per il periodo invernale. Occorre pertanto provvedere all espletamento di nuova procedura di affidamento. Costituiscono oggetto del servizio le seguenti attività: a) lo sgombero della neve su tutte le strade ed aree pubbliche comunali interne ed esterne al concentrico, comprese le vicinali di uso pubblico (gestite direttamente dal Comune), nonché delle aree di pertinenza di parcheggi, del plesso scolastico, della sede municipale, del Cimitero, ecc.; b) i trattamenti antighiaccio su tutte le strade ed aree pubbliche comunali interne ed esterne al concentrico, comprese le vicinali di uso pubblico (gestite direttamente dal Comune). Detti servizi, sono disciplinati da specifico Capitolato, e riguardano esclusivamente l ambito comunale. Nella passata stagione invernale (2015-2016), con deliberazione della Giunta Comunale n. 82 in data 24.09.2015, si era stabilito di avvalersi delle disposizioni di cui all art.15 del D.lgs. 228/2001 e s.m.i., che consente alle pubbliche Amministrazioni di stipulare convenzioni con imprenditori agricoli singoli o associati per la fornitura di servizi e/o lavori quali sistemazione e manutenzione del territorio, salvaguardia del paesaggio agrario e forestale, cura e mantenimento dell assetto idrogeologico, secondo specifiche Linee di indirizzo emanate dall Amministrazione per la predisposizione di un elenco di imprese con le quali stipulare convenzioni e contratti d appalto ambientale e per l affidamento di lavori e servizi alle stesse imprese agricole singole o associate, in deroga alle vigenti disposizioni normative stabilite dal D.lgs. 50/2016 e s.m.i. per gli affidamenti ordinari, come stabilito dallo stesso art. 15 sopraccitato e nel rispetto dei limiti di spesa prestabiliti dalla stessa norma. Con deliberazione della Giunta Comunale n. 80 del 20.09.2016 recante per oggetto: SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO STAGIONI INVERNALI 2016/2017 2017/2018. INDIRIZZI ALL UFFICIO TECNICO COMUNALE IN MERITO ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO, sono state fornite all Ufficio Tecnico le seguenti nuove indicazioni relativamente all affidamento del servizio in questione: Pag. 2 di 9

procedere alla suddivisione del territorio comunale in n. 7 lotti stradali, zone omogenee, come da seguente prospetto: LOTTI ZONA STRADE INTERESATE LUNGHEZZA STRADE (approssimativa) ml LOTTO 1 Valle Via Valle dal confine con Cavallermaggiore a Via 1.517 G. Marconi Via Pilone Valle da strada S.P. 165 a borgata Valle 1.522 Via Pascheretto Valle da S.P. 165 a Via Pilone 1.480 Valle LOTTO 2 Famolassi Via Famolassi dall incrocio con via Marconi 1.483 attraversando la S.P. n. 662 sino all incrocio con Via Ramè LOTTO 3 Ramè, S. Antonio, Via Palazzo Ramè da Via S. Antonio sino a Ramè 2.320 Costa Trucchi, Tetti Botta proseguendo sino a Cascina Martinetto S. Antonio Via S. Antonio da rotatoria S.P. 662 sino a 4.020 Canaposo compreso accesso a S.P. 165 Via Costa Trucchi tutti i rami 422 Via S. Antonio Giacconi 530 Via Costa sino al confine con Cervere 1.124 Via Tetti Botta 284 LOTTO 4 Sperina Bergaminotto Via Sperina Bassa dall incrocio con Via Bosco sino all incrocio con Via Cavallermaggiore Via Bergaminotto da incrocio Via Bosco a S.P. 662) 1.503 Via Sperina Alta dall incrocio con Via 1.255 Cavallermaggiore sino alla cascina Miolano Via Madonna del Pilone dal Pilone votivo sino 1.225 all incrocio con Via Chiesa Vecchia Raccordo Pilone S.P. 165 Reale 215 Via Bergaminotto da incrocio Via Bosco a S.P. 662 1.500 LOTTO 5 Malpensata Via Malpensata dall incrocio con Via Pallavicino al confine con il territorio di Savigliano 1.000 LOTTO 6 Zone varie Via Cavallermaggiore dal confine con 2.560 Cavallermaggiore a Via Chiesa Vecchia Via Fossano dal sottopasso S.P. 662 al confine con 3.420 Cervere Via San Vincente 304 Via San Bernardo 320 Via Mondini 210 LOTTO 7 Via Canaposo Moglia da incrocio con Via Fossano 3.161 a incrocio con Via Roma concentrico Via Basalussotto 1.600 Via Baratà 236 Via Tetti Racca da incrocio con via Moglia a 1.185 cascina Argula Via Altenasso 400 Via Bosco da Via Pellaverne a confine con 4.287 Savigliano Via Mallone da incrocio con Via Bosco a incrocio 1.818 con Via Cavallermaggiore == Concentrico Marene Tutte le vie, le piazze e le aree pubbliche del concentrico compresi cortili di edifici pubblici e interno Cimitero. Pag. 3 di 9

provvedere all affidamento del servizio di sgombero neve dei lotti 1, 2, 3, 4, 5, 6, riguardanti le strade comunali poste in zona rurale, avvalendosi delle disposizioni di cui all art. 15 del D.lgs. 228/2001 e s.m.i., che consente l affidamento di tali servizi, in deroga alle disposizioni vigenti in materia di contratti d appalto, mediante negoziazione diretta con aziende agricole locali, in possesso di adeguata esperienza e dell occorrente attrezzatura necessaria; provvedere all affidamento del servizio di sgombero neve del Lotto 7, relativo al concentrico cittadino e trattamento antighiaccio su tutto il territorio comunale preferibilmente ad una ditta locale, anche non agricola in possesso di adeguata attrezzatura e personale idoneo per provvedere al regolare svolgimento di tutte le ingenti prestazioni occorrenti, mediante ricorso ad affidamento diretto, stante il limite di spesa contenuto entro i 40.000 ai sensi di quanto previsto dall art. 36, comma 2, lett. a) del D.lgs. 50/2016, eventualmente mediante ricorso al MEPA di CONSIP; PRESTAZIONI INERENTI IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE. Il servizio spazzaneve dovrà essere eseguito dagli affidatari, con mezzi idonei, specificamente attrezzati (con vomere, anteriore o posteriore, lame, pale, ecc.) ed in numero proporzionato all intensità dell evento meteorologico, comunque secondo le disposizioni impartite dai competenti Organi comunali. Il servizio dovrà essere di volta in volta predisposto e svolto secondo le prescrizioni dei competenti Uffici del Comune, al fine di mantenere sgombre le sedi viarie e le aree pubbliche di cui sopra da accumulo di neve o da presenza di ghiaccio, per garantire una quanto più possibile regolare percorribilità e fruizione delle stesse da parte degli utenti. Gli affidatari del servizio dovranno inoltre provvedere, se necessario, dietro espressa indicazione dei competenti Uffici comunali, alla rimozione ed allo spostamento in luoghi definiti, di eventuali accumuli di neve venutisi a formare durante le operazioni di sgombero, per i quali non sia possibile mantenere l originaria posizione sino al definitivo scioglimento. Qualora necessario l Ufficio Tecnico comunale potrà richiedere agli affidatari l impiego di manodopera per l asportazione manuale della neve. Pag. 4 di 9

