LA QUARANTENA: STRUMENTO PER PREVENIRE LE EMERGENZE - presente e futuro

Documenti analoghi
Cognome Nome. Test eseguito presso. Valutazione eseguida dagli Ispettori Fitosanitari

PROCEDURE OPERATIVE DEL SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE

Verso i necessari adeguamenti. della protezione delle piante in Italia

Il ruolo del Consorzio Fitosanitario di Parma a garanzia della qualità degli alimenti

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3 DELIBERAZIONE 12 gennaio 2015, n. 8

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

Ipotesi di riorganizzazione del Servizio. nuovo regime UE

Compiti e organizzazione del Servizio Fitosanitario della Regione Toscana

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO

di stabilire che, a seguito del ritrovamento del focolaio puntiforme in agro di Ostuni, è ridefinita la zona

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 15 del 29/01/2015

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Servizio fitosanitario Regione Toscana

17 aprile 2012 Vincenzo Zagari. Decreto legislativo 214/05 e implicazioni con l ISPM n.15

Parliamo di legislazione fitosanitaria

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO AGRICOLTURA 11 gennaio 2012, n. 3 DETERMINA

Globalizzazione e protezione delle biomasse legnose da organismi alieni nocivi

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina

PROCEDURA OPERATIVA PER IL MONITORAGGIO ORGANISMI NOCIVI DA QUARANTENA

Il nuovo regime fitosanitario europeo Firenze, 11 maggio 2017

piano di lotta al tarlo asiatico in Lombardia

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2014 (OR. en)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 120 del

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO

Analisi del Regolamento 2016/2031: novità del nuovo regime fitosanitario e ruolo degli operatori professionali

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

La produzione ornamentale vivaistica italiana: obblighi ed opportunità del nuovo regime fitosanitario

Le importazioni del Biologico da Paesi Terzi SANA 9 settembre Giacomo Mocciaro MiPAAF Ufficio Agricoltura Biologica

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 1 giugno 2015, n. 195

1. IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DEL GRANO DURO. La coltivazione di grano duro viene attuata principalmente in Europa, in Medio

La Flavescenza Dorata della vite: misure ufficiali di controllo

Bozza di Schema. Verso il Piano nazionale. sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. (documento strategico di sistema)

APPLICAZIONE MISURE FITOSANITARIE NEI PRINCIPALI STATI. -aggiornamento maggio 2005-

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 319/9

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 novembre 2014 (OR. en)

La comunicazione alla filiera: decreti ministeriali di revoca e variazione tecnica, le banche dati. Legnago 20 maggio 2015

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Controlli patate in Italia linee guida

(2) Si ritiene opportuno riportare anche la premessa della presente ordinanza. IL MINISTRO DELLA SANITÀ

Il quadro normativo della lotta obbligatoria al Cinipide del castagno

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 166/2014 DELLA COMMISSIONE

NIGERIA NORMATIVA. Tutte le importazioni sono soggette al formulario M (dichiarazione di importazione) stabilita a partire dalla fattura pro-forma.

ASEAN COUNTRY PRESENTATION

REGIONE LAZIO Deliberazione della giunta regionale n. 390 del 5 giugno (pubblicata sul BURL n. 21 del )

Come viene regolata la concessione dei passaporti verdi? Condizione per l autorizzazione all uso del Passaporto Verde... 7

1. IL QUADRO INTERNAZIONALE

REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE

Un emergenza fitosanitaria per la fragola e la frutticoltura montana Drosophila suzukii. Riflessioni su strategie di controllo del fitofago

Carmelo Sigliuzzo CHECK FRUIT/NSF Italy

Nocciolo Noce e Castagno Tecnica e opportunità

Sviluppo Rurale, Lungomare Nazario Sauro n. 45/47 - Bari.

I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere. Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013

Art. 2. Definizioni. Art. 3. Divieti 1. E' vietata l'introduzione, la diffusione e la detenzione dell'organismo nocivo nel territorio nazionale.

