Competenze per lo sviluppo Obiettivo Convergenza

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO S.M. G. CARDUCCI VIA TORINO N MARIGLIANELLA (NA) TEL. 081/ C.F N. COD.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

Prot. n.799 Agropoli, 20/02/2012

Prot. N. 587/B18 Marano di Napoli, 29/01/2014

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PON F3 DENTRO LA SCUOLA PER ANDARE OLTRE cod. F-3-FSE04-POR-CALABRIA Codice CUP : C35C AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ATA

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

ISTITUTO COMPRENSIVO BOZZINI-FASANI Via Raffaello s.n.c Lucera (FG)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

Prot. 2697/D4 Napoli, 16 ottobre 2013

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

Istituto Comprensivo Giovanni Falcone- Copertino Lecce FSE 2013/2014

Prot. n A/39 Rotonda li 15/06/2016 BANDO INTERNO

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Provincia di Foggia. Avviso Pubblico per manifestazione d interesse

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINAZIONE. Estensore DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile del procedimento DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile dell' Area

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Prot. n. 732/C82 Vallata, 28 febbraio 2015

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO DI ASSOCIAZIONE AL CENTRO FERMI AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO DEL PERSONALE

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

Prot. n. 120/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. Bosco Lucarelli

Istituto Statale Polispecialistico San Paolo.

ISTITUTO COMPRENSIVO I. CALVINO di FABBRICO

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE NR: 1500 DEL REGISTRO GENERALE

Incontro di lavoro con i rappresentanti dei siti UNESCO italiani

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

Prot. n. 4531/F5 data 12/07/2012

Telefono n Fax n sito: C.F

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 2527/A05 Carpi, 23/05/2016

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

DETERMINAZIONE N 48453/6307/F.P. DEL

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Prot. n. 1332/A6 Portici, 01/04/16 PROGETTO FORMATIVO DIDATTICA E VALUTAZIONE PER COMPETENZE. AVVISO PUBBLICO per la selezione di n.

UNILAV S.P.A. Società mista sottoposta a direzione, coordinamento e controllo dell Università degli Studi di Messina

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO INTERNO COLLAUDATORE

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

ANCONA ANNO XXXVIII N. 98 SOMMARIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le reti e i servizi informatici

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI 10 DOCENTI DA AVVIARE A FORMAZIONE SU TECNOLOGIE E APPROCCI METODOLOGICI INNOVATIVI (SCADENZA _16/09/2016)

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

IX AMBITO TERRITORIALE DI FOGGIA

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 784 DEL

Oggetto: Bando pubblico per il reperimento di esperti anno scolastico 2013/2014.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

Transcript:

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro Ministero dell Istruzione, dell Università e delle Ricerca DIREZIONE GENERALE REGIONALE PER LA SICILIA Ufficio XVI -Ambito Territoriale per la provincia di Ragusa I S T I T U T O C O M P R E N S I V O B E R L I N G U E R Via Berlinguer, s.n. 97100 RAGUSA Segreteria Tel./Fax 0932/622162 Dirigenza tel.0932/248462 Cod. Fisc.: 92020790884 Cod. Mecc.: RGIC82000T e.mail: rgic82000t@istruzione.it Sito web: www.istitutoberlinguer.it PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Competenze per lo sviluppo Obiettivo Convergenza Piano Azione Coesione Obiettivo/Azione F3 Progetto Migliorare in rete

Numero 2585/B18 di protocollo Ragusa, 18/05/2013 Oggetto: Progetto Migliorare in rete. Avviso di reclutamento Tutors interni All Albo Al Sito Web Al Fascicolo Progetto P.O.N. Agli atti SEDE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il Progetto elaborato, dalla scrivente Istituzione Scolastica in rete con l I.T.I.S. E. Majorana di Ragusa, la S.M.S. Vann Antò di Ragusa e l Ente di formazione IKrisalide di Ragusa, ai sensi e per gli effetti della Circolare numero AOODGAI/11666 di protocollo del 31 luglio 2012, rientrante nel Programma Operativo Nazionale 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. - Competenze per lo Sviluppo - Obiettivo "Convergenza", annualità 2012/2013 e 2013/2014; Vista l autorizzazione all espletamento dei Piani Integrati di Istituto numero AOODGAI/3918 di protocollo del 4 aprile 2013 rilasciata dall Ufficio in essere presso il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e inviata per via telematica all Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, con la quale all Obiettivo Azione finanziato all Istituzione Scolastica è stato attribuito il seguente codice: Obiettivo F Azione 3 - codice numero F-3-FSE04_POR_SICILIA-2013-131; Preso atto degli adempimenti derivanti dall autorizzazione di cui al precedente comma; Preso atto dei contenuti dell allegato 4 alla Circolare AOODGAI/8124 di protocollo del 15 luglio 2008, contenente le istruzioni e le disposizioni operative per l attuazione del Programma Operativo Nazionale 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. - Competenze per lo Sviluppo - Obiettivo "Convergenza"; Vista la vigente normativa in materia ed in particolare gli articoli 33 e 40 del Decreto Interministeriale numero 44 del 1 febbraio 2001; Viste le vigenti "Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013, numero AOODGAI/749 del 6 febbraio 2009; nonché sono state indicate le figure professionali e gli operatori necessari

all espletamento dei progetti stessi e la definizione dei criteri generali per l individuazione degli stessi Visto il Regolamento relativo alla individuazione dei criteri di selezione delle figure professionali e degli operatori necessari all espletamento del progetto stesso definito dal Gruppo di coordinamento nella seduta del 12/04/2013 verbale 1; Vista le Deliberazioni dei Collegi dei Docenti delle scuole in rete, con le quali il progetto in argomento è stato assunto per una durata biennale all interno del P.O.F.; Vista le deliberazioni dei Consigli di Istituto delle scuole in rete, con le quali sono stati definitivamente approvati l autorizzazione all espletamento del Progetto e la ratifica del Regolamento; Vista la deliberazione n.14 del 23/04/2013 del Consiglio d Istituto dell Istituto Comprensivo Berlinguer, in qualità di scuola capofila, con la quale si è approvata l assunzione in Programma Annuale per il corrente esercizio finanziario del finanziamento derivante dalla precitata autorizzazione Ministeriale; Visto l articolo 35 del C.C.N.L. del 29 novembre 2007; EMETTE il presente avviso per la selezione e il reclutamento di Tutors interni delle rispettive scuole in rete per le attività previste dall Obiettivo/Azione del progetto meglio esposto in dettaglio nelle premesse. Attività previste Obiettivo/azione F 3: Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti Codice numero F-3-FSE04_POR_SICILIA-2013-131 Istituto Comprensivo Berlinguer - Ragusa TIPOLOGIA DEL MODULO Modulo Accoglienza Itinera - 1 modulo da 20 h SEDE DI SVOLGIMENTO Istituto Comprensivo Berlinguer - Ragusa

TUTOR DA SELEZIONARE (*)Solo personale interno e in servizio presso l'istituto attuatore del modulo DESTINATARI COMPENSI ORARI PERIODO DI SVOLGIMENTO (il calendario delle attività viene stabilito di concerto con il GRUPPO DI COORDINAMENTO, tenendo conto delle esigenze e dei criteri stabiliti dall Istituzione Scolastica attuatrice qualsiasi variazione deve essere concordata con il Gruppo di Coordinamento del Progetto) 1 Tutor per modulo "Accoglienza" N. 7 alunni/alunne della Scuola Secondaria di I Grado. 30,00 per ora onnicomprensivi Giugno 2013 - Agosto 2014 REQUISITI E TITOLI RICHIESTI PER I TUTOR Conoscenze specifiche rispetto al modulo formativo richiesto Esperienze specifiche rispetto al modulo formativo richiesto Formazione specifica rispetto al modulo formativo richiesto Scuola Media Statale Vann Antò - Ragusa TIPOLOGIA DEL MODULO SEDE DI SVOLGIMENTO TUTOR DA SELEZIONARE (*)Solo personale interno e in servizio presso l'istituto attuatore del modulo DESTINATARI COMPENSI ORARI PERIODO DI SVOLGIMENTO (il calendario delle attività viene stabilito di concerto con il GRUPPO DI COORDINAMENTO, tenendo conto delle esigenze e dei criteri stabiliti dall Istituzione Scolastica attuatrice qualsiasi variazione deve essere concordata con il Gruppo di Coordinamento del Progetto) Modulo Accoglienza per progetto Orientarsi per la vita - 1 modulo da 20 h Scuola Media Statale Vann Antò - Ragusa 1 Tutor per modulo "Accoglienza" N. 1 alunno. 30,00 per ora onnicomprensivi Giugno 2013 - Agosto 2014 REQUISITI E TITOLI RICHIESTI PER I TUTOR Conoscenze specifiche rispetto al modulo formativo richiesto Esperienze specifiche rispetto al modulo formativo richiesto Formazione specifica rispetto al modulo formativo richiesto Criteri di selezione Regolamento Gruppo di coordinamento in estratto, sui siti www.istitutoberlinguer.it www.mediavannanto.it www.itimajor.it

I compensi indicati in precedenza saranno corrisposti a prestazione ultimata e dopo l espletamento delle necessarie verifiche dei risultati. Il corrispettivo pattuito si intende onnicomprensivo, ovvero al lordo di IRPEF e IRAP, nonché di ogni altro onere tributario, previdenziale ed assicurativo presente e futuro, e di ogni altra ritenuta. Nulla sarà dovuto dall Amministrazione agli esperti e ai tutor nel caso di mancata prestazione d opera a causa di fenomeni non imputabili all Amministrazione medesima. Essendo inoltre la prestazione in argomento effettuata in un corso di formazione realizzato con finanziamenti pubblici ed essendo lo scrivente Istituto solo gestore e non finanziatore, il pagamento verrà effettuato entro giorni trenta dalla disponibilità reale delle erogazioni da parte del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca a prescindere dalla data in cui ciò avvenga. Potranno essere corrisposti anticipi in base alle insindacabili priorità di spesa stabilite dal Gruppo di Coordinamento, previa disponibilità di cassa. Gli aspiranti Tutors devono far pervenire al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo Berlinguer di Ragusa, entro le ore 12,00 di martedì 28 maggio 2013 in busta chiusa e sigillata, controfirmata sui lembi di chiusura, recante all esterno nome, cognome, indirizzo di chi invia il plico nonché la dicitura: Contiene domanda per la funzione di Tutor interno Progetto Migliorare in rete Obiettivo F Azione 3- codice progetto F-3-FSE04_POR_SICILIA-2013-131 - Modulo - quanto segue: istanza in carta semplice riportante le generalità, la residenza, il recapito telefonico, l indicazione dei moduli formativi per il quale si richiede il conferimento di incarico e contenente dichiarazione, rilasciata ai sensi delle vigenti norme in materia, di presa visione di tutte le condizioni contenute nel presente bando di selezione nonché di quelle contenute nel formulario di presentazione; curriculum vitae aggiornato in formato Europass; la griglia di valutazione dei curricula allegata alla presente come previsto dalla tabella allegata alle vigenti "Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013. I plichi pervenuti dopo il termine precitato, ancorché trasmessi per il tramite di servizio postale pubblico o privato, non concorreranno al conferimento degli incarichi di cui al presente avviso. L Istituto, pertanto, declina qualsiasi responsabilità per le istanze pervenute oltre il termine indicato dal bando, per qualsiasi tipo di motivazione. Non fa fede il timbro postale per l eventuale data di invio, anche se ricadente nell arco temporale di vigenza del bando. Tutta la documentazione richiesta trovasi disponibile sui siti delle Istituzioni Scolastiche in rete a decorrere dal 20 maggio 2013.

Resta convenuto che si procederà al conferimento dell incarico anche in presenza di un solo curriculum per modulo, purché completamente rispondente ai requisiti (titoli, competenze ed esperienze) richiesti con il presente avviso. Il presente avviso rimarrà affisso all Albo e sul sito web delle singole istituzioni scolastiche per la durata di giorni 8 decorrenti dalla data di emissione. Trascorso tale termine l avviso verrà disaffisso dall Albo medesimo per essere custodito agli atti dell apposito fascicolo e riporterà le relative date di pubblicazione. La graduatoria provvisoria verrà pubblicata all Albo e sul sito web delle Scuole entro i 5 giorni successivi alla data di scadenza del presente bando. Quest ultima rimarrà affissa per la durata di giorni 5 e, dopo tale termine, diventerà definitiva in caso di mancata presentazione di reclami avverso la stessa. Altresì la graduatoria provvisoria diventerà definitiva a seguito di esame di eventuali reclami o se trascorsi giorni trenta dalla presentazione dei reclami, anche se non sono state decisioni in merito da parte del Dirigente Scolastico. Avverso la graduatoria provvisoria è ammesso reclamo, da formalizzarsi per iscritto, entro i limiti temporali di pubblicazione della stessa. La graduatoria definitiva verrà pubblicata all Albo e sui siti web delle Istituzioni scolastiche. Avverso la graduatoria definitiva è ammesso esclusivamente ricorso al TAR o Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il Responsabile del Procedimento, ai sensi della Legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni, e il Responsabile del trattamento dei dati, ai sensi del Decreto Legislativo 196/03, è il D.S.G.A. dell Istituzione Scolastica. I Tutor saranno selezionati, con provvedimento Dirigenziale, sulla base delle istanze pervenute, ai titoli e alle esperienze pregresse possedute dai singoli, nonché con le modalità relative alla determinazione dei criteri e dei limiti per lo svolgimento stabiliti dal Gruppo di coordinamento, ai sensi e per gli effetti dell articolo 33 del Decreto Interministeriale numero 44 del 1 febbraio 2001, e di quanto previsto dalle vigenti "Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013, protocollo numero

AOODGAI/749 del 6 febbraio 2009, ovvero sulla base competenze richieste dal progetto (cfr. D.I. 44/01). delle specifiche I destinatari degli incarichi saranno individuati con provvedimento scritto e dovranno sottoscrivere, prima dell inizio delle attività progettuali, il relativo provvedimento. Al contempo il personale individuato dovrà far pervenire all Istituto scheda anagrafica e fiscale aggiornata contenente, ove possibile, tutte le notizie utili per la canalizzazione degli emolumenti pattuiti nonché dovranno trasmettere, tramite posta elettronica ed all indirizzo rgic82000t@istruzione.it, tutta la documentazione contenuta nel plico. Tale adempimento è necessario per la successiva canalizzazione nel sistema informativo GestioneProgetti PON scuola dei dati relativi al personale coinvolto a qualsiasi titolo nelle attività corsuali. Resta comunque convenuto che il pagamento delle somme pattuite con i contratti d opera sarà effettuato solo ed esclusivamente dopo l esatta corrispondenza tra gli obblighi assunti con i provvedimenti di incarico e quanto effettivamente agli atti dell Istituto. I contratti d opera stipulati potranno essere revocati in qualunque momento e senza preavviso ed indennità di sorta per fatti e/o motivi organizzativi, tecnico operativi e finanziari che impongano l annullamento dell attività corsuale. L attività oggetto del presente avviso rientra nel Piano Azione Coesione, annualità 2012/2013 e 2013/2014, ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito del Programma Operativo Nazionale 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. - Competenze per lo Sviluppo - Obiettivo "Convergenza", a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e Ricerca - Direzione Generale Affari Internazionali. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Ornella Campo