Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

Documenti analoghi
Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

CATTEDRA DI DIRITTO AMMINISTRATIVO PROF. GIUSEPPE MORBIDELLI

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO AMMINISTRATIVO (A- L) Prof. Marco D Alberti ATTIVITÀ DELLA CATTEDRA

CATTEDRA DI DIRITTO AMMINISTRATIVO PROF. GIUSEPPE MORBIDELLI

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Corso di laurea in Amministrazione e Organizzazione PROGRAMMA PER L ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Organizzazione Aziendale 16. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Prof. Rocco Reina CFU 8 /ore 64

Distribuzione delle funzioni Decentramento, autonomie territoriali, autonomie funzionali

Conoscenza delle istituzioni di diritto pubblico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI (5 cfu I semestre) Prof. Monica Cocconi

Programma del corso di Istituzioni di diritto pubblico

Filologia, linguistica letteratura

LEZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO

Diritto amministrativo I (A-L)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Corso di preparazione alla prova preselettiva

FACOLTA GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO- SOCIALI ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO RAGUSA MARCO AULA II ANNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

C U R R I C U L U M V I T A E

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA AVVISO relativo ai PROGRAMMI della GUIDA a.a. 2010/11

Corso di Laurea in Informatica

DIRITTO ROMANO I A-L

FACOLTA GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto ecclesiastico SSD IUS 11 CFU 6

DIRITTO COSTITUZIONALE R - Z

Corso di Laurea in Informatica

IV SEMINARIO DI STUDI SU

DIRITTO COSTITUZIONALE A-L (Crediti 16) (PROF. Antonino SPADARO)

Politiche per i media e la comunicazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Formazione Giuridica Corte Dei Galluzzi n. 9, Bologna, C.F

CURRICULUM ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA

Data (da a) GENNAIO MAGGIO 1999 Datore di lavoro Baker & Mc Kenzie Law Firm Tipo di impiego Associate

Avv. Veronica Varone

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE M - Z

Analisi dei dati per la Comunicazione

Prof. Avv. Elisa Scotti

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

Tipo. Comportamenti Lo studente potrà acquisire le conoscenze e la sensibilità alle problematiche di gestione finanziaria delle imprese.

Economia Aziendale (M-P): presentazione. A.A. 2017/18 Scuola di Economia e Management Università di Firenze. Corsi di Laurea in

Introduzione al corso di Marketing internazionale. Prof.ssa Maria Vernuccio

Il corso si propone di delineare le caratteristiche dell attività bancaria ed i principi di gestione delle banche.

DIRITTO AMMINISTRATIVO

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34)

Dipartimento Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture Comparate - Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Francesco Fiorentino

T. Martines-A. Ruggeri-C. Salazar, Lineamenti di diritto regionale, Milano Giuffrè, 2012 (Parte

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

PROGRAMMA IN MODULI. Per gli studenti iscritti ai corsi previsti dagli ordinamenti previgenti

Ad esempio, durante le lezioni, particolare attenzione verrà data alla elaborazione dei contratti e la contrattualistica in generale:

Conoscenza delle istituzioni di diritto pubblico e

FONDAMENTI DI INFORMATICA II

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2016/17

Legittimazione e compiti del Diritto penale

L'ISTRUZIONE UNIVERSITARIA TRA SERVIZIO PUBBLICO ED AUTONOMIA FUNZIONALE

Sistemi giuridici comparati M-Z

Statistica Aziendale Avanzata

DIRITTO COSTITUZIONALE M - Q

FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIRITTO PER LE IMPRESE E LE ISTITUZIONI

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Corso di insegnamento in Economia ed estimo civile

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

Giuliano Fonderico. Il comune regolatore. Le privative e i diritti esclusivi nei servizi pubblici locali

Anno accademico 2017/2018


Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali MARIA ESMERALDA BUCALO. Scheda biografica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Primo semestre (4 ottobre gennaio 2011) - Istituzioni di diritto privato I A-C. Prof. Tommaso Auletta. Numero crediti: 9

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

Istituzioni di diritto privato

Corso di Scienza delle Finanze. Sapienza Università di Roma Facoltà di Economia Sede di Latina Prof. Fabio Sabatini

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

DIRITTO PENALE I A - L

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Percorso di studio Anno Accademico

Franco Sciarretta Curriculum vitae

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A

Modulo di Elementi di Diritto

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali

INDICE Prefazione... Introduzione...

Statistica Aziendale Avanzata

DIRITTO PUBBLICO 9 CFU - 1 semestre

Corso di Marketing

Transcript:

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof. Angelo Lalli PROGRAMMA E ATTIVITÀ DELLA CATTEDRA Anno accademico 2015/2016 II semestre Dipartimento di Scienze Giuridiche Sezione di Diritto Pubblico

1. L ESAME DI DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI Il programma d esame di diritto dei beni e dei servizi pubblici ha ad oggetto lo studio dei regimi proprietari pubblici e le discipline relative ai principali servizi pubblici di rilievo nazionale e locale. Il superamento dell esame dà diritto a 9 crediti formativi. 2. LIBRI DI TESTO E ALTRI MATERIALI PER LA PREPARAZIONE DELL ESAME 1) A. Lalli, I beni pubblici, Imperativi del mercato e diritti della collettività, Napoli, Jovene, 2015, ad esclusione dei paragrafi 1, 2, 3, 4, 6 del Capitolo I e dei paragrafi 1, 3 e 6 del Capitolo II. 2) AA.VV. (a cura di E. Bruti Liberati e F. Donati), La regolazione dei servizi di interesse economico generale, Giappichelli, Torino, 2010 ad esclusione delle seguenti parti: da pag.43 a 73 e da pag. 127 a 175. 3) I materiali di dottrina e giurisprudenza che saranno segnalati a lezione e comunque indicati agli studenti nella bacheca dell Istituto di diritto pubblico e sul sito del Dipartimento di scienze giuridiche; in ogni caso dovranno essere conosciute le seguenti pronunce integralmente, reperibili on line: Cassazione SS.UU. n. 3665 del 2011; Corte di giustizia dell UE Corbeau, causa C-320/91; Almelo C-393/92; Altmark C- 280/00; Teckal, C-107/98; Stadt Halle C-26/2003. 3. LEZIONI Le lezioni inizieranno il 25 febbraio 2016. Si svolgeranno, il giovedì nell aula VI dalle ore 18 alle ore 19,30 e il venerdì in aula IX dalle ore 15 alle ore 16. 4. IL CORSO DI DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI Nel corrente anno accademico, il corso avrà a oggetto lo studio delle tradizionali categorie delle proprietà pubbliche (demanio, patrimonio indisponibile), anche alla luce delle recenti discipline di privatizzazione e di liberalizzazione dei mercati; saranno oggetto di analisi le diverse forme di proprietà collettive e la tematica dei beni comuni. 2

I servizi pubblici saranno studiati avendo riferimento ai servizi sociali, ai servizi cc.dd. a diritto amministrativo e ai servizi economici d interesse generale. Tutte le tematiche del corso saranno trattate tenendo conto della prospettiva storica e comparata e degli apporti dell analisi economica. Le fonti considerate saranno, oltre la Costituzione e il diritto interno, le discipline internazionali, ove rilevanti, e dell Unione europea. In particolare saranno oggetto di studio: 1. Profili storici sulle concezioni della proprietà in genere e delle proprietà pubbliche. 2. Le principali dottrine sul demanio nel vigore del codice del 1865. 3. Le proprietà pubbliche e il codice civile del 1942. 4. Le critiche alle categorie codicistiche: le tesi di Giannini, Sandulli e Cassese. 5. I beni pubblici nei primi vent anni di vigenza della Costituzione: evoluzioni e punti di approdo. 6. L assestamento di dottrina e giurisprudenza: beni riservati e beni destinati. 7. L influenza delle privatizzazioni e delle liberalizzazioni sul regime dei beni pubblici: gli immobili e i beni strumentali all esercizio di servizi pubblici. 8. Le discipline sui beni oggettivamente pubblici di derivazione europea: l essential facility doctrine e le reti. 9. Riflessioni sul regime costituzionale dei beni pubblici e sulla conformazione della proprietà privata alla luce delle discipline di privatizzazione. 10. I beni comuni : una teoria tra passato e futuro. Affermazioni giurisprudenziali e alcune elaborazioni dottrinarie. 11. Il profilo storico e i profili costituzionali in materia di servizi pubblici: i compiti della Repubblica. Le conseguenze dell adesione all UE e al c.d. fiscal compact. 12. La concezione soggettiva e oggettiva di servizio pubblico 13. Ordinamento dell Unione europea e servizi pubblici: l'impatto delle regole di concorrenza e la disciplina degli aiuti di Stato. 14. Differenza tra servizi di interesse economico generale e servizi sociali. 3

15. I soggetti: pubblico e privato nei servizi: amministrazione pubblica; imprese pubbliche (aziende autonome, enti pubblici, s.p.a. pubbliche) imprese private e concessionari. 16. Le autorità di regolazione dei servizi pubblici. 17. Gli utenti: diritti e garanzie 18. I servizi pubblici locali 19. Cenni ad alcuni dei seguenti servizi: la scuola e la giustizia, il servizio pubblico radiotelevisivo, il servizio postale, il servizio di distribuzione di energia elettrica e del gas, il servizio idrico, il servizio di raccolta dei rifiuti. 20. I servizi pubblici e gli accordi GATS. 21. Il terzo settore e, oltre, le esperienze di impact investing (Bridges Ventures, Le Comptoir de l innovation, Big Society Capital). Lo scopo del corso è offrire agli studenti una visione critica di come gli istituti del diritto amministrativo trattati s inverano nella realtà. Per tale ragione, è consigliata la partecipazione alle lezioni, nelle quali gli argomenti saranno approfonditi con il coinvolgimento diretto degli studenti, secondo un approccio volto a sollecitare uno studio attivo dell esperienza giuridica, alla luce dell accesso diretto alle fonti normative e giurisprudenziali, nazionali e internazionali, e delle prassi amministrative che saranno di volta in volta indicate e analizzate. 5. ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE Potranno essere organizzati seminari integrativi di cui si darà notizia nella bacheca dell Istituto di diritto pubblico e/o sul sito del Dipartimento di scienze giuridiche. 6. RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI Il Prof. Angelo Lalli riceve gli studenti il giovedì dalle ore 15, 30 alle ore 17 presso l Istituto di diritto pubblico e dopo le lezioni. L orario di ricevimento dei collaboratori sarà successivamente indicato nella bacheca dell Istituto di diritto pubblico e/o sul sito del Dipartimento di scienze giuridiche. 7. TESI DI LAUREA La tesi va chiesta almeno 8 mesi prima della sessione in cui ci si vuole laureare. È richiesta la conoscenza del diritto amministrativo. Potranno richiedere l'assegnazione 4

solo gli studenti cui mancano non più di tre esami alla laurea e che, alla data della riunione per l assegnazione, abbiano sostenuto anche l'esame di Diritto amministrativo I. E necessario sostenere previamente un colloquio con il professore o con i suoi collaboratori. Allo studente potrà essere richiesto di approfondire alcune tematiche prima di poter formalizzare l assegnazione. Lo studente può proporre eventuali temi. 8. COLLABORATORI DELLA CATTEDRA Dott. Federico Caporale Avv. Livia Lorenzoni Avv. Francesco Testi Avv. Veronica Varone Roma, 23 marzo 2016 5