Le operazioni d asportazione della neve dovranno essere effettuate avendo cura di ripulire perfettamente il sedime stradale affinché non si abbiano a formare strati di ghiaccio con conseguente pericolo per la pubblica circolazione. Nel caso in cui tali formazioni di ghiaccio non siano immediatamente asportabili gli affidatari dovranno avvertire tempestivamente i competenti Uffici del Comune che disporranno i provvedimenti opportuni di segnalazione di eventuali pericoli. Su tutta la rete viaria di competenza del Comune, le operazioni di sgombero dovranno essere iniziate non appena la neve raggiunga lo spessore di cm. 8 nel periodo che va dal 15 dicembre al 15 febbraio e negli altri periodi non appena lo spessore raggiunga i cm. 10. Qualora l evento di precipitazioni di carattere eccezionale, lo rendesse necessario, l Ufficio Tecnico comunale potrà ordinare l impiego di ulteriori mezzi oltre quelli in normale dotazione per il pronto disbrigo del servizio. PRESTAZIONI INERENTI IL SERVIZIO TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO. Il servizio trattamenti antighiaccio abbinato al LOTTO 7, interesserà tutta la rete viaria comunale nonché le aree pubbliche comunali o gravate da servitù pubblica aperte al traffico veicolare, con l impiego dei seguenti mezzi: n. 1 autocarro dotato di apposita attrezzatura spargi sabbia-sale (esclusa la fornitura di sabbia o sale garantita dal Comune). n. 1 pala gommata o terna per il carico della sabbia o del sale occorrenti, forniti direttamente dal Comune e conservati presso la sede stessa dell Appaltatore. I trattamenti antighiaccio dovranno essere prontamente effettuati su semplice richiesta del Comune ogni qual volta ritenuto necessario al fine della sicurezza stradale. DURATA DELL'APPALTO. L'appalto avrà durata di due stagioni invernali con decorrenza 15/11/2016 e termine al 30/04/2018. CANONE D APPALTO. Il canone d appalto sarà costituito: quota fissa a titolo di ammortamento attrezzature e rimborso costi assicurativi e vari; quota variabile determinata a misura, mediante costo orario onnicomprensivo per Pag. 5 di 9

ciascun mezzo o sola manodopera messo effettivamente a disposizione per lo svolgimento del servizio, da calcolarsi a consuntivo in base a quanto stabilito dal Capitolato, al netto dell I.V.A., come segue: a) costo orario per operazioni per lo sgombero della neve nelle strade urbane, solo per il concentrico cittadino, con trattori, pale meccaniche, terne ed altri mezzi appositamente attrezzati per l esecuzione del servizio di spalatura della neve (vomere, o pala) per ciascun mezzo, al netto dell I.V.A.; b) costo orario per prestazioni per lo sgombero ed il trasporto in luogo di smaltimento nell ambito del territorio comunale, dei cumuli di neve dalle strade del concentrico cittadino urbano con autocarro dotato di cassone ribaltabile con portata utile non inferiore a 75 quintali, per ciascun mezzo, al netto dell I.V.A.; c) costo orario per le prestazioni di manodopera occorrente per la spalatura manuale, per ciascun operaio, al netto dell I.V.A.; d) costo orario per trattamenti antighiaccio con mezzi ed attrezzature adeguati (escluso il materiale da spandere), per ciascun mezzo, al netto dell I.V.A.. Per i costi base per la formulazione delle offerte in ribasso, si rinvia al prospetto contenuto nella presente relazione. MEZZI DI SERVIZIO. Gli affidatari dovranno garantire e mantenere a proprio esclusivo carico, per tutta la durata del contratto, la piena disponibilità di adeguate attrezzature necessarie per l espletamento dei servizi affidati. Tutti i mezzi utilizzati dovranno essere omologati ed abilitati per lo specifico impiego secondo le vigenti normative. Al fine di garantire un rapido inizio delle operazioni di sgombero neve e trattamento antighiaccio e un adeguato monitoraggio dell evolversi di situazioni per prevenire eventi meteorologici improvvisi e di forte intensità, è richiesto agli affidatari del servizio di disporre di una struttura debitamente attrezzata, ad una distanza stradale non superiore a km. 15 dal concentrico di Marene (riferimento sede Municipale, Via Stefano Gallina 45), per il ricovero dei mezzi da utilizzare nell espletamento del servizio, di depositi e di aree sufficienti allo stoccaggio dei materiali occorrenti per i trattamenti antighiaccio forniti dall Amministrazione appaltante (per il Lotto 7, concentrico); Pag. 6 di 9

OBBLIGHI ASSICURATIVI. Tutti gli obblighi e gli oneri assicurativi antinfortunistici, assistenziali e previdenziali sono a carico degli affidatari, i quali sono i soli responsabili. VIGILANZA SUL SERVIZIO. La vigilanza ed il controllo sul servizio competono all Ufficio Tecnico Comunale ed all Ufficio di Polizia Urbana. Le inosservanze agli obblighi contrattuali sono accertate dai Vigili urbani mediante apposito verbale che successivamente deve essere notificato all'appaltatore anche a mezzo posta elettronica certificata. INFORTUNI E DANNI. Gli affidatari sono responsabili di ogni danno che possa derivare al Comune ed a terzi nell'espletamento del servizio assunto e dovrà produrre al Comune prima dell'attivazione del contratto un'assicurazione R.C.T. - R.C.O. con massimali idonei. È fatto obbligo agli affidatari di provvedere all'assicurazione per la responsabilità civile verso terzi ed alle normali assicurazioni di responsabilità civile per automezzi e mezzi d opera. OBBLIGHI DEL COMUNE. Il Comune fornirà agli affidatari tutti i dati, i permessi e le autorizzazioni che potranno occorrere per il pronto e sollecito espletamento dei servizi, per quanto di competenza del Comune stesso. Per contro, relativamente ai servizi che richiedono mansioni di semplice ispezione e controllo, gli affidatari avranno l'obbligo di informare il Comune di ogni inconveniente riscontrato, indicando i provvedimenti da adottare e fornendo la propria assistenza tecnica durante l'attuazione dei provvedimenti stessi. Il Comune provvederà, inoltre, a fornire i materiali occorrenti per i trattamenti antighiaccio (sabbia, sale, ecc.). SICUREZZA. Si è provveduto all elaborazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali per i possibili rischi interferenziali con il personale comunale. Pag. 7 di 9

In fase di valutazione preventiva dei rischi relativi all'appalto in oggetto, non sono stati individuati rischi interferenziali particolari. COSTO PRESUNTO PER IL SERVIZIO. Il costo presunto del servizio viene stimato sulla base dei rendiconti degli ultimi tre anni (si è rilevato in costo medio annuo di 17.257,25 oltre a IVA), secondo quanto indicato nel seguente prospetto. a) Costo complessivo del servizio per tutti i lotti individuati e per 37.500,00 due anni b) Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso (importo presunto) 500,00 c) Rimborsi IVA sulla prestazioni (37.500,00+500,00)*0,22 8.360,00 T O T A L E 46.360,00 I costi presunti dei singoli lotti ed i prezzi unitari di riferimento per la successiva fase di richiesta offerte, sono riassunti nel seguente prospetto: LOTTI QUOTA FISSA (rimborso spese e ammortamento.) MEZZO DOPERA LOTTO 1 200,00 Trattore con vomere o LOTTO 2 200,00 Trattore con vomere o LOTTO 3 200,00 Trattore con vomere o LOTTO 4 200,00 Trattore con vomere o LOTTO 5 200,00 Trattore con vomere o LOTTO 6 800,00 Trattore con vomere o LOTTO 7 2.000,00 Mezzi d opera per sgombero neve (pale meccaniche, trattori ecc.) Autocarro ribaltabile per movimentazione cumuli di neve per trasporto in aree di stoccaggio Pala meccanica caricatrice per movimentazione cumuli di neve per trasporto in aree di stoccaggio 60,00/ora più IVA Autocarro dotato di spargi sale/sabbia (escluso il materiale da COSTO ORARIO BASE (da scontare) /ora IMP. PRES. CONTRATTO (esclusa IVA) 58,00 2.078,00 58,00 682,00 58,00 4.000,00 58,00 2.621,00 58,00 460,00 58,00 8.970,00 66,50 19.189,00 63,00a 63,00 92,50 Pag. 8 di 9

spargere fornito direttamente dal Comune) 88,00/ora più IVA Manodopera per spalatura manuale della neve, in qualsiasi orario di lavoro, compresi i giorni festivi, per ciascun addetto 32,00/ora più IVA 33,50 Pag. 9 di 9