DATA WAREHOUSE E KNOWLEDGE DISCOVERY

Documenti analoghi
KNOWLEDGE DISCOVERY E DATA MINING

DATA MINING. Data mining. Obiettivo: estrarre informazione nascosta nei dati in modo da consentire decisioni strategiche

Analisi dei dati. analisi dei dati 1

Data warehouse: introduzione

Architetture per l analisi dei dati

Il modello multidimensionale. Per le slides si ringrazia il Prof. Stefano Rizzi ( e il Dott.

Basi di Dati Direzionali

Basi di dati attive. Una base di dati è ATTIVA quando consente la definizione e la gestione di regole di produzione (regole attive o trigger).

Indice. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione al data warehousing 1

Introduzione al Data Warehousing

I DATI E LA LORO INTEGRAZIONE 63 4/001.0

Estensioni del linguaggio SQL per interrogazioni OLAP

I data warehouse e la loro progettazione

Basi di Dati e Sistemi Informativi. Analisi dei Dati: OLAP, Data Warehousing, Data Mining

Data warehouse Analisi dei dati

8. Architetture per l analisi dei dati

Data warehouse. Architettura complessiva con OLTP e OLAP OLTP. Sistemi di supporto alle decisioni

Introduzione al data mining. Sistemi di elaborazione delle informazioni 2 Anno Accademico Prof. Mauro Giacomini

Breve introduzione ai data warehouse (per gli allievi che non hanno seguito BD2)

! Un arco multiplo corrisponde ad un associazione molti-a-molti: il padre (libro) non determina funzionalmente il figlio (autore)

Sistemi Informativi Avanzati Anno Accademico 2013/2014 Prof. Domenico Beneventano. Archi multipli

Rassegna sui principi e sui sistemi di Data Warehousing

Pag Politecnico di Torino 1

Architetture per l analisi di dati

Data Warehousing (DW)

Definizione e calcolo delle misure

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 20 ottobre Corso di laurea in Economia

Data Warehouse e OLAP

Introduzione data warehose. Gian Luigi Ferrari Dipartimento di Informatica Università di Pisa. Data Warehouse

SQL e linguaggi di programmazione. Cursori. Cursori. L interazione con l ambiente SQL può avvenire in 3 modi:

Modelli matematici e Data Mining

Data warehouse Introduzione

Interrogare una base di dati: algebra relazionale e SQL. Savino Castagnozzi Giorgio Macauda Michele Meomartino Salvatore Picerno Massimiliano Sartor

Syllabus A042 Insegnamenti disciplinari

SISTEMI INFORMATIVI E DATABASE

Dall intuizione alla conoscenza

Structured Query Language

Analysis Service. Dutto Riccardo IPSI - tel Dutto Riccardo - SQL Server 2008.

Aspetto comune: organizzazione di grandi quantità di dati permanenti da rendere accessibili in modo interattivo o da programmi.

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS)

Data warehousing Mario Guarracino Laboratorio di Sistemi Informativi Aziendali a.a. 2006/2007

Catena del valore (studio di caso)

Sommario. Introduzione... 13

Il sistema informativo deve essere di tipo centralizzato e accessibile mediante un computer server installato nella rete locale dell albergo.

I DSS e la gestione dei dati e della conoscenza. Prof. Luca Gnan

Manuale SQL. Manuale SQL - 1 -

Data Warehousing: concetti base e metodologie

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Direzione Generale

Equivalenza di Espressioni Algebriche

Il Dimensional Fact Model

Esercitazione seconda prova Esame di Stato Prova di Informatica Gestionale ITC Programmatori e Mercurio. Note introduttive

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2011/2012. Basi di dati

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma dettagliato

SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI

Il linguaggio SQL. Il linguaggio SQL. Il linguaggio SQL. Il linguaggio SQL. Il linguaggio SQL: fondamenti. Il linguaggio SQL

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2010/2011. Basi di dati

Le basi di dati. Definizione 1. Lezione 2. Bisogna garantire. Definizione 2 DBMS. Differenza

MS Access Un DBMS relazionale per Windows?

Il PROCESSO UNIFICATO

SQL Server BI Development Studio. SQL Server Business Intelligence Development Studio. Analysis Services

Sistemi Informativi Aziendali. Sistemi Informativi Aziendali. Sistemi Informativi Aziendali

Basi di dati Basi di dati per bioinformatica

Basi di Dati Complementi Esercitazione su Data Warehouse

Governo Digitale a.a. 2011/12

<Nome Tabella>.<attributo>

Il sistema informativo aziendale

Ingegneria della Conoscenza e Sistemi Esperti Lezione 4: Alberi di Decisione

Basi di dati attive. Paolo Atzeni Stefano Ceri. Basi di dati attive

Data Warehousing. Esercitazione 2

Basi di dati 8 settembre 2015 Esame Compito A Tempo a disposizione: due ore. Libri chiusi.

