Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno in Piemonte

Documenti analoghi
CORSO AINEVA PER COMPONENTI CLV, Limone Piemonte gennaio Interpretazione e utilizzo del BOLLETTINO delle Valanghe

Corso Aineva per Componenti delle Commissioni Locali Valanghe: Gestione delle problematiche valanghive di protezione civile

La funzione Criticità valanghe in ambito CFD concetti di base, suddivisioni geografiche, prodotti e limiti informativi

RAPPORTO CONCLUSIVO RELATIVO AL MONITORAGGIO VALANGHE STAGIONE INVERNALE

COME AFFRONTARE IL RISCHIO VALANGHE NELLE AREE AD ALTA DENSITÀ ABITATIVA CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISCHI ASSOCIATI

Marzo Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Febbraio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Aprile Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI ALLERTAMENTO REGIONALE PER RISCHIO METEO, GEO-IDROLOGICO, IDRAULICO E VALANGHIVO

PROGETTO FORMATIVO PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE TECNICHE IN CAMPO NIVOMETEOROLOGICO E VALANGHIVO PRESSO IL CENTRO FUNZIONALE DEL MOLISE

il Piano di Emergenza del Comune di OPI Parte 7 - Il Rischio valanghe

BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA GUIDA ALLA CONSULTAZIONE

Gestione della Sicurezza: le Commissioni Locali Valanghe e le relative linee guida AINEVA

Primavera Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Organizzazione del Servizio Nivologico di ARPA Piemonte

OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia Svizzera

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCENARI DI RISCHIO RISCHIO IDROGEOLOGICO

SITUAZIONE alle del 02/01/2019 ALPI LIGURI ALPI MARITTIME ALPI COZIE SUD

SITUAZIONE alle del 29/12/2017 ALPI LIGURI ALPI MARITTIME ALPI COZIE

PROTOCOLLO D INTESA TRA I RAPPRESENTANTI. di REGIONE LOMBARDIA, nella persona dell Assessore alla Protezione Civile

Il rilievo nivometeorologico giornaliero modello 1 AINEVA

Il sistema di sorveglianza e allertamento a scala regionale e a scala locale

Corso per tecnici di Protezione civile per la gestione della criticità valanghe

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Febbraio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Meeting del Volontariato di Protezione Civile della provincia di Lecco

Disponibilità idriche in Lombardia

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

LA PREVISIONE DEL PERICOLO DI VALANGHE

Maggio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Disponibilità idriche in Lombardia

Politiche e interventi di prevenzione e gestione del rischio valanghivo Stato dell arte Arco Alpino Italiano

Febbraio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

ALPI LIGURI ALPI MARITTIME ALPI COZIE ALPI GRAIE

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

PIANO DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE RISCHIO VALANGHE

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO. Sistema di allertamento

Maggio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Valle d Aosta - evento dicembre 2008

Le nevicate in Valle d Aosta: gli accumuli in funzione della provenienza delle perturbazioni e l andamento degli ultimi inverni

Bollettino agrometeorologico regionale mensile. Mese di dicembre 2010

Inverno 2016/2017. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Bollettino neve e valanghe N. 44/ pag 1/1: Data emissione mercoledì 21 febbraio 2018 ore 13:00

Primavera Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

REGIONE SICILIANA Assessorato Risorse Agricole e Alimentari Area II - Studi e Programazione Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano

Aprile Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Il ruolo della Sala Operativa Regionale di protezione civile nella prevenzione e gestione delle emergenze

MICHAEL RECH PRESIDENTE APT ALPE CIMBRA SERVIZI PER IL CLIMA

EAWS European Avalanche Warning Services è stato fondato nel 1983 con lo scopo di coordinare l attività degli uffici di previsione neve e valanghe

Bollettino neve e valanghe N. 34/ pag 1/1: Data emissione venerdì 02 febbraio 2018 ore 13:00

RISCHIO METEO NEVE/GELO

nell'autunno-inverno 2015-'16

Vigneto veneto, andamento e previsioni produttive L andamento meteorologico nel Veneto I semestre

DESCRIZIONE ICONE NUOVO BOLLETTINO AINEVA

Nevicate ottobre maggio 2017

Il bollettino Dolomiti Neve e Valanghe. Informazioni. Che cosa è un bollettino? Mauro Valt Ufficio Previsione Pericolo Valanghe

Maggio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

La previsione dei fenomeni e la valutazione delle criticità vengono condotte quotidianamente, di norma per le ore successive, alla scala

BOLLETTINO IDROLOGICO

MODELLI PREVISIONALI, ALLERTAMENTO, COMUNICAZIONE

METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento

Il clima in Piemonte nel 2011

Dicembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Marzo Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Gennaio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Maggio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

VALBREMBANA e VALSERIANA

CAPITOLO 14: ELENCO DEI DOCUMENTI DI PROTEZIONE CIVILE

Inverno 2014/2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

AVVISO REGIONALE DI ALLERTA N. 65/2018

AVVISO REGIONALE DI ALLERTA N. 65/2018

Comune di San Prisco n in arrivo del

Aspetti macro e microclimatici dell'area pistoiese e cenni al sistema di previsione meteo dell'indice di criticità per PM10

Messaggi di ARPAL (Centro Funzionale)

Rapporto dell evento meteorologico dal 19 al 20 dicembre 2010

SMS METEOMONT Il servizio per la sicurezza e le informazioni in montagna

Inverno 2013/2014. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Bollettino neve e valanghe N. 37/ pag 1/1: Data emissione venerdì 09 febbraio 2018 ore 13:00

STRATI DEBOLI NEVE BAGNATA PERSISTENTI LUOGHI PERICOLOSI. versanti orientali

FINI DI PROTEZIONE CIVILE

il Piano di Emergenza del Comune di OPI Parte 3 - Il Rischio Idrogeologico

BOLLETTINO STRAORDINARIO RISERVE IDRICHE

Bollettino agrometeorologico regionale mensile. Mese di settembre 2012

Autunno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Bollettino neve e valanghe N. 46/ pag 1/1: Data emissione venerdì 23 febbraio 2018 ore 13:00

Figura 1. Immagine satellitare delle del 9 dicembre Elaborazione grafica a cura di Cristina Rendina.

Il cambiamento climatico e la risorsa nivo-glaciale del bacino del Po

Secondo ciclo di incontri di consultazione pubblica Focal Point: VERONA Bacini idrografici di riferimento: Adige, Fissero Tartaro - Canalbianco

LE PRECIPITAZIONI ALLUVIONALI DEL 30 GENNAIO - 4 FEBBRAIO 2014 IN VENETO.

EMESSO MERCOLEDÌ 13/6/2018 ORE 12:30 LOCALI VALIDITA' ORE 14:00-24:00 LOCALI DEL 13/6/2018 CRITICITA' IDROGEOLOGICA

Codice Struttura organizzativa Livello Graduazione EDILIZIA RESIDENZIALE 2 B REQUISITI SPECIFICI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO

Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

LA GESTIONE E LA DIFFUSIONE DELLE COMUNICAZIONI DELLA SALA OPERATIVA REGIONALE UNIFICATA

Dicembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE

Amministrazione Comunale di Catanzaro Settore Protezione Civile

Transcript:

Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno 2008-2009 in Piemonte Marco Cordola Area Previsione e Monitoraggio Ambientale La stagione invernale 2008-2009 I danni da valanghe Le misure di mitigazione del rischio adottate dalla Regione Piemonte

