SOLEIL FLEURS MONTAGNES 27/02/2004 N. 46) ART. 1 COMM. 1 DCB AO SPED. A. P. D.L. 353/2003 (CONV. IN L. CONTIENE I.P. POSTE ITALIANE SPA

Documenti analoghi
QUOI DE NEUF 27/02/2004 N. 46) ART. 1 COMM. 1 DCB AO ANNO 18 N 36 INVERNO 2015/16 9,00 CONTIENE I.P. POSTE ITALIANE SPA

Il viaggio delle Nuvole, da Molveno (Dolomiti di Brenta) a Morimondo.

ÉQUILIBRE ET PERSONNALITÉ 27/02/2004 N. 46) ART. 1 COMM. 1 DCB AO ANNO 19 N 38 INVERNO 2016/17 9,00 CONTIENE I.P. POSTE ITALIANE SPA

Comment construire le récit d un territoire national

Dal 1966 con passione

PALAZZO FIORENTINO. Città. Paese. Ville et toits de florence - Terrasse avec vue panoramique!

2) ordine di bonifico bancario per a favore di Caritas Haiti del 08/04/2010 (all. 3)

Liceo Linguistico. «G. Lombardo Radice» Catania

Omega. varianti / variants / variantes. p. 90. p p p Box due lati Corner enclosures Cabine deux cotes. Nicchia Niche Niche

400 Laccato Bianco Perla Ral Laccato Bianco Perla Ral 1013 con vetro SETA

Stile senza tempo. Nel cuore della Toscana nascono le porte Granducato. In the heart of Tuscany, there are the Granducato doors

VILLA BELLE EPOQUE AUX PORTES DE MONACO!

MAISONS INSOLITES 27/02/2004 N. 46) ART. 1 COMM. 1 DCB AO SPED. A. P. D.L. 353/2003 (CONV. IN L. CONTIENE I.P. POSTE ITALIANE SPA

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

Architettura del vino: la cantina ipogea di Cascina Adelaide a Barolo

Opere che arredano. 278 Castagno Laccato a Poro Aperto Ral 9001 SE - Filetto 1F

Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo

CERTIFICATO DI RESIDENZA

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

Le palmier: arrivée sur le territoire, caractère symbolique et évocateur, problèmes de gestion actuelle.

P2.4.3 Eventi plenari di disseminazione meeting finale

Presentazione della proposta di Nuovo piano di formazione di geografia per la Scuola media. Febbraio 2011

dal 1920 getti in ghisa lamellare e sferoidale fusion en fonte lamellaire et nodulaire

Euclide tra i giovani


RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE RAPPORT DE CLASSEMENT 0314\DC\REA\12

Vinci Capitolo IV / Chapitre IV

«Noi di w40 non vogliamo costruire per poi vedere delle belle foto sulla stampa specializzata: costruiamo per le persone»

Il Progetto di cooperazione transfrontaliera Bois-Lab

Eddy Cretaz Architetto via Antonio Gramsci, AOSTA ITALIA

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC AUTUNNO

ITALY AT WORK - L ITALIE QUI TRAVAILLE

6 giugno h 21,00

50 ans athletics-champions, 11 novembre 2017 au Stade de Suisse à Berne Champions Lounge

travaux réalisés par les élèves des cours d italien du collège Fontenelle, lors des différents projets ou tâches finales qui leur ont été proposés.

SI alla Socializzazione dei Trasporti Pubblici, NO alla loro Privatizzazione

PREMIUM. Programma Programme. 2 schienali - 2 dossiers Standard h. 83

Scheda tecnica: height: 27 ½ width: 20. Scheda tecnica: Quadro modello QUAD001 Altezza (h): 58cm Larghezza (L): 48cm

Lampada con lente d ingrandimento Lampe à loupe. Manuale d uso Guide d utilisation

Epreuve d Italien MANAGEMENT. Année Concours d entrée en 1 ère année. Coefficient : 6. Traitez les trois exercices suivants :

Liceo Guglielmo Marconi Parma, 12 maggio 2016

From the creative concept to implementation, we give shape to your projects

MATERIALE DI SUPPORTO RILEVAZIONE SITUAZIONE IN INGRESSO

L ÉPREUVE DE L ITALIEN AU BACCALAURÉAT INFORMATION A L ATTENTION DES CANDIDATS

Città di Lugano AVVISO DI CONCORSO

1 rifinitore (tagliando A)

ACCORDO DI PROGRAMMA PROGETTO INTEGRATO DI SVILUPPO LOCALE DEL PAESAGGIO CULTURALE. Focus su pianificazione come promozione e animazione economica

2011 Vinous by Antonio Galloni, U.S.A. (2014) 91+/ Vinous by Antonio Galloni, U.S.A. (2014) 94/100

AIR POWER ENGINE CAR

Nuove regole per le imbarcazioni a Venezia

AZIENDA VINICOLA CERETTO, Tenuta Monsordo Bernardina - località San Cassiano Alba

Notice d utilisation de la radio DAB+ / FM. Istruzioni per l uso della radio DAB+ / FM

e caffè letterari 2017

CONTRATTO DI QUARTIERE 2 _ PORTELLO 1

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

Beausoleil - Montecarlo Palace

L azienda The firm L entreprise

Cassazione civile sez. un., 08 aprile 2008, n. 9148

DIPLOME NATIONAL DU BREVET

LE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI SUCCESSIONE IN EUROPA: IL REGOLAMENTO 650/2012. Studio Mauro MICHELINI

L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE

Jonction de la toiture Giunto del tetto.

Palais Farnèse, jeudi 19 décembre Remise des Insignes de Commandeur de la Légion d Honneur à M. Piero FASSINO

Laboratorio di Progettazione Tecnologica, Facoltà di Architettura, Laurea Magistrale in Architettura C.U. 16_17! L esperienza dell architettura come

MODERN KONYHABÚTOROK / MEDITERRANEA. COlOMbINI S.p.A. Industria Mobili

Stampigliature rigorosamente identiche sui due tappi. Stesso cavatappi utilizzato. Utilizzazione di un solo e stesso vino. Stessa lunghezza del tappo

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC

Manuale di montaggio. Yamaha Tmax cod. CJP1027. Schema di montaggio della centralina

Programma: Giovedì 2 Ottobre: Arrivo dei partecipanti; 20.30: Cocktail e buffet di benvenuto.

Scritture Ibridate contemporanee. Il ruolo della pittura nel dispositivo letterario oggi: Christian Garcin, Hélène Frédérick e Henri Raczymow

INGREDIENTI: mandorle, pistacchio, miele, albume d uovo, zucchero, aromi naturali. SCADENZA: circa 60 giorni.

BUSINESS SCHOOL. Bastien, étudiant en Master in Management. d innombrable portes.

collection Modello Ornamentale Depositato / Patent Pending / Modèle Breveté

OFFICE MOBILI DI DESIGN PER UFFICIO OFFICE COLLECTION

RELAZIONE FINALE DI PROGETTO LYCÉE STENDHAL

Sul teorema di unicità di De La Vallée Poussin per equazioni differenziali del terzo ordine

GLORIA la perfezione dello stile contemporaneo

Convegno: "Il legno per la sostenibilità in edilizia" Venerdi 5 settembre 2008 Consorzio PRACATINAT Usseaux Guido Callegari, Politecnico di Torino

di Laura Della Badia Aa Primavera 2011

HOTEL INTERNAZIONALE BELLINZONA

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE 2014/ Numero di tipo, lotto, serie (identificazione del prodotto da costruzione ai sensi dell art.

STUDIO MAURO MICHELINI 31/07/07

Sopravasca. Sopravasca / Bath screen / Ecrans de baignoire. Quadro. Omega. Walk in. Smart. Slim

F41 / F41 US Détermination de la densité du roseau d après «Heinrich» Definizione della densità per canne, secondo «Heinrich»

Benvenuti Presentazione generale GRUPPO VALOREX

CASA SOCIALE CALTRON MIRKO FRANZOSO ARCHITETTO

Corso di formazione DI EDUCAZIONE SENSORIALE E ALIMENTARE

Un torinese spopola su Youtube con le Lacrime di Giuletta

SIS Piemonte. La realizzazione di una tâche in una scuola secondaria di 1 grado

SCUOLA PRIMARIA di SAINT-CHRISTOPHE BRET Classe 4^ e classe 5^

Projet comenius franco-italien 2004/2005

Le jour ou la liberté est devenue mon combat

SOMMAIRE INDICE 1 SINTESI DEL DOCUMENTO 3 2 OBIETTIVO DELLA NOTA 5 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 6 4 GLOSSARIO 7 5 QUADRO DELLO SCENARIO 8

Le français, l apprendre et le partager. Il francese, impararlo e condividerlo.

ARCHIVI DELLA NEFROLOGIA FRANCOFONA ED ITALIANA ARCHIVES DE LA NEPHROLOGIE FRANCOPHONE ET ITALIENNE. II Volume. II Volume

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DOPPIO TITOLO CON L UNIVERSITA DI STRASBURGO PROSPETTO INFORMATIVO

UNITA DIDATTICA. A (Grammaire) B (Commerce) C (Civilisation) Disciplina: Francese Titolo: Point grammaire Codice: A3-S-Com Ore previste: 6

PIATTI DOCCIA TRENDY R P70

MILANO GOLOSA 2017: UN EDIZIONE ANCHE DA BERE

LA GIUNTA REGIONALE. - l onorificenza Amis de la Vallée d Aoste viene definita Amie/Ami de la Vallée d Aoste ;

Transcript:

ANNO 18 N 35 ESTATE 2015 9,00 CONTIENE I.P. POSTE ITALIANE SPA SPED. A. P. D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) ART. 1 COMM. 1 DCB AO SOLEIL FLEURS MONTAGNES

52 images IL RIFUGIO DEL VINO LE «REFUGE DU VIN»

È un edificio di circa 950 metri quadrati costruito a fianco della storica cantina dell Azienda Les Crêtes la cui inaugurazione è prevista per il mese di giugno 2015; è un progetto ambizioso, che vede l unione del vino, della cultura della montagna e dell architettura in una realizzazione sospesa tra tradizione ed innovazione. La progettazione architettonica ha avuto una menzione speciale nel concorso internazionale Le cattedrali del Vino della rivista Il Gambero Rosso, evento collaterale della biennale di Venezia, è dell architetto Domenico Mazza, che ha tratto l ispirazione dai nuovi rifugi alpini e dalla reinterpretazione in chiave contemporanea della tradizionale architettura di montagna. > images 53