Risultati della Ricerca

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per le petizioni COMUNICAZIONE AI MEMBRI

ASPETTI SANITARI NELL ESPORTAZIONE ESPORTAZIONE DI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE

in B.U.R.L. 1 s.o: AL n. 13 del sommario Art. 1 (Finalità e competenze della Regione) LR(3) 4_04.doc Pag: 1

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Capitolo 3 Sistema di Certificazione ISPM-15: inquadramento generale

RICHIESTA DI INFORMAZIONI IN RELAZIONE ALLA VISITA ISPETTIVA PER L OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI DEL REGOLAMENTO (CE) 1907/2006 CONCERNENTE LA

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI. DECRETO 1 marzo 2012

Note orientative sulle autorizzazioni da richiedere al Servizio Fitosanitario

Lo stato dell arte sulla Direttiva Nitrati: aggiornamento sull Europa

Progetto Life 08 MAN-GMP-ITA

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE NOTA INTERPRETATIVA N

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna

I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE

Controlli fitosanitari sui materiali di moltiplicazione e sulle piante da frutto

Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in

del presente decreto.

Alireza Naghavi. Capitolo 7 (b) Costi e benefici dei dazi. Gli strumenti della politica commerciale

ISPM N. 15 (2009) ASPETTI PRATICI

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SULL IVA E NESSUNO VI HA MAI DETTO

Il cinipide galligeno del castagno L esperienza del Piemonte

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Ortofrutta fresca e trasformata

Risultati della Ricerca

Il legno a contatto con gli alimenti. Programma e analisi a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Figura 1: Stati membri dell EPPO. Grafico 1: n. Certificazioni mensili in Import, Export e Riexport Import Export Riexport.

Aspetti generali da considerare nell esportazione degli alimenti

La tecnica di coltivazione dell ASPARAGO in Italia. Marco_09

Prevenzione, ambiente e sostenibilità

SERVIZIO FITOSANITARIO e CHIMICO. PROGRAMMA di ATTIVITA 2010

IMPATTO DI Xylella fastidiosa SUL MONDO VIVAISTICO

Servizio Fitosanitario Centrale

Ministero della Salute. Mixomatosi Aspetti legislativi e di polizia veterinaria. Verso una revisione della normativa?

(D.M. 14 aprile 1997)

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

VIIIª Giornata Nazionale del Vivaismo Mediterraneo Premio di Laurea Stefano Capitanio

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2011/874/UE)

DIFESA DEL VERDE ORNAMENTALE PER PRODUZIONI E PROGETTAZIONI ECOSOSTENIBILI PROGRAMMA DEL MASTER

Transcript:

ACCADEMIA DEI GEORGOFILI Firenze, 24 maggio 2015 LA QUARANTENA: STRUMENTO PER PREVENIRE LE EMERGENZE - presente e futuro Franco Finelli Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna Vito Savino, Università degli Studi di Bari

QUARANTENA La quarantena viene così definita dalla Convenzione Internazionale per la Protezione dei Vegetali CIPV): Restrizione ufficiale di articoli regolamentati per osservazione e ricerca o per ulteriore ispezione, analisi e/o trattamento [FAO, 1990; rivisto FAO, 1995; CEPM, 1999]

QUARANTENA Si tratta quindi di azioni (o misure) fitosanitarie ufficiali (= del Servizio Fitosanitario) adottate su prodotti regolamentati per prevenire l introduzione e la diffusione di organismi da quarantena.

ORGANISMO DA QUARANTENA Un organismo nocivo di potenziale importanza economica per un area a rischio e non ancora ivi presente o presente, ma non largamente distribuito, e oggetto di controllo ufficiale [FAO, 1990; rivisto FAO, 1995; IPPC 1997]

ORGANISMO DA QUARANTENA Sono quindi tre le caratteristiche che deve avere un organismo da quarantena: Assenza o presenza limitata in un territorio a rischio. Impatto economico inaccettabile. Regolamentato (o assente) nell area a rischio La lotta contro questi organismi non riguarda solo il materiale da propagazione nei vivai, ma anche i siti produttivi o l ambiente.

LA QUARANTENA La normativa fitosanitaria comunitaria è piuttosto datata, la prima stesura risale al 1977 (dir. 77/93/CEE) e col mercato unico si è solo adattata la regolamentazione degli organismi nocivi alla nuova situazione. La UE inoltre si è allargata notevolmente, estendendosi dal Polo Nord alle isole del Mediterraneo, con colture e climi decisamente diversi.

LA QUARANTENA In considerazione della differenza delle condizioni ambientali, esistono condizioni di rischio diverse. Chiaramente le condizioni attorno al bacino mediterraneo sono molto più favorevoli all insediamento di molti organismi nocivi, in particolare di artropodi, ma non solo.

LA QUARANTENA Oggi è inevitabile chiedersi se alcuni organismi come sharka e colpo di fuoco, ad esempio, abbiano davvero le caratteristiche della quarantena. L impatto economico è sicuramente significativo, ma le malattie sono ormai largamente diffuse in gran parte del territorio dell Unione.

Rhynchophorus ferrugineus

PPV

Erwinia amylovora

Xylella fastidiosa

ORGANISMO REGOLAMENTATO NON DA QUARANTENA Un organismo non da quarantena la cui presenza sui vegetali destinati all impianto danneggia l uso previsto di questi vegetali, con un impatto economicamente inaccettabile e che è quindi regolamentato all interno di un territorio del Paese firmatario importatore [IPPC, 1997]

ORGANISMO REGOLAMENTATO NON DA QUARANTENA A livello dell IPPC fu proposto ed introdotto nel 1997 un nuovo concetto su proposta dei Paesi sudamericani. Deregolamentare certi organismi è naturale quando la diffusione della malattia sul territorio è generalizzata (non si possono distruggere centinaia di colture), ma potrebbe essere opportuno almeno garantire la sanità del materiale vivaistico per consentire agli agricoltori di iniziare la coltivazione in buone condizioni.

SITUAZIONE LEGISLATIVA L attuale normativa, come detto, ha ancora una struttura antica, pertanto l Unione Europea ha valutato la necessità di cambiare il regime fitosanitario. Probabilmente entro la fine dell anno verrà adottato un nuovo regolamento, che entrerà in vigore nel 2020.

NUOVO REGOLAMENTO Una sola lista di organismi da quarantena (I.A.I + II.A.I) che sono assenti o hanno una distribuzione molto limitata nell Unione Europea. Identificazione di una «priority list» di organismi che devono essere maggiormente e obbligatoriamente monitorati e per cui si deve operare per eradicazione o contenimento in caso di ritrovamento. Controllo sia nei vivai sia in altri siti.

NUOVO REGOLAMENTO Una lista di organismi regolamentati non da quarantena (II.A.II, CAC e simili) relativi al solo materiale da propagazione. Controllo solo nei vivai e, a seconda dei casi, nella zona circostante. Responsabilità principale del produttore.

IMPORTAZIONI Cercare di mitigare il rischio di introduzione di organismi nocivi alieni è un altro aspetto della quarantena molto importante. A livello mondiale esistono sistemi aperti e sistemi chiusi.

IMPORTAZIONI La UE è un sistema «aperto», cioè è possibile importare qualsiasi vegetale, ad eccezione di quelli proibiti (che in ogni caso possono entrare purché sottoposti a quarantena di postentrata). In tale contesto non è facile sapere cosa e come ispezionare i prodotti.

IMPORTAZIONI I sistemi «chiusi», ad esempio USA, Israele, Nuova Zelanda ed Australia, garantiscono una maggiore Biosecurity, in quanto tutto è proibito ad eccezione dei vegetali che sono stati specificamente autorizzati. In tale contesto è più facile controllare le ridotte importazioni. Non si ha ugualmente una totale garanzia, i casi PPV negli USA e PSA in Nuova Zelanda ed Australia sono esempi classici.

IMPORTAZIONI Col nuovo regolamento si sta cercando di raggiungere un compromesso. I prodotti tradizionalmente importati continueranno come ora, mentre per nuovi vegetali (= plants for planting) o nuove origini, prima dell importazione l importatore/esportatore devono fornire informazioni sui rischi fitosanitari.

IMPORTAZIONI In pratica verranno svolte le Analisi del Rischio Fitosanitario (in inglese PRA) per decidere in anticipo quali organismi regolamentare e come regolamentarli. Il commercio sarà quindi parzialmente libero.

IMPORTAZIONI L Italia è molto indietro in questo campo. A parte i pochi esperti che collaborano con la Plant Health Unit dell EFSA, ben pochi sia nel Servizio Fitosanitario sia nel mondo accademico hanno approfondito le Analisi del Rischio Fitosanitario e sono in grado di condurle.

Si sta cercando di organizzarsi in questo settore. Un team costituito da esperti scientifici nelle varie discipline ed esperti di normative e di misure fitosanitarie deve essere costituito. L appoggio delle organizzazioni e associazioni professionali è anch esso necessario.