MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA RETE SCOLASTICA PER LA SICUREZZA DEL VCO

Documenti analoghi
Il Dirigente Scolastico. indice

Cod. Mec. PVRI01000E C.F. P.I Cod. ufficio UFL6UD. Prot. n o 568 /C14 Pavia,

per il reclutamento medico competente per il servizio di

Prot. 889 / FP Fermo, 09/02/2016

Agli Istituti Scolastici Statali della provincia di Grosseto Al Sito Web

Prot. n /C14 Milano, 18 marzo 2016

Oggetto: Avviso pubblico per l individuazione di esperti per l incarico di Medico Competente.

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

LICEO SCIENTIFICO STATALE Europa Unita

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI CONSULENTE DEL LAVORO CIG ZCE20BEBD7

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE PER IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA A.S

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Prot. n. 2042/B15 Chieti, 12/05/2016

I.P.S.I.A.S. Di Marzio-Michetti Via Arapietra, Pescara Tel fax c.f

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE PER L ESERCIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONVENZIONE PER L ATTIVITA DEL MEDICO COMPETENTE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 DI CAGLIARI E LA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA DI CAGLIARI

AL SITO WEB ISTITUTO ALBO. ALL ORDINE DEI MEDICI

I S TI T U T O D I I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E JACOPO DA MONTAGNANA

Prot. n Pavia 03/10/2017

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A SVOLGERE L INCARICO DI MEDICO COMPETENTE (artt. 25, 38 e segg. D. Lgs. 81/08)

Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo Piazza della Vittoria, 1 Sorrento IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INDICE O SEZIONI STACCATE PRESTAZIONI RICHIESTE

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI MEDICO COMPETENTE PER

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI MEDICO COMPETENTE PER IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA CIG Z321EE4B0C

IL PRESIDENTE. il D.Lgs. n. 81 del ss.mm.; lo Statuto ed il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio;

CONVENZIONE PER. conferimento dell incarico per lo svolgimento dei compiti e delle funzioni di medico competente (D.Lgs n 81/2008)

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

CONSIDERATO che il Medico competente dovrà essere in possesso dei requisiti richiesti dall art. 38 del D.Lgs.n.81/2008 e ss.mm.ii.

PROVINCIA DI SAVONA ATTO DIRIGENZIALE DI NOMINA

Prot. n 5597/C14 Desio, 09/09/2015

(aggiornato al decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO MARSCIANO Prot. n. 851/A23 Marsciano

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

D. LGS 81/2008. Sorveglianza sanitaria

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

Prot. n. 2701A35 Monteroni di Lecce l ì, 26/11/2012

C O M U N E D I C H I A V A R I

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

"MEDICO COMPETENTE" IL RESPONSABILE DELL'AREA GOVERNO DEL TERRITORIO LL.PP.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "P A S C A L C O M I- F O R T I TERAMO. Prot. n Teramo, 10 ottobre 2016

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

BANDO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD ESPERTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE CIG: X8A10FD99D

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Alle Aziende di Credito di BRINDISI

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI MEDICO COMPETENTE AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 ANNO 2017/2018 CIG: ZE41EDA061

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

CITTA DI COSSATO. Provincia di Biella. Settore Area Amministrativa e Servizi Finanziari AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Prot. N. 2545/A11 Bari Sardo, 25/03/2017

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

REMO BRINDISI Enogastronomia e ospitalità alberghiera Manutenzione e assistenza tecnica

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Prot. Molfetta, 3 settembre 2016

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Daniela Settesoldi Via del Capannone, Vecchiano (PI) C.F

Compiti e responsabilità del Medico Competente

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

Prot. n. 1332/A6 Portici, 01/04/16 PROGETTO FORMATIVO DIDATTICA E VALUTAZIONE PER COMPETENZE. AVVISO PUBBLICO per la selezione di n.

BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO PREMESSA

Prot. 885/17 Pordenone, 16/02/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

Prot. n. 9709/C-1 Gorizia 19/12/2011

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2018 Codice C.I.G. N.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA RETE SCOLASTICA PER LA SICUREZZA DEL VCO SICUREZZA IN RETE Scuola capofila: ISTITUTO COMPRENSIVO DI OMEGNA VIA DE AMICIS Via De Amicis, 7-28887 OMEGNA (VB) Tel 0323.61424 www.icomegna.gov.it email: vbic817009@istruzione.it Prot. n Omegna, 07 novembre 2014 OGGETTO: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria D. Lgs 81/08. C.I.G. XDA10A80DE Il Dirigente Scolastico della Scuola Capofila VISTI l art. 18 c.1 lett. a e l art. 41 del D.Lgs n 81/2008 i quali stabiliscono, tra gli obblighi del datore di lavoro, quello di nominare il medico competente per l effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal decreto stesso; VISTO il D.L. n 44/2001 (in particolare gli artt. 32,33,40) che consente la stipula di contratti di prestazione d opera professionale con esperti per particolari attività; VISTO l art. 7 del D.P.R. 275/1999 (Regolamento autonomia delle Istituzioni Scolastiche) che consente accordi e convenzioni fra Istituzioni scolastiche per il coordinamento di attività di comune interesse, ai sensi e per gli effetti della Legge 241/1990, art. 15; VISTO l Accordo di Rete tra Istituzioni Scolastiche per la sicurezza, denominata Sicurezza in Rete, del 08 ottobre 2014 ed, in particolare, quanto espresso dalla lettera b) dell art. 2 che specifica, tra le finalità dell accordo individuare, per le scuole che ne ritengano la necessità, esperti esterni ed eventuale medico competente ; CONSIDERATO che, in base a quanto previsto dai Documenti di Valutazione dei Rischi delle Istituzioni aderenti, si rende necessario procedere all individuazione del medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria; CONSIDERATI la dislocazione geografica delle Istituzioni scolastiche aderenti e l ingente numero di lavoratori interessati; VERIFICATO l elenco delle scuole aderenti alla Rete che hanno espresso l esigenza, mediante apposite schede di rilevazione, di nominare un Medico Competente attraverso il presente bando; VERIFICATO che non esistono, tra il personale interno alle Istituzioni Scolastiche, figure professionali in possesso di specifiche competenze che consentano di assumere l incarico di medico competente; PREMESSO Che, ad oggi, alla suddetta rete aderiscono 18 Istituzioni Scolastiche; che alcune Istituzioni della Rete hanno già provveduto a nominare un Medico Competente; che i Dirigenti Scolastici di 14 Istituzioni hanno stabilito di aderire al presente bando al fine di ottemperare agli obblighi di Legge con garanzia di verificare la maggiore economicità e la più elevata professionalità delle figure incaricate; che, tra gli obiettivi del presente documento, esiste l esigenza di consentire anche alle altre Istituzioni della Rete, che non aderiscono al presente bando, di surrogare l attuale Medico Competente facendo riferimento alla selezione operata attraverso il presente bando, previa disponibilità della figura nominata;

INDICE Il seguente bando di selezione pubblica per l affidamento dell incarico di medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria all interno delle Istituzioni scolastiche della Rete che hanno dichiarato la volontà di aderire al presente bando. Le Istituzioni interessate sono le seguenti: I.C. di Omegna - Via De Amicis (C.F. 93034680038) con sede in Omegna, Via De Amicis, 7, in qualità di scuola polo, nella persona del Dr. Alberto SORESSI, il quale interviene anche in nome e per conto della predetta, in qualità di Dirigente Scolastico; L I.C. G. GALILEI (C.F. 84009220033) con sede a Gravellona Toce, in Via Ing. Pariani, 25 nella persona del Dott.ssa Chiara VARESI la quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico; L I.C. S. FRANCESCO D ASSISI (C.F. 84009240031), con sede a Ornavasso, in Via S. Jonghi n. 3, nella persona del Dott.ssa Rosa Angela Maria BOLOGNINI la quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico; L I.C. Di Omegna Crusinallo Casale C.Cerro (C.F. 93034830039), con sede a Omegna, in Via Monte Massone, 1, nella persona della Dott. Roberto BENVEGNU, il quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico; l ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P. GOBETTI di Omegna (C.F. 84008220034), con sede a Omegna, in Via Novara n. 7, nella persona della Dott.ssa Michela MAULINI, la quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico; l I.I.S. C.A. DALLA CHIESA A. SPINELLI (C.F.84009280037), con sede a Omegna in Via Colombera n.8, nella persona della Dott.ssa Chiara BARBE, la quale interviene in nome e per conto della predetta Scuola in qualità di Dirigente Scolastico ; L I.C. P. Carmine di Cannobio (C.F. 84008140034), con sede a Cannobio in Via Zammaretti, nella persona della Dott.ssa Margherita PALLADINO, la quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico Reggente; L I.C. FOGAZZARO di Baveno (C.F. 93020510033), con sede a Baveno in Via Brera, 12 nella persona della Dott.ssa Grazia BERGAMASCHI, la quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico; I.C. INNOCENZO IX di Baceno (C.F. 83002250039 ), con sede a Baceno in Via Innocenzo IX, 2 nella persona della Dott.ssa Paola MARCHI, la quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico; L I.C. di Verbania Trobaso (C.F.93034770037), con sede a Verbania in Via Repubblica, 6, nella persona della Dott.ssa Margherita PALLADINO la quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico; L I.C. di Verbania Intra (C.F. 93034850037 ), con sede a Verbania in Via Rosmini, 6, nella persona della Dott.ssa Nadia TANTARDINI la quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico; L I.C. ALTO VERBANO (C.F. 93034810031), con sede a Premeno in Via Marsaglia 7- c/o Villa Bernocchi, nella persona della Dott. Guido BOSCHINI, il quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico; Liceo Cavalieri di Verbania (C.F. 84012210039 ), con sede a Verbania, Via Madonna di Campagna, 18 nella persona della Dott.ssa Chiara BARBE, la quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico Reggente;

L I.C. di Piedimulera (C.F. 83005940032), con sede a Piedimulera, via Braille 32, nella persona del dott. Alberto Soressi, il quale interviene in nome e per conto della predetta scuola in qualità di Dirigente Scolastico reggente. Il numero totale dei lavoratori è il seguente: docenti n 1.184, assistenti tecnici n 6, collaboratori scolastici n 210, assistenti amministrativi e D.S.G.A. n 74, educatori n 11, cuochi n 3, infermiera n 1, guardarobiere n 2, così come indicato nella seguente tabella di dettaglio: ISTITUZIONE SCOLASTICA Tabella di dettaglio Istituti POSIZIONE GEOGRAFICA N. PLESSI DOCENTI / ASS. TEC. COLLAB. SCOL. ASS. AMM + DSGA I.C. Omegna De Amicis Cusio 3 116 17 6 I.C. Omegna Crusinallo Cusio 7 96 17 5 l I.I.S. DALLA CHIESA SPINELLI Omegna Cusio 2 77 / 5 10 5 I.I.S. Gobetti Omegna Cusio 1 74 2 6 I.C. Galilei Gravellona T. Dorsale Oss. 3 77 10 6 I.C. di Piedimulera Dorsale Oss. 6 57 12 3 I.C. S. Francesco -Ornavasso Dorsale Oss. 7 68 13 5 I.C. Innocenzo IX Baceno * Dorsale Oss. 10 88 / 1 31 6 Liceo Cavalieri Verbania Verbano 1 48 8 5 I.C. Fogazzaro Baveno Verbano 6 49 15 4 I.C. Verbania Intra Verbano 6 130 21 6 I.C. Verbania Trobaso Verbano 8 136 21 6 I.C. Alto Verbano - Premeno Verbano 15 89 19 5 I.C. Carmine Cannobio Verbano 8 79 14 6 TOTALE CUSIO 4 13 363 / 5 46 22 TOTALE DORS. OSSOLA 4 26 290 / 1 66 20 TOTALE VERBANO 6 44 531 98 32 TOTALE RETE 14 83 1.184 / 6 210 74 * Si precisa che l I.C. Innocenzo IX di Baceno presenta una situazione particolare in quanto include 77 docenti, 11 educatori, 1 Assistente Tecnico, 31 collaboratori scolastici, 3 cuochi, 1 infermiera e 2 quardarobiere. Si specifica inoltre che viene indicato il numero totale del personale di ogni Istituzione scolastica, nell ambito del quale dovrà essere concordato con i singoli Dirigenti Scolastici quello da sottoporre a sorveglianza sanitaria, considerati i Documenti di valutazione dei Rischi e la periodicità delle visite eseguite precedentemente alla nomina. Art.1 - Prestazioni richieste Il medico competente dovrà svolgere tutti gli adempimenti previsti dagli artt. 25 e 41 del D.Lgs. n 81 del 9 aprile 2008 e riportati nell ALLEGATO A, considerato parte integrante del presente bando.

Il Medico Competente individuato dal presente bando o l Azienda che presenta l offerta dovrà garantire tempestività di intervento e che vengano effettuate le visite per la Sorveglianza Sanitaria preferibilmente in loco oppure alla minima distanza dalle singole sedi scolastiche e, comunque, obbligatoriamente all interno della provincia del VCO, al fine di agevolare il personale sottoposto; tali circostanze vengono incentivate con l assegnazione di un punteggio specificato nella tabella che segue. Sono ammesse alla presente selezione anche aziende che possano garantire il servizio del Medico Competente con uno o più medici interni, a condizione che venga allegata alla domanda la documentazione richiesta per ogni singolo medico incaricato. La selezione avverrà valutando il punteggio relativo alle esperienze pregresse di ogni medico e attribuendo all offerente il punteggio risultante dalla media aritmetica dei punteggi di ogni singolo professionista. Ogni offerente potrà presentare l offerta relativa a tutto il complesso delle 14 Istituzioni scolastiche oppure limitata ad uno o due dei tre gruppi di scuole individuati in funzione della posizione geografica (Cusio, Verbano, dorsale ossolana); verrà incentivata con un punteggio ulteriore la disponibilità a ricoprire l incarico per l intera rete. Art. 2 - Durata dell incarico L incarico avrà durata annuale, a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto con ogni singola Istituzione e non potrà essere tacitamente rinnovato. Art. 3 - Presentazione delle domande Gli interessati dovranno far pervenire la loro offerta in carta libera, a pena di esclusione, presso la Segreteria della sede legale dell Istituto Capofila, sito in Via De Amicis, 7 28887 Omegna, mediante consegna a mano o a mezzo raccomandata, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 27.11.2014. L offerta dovrà pervenire in busta chiusa, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, con la dicitura OFFERTA PER INCARICO MEDICO COMPETENTE. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile; L Istituto capofila è esonerato da ogni responsabilità per eventuali ritardi o errori di recapito. In caso di spedizione non farà fede il timbro postale di spedizione. Le offerte pervenute oltre il termine fissato saranno considerate nulle e quindi non saranno aperte, ma conservate agli atti della scuola capofila. La presentazione di una sola proposta non vincola l Ente banditore alla scelta della stessa. L offerta dovrà contenere: 1. Istanza di partecipazione resa nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n 445/2000 e quindi accompagnata, a pena di esclusione, da almeno un documento di identità in corso di validità, con indicazione completa dei dati anagrafici di chi concorre, del domicilio, del codice fiscale, del titolo di studio, dell attività e dell ubicazione del proprio recapito professionale; 2. Curriculum vitae in formato europeo dal quale risulti il possesso dei requisiti culturali e professionali necessari per l espletamento del servizio, come previsto dall art. 38 del D. Lgs. 81/2008. In caso di partecipazione alla gara da parte di una società, si precisa che dovrà essere indicato il professionista/i in possesso dei titoli previsti che, in caso di aggiudicazione del servizio, assumerà/nno l incarico di medico competente; 3. Dichiarazione attestante: Le esperienze maturate nel settore, con particolare riferimento a contratti analoghi stipulati con Istituzioni scolastiche e con enti pubblici/privati; Espressione, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n 196/2003, del proprio consenso al trattamento ed alla comunicazione dei dati personali, con particolare riguardo a quelli definiti sensibili dall art. 4, comma 1 lettera d) del sopracitato Decreto Legislativo, per le finalità e durata necessaria per gli adempimenti connessi alla prestazione lavorativa richiesta; Autocertificazione ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000; Offerta economica nella quale dovrà essere specificato l IMPORTO RICHIESTO per ogni PRESTAZIONE indicata nell apposita tabella che segue; nella formulazione dell offerta i soggetti dovranno dichiarare se partecipano alla gara per lo svolgimento dell incarico in tutte le 14 scuole oppure per uno o due dei tre gruppi di scuole

individuati in funzione della posizione geografica (Cusio, Verbano, dorsale ossolana); dovrà essere indicata, altresì, la sede di effettuazione delle visite per la sorveglianza sanitaria; Regolarità contributiva e fiscale (DURC). Art. 4 - Criteri di selezione La valutazione delle domande sarà effettuata da una apposita commissione, composta dal Dirigente Scolastico dell Istituto capofila, dal referente e da almeno due figure individuate dall assemblea delle scuole della rete. All insindacabile giudizio della commissione è rimessa la scelta dell esperto a cui conferire l incarico, mediante l assegnazione di un punteggio alle istanza prodotte secondo i parametri riportati nella seguente tabella, provvedendo a stilare una graduatoria per procedere all aggiudicazione della gara. La graduatoria stilata potrà essere utilizzata per disporre eventuali subentri, entro il periodo di validità del contratto. L apertura delle buste sarà effettuata in seduta pubblica alle ore 10.00 del 28.11.2014 presso la sede dell Istituto capofila. I criteri per la valutazione delle offerte, ai fini dell aggiudicazione, saranno i seguenti: PRESTAZIONE / CRITERIO A) Incarico annuale medico competente, comprensivo di relazione annuale, partecipazione alla riunione periodica e consulenze varie B) Singola visita medica per accertamento idoneità al lavoro/ Prestazione C) Singola visita medica per lavoratore soggetto a sorveglianza sanitaria D) Singola somministrazione di alcol test non invasivo E) Esperienze come medico competente in istituzioni scolastiche F) Esperienze come medico competente in enti pubblici e/o privati PUNTEGGIO Il punteggio massimo di 20 punti sarà attribuito all offerta economicamente più vantaggiosa. Alle altre offerte il relativo punteggio sarà assegnato applicando la seguente formula: P = (C min/c off) x 20 C min= prezzo più basso C off= prezzo indicato dal soggetto in esame Il punteggio massimo di 20 punti sarà attribuito all offerta economicamente più vantaggiosa. Alle altre offerte il relativo punteggio sarà assegnato applicando la seguente formula: P = (C min/c off) x 20 C min= prezzo più basso C off= prezzo indicato dal soggetto in esame Il punteggio massimo di 20 punti sarà attribuito all offerta economicamente più vantaggiosa. Alle altre offerte il relativo punteggio sarà assegnato applicando la seguente formula: P = (C min/c off) x 20 C min= prezzo più basso C off= prezzo indicato dal soggetto in esame Il punteggio massimo di 10 punti sarà attribuito all offerta economicamente più vantaggiosa. Alle altre offerte il relativo punteggio sarà assegnato applicando la seguente formula: P = (C min/c off) x 10 C min= prezzo più basso C off= prezzo indicato dal soggetto in esame Punti 2 per ogni incarico annuale con un massimo di punti 10 (media in caso di più medici) Punti 1 per ogni incarico annuale con un massimo di punti 5 (media in caso di più medici)

G) Luogo di effettuazione delle visite di sorveglianza sanitaria (distanza dalla sede) H) Partecipazione per intera rete o 1 o 2 dei 3 gruppi di scuole (Verbano, Cusio, dorsale ossolana) Punti 10 se presso le sedi scolastiche, punti 5 all offerente che dichiari di effettuare le visite ad una distanza inferiore ai 35 Km dalla sede dell Istituzione scolastica più lontana Punti 10 per intera rete (14 Istituzioni), Punti 5 per 2 dei 3 gruppi (posiz. Geograf.) di scuole, Punti 0 per 1 solo gruppo di scuole L incarico verrà assegnato al professionista che avrà ottenuto il punteggio più alto, derivante dalla somma dei parametri A), B), C), D), E), F), G) E H). In caso di parità di punteggio, l incarico verrà aggiudicato al medico che ha già prestato servizio presso un Istituzione scolastica della rete o dei gruppi geografici indicati. Ai sensi dell art. 81 del D.Lgs. 12/04/2006 n 163, la rete si riserva il diritto di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. La rete si riserva, altresì, la facoltà insindacabile di dar seguito o meno all affidamento dell incarico senza che alcuna pretesa, a qualsiasi titolo, possa essere avanzata dai professionisti interessati. La rete inoltre si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di escludere le offerte che dovessero proporre un prezzo palesemente basso e anomalo rispetto alla media di mercato e di non procedere all aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte venga ritenuta idonea. Art. 5 - Conferimento dell incarico Dopo l individuazione, il professionista prescelto (o i professionisti prescelti) sarà invitato a sottoscrivere regolare contratto con ogni singola Istituzione scolastica, che potrà essere formalizzato solo in presenza di regolare documentazione ed autorizzazione dell Amministrazione di appartenenza, se dipendente. Nell esecuzione del contratto non è ammesso il subappalto. Art. 6 - Compenso e risoluzione dell incarico Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato al termine dell incarico, entro 30 giorni dal ricevimento della fattura, previo accertamento della regolarità del DURC. Qualora il medico competente si dovesse rendere inadempiente agli obblighi contrattuali, o contravvenisse a norme di Legge o aventi forza di legge, ogni Istituzione Scolastica avrà la facoltà di risolvere anticipatamente l incarico con effetto immediato. Art. 7 - Trattamento Dati Personali Si specifica che i dati forniti dai concorrenti per le finalità connesse alla gara di appalto e per l eventuale successiva stipula del contratto, saranno trattati dall ente appaltante in conformità alle disposizioni del D.Lgs n.196/2003. Il trattamento dei dati personali viene eseguito sia in modalità automatizzata che in formato cartaceo. In relazione ai suddetti dati l interessato può esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. 196/2003. Art. 8 - Responsabile del procedimento Il Responsabile del procedimento amministrativo e del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico dell Istituto Capofila I.C. di Omegna via De Amicis di Omegna, dott. Alberto Soressi. Art. 9 - Controversie Quanto non espressamente previsto dal presente contratto, è regolato dal Codice Civile. Qualsiasi controversia è devoluta alla competenza del foro di Verbania. Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando, si applicano le disposizioni previste dal disciplinare relativo al conferimento dei contratti di prestazione d opera richiamato nelle premesse, nonché, per quanto compatibile, con la normativa vigente in materia.

Il presente bando è pubblicato sul sito dell Istituto Comprensivo di Omegna, via De Amicis: www.icomegna.gov.it ed inviato on line all'ordine provinciale dei Medici per l'affissione ai rispettivi Albi. Il Dirigente Scolastico f.to Dott. Alberto Soressi firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, c.2 del dl.gs. n. 39/93

ALLEGATO A COMPITI DEL MEDICO COMPETENTE Art. 25 Obblighi del medico competente D.L 81/2008 1. Il medico competente: a) collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico fisica dei lavoratori, all attività di formazione e informazione nei confronti dei lavoratori, per la parte di competenza, e alla organizzazione del servizio di primo soccorso considerando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative del lavoro. Collabora inoltre alla attuazione e valorizzazione di programmi volontari di promozione della salute, secondo i principi della responsabilità sociale; b) programma ed effettua la sorveglianza sanitaria di cui all articolo 41 attraverso protocolli sanitari definiti in funzione dei rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanzati; c) istituisce, aggiorna e custodisce, sotto la propria responsabilità, una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria; tale cartella è conservata con salvaguardia del segreto professionale e, salvo il tempo strettamente necessario per l esecuzione della sorveglianza sanitaria e la trascrizione dei relativi risultati, presso il luogo di custodia concordato al momento della nomina del medico competente; (lettera così sostituita dall articolo 15 del d.lgs. n. 106 del 2009) d) consegna al datore di lavoro, alla cessazione dell incarico, la documentazione sanitaria in suo possesso, nel rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo del 30 giugno 2003, n. 196, e con salvaguardia del segreto professionale; e) consegna al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, copia della cartella sanitaria e di rischio, e gli fornisce le informazioni necessarie relative alla conservazione della medesima; l originale della cartella sanitaria e di rischio va conservata, nel rispetto di quanto disposto dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, da parte del datore di lavoro, per almeno dieci anni, salvo il diverso termine previsto da altre disposizioni del presente decreto; (lettera così sostituita dall articolo 15 del d.lgs. n. 106 del 2009) f) (lettera soppressa dall articolo 15 del d.lgs. n. 106 del 2009) g) fornisce informazioni ai lavoratori sul significato della sorveglianza sanitaria cui sono sottoposti e, nel caso di esposizione ad agenti con effetti a lungo termine, sulla necessità di sottoporsi ad accertamenti sanitari anche dopo la cessazione della attività che comporta l esposizione a tali agenti. Fornisce altresì, a richiesta, informazioni analoghe ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; h) informa ogni lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria di cui all articolo 41 e, a richiesta dello stesso, gli rilascia copia della documentazione sanitaria; i) comunica per iscritto, in occasione delle riunioni di cui all articolo 35, al datore di lavoro, al responsabile del servizio di prevenzione protezione dai rischi, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, i risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata e fornisce indicazioni sul significato di detti risultati ai fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico fisica dei lavoratori; l) visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all anno o a cadenza diversa che stabilisce in base alla valutazione dei rischi; la indicazione di una periodicità diversa dall annuale deve essere comunicata al datore di lavoro ai fini della sua annotazione nel documento di valutazione dei rischi; m) partecipa alla programmazione del controllo dell esposizione dei lavoratori i cui risultati gli sono forniti con tempestività ai fini della valutazione del rischio e della sorveglianza sanitaria; n) comunica, mediante autocertificazione, il possesso dei titoli e requisiti di cui all articolo 38 al Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali entro il termine di sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto.