RELAZIONE ECONOMICA DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO

Documenti analoghi
RELAZIONE ECONOMICA DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO

Assemblea dei Soci 22/04/2015. Bilancio consuntivo 2014 Bilancio preventivo 2015

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2014

Relazione inerente al rendiconto finanziario relativo all anno 2014 dell Associazione VIP Viviamo In Positivo TORINO ONLUS

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2014

76.567, , , ,81 RATEI E RISCONTI Risconti attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 CREDITI DIVERSI Erario c/irap

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

RESIDUI PASSIVI/ATTI VI DA GESTIONE DI COMPETENZA RESIDUI PASSIVI/ATTIV TOTALE PAGAMENTI/RISC OSSIONI ANNI PRECEDENTI

Descrizione Valore al 31/12/2006 Valore al 31/12/2005

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

BILANCIO AL 31/12/2014 Situazione Patrimoniale Attività

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 181

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

NOTA INTEGRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO 2016

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ,00. Pagina 1 di 6

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica

Pagina 1 di 7. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Chiet 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO

Fondazione Il Vittoriale degli Italiani Codice Fiscale Gardone Riviera (BS) - Via del Vittoriale, 12

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

Collegio IPASVI di Belluno

Conto Economico Esercizio DICEMBRE 2012

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2016

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,59. Fondo iniziale di cassa presunto ,93 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 152.

AVANZO AMMINISTRAZIONE ,03 AVANZO CASSA AL ,28 TITOLO 1 - ENTRATE CONTRIBUTIVE. CAT.1 - quote iscrizione

Collegio IP.AS.VI della provincia di Lecco

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE Residui iniziali 2015

Università degli Studi di Ferrara

Area Contabilità, Finanza e Controllo di gestione PROSPETTO SIOPE PAGAMENTI

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

, , , ,84

LA SPERANZA Cooperativa Sociale di Solidarietà a r.l.

Consorzio di bonifica 3 medio valdarno bilancio di previsione 2017

BUDGET 2016 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,81 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,21 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 149.

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015

BILANCIO CONSUNTIVO AIL AVELLINO ONLUS

PARTE PRIMA - ENTRATA

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

Pagina 1 di 5 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA

SEZIONE DESCRIZIONE ASSENZA E.C. VENDITA EXTRA AGRICOLA

ANTEAS - COORDINAMENTO DI VERONA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DI UN FONDO CASSA

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

RELAZIONE AL RENDICONTO ECONOMICO ANNO 2012

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/ /12/ /04/ :38 Pag. 1/6 Per: data competenza

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di BENEVENTO

CALCOLO RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE E.F. 2009

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

Bilancio consuntivo al 31/12/2015

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

VALORE DELLA PRODUZIONE

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

Situazione Patrimoniale

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014

Totale entrate per inizitive culturali e aggiornamenti professionali 0,00 0,00. Pagina 1

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI

Ordinanza Commissariale

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Differenza

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno ,00 AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015

Bilancio di Previsione Anno 2015

2000 ENTRATE DA TRASFERIMENTI

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

161 MOLO MEDICEO LIVORNO. Codice fiscale Partita IVA 31/12/2012 DAL AL 31/12/2012. Ditta YACHT CLUB LIVORNO SITUAZIONE PATRIMONIALE AL

PREVENTIVO ECONOMICO 2018

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Dal 01/01/2015 al 31/12/2015 RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

Totale Attività , ,62

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE

Bilancio Consuntivo 2015

Schema Budget Economico Triennale

Conto Economico. COSTI dic-14 dic-13 RICAVI dic-14 dic-13. Spese Strutture Case % Contributi per accoglienza

BILANCIO CONSUNTIVO 2011

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL 31 DICEMBRE 2015

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO Risultato finale

VALORE DELLA PRODUZIONE

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

01.1 Contributi ordinari , , ,00

AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA PER LA FARMACIA E SERVIZI SOCIOSANITARI MALNATE (Varese) BILANCIO DI PREVISIONE MULTISERVIZI ANNO 2017

NOTA INTEGRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO 2015

COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROVIGO BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2012

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

Transcript:

RELAZIONE ECONOMICA DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO Il Bilancio al 31 dicembre 2016, deriva da una contabilità ordinaria eseguita in partita doppia, utilizzando un programma contabile normalmente usato nelle ditte con personalità giuridica. Ogni voce è divisa in più sottoconti che nel dettaglio descrivono i costi ed i ricavi di Croce Blu. Dato il grosso giro d affari, Croce Blu ritiene opportuno integrare con questa relazione il bilancio che, una volta riportato sul Modello 2 della Regione Veneto, potrebbe risultare non sufficiente a spiegare entrate/uscite e costi/ricavi. Con questa integrazione intendiamo sottolineare che, nonostante il grosso volume d affari nessun socio, volontario, consigliere o presidente, ha benefici economici da questa attività, come legge e morale vuole, tutto viene reinvestito nell Associazione, nelle attrezzature sempre all avanguardia e nella formazione dei soccorritori, elemento base ed indispensabile per la nostra mission. Nello specifico analizzeremo ora i RICAVI: 1. QUOTE ASSOCIATIVE Nel 2016 i soci-volontari che hanno aderito alla nostra Associazione sono stati 75 ed hanno versato una quota associativa di 10,00 cadauno, per un totale di 750,00. L ammontare delle quote sociali dell anno 2015 era pari ad 1.280,00, possiamo notare che c è stato un calo di adesioni pari a 53 socivolontari. 2. CONTRIBUTI PER PROGETTI E ATTIVITA Nel 2016 sono stati raccolti 176.953,70 cosi suddivisi: - contributi da non soci (contributi versati da Enti Privati per assistenze sportive, assistenze a manifestazioni, trasporti presso strutture ospedaliere o ambulatori, corsi di formazione, ecc. ecc.) ai fini istituzionali, 154.145,40 ; - contributi da Enti Pubblici: 8.568,33 da Ulss 20 di Verona per servizi di emergenza o trasporto effettuati al di fuori degli orari previsti dalla Convezione (sotto specificata al punto 4); 5.047,57 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Volontariato, per la parziale copertura dei costi di acquisto di attrezzatura fatti nel 2015; 1

- contributi dal 5 per mille: 9.192,40 derivanti dai contribuenti che a fine anno indicano sulla propria dichiarazione dei redditi il codice fiscale di Croce Blu per devolvere il 5 per mille. A tal proposito la prossima tabella illustra come sono stati utilizzati: RENDICONTO DEI COSTI SOSTENUTI 2. Costi di funzionamento Anno finanziario 2016 IMPORTO PERCEPITO 9.192,40 Assicurazioni mezzi e infortuni volontari 10.149,00 TOTALE SPESE 10.149,00 n.b. La differenza di 957,00 è stata integrata con le risorse finanziarie dell Associazione stessa. L importo percepito del 5x100 dell anno 2015 è stato di 9.231,50. Al punto 2.3 potrete notare un importo in negativo pari a 2.028,00 dovuto ad un errato accredito a nostro favore da parte del CSV di Verona per il progetto Solidarietà 2014. Abbiamo provveduto a rendere la somma con un bonifico effettuato in data 23.03.2016. 3. DONAZIONI DEDUCIBILI Nel 2016 sono stati raccolti 2.416,48 di donazioni con ricevuta cosi divisi: - 1.000,00 da Associazione Gabbiano d Argento - 1.316,48 da Avis San Martino Buon Albergo. - 100,00 dal Sig. De Mei Riccardo - 343,06 offerte libere 4. RIMBORSI DERIVANTI DA CONVENZIONI Nel 2016 sono stati raccolti 167.245,22 cosi suddivisi: - 100.078,66 dalla convenzione con l Ulss 20 di Verona per trasporti e dimissioni principalmente e per emergenze in caso di necessità dal lunedì al sabato, dalle ore 07.00 alle ore 24.00 fino al 30/09/2016 2

- 21.750,55 dalla convenzione con l Ulss 20 di Verona per trasporti e dimissioni dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 14.00. - 45.416,01 dalla convenzione con l Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona per trasporti o dimissioni di pazienti da e per strutture ospedaliere. 5. ATTIVITA COMMERCIALI PRODUTTIVE MARGINALI Nel 2016 sono stati raccolti 1.123,63 tramite raccolta fondi svolta presso il centro commerciale Le Corti Venete. Prestazione di servizi con pagamento di corrispettivi: Ente Autonomo per le Fiere di Verona: 99.988,00 Assistenze sportive/manifestazioni: 30.155,00 Servizi privati: 14.555,00 Corsi di formazione: 6912,40 Contributo spese per corsi aspiranti volontari: 650,00 Fondazioni e case di riposo: 1885,00 6. ALTRE ENTRATE - Alla voce Rendite finanziarie troviamo 1.19 di interessi attivi bancari, 0,29 di arrotondamenti attivi e 3.298,03 di rivalutazione titoli bancari e 135,00 di rimborsi assicurativi. Nello specifico analizzeremo ora i COSTI: 1. RIMBORSI AI SOCI Nel 2016 sono stati spesi 2.425,00 di rimborsi ai soci per la cena di Natale offerto a tutti. Per l anno 2015 erano stati spesi per la Cena Sociale di Natele 2.100,00 2. ASSICURAZIONI Nel 2016 sono stati spesi 16.603,50 per le assicurazioni obbligatorie e facoltative stipulate, di seguito in dettaglio: Assicurazione RC Volontari Obbligatoria 4.194,00 3

Assicurazione Tutela Legale Facoltativa 840,00 Assicurazione Contenuto Sede Facoltativa 306,50 Assicurazione infortuni Facoltativa 1.125,00 Assicurazione Ambulanza denominata D2 Obbligatoria 874,00 Assicurazione Ambulanza denominata D4 Obbligatoria 832,00 Assicurazione Ambulanza denominata D6 Obbligatoria 910,00 Assicurazione Ambulanza denominata D7 Obbligatoria 2.204,00 Assicurazione Ambulanza denominata D8 Obbligatoria 1574,00 Assicurazione Ambulanza denominata D9 Obbligatoria 1262,00 Assicurazione Automedica denominata D20 Obbligatoria 870,00 Assicurazione Fiat Punto denominata D22 Obbligatoria 498,00 Assicurazione conducenti Facoltativa 1039,00 Assicurazione per gara d appalto Obbligatoria 75,00 Nel corso dell anno 2015 sono stati spesi 16.190,23. 3. PERSONALE OCCORRENTE A QUALIFICARE L ATTIVITA Nel 2016 sono stati spesi 118.023,81 per personale dipendente e occasionale. Tali figure sono necessarie per consentire all Associazione di sopperire alla necessità di copertura dei turni in ambulanza nel momento in cui non ci sono volontari disponibili: durante la settimana giornalmente quando i volontari hanno il proprio lavoro da svolgere e non possono dare disponibilità all Associazione; durante manifestazioni fieristiche imponenti dove si richiede un gran numero di soccorritori (Croce Blu è presente tutto l anno presso il Pronto Soccorso dell Ente Fiere di Verona durante tutte le manifestazioni del calendario fieristico: Vintaly, Motorbike Expò, Fiera Cavalli, Fiera Agricola, Marmomacc, ecc. ecc.). Nello specifico si sono spesi 105.321,03 per personale dipendente assunto con regolare contratto come da tabella sotto specificata, contro Bonin Michela Autista- Contratto a tempo indeterminato da aprile 2016 Massini Stefano Autista- Contratto a tempo indeterminato da settembre 2003 4

Pertile Laura Turri Cristina Zampiero Silvia Autista- Autista- Autista- Contratto a tempo indeterminato da agosto 2011 Contratto sostituzione maternità da giugno 2016 Contratto a tempo indeterminato da maggio 2014 Nel corso dell anno 2015 sono stati spesi 103.301.10 per personale dipendente. Sono poi stati spesi 7.356,25 per collaborazioni occasionali di autisti-soccorritori come gettonisti presso Croce Blu a copertura di servizi che i volontari non potevano effettuare, conto 11.719,15 spesi nel 2015. 4. ACQUISTI DI SERVIZI Nel 2016 sono stati spesi 100.433,10 per l acquisto di servizi di seguito elencati: 4 Acquisti di servizi 100.433,10 Consulente per iscrizione 5x1000 35,00 Consulente del lavoro 3.044,19 Consulenze per pratica accreditamento 4.884,88 Medici* 22.027,50 Infermieri* 3.312,99 Collaborazioni esterne soccorritori* 31.132,65 Altre Croci per fiera* 2.165,00 Spese manutenzione D2 2.908,81 Spese manutenzione D4 29,28 Spese manutenzione D6 5.745,55 Spese manutenzione D7 5.444,32 Spese manutenzione D8 4.560,11 Spese manutenzione D9 1.733,35 Spese manutenzione D20 1.013,81 Spese manutenzione D22 19,52 Manutenzioni Varie automezzi 2.320,84 Revisione presidi 158,60 Manutenzione ord. E straord. Presidi 1.917,94 Manutenzione fotocopiatrice 730,89 Revisione caldaia 87,00 Spese manutenzione lettore badge 536,14 Spese manutenzione pc 289,57 Pedaggi autostradali 1.339,17 Spedizione merci 44,12 Spese manutenzione estintori 840,58 5

Spese lavaggio lenzuola 894,51 Canone noleggio stampante 1.277,59 Canone locazione telepass 100,80 Canone d uso software contabilità 219,60 Servizio sito WEB 378,20 Abbonamento Sky 160,76 Commissioni bancarie 1.087,83 100.433,10 * le quattro voci medici infermieri - collaboratori altre croci, che sommate danno 58.638,14 riguardano quasi totalmente costi collegati alla gestione del nostro ambulatorio di Pronto Soccorso presso l Ente Fiere di Verona. Sono cifre enormi che viste in un contesto di associazione di volontariato possono lasciare straniti, in realtà non sono altro che uscite in carico a Croce Blu per conto di Ente Fiere di Verona. Nella voce contributi da non soci ci sono inclusi quei soldi che Ente Fiere ci da e che noi giriamo ai professionisti o alle altre Croci che lavorano per noi ma in effetti solo tramite noi per conto di Ente Fiere ; noi facciamo esclusivamente da ponte tra professionista ed Ente Fiere di Verona. Il totale speso nel corso dell anno 2015 è stato di 177.098,50. Possiamo quindi riscontrare rispetto allo scorso anno una diminuzione dei costi pari ad 76.665,40, 5. UTENZE Nel 2016 sono stati spesi 11.298,99 di utenze cosi divise: - 1.428,20 per la raccolta dei rifiuti speciali; - 2.224,33 di spese telefoniche; - 256,14 di spese ADSL; - 5.726,76 di spese telefoniche inerenti i cellulari - 1.663,56 di utenze della nostra sede secondaria di Mizzole (acqua, luce, gas). Nel 2015 sono stati impiegati 11.329,87. 6. MATERIALI DI CONSUMO Nel 2016 sono stati spesi 50.055,70 per materiali di consumo, di cui 4.289,93 per la struttura e 45.765,77 per l attività. Di seguito potete trovare il dettaglio con specificate tutte le voci : 6

6 Materiali di consumo 50.055,70 6 Materiali di consumo 50.055,70 6.1 per struttura odv 4.289,93 Spese per sede SMBA 611,51 Spese per sede Mizzole 284,50 Materiale di pulizia 1.002,66 Spese su beni comunali SMBA 88,97 Cancelleria 2.302,29 6.2 per attività 45.765,77 Carburanti D2 1.609,25 Carburanti D4 680,30 Carburanti D6 2.976,41 Carburanti D7 5.984,15 Carburanti D8 6.881,88 Carburanti D9 4.356,17 Carburanti D20 766,74 Carburante D22 873,75 Spese Ossigeno 3.224,14 Acquisto presidi di consumo 5.918,14 Acquisto farmaci 764,94 Spese postali 142,20 Spese di rappresentanza 337,30 Spese per corsi volontari 340,40 Spese per corsi formazione esterni 1.888,60 RSPP e aggiornamenti sicurezza 2.562,00 Acquisto divise personale 4.281,11 Spese ristoranti e pasti 2.178,29 A riguardo non ci sono particolari segnalazioni o chiarimenti da dare, se non evidenziare il grosso carico di costi che due sedi e un attività cosi articolata possono dare. Nel 2015 erano stati spesi per i materiali di consumo 62.113,70. Possiamo notare un risparmio di 12.058,00. 8. ONERI FINANZIARI E PATRIMONIALI Nel 2016 sono stati spesi in totale 81,97 per interessi passivi sul finanziamento dell ambulanza denominata D8. A tal proposito si rende noto che tutte le rate del finanziamento sono state regolarmente pagate. Il finanziamento dell ambulanza si è concluso il 29 febbraio 2016. Inoltre ci sono 4,04 di interessi passivi su conto corrente. Nel 2015 erano stati spesi in totale di 427,73 per interessi passivi sul finanziamento dell ambulanza denominata D8 e 0,13 di interessi passivi di mora per un ritardo di un pagamento. In totale quest anno abbiamo risparmio 345,76. 9. AMMORTAMENTO BENI DUREVOLI 7

Nel 2016 sono stati ammortizzati beni per un valore di 39.443,21 contro i 39.045,90 dell anno 2015. 10. IMPOSTE E TASSE Nel 2016 sono stati spesi 2.344,65 di imposte e tasse varie, nello specifico: - 146,71 di tasse di circolazione di automedica Opel Zafira e Fiat Punto; - 1.672,26 di tassa rifiuti - 312,98 imposte e tasse varie - 212,70 sanzioni e multe Nel corso dell anno 2015 erano stati spesi 651,29. 11. RACCOLTE FONDI 140,00 per l acquisto di materiale per la raccolta fondi. 12. ALTRE USCITE E COSTI Nel 2016 sono stati spesi 1523,97 per costi ed uscite non classificabili in altri conti, nello specifico: - 12.4 Altre Uscite: Quote sociali IRC COMUNITA 140,00 Perdite su titoli bancari: 490,55 Perdite su titoli Gestielle per 893,42 Nel corso dell anno 2015 erano stati spesi 601,42 per costi ed uscite non classificabili. La somma dei RICAVI meno i COSTI danno un UTILE di gestione di 7.860,66 RISULTATO DI ESERCIZIO Totale Ricavi + 350.238,60 Totale Costi - 342.377,94 Utile di esercizio 7.860,66 8