Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale

Documenti analoghi
L esperienza della Provincia di Bergamo

Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi -

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020

PATTO DEI SINDACI. Esperienze in area Casalasca. Cremona, 16 ottobre 2012

Patto dei Sindaci Covenant of Mayors

27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

"20-20" Venezia e l iniziativa. Covenant of Mayors. (il Patto dei Sindaci, un movimento dal basso)

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste

Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

La promozione dei SEAP in Lombardia. Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo

PATTO DEI SINDACI SEAP (Piano d Azione per l Energia Sostenibile) Sermide, 27 febbraio 2013

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto

Seconda Università di Napoli Dipartimento di Scienze Ambientali. Incontro con i Comuni Provincia di Caserta, 1 Marzo 2012

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

Incontri con i Sindaci

Pordenone, 2 Luglio Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA.

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Modulo SEAP (Piano d'azione per l'energia sostenibile)

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Fonti : ANCI Regione Emilia Romagna Alessandro Rossi

IBE, AZIONI, MONITORAGGIO: LA GESTIONE SINERGICA DEI DATI MASSIMO GATTOLIN DIRIGENTE ANNA MARIA PASTORE RESPONSABILE

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

VENEZIA: OGGI RIUNIONE OPERATIVA PATTO DEI SINDACI

Pianificazione energetica comunale. Servizi per la riduzione degli impatti e l ottimizzazione delle risorse

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/160 O G G E T T O

Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN).

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

IL PATTO DEI SINDACI. Incontro pubblico LEIVI (26/01/2011) Dario Miroglio

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015

Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al Comune di Agrate Brianza

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DELLA PROVINCIA DI TERAMO

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Sviluppo economico e sociale

Il Piano Clima del Comune di Ferrara. obiettivi e azioni. Valeria Baruzzi Indica srl

Il Patto dei Sindaci e il PAES Un impegno per l energia sostenibile

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

Concetto energetico Terre di Pedemonte

Le politiche energetiche e le iniziative del Comune di Genova. Presentazione al convegno sulle nuove politiche energetiche in Liguria, 30 marzo 2016

LA CARTA DELLE CITTA E DEI TERRITORI D ITALIA PER IL CLIMA. A cura di Eriuccio Nora Direttore Coordinamento Agende 21 Locali Italiane

PIANO ENERGETICO PROVINCIALE

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità

UN IMPEGNO PER L ENERGIA SOSTENIBILE

SETTORE AGRICOLTURA SCHEDA N A 1 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMPIANTI

Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio. Michele Zuin Comune Padova Settore Ambiente e Territorio

COMUNE DI MONTAIONE Provincia di Firenze. Rel. Fiorenzo Grifoni

Vademecum «Un percorso di capacity building per gli Enti Locali: l efficientamento energetico»

Il Patto dei Sindaci. Cos è e cosa significa aderire.

brainstorming società internet pianificazione consulenza edilizia progetti gestione industria spunti per alcune riflessioni sul risparmio energetico

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ISERA

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

Piano Energetico Ambientale del Comune di Milano. Comune di Milano

Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi tra continuità ed innovazione -

Uso razionale dell energia in sanità: l esperienza della Regione Emilia Romagna

STRATEGIE OPERATIVE. per lo SVILUPPO. dei P.A.E.S. PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

La progettazione integrata per le aree montane nel PSR

Il Progetto Climact Regions e il Protocollo d Intesa per il supporto all attuazione del Patto dei Sindaci

DAL PATTO DEI SINDACI A PARIDE: l esperienza della Provincia di Teramo

DC Ambiente ed Energia Servizio Energia. Il Ruolo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia come struttura di supporto del Patto dei Sindaci

IL RUOLO DEL MINISTERO DELL AMBIENTE PER IL PATTO DEI SINDACI. Arch. Paola Giannarelli

Riqualificazione centrali e/o impianti termici

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Energia su misura per l industria tessile abbigliamento

Paolo Dalla Vecchia, Assessore alle Politiche Ambientali

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

Comune di GIRONA. Regione: Catalogna (Spagna) Superficie: 39 km 2 Abitanti: circa Adesione del Comune di Girona al Patto dei sindaci

"Mantova 2020 PROTOCOLLO D INTESA TRA

/DSLDQLILFD]LRQHFOLPDWLFDORFDOH

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014

IL BANDO A SPORTELLO PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI PUBBLICI

Il Progetto GreenBike

ENERGIA. Nome del comune Anno di riferimento 2015 Codice provincia... Codice comune...

PREMESSO che i governi locali e regionali, quali amministrazioni più vicine ai cittadini, devono coordinare le azioni e mostrare esempi concreti;

PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DEL PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE PAES" DEL COMUNE DI GIARDINELLO

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

IL PATTO DEI SINDACI e le azioni di supporto della Provincia ai Comuni aderenti

Le specifiche tecniche

Concetto energetico Minusio

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

IL COVENANT OF MAYORS E LE AZIONI LOCALI PER IL CLIMA: Factor20: strumenti per il territorio. Mauro Brolis, Finlombarda SpA Direzione Energia

La nostra casa comune

PATTO DEI SINDACI.

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Perché un PAES fatto insieme conviene ai cittadini

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

Le città italiane e le sfide della sostenibilità energetica. Paolo Testa Ufficio Studi Anci

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

Transcript:

Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES PATTO DEI (Covenant Of Mayors) Lendinara, 28 novembre 2012 STUDIO ASSOCIATO

Le città devono avere un ruolo nella lotta ai cambiamenti climatici istituzione Patto dei Sindaci impegno volontario delle città nel: raggiungere e superare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO 2 al 2020 adottare un Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) per il raggiungimento di tali obiettivi fornire un Report biennale I firmatari del Patto sono alla ricerca di opportunità di finanziamento, decisive per sviluppare i propri Piani d azione per l energia sostenibile e finanziare le azioni previste dagli stessi.

IL PROGETTO 3L «Less energy, less cost, less impact PROGETTO EFFICIENZA ENERGETICA E RISPARMIO ENERGETICO: Un iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo(contributo economico) con le Province di Padova e Rovigo è stato presentato un progetto unitario che aspira al finanziamento con strumenti quali ELENA della BEI e il FONDO EEE F (european energy efficiency fund) il fondo ELENA finanzia a fondo perduto le spese per l assistenza tecnica relativa a progetti di efficienza energetica e energie rinnovabili per un investimento complessivo di 50 milioni di euro. il fondo EEE F prevede il finanziamento dei progetti AMBITI: Riqualificazione energetica degli edifici, illuminazione pubblica, FER

Sottoscrizione del Patto da parte dei Sindaci (DCC n.23 del 24/04/2012 ) Formulazione e presentazione PAES Entro 12 mesi dall adesione Implementazione delle azioni iniziali Approvazione PAES (comunità europea) Redazione del Report di Verifica Ricerca di finanziamenti

1.Approvazione in consiglio comunale 2. Presentazione on line Tramite l area riservata del portale viene caricato il documento del PAES in pdf e compilati template in inglese 3. Verifica e validazione Verifica formale Verifica di conformità agli obiettivi del patto Verifica della completrezza e consistenza

LE FASI OPERATIVE Colloqui preliminari Accordi per iniziare il progetto 1. Avvio del progetto Stabilire una strategia fino al 2020 (o oltre) Definire un obiettivo generale per la riduzione di CO 2 2. Elaborazione strategia di breve, medio, lungo periodo Stabilire la quantità diemissionidico 2 (o sostanze equivalenti) dovute al consumo di energia all interno dell area geografica Identificare le principali fonti di emissione di CO 2 ei rispettivi margini potenziali di riduzione 3. Preparazione dell Inventario Base delle Emissioni Definire concrete misure per ridurre le emissioni, l arco di tempo e i referenti assegnati che concretizzeranno la strategia di lungo periodo 4. Sviluppo del Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Fase Azione Ruolo del Comune Stakeholder Ruolo del consulente 1- Adesione 2- Fase di pianificazione Elaborazione di una strategia fino al 2020, definire un obiettivo generale per la riduzione di CO2, adattare la struttura amministrativa e assegnare precise responsabilità. Predisposizione di un inventario delle emissioni di CO 2 Definizione di Vision Obiettivi e Target Stabilire con i consulenti i destinatari, Incontro di presentazione del il messaggio e definizione della progetto alla cittadinanza e ai campagna di informazione e dei canali portatori di interesse al fine di di diffusione (web, sondaggi, incontri ) coinvolgere gli stakeholder alla definizione del processo di Piano Incontri preliminari con il consulente Fornire le informazioni richieste sulle principali attività emissive presenti all interno del Comune. Raccolta dati e censimento delle emissioni prodotte da: consumi finali di energia; produzione locale di elettricità; generazione locale di riscaldamento e raffrescamento; altre fonti di emissioni (ad es. impianti di trattamento rifiuti, viabilità, etc.). Supporto nella verifica dei sistemi di impianto. Definizione della visione di piano da parte dell Amministrazione Comunale e fissare obiettivi e target secondo il principio SMART (Specifico, Misurabile, Attuabile, Realistico, Temporizzato) Partecipare alla definizione della visione (laboratori scolastici, meccanismi di partecipazione della popolazione tramite il portale web del Comune) Supporto tecnico e definizione della campagna di coinvolgimento degli stakeolder. Presenza all incontro di presentazione e diffusione degli aspetti tecnici legati alla costruzione del piano. Supporto tecnico raccolta dati e censimento delle emissioni prodotte dal territorio comunale. Predisposizione di un inventario delle emissioni di CO 2 Verifica dei sistemi di impianto. Supporto all Amministrazione nella definizione della Visione e degli obiettivi

Fase Azione Ruolo del Comune Stakeholder Ruolo del consulente Definizione di Vision Obiettivi e Target Definizione della visione di piano da parte dell Amministrazione Comunale e fissare obiettivi e target secondo il principio SMART (Specifico, Misurabile, Attuabile, Realistico, Temporizzato) Partecipare alla definizione della visione (laboratori scolastici, meccanismi di partecipazione della popolazione tramite il portale web del Comune) Supporto all Amministrazione nella definizione della Visione e degli obiettivi Redazione del Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES). Rafforzamento delle competenze energetiche all interno dell Amministrazione comunale Condivisione degli obiettivi e delle azioni identificati nella proposta di PAES Adozione del Piano d Azione per l Energia Sostenibile Redazione del PAES secondo le Linee guida della CE e secondo le indicazioni della Provincia di Rovigo. Per le azioni ritenute prioritarie, sarà redatta una scheda specifica nella quale sarà analizzata la fattibilità tecnico-economica e verificata la possibilità di usufruire di finanziamenti. 2- Fase di pianificazione Sensibilizzazione degli stakeholder e della cittadinanza sul processo in corso Invio on-line del PAES per la verifica e approvazione da parte del Joint Research Centre (JRC) Coordinamento per lo svolgimento di azioni informative presso i cittadini volte alla diffusione del Patto dei Sindaci, degli impegni presi e delle azioni previste dal Comune, nonché l utilizzo di strumenti che possano stimolare azioni concrete da parte dei cittadini per il raggiungimento degli obiettivi. Invio on-line del PEAS redatto in italiano e compilazione on-line del SEAP template in inglese Supporto tecnico nell organizzazione di due incontri con la cittadinanza e gli stakeholder durante la stesura del PAES Supervisione

Fase Azione Ruolo del Comune Stakeholder Ruolo del consulente 3- Fase di Attuazione Attuazione Coordinare la fase di attuazione e fare in modo che ciascun stakeholder conosca il proprio ruolo nella fase di attuazione. Divulgare informazioni. Informare gli stakeholder sulle risorse e opportunità per le fonti d energia rinnovabile e efficienza energetica Organizzazione di giornate dell energia sostenibile rivolte alla cittadinanza Promozione dell iniziativa del Patto dei Sindaci verso altre Amministrazioni attraverso l organizzazione di eventi e convegni tematici Ciascun stakeholder provvede all attuazione delle misure di cui è responsabile Supporto tecnico nell organizzazione di un incontro di presentazione del PAES finalizzato alla sensibilizzazione dei cittadini alle politiche ambientali promosse dall Amministrazione. 4 -Monitoraggio Implementazione del PAES e pianificazione di un sistema di monitoraggio degli obiettivi e delle azioni previste dal PAES. Riallineamento delle politiche in funzione delle azioni realizzate e della fattibilità. Svolgimento del monitoraggio costante del piano. Pubblicazione ogni 2 anni, dopo la presentazione del Piano, di un Rapporto sull Attuazione, approvato dal consiglio comunale, che indica il grado di realizzazione delle azioni. Supporto tecnico nella pianificazione di un sistema di monitoraggio degli obiettivi e delle azioni previste dal PAES.

L inventario delle emissioni Analisi dei consumi energetici Analisi del consumi energetici del territorio comunale e della relativa intensità energetica: degli immobili pubblici dell illuminazione Per vettore: Energia elettrica Gas naturale Altri combustibili e carburanti Per settore: Residenza Industria Terziario Agricoltura Trasporti Calcolo delle emissioni di CO2, B.E.I. (Baseline Emission Inventory) Anno di riferimento 2005 2011 Scelta dei fattori di emissione

Le azioni

Scheda azione

L approccio La metodologia proposta per la definizione del PAES si basa sui seguenti principi: La definizione delle azioni di piano deve basarsi sul presupposto della realizzabilità delle azioni stesse il coinvolgimento della cittadinanza e dei portatori di interesse èunelemento fondamentale per l attuazione del piano; la relazione e il coordinamento con gli strumenti di pianificazione del territorio èessenzialeper la messa a punto delle regole di piano.

PAES e pianificazione comunale

L approccio A. diagnosi energetica procedura sistematica volta a fornire un adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di edifici pubblici, al fine di individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi/benefici oltre a i relativi tempi di ritorno degli investimenti e i possibili miglioramenti. B. Analisi del parco edilizio esistente e della mobilità comunale C. Mappature delle inefficienze energetiche presenti nei diversi settori socio-economici e delle fonti energetiche rinnovabili presenti nel territorio comunale D. Abaco degli interventi di breve medio e lungo periodo, in funzione della priorità e della fattibilità economica.

Occasione per la razionalizzazione delle risorse obiettivi di aumento dell efficienza energetica sono raggiungibili tramite l utilizzo, fra l altro, dei seguenti strumenti : ottimizzazione dei contratti di fornitura energetica; razionalizzazione dei flussi energetici ed economici; individuazione di tecnologie per il risparmio di energia; miglioramento delle modalità di conduzione e manutenzione trovare fonti di finanziamento nel risparmio fornirsi di energia verde

cronoprogramma Nov Dic Gen feb mar apr Conferimento Consegna BEI Consegna PAES approvazione PAES invio PAES

CONSUMO ENERGETICO FINALE IN EDIFICI, ATRREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE CONSUMO FINALE DI ENERGIA NEI TRASPORTI ALTRE FONTI DI EMISSIONI NON CONNESSE AL CONSUMO ENERGETICO PRODUZIONE DI ENERGIA EDIFICI, ATRREZZATURE/IMPIANTI COMUNALI EDIFICI, ATRREZZATURE/IMPIANTI DEL SETTORE TERZIARIO ED INDUSTRIALE (NO ETS) EDIFICI RESIDENZIALI ILLUMINAZIONE PUBBLICA TRASPORTI URBANO SU STRADA PARCO VEICOLARE COMUNALE TRASPORTI URBANO SU STRADA TRASPORTI PUBBLICI TRASPORTI URBANO SU STRADA TRASPORTI PRIVATI E COMMERCIALI TRASPORTI URBANO SU STRADA ALTRI (ES. AUTOSTRADE) TRASPORTI FERROVIARIO TRASPORTI AEREI TRASPORTI MARITTIMI/FLUVIALI ALTRI TRASPORTI TRATTAMENTO ACQUE REFLUE TRATTAMENTO RIFIUTI SOLIDI PRODUZIONE EE IDROELETTRICA PRODUZIONE EE FOTOVOLTAICO PRODUZIONE EE COGENERAZIONE PRODUZIONE EE ACQUISTO EE VERDE PRODUZIONE EE ALTRO PRODUZIONE ET TELERISCALDAMENTO PRODUZIONE ET COGENERAZIONE PRODUZIONE ET ALTRO

1. Istituita una nuova unità all interno dell amministrazione locale 2. Raccolti i dati relativi EE ET e consumo di acqua 2011 2005 da parte dell Ente locale: in fase di elaborazione 3. Raccolti dati Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera (INEMAR): in fase di elaborazione 4. Diagnosi energetica edifici

Dott. Urb. Paola Sartori STUDIO ASSOCIATO Corso del Popolo,95/1 45100 Rovigo info@puam.it www.puam.it AMBIENTE E TERRITORIO: STRUMENTI E PROCEDURE PER UNA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO SOSTENIBILE Este, 18 marzo 2011