Il documento fa riferimento ad un perimetro del Gruppo dal quale sono escluse le Compagnie Assicurative, Creditis e Banca Cesare Ponti



Documenti analoghi
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE IL RAGGRUPPAMENTO DELLE AZIONI ORDINARIE E DI RISPARMIO NEL RAPPORTO DI 1 AZIONE NUOVA OGNI 100 ESISTENTI

PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO E DEL SUPPLEMENTO AL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVI ALL OFFERTA IN OPZIONE DI BANCA CARIGE

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI

COMUNICATO STAMPA IL PIANO D IMPRESA DEL GRUPPO CATTOLICA: CRESCITA, INVESTIMENTI, REDDITIVITÀ

ESERCIZIO PARZIALE DELLA DELEGA PER L AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE PER MASSIMI EURO 14,2 MILIONI

Informazione Regolamentata n

Dichiaro di aver preso nota del presente messaggio.

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA CARIGE

COMUNICATO STAMPA PRINCIPALI DATI PATRIMONIALI RACCOLTA

COMUNICATO STAMPA OVS S.p.A.

concernente la proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni Signori Azionisti,

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA: APPROVATO IL PIANO INDUSTRIALE

COMUNICATO STAMPA Milano, 12 maggio 2011

Milano, 30 gennaio 2012 Si comunica che il Consiglio di Amministrazione di Fondiaria-SAI

COMUNICATO STAMPA OVS S.p.A.

Dichiaro di aver preso nota del presente messaggio.

COMUNICATO STAMPA OVS S.p.A.

Informazione Regolamentata n

ASSEMBLEA DEI SOCI 2014

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

BANCA CARIGE Società per Azioni - Via Cassa di Risparmio, Genova 1

SHAREHOLDERS' MEETING OF BANCA CARIGE A REVERSE SPLIT OF ORDINARY AND SAVINGS SHARES AT A RATIO OF 1 NEW SHARE FOR EVERY 100 SHARES OUTSTANDING

MANFREDI CATELLA RILEVA IL CONTROLLO DI HINES ITALIA SGR RINOMINATA COIMA SGR.

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A

Banca IFIS, il CDA ha approvato il progetto di bilancio Proposto all Assemblea un dividendo di 0,76 euro per azione.

ANIMA Holding: approvazione di CONSOB del Prospetto Informativo relativo all Offerta Pubblica di Vendita e all ammissione a quotazione in Borsa.

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA

Milano, 23 dicembre 2011 Si comunica che il Consiglio di Amministrazione di Fondiaria - SAI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio Acquisto e disposizione di azioni proprie

Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie

Banca Finnat Euramerica I Risultati Economici al Il Piano Industriale Milano,

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società

Approvati i risultati al 31 marzo 2015

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione per l acquisto e la disposizione di azioni proprie

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul quarto punto all ordine del giorno:

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

RELAZIONI SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO EX ART. 125 TER TUF E RELATIVE PROPOSTE DI DELIBERAZIONE

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Assemblea Ordinaria degli Azionisti. del 17 aprile 2014

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

Nova Re S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Aedes S.p.A.

Approvati risultati al 30 settembre 2015

Not for release, publication or distribution, directly or indirectly, in Australia, Canada, Japan or the United States of America

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione

In merito ai punti all ordine del giorno della parte Ordinaria, l Assemblea ha deliberato:

COMUNICATO STAMPA OVS S.p.A.

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

RISULTATI COMPREHENSIVE ASSESSMENT

In caso di adesioni all OPSC per quantitativi di azioni superiori alle azioni oggetto dell Offerta, si farà luogo al riparto secondo il metodo

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2015

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea. Acquisto e disposizione di azioni proprie. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Milano, 30 marzo 2004

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

Comunicato Stampa. Nel trimestre EBITDA positivo a 10,4 mln di euro e posizione finanziaria migliorata di 12,6 mln di euro

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4.

Sede in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 25 Registro delle Imprese di Milano n

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO POPOLARE SOCIETA COOPERATIVA SULLA PROPOSTA DI INTEGRAZIONI AI PIANI DI ATTRIBUZIONE

1. PREMESSA MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE... 3

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie;

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

COMUNICATO STAMPA. Milano, 19 giugno 2015

ENI S.P.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 10 MAGGIO 2013 UNICA CONVOCAZIONE

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ORVIETO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

Comunicato stampa. Una seconda misura, non condizionata all approvazione della prima misura, descritta sopra, da

RIORGANIZZAZIONE SOCIETARIA DI UNICREDIT BANCA MEDIOCREDITO S.P.A. E DELLE ATTIVITÀ DI SECURITIES SERVICES DEL GRUPPO UNICREDIT

MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

Vigilanza bancaria e finanziaria

RECORDATI: L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO DEL DIVIDENDO DI 0,50 PER OGNI AZIONE (+51,5% vs 2013)

(290,8 milioni il dato depurato dalle componenti non ricorrenti) Utile netto di periodo: 103,2 milioni (36,1 milioni al )

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE DEL GRUPPO BPER

Aedes S.p.A. Bastioni di Porta Nuova Milano Tel Fax

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

Relazione sulle materie all ordine del giorno della Assemblea Straordinaria dei Soci della

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n.

Signori Azionisti, a) Ragioni che motivano l adozione del Piano

IMMOBILIARE DINAMICO

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 72,4 milioni di euro (+38% sul 2013)

COMUNICATO STAMPA. RISULTATO DELLA GESTIONE OPERATIVA Euro 44,4 milioni (ex Euro 2 milioni)

COMUNICATO STAMPA UNIPOL BANCA LANCIA UN OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO SU PROPRIE OBBLIGAZIONI SENIOR

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEA CAPITAL

in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 73 E 93 DEL REGOLAMENTO CONSOB 14 MAGGIO 1999, N.

Milano, 26 febbraio Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2013 del fondo immobiliare Investietico:

Comunicato Stampa. Be: i risultati al 31 marzo confermano il trend di crescita Ricavi operativi + 20%, EBIT +28%, Utile ante imposte +66%

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

CAPE LISTED INVESTMENT VEHICLE IN EQUITY S.P.A.

SAVE S.p.A. (

Transcript:

PRESS RELEASE COMUNICATO STAMPA COMUNICATI DALLA BCE I REQUISITI PRUDENZIALI SPECIFICI DEL GRUPPO PROPOSTA AUMENTO DI CAPITALE E RAGGRUPPAMENTO DELLE AZIONI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA APPROVAZIONE PIANO INDUSTRIALE 2015 2019 Il Consiglio di Amministrazione di Banca Carige, presieduto da Cesare Castelbarco Albani, in data odierna ha deliberato sui seguenti punti all ordine del giorno, illustrati dall Amministratore Delegato Piero Luigi Montani: Considerazioni inerenti la decisione della Banca Centrale Europea (BCE) in merito al requisito prudenziale specifico a livello consolidato di Banca Carige: CET1 ratio dell 11,50% entro luglio 2015 Proposta di aumento di capitale a pagamento da offrire in opzione agli azionisti di massimi 850 milioni integralmente garantito da un Consorzio di primarie istituzioni finanziarie guidato da Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A.; proposta di aumento di capitale a pagamento di massimi 15,8 milioni con esclusione del diritto di opzione da liberarsi mediante conferimento in natura delle partecipazioni di minoranza in Cassa di Risparmio di Carrara S.p.A e in Cassa di Risparmio di Savona S.p.A.; proposta di raggruppamento delle azioni ordinarie e di risparmio in circolazione nel rapporto di 1 ogni 100 Approvazione del Piano Industriale 2015-2019 del Gruppo Iniziative strategiche del Piano - Rafforzamento base patrimoniale e presidio della liquidità - Rilancio dei ricavi

- Riequilibrio del rischio di credito - Efficientamento macchina operativa - Azioni straordinarie per accelerare il turnaround Obiettivi economico finanziari al 2019 - ROTE: 8,0% - Cost Income: 54,2% - CET1 ratio BIS3 fully loaded: 12,0% Convocazione Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci per il 23 aprile 2015 Il documento fa riferimento ad un perimetro del Gruppo dal quale sono escluse le Compagnie Assicurative, Creditis e Banca Cesare Ponti

Considerazioni degli Amministratori inerenti la decisione della Banca Centrale Europea (BCE) in merito al requisito prudenziale specifico a livello consolidato di Banca Carige Su richiesta della Consob, la Banca rende noto di aver ricevuto la decisione della Banca Centrale Europea (BCE) riguardante il requisito prudenziale specifico da rispettare a livello consolidato entro luglio 2015. Tale requisito consiste in un livello minimo dell 11,50% in termini di Common Equity Tier 1 ratio. Il Common Equity Tier 1 ratio (Phased-in) del Gruppo al 31 dicembre 2014, determinato sulla base della metodologia standard per i requisiti sul rischio di credito e mercato e inclusi gli effetti del complessivo recepimento delle rettifiche di valore su crediti emerse in sede di Asset Quality Review (AQR), è pari all 8,4%. Tale indicatore, includendo gli effetti della cessione delle Compagnie Assicurative, il cui closing è unicamente subordinato al rilascio dell autorizzazione IVASS, sale all 8,7%. Il Consiglio di Amministrazione di Banca Carige sottolinea che il Common Equity Tier 1 ratio (Phased-in) in virtù delle operazioni di aumento di capitale proposte in data odierna all approvazione dell Assemblea Straordinaria dei Soci del prossimo 23 aprile, è destinato a migliorare di ulteriori 400 bps, attestandosi al 12,7%, senza includere i benefici derivanti dalla vendita degli assets in via di dismissione e di cui al Capital Plan originariamente sottoposto a BCE. Proposta di aumento di capitale Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la proposta di aumento di capitale a pagamento da offrire in opzione ai Soci per un importo massimo di 850 milioni da sottoporre all approvazione dell Assemblea Straordinaria degli azionisti convocata in data 23 aprile 2015. L aumento di capitale sarà garantito da un Consorzio di primarie istituzioni finanziarie diretto da Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A. in qualità di Global Coordinator, e a cui parteciperanno BofA Merrill Lynch, Credit Suisse Securities (Europe) Limited, Deutsche Bank A.G. London Branch, J.P. Morgan Securities plc e UniCredit Bank AG in qualità di Co-Global Coordinators e Joint Bookrunners, Banco Santander SA, Commerzbank Aktiengesellschaft

London Branch e Nomura International plc in qualità di Joint Bookrunners e Banca Akros S.p.A., Banