Risultati ottenuti con i testi de la Spiga

Documenti analoghi
Risultati ottenuti con i testi de la Spiga

Statistiche di utilizzo dei libri digitali parlati.

Statistiche di accesso alle pagine di download dei nostri Libri Digitali Parlati

Statistiche di utilizzo del Libro Digitale Parlato

Letture per la scuola.

IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE AA VV PEPERONCINO GIUNTI SCUOLA 10,15 Si Si No 1 C

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: CORSO A ORARIO ORDINARIO

Analisi dei Primi Dati. Spunti di Riflessione. Presentazione di Camilla Giustiniani

Giunti Scuola per il primo biennio

da consegnare alle insegnanti tutor.. Il sottoscritto versa la quota di 4,00 per il testo delle vacanze interdisciplinare Firma

IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL OFFERTA

La produzione libraria nel 2004

Le conferme dei testi adottati o le eventuali proposte di nuove adozioni verranno formulate dai Consigli di classe/interclasse:

Scrutini primo quadrimestre 2009/2010 pag. 1 PRESENTAZIONE

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: 40 ORE A TEMPO PIENO

COMUNE DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE, CONTROLLI E STATISTICA RELAZIONE TECNICA

LibroAID Biblioteca digitale dell AID

RELAZIONE DI SINTESI- risultati prove Invalsi 2012

LE SCUOLE. Micronido Comunale Andersen Via Ponterotto 134 Località Taggì di Sotto tel

Ambienti di e-learning nella scuola Moodle nella didattica dell italiano Il testo narrativo. IC 9 Bologna

DIREZIONE GENERALE PER L INCLUSIONE E LE POLITICHE SOCIALI IL NUOVOISEE. Evidenze del primo semestre. Roma, 3 novembre 2015

al libro digitale Indice: Peperoncino»» Argento Vivo»» Frutta candita»» Chi legge vola»» Il mondo nello zaino»» dal sito

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Settembre Ottobre 2014

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE N ANNO 133 Roma, 8-15 giugno 2006

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Percorsi educativi in materia di diritti umani e della cultura di pace: i Voucher educativi (L.R. n.55/1999)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

1.La Cassa Integrazione Guadagni 1.1 Il trend ( ) 1

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

R E P O R T S U I R I S U L T A T I I N V A L S I A.S I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE AA VV AL CASTELLO 1 / LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 1 PICCOLI 10,30 Si Si No 1 C 1 CICLO ON LINE + EBOOK

Agenda a.s Liceo Scientifico Statale A. Romita CAMPOBASSO. Data Attività

il nuovo modo di fare SCuola

Oggetto: Analisi del progetto relativo ad iniziative di sensibilizzazione sul tema della Sicurezza Stradale.

Sezioni Associate: Alassio, 21 Aprile 2017 Circ. n. 183

Avviso alle famiglie. SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

BENVENUTI A SCUOLA! INFORMAZIONI ESSENZIALI PER FAMIGLIE E STUDENTI DI ORIGINE STRANIERA

Punteggi degli apprendimenti in ingresso della scuola secondaria di I e II grado: l utilizzo dei dati longitudinali grazie all anagrafe nazionale

PIANO ANNUALE ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

Istituto Comprensivo Statale di Poppi

Allego breve nota esplicativa. Cordiali saluti

ORIENTAMENTO E ACCESSO ALL UNIVERSITÀ

Analisi Consumi Energetici

RAPPORTO 2015 SULL' IMPRENDITORIA FEMMINILE IN PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET

AUTO - TREND. Gennaio Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Libri di testo anno scolastico Scuola primaria Boffalora

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: 40 ORE A TEMPO PIENO

VALUTAZIONI SCRUTINI I QUADRIMESTRE

descrizione della parte MATERIA / INSEGNANTE I ITALIANO LETTURE CATALOGO storia e geografia CATALOGO 0 0

Anagrafe degli studenti

CALENDARIO E PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2016/2017

La fruizione culturale nel tempo libero in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2012

ELENCO MATERIALE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Notiziario Esiti degli scrutini e degli esami di Stato del II ciclo A.S. 2009/10. (agosto 2010)

Protocollo di Continuità

Permesso studio per il giorno dell'esame

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: 27 ORE SETTIMANALI. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol.

PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA: PROMOZIONE LETTURA 2008/2009 CASAGLIO Classi 1^A-B-C AZIONI-ATTIVITA PERSONE- RESPONSABILITA RIESAME DATI

Adriana. Volpato P.D.P. Personalizzato. Didattico. Piano -VENEZIA -

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO 1

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, T O D I (PG). Tel. 075/

Rilevazione sulle forze di lavoro

Stato e prospettive dell agricoltura pugliese

DOCENTE F. S. MAIESE CARMELA

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO

La pressione fiscale locale sulle famiglie bolognesi nel 2009

Morfologia e sintassi

Prot. N. 2111/B12 Monteforte Irpino, 21/04/2016

Report sulle statistiche di accesso al sito 1 marzo - 7 luglio 2014

NEL PRIMO SEMESTRE CRESCE L IMPORTO MEDIO RICHIESTO PER MUTUI DA PARTE DELLE FAMIGLIE: EURO

Esiti delle Prove Nazionali Invalsi dell anno scolastico SCUOLA PRIMARIA. Considerazioni preliminari:

La scelta italiana dell integrazione a scuola

L analisi delle domande di ammissione al servizio dei nidi di infanzia Anno educativo

BIBLIOTECA Indirizzo:

Focus Return On Equity

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO. a piccolo gruppo (massimo nove partecipanti) - Nona edizione

PROGETTI ATTIVITA INTEGRATIVE SCUOLA PRIMARIA CORRIDONI

I risultati delle prove SNV: possibili PISTE DI LAVORO

Scuola Secondaria di Primo Grado - Classi terze

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Elenco letture fatte e da fare per giunti

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2013 (II classe delle superiori, riformata)

LIBRI DI TESTO a.s.2014/2015 LIBRO AUTORE TITOLO EDITORE

La valorizzazione dei movimenti di magazzino

ISCRIZIONI SCUOLE SUPERIORI: TUTTI I DATI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S

Punteggi Generali Tavola 1A Italiano

ESITI PROVE INVALSI 2016

Classi a tempo normale (d) = (a) (c)

Profilo socio-demografico

Transcript:

Statistiche di utilizzo dei libri digitali parlati I dati sulla diffusione dei libri che abbiamo letto, trasmessi dagli editori e aggiornati a oggi, confermano l estremo interesse e la grande utilità del nostro lavoro, evidenziando risultati che sono ancora molto più alti di quelli già altissimi dello scorso anno. I dati forniti dai due editori sono di natura diversa evidentemente funzione di una diversa capacità di analisi. Risultati ottenuti con i testi de la Spiga I dati sono riferiti solo alle nuove edizioni. L editore ha un sito internet da cui scaricare i libri solo da settembre. I dati comunicati dall editore non distinguono tra primo e secondo ciclo. FANTAPAROLE comprende sia italiano che discipline, nel primo ciclo, e italiano nel secondo ciclo, LA GRANDE AVVENTURA riguarda le Discipline nel secondo ciclo A settembre erano disponibili solo i testi di prima, di seconda, e di quarta di ambo le serie. La Spiga ci fornisce il numero complessivo di download effettivi in due periodi: Dal 24/09/2014 al 24/11/2014 (60 giorni): o 2773 download de la GRANDE AVVENTURA, discipline, solo quarta o 3487 download di FANTAPAROLE, italiano e discipline, prima e seconda, e italiano quarta I testi di FANTAPAROLE di terza arrivano tra dicembre e febbraio i testi di quinta tra gennaio e marzo, e nella maggior parte dei casi nelle classi sono in uso i testi delle edizioni precedenti. Pagina 1

Dal 01/12/2014 al 12/04 2014 (131 giorni) o 1659 download de la GRANDE AVVENTURA o 1765 download di FANTAPAROLE DAL AL DAL AL 24/09/2014 24/11/2014 01/12/2014 11/04/2015 GIORNI 61 n^/gg 131 n^/gg La Grande Avventura IV 2.773 45 1.659 13 Fantaparole I II IV 3.487 57 1.765 13 6.260 103 3.424 26 In totale: DAL AL 24/09/2014 11/04/2015 GIORNI 199 n^/gg La Grande Avventura IV 4.477 22 Fantaparole I II IV 5.309 27 9.787 49 Ognuno di questi numeri rappresenta o un insegnante (che può avere scaricato i libri per più di un alunno) o un genitore che ha operato per conto del suo bambino. Se è vero che i dislessici sono in media uno su 20 bambini, questo significa che la popolazione scolastica totale è rappresentata da almeno un numero venti volte più grande. Parliamo di 200.000 bambini solo nelle classi prime e quarte che è un ordine di grandezza che potrebbe effettivamente approssimare la quota di mercato dell editore. Possiamo quindi pensare, in base ai numero ricevuti, che stiamo effettivamente raggiungendo, o raggiungeremo, la quasi totalità Pagina 2

dei bambini dislessici tra quanti hanno adottato i libri di questo editore. Non potremmo desiderare un risultato migliore. Pagina 3

Risultati ottenuti con i testi di Giunti Scuola Giunti Scuola, che ha una copertura di mercato molto più grande de La Spiga, ci restituisce dati più aggregati, con numeri molto più grandi, che però sono relativi agli accessi alle pagine di download, ma non ai download effettivamente effettuati. Da settembre2014 ad aprile 2015 sono 152000 visualizzazioni in circa 200 giorni, con punte di oltre 1000 al giorno a ottobre/novembre, e un interesse costante con punte di oltre 800 al giorno (con flessione per le festa di natale) da dicembre ad oggi (la media è di 700 accessi al giorno). I dati sono confrontabili con i 633 al giorno nei 365 giorni dal 25 novembre 2013 al 25 novembre 2014. Sono nuovamente numeri entusiasmanti. Pagina 4

Sono disponibili anche i dati per singola collana, dati che però sono riferiti sia ai testi delle passate edizioni (presenti nelle seconde terze e quinte) che ai testi delle nuove edizioni (presenti di fatto solo le quarte), dati che vanno analizzati separatamente. Pagina 5

VECCHIE EDIZIONI Con riferimento alle sole vecchie edizioni troviamo i seguenti dati: dal 01 settembre al 15 aprile 2015 212 giorni % Media giornaliera Nel Giardino 2-3 58.000 56% 274 Castelli in aria 5 14.271 14% 67 Poster 5 12.368 12% 58 Nel giardino delle storie 5 2.754 3% 13 Nel giardino dei saperi 5 16.724 16% 79 104.117 100% 491 Abbiamo per gli stessi libri i dati dello scorso anno scolastico, riferiti al periodo gennaio/aprile 2014: dal 01 gennaio al 15 aprile 2014 104 Giorni % Media giornaliera Nel Giardino 1-2-3 10.824 42% 104 Castelli in aria 4 e 5 6.962 27% 67 Poster 4 e 5 4.137 16% 40 Nel giardino delle storie 4 e 5 1.581 6% 15 altro (Nel giardino dei saperi?) 2.292 9% 22 25.796 100% 248 E possiamo fare un confronto puntuale, (pur tenendo conto che i periodi sono diversi e che i dati lo scorso anno non comprendono i mesi settembre dicembre, dove gli accessi sono più alti. 212 gg Media giornaliera 104 gg gennaio aprile 13/14 settembre aprile 14/15 delta % Nel Giardino 104 274 163% Castelli in aria 67 67 1% Poster 40 58 47% Nel giardino delle storie 15 13-15% Nel giardino dei saperi 22 79 258% 248 491 98% Pagina 6

Troviamo che gli accessi sono complessivamente raddoppiati, con un esplosione degli accessi per i testi del primo ciclo. confronto con le medie giornaliere dell' anno scolastico precedente 500 400 300 200 100 - Nel Giardino Castelli in aria Poster Nel giardino delle storie Nel giardino dei saperi 104 gg gennaio aprile 13/14 212 gg settembre aprile 14/15 L incremento di interesse è tanto più grande se pensiamo che i bambini interessati non comprendono le prime e le quarte, sono cioè solo i 3/5 dei bambini dell anno precedente. Viene così a frutto a un anno di distanza dalla lettura tutto il lavoro fatto da marzo 2013 a marzo 2014. NUOVE EDIZIONI Diversa è l analisi dei dati delle nuove edizioni, che stiamo leggendo attualmente, dove sono da analizzare i dati dei soli testi di quarta. I testi di terza delle nuove edizioni non sono infatti i testi in adozione, per la presenza continuativa delle edizioni passate, per le quali riscontriamo l enorme interesse descritto sopra. (i numeri di PEPERONCINO 3, 5.000 accessi contro i 58.000 contemporanei di NEL GIARDINO 2 e 3, non sono quindi significativi) Pagina 7

Una valutazione simile si può fare per i testi di quinta, mentre i testi di prima e seconda devono ancora essere consegnati all editore Per i testi di quarta troviamo i seguenti valori: dal 01 settembre al 15 aprile 2015 212 giorni % Media giornaliera Mondo nello zaino 4 15.825 75% 75 frutta candita 4 2.714 13% 13 chi legge vola 4 2.688 13% 13 TOTALE 21.227 100% 100 Se confrontiamo questi dati con i dati dei testi di quinta delle serie corrispondenti, per cui abbiamo dati certi, nello stesso periodo, o nel corso del precedente anno scolastico troviamo quanto segue: Confronto dei valori unitari di accesso delle serie più adottate Ediz. Vecchie lo scorso anno 4 e 5 Ediz. Vecchie in quinta Nel giardino dei saperi 5/Mondonello zaino4 74 79 75 Castelli in aria5/chi legge vola4 58 67 13 Poster 5/frutta candita4 47 58 13 Ediz nuove in quarta TOTALE 179 205 101 Pagina 8

Titolo del grafico 250 200 150 100 50 - Nel giardino dei saperi 5/Mondonello zaino4 Castelli in aria5/chi legge vola4 Poster 5/frutta candita4 TOTALE Ediz. Vecchie lo scorso anno 4 e 5 Ediz. Vecchie in quinta Ediz nuove in quarta Mondo nello zaino riscontra un interesse equivalente, cosa che va considerata un notevole successo. Molto minore sembra l interesse per le altre due serie. Complessivamente il numero di accessi scende del 50%. Il dato va letto alla luce del fatto che, per l edizione corrente, i bambini hanno a disposizione anche il D-BOOK, edizione digitale realizzata da Giunti, molto leggibile e molto flessibile, e sostenuta anche dalla presenza su ogni pagina della sintesi vocale. La scelta di mantenere in contemporanea l offerta del nostro Libro Digitale Parlato nasce dalla constatazione che il D-BOOK non è altrettanto amichevole e altrettanto fruibile del LDP. Sia noi che l editore siamo perciò convinti che le due soluzioni si integrino, e che il LDP vada a coprire in prevalenza la fascia di bambini con maggiori difficoltà, ma non solamente. Solo il prossimo anno scolastico, quando le nuove edizioni copriranno prime e seconde, quarte e quinte, con disponibilità di tutti i testi già a partire da settembre, ci potrà dare indicazioni più precise sul nostro effettivo contributo. Pagina 9