Interventi integrati energetici e strutturali: un occasione per l adeguamento sismico degli edifici esistenti. Chiara Passoni

Documenti analoghi
Begamo, 24 maggio Terremoti: quali rischi per il patrimonio immobiliare del nostro Paese?

Effetti del rischio sismico sulla sostenibilità ambientale degli interventi di recupero energetico

Edilizia e Costruzioni

EUTOPIA URBANA Complessità e opportunità degli interventi di riqualificazione del costruito

Sistemi innovativi per la protezione sismica degli edifici esistenti

RECUPERO RINFORZO RISPARMIO

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

L approccio Life Cycle Thinking nei servizi turistici

Andrea Belleri Curriculum vitæ

Venerdì 24 Febbraio 2017

Adeguamento sismico del patrimonio costruito. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Crisi congiunturale o strutturale? Green (economy/building/products) Prospettive di uscita dalla crisi:

- sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola Pubblicazioni file: A-00.1: LPM :

Sapienza Università di Roma, Facoltà di Ingegneria Sala degli Affreschi Via Eudossiana, 18. Direzione del Corso OBIETTIVI DEL CORSO

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NELLA PA: OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ Ing. Maria-Anna Segreto Responsabile Scientifico Laboratorio LAERTE ENEA

DANNI INDOTTI DAL SISMA: DATI E CONSIDERAZIONI SUI COSTI DI RIPARZIONE E RAFFORZAMENTO SISMICO

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti in direzione nzeb: gli edifici scolastici.

Sapienza Università di Roma, Facoltà di Ingegneria Sala degli Affreschi Via Eudossiana, 18

ASPETTI ECONOMICI. Marco Di Ludovico

Norme e tecniche per il miglioramento sismico delle strutture industriali

Le soluzioni Ytong per la ristrutturazione e riqualificazione energetica

Materiali per l archite8ura B (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

EDIFICI IN MURATURA CON ISOLAMENTO SISMICO: CRITERI DI PROGETTO E OTTIMIZZAZIONE

Pubblicazione ai sensi del Dlgs 33/2013

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali

Coperture scatolari antisismiche

Dopo il Terremoto: Ricostruire e Riparare con le Moderne Tecniche Antisismiche Finale Emilia, 12 Maggio 2014

RISANAMENTO STRUTTURALE CON INTERVENTI LOCALI DI CONSOLIDAMENTO STATICO DELL EDIFICIO SCOLASTICO

Scuole e Sostenibilità IL CONTO TERMICO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE

Tecnologie e soluzioni strutturali nella messa in sicurezza degli stabilimenti produttivi

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n.

Aggiornamento: I primi risultati degli interventi di rinforzo strutturale con sistema FRCM e SRG.

Alessandra Marini Curriculum vitæ

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Materiali per l architettura B (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla. MpA 11 CHIUSURE. verticali orizzontali inferiori superiori

DiSGG, Università della Basilicata Centro di Competenza sul Rischio Sismico della Regione Basilicata (CRiS)

ENERGY PERFORMANCE CONTRACT INSURANCE SECURITY PACKAGE. Soluzioni assicurative per l Energy Efficiency Market

Brescia, 17 Maggio Riqualificazione del costruito. Giovanni Plizzari

CURRICULUM RELATIVO AI LAVORI ESEGUITI ING. ENRICO ZANELLO

VALUTAZIONE LCA ED EPD DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali

RELATORE: GEOM. ANDREA GIANNOTTI SALES MANAGER WISEHOUSE. Costruire a secco, la tecnologia dell acciaio per l abitazione del Futuro

P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI Ambito di Riqualificazione Urbana. Anno costruzione Numero di abitazioni 538

WEATHER RISK MANAGEMENT: FATTI E MISFATTI, ALLOCAZIONE DEI RISCHI E CONTRATTO SOCIALE

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali

ogni molla connette uno dei due pannelli all elemento asta

ANALISI DI SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI IN BAALBEK (LIBANO)

La direttiva EPBD2 e la casa NZEB in laterizio

1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale. 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di intervento

INDICAZIONI PROGETTUALI Gli aspetti connessi alla sicurezza rappresentano un elemento fondante. L intero edificio è stato dotato di spazi didattici e

SMART SWAP BUILDING. Strategie per riqualificare l esistente. U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I F E R R A R A dipartimento di architettura

Risolve con un solo blocco il problema dell isolamento termico della FONDAZIONE e del SOLAIO.