54 images impatto è d effetto, con un tetto che ricorda nella forma le L montagne e con una struttura in cui a dominare sono le vetrate. Entrando nell edificio le persone potranno vivere un esperienza sensoriale, con una zona dedicata alle essenze, per proseguire con una ricca biblioteca sulla Valle d Aosta e sul vino, tutto questo in un luogo in cui potersi accomodare, leggere, bere un bicchiere ed osservare il panorama. La scelta dell architettura e del nome Rifugio ha un doppio significato: abbiamo le montagne più belle e vogliamo ricordarlo portando un rifugio a Valle. Questo sostiene Costantino Charrère, capostipite della famiglia e pluri medagliato ai concorsi internazionali del settore. E poi vale anche il concetto di rifugio inteso come posto dell accoglienza: un luogo in cui ricercare e trovare l autenticità del territorio. Il paesaggio armonioso delle montagne valdostane, il clima e la cordialità delle persone rendono Les Crêtes il luogo ideale per visite guidate e degustazioni. > Cet édifice d environ 950 m 2 a été bâti à côté de la cave historique de la Maison vigneronne Les Crêtes et son inauguration est prévue en juin 2015 ; il s agit d un projet ambitieux, qui allie le vin, la culture de la montagne et l architecture, dans une réalisation qui balance entre tradition et innovation. Le projet architectural a reçu une mention spéciale dans le cadre du concours international «Les cathédrales du Vin» du magazine «Il Gambero Rosso», événement collatéral de la Biennale de Venise. Réalisé par l architecte Domenico Mazza, il s inspire des nouveaux refuges alpins et revisite en version contemporaine l architecture montagnarde traditionnelle. L impact produit tout son effet : la forme du toit évoque celle des montagnes et les baies vitrées dominent. En pénétrant dans cet édifice, il est possible de vivre une expérience sensorielle, avec un espace consacré aux essences, puis de poursuivre dans une riche bibliothèque sur la Vallée d Aoste et sur le vin, le tout dans un lieu où l on peut s installer, lire, boire un verre et observer le panorama. Le choix de l architecture et du nom «Refuge» signifie deux choses : «nous avons les montagnes les plus belles et nous voulons le rappeler avec un refuge dans le fond de la Vallée». C est ce que soutient le chef de famille Costantino Charrère, dont les vins ont souvent été récompensés lors de concours œnologiques internationaux. Ensuite, il y a également le concept de refuge comme lieu d accueil, où rechercher et trouver l authenticité du terroir. Le paysage harmonieux des montagnes valdôtaines, le climat et le caractère cordial des gens font des Crêtes l endroit idéal pour des visites guidées et des dégustations. Au milieu du vert des vignes alentour, le bâtiment est aujourd hui résolument contemporain, bien qu il soit né de la transformation d un projet précédent d agrandissement de la propriété, déjà en cours de réalisation, puis revu ; ainsi, l architecte a conçu cette construction en partant de quelques structures préexistantes en béton, qui ont influencé son plan. >

images 55

56 images Avec sa puissance architecturale, la cave émerge du vignoble en se présentant comme un vaste espace couvert en bois lamellé, revêtu de tôle, dont le périmètre est presque entièrement vitré. Le profil complexe de la construction qui, de loin, rappelle presque celui d un massif montagneux est donné par la compénétration de plusieurs volumes simples inclinés. Quand le soir descend, l utilisation savante des transparences et des éclairages accroît encore le caractère déconstructiviste, presque expressionniste, de cet ouvrage : devant les vignes au pied des sommets les plus hauts d Europe, sous la grande cour couverte, s ouvrent les différents espaces consacrés à la production, à la vente et même aux loisirs, rassemblés par une solution architecturale tout à fait originale, comme les précieux vins qu elle recèle. Inserito tra il verde delle vigne circostanti, l edificio oggi è decisamente contemporaneo anche se nasce dalla trasformazione di un precedente progetto di ampliamento già avviato dalla proprietà e poi rivisto; l architetto ha perciò pensato questa costruzione partendo da alcune strutture in cemento armato già presenti che ne hanno influenzato l impianto insediativo. La cantina con la sua grande forza architettonica emerge tra le vigne come una grande elegante tettoia di legno lamellare, coperta in lamiera e con le tamponature verticali quasi esclusivamente vetrate. Il profilo complesso della costruzione che da lontano ricorda quasi quello di un massiccio montuoso deriva dalla compenetrazione di diversi volumi semplici tra loro inclinati. Quando cala la sera, il sapiente uso di trasparenze e illuminazione non fa che accrescere il carattere decostruttivista, quasi espressionista, di quest opera: al cospetto delle vigne ai piedi delle vette più alte d Europa. Sotto la grande corte coperta, trovano spazio i diversi ambienti della produzione, della vendita e anche del loisir tenuti insieme da una soluzione architettonica decisamente originale, così come i preziosi vini che custodisce. www.lescretes.it ARCHITETTO ARCHITECTE DOMENICO MAZZA REALIZZAZIONE RÉALISATION ARTE ROVERE ANTICO ILLUMINOTECNICA ÉCLAIRAGES LIGHT CENTER

LA RIVISTA CHE RACCONTA IL MONDO ALPINO La revue qui décrit le monde alpin TURISMO ARCHITETTURA ARREDAMENTO ARTE ARTIGIANATO ENOGASTRONOMIA TRADIZIONI AMBIENTE SPORT TEMPO LIBERO I numeri arretrati disponibili si possono richiedere sul sito: www.images.it