Informatica Medica FORME NORMALI

Documenti analoghi
Elementi di Normalizzazione

Progettare Basi di Dati

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

DOMANDA DI AMMISSIONE

Progettazione di basi di dati D B M G

EVENTI CON PIANO B LINEE GUIDA. revisione 1.0

RICHIESTA DI ASSUNZIONE

LA NORMALIZZAZIONE. Prima parte

Normalizzazione Progettazione di basi di dati Normalizzazione Normalizzazione Normalizzazione e modello ER Esempio Esame Superato

Normalizzazione di Basi di Dati. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

Progettazione di basi di dati

MODULO DI AMMISSIONE AL COLLEGIO UNIVERSITARIO LUIGI LUCCHINI

CODICI IDENTIFICATIVI, TIPOLOGIA, FINALITA, TIPO DI ARCHIVIO E CATEGORIE INTERESSATE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Spett.le A.S.L. di Lodi CeAD Piazza Ospitale, Lodi (LO)

News per i Clienti dello studio

STRUTTURA (Denominazione). COMPETENZE della Struttura...

Forme normali. Le forme normali sono di solito definite sul modello relazionale, ma hanno senso in altri contesti, ad esempio il modello E-R

PROGETTAZIONE DI DATABASE

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, La normalizzazione

Asilo Nido Integrato. DOMANDA DI ISCRIZIONE Anno Educativo 2013/2014 CHIEDONO

MODULO DI ISCRIZIONE ESTATE SISPORT 2017 Mirafiori Torino

QUESTIONARIO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PRIMO DPS SENZA STRUMENTI INFORMATICI

Forme normali. Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill. La normalizzazione. Normalizzazione. Una relazione con anomalie.

LA NORMALIZZAZIONE. Seconda parte


Il Fascicolo Sanitario Elettronico

Trattamento dei dati personali Decreto Legislativo 30/06/2003, n.196 COSA SONO I DATI PERSONALI

PROVINCIA DI VERONA DOCUMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI DOCUMENTI SUL PORTALE

Normalizzazione di Basi di Dati

Introduzione Concetti Generali Pratica su Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 1

Consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, per finalità istituzionali

Circolare alla clientela TZ&A

Complementi di Informatica. Prof. Mauro Giacomini

FORMULARIO DI RICHIESTA

Il Modello di Attuazione della Sanità Elettronica in Regione Lombardia:

Officina di immagini, linguaggi, immaginazioni. Data. Dati proponente (solo persone fisiche)

Corso di Basi di Dati

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza

SCHEDA PER L'ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO DEL PLS

Ai sensi e per gli effetti previsti dagli artt. 46 e 47 del D.P.R , n. 445, DICHIARA

Corso di Basi di Dati A.A. 2013/2014

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

A.S.D. Scuola Basket Miky Mian Anno Sportivo 2016/2017

Principali adempimenti privacy

La in verifica forma teoria normale della normalizzazione fornisce comunque uno strumento di già

PROFILO SANITARIO SINTETICO

Segreto Professionale

CARTELLA CLINICA. Residenza fiscale (per fatturazione) Cap città provincia. Indirizzo privato. Cap città provincia.

Vincoli di integrità Normalizzazione

RELAZIONI E BASI DI DATI

CARTELLA CLINICA ELETTRONICA DOSSIER FASCICOLO

TIPI DI DATO NELLA CARTELLA CLINICA ELETTRONICA: I DOCUMENTI TESTUALI. Corso di Informatica Medica

Aurora : le Raccomandazioni per la scelta del Software

Spett.. ASL Provincia di Monza e Brianza Direzione Dipartimento ASSI. Viale Elvezia, n Monza

Diagnosi di laboratorio della malattia di Gaucher

Forme normali 1NF,2NF,3NF,BCNF

MODELLI DEI DATI. Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia

CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE CULTURALE ELISIR

Nell ipotesi di perdita della password il sistema consente il recupero tramite l inserimento del numero di Partita IVA.

superfondo Azienda di promozione turistica (APT) del Garda Trentino, (con documenti dal 1872 e fino al 2008)

DOMANDA DI AMMISSIONE 1 COGNOME E NOME DEL BAMBINO DATA DI NASCITA RESIDENTE A VIA N CAP. Tempo pieno (dalle ore 7,30/9,00 alle ore 16,00)

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

Il sottoscritto Nome e Cognome Nato a il sesso M F Residente a CAP Provincia Via Tel. Codice fiscale Domicilio (se diverso dalla residenza)

Basi di Dati e Sistemi Informativi. Raffinamento dello schema e Normalizzazione nei database relazionali

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive

Il portale del Servizio Sanitario Regionale

Sistema Informativo Politiche per la Salute e Politiche Sociali ReportER: accedere ai dati e alle informazioni

Comunicazione Operazioni IVA ART. 21 D.L. 78/2010

I DSS e la gestione dei dati e della conoscenza. Prof. Luca Gnan

Gestione e Analisi dei Dati. Lezione 2 Vincoli su attributo Selezioni semplici su una tabella

Regolamento interno per l utilizzo delle fonti dati gestite dal Comune di MELLE e dal Comune di VALMALA

Consiglio regionale della Calabria

Carta Sanitaria Elettronica: i servizi per la Salute

Forme normali. Prima forma normale (1NF) Seconda forma normale(2nf) Relazione non in 1NF

Progetto NAR. Una sanità migliore: un tuo diritto, un nostro dovere. Assessorato per la Sanità Regione Siciliana

La definizione dell anagrafe dei suscettibili: L esempio di Roma. Mariangela D Ovidio Dipartimento di Epidemiologia ASL RM/E

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Normalizzazione Delle Relazioni

Normalizzazione. Università degli Studi del Sannio Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

(Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Tecnologie per la sicurezza nelle sale operatorie ed aree ad alta intensita'

SIPC Vademecum Referente di DSM

Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Salerno

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

MODULO DI AMMISSIONE AL COLLEGIO DI MILANO

La notificazione secondo il codice in materia di protezione dei dati personali

4/16/07. Le Basi di Dati Relazionali. Concetti Fondamentali. Base di dati, tabella, ennupla, attributo, dominio. Valori nulli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( ART. 47 DPR. 445/2000 )

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016

Profili di Responsabilità degli operatori di sistemi telematici

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (C.I. 15) Basi di dati Introduzione teorica

Regolamento per la disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione

INFORMATICA SANITARIA Domande ed Esercizi di Preparazione all Esame (Parti 5-7)

TRACCIATO RECORD. Elenco dei campi da raccoglie per ogni paziente arruolato nel sistema MRL

La strutturazione dei database: la normalizzazione

Transcript:

Informatica Medica FORME NORMALI Prof. Giuseppe Mastronardi Normalizzazione 1) Organizzare dati in forma di tabelle. 2) Definire relazioni tra tabelle al fine di rendere più flessibile il DB, eliminare ridondanze e dipendenze incoerenti. 1

Ridondanza 1) Comporta spreco di memoria e tempi di tx. 2) Problemi di manutenzione - una modifica deve essere effettuata ovunque (es. per il cambio di indirizzo di un paziente la modifica è necessaria su tutti i ricoveri dello stesso; si può invece effettuare una sola modifica nella tabella Pazienti). Dipendenze incoerenti Può non avere senso cercare nella tabella Pazienti informazioni relative allo stipendio dell operatore che assiste un paziente. La ricerca di una tale informazione potrebbe risultare mancante o difficilmente raggiungibile. 2

Forme Normali La normalizzazione richiede regole che portano all uso di tabelle aggiuntive. Il DB che rispetta la prima regola viene considerato nella «prima forma normale». La terza forma normale viene considerata il livello massimo necessario per gran parte delle applicazioni sebbene si possano ottenere più alti livelli di normalizzazione. Regole: Prima Forma Normale 1) Eliminare gruppi ripetuti in singole tabelle (date di ricovero); necessarie continue modifiche al programma e un numero dinamico di campi. 2) Creare una tabella separata per ciascun insieme di dati correlati (Pazienti, Esami, Operatori, Reparti, etc). 3) Identificare insiemi di dati correlati associandovi una chiave primaria. 3

Prima Forma Normale (senza ripetizione di gruppi) Esempio: Paziente Reparto Data ricovero Bianco Luigi Cardiologia 17/09/2008 Bianco Luigi Chirurgia 30/12/2008 Bianco Luigi Rianimazione 02/01/2009 Rossi Mario Neurologia 01/02/2003 Pinco Palla Otorino 15/08/2004 Pinco Palla Ginecologia 31/07/2005 Seconda Forma Normale Regole: 1) Creare tabelle separate per insiemi di valori validi per più record. 2) Correlare queste tabelle a una chiave esterna. Es. Dati anagrafici e recapiti di un paziente è preferibile inserirli in una tabella separata (Anagrafica), per non ripeterli ad ogni ricovero. 4

Seconda Forma Normale Archivio Ricoveri: Id-Paz Reparto Data ricovero Data Dimissione Note M27 Cardiologia 17/09/2008 27/09/2008 M27 Chirurgia 30/12/2008 07/01/2009 M27 Rianimazione 02/01/2009 03/01/2009 M54 Neurologia 01/02/2003 10/02/2003 F83 Otorino 15/08/2004 18/08/2004 F83 Ginecologia 31/07/2005 02/08/2005 Archivio Anagrafica: Id Paziente Nato Indirizzo Telefono M27 Bianco Luigi Bari Via Palo M54 Rossi Mario Lecce Via Maglie F83 Pinco Palla Roma Via Bari Regola: Terza Forma Normale 1) Eliminare i campi che non dipendono dalla chiave. Es. Quando il contenuto di un gruppo di campi (es. Reparto, Direttore, Aiuto) è applicabile a più record della tabella Ricoveri, è preferibile inserire questi campi in una tabella separata (Reparti), collegata alla tabella Ricoveri, utilizzando una chiave basata sul codice del reparto. 5

Altre Forme Normali L utilizzo di un numero elevato di tabelle nella rappresentazione di un DB, anche se di dimensioni limitate, può determinare una riduzione del livello delle prestazioni per l apertura di un numero di file superiore a quelli consentiti dalla memoria di transito (cache) a causa dei continui swap. Scheda Paziente Campi: 1) Dati Anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, recapito telefonico) 2) Dati ematici (gruppo sanguigno, allergie) 3) Anamnesi personale 4) Anamnesi familiare 5) Malattie croniche 6) Esenzioni 7) Ricoveri (con questa aggiunta si costituisce l FSE) 6

Fascicolo Sanitario Elettronico Il Fascicolo Sanitario Elettronico, o FSE, è «l insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l assistito» (introdotto dall art. 12 del Dl 179/2012, convertito dalla legge 221/2012). Il Dl 69/2013, convertito dalla legge 98/2013, indica nel 30/06/2015 il termine entro il quale tutte le Regioni e le Province autonome avrebbero dovuto dotarsi dell FSE nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Dati Sensibili I dati sensibili sono i dati personali idonei a rivelare l origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale. 7

Conclusioni 1) Normalizzare uno schema di archivio significa decomporlo in sottoschemi. 2) Ogni decomposizione deve essere senza perdita, cioè deve permettere di ricostruire la relazione originaria non decomposta. 3) E sempre necessario quantificare la ridondanza presente in relazioni non normalizzate al fine di valutare l opportunità di una normalizzazione a più livelli. fine lezione 8