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

Responsible Care Maggio

Pianificazione Urbanis=ca ed Energia MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE

Gli edifici come sistemi attivi per la produzione di energia

DEMOLIZIONE SELETTIVA: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE FUTURE

Il nuovo parametro H t e le sue implicazioni per i serramenti e le facciate continue

EDIFICI AD ENERGIA QUASI ZERO

Scelte urbanistiche nella ricostruzione post-sisma in Basilicata

l efficienza energetica in edilizia: prospettive al 2030

Efficienza energetica edifici scolastici Case history

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

Recupero edilizio, riqualificazione degli edifici italiani e normazione: ulteriore opportunità di sviluppo per il Paese Sergio Fabio Brivio, Vice

Smart Pisa. BUILDING Ridurre i consumi e riqualificare il costruito Obiettivi, strategie e piani del Comune di Pisa

RISCHIO SISMICO e centri storici

Pescara, 19 marzo Regione Abruzzo

Criteri per la definizione del QTE Per la definizione del QTE per l edilizia privata si sono stabiliti i criteri di seguito riportati.

Città di Pescara. Medaglia d oro al Merito Civile ALLEGATO A INDIRIZZI OPERATIVI LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 19 AGOSTO 2009

IL SECONDO PIANO CASA

L Aquila 7 giugno 2011 Sala convegni ANCE L'Aquila

Analisi della performance ambientale del servizio di ristorazione scolastica del Comune di Torino

VALUTAZIONE COSTI-BENEFICI DELLE SCELTE PROGETTUALI Elisa Di Giuseppe

INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI PUBBLICI AD USO PUBBLICO DEL COMUNE DI VENEZIA COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI

IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY. Andrea Moro

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna

Distre'o Tecnologico Energia e Ambiente. Thomas Miorin Dire.ore Habitech

COME RIQUALIFICARE I CONDOMINI. Cecilia Hugony. Responsabile innovazione di IRENE Imprese per la Riqualificazione ENergetica degli Edifici

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI ED IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Pericolosità sismica: l Abruzzo seconda regione italiana per superficie e terza per popolazione ed edifici residenziali in zona sismica 1

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

16/5/2013 / PESCARA. Siamo tutti in zona sismica? Vulnerabilità e rischio sismico. Ing. Maurizio Vicaretti

IL MEGASTORE BENETTON A VERONA. IL SISTEMA NPS NEGLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE ESISTENTI.

Il riordino della disciplina urbanistica per il rilancio dell economia regionale

FURINGHETTI MARCO

Progetto di restauro dell ex Sinagoga di Ostiano (CR)

Tecnologia delle costruzioni DECRETO 26/6/2015 REQUISITI MINIMI E PONTI TERMICI

Prospettive di riqualificazione energetica del patrimonio pubblico locale

Come valutare la prevenzione: strumenti per scelte sostenibili. Maurizio Fieschi, ATIA - ISWA Ecomondo, Rimini 5 Novembre 2015

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

Progettazione Sismica Vol. 5, N. 2, Anno 2014 DOI /PS

catalogo corsi avviso 1/2017 Ambiente territorio

Uso dell energia nel settore civile: razionalizzazione e risparmio

CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI

ESEMPI APPLICATIVI DELLA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI

Disastri, territorio e comunità locale Il caso del terremoto de L Aquila

Transcript:

Interventi integrati energetici e strutturali: un occasione per l adeguamento sismico degli edifici esistenti Chiara Passoni

Viviamo in un paese ad elevata pericolosità sismica, ma quale è il RISCHIO? RISCHIO SISMICO: misura (probabilistica) degli effetti che i terremoti determinano in una data zona sugli elementi esposti: perdite umane, feriti, danni alla proprietà, perturbazioni alle attività economiche

Viviamo in un paese ad elevata pericolosità sismica, ma quale è il RISCHIO? PERICOLOSITÀ VULNERABILITÀ ESPOSIZIONE x x $ del sito della stru;ura del contenuto