Inquadramento climatico dell inverno 2008-09 L inverno 2008-2009 è stato caratterizzato da nevicate che hanno interessato l intera regione, eccezionali per la loro precocità, frequenza e intensità. In particolare nel mese di dicembre sono stati superati i valori massimi storici di altezza di neve al suolo, mentre il totale della precipitazione nevosa in quattro giorni è stato notevolmente superiore (da due a tre volte) al valore medio del mese. 800 700 600 500 400 300 200 100 0 01-nov 09-nov 17-nov Confronto tra la quantità media di neve fresca cumulata periodi 1983-2008 e 2008-2009 25-nov 03-dic 11-dic 19-dic 27-dic 04-gen 12-gen 20-gen 28-gen 05-feb 13-feb 21-feb 29-feb 08-mar 16-mar 24-mar 01-apr Hn cumulata media Hn cumulata 08-09 09-apr 17-apr 25-apr 03-mag 11-mag 19-mag 27-mag

Altezza neve fresca cumulata nov. 08 mag. 09 Western Alps - Winter new snow (nov.-may) w inter 2008-2009 1600 mean w inter 1966-2009 1400 1200 1388 + 99% 1036 + 75% 1202 + 94% cm 1000 800 600 400 699 786 + 88% 419 593 + 27% 498 392 620 200 0 Lepontine - Pennine - NW Graie - W/NW Cozie - SW/W Marittime - SSW/SW

02/03/09 09/03/09 La neve in pianura Numerosi episodi di neve in pianura hanno caratterizzato l inverno 2008-2009 in Piemonte. 25 20 15 Torino Cuneo cm 10 5 0 01/12/08 08/12/08 15/12/08 22/12/08 29/12/08 05/01/09 12/01/09 19/01/09 26/01/09 02/02/09 09/02/09 16/02/09 23/02/09

Neve a bassa quota: 5-7 Gennaio 2009 Il più significativo come quantità è stato quello dell inizio del 2009: Dalla notte del 5 gennaio 2009 sulla città di Torino sono caduti circa 30 cm di neve fresca in 36 ore (25 cm in 24 ore): massima intensità negli ultimi 20 anni. La quantità massima di precipitazione nevosa registrata nel periodo a Torino risale all evento di gennaio del 1987, in cui vennero misurati circa 45 cm di neve fresca in un giorno.

Evento del 14 17 Dicembre 2008 Stazione LEPONTINE L. Toggia (2200 s.l.m.) PENNINE Alpe Cavalli (1500 m s.l.m.) A. GRAIE L. Serrù (2296 m s.l.m.) COZIE N. L. Moncenisio (2000 m s.l.m.) COZIE S. L. Castello (1589 m s.l.m.) MARITTIME Vinadio Riofreddo (1206 m s.l.m.) Valori a fine evento 2008 Hs Totale Hn Valori storici (dicembre) Max Hs Media Hn 310 105 268 116 135 118 160 62 380 180 285 76 200 200 179 63 190 192 112 58 220 205 140 65

Evento del 14 17 Dicembre 2008 SINTESI DELLE CRITICITA Comuni con segnalazione di valanghe 53 Località isolate 68 Evacuazioni preventive 33 Interruzioni stradali 243 Comuni interessati da interruzione della fornitura di energia elettrica 173 Utenze elettriche interrotte 97.000

14 17 Dicembre 2008 - Viabilità

14 17 Dicembre 2008 - Edifici

14 17 Dicembre 2008 - Ambiente

Aggiornamento del Sistema Informativo Valanghe In molti casi le valanghe hanno raggiunto dimensioni estreme e si sono verificate in localizzazioni non ordinarie.

Il sistema d allertamento per scopi di Protezione Civile Bollettino di allerta meteorologica del 13/12/08 : Criticità per nevicate e per precipitazioni diffuse

La gestione dell emergenza del 14-17 Dicembre 08 Bollettino nivologico per rischio valanghe del 15/12/08 3 - elevata criticità su tutto il Piemonte Pericolo valanghe: 5 molto forte

Il sistema d allertamento per scopi di Protezione Civile Il Bollettino Nivologico per rischio Valanghe viene emesso quotidianamente alle h 13.00 dal Centro Funzionale di ARPA e trasmesso alle Prefetture, agli organi di Protezione Civile e ai Comuni. Il rischio valanghe corrisponde agli effetti indotti sul territorio da fenomeni d instabilità del manto nevoso, che si verificano in particolari condizioni nivo-meteorologiche, e che possono giungere ad interessare infrastrutture o centri abitati.

La gestione dell emergenza del 14-17 Dicembre 08 Istituzione di una unità di crisi presso la Protezione Civile Regionale (Dipartimento Protezione Civile, Settore Protezione Civile, Idraulica Forestale e Tutela del Territorio, Province, Arpa Piemonte) Attività: Monitoraggio dell evoluzione del quadro delle criticità Elaborazione di previsioni meteorologiche specifiche da parte del Centro Funzionale (nuvolosità, precipitazioni, zero termico, temperatura e vento a 2000 m) Valutazione richieste sopralluogo ed intervento delle Commissioni Locali Valanghe Supporto alle operazioni di distacco artificiale delle valanghe per la viabilità Coordinamento per la raccolta dati (attività valanghiva e danni) Elaborazione del quadro nivologico stagionale

Il ruolo delle Commissioni Locali Valanghe 1. Istituite dalle Comunità Montane ai sensi della L.R. 16/1999 e del Regolamento regionale 7 giugno 2002, n. 4/R, che definisce i compiti e la metodologia operativa delle Commissioni Locali Valanghe, operano attivita' di controllo dei fenomeni nivologici e la segnalazione, ai fini della tutela della pubblica incolumita', del pericolo di valanghe su centri o nuclei abitati, opere pubbliche e impianti o infrastrutture di interesse pubblico ; 2. Costituite da personale qualificato con titoli AINEVA in ambito nivologico. 3. Riferimento operativo: Indirizzi metodologici per le strutture di protezione civile deputate alla previsione, al monitoraggio e alla sorveglianza in campo valanghivo nell ambito del sistema dei Centri Funzionali, elaborato dall AINEVA (Associazione interregionale di coordinamento per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe) per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile.

Operatività delle CLV in condizioni di criticità In condizioni di moderata e elevata criticità i membri della Commissione garantiscono la propria costante reperibilità. Eventuale attivazione h 24. Principali attività: consultazione delle comunicazioni provenienti dal Centro Funzionale (avvisi di criticità o altri messaggi informativi), analisi del bollettino valanghe e del bollettino meteorologico; controllo della situazione nivometeorologica locale (quantitativi di neve fresca,, controllo degli accumuli da vento nelle zone di distacco, controllo delle variazioni termiche - con particolare riferimento alle situazioni primaverili);

Operatività in condizioni di criticità valutazione della stabilità del manto nevoso nei siti di interesse (effettuazione e interpretazione dei profili e dei test di stabilità); valutazione del quadro valanghivo; controllo di specifiche situazioni di rischio, individuazione dei provvedimenti da intraprendere per garantire la sicurezza delle persone e ove possibile la salvaguardia dei beni esposti. Comunicazione alle autorità locali degli esiti delle valutazioni effettuate; Supporto tecnico a operazioni di distacco artificiale delle valanghe secondo i PIDAV (Piani d Intervento per il Distacco Artificiale Valanghe); invio di comunicazioni o rapporti informativi alle autorità locali interessate e al Centro Funzionale Regionale.

In sintesi: un inverno da ricordare L inverno 2008/09 è stato uno dei più nevosi degli ultimi 40 anni; Gli eventi valanghivi hanno interessato l intero arco alpino piemontese con effetti spesso distruttivi ai danni del bosco, di edifici civili e infrastrutture; Le interruzioni della viabilità sono state numerose e di durata prolungata, sia per la quantità di neve al suolo che per la presenza di depositi di valanga; La gestione dell emergenza da parte del sistema di protezione civile nelle sue varie funzioni ha permesso di limitare i tempi di chiusura preventiva della viabilità per pericolo di valanghe e di limitare il numero di vittime (1) durante l evento. Grazie dell attenzione.