Studio del rilascio prolungato di diclofenac da compresse mediante diversi modelli in vitro

Documenti analoghi
Analisi dei profili di rilascio in un modello in vitro simulante il comportamento meccanico dello stomaco umano

Analisi parametrica di un modello farmacocinetico basato sulla fisiologia del corpo umano

Un modello in-vitro per la simulazione del comportamento termomeccanico dello stomaco umano Carmine Govetosa

Eleonora Rizzo. Analisi della cinetica di canditura delle castagne

Idratazione e rilascio da matrici farmaceutiche a base di idrogeli: studio mediante analisi gravimetrica e meccanica

Un modello fisico dell apparato digerente umano: regolazioni di temperatura e ph nello stomaco

Modellazione del rilascio di farmaci da matrici di forma complessa a base di idrogeli

Analisi di riscaldamento ad infrarossi di matrici alimentari Pierfrancesco Ferrentino

LA SIFO IN PIEMONTE: IL FARMACISTA NELL OSPEDALE E NEL DISTRETTO SANITARIO: INNOVAZIONE, RESPONSABILITÀ E SOSTENIBILITÀ

Università della Calabria

Progettazione e analisi strutturale di un generatore solare d'alta potenza per veicoli spaziali UNIVERSITÀ DI PISA. Facoltà di Ingegneria

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

Cenni di Farmacocinetica, Biofarmaceutica, Biodisponibilità

STABILITA DELLE FORME DI DOSAGGIO

Approfondimenti scientifici

Ingegneria dei sistemi di Controllo

MOTILITA GASTROINTESTINALE

CHECK AND STRAIGHTENING UNITS FOR SHAFTS, PIPES AND DIFFERENT PROFILES

Indice. Prefazione alla terza edizione italiana...xi. Ringraziamenti dell Editore...XIII. Guida alla lettura...xiv

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà si scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Ambientali Curriculum EcoGeFCo

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA

GABBIE A RULLINI NEEDLE ROLLER AND CAGE ASSEMBLIES

TAGLIA SIZE ALBERO** SHAFT**

Proprietà Reologiche dei Fluidi Biologici. Sangue Sinovio Organi Ar9ficiali e Protesi 29 / 03 / 2017

VCR - VCP VENTILATORI BLOWERS. Ventilatori Centrifughi Centrifugal Blowers EL/VENTILATORI CENTRIFUGHI SERIE "VCR - VCP "

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

VIA ORALE MODULO DI TECNICHE E FORME FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE ANNO ACCADEMICO

Studio ed ottimizzazione della testata per un motore diesel aeronautico ad altissime prestazioni

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Apparato digestivo. Farmacia 2012

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà di Ingegneria

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UNA TESTATA CON INIETTORE COMMON RAIL PER IL VD007

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO

Motilità interdigestiva: Il Complesso Motorio Migrante (MMC)

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

UTILIZZO E VALIDAZIONE DI MODELLI BIFASE PER LA

Controlled. Retard. gradual release. Rilascio Modificato per via Orale. protracted. sustained

DISEGNO ED OTTIMIZZAZIONE DEL RIDUTTORE DI UN MOTORE AERONAUTICO DIESEL DI ELEVATA POTENZA

TESI DI LAUREA SPECIALISTICA

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN RIDUTTORE AD ELICHE CONTROROTANTI PER UN ADDESTRATORE ACROBATICO

HTA Metallic regenerative mag drive turbine pumps. HTA Pompe a turbina rigenerativa a trascinamentoto magnetico in metallo CARATTERISTICHE FEATURES

Pressure. Flow rate. Pressione. Portata. : 14 lt. Quantità olio MK 45

RXM 2 ELETTROPOMPE MULTISTADIO ORIZZONTALI

rotazione Protezione marcia a secco 10 /20 mm passaggio libero con tecnologia GID Resinatura di protezione cavo elettrico PRESTAZIONI

Valvole Sfera Ball Valves 5.1

sottobasi per valvole a spola

Capitolo 2. Descrizione funzionale

ROMAGNOLI OFFICINA MECCANICA S.r.l. Via Maestri Del Lavoro Civitanova Marche (MC) ITALY Tel Fax

Informazioni personali. Alessandra Nigro. Indirizzo. Telefoni Fax Cittadinanza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO

SERIE LR25 SERIES. Lanterne ventilate Cooled bellhousings

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI

A dissertation submitted to ETH ZURICH. for the degree of Doctor of Sciences. presented by DAVIDE MERCURIO

ASPETTI STATISTICI. Master Universitario di II Livello Ricerca e Sviluppo Pre-Clinico e Clinico del Farmaco Modulo 4 Sviluppo Clinico dei Farmaci

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Contract: MEST-CT FOLDAMERS

CometNews BASIC CLASSIC EXTRA. Introducing the New KM Series hot water pressure cleaners Presentiamo la nuova gamma idropulitrici a caldo Serie KM

Effetto della concentrazione di farmaco sulla cinetica di rilascio da matrici a base di idrogeli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA

La rilevazione della Pressione Arteriosa: un atto clinico obsoleto?

Coordinatore: Ch.mo Prof. Marco De Faveri. Tesi di Dottorato di : VINCENZA PISACANE. Matricola:

Perdite di carico per attraversamento / Load losses due to crossing

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

07/02/2011. Elementi di Biomeccanica Statica, Cinetica, Esercizi sull analisi delle forze. Mechanics. Statics constant state of motion

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA

Quality-by-Design nello sviluppo e scaleup di processi di liofilizzazione di farmaci LYO. Research Team

STUDIO E PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO DI LUBRIFICAZIONE PER MOTORE FIAT 1.9 JTD ACROBATICO

Spatial Labor Rigidity and Long Run Growth: the Case. of Italian Regional Divide

STAINLESS STEEL BEVERAGE & SANITARY LENTICULAR FILTER HOUSINGS

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Registrazione Partecipanti Introduzione al Corso L azienda farmaceutica: organizzazione e funzioni G. Breghi

PRESSURE EQUIPMENT DIRECTIVE PED n 97/23/CE

2016 NMT-ES Series / Serie REVERSE OSMOSIS. FOOD XLTI-ES Series / Serie. High Pressure Plunger Pumps Pompe a Pistoni ad Alta Pressione

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI


T5X207 Tavola Girevole 4-5 asse Direct Drive

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Verification performed by COMET 4nd Service 3rd Section - Pratica di Mare, referring to SEPTEMBER 2016.

COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE AD OTTIMIZZARE IL CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE INSULINO-DIPENDENTE: MICROINFUSORI, SENSORI

Casio Exilim EX-Z70 sostituzione dello

LE RIVOLUZIONI QUANTISTICHE e ERWIN SCHRÖDINGER. Alice Marchi 5 G Liceo Scientifico Giacomo Ulivi A.S. 2015/2016

Studio e implementazione di un OCR per auto-tele-lettura dei contatori di gas e acqua

LEZIONE 30: SISTEMA DIGERENTE

Informazioni tecniche di prodotto Technical data sheets

INTECNO TRANSTECNO. MICRO Encoder ME22 ME22 MICRO Encoder. member of. group

Studio del comportamento a rottura di plinto a pozzetto prefabbricato

Studio di massima di un sistema di sovralimentazione di un motore diesel turbocompound basato su turbina Allison 250-C18

Ottimizzazione del basamento di un motore ad accensione comandata per uso aeronautico

La Trasmissione Dell Energia Meccanica

Farmaci equivalenti: dalla bioequivalenza all equivalenza clinica

POMPE EXCELSIOR - EXCELSIOR PUMPS

! Master!Thesis!! !!!!

Your future, our technology

ELETTROPOMPE PER GRASSO E OLIO - ILC-MAX

The green and economical way for cooling and cleaning of tiles

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA STUDIO DI FATTIBILITA DELLA TESTATA DEL MOTORE VD007

/ PA887/ sostituita dalla nuova / PA1083/ / PA887/ replaced by new / PA1083/

Transcript:

Studio del rilascio prolungato di diclofenac da compresse mediante diversi modelli in vitro 0 120 180 240 300 360 420 480 Stomaco (compressa sul fondo) USP IV (5 ml/min) USP II (50 rpm) 100 90 80 Rilascio [%] 60 100 90 80 70 70 60 60 50 50 40 40 30 30 20 20 10 10 0 0 0 60 120 180 240 300 360 420 480 Tempo [min] Matteo Armenante

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Studio del rilascio prolungato di diclofenac da compresse mediante diversi modelli in vitro Tesi in Principi di Ingegneria Chimica Relatore: Prof. Ing. Gaetano Lamberti Candidato: Matteo Armenante matricola 0612200838 Correlatrice: Ing. Sara Cascone Anno Accademico 2014/2015

Alla mia famiglia

Questo testo è stato stampato in proprio, in Times New Roman La data prevista per la discussione della tesi è il 21/10/2015 Fisciano, 09/10/2015

Sommario Sommario... I Indice delle figure... III Indice delle tabelle... VII Abstract... IX Introduzione... 1 1.1 Generalità 2 1.2 Anatomia dell apparato gastrointestinale 2 1.2.1 Stomaco 4 1.2.2 Intestino 6 1.3 Rilascio dei farmaci 7 1.3.1 Rilascio controllato 8 1.3.2 Meccanismi di rilascio 9 1.3.3 Vie di somministrazione dei farmaci 11 1.3.4 Farmacopea 12 1.4 Stato dell arte 13 1.4.1 Sistemi USP 13 1.4.2 Apparati in-vitro per simulare il sistema gastro-intestinale 13 1.4.2 Altri modelli che simulano il comportamento dello stomaco umano. 19 1.4.3 Profili di rilascio di diclofenac a rilascio prolungato in apparato USP IV 22 [I]

Pag. II Studio del rilascio prolungato di diclofenac M. Armenante 1.5 Obiettivi 23 Materiali, apparecchiature e metodi... 25 2.1 Materiali 26 2.1.1 Diclofenac 26 2.1.2 Mezzi di dissoluzione 27 2.2 Apparecchiature 27 2.2.1 Dissolutore USP II 28 2.2.2 Dissolutore USP IV 29 2.2.3 High Performance Liquid Chromatography (HPLC) 30 2.2.4 Modello che simula lo stomaco umano 32 2.3 Metodi 35 2.3.1 Metodi di dissoluzione 35 2.3.2 Metodi analitici 36 Risultati e discussione... 39 3.1 Dissoluzione in USP II 40 3.2 Dissoluzione in USP IV 42 3.3 Stomaco artificiale 44 3.4 Confronto dei profili di rilascio 47 Conclusioni... 53 4.1 Conclusioni 54 Bibliografia... 55

Sommario ed indici. Pag. III Indice delle figure Figura 1. Apparato digerente.... 3 Figura 2. Le parti costitutive dello stomaco umano.... 5 Figura 3. Contrazione: Stomaco rilassato (a sinistra) e contratto (a destra) visto in endoscopia. Le pliche gastriche sono più evidenti quando lo stomaco è contratto[2]... 5 Figura 4. Concentrazione plasmatica di farmaco risultante dalla somministrazione ripetuta di una forma farmaceutica convenzionale, rispetto a quella ottenuta dalla somministrazione di un farmaco a rilascio controllato.... 8 Figura 5. Modello di assorbimento di Sartorius [4].... 14 Figura 6. Modello di dissoluzione di Sartorius: a) siringa di plastica, b) timer, c) lucchetto di sicurezza, d) connettore cavo, e) tubi di silicone, f) anelli di silicone, g) filtro di metallo, h) reattore [4].... 14 Figura 7. Modello in-vitro sviluppato da Minekus et al. a) compartimento gastrico; b) compartimento duodenale; c) compartimento digiuno; d) compartimento ileo; e) unità base; f) camicia di vetro; g) parete flessibile; h) pompa rotatoria; i) bagno d acqua; j) pompa-valvola peristaltica; k) pompa peristaltica; l, m) elettrodi ph; n, o) pompe a siringa; p) dispositivo a fibre cave [9].... 15 Figura 8. Simulazione delle onde peristaltiche nel modello Minekus et al. 1) unità 2,3) camera di pressione; 4) pezzo intermedio; 5) parete flessibile; 6) spazio tra la parete rigida e flessibile 8, 9, 10, 11) connettori [9].... 16 Figura 9. Primo stadio (il fondo) del modello di Wickham e Faulks [4].... 17 Figura 10.Secondo stadio (antro) del modello di Wickman e Faulks [4].... 18 Figura 11. Vista frontale dell'hgs. (1) Motore; (2) rivestimento in lattice; (3) Sacchetto a rete; (4) tubi di secrezione; (5) rullo; (6) cinghia; (7) lampadina per il controllo termico; (8) isolamento in schiuma plastica[10].... 19 Figura 12. Vista laterale dell HGS (1) Rivestimento il lattice (2) cinta (3) rulli (4) Puleggia (5) Riduttore numero di giri (6) giunto cardanico [10].... 20

Pag. IV Studio del rilascio prolungato di diclofenac M. Armenante Figura 13. Rappresentazione schematica del DGM sviluppato da Vardakou et al. A sinistra, raffigurazione dei principali elementi del modello. A destra, illustrazione della meccanica della digestione [11].... 22 Figura 14. Confronto dei profili di rilascio di una compressa commerciale di diclofenac analizzata lavorando a portate da 4 ml/min e 16 ml/min.[12].... 23 Figura 15. Struttura del Diclofenac.... 26 Figura 16. Dissolutore Sotax AT7 SMART.... 28 Figura 17. Rappresentazione schematica del vessel di un dissolutore USP II.... 28 Figura 18. Dissolutore e pompa Sotax CE7 SMART.... 29 Figura 19. Cellule del dissolutore USP IV montate su telaio (sulla sinistra). Sistema di funzionamento a ciclo aperto del dissolutore USP IV (sulla destra).... 29 Figura 20. Differenze tra la configurazione per il regime turbolento e quello laminare in una cellula del dissolutore USP IV[12].... 30 Figura 21. Immagine dell HPLC.... 31 Figura 22. a) Particolare dell albero a camme senza cinghie; b) particolare dell albero a camme con cinghie montate; c) assemblaggio motoriduttore albero a camme... 33 Figura 23. A sinistra, massima occlusione dovuta alla terza contrazione; a destra posizione di completa opposizione del terzo rullo rispetto allo stomaco.... 34 Figura 24. Vista laterale del dispositivo di azionamento meccanico applicato allo stomaco artificiale e misure correlate al movimento delle cinghie.... 34 Figura 25. Tipico cromatogramma del Diclofenac.... 37 Figura 26. Relazione tra i valore dell'area sottesa al segnale HPLC e la concentrazione di diclofenac a ph 6.8 [16].... 38 Figura 27. Profilo di rilascio di una compressa di Diclofenac a rilascio prolungato analizzato mediante dissolutore USP II a 50 rpm.... 40 Figura 28. Profilo di rilascio della compressa di Diclofenac in apparato dissolutore USP II con velocità delle pale a 75 rpm.... 41 Figura 29. Profilo di rilascio della compressa di Diclofenac in apparato dissolutore USP II con velocità delle pale a 100 rpm.... 42 Figura 30. Profilo di rilascio di una compressa di diclofenac ottenuto mediante dissolutore USP IV ad una portata di 5 ml/min.... 43 Figura 31. Profilo di rilascio di una compressa di diclofenac ottenuto mediante dissolutore USP IV ad una portata di 8 ml/min.... 43 Figura 32. Profilo di rilascio di Diclofenac a rilascio prolungato nel sistema stomaco in-vitro/dissolutore... 45 Figura 33. Posizionamento compressa ad z=h/3.... 46 Figura 34. Compressa legata.... 46

Sommario ed indici. Pag. V Figura 35. Profilo di rilascio con compressa legata e sospesa.... 47 Figura 36. Confronto tra profili di rilascio in USP II a differenti velocità di rotazione delle pale.... 48 Figura 37. Confronto USP IV a differenti portate.... 49 Figura 38. Confronto stomaco con compressa sul fondo e tra la seconda e la terza cinghia.... 50 Figura 39. Confronto dei profili di rilascio del Diclofenac nei primi 120 min nello stomaco artificiale.... 51 Figura 40. Confronto di tutti i profili di rilascio del Diclofenac ottenuti in vari mezzi di dissoluzione.... 52

Pag. VI Studio del rilascio prolungato di diclofenac M. Armenante

Sommario ed indici. Pag. VII Indice delle tabelle Tabella 1. Dati chimici, fisici e farmacocinetici del diclofenac sodium... 27 Tabella 2. Metodo HPLC per rilevare il diclofenac... 36 Tabella 3. Valori delle costanti di taratura a determinati ph del mezzo di dissoluzione.... 38

Pag. VIII Studio del rilascio prolungato di diclofenac M. Armenante

Abstract The aim of this work was to study the release kinetics of a commercial pharmaceutical formulation. Diclofenac Doc Generici 100 mg, an extended release tablet, was tested using different dissolution apparatus. In particular, the tests were performed in three dissolution apparatuses: USP II, that uses the same dissolution medium during the test, USP IV, where the dissolution medium flows continuously and, finally, in an in-vitro model (artificial stomach) simulating the mechanical behavior of the human stomach. The release profiles obtained were compared. The drug released over time was evaluated by taking samples from dissolution medium and analyzing their drug concentration by HPLC. In the artificial stomach series of samples were taken both from the upper area of the model and from the lower part, to check the mixing conditions in the device. The USP II apparatus paddles were set at three different values: 50, 75, 100 rpm. At the end of the test (480 min) the release reached 40% in the first case, 52% in the other two cases. Also the flow-rates of USP IV apparatus were set at two different values: 5 and 8 ml/min. After 480 min 10.5% and 16% of percentage release was reached respectively. Using in-vitro model, developed in the research group, the release profiles were very different: the release reached the 70% after 480 of dissolution. There was a difference between the release profiles obtained in the upper and lower parts of the artificial stomach. In the samples taken in the lower part of the model there was drug but the trend was irregular, probably due to the poor mixing in the artificial stomach. On the other hand, in the upper part of the artificial stomach the release was very low and remained constant. Finally, the tablet was placed at a different position in the stomach, in order to study the [IX]

Pag. X Studio del rilascio prolungato di diclofenac M. Armenante effect on release profiles. In the samples taken in the lower part of the model the trend of the release profiles was more regular. There were no changes in the samples taken in the upper part of the model. A future development of this work could be to analyze the effect of the position of the tablet on the release profiles. Moreover, could be interesting to analyze the effect of the pressure generated by peristaltic contractions to develop a model closer to the real physiology.

Bibliografia 1. [Apparato digerente] http://www.impariamoamangiare.com/alimentazione/ladigestione/apparato -digerente 2. Giunti, Come funziona il corpo umano? Atlante di fisiologia del corpo umano. 3. McConnell, E., H. Fadda, and A. Basit, Gut instincts: explorations in intestinal physiology and drug delivery. International journal of pharmaceutics, 2008. 364(2): p. 213-226. 4. S. Cascone, In vitro and in silico models in pharmacokinetic studies, Tesi di dottorato, 2013 5. Grassi, M., Understanding drug release and absorption mechanisms: a physical and mathematical approach, CRC (2007). 6. D.S.Roy and B.D. Rohera, Comparative evaluation of hydration and matrix erosion of HEC and HPC and study of drug release from their matrices, European Journal of Pharmaceutical Sciences, 16, 193-199(2002). 7. XXIII, U. The United States Pharmacopeia. 1995 8. A. Guerra, L. Etienne-Mesmin, V. Livrelli, S. Denis, S. Blanquet-Diot1, and M. Alric, Relevance and challenges in modeling human gastric and small intestinal digestion, Trends in Biotechnology, 30(11), 591-600 (2012). 9. M. Minekus, P.M., R. Havenaar and J. H. J. Huis in't Veld, A Multicompartmental Dynamic Computer - controlled Model Simulating the Stomach and Small Intestine. Alternatives to Laboratory Animals, 23, 197 209 (1995). 10. F. Kong and R. P. Singh, A human gastric simulator (HGS) to study food digestion in human stomach, Journal of Food Science, 75(9), E627-E635 (2010). [55]

Pag. 56 Studio del rilascio prolungato di diclofenac M. Armenante 11. M. Vardakou, A. Mercuri, S. A. Barker, D. Q. M. Craig, R. M. Faulks, and M. S. J. Wickham, Achieving antral grinding forces in biorelevant in-vitro models: comparing the USP dissolution apparatus II and the dynamic gastric model with human in-vivo data, American Association of Pharmaceutical Scientists, 12(2), 620-626 (2011). 12. E. Marrone, Confronto dei profili di rilascio di Diclofenac da formulazioni farmaceutiche utilizzando differenti apparati di dissoluzione, Tesi in Principi di Ingegneria Chimica, 2014/2015. 13. [Sotax (Solutions for pharmaceutical testing), USP II] http://www.sotax.com/products/dissolution-testing/usp-1-2-5-6 14. [Sotax (Solutions for pharmaceutical testing), USP IV] http://www.sotax.com/products/dissolution-testing/usp-4/ 15. C.Govetosa, Un modello in-vitro per la simulazione del comportamento termomeccanico dello stomaco umano, Tesi in Principi di Ingegneria Chimica, 2012/2013. 16. M.Iannaccone, Simulazione del rilascio di farmaci e dello scambio di materia nel tratto gastrointestinale, Tesi in Principi di Ingegneria Chimica, 2012/2013.

Ed eccomi ai ringraziamenti. Desidero ringraziare il Prof. Gaetano Lamberti per avermi dato la possibilità di prendere parte a questo lavoro di tesi. Un ringraziamento particolare va poi all Ing. Sara Cascone che mi ha seguito durante tutta l attività di tesi. Ringrazio tutti quelli che mi hanno accompagnato e supportato durante questi tre anni. Ergo vivida vis animi pervicit et extra processit longe flammantia moenia mundi atque omne immensum peragravit mente animoque Lucrezio, De rerum natura I,72-74