Flessibile: possibilità di modificare agevolmente il software per macchine future o similari.

Documenti analoghi
Soluzioni Tecnologiche Automatizzate

CIM Computer Integrated Manufacturing

Soluzioni Tecnologiche Automatizzate

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Applicazioni di controllo basate su PC ed EtherCAT

PERCHÈ IL TUSINI? FORMARE I GIOVANI AD UNA PROFESSIONE È LA MISSION SALESIANA

La forza dell esperienza e la garanzia della tecnologia.

CROESUS srl Via S. Pertini, San Bellino (RO) Tel Fax

Tebis = Processo. Una panoramica sulla Versione Tebis

IL CASO OMET: LA SOLUZIONE ASEM PER IL CONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE MACCHINE DA STAMPA PER ETICHETTE E IMBALLAGGI CON HMI, SOFTPLC E BUS

Gruppo UNICALCE Via Pergola 73 Lecco

L O R G A N I Z Z A Z I O N E

La nostra Esperienza al vostro Servizio

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI SISTEMI ELETTRICI-ELETTRONICI INDUSTRIALI E DI AUTOMAZIONE

TEKNA AUTOMAZIONE E CONTROLLO s.r.l. LA RICERCA DI SOLUZIONI PER L AUTOMAZIONE NELLA PICCOLA E ORGANIZZAZIONI INDUSTRIALI; LO SVILUPPO DI SISTEMI DI

La tecnologia di comunicazione ProfiNET

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

F.P.F. S.R.L. - Forniture per l industria galvanica

company profile smart and fluid

i servizi rispetto Per l ambiente Chi siamo Progetto rete d impresa

Progetto HuManS Capofila COMAU Piattaforma Regionale Fabbrica Intelligente

Nicola Lo Russo Managing Director VISION srl All Rights Reserved.

PROFILO Organizzazione: Metodologia: Tecnologie: Attività e prodotti: BaggioGroup srl Div. ADD

Presentazione Aziendale

SISTEMI PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

COMPETENZA ED INCLINAZIONE ARTISTICA

HELLER Italia Macchine Utensili S.r.l.

Medium voltage service. Apparecchiature di media tensione Gestione del ciclo di vita

ANTAGGI V RITMO MULTILINGUe TRAINING - ADDeSTRAMeNTO ASSISTeNZA TecNIcA PReVeNDITA consulenza GLOBALe ASSISTeNZA TecNIcA POSTVeNDITA

CENTRI DI LAVORO 5 ASSI CENTRI DI LAVORO FRESATURA E TORNITURA

Alte Professionalità della Provincia di Torino - Offerte di lavoro

TECNICO PER L?AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Tecnico per l automazione industriale. Standard della Figura nazionale

aerotecnica Impianti Industriali Filtrazione e Depolverazione

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 9. TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE. Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):

Progettazione, costruzione e revisione di impianti oleodinamici e pneumatici

sede di reggio emilia

SERVICE ASSISTENZA TECNICA RIPARAZIONE FORNITURA RICAMBI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ROBOTICA RETROFIT

Tecnologie dei Sistemi di Automazione

CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CNOS-FAP

Centri di taglio. Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC. Macchine interamente progettate e costruite in Italia

IL GESTORE UNICO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

I L NETWORK CHE S EMPLIFICA LA VITA DELLE AZIENDE

Chi Siamo. Alfa Service ha maturato forti competenze specifiche anche nei settori delle Officine Meccaniche e del Calzaturiero.

DAL 1970 PULITURA MECCANICA E VIBROCHIMICA DEI METALLI E LEGHE.

Unità Trattamento Aria

JABLOTRON CLOUD. Famiglia di applicazioni per utenti finali, partner di installazione e partner commerciali

ByVention. milestone in. laser cutting. Il più piccolo impianto di taglio laser per formati standard di lamiera

FORMAZIONE L OFFERTA più completa


Copyright Siemens AG. All rights reserved.

A&D Consulting & Logistic Systems Progettiamo e sviluppiamo soluzioni per la logistica

Costruzioni e Lavorazioni Elettriche, Strumentali e Meccaniche ad Alta Tecnologia.

dal al servizio delle aziende

Elettrotecnica- Elettronica: sicuramente una ottima prospettiva!

