OPEN INNOVATION SUDTIROL

Documenti analoghi
RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI E SERVIZI DI ISPEZIONE. 1

Riprese fotogrammetriche con l uso di droni

MATRICE 100 IL DRONE SUPER PERSONALIZZABILE

DJI Phantom 4 PRO. Camera 4K e sensori per evitare gli ostacoli

INFRAPRO XT R 640

GuardLand RGA. Sistema di rilevazione ed identificazione sul territorio di focolai d incendi. Scheda tecnica

TELECAMERE TERMICHE SENSIBILITÀ E VIDEOANALISI

AEROFOTOGRAMMETRIA Un approccio innovativo alla realizzazione di rilievi e mappature

Kimap. Un ecosistema digitale al supporto della mobilità dei disabili

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. Vallauri FOSSANO (CN) DIPARTIMENTO di MECCANICA. Descrizione e finalità

Sistema youmeter 02/09/2010 1

Impiego di droni in agricoltura: opportunità e sfide di oggi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

SCOPRI L AZIENDA -->

Questo comando permette di riportare la mappa al livello di zoom e alle coordinate iniziali predefinite. Utilizzo: cliccare sul pulsante.

RIPRESE AEREE TRAMITE DRONI

Tecnologia per la videosorveglianza

Sala di Comando e Controllo PISQ


Manuale utente software Centralina programmabile JetPrime

Ispezione Termografica Impianto Fotovoltaico

NUOVI ORIZZONTI NUOVE PROFESSIONI CORSO DI FORMAZIONE

Sistemi per la gestione professionale di un kartodromo a noleggio

Il Logger di Magnaghi Piero

Connected insurance e nuove tecnologie: innovazione e affidabilità per un miglior servizio

Macchinina evita ostacoli Arduino

Leica DISTO D8. Il versatile, per interni ed esterni

Guida per i docenti della piattaforma elearning

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

IL DRONE «TUTTO IN UNO» PER LA MODELLIZZAZIONE 3D

Eurodrone. Personal Soft Service Group FORMAZIONE E TECNOLOGIA DIVISIONE EURODRONE

INTELLIGENT AUTONOMOUS VEHICLES

la dimensione massima dell arena è di 30x30 m la dimensione massima dei marker è di 50x50 cm la dimensione minima dei marker è di 20x20 cm

Italy Division. Regole del volo a vista

SISTEMA DI PUNTAMENTO DI UNA TERMOCAMERA INFRAROSSA SU THERMA

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI

Video analisi ad autoapprendimento Avigilon

Incendi in torbiera Mezzano (Ferrara) agosto / settembre 2015

Tutte le telecamere saranno visibili dal comando della Polizia Locale, dalla sede della Polizia di Stato e dal locale comando dei Carabinieri.

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

ALWAYS EVERYWHERE NEVER ALONE

Windchill ProjectLink Guida al curriculum

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

VALUTAZIONE DELLA TRAIETTORIA OTTIMA NELLA CANOA DISCESA UTILIZZANDO IL SOFTWARE DartTrainer

Tecniche di Rilievo da Drone in aula (TRDA)

E importante informare che la comunità europea ha definito tramite la Norma Europea Armonizzata EN Maggio 2004 :

Fotometria delle stelle di campo

Analisi e comparazione dei Framework OpenSwing e Google Web Toolkit per lo sviluppo di interfacce utente con paradigma MVC.

Sensore di movimento PIR da esterno (60-A100-0EIR-SR-50-11)

WIRELESS DIGITAL LANDFILL. OTTIMIZZAZIONE dei PROCESSI di GESTIONE e CONTROLLO delle DISCARICHE

Evoluzione tecnologica delle e nelle aziende aeronautiche

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE

LE TRE INTERFACCE. Nel progetto SMARTV sono state progettate tre differenti interfacce grafiche: utente, operatore, autorità.

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

After Factory Italia. Sistema Telematico di Localizzazione

Linee di Piano. Metodologia di analisi

Cassonetti prefabbricati. Il motore Oximo è equipaggiato con il Somfy Drive Control TM, che consente :

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Fire detection systems

Tecnologia e rilievo del carico esterno nel calcio

Nadia Mazzino Head of Innovation Project. Milano, 24 Gennaio 2013

Controlli del territorio e tecnologie spaziali

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo

GO PARK APP. Collaborative parking solution for smart cities. Niente più problemi di parcheggio con Go Park!

Alcuni esercizi di Dinamica

ALGORITMO SPUTNIK 1. INTRODUZIONE

Studio del moto di una pallina che rimbalza!

Telecamera Termica motorizzata

APPENDICE B: CONTATTI ATTIVI ed Allarmi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CBC (EUROPE) Srl NOTA APPLICATIVA

Linee guida per gli acquirenti pubblici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di Scienze Chimiche e Fisiche Facoltà di Fisica

STUDIO E IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI PARCHEGGIO ASSISTITO

"Match analysis, GPS, potenza metabolica: le bugie della verità"

Aeroclub Vercelli. Utilizzo dei S.A.P.R. in agricoltura

Analisi di sequenze di immagini. Sequenze di immagini Il flusso ottico Corrispondenze discrete

SPERIMENTAZIONE DEL GANCIO A ROTAZIONE COMANDATA

Divisione Elettrica ALWAYS AT THE FOREFRONT WITH NEW OPERATING SYSTEMS, MANAGEMENT, AUTOMATION AND SUPERVISION MADE IN ITALY

videocorso ARCHICAD step by step livello base

Controller pilota H5000 Guida di riferimento rapido

Safety. Detection. Control. Barriere di misura e automazione. Issue 1

DOCENTE F. S. MAIESE CARMELA

Relatore Gabriele Santiccioli Presidente di FlyTop. FlyTop: vision, strategie ed APR per l uso professionale

Tesi di Laurea TELECAMERA OMNIDIREZIONALE CON SENSORE RETINICO CMOS

Tecnologia 4k ultra HD. Our focus is: vedere ogni dettaglio, ovunque

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA - CT0090 INGEGNERIA DEL SOFTWARE 2016/2017 ARRIFORNISCETE. Piano di Testing 1.1 TEAM CODROT

TPL - Indagini di frequentazione: sistema di rilevamento. FAQ Frequently Asked Questions

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI MODULO A - 1

Quali sono i campi di applicazione?

Protocollo di sperimentazione dell attraversamento dell incrocio in bicicletta

ESSE3 GUIDA DEL PRODOTTO CONCORSI GESTIONE REFERENZE

STUFE A PELLET Progetto PPT Pallazzetti Pellet Technology

STRUMENTI DI BORDO 1

SPARK Spark Decollo rapido Controllo semplice

SCHEDA TECNICA. Cruise control. Volvo Trucks. Driving Progress CARATTERISTICHE E BENEFICI

TELECONTROLLO GPS DEI VEICOLI. controllo, sicurezza, risparmio

Introduzione al controllo

Transcript:

OPEN INNOVATION SUDTIROL Ricerca di dispersi in montagna Prevenzione incendi Luca Amadei

L'idea proposta racchiude due possibili applicazioni di utilizzo del drone: Ricerca di dispersi in montagna Prevenzione incendi Si è scelto di proporre queste due applicazioni poiché, pur appartenendo ad ambiti molto diversi, sono molto simili a livello concettuale, tecnico e di setup del drone. Il presente testo vuole essere un insieme di idee e possibili implementazioni di particolari funzionalità di queste due applicazioni. Si è cercato di analizzare superficialmente anche alcuni aspetti tecnici, ma visto lo stato preliminare di tutte le idee proposte è ancora da valutarne in dettaglio la fattibilità. Setup del drone Drone munito di termocamera orientata verso terra, videocamera per FPV (First Person View) orientata nella direzione del moto con possibilità di variarne l'inclinazione verticale, link dati bidirezionale per telemetria e caricamento waypoint, sensori per navigazione autonoma (gps, altimetro, magnetometro) Applicazione "Ricerca dispersi in montagna" Modalità manuale: L'operatore controlla il drone utilizzando il sistema FPV, al video sono sovrapposti in realtà aumentata i dati di telemetria e l'output della termocamera in modalità picture in picture.