50% 35% 36% 40% MATERIE PRIME RIFIUTI CONSUMO ENERGIA VITA UTILE ESAURITA 16%$ 38%$ 46%$ <$1960$ 1961+1990$ Da@ EUROSTAT, 2012 Da@ EUROSTAT, 2012 Da@ ENEA, Italia 2000 1991+2010$

PRINCIPALI CARENZE FONTE: Feroldi F., Marini A., Belleri A., Passoni C., Pre@ M., Giuriani E., Plizzari G.A., Riva P. (2014): Miglioramento e adeguamento sismico di edifici contemporanei mediante approccio integrato energe@co, archite;onico e stru;urale con soluzioni a doppio involucro a minimo impa;o ambientale, Proge&azione Sismica, vol. 5, n. 2 OBIETTIVI DELLA RIQUALIFICAZIONE

APPROCCIO TRADIZIONALE

APPROCCIO TRADIZIONALE RECUPERO SOLO ENERGETICO RECUPERO SOLO FORMALE RECUPERO SOLO STRUTTURALE

APPROCCIO TRADIZIONALE RECUPERO SOLO ENERGETICO RECUPERO SOLO FORMALE RECUPERO SOLO STRUTTURALE

RECUPERO SOLO ENERGETICO APPROCCIO TRADIZIONALE

APPROCCIO TRADIZIONALE RECUPERO SOLO ENERGETICO RECUPERO SOLO FORMALE RECUPERO SOLO STRUTTURALE

APPROCCIO TRADIZIONALE RECUPERO SOLO STRUTTURALE

APPROCCIO TRADIZIONALE APPROCCIO OLISTICO

Come si può adottare un approccio olistico? VITA UTILE NOMINALE ESAURITA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE waste management? inhabitants relocation a volte inevitabile New Building 0 - restarted service life 50 years

Come si può adottare un approccio olistico? VITA UTILE NOMINALE ESAURITA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE waste management? inhabitants relocation New Building RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA Structural Retrofit from outside Energy Retrofit 0 - restarted service life 50 years 0 lengthen service life FONTE: Belleri, A., and Marini, A. (2016). Does seismic risk affect the environmental impact of exis@ng buildings? Energy and Buildings, 110, 149-158.

FONTE: Labò S., Passoni C., Marini A., Belleri A., Camata G., Riva P., Spacone E. (2016): Diagrid solu@ons for a sustainable seismic, energy, and architectural upgrade of European RC buildings. Proceedings of the XII Interna@onal Conference on Structural Repair and Rehabilita@on (CINPAR), 26-29 October, 2016, Porto, Portugal.

Cosa significa intervenire in modo integrato? SOLUZ. ENERGETICHE + Isolamentoacappo-o Copertureven2late Serresolari Facciateven2late Fotovoltaico Etc. SOLUZ. STRUTTURALI MURATURA: Cateneperimetrali Diaframmipiano/falda Rinforzomurature C.A.: Rinforzolocale/globale Soluzioniapare2 Soluzioniaguscio

C.A. - RINFORZO LOCALE! C.A. - RINFORZO GLOBALE Nuove!pare! Rinforzo!pare!esisten! FONTE: Marini A., Passoni C., Belleri A., Feroldi F., Pre@ M., Riva P., Giuriani E., Plizzari G. (2016): Need for coupling energy refurbishment with structural strengthening interven@ons, in: Eutopia Urbanscape The combined redevelopment of social housing, edited by Barbara Angi, Le;eraVen@due Edizioni, Siracusa, ISBN: 978-88- 6242-190- 4, pp. 83-115.

A PARETI A GUSCIO FONTE: Marini A., Passoni C., Belleri A., Feroldi F., Pre@ M., Riva P., Giuriani E., Plizzari G. (2016): Need for coupling energy refurbishment with structural strengthening interven@ons, in: Eutopia Urbanscape The combined redevelopment of social housing, edited by Barbara Angi, Le;eraVen@due Edizioni, Siracusa, ISBN: 978-88- 6242-190- 4, pp. 83-115.

Cosa significa intervenire in modo integrato? SOLUZ. ENERGETICHE + Isolamentoacappo-o Copertureven2late Serresolari Facciateven2late Fotovoltaico Etc. SOLUZ. STRUTTURALI MURATURA: Cateneperimetrali Diaframmidipiano Diaframmidifalda C.A.: Rinforzolocale/globale Soluzioniapare2 Soluzioniaguscio

Come si possono integrare energia e struttura? A INTERVENTO( INTEGRATO(MA( DISACCOPPIATO( B INTERVENTO( INTEGRATO(ED( ACCOPPIATO( fase(i( fase(ii(

Come si possono integrare energia e struttura? A INTERVENTO( INTEGRATO(MA( DISACCOPPIATO( Sono interven? già applicabili con le tecnologie disponibili oggi comportano una serie di COBENEFIT: Limitano le interferenze tra i due sistemi (pon@ termici, capacità di deformazione limitata, ) Vantaggi del can@ere condiviso in termini di cos@, tempi e sicurezza Possibilità di finanziare l intervento con i risparmi energe@ci e con l eventuale aumento di spazi abita@vi Protezione dell inves@mento fase(i( fase(ii(

Come si possono integrare energia e struttura? B INTERVENTO( INTEGRATO(ED( ACCOPPIATO( Sono interven? a&ualmente ogge&o di ricerca possono essere studiate nuove soluzioni che compor@no ulteriori COBENEFIT: ü ü Soluzioni applicate solo dall esterno (quando possibile) Ulteriore riduzione di cos@ e tempi di posa, ad esempio impiegando soluzioni prefabbricate ed ada;abili ü Applicazione dei principi del Life Cycle Thinking

LCA LCC LCT Life Cycle Thinking FONTE: Passoni C., Labò S., Belleri A., Marini A., Riva P. (2017): Sustainable restora@on of post- WWII European reinforced concrete buildings. Proceedings of the 16th World Conference on Earthquake (16WCEE), January 9th to 13th 2017, San@ago Chile. Target di proge&o: Facile manutenzione, riparabilità dopo un terremoto, massima flessibilità, e ada6vità

Come si applicano questi interventi al patrimonio esistente? Copertura ven@lata + Copertura an@sismica Gruppo di Tecnica delle Costruzioni, Università di Bergamo

Come si applicano questi interventi al patrimonio esistente? Cappo;o isolante + Rinforzo stru;urale Gruppo di Tecnica delle Costruzioni, Università di Bergamo

Come si applicano questi interventi al patrimonio esistente? FONTE: Passoni C., Labò S., Marini A., Belleri A., Giardina G., Camata G., Riva P., Spacone E. (2017): Improving energy and structural performance of exis@ng buildings through engineered skins in deep renova@on interven@ons. 12th Conference on Advanced Building Skins, 2-3 October 2017, Bern, Switzerland Gruppo di Tecnica delle Costruzioni, Università di Bergamo

FONTE: Passoni C., Labò S., Marini A., Belleri A., Giardina G., Camata G., Riva P., Spacone E. (2017): Improving energy and structural performance of exis@ng buildings through engineered skins in deep renova@on interven@ons. 12th Conference on Advanced Building Skins, 2-3 October 2017, Bern, Switzerland Come si applicano questi interventi al patrimonio esistente?

Come si applicano questi interventi al patrimonio esistente? Hearst Tower Diagrid Structure (Foster and Partners London) Midorigaoka 1st building in Tokyo Ins@tute of Technology: building façade arer retrofit Takeuchi et al., 2009

Come si applicano questi interventi al patrimonio esistente?

BARRIERE E CRITICITÀ non esiste la soluzione osmale nel recupero ogni caso ha necessità diverse Rischio Sismico e Zona Clima?ca Tipo di stru&ura (muratura, c.a., etc.) Collocazione nell abitato (aggregato urbano, isolato, etc.) Archite&ura di pregio Abitata (residenza), parzialmente abitata (scuola), disabitata Etc. Ogni situazione va valutata e le soluzioni ada;ate ai singoli casi

Prof. Paolo Riva, Prof. Alessandra Marini, A. Belleri, C. Passoni, S. Labò Università di Bergamo Prof. Enrico Spacone, Prof. Guido Camata Università di Chieti Pescara Grazie per l attenzione