Grassi Trade MACCHINE E AUTOMAZIONI. S.r.l. unipersonale

Vesta Group: il giusto partner per la tua automazione industriale

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI

Centro per l'impiego di SASSUOLO OFFERTE AGGIORNATE IN DATA 03/11/2016 IMPIEGATI

PERFORMA INJOB Una nuova esperienza per il Recruiting

PERCHÈ IL TUSINI? FORMARE I GIOVANI AD UNA PROFESSIONE È LA MISSION SALESIANA

KUKA Sim Pro. Un software di simulazione professionale adottato dalle scuole Orientamento alla professione e ingresso nel mondo dei robot

italiano generatori inverter per saldatura ad arco e taglio plasma

Vision. La vision di AlfaService è porsi al fianco delle aziende e PMI come partner informatico e consulente gestionale.

al servizio delle aziende

UNA SOCIETÀ & UN NETWORK DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER LE SCELTE STRATEGICHE DELL IMPRESA

RM-LASERCUT3D CNC LASER CUTTER. 2

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori)

PROGETTO TG Situazione iniziale e obiettivi:

industrial baking systems

EMTower. Impianti blocchiera che fissano parametri

ABB Il tuo partner nella costruzione di macchine Soluzioni complete

Una soluzione per ogni goccia

Lavorazione dei metalli

Elaborazione Questionari di Gradimento. G.Q.S. Srl Global Quality Service

Manipolatore SH75 Sali-Scendi-Ruota. Tecnologia entusiasmante

OEM da Costruttori a Integratori? Carlo Viale

LA MECCANICA TURBO DIESEL S.R.L. CALATA GADDA GENOVA PORTO Tel: fax L azienda

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto.

SOLUTIONS FOR PET BLOW MB SERVICE ASSISTANCE

Sistema di foratura integrato

Attuatori Piezo. All-in-One miniature closed-loop

SISTEMI DI ELABORAZIONE A LIVELLO DI CELLA

La qualità di esecuzione dell impianto è legata alla professionalità delle attrezzature utilizzate: con Sistem Air ogni strumento offre semplicità di

Centro Polifunzionale Don Calabria FORMAZIONE PROFESSIONALE

G.D Profilo aziendale

Lo sviluppo del progetto informatico

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT

Siamo un azienda che ha fatto della distribuzione la propria missione!

scopri il nostro mondo

Presentazione Nuvola Budget.

Due moduli, una grande memoria. MeMo: l innovativo dispositivo ABB da Guida DIN per il data storage

TUTTI I COLORI CHE VUOI

dal 1915 COSTRUZIONI MECCANICHE officine meccaniche BOTTEON ANTONIO srl

TORNITORE TRADIZIONALE

MAW MEN AT WORK SPA Agenzia per il lavoro Aut. Min. Prot. 1131sg

O.L.M.E.C. Srl. Il partner per lo stampaggio, la tranciatura e l imbutitura di lamiera

Smart Lab ABB Simulazione e studio di componenti e sistemi per le reti elettriche e idriche

Transcript:

IL GRUPPO AFE è un gruppo di professionisti con pluriennale esperienza nel campo della robotica industriale e dell automazione in genere, maturata nei più disparati settori, lavorando in collaborazione con aziende leader nazionali e mondiali. Il gruppo nasce con uno scopo ben preciso, quello di portare la propria esperienza di sviluppo software nelle aziende costruttrici di macchine e linee automatizzate, in cui la parte di programmazione e/o interfacciamento con sistemi robotizzati non abbia ancora maturato un elevata efficienza. Nella maggior parte delle applicazioni la messa in servizio risulta ostica e dispendiosa anche per macchine standard; AFE vuole portare nel mercato la consapevolezza che un lavoro pensato e sviluppato in team con una visione futura, impegnativa nell immediato, porterà facilità di gestione e guadagni sicuri nelle successive applicazioni dell azienda costruttrice.

LA MISSIONE SOFTWARE In base alle esperienze maturate si è giunti alla conclusione che un software ben fatto deve aver le caratteristiche di seguito elencate, per permettere al cliente fornitore di sistemi automatizzati di crescere senza essere legato a personale interno o esterno: Flessibile: possibilità di modificare agevolmente il software per macchine future o similari. Riutilizzabile: possibilità di riutilizzare intere procedure e/o blocchi di programma, permettendo così di abbattere i tempi di sviluppo e debug. Modificabile: possibilità di apportare migliorie e/o modifiche necessarie anche a distanza di tempo, senza essere legati a chi ha sviluppato il software o seguito la macchina nello specifico. MESSA IN SERVIZIO Seguendo ed eseguendo la messa in servizio di varie automazioni, ci si è resi conto che per diminuire i tempi di messa in servizio, il sistema dev essere: Agevole: bisogna permettere a chi esegue la messa in servizio di eseguire quelle operazioni necessarie alla taratura, perfezionamento, e installazione della macchina in modo semplice, senza l ausilio dello sviluppatore software. UTILIZZO FINALE Una caratteristica importante è la soddisfazione del cliente finale che dovrà utilizzare la macchina, la quale molto spesso viene gestita da operatori non specializzati; deve quindi esserci: Semplicità di gestione: permettere agli operatori di eseguire le operazioni necessarie alla produzione, manutenzione ordinaria, ricerca guasti, e settaggi di lavorazione in modo semplice e veloce. Crediamo fermamente che queste caratteristiche siano fondamentali per portare la ditta che costruisce macchine e impianti ad arrivare ad essere competitiva, veloce, affidabile e per ridurre gli sforzi economici in fase di messa in servizio e sviluppo.