Modalità semiautomatica: L'operatore mantiene il link FVP e la possibilità di controllare il drone (per motivi di sicurezza e scarsa chiarezza/mancanza di leggi che regolamentino il volo di veicoli autonomi) ma il drone si muove in maniera autonoma utilizzando i sensori gps, altimetro e magnetometro. In questa modalità si fornisce tramite la base station un'area entro la quale effettuare la ricerca e le quote di sicurezza minima e massima, il drone ottimizza il percorso per coprire tutta l'area di ricerca assegnata considerando altitudine, FOV della termocamera e risoluzione desiderata (massima area mappata su un pixel). In caso di possibile ritrovamento, ovvero aree di pixel con gradiente termico rilevante rispetto ai pixel adiacenti il drone segnala all'operatore il possibile ritrovamento e scende di quota (mantenendosi entro i limiti di sicurezza) per aumentare la risoluzione.

Applicazione "Prevenzione incendi" Il gradiente termico molto elevato delle fiamme rispetto all'ambiente, permette di poter valutare due possibilità: 1) volo a quota più alta per controllare un'area più vasta 2) utilizzare un array di sensori infrared (ad esempio: http://www.melexis.com/infrared-thermometer-sensors/infrared- Thermometer-Sensors/MLX90620-776.aspx) sacrificando la risoluzione (questo genere di trade-off ovviamente saranno da valutare eventualmente in una fase più avanzata) ma con notevole risparmio economico rispetto alla termocamera. Funzione "ricerca ad ampio raggio" Si utilizza l'output della videocamera per FPV per un algoritmo di visione artificiale di smoke detection (ad esempio, per avere un'idea di possibile implementazione: http://homes.di.unimi.it/genovese/wild/wildfire.htm). Esempio di possibile applicazione: il drone sale di quota per avere maggiore campo visivo e compie una rotazione in maniera tale da acquisire un numero di immagini che coprano i 360, le immagini vengono analizzate dall'algoritmo di smoke detection. In caso di rilevamento di fumo questo viene segnalato all'operatore tramite augmented reality e il drone (se in modalità semiautomatica) avanza nella direzione del fumo e utilizza la termocamera o l'array di sensori infrared per rilevare la presenza di un principio di incendio.

In entrambe le applicazioni si sono pensate due funzionalità aggiuntive: autorientro e wire detection. Funzione "autorientro": Funzione di stima dell'autonomia residua e rientro automatico alla base station con memorizzazione dello stato della ricerca (per rientro, cambio batteria, ripartenza e ripresa ricerca rapida). Funzione "wire detection": Nel volo a bassa quota riveste grande importanza sviluppare una tecnologia in grado di rilevare eventuali cavi sospesi che potrebbero entrare in collisione con il velivolo. Si è pensato ad un algoritmo di visione artificiale per identificare cavi di alta tensione o funivie elaborando l'output della videocamera per FVP (ad esempio, per avere un'idea di possibile implementazione: http://pages.swcp.com/~spsvs/resume/pods_dss2009_2009-01-15.pdf). Nella modalità manuale il rilevamento di cavi e di una possibile situazione di collisione con essi vengono segnalate tramite augmented reality e un allarme. Nella modalità semiautomatica l'output dell'algoritmo contribuisce in maniera determinante al controllo di quota e traiettoria del drone. Quando operante in modalità "Wire detection" occorre modificare l'inclinazione verticale della camera (per questo motivo montata su un servomotore) in funzione del moto del drone, in maniera che nel caso di salita di quota verticale sia orientata verso l'alto e in caso di discesa di quota sia orientata a terra. Nella modalità semiautomatica dall'analisi di frame successivi si identifica la posizione e il moto relativo del drone rispetto ai cavi andando a fornire dati per il tracciamento della traiettoria utile ad evitare la collisione.