Basi di dati Architetture e linee di evoluzione

Schema Del DB Operazionale TELEFONATE

MODULO 2. Query normali e parametriche Query di:

Basi di Dati. Concetti e Principi Generali. Maria Mirto

OLAP On Line Analytical Processing

Sistemi Informativi Avanzati Anno Accademico 2011/2012 Prof. Domenico Beneventano SCENARI TEMPORALI

Programma Master Programmatore Java

Ingegneria della Conoscenza e Sistemi Esperti Lezione 5: Regole di Decisione

Serie storiche Mario Guarracino Laboratorio di Sistemi Informativi Aziendali a.a. 2006/2007

BASI DI DATI. basi di dati - introduzione ai sistemi informativi 1

SISTEMI OPERATIVI, RETI, INTERNET

Data Warehousing. Argomenti della lezione. Rappresentazioni dei dati. Rappresentazione dei dati. Parte II Analisi multidimensionale

MODELLI DEI DATI. Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia

Attività Didattica Svolta

Sommario. Prefazione...xi. Capitolo 1 Introduzione...1. Capitolo 2 Basi concettuali... 19

Corso di Laurea in Informatica Basi di Dati a.a

Sistema Informativo Statistico Regione Campania

Apprendimento Automatico (Feature Selection e Kernel Learning)

Reti Neurali in Generale

DOCENTE PROF. ALBERTO BELUSSI. Anno accademico 2010/11

Corso di Basi di Dati

Basi di dati. Sistemi per basi di dati 1.1

Lorenzo Braidi. Database design. Libro_datadesign.indb :06:17

Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Salerno

Esperienze di Advanced Analytics nella statistica ufficiale: strumenti e progetti

Basi di dati D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I. Anno accademico 2012/13

Lecture 14. Association Rules

Transcript:

DATA WAREHOUSE E KNOWLEDGE DISCOVERY Prof. Fabio A. Schreiber Dipartimento di Elettronica e Informazione Politecnico di Milano

DATA WAREHOUSE (DW) TECNICA PER ASSEMBLARE E GESTIRE CORRETTAMENTE DATI PROVENIENTI DA SORGENTI DIVERSE AL FINE DI OTTENERE UNA VISIONE DETTAGLIATA DI UN SISTEMA ECONOMICO E UNA RACCOLTA DI DATI INTEGRATA PERMANENTE VARIABILE NEL TEMPO ORIENTATA AD UN PRECISO ARGOMENTO A SUPPORTO DI DECISIONI MANAGERIALI E L ELEMENTO DI SEPARAZIONE TRA I CARICHI DI LAVORO OLTP E QUELLI DSS (OLAP) Fabio A. Schreiber data warehouse 1

ON LINE TRANSACTION PROCESSING (OLTP) SONO APPLICAZIONI TIPICHE DELL ELABORAZIONE DI DATI GESTIONALI (EDP) LE TRANSAZIONI DEVONO AVERE PROPRIETA ACID STRUTTURATE E RIPETITIVE BREVI E ISOLATE I DATI DEVONO ESSERE DETTAGLIATI E AGGIORNATI E L ACCESSO AVVIENE PER LO PIU MEDIANTE LA CHIAVE PRIMARIA LE DIMENSIONI DELLE BASI DI DATI VARIANO TRA 10 2 MBYTE E 10 GBYTE LA PRINCIPALE METRICA DI PRESTAZIONE E IL THROUGHPUT DELLE TRANSAZIONI Fabio A. Schreiber data warehouse 2

ON LINE ANALYTICAL PROCESSING (OLAP) SONO APPLICAZIONI TIPICHE DEI SISTEMI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI IL CARICO E FORMATO DA INTERROGAZIONI MOLTO COMPLESSE CHE ACCEDONO A MILIONI DI RECORD I DATI SONO DI TIPO STORICO, AGGREGATI A PARTIRE DA VARIE FONTI LE DIMENSIONI DEL WAREHOUSE RAGGIUNGONO FACILMENTE IL TBYTE LE PRESTAZIONI CONSIDERATE SONO IL THROUGHPUT DELLE INTERROGAZIONI E IL LORO TEMPO DI RISPOSTA Fabio A. Schreiber data warehouse 3

MODELLI DEI DATI PER OLAP DEVONO SUPPORTARE ANALISI E CALCOLI SOFISTICATI SU DIVERSE DIMENSIONI E GERARCHIE IL MODELLO LOGICO DEI DATI PIU ADATTO E UNA STRUTTURA MULTIDIMENSIONALE - IL DATA CUBE LE DIMENSIONI DEL CUBO SONO COSTITUITE DAGLI ATTRIBUTI SECONDO I QUALI SI VOGLIONO FARE LE RICERCHE (CHIAVI) OGNI DIMENSIONE PUO RAPPRESENTARE A SUA VOLTA UNA GERARCHIA DATA {GIORNO - MESE - TRIMESTRE- ANNO} PRODOTTO {NOME - TIPO - CATEGORIA} (LAND ROVER - FUORISTRADA - AUTOVEICOLI) LE CELLE DEL CUBO CONTENGONO I VALORI METRICI RELATIVI AI VALORI DIMENSIONALI Fabio A. Schreiber data warehouse 4

MODELLI LOGICI DEI DATI PER OLAP ESEMPIO PER UNA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI DIMENSIONI VALORI METRICI NUMERO DI POLIZZE, VALORE DEI PREMI 1990 1991 1992 ANNO 1993 1994 1995 1996 1997 <20 20-30 30-40 40-50 50-60 60-70 70-80 >80 MALATTIE-VITA RC-FAMIGLIA FURTO-INCENDIO RC-AUTO TIPO ETA Fabio A. Schreiber data warehouse 5

OPERAZIONI OLAP SUL WAREHOUSE ROLL-UP (ACCUMULARE) AUMENTA IL LIVELLO DI AGGREGAZIONE DEI DATI DRILL-DOWN (PERFORARE) AUMENTA IL LIVELLO DI DETTAGLIO DEI DATI SLICE-AND-DICE (AFFETTARE E TAGLIARE A CUBETTI) SELEZIONA E PROIETTA RIDUCENDO LA DIMENSIONALITA DEI DATI PIVOTING (FAR PERNO) SELEZIONA DUE DIMENSIONI ATTORNO ALLE QUALI AGGREGARE I DATI METRICI RANKING (ATTRIBUIRE UNA CLASSE DI MERITO) ORDINA I DATI SECONDO CRITERI PREDEFINITI OPERAZIONI TRADIZIONALI (SELEZIONE, ATTRIBUTI CALCOLATI, ECC.) Fabio A. Schreiber data warehouse 6

OPERAZIONI OLAP DRILL-DOWN TIPO TIPO ETA ROLL-UP ETA ANNO MESE Fabio A. Schreiber data warehouse 7

OPERAZIONI OLAP ANNO PIVOTING ANNO ETA TIPO TIPO ETA ETA TIPO Fabio A. Schreiber data warehouse 8 ANNO

OPERAZIONI OLAP ANNO SLICE AND DICE ANNO ETA TIPO TIPO ETA Fabio A. Schreiber data warehouse 9

STRUTTURA DI UN DW DATABASE 1 DATABASE 2 DATABASE LEGACY FILE SPARSI COSTRUZIONE DEL WAREHOUSE WAREHOUSE AZIENDALE REPLICAZIONE E PROPAGAZIONE WAREHOUSE DIPARTIMENTALE WAREHOUSE DIPARTIMENTALE WAREHOUSE DIPARTIMENTALE KNOWLEDGE DISCOVERY E DATA MINING 1 +1 = 3 ACCESSO E GESTIONE DELL INFORMAZIONE? Fabio A. Schreiber data warehouse 10

COSTRUZIONE DEL WAREHOUSE I DATI PROVENGONO DA SORGENTI DIVERSE E SPORCHE SISTEMI LEGACY NON DOCUMENTATI SISTEMI DI PRODUZIONE SENZA CHECK DI INTEGRITA INTERNI SORGENTI ESTERNE CON DUBBIE CARATTERISTICHE DI QUALITA SCARSA QUALITÀ DEL DATA ENTRY ASSENZA DI DATI IN ALCUNI CAMPI E INDISPENSABILE RESTITUIRE LA QUALITA AI DATI PER POTERVI BASARE DECISIONI AFFIDABILI Fabio A. Schreiber data warehouse 11

COSTRUZIONE DEL WAREHOUSE STRUMENTI PER LA QUALITA DEI DATI PER LA MIGRAZIONE TRASFORMANO E RIFORMATTANO I DATI DALLE DIVERSE FONTI PER LA PULIZIA (SCRUBBING) USANO LA CONOSCENZA DEL DOMINIO PER PULIRE E OMOGENEIZZARE Jerry L. Jonson, 16 Clarke St., Altuna, PA = Gerry L. Johnson, 16 Clark Street, Altoona, Penn??? PER IL CONTROLLO (AUDITING) SCOPRONO REGOLE E RELAZIONI TRA I DATI E NE VERIFICANO IL RISPETTO STRUMENTI PER IL CARICAMENTO DEI DATI VERIFICANO VIOLAZIONI DI INTEGRITA REFERENZIALE ORDINANO, AGGREGANO, COSTRUISCONO DATI DERIVATI COSTRUISCONO INDICI E ALTRI PERCORSI DI ACCESSO COSTITUISCONO UN CARICO BATCH MOLTO PESANTE NECESSITA DI PARALLELIZZARE O RENDERE INCREMENTALE L OPERAZIONE DI CARICAMENTO Fabio A. Schreiber data warehouse 12

COSTRUZIONE DEL WAREHOUSE CARICAMENTO INCREMENTALE ATTUATO DURANTE L AGGIORNAMENTO CARICANDO SOLO LE TUPLE NUOVE O MODIFICATE ENTRA IN CONFLITTO CON IL FUNZIONAMENTO ORDINARIO RICHIEDE TRANSAZIONI CORTE (<1000 RECORD) NECESSITA DI COORDINAMENTO PER GARANTIRE LA CONSISTENZA DEGLI INDICI E DEI DATI DERIVATI AGGIORNAMENTO VIENE FATTO PERIODICAMENTE IN BASE ALLE ESIGENZE APPLICATIVE USO DI SERVER DI DUPLICAZIONE PER SPEDIZIONE DI DATI: USANO TRIGGER PER AGGIORNARE, AD OGNI VARIAZIONE DELLA TABELLA SORGENTE, UNA TABELLA LOG DI SNAPSHOT, CHE VIENE QUINDI PROPAGATA PER SPEDIZIONE DI TRANSAZIONI: VIENE MONITORATO IL LOG STANDARD E LE VARIAZIONI SULE TABELLE REPLICATE VENGONO TRASFERITE AL SERVER DI DUPLICAZIONE. Fabio A. Schreiber data warehouse 13

METODOLOGIA DI PROGETTAZIONE DI UN DW ANALISI DEI DATI IN INGRESSO SELEZIONE DELLE SORGENTI INFORMATIVE RILEVANTI TRADUZ. IN MODELLO CONCETTUALE DI RIFERIMENTO (E-R) ANALISI DELLE SORGENTI INFORMATIVE IDENTIFICAZIONE DI FATTI, MISURE, DIMENSIONI INTEGRAZIONE IN SCHEMA CONCETTUALE GLOBALE PROGETTAZIONE DEL DATA WAREHOUSE CONCETTUALE INTRODUZIONE DI DATI AGGREGATI, DATI STORICI, ECC. LOGICA PROGETTAZIONE DEI DATA MART (BD MULTIDIMENS.) IDENTIFICAZ DI FATTI E DIMENSIONI RISTRUTTURAZIONE DELLO SCHEMA E-R DERIVAZIONE DI UN GRAFO DIMENSIONALE TRADUZIONE NEL MODELLO LOGICO Fabio A. Schreiber data warehouse 14

FREQUENTI MOTIVI DI FALLIMENTO NON CONSIDERARE LA QUALITA DEI DATI ACCURATEZZA COMPLETEZZA CONSISTENZA TEMPESTIVITA DISPONIBILITA NON MEMORIZZARE I DATI NECESSARI IGNORARE I DATI CONTENUTI IN FONTI ESTERNE IGNORARE I DATI SOFT (p.e. giudizi soggettivi) Fabio A. Schreiber data warehouse 15

SERVER OLAP MULTIDIMENSIONALE (MOLAP) IMPLEMENTA DIRETTAMENTE IL MODELLO A CUBO STRUTTURE A MATRICE MULTIDIMENSIONALE OTTIME PER STRUTTURE DENSE LA RICERCA PER INDIRIZZO SI RIDUCE AD UN CALCOLO ALGEBRICO PRESTAZIONI ELEVATE E COSTANTI PER L ELABORAZIONE DELLE INTERROGAZIONI METODI DI ACCESSO SPECIALIZZATI AGGREGAZIONE E COMPILAZIONE ESEGUITE IN PRECEDENZA LIMITATA SCALABILITA A CAUSA DELLE PREELABORAZIONI RICHIEDE MAGGIORI CAPACITA DA PARTE DELL AMMINISTRATORE DEI DATI Fabio A. Schreiber data warehouse 16

SERVER OLAP RELAZIONALE (ROLAP) UTILIZZA UN RDBMS STANDARD PER REALIZZARE LA STRUTTURA MULTIDIMENSIONALE, APPLICANDO L OPERAZIONE DI GROUP_BY LO SCHEMA ASSUME UNA CONFIGURAZIONE A STELLA O A FIOCCO DI NEVE (NORMALIZZA LE GERARCHIE) TABELLA CENTRALE DEI FATTI LE TUPLE SONO COSTITUITE DAI PUNTATORI (CHIAVI ESTERNE) ALLE TABELLE DI DIMENSIONE E DAI VALORI PER LE COORDINATE DESCRITTE f=(k 1,..., k n, v 1, v m ) TABELLE DI DIMENSIONE CONTENGONO LE TUPLE CON GLI ATTRIBUTI RELATIVI A QUELLA DIMENSIONE d 1 =(k 1, a 1,, a n ) COSTELLAZIONE DI FATTI PIU TABELLE DEI FATTI CONDIVIDONO TABELLE DI DIMENSIONE DI UGUALE STRUTTURA Fabio A. Schreiber data warehouse 17

SCHEMI A STELLA COSTELLAZIONE COMPONENTE COMPONENTE#.. PROGETTO PROGETTO# COMPONENTE#.. TABELLA DEI FATTI FATTURA# DATAK TOTALE FATTURA FATTURA# TABELLA DI DIMENSIONE... FIOCCO DI NEVE PROGETTO# MANAGER MANAGER#... MANAGER# DATAK QUANTITA COSTO TABELLA DEI FATTI DATA DATAK DATA MESE MESE MESE ANNO ANNO ANNO STELLA Fabio A. Schreiber data warehouse 18

PRINCIPALI PROBLEMATICHE DI UN DW PROGETTO DELLE STRUTTURE LOGICHE PER OTTIMIZZARE LE INTERROGAZIONI NECESSITA DI MINIMIZZARE I JOIN DENORMALIZZAZIONE CON RIPETIZIONE DI DATI RIDUZIONE DELLE DIMENSIONI DELLE TABELLE PARTIZIONAMENTO ORIZZONTALE PARTIZIONAMENTO VERTICALE PER SPEZZETTAMENTO DELLE RIGHE (UTILE PER DRILL-DOWN) Fabio A. Schreiber data warehouse 19

PRINCIPALI PROBLEMATICHE DI UN DW PROGETTO DELLE STRUTTURE FISICHE SCELTA DEGLI INDICI SCELTA DELLE VIEW DA MATERIALIZZARE MANUTENZIONE DELLE VIEW E DEI METADATI GESTIONE DELLA REPLICAZIONE COME E QUANDO FARE GLI AGGIORNAMENTI GESTIONE DELLA CONSISTENZA REALIZZAZIONE DELLE APPLICAZIONI Fabio A. Schreiber data warehouse 20

LA SCOPERTA DI CONOSCENZA (KNOWLEDGE DISCOVERY) OGNI CONOSCENZA UMANA PARTE DA INTUIZIONI, PROCEDE ATTRAVERSO CONCETTI E CULMINA IN IDEE E. Kant Fabio A. Schreiber data warehouse 21

LA GERARCHIA DELLA CONOSCENZA VARIABILI FATTURE ANDAMENTO VENDITE REGOLE DI MERCATO DECISIONI STRATEGICHE ELEMENTI (VOLUME) DATI INFORMAZIONI CONOSCENZA SAGGEZZA VALORE AGGIUNTO ELABORAZIONI STATISTICHE PROCEDURE DI SCOPERTA DI CONOSCENZA ESPERIENZA Fabio A. Schreiber data warehouse 22

KNOWLEDGE DISCOVERY E DATA MINING SCOPERTA DI CONOSCENZA NELLE BASI DI DATI (KDD) IDENTIFICARE LE INFORMAZIONI PIU SIGNIFICATIVE PRESENTARLE IN MODO OPPORTUNO ALL UTENTE DATA MINING APPLICAZIONE DI ALGORITMI AI DATI GREZZI AL FINE DI ESTRARNE CONOSCENZA (RELAZIONI, PERCORSI, ) OBIETTIVO PREDITTIVO (ANALISI DEI SEGNALI, RICONOSCIMENTO DEL PARLATO, ECC.) OBIETTIVO DESCRITTIVO (SISTEMI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI) Fabio A. Schreiber data warehouse 23

IL PROCESSO DI SCOPERTA DI CONOSCENZA (1) ANCHE IN PRESENZA DI EFFICACI STRUMENTI RICHIEDE COMPETENZA DELLE TECNICHE UTILIZZATE OTTIMA CONOSCENZA DEL DOMINIO DI APPLICAZIONE PASSI SUCCESSIVI SELEZIONE SCELTA DEI DATI CAMPIONE SUI QUALI FOCALIZZARE L ANALISI PRE-ELABORAZIONE CAMPIONAMENTO DEI DATI PER RIDURNE IL VOLUME PULIZIA DI DATI ERRATI E/O MANCANTI Fabio A. Schreiber data warehouse 24

IL PROCESSO DI SCOPERTA DI CONOSCENZA (2) TRASFORMAZIONE OMOGENEIZZAZIONE E/O CONVERSIONE DEI TIPI DI DATI DATA MINING SCELTA DEL TIPO DI METODO/ALGORITMO INTERPRETAZIONE E VALUTAZIONE FILTRAGGIO DELL INFORMAZIONE OTTENUTA EVENTUALE RAFFINAMENTO CON RIPETIZIONE DI PASSI PRECEDENTI PRESENTAZIONE VISUALE (GRAFICA O LOGICA) DEL RISULTATO DELLA RICERCA Fabio A. Schreiber data warehouse 25

IL PROCESSO DI SCOPERTA DI CONOSCENZA (3) DATA MINING INTERPRETAZIONE CONOSCENZA TRASFORMAZIONE PRE-ELABORAZIONE DATI PRE- ELABORATI DATI TRASFORMATI CORRELAZIONI E PERCORSI SELEZIONE DATI TARGET DATI GREZZI da: G. Piatesky-Shapiro 1996 Fabio A. Schreiber data warehouse 26

APPLICAZIONI DEL DATA MINING VENDITA AL DETTAGLIO E PER CORRISPONDENZA QUALI OFFERTE SPECIALI FARE COME DISPORRE LE MERCI SUGLI SCAFFALI MARKETING PREVISIONI DI VENDITA PERCORSI DI ACQUISTO DEI PRODOTTI BANCHE CONTROLLO DEI PRESTITI USO (ED ABUSO) DELLE CARTE DI CREDITO TELECOMUNICAZIONI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE Fabio A. Schreiber data warehouse 27

APPLICAZIONI DEL DATA MINING ASTRONOMIA E ASTROFISICA CLASSIFICAZIONE DI STELLE E GALASSIE RICERCA CHIMICO FARMACEUTICA SCOPERTA DI NUOVI COMPOSTI RELAZIONI TRA COMPOSTI BIOLOGIA MOLECOLARE PATTERN NEI DATI GENETICI E NELLE STRUTTURE MOLECOLARI TELERILEVAMENTO E METEREOLOGIA ANALISI DEI DATI SATELLITARI STATISTICA ECONOMICA E DEMOGRAFICA ANALISI DEI CENSIMENTI Fabio A. Schreiber data warehouse 28

STRUTTURA DEGLI ALGORITMI DI DATA MINING RAPPRESENTAZIONE DEL MODELLO FORMALISMI PER LA RAPPRESENTAZIONE E LA DESCRIZIONE DEI PERCORSI INDIVIDUABILI VALUTAZIONE DEL MODELLO STIMA STATISTICA O LOGICA DELLA RISPONDENZA DI UN PERCORSO AI CRITERI DI RICERCA METODO DI RICERCA DEI PARAMETRI RICERCA DEI PARAMETRI CHE OTTIMIZZANO I CRITERI DI VALUTAZIONE, FISSATI L INSIEME DELLE OSSERVAZIONI E LA RAPRESENTAZIONE DEL MODELLO DEL MODELLO I PARAMETRI VENGONO APPLICATI A MODELLI DI UNA STESSA FAMIGLIA, CHE SI DIVERSIFICANO PER IL TIPO DI RAPPRESENTAZIONE, PER VALUTARNE LA QUALITA Fabio A. Schreiber data warehouse 29

ASSOCIAZIONI TIPI DI INFORMAZIONI OTTENUTE INSIEME DI REGOLE CHE SPECIFICA L OCCORRENZA CONGIUNTA DI DUE (O PIU ) ELEMENTI SEQUENZE POSSIBILITA DI STABILIRE CONCATENAZIONI TEMPORALI DI EVENTI CLASSIFICAZIONI RAGGRUPPAMENTI DI ELEMENTI IN CLASSI SECONDO UN MODELLO PREDEFINITO RAGGRUPPAMENTI (CLUSTER) RAGGRUPPAMENTI DI ELEMENTI IN CLASSI NON DEFINITE A PRIORI TENDENZE (TREND) SCOPERTA DI ANDAMENTI TEMPORALI CARATTERISTICI CON VALENZA PREVISIONALE Fabio A. Schreiber data warehouse 30

TECNICHE (MODELLI) PER DATA MINING RETI NEURALI STRUMENTO MOLTO POTENTE CAPACITA DI APPRENDIMENTO LAVORANO IN MODO OPACO INDUZIONE ALBERI DI DECISIONE (GERARCHIA DI DECISIONI if-then) INDUZIONE DI REGOLE (INSIEMI NON GERARCHICI DERIVATI DAGLI ALBERI DI DECISIONE) SONO AUTOESPLICATIVE Fabio A. Schreiber data warehouse 31

TECNICHE (MODELLI) PER DATA MINING SCOPERTA DI REGOLE REGOLE DI ASSOCIAZIONE (EVENTI SIMULTANEI X Y) ASSOCIAZIONI SEQUENZIALI VISUALIZZAZIONE DEI DATI I DATI VENGONO PREPARATI E PRESENTATI IN VESTE GRAFICA PER EVIDENZIARE EVENTUALI IRREGOLARITA O PATTERN STRANI Fabio A. Schreiber data warehouse 32

TECNICHE PER DATA MINING TECNICHE INFORMAZIONI ASSOCIAZIONI SEQUENZE CLASSIFICAZIONI CLUSTER TENDENZE RETI NEURALI INDUZIONE SCOPERTA DI REGOLE VISUALIZZAZIONE DEI DATI Fabio A. Schreiber data warehouse 33

IL CESTINO DELLA SPESA E IL MODELLO PIU NOTO SUL QUALE SI APPLICANO LE TECNICHE DI DATA MINING E USATO PRINCIPALMENTE, MA NON SOLO, PER I PROBLEMI DI VENDITA AL DETTAGLIO LO SCOPO E QUELLO DI SCOPRIRE PATTERN RICORRENTI NEI DATI (REGOLE DI ASSOCIAZIONE) Fabio A. Schreiber data warehouse 34

IL CESTINO DELLA SPESA I = {i 1,..., i k } B = {b 1,..., b n } b i I INSIEME DI k ELEMENTI (ITEM) INSIEME DI n SOTTOINSIEMI (BASKET) DI I I PRODOTTI IN UN SUPERMERCATO PAROLE IN UN DIZIONARIO B ACQUISTI DI UN SINGOLO CLIENTE SINGOLO DOCUMENTO IN UN CORPUS REGOLA DI ASSOCIAZIONE i 1 i 2 i 1 E i 2 COMPAIONO ASSIEME IN ALMENO s% DEGLI n BASKET (SUPPORTO) DI TUTTI I BASKET CHE CONTENGONO i 1 ALMENO c% CONTENGONO ANCHE i 2 (CONFIDENZA) Fabio A. Schreiber data warehouse 35

ESEMPI DI REGOLE REGOLE CHE HANNO DIET COKE COME CONSEGUENTE AIUTANO A DEFINIRE LE STRATEGIE PER AUMENTARE LE VENDITE DI UN PRODOTTO REGOLE CHE HANNO GRISSINI TRA ANTECEDENTI AIUTANO A CAPIRE L IMPATTO DELLA CESSAZIONE DELLA VENDITA DI UN PRODOTTO REGOLE CHE HANNO WURSTEL TRA GLI ANTECEDENTI E SENAPE COME CONSEGUENTE EVIDENZIANO GLI ABBINAMENTI DI PRODOTTI PRESENTI NELL ANTECEDENTE CHE INDUCONO LA VENDITA DEL CONSEGUENTE Fabio A. Schreiber data warehouse 36

ESEMPI DI REGOLE REGOLE CHE COLLEGANO ELEMENTI NELLO SCAFFALE A A ELEMENTI NELLO SCAFFALE B AIUTANO UNA PIU EFFICACE ALLOCAZIONE DEI PRODOTTI NEGLI SCAFFALI LE MIGLIORI k REGOLE CHE HANNO GRISSINI NEL CONSEGUENTE IN TERMINI DEL FATTORE DI CONFIDENZA INTERMINI DEL FATTORE DI SUPPORTO Fabio A. Schreiber data warehouse 37

QUALCHE PROBLEMA c NEL CESTINO C E CAFFE c NEL CESTINO NON C E CAFFE t NEL CESTINO C E THE t NEL CESTINO NON C E THE t t Σcolonne c c 20 5 2 5 Σ righe 70 5 75 90 10 100 t c E VERA??? s = 20% c = P[t c] / P[t] =20/25= 80% FORSE SI, MA... COLORO CHE COMPRANO COMUNQUE IL CAFFE SONO PARI AL 90%!!! ATTENZIONE! ESISTE UNA CORRELAZIONE TRA THE E CAFFE r = P[t c] / (P[t] x P[c] ) = 0.89 Fabio A. Schreiber data warehouse 38

DATA MINING IN AMBIENTE RELAZIONALE ESTENSIONE DI SQL CON OPERATORI DI DATA MINING INTEGRATI NEL LINGUAGGIO INTEGRARE UN SERVER SQL CON UN MOTORE DI DATA MINING MINE RULE PER LE REGOLE DI ASSOCIAZIONE MINE CLASSIFICATION PER I PROBLEMI DI CLASSIFICAZIONE MINE INTERVAL PER LA DISCRETIZZAZIONE DI ATTRIBUTI CONTINUI Fabio A. Schreiber data warehouse 39

MINE RULE: ESEMPIO MINE RULE AssociazioneSemplice AS SELECT DISTINCT 1..n item AS BODY, 1..1 item AS HEAD, SUPPORT, CONFIDENCE FROM Purchase GROUP BY transaction EXTRACTING RULES WITH SUPPORT: 0.1, CONFIDENCE: 0.2 TR CLIENTE OGGETTO DATA PREZZO QUANT. 1 Rossi pantal. da ski 17/12 90.000 1 Rossi scarponi mont. 17/12 180.000 1 2 3 Bianchi Bianchi Bianchi Rossi camicia sport scarpe marron giacca giacca 18/12 18/12 18/12 18/12 70.000 250.000 400.000 400.000 2 1 1 1 4 Bianchi camicia sport 19/12 70.000 3 Bianchi giacca 19/12 400.000 2 Fabio A. Schreiber data warehouse 40

MINE RULE: ESEMPIO CORPO TESTA SUPPORTO CONFIDENZA pantaloni da ski scarponi montagna camicia sport camicia sport scarpe marron scarpe marron giacca scarponi montagna pantaloni da ski scarpe marron giacca camicia sport giacca camicia sport 0.25 0.25 0.25 0.5 0.25 0.25 0.5 1 1 0.5 1 1 1 0.66 giacca scarpe marron 0.25 0.33 camicia sport, scarpe marron giacca 0.25 1 camicia sport, giacca scarpe marron 0.25 0.5 scarpe marron, giacca camicia sport 0.25 1 Fabio A. Schreiber data warehouse 41

PROBLEMA DI CLASSIFICAZIONE CIASCUN ELEMENTO (RECORD) DI UN INSIEME DI DATI E ASSOCIATO, IN BASE A ESPERIENZE O OSSERVAZIONI PREGRESSE, AD UNA CARATTERISTICA DISTINTIVA CHIAMATA CLASSE FASE 1: APPRENDIMENTO (TRAINING) COSTRUZIONE DI UN MODELLO SULL INSIEME NOTO (TRAINING SET) IN MODO CHE OGNI CLASSE SIA UNA PARTIZIONE DELL INSIEME FASE 2: APPLICAZIONE IL MODELLO INDIVIDUATO VIENE UTILIZZATO PER CLASSIFICARE NUOVI DATI Fabio A. Schreiber data warehouse 42

PROBLEMA DI CLASSIFICAZIONE: ESEMPIO FASE 1: APPRENDIMENTO MINE CLASSIFICATION CarInsuranceRules AS SELECT DISTINCT RULES ID, *, CLASS FROM CarInsurance CLASSIFY BY Risk FASE 2: APPLICAZIONE MINE CLASSIFICATION TEST ClassifiedApplicants AS SELECT DISTINCT *, CLASS FROM Applicants USING CLASSIFICATION FROM CarInsuranceRules AS RULES Fabio A. Schreiber data warehouse 43

PROBLEMA DI CLASSIFICAZIONE: ESEMPIO AGE CAR TYPE RISK 17 sports high 43 family low 68 family low 32 truck low 23 family high 18 family high 20 family high 45 sports high 50 truck low 64 truck high 46 family low 40 family low 1. IF Age 23 THEN Risk IS High; 2. IF CarType = sports THEN Risk IS High; 3. IF CarType IN {family, truck} AND Age > 23 THEN Risk IS Low; 4. DEFAULT Risk IS Low AGE CAR TYPE 22 family 60 family 35 sports Fabio A. Schreiber data warehouse 44 AGE CAR TYPE 22 family 60 family 35 sports MINE CLASSIFICATION TEST CLASS high low high

PROBLEMA DI DISCRETIZZAZIONE SI TRATTA DI TRASFORMARE UN ATTRIBUTO NUMERICO IN UNO CATEGORIALE FRAZIONANDO IL DOMINIO NUMERICO IN INTERVALLI CHE, ASSOCIATI CIASCUNO AD UNA ETICHETTA DI CLASSE, COSTITUISCONO IL DOMINIO CATEGORIALE METODI DI DISCRETIZZAZIONE NON SUPERVISIONATI VIENE CONSIDERATA SOLAMENTE LA DISTRIBUZIONE DEI VALORI DELL ATTRIBUTO SUPERVISIONATI SI CERCA DI CONSERVARE QUANTA PIU INFORMAZIONE POSSIBILE RELATIVA ALLE CLASSI DI UN ATTRIBUTO ASSOCIATO ALLE TUPLE Fabio A. Schreiber data warehouse 45

PROBLEMA DI DISCRETIZZAZIONE DISCRETIZZAZIONE SEMPLICE INTERVALLI DI UGUALE AMPIEZZA IL DOMINIO NUMERICO VIENE SUDDIVISO IN UN ASSEGNATO NUMERO DI INTERVALLI DI UGUALE AMPIEZZA INTERVALLI DI UGUALE FREQUENZA GLI INTERVALLI SONO PIU STRETTI DOVE I VALORI SONO DENSI E PIU AMPI DOVE I VALORI SONO SPARSI MINE INTERVAL IntervalliDiUgualeAmpiezza AS SELECT DISTINCT ID, LOWER, UPPER GENERATING AssicurazioneAutoDiscreta FROM AssicurazioneAuto DISCRETIZE Età BY WIDTH USING 3 INTERVALS Fabio A. Schreiber data warehouse 46

PROBLEMA DI DISCRETIZZAZIONE: ESEMPIO ID LOWER UPPER AGE CAR TYPE RISK 17 sports high 43 family low 68 family low 32 truck low 23 family high 18 family high 20 family high 45 sports high 50 truck low 64 truck high 46 family low 40 family low 1 17 34 2 34 52 3 52 68 AGE CAR TYPE RISK 1 sports high --- ----- ---- 1 truck low 2 family low --- ----- ---- 2 truck low 3 ----- ---- 3 family low Fabio A. Schreiber data warehouse 47