LA ROBOTICA Nel campo della robotica il gruppo si muove a 360 gradi, conoscendo a fondo i sistemi robotizzati ABB e KUKA, leader mondiali. Le applicazioni in cui il gruppo ha conoscenza spaziano in moltissimi campi d'applicazione dei robot; per elencarne alcuni: Manipolazione Sigillatura Palettizzazione Saldatura MIG, TIG, Plasma Asservimento macchine utensili Sbavatura Pressofusione I software robot sviluppati dal gruppo AFE, sono caratterizzati da una grande semplicità di gestione anche per chi non ha basi di robotica. La nostra esperienza permette, ad aziende che vogliono integrare dei robot nelle proprie macchine, di aver la piena padronanza dell'automazione, senza per forza essere legati al fornitore del software o dover avere conoscenze specifiche di robotica. Il robot deve diventare una periferica della loro macchina e non un altra macchina da dover gestire. Esperienze passate hanno dimostrato che, con uno sviluppo software adeguato, il sistema robotizzato può essere messo in funzione da un qualsiasi tecnico installatore dell azienda costruttrice.

L AUTOMAZIONE Il gruppo AFE sviluppa programmi PLC, HMI e SCADA, sia per la gestione di automazioni robotizzate, sia per molti altri settori. L'esperienza acquisita negli anni spazia trasversalmente in diversi settori dell'automazione come ad esempio: Trattamento di rifiuti industriali Depurazione fumi Depurazione acque Allevamento di bestiame in batteria Trasporto minerale Gestione foni fusori a gas Log di produzione e storicizzazione Siamo in grado di fornire ai nostri clienti un servizio completo, ed un unico referente con cui confrontarsi per reperire nel mercato le soluzioni ottimali per le loro applicazioni. La nostra forza sta nel fatto che prima di proporre una soluzione ad un prodotto ne dobbiamo conoscere a pieno le caratteristiche in modo da poter intervenire in maniera agevole. Inoltre studiamo pacchetti software su misura, che permettano a chi andrà a eseguire manutenzioni hardware e software anche a distanza di tempo, di poter agire in autonomia. I nostri software son sempre corredati di un adeguata documentazione, che ne permette la corretta interpretazione.

IL CONCETTO DI MODULARITA IN ABITO ROBOTICO Il punto forte di AFE è quello di sviluppare uno schema standard di comando tra PLC e Robot, in modo tale da poter utilizzare gli stessi concetti di sviluppo in più campi dell automazione robotizzata. Tramite pannelli HMI (Human Interface Machine) si offre la possibilità all utilizzatore di comandare sia le automazioni presenti negli impianti, sia il robot. Prima di cominciare la stesura dei programmi si studieranno le varie tipologie di applicazione e la loro struttura hardware, successivamente, previo interfacciamento con il cliente che conosce i punti critici e le peculiarità della sua macchina, verranno decisi i flow-chart di funzionamento e le sequenze di comando robot, quali comunicazione, svincolo, service e tutte quelle operazioni che possono essere utili per gestire un automazione robotizzata. Solo successivamente verranno creati dei veri e propri pacchetti software dedicati, in modo tale che la programmazione dell automazione possa essere suddivisa, scomposta e ricomposta a piacere.

Di seguito viene riportata una piccola tabella del concetto di modularità di un asservimento macchina e un fine linea. APPLICAZIONE TIPOLOGIA CELLA TIPOLOGIA PINZA MARCA DEL ROBOT ASSERVIMENTO MACCHINA TORNIO 2 ASSI PNEUMATICA A DUE POSIZIONI ABB TORNIO 4 ASSI PNEUMATICA CON PROPORZIONALE KUKA SBAVATRICE POSIZINAMENTO CON MOTORE TAGLIO LASER FINE LINEA PALLETTIZZAZIONE SACCHI ABB DE- PALLETTIZZAZIONE SCATOLE KUKA TRANSFER MATTONI FUSTI BOBINE PROGRAMMA DA CARICARE NEL ROBOT

LA CONSULENZA Il nostro gruppo inoltre offre al mercato anche un servizio di consulenza tecnica che va ben oltre allo sviluppo software. AFE riesce ad affiancare il cliente che inizia ad affacciarsi nel mondo della robotica, nella ricerca di soluzioni Software e Hardware più consone alle esigenze aziendali, trasmettendo concetti importanti acquisiti negli anni di esperienza. CONTATTI WEB: www.afeautomazione.it MAIL: info@afeautomazione.it AFE Automazione Copyright @ All Rights Reserved