Comunicato Stampa del 10 febbraio 2013

Documenti analoghi
e, p.c. Per gli Uffici che leggono per conoscenza si allega la corrispondenza citata.

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI GRADO

COMUNE DI NERVIANO (Città Metropolitana di Milano) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONSULTA GIOVANI

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Comunicato Stampa del 05 febbraio 2015

Raccolta degli statuti e regolamenti in vigore nel Comune di Arezzo

Regolamento Consulta delle Associazioni e delle organizzazioni di volontariato. V Municipalità Arenella/Arenella. Norme di carattere generale ART 1

STATUTO CONSULTA COMUNALE GIOVANILE

ULTIM ORA 21 gennaio Carceri - A poche ore dal suicidio di Sulmona, un detenuto si toglie la vita a Prato- 4 suicidi in 20 giorni

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL COMMERCIO, ARTIGIANATO, ATTIVITA TURISTICHE E RICETTIVE DEL COMUNE DI SONA

Focus sull'organizzazione sanitaria negli istituti penitenziari

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE PER IL TURISMO

REGOLAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO (D.C.O. n 15/2010 del )

Carceri : A Marassi doppia rissa-agente ferito

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dott. Carlo Fortunati Via Nicola Misasi n Catanzaro 388/ mail

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEL COMMERCIO. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 30/03/2015

Coordinamento Regionale Calabria. Preg.mo prof. Gianni Speranza Sindaco della Città LAMEZIA TERME. Prot. n. 395/07 All.

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

RASSEGNA STAMPA. Sabato 5 luglio 2014

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO)

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 96 DEL 17/12/2014

REGIONE CALABRIA Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio. UFFICIO DEL PIANO per la redazione del QTR Paesaggistico

1 - COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE, SEDE

FARMACIA CONCORDIA S.R.L. Società a responsabilità limitata con unico socio. CONCORDIA SAGITTARIA Piazza Matteotti 15

COMUNICATO STAMPA 5 dicembre 2011

BARCELLONA P.G., QUALE FUTURO PER LA POLIZIA PENITENZIARIA?

Comunicato Stampa. Sgomento per il Poliziotto penitenziario suicida a Rossano

REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA CONSULTA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Oggetto: Regolamento della Commissione della Biblioteca IL RESPONSABILE DI SETTORE

CARCERI- A Benevento il 18 suicidio in carcere del 2010

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA. Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n.

Regolamento della Commissione Regionale di Pastorale Sociale, del Lavoro, Giustizia, Pace e Custodia del Creato

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania)

DICHIARAZIONE STAMPA

Regolamento Commissioni consultive

Presidio dei vigili del fuoco del Conapo davanti alla prefettura

A. (tappe 1 e 2) Gruppo di progetto e coordinamento intersettoriale

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI E DEGLI APOLIDI

Italiana. Lavoratori

Carceri IVREA : Detenuto ferisce due agenti

COMUNE DI ARTEGNA PROVINCIA DI UDINE

REGOLAMENTO PER L VIII CONGRESSO DELL AUSER NAZIONALE 20/21/22 MARZO 2013 Approvato dal Comitato Direttivo del

COMUNE di CASTELGRANDE - PROVINCIA DI POTENZA - REGOLAMENTO PER IL FORUM DEI GIOVANI DEL COMUNE DI CASTELGRANDE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE

CUPLA COORDINAMENTO UNITARIO PENSIONATI LAVORO AUTONOMO REGOLAMENTO NAZIONALE

Linee Guida di Brianza SiCura

REGOLAMENTO PER LE CONSULTE DI FRAZIONE

Regolamento del Partito Democratico della Federazione di Cremona

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

STATUTO CONSULTA GIOVANI SAMASSI

Per visionare il video riassuntivo dell evento:

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Rassegna Stampa del 28 giugno 2011

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE CATANZARO

PROTOCOLLO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEL PORTO DELLA SPEZIA. Il giorno 28 del mese di settembre 2009 presso la sede della Prefettura, Premesso:

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

' UIL PA Penitenziari - Segreteria Nazionale '

Art.1 Oggetto. Art. 2 Forme collaborative con altri Enti e/o Istituzioni e/o Imprese

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PER LA TERZA ETA DELLA CITTA DI MOGLIANO VENETO (Approvato con deliberazione del C.C. n.

Svimez. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 2. Codice abbonamento:

ISTITUZIONE DELL ENTE DI GOVERNO D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO REGIONE CALABRIA

Annunziata GALLO nata il a Montalbano Jonico (MT)

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Lecco

REGOLAMENTO COMITATO FAMILIARI OSPITI

Curriculum vitae. Cesare CASTELLI:

CONSORZIO DI BONIFICA TIRRENO CATANZARESE VERBALE DEL CONSIGLIO DEI DELEGATI

PIANO D AZIONE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI SERVIZIO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

PO 26/01/ Carceri SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano 39 Carceri, SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano Roma, 26

Redazione. 1 di 5 26/02/ :40. Home Copyright & Privacy Contatti

F O R M A T O E U R O P E O

All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico del D.A.P. ROMA

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 30 maggio 2012

IL COORDINATORE UNICO AD INTERIM DELLE RISORSE UMANE

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI MARCELLINA Provincia di Roma

Articolo a cura dell Avv. Valter Marchetti, Foro di Savona

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 108 / 2015

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI CALASCIBETTA

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME

COMUNE DI BUGUGGIATE PROVINCIA DI VARESE

REGOLAMENTO CONGRESSUALE. Art. 1. (Indizione del Congresso)

Comune di Rimasco PROVINCIA DI VC VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.14

Via Farini, Roma tel / fax /

REGOLAMENTO DEL GRUPPO CONSILIARE ULIVO PARTITO DEMOCRATICO. Art. 1 Oggetto e finalità

REGOLAMENTO DONNE IMPRESA FVG Confartigianato Imprese Friuli Venezia Giulia

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Assessorato Sanità, Salute e Politiche Sociali Direzione Politiche Sociali

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

Transcript:

_ Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione Ministeri Enti Pubblici Università E.P. Ricerca Vigili del Fuoco Comparto Sicurezza Presidenza del Consiglio Agenzie Fiscali Dirigenza Autorità amministrative indipendenti Comunicato Stampa del 10 febbraio 2013 Carceri: Iniziative per un nuovo penitenziario a Lamezia Terme Si è conclusa nel tardo pomeriggio di ieri la riunione del Direttivo Regionale della UILPA Penitenziari della Calabria, tenutasi presso l agriturismo Valle del Pesipe in Maida. L assise ha visto la partecipazione di oltre 30 fra i massimi dirigenti della UILPA Penitenziari regionale, tra cui molti componenti di organismi statutari nazionali, e, presente anche il Presidente Giuseppe Sconza, è stata presieduta dal Segretario Generale del sindacato Eugenio Sarno. Ai lavori, durante i quali si sono affrontate sia tematiche inerenti all organizzazione interna sia questioni afferenti alla politica penitenziaria che prevede per i prossimi mesi la chiusura della Casa Circondariale di Lamezia Terme e l apertura di nuovi istituti e padiglioni carcerari per un totale, in Calabria, di circa 700 posti aggiuntivi, hanno preso parte pure il Sindaco di Maida, Natale Amantea, ed, in sostituzione del Sindaco di Lamezia Terme Gianni Speranza occupato in altre incombenze istituzionali, l Assessore Giuseppa Abramo. Tutti gli intervenuti si sono trovati concordi nell affermare che la struttura che ospita la Casa Circondariale di Lamezia Terme vada dismessa in quanto non può neanche tendere al raggiungimento degli standard minimi di vivibilità per i reclusi e di operatività per coloro che vi lavorano. Ciò chiarito, però, tutti i presenti hanno evidenziato come l hinterland lametino non possa privarsi di un presidio di sicurezza e di legalità e non possa parimenti rinunciare al discreto volano economico che la presenza di un carcere comunque rappresenta per il territorio. Così come non si può non farsi carico del destino degli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria e degli altri operatori che perderebbero la sede e sarebbero trasferiti in altre carceri della regione. A darne notizia è Gennarino De Fazio, Segretario Nazionale della UILPA Penitenziari. Ed a rafforzarne il pensiero interviene anche il Segretario Generale Eugenio Sarno, che dichiara: acquisita sia la disponibilità del Sindaco di Maida Amantea sia per il tramite dell Assessore Abramo quella del Sindaco di Lamezia Terme Speranza di individuare e cedere un area per l edificazione di un nuovo e moderno penitenziario nel lametino, la UILPA Penitenziari si farà certamente promotrice di iniziative che possano condurre ad una conferenza di servizi fra gli Enti interessati, l Amministrazione penitenziaria e l Ufficio del Commissario delegato per l emergenza penitenziaria. Tanto più se venissero finalmente confermate le indiscrezioni che vorrebbero per imminente la nomina di un Provveditore regionale titolare dopo tre lunghi anni di vacatio. E De Fazio aggiunge: solo l immediata messa in campo di un concreto progetto che conduca più rapidamente possibile alla costruzione di un nuovo carcere nel lametino, nonostante si abbiano ben presenti i tempi burocratici e tecnici necessari, potrebbe potenzialmente procrastinare l abbandono del vecchio edificio fino alla messa in funzione del nuovo. Di certo, però, molti interrogativi insorgono sullo sperpero di denaro pubblico che ha comportato la bizzarra decisione di ristrutturare il vetusto fabbricato meno di dieci anni fa. Dopo aver dunque lungamente discusso del futuro penitenziario della Calabria e delle problematiche operative che interesseranno le carceri che si apprestano ad aumentare la loro capacità ricettiva (Catanzaro, Crotone, Paola), a riaprire (Laureana di Borrello) o ad essere messo in funzione (Arghillà), in chiusura i delegati hanno respinto le dimissioni rassegnate dal Coordinatore Regionale Gennarino De Fazio a seguito della sua elezione a Segretario Nazionale dell ottobre scorso chiedendogli di traghettare in questa fase di particolare complessità la UILPA Penitenziari calabrese fino al Congresso dell anno prossimo quando si potranno assumere determinazioni più meditate che consentano anche di valorizzare adeguatamente i numerosi dirigenti emergenti. Pagina 1 di 1 UILPA Penitenziari Coordinamento Regionale Calabria Via E. e F. Fiore 18 88046 Lamezia Terme e-mail: uilpapenitenziari@uilpapenitenziari.it Web: www.uilpapenitenziari.it Tel. 3494916731 Fax 1782281954

Lamezia Lunedì 11 febbraio 2013 17 Ufficio di corrispondenza: via Virgillo, 3-88046 Lamezia Terme - Tel. e Fax 0968/201015 E-mail: ilquotidiano.lamezia@finedit.com Tutti i convenuti concordi sul fatto che la casa circondariale è vetusta e va dismessa Un nuovo carcere in città Riunione dei vertici Uilpa per discutere delle iniziative da intraprendere IL direttivo regionale Uilpa Penitenziari della Calabria (Unione italiana lavoratori pubblica amministrazione) nel corso di una riunione all agriturismo Valle del Presipe di Maida ieri ha affrontato la questione di un nuovo penitenziario a Lamezia Terme. Con l intento di promuovere valide iniziative in tal senso. A darne notizia sono Gennarino De Fazio, segretario nazionale Uilpa penitenziari ed il segretario generale Eugenio Sarno. Alla riunione hanno partecipato oltre trenta tra i massimi dirigenti Uilpa Penitenziari regionale, molti componenti di organismi statutari nazionali e anche il presidente Giuseppe Sconza. La riunione è stata presieduta dal segretario generale del sindacato Eugenio Samo. Al tappeto sia n le questioni inerenti l organiz - zazione interna, sia questioni inerenti la politica penitenziaria che, nei prossimi mesi, prevede la chiusura della Casa circondariale di Lamezia Terme e l apertura di nuovi istituti e padiglioni carcerari per un totale in Calabria di circa 700 posti aggiuntivi. Tra gli altri hanno partecipato anche il sindaco di Maida, Natale Amantea e l as - sessore lametino Giuseppe Abramo in rappresentanza del sindaco gianni Speranza. Tutti gli intervenuti si sono trovati concordi nell affermare che la struttura che ospita la Casa circondariale di Lamezia Terme, va dismessa, in quanto non può neanche tendere al raggiungimento degli standard minimi di vivibilità per i reclusi e di operatività per coloro che vi lavorano. Tutti hanno condiviso il fatto che l hinterland lametino non può «Non ci si può privar e di un presidio di legalità in zona» privarsi di un presidio di sicurezza e di legalità e che non si può rinunciare la discreto volano economico che la presenza di un carcere comunque rappresenta per il territorio. Così come non si può ignorare, ma bisogna farsi carico del destino del Corpo di polizia penitenziaria e degli altri operatori che perderebbero la sede e sarebbero trasferiti in altre carceri della regione. Secondo il segretario De Fazio: «Solo l immediata messa in campo di un concreto progetto che conduca più rapidamente possibile alla costruzione di un nuovo carcere nel Lametino, nonostante si abbiano ben presenti i tempi burocratici e tecnici necessari, potrebbe potenzialmente procrastinare l abbandono del vecchio edificio fino alla messa in funzione del nuovo. Di certo, però, molti interrogativi insorgono sullo sperpero di denaro pubblico che ha comportato la bizzarra decisione di ristrutturare il vetusto fabbricato meno di dieci anni fa». In conclusione i convenuti, dopo aver a lungo discusso del futuro penitenziario in Calabria e delle problematiche interessano le carceri che si apprestano ad aumentare la capacità ricettiva (Catanzaro, Crotone e Paola) a riaprire Laureana di Borrello ad essere rimesso in funzione Arghillà, i delegati hanno respinto le dimissioni rassegnate dal coordinatore regionale De Fazio a seguito della sua elezione a segretario nazionale ad ottobre scorso. I delegati hanno chiesto a De Fazio di traghettare in questa fase delicata la Uilpa penitenziari calabrese fino al congresso dell anno prossimo. RIPRODUZIONE RISERVATA Il tavolo dei relatori L I N T E RV E N T O Magno «Lavoriamo per avere più lametini nella Sacal» IL consigliere regionale Mario Magno interviene sulla vicenda delle nomine dei vertici Sacal all ae - roporto di Lamezia Terme. «Premetto che le considerazioni che seguono non hanno, né vogliono avere, alcuno spirito polemico. Si legge nella nota di Magno- Non posso esimermi, tuttavia, dall indi - rizzare un affettuoso appello al sindaco Speranza a fare uso, anche quando parla di Sacal, di quella terzietà alla quale spesso si richiama e che, proprio in situazioni come queste, andrebbe sfoderatain tutta la sua ampiezza. Che senso ha, infatti, presentarsi come il sindaco di tutti e poi usare impropriamente il termine di lottizzazione quando si tratta di prendere atto di consuete dialettiche istituzionali come quelle che si stanno consumando internamente alla società di gestione dello scalo lame-

di politiche tariffarie e fiscali con una preferenza per gli svantaggiati. Primo firmatario il consigliere Massimo Cristiano (La Destra) che, in polemica per lo stallo in cui versa la pratica, intervenendo a margine di una recente stra deciderà di rinviare e non approvare il quoziente familiare, ritirerò la mia proposta e la ripresenterò quando saremo noi ad amministrare la città. Non é possibile continuare così». Le precedenti sedute sull arstrazione Speranza vuole valutare minuziosamente i possibili effetti sul bilancio comunale di queste misure economiche a sostegno dei nuclei familiari bisognosi. Tutto lascia supporre quindi che anche mercoledì diffi- UILPA Due sindaci disposti a donare gratuitamente il terreno Un nuovo carcere nella Piana Presto la conferenza dei servizi Il carcere cittadino Così com è, anche se ristrutturato di recente, il carcere cittadino non può avere futuro. È troppo piccolo: pensato per ospitare 30 detenuti ci sono stati periodi in cui ne sono entrati 90. Ma il territorio lametino non può restare senza una struttura di sicurezza, bisogna pensare a una nuova struttura. Questo è emerso nell incontro recente a Maida promosso dalla Uilpa, il sindacato guidato da Gennario De Fazio a livello nazionale, a cui hanno partecipato l assesso - re comunale agli Affari generali Pina Abramo e il sindaco maidese Natale Amantea. C erano anche il presidente Giuseppe Sconza e il segretario generale Eugenio Sarno. L amministrazione penitenziaria prevede la prossima chiusura del carcere lametino e l apertura di nuovi istituti e padiglioni carcerari per un totale, in Calabria, di circa 700 posti aggiuntivi. Preoccupazione sul destino degli agenti di polizia penitenziaria in servizio in città è stato Gennarino De Fazio. A rafforzarne il pensiero il segretario generale Eugenio Sarno: «Acquisita la disponibilità dei sindaci di Lamezia e Maida a cedere un area per un nuovo e moderno penitenziario nel Lametino, la Uilpa-Penitenziari si farà certamente promotrice d iniziative che possano condurre ad una conferenza di servizi fra gli enti interessati, l ammini - strazione penitenziaria e l ufficio del commissario delegato per l emergenza penitenziaria. Tanto più se venissero finalmente confermate le indiscrezioni che vorrebbero per imminente la nomina di un provveditore regionale dopo tre lunghi anni di vacatio». Infine il sindacato ha respinto le dimissioni da segretario regionale di De Fazio eletto alla guida di quello nazionale. Secondo la Uilpa calabrese è opportuno che De Fazio traghetti il sindacato fino al congresso del prossimo anno in cui verrà eletto il nuovo responsabile calabrese.3

Lamezia Terme (CZ): iniziative per un nuovo penitenziario Valle del Pesipe

Lamezia Terme (CZ): iniziative per un nuovo penitenziario acquisita sia la disponibilità del Sindaco di Maida Amantea sia per il tramite dell Assessore Abramo quella del Sindaco di Lamezia Terme Speranza di individuare e cedere un area per l edificazione di un nuovo e moderno penitenziario nel lametino, la UILPA Penitenziari si farà certamente promotrice di iniziative che possano condurre ad una conferenza di servizi fra gli Enti interessati, l Amministrazione penitenziaria e l Ufficio del Commissario delegato per l emergenza penitenziaria. Tanto più se venissero finalmente confermate le indiscrezioni che vorrebbero per imminente la nomina di un Provveditore regionale titolare dopo tre lunghi anni di vacatio solo l immediata messa in campo di un concreto progetto che conduca più rapidamente possibile alla costruzione di un nuovo carcere nel lametino, nonostante si abbiano ben presenti i tempi burocratici e tecnici necessari, potrebbe potenzialmente procrastinare l abbandono del vecchio edificio fino alla messa in funzione del nuovo. Di certo, però, molti interrogativi insorgono sullo sperpero di denaro pubblico che ha comportato la bizzarra decisione di ristrutturare il vetusto fabbricato meno di dieci anni fa

Lamezia Terme (CZ): iniziative per un nuovo penitenziario traghettare