Workshop Infrastrutture L Impegno Enel per la Mobilità Elettrica. Antonio Coccia Enel Ingegneria e Innovazione



Documenti analoghi
Andrea Zara Innovazione e Ambiente Divisione Ingegneria e Innovazione. Convegno Ripensare mobilità e trasporto Provincia di Viterbo, 24 Marzo 2011

L impegno di Enel per lo sviluppo della mobilità elettrica. Milano, 28 Ottobre 2011

L impegno di Enel per la mobilità elettrica Convegno Green City Energy

Il progetto Mobilità Elettrica di Enel Il caso di Pisa. Andrea Zara Divisione Ingegneria e Innovazione Area Innovazione e Ambiente

Audizione Enel presso le Commissioni riunite IX e X della Camera dei Deputati. Roma, 2 Febbraio 2011

Enel per la mobilità elettrica Scenari, progetti pilota, sviluppi tecnologici

Enel per la mobilità elettrica Scenari, progetti pilota, sviluppi tecnologici. 3 ottobre 2012

Infrastrutture Enel a Perugia per la ricarica dei veicoli elettrici. FILIPPO ALBERGANTI Smart Grids e Nuove Tecnologie Italia

Il progetto Enel per la mobilità elettrica L Emilia Romagna come modello per l Europa

Fulvia Fazio Responsabile Sviluppo e Promozione Ambientale Innovazione e Ambiente- Divisione Ingegneria e Innovazione

Enel per la mobilità elettrica Scenari, progetti pilota, sviluppi tecnologici. Bari, 13 novembre 2012

Enel per la mobilità elettrica Scenari, progetti pilota, sviluppi tecnologici. Maggio 2012

Reti di ricarica per veicoli elettrici Il Modello DSO e l'interoperabilità

20 Marzo, 2014 / Gianluca Donato, Marketing Specialist. Interventi della PA e sinergie con gli investimenti privati per la mobilità elettrica

Il progetto del Gruppo Hera per la mobilità elettrica. Relatore dott.ing.massimo Carratù

I Progetti incentivati e approvati da AEEG

Il Paese riparte dalla città. Smart Cities, Agenda Digitale e Agenda Urbana.

Euroimpresa Legnano, Agenzia di Sviluppo dell Altomilanese

PROTOCOLLO D INTESA. tra

Simulazione e sperimentazione di veicoli plug-in elettrici ed ibridi nella realtà leccese

Responsible Care 2010 Come l industria Energetica può supportare l efficienza energetica delle imprese

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO

L evoluzione della rete verso le smart grids. Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013

Piaggio Commercial Vehicles. Tommaso Croce VP Product Marketing

E-mobility: Quadro di riferimento. Stato d'avanzamento Comune di Milano A2A

Mobilità stradale e sostenibilità Parco autoveicoli di una città ad alta urbanizzazione. Costo per il Paese

Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici

Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes»

Workshop mobilità sostenibile per le amministrazioni pubbliche. Avv. Natascia Montanari Ufficio Studi Legislativi Affari Istituzionali ENEL S.p.A.

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

Mobilità elettrica e fonti di energia rinnovabili a Mantova Progetto pilota. Nicola Pascal / Enrico Raffagnato Tea Reteluce Gruppo Tea

Il Gruppo Dolomiti Energia e l'auto Elettrica. Ing. Francesco Faccioli

Enel Smart Info e Energy@home La proposta di Enel Distribuzione per abilitare l efficienza energetica in ambiente domestico. Pisa 27 Maggio 2011

mobilità elettrica e fonti di energia rinnovabili a Mantova progetto pilota Nicola Pascal / Enrico Raffagnato Tea Reteluce Gruppo Tea

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

Le logiche di azione delle Esco nel settore

Agevolazioni riconosciute ai progetti pilota di cui all articolo 14 della deliberazione 15 dicembre 2010 ARG/elt 242/10 per l anno 2014

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

ZEC ZERO EMISSION CITY

Internet of Everything La convergenza delle infrastrutture secondo Enel

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

VEICOLI ELETTRICI. Situazione del mercato. 20 Marzo ENERGIA SPA Via Padova, Oderzo (TV) Italy. Tel Fax

1 Smart tgidi Grid International ti lforum

Modena, 22 settembre 2011

Uno studio comparativo delle emissioni e del bilancio energetico di varie combinazioni fuel-powertrain per mobilità privata

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

La strategia e i progetti Enel per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia

ANIE-Energia: opportunità industriali per i sistemi di accumulo. Nicola Cosciani Presidente Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE 09 novembre 2012

La mobilità sostenibile in Italia. Fabio Di Giuseppe Head of Product Marketing Volkswagen

Soluzioni Siemens per le reti intelligenti

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN EnergyPie

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività

Veicoli elettrici ricaricabili da rete: sfide e opportunità da cogliere

Recepimento direttiva 28/2009/CE promozione energia da fonti rinnovabili

Smart Grid. La nuova rete elettrica e le abitudini del consumatore. M illumino di meno ENEA - Bologna 12 Febbraio 2010

Il modello Ele.C.Tra. dei protocolli d intenti. The 2nd Italian NSG Florence, 18 th December

LA FILIERA GREEN DEL DISTRETTO HIGH TECH

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.)

Agevolazioni riconosciute ai progetti pilota di cui all articolo 14 della deliberazione 15 dicembre 2010 ARG/elt 242/10 per il secondo semestre 2012

Smart Society Day ICT e Smart Grid

Il contributo di AcegasAps alle azioni di piano

Presidente Dir. Master Luiss Business School in Eco Mobility Management

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011

XMART per gestire il retail non food

Storage ed efficienza energetica

5 Conto Energia: novità e prospettive. Gert Gremes, Consigliere ANIE/GIFI Bolzano, 25 luglio 2012

Città di Messina. Assessorato Mobilità, Energia e Innovazione Dipartimento Mobilità urbana e viabilità

AUTO ELETTRICHE: LE RETI INTELLIGENTI GUIDANO IL FUTURO

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Alimentazione elettrica per la mobilità terrestre. Green Mobility Show Venezia, 6 Marzo 2015

Isola «Smart Grid» Efficienza energetica e fonti rinnovabili.

Il Car-sharing 100% elettrico

LE INIZIATIVE SPERIMENTALI PROMOSSE DALL AUTORITA DI REGOLAZIONE DELL ENERGIA

DELIBERAZIONE N. 52/40 DEL

SpA NAVICELLI di Pisa. Smart Grids Navicelli: produrre in maniera ecosostenibile

PROTOCOLLO D INTESA. tra

Stefano Boldrin: Boldrin Centro Auto S.p.A.

Enel Distribuzione Sviluppo impianti FER su rete di distribuzione

Presente e futuro della mobilità sostenibile: prodotti e soluzioni per i veicoli aziendali

Consulenza tecnica preliminare nella scelta dei prodotti più performanti ed assistenza post vendita.

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

Le Smart Grids: il futuro delle reti elettriche e dei servizi energetici Massimo Gallanti RSE

Next wave FV Milano, 22 Maggio 2013

Innovation for GreeN Energy and exchange intransportation. Laura Andaloro. Napoli, 16/11/2012 ECOCITY SMARTCITY

Arcangelo Maria Merella Infomobility spa. Best practices a Parma

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

Soluzioni per la mobilità elettrica

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato

Smart Grids. Le reti intelligenti guidano il futuro.

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Workshop. Progetto Energia a 360 : fonti rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile per un sistema energetico integrato ed intelligente

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

Veicoli Elettrici: opportunità e prospettive

Le reti urbane intelligenti e cooperative: il progetto Res Novae. Mauro Annunziato ENEA Sub-coordinatore European Joint Programme Smart Cities

LA GESTIONE DELA ILLUMINAZIONE PUBBLICA NEI COMUNI COME MEZZO PER FORNIRE SERVIZI SMART-CITY INCLUSA LA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI

Valtellina S.p.A. partner di chi vende energia, realizza impianti, gestisce efficienza. energia efficienza evoluzione

Transcript:

Workshop Infrastrutture L Impegno Enel per la Mobilità Elettrica Antonio Coccia Enel Ingegneria e Innovazione

Veicoli elettrici Focus Efficienza Energetica L analisi Well-To-Wheel ( dal pozzo alla ruota ) evidenzia che il veicolo elettrico ha un efficienza energetica due volte superiore a quella di un veicolo tradizionale. Consumo energia primaria [kwh/km] Veicolo Elettrico 0.16 0.16 [kwh/km] Well-To-Tank Tank-To-Wheel Veicolo a motore termico [kwh/km] 0.59 0.08 Fonti per analisi Well-To-Wheel: 0.32 0.67 Elaborazioni Enel su fonte: Well-to-Wheels Analysis of Advanced Fuel/Vehicle Systems A North American Study of Energy Use, Greenhouse Gas Emissions, and Criteria Pollutant Emissions, Argonne National Laboratory, GM Elaborazioni Enel su fonte IEA 2008 Unrae 2010 2

Veicoli elettrici Focus Emissioni CO 2 L analisi Well-To-Wheel dimostra che la mobilità elettrica produce notevoli benefici in termini di riduzione delle emissioni di CO2 anche con il mix di generazione attuale. L utilizzo di fonti rinnovabili o nucleare migliora ulteriormente le prestazioni dell auto elettrica in termini di emissioni di gas serra. Emissioni CO2 [g/km] Veicolo Elettrico [g/km] 74.7 74.7 74.7 [g/km] Inoltre il veicolo elettrico abbatte radicalmente il rumore e azzera le emissioni inquinanti (NOx, CO, PM, HC) in ambito locale. Veicolo a motore termico [g/km] 149.0 36.5 185.5 [g/km] Tank-To-Wheel Well-To-Tank Fonti per analisi Well-To-Wheel: Elaborazioni Enel su fonte: Well-to-Wheels Analysis of Advanced Fuel/Vehicle Systems A North American Study of Energy Use, Greenhouse Gas Emissions, and Criteria Pollutant Emissions, Argonne National Laboratory, GM Elaborazioni Enel su fonte IEA 2008 Unrae 2010 3

Veicoli elettrici Scenari di mercato (Italia) Parco circolante (2020) Transizione spontanea 850.000 Breakthrough 1.300.000 Transizione incentivata 3.800.000 In ogni caso, nel medio termine (2012-2015), sarà necessario implementare una infrastruttura di ricarica dedicata Fonte: - Deutsche Bank, FITT Research Electric Cars: Plugged In, June 2008 - Boston Consulting Group, The Comeback of the Electric Car?, 2009 - Roland Berger 2008 4

Scenari di mercato (Italia) Condizioni Fattori che condizionano gli scenari di sviluppo della mobilità elettrica: Incentivi economici ai clienti per l acquisto di veicoli elettrici e ibridi plugin Definizione di un quadro regolatorio incentivante per i gestori dell infrastruttura di ricarica (in particolare per i distributori) Semplificazione della regolamentazione in merito alla realizzazione di punti di ricarica privati (es. diritto alla presa) Sviluppo flotte elettriche da parte di istituzioni e aziende di servizio pubblico Sviluppo delle tecnologie impiegate dal settore automotive (in particolare performance e costi delle batterie al litio) Definizione di standard tecnici condivisi a livello europeo per le infrastrutture e i protocolli di comunicazione 5

Enel per la mobilità elettrica Strategia di progetto Ricarica intelligente Accordi con OEMs e progetti pilota SPERIMENTAZIONI / BUSINESS MODEL Accordi con pubbliche amministrazioni Standardizzazion e Tecnologica STRATEGIA ENEL PER LA MOBILITA ELETTRICA Progetti di ricerca per misurazione benefici Sviluppo reti e Smart Grid Studio soluzioni fast charging Sperimentazioni nuovo contesto regolatorio SVILUPPO TECNOLOGICO 6

Partnership Enel 7

» dicembre 2008 Il progetto pilota Enel smart Principali tappe firma dell accordo a Roma» maggio-settembre 2009 sviluppo tecnico infrastruttura e veicolo» autunno 2009 avvio produzione smart ED, firma protocollo d intesa con le città di Roma e Pisa» novembre 2009 al via la raccolta adesioni su www.e-mobilityitaly.it» Gennaio Aprile 2010 sopralluoghi presso i clienti per l installazione dei punti di ricarica domestica» Maggio 2010 Chiusura selezione clienti, prime consegne auto referenti istituzionali» Giugno / luglio 2010 Certificazione apparati e avvio installazioni infrastrutture» Ottobre / Novembre 2010 Consegna auto clienti privati e lancio progetto 8

Selezione clienti completata Progetto pilota Enel Smart Sintesi stato di avanzamento (2200 candidature per 100 clienti) Accordi sottoscritti con Comuni di Roma e Pisa avviata installazione infrastruttura di ricarica a Pisa, lavori in avvio a Roma Smart ED in fase di consegna 9

Progetto Pilota Enel-Smart Consegna auto 10

Progetto Pilota Enel-Smart Sviluppo infrastruttura Public Station a Pisa Home Station a Roma 11

Veicoli elettrici Quale impatto sulle reti? 12

Infrastruttura di ricarica I servizi abilitati e potenziali Lo sviluppo di un infrastruttura di ricarica gestita da sistemi integrati nei sistemi di Rete, consente: 1. Monitoraggio dei carichi associati alle ricariche 2. Controllo delle ricariche in funzione delle disponibilità di rete 3. Possibilità di tariffare su base kwh L integrazione dei sistemi di ricarica nelle Smart Grids, consentirà: 1. Flessibilità delle ricariche in funzione della disponibilità di energia (generazione distribuita) 2. Storage di eventuale surplus di energia prodotta 3. Possibilità di real time pricing 13

Enel Home and Public Station Home Funzionalità Public Accesso al servizio mediante uso di RFID ID card Autenticazione contratto centralizzata Comunicazione GPRS con il sistema centrale Comunicazione power line tra stazione di ricarica e auto Acquisizione dati e trasmissione al centro per ogni singola ricarica Controllo centralizzato di tutta l infrastruttura di campo 14

L infrastruttura di ricarica Possibile profilo della domanda 32% Garage 34% Parcheggi privati, aree riservate 66% dei clienti ricaricherà la propria auto a casa 34% Senza parcheggi privati 34% dei clienti utilizzerà l infrastruttura pubblica per ricaricare l auto I clienti dovranno sempre poter trovare un punto di ricarica per la propria auto elettrica 15 Source: Roland Berger; average Italian parking facilities

L infrastruttura pubblica di ricarica Metodologia d intervento esempio Roma Per la realizzazione della rete pubblica di ricarica (circa 100 punti di ricarica a Roma) sono state svolte le seguenti attività attuative: Enel ha collaborato con il Comune di Roma per la mappatura e l individuazione dei siti, nonché per la definizione del profilo di mobilità cittadino; Sono stati selezionati 800 siti d interesse potenziale e sono state ricostruite e quantificate le caratteristiche trasportistiche di ciascun sito, tramite un database dinamico e dati georeferenziati; Di ciascun sito è stata censita l eventuale infrastrutturazione elettrica per la semplificazione dei successivi interventi tecnici; i siti selezionati sono stati individuati tra quelli a maggior attrattività trasportistica, a condizione che la connessione alla rete elettrica risulti agevole e di minimo impatto infrastrutturale 16

17

Infrastruttura di ricarica a Roma Analisi del range di autonomia I punti di ricarica pubblici in corso di installazione a Roma consentono ai veicoli elettrici un range di autonomia pienamente compatibile con le esigenze di mobilità tipiche dei contesti urbani e metropolitani. La simulazione qui riportata evidenzia l autonomia di un EV (rientro compreso) con una ricarica di un ora presso le colonnine pubbliche : l area è pari a circa 1.000 kmq LEGENDA Punti di ricarica in sede pubblica Area di autonomia totale con una ricarica di 1 h. presso i punti di ricarica pubblici Anguillara XIX Fiumicino Formello XIII XII Pomezia F. Nuova Guidonia VIII Frascati Ciampino Marino Rete autostradale Rete extraurbana 18

Modelli di business INFRASTRUTTURA GESTITA DAL DISTRIBUTORE (DSO) INFRASTRUTTURA GESTITA DA UN SERVICE PROVIDER (SP) Stazioni di ricarica integrate nella rete elettrica Ricariche dei veicoli associate a contratti stipulati dai Clienti con i venditori di energia Contratti dedicati per la ricarica dei veicoli elettrici Coerenza con le attuali regole del mercato dell energia. Competizione nella vendita di energia Sviluppo dell infrastruttura in linea con gli investimenti sulla rete Sviluppo di un infrastruttura omogenea su tutto il territorio nazionale Controllo e ottimizzazione degli impatti sulla rete elettrica Standard comuni Tariffe e regole di accesso definite da AEEG Stazioni di ricarica installate post contatore Infrastruttura gestita da un service provider che offre il servizio di ricarica Sviluppo dell infrastruttura realizzato su base locale mediante accordi tra service provider e autorità locali Necessità di standard definiti Impossibilità di abilitare servizi di rete Omogeneità dell infrastruttura demandata ad accordi tra diversi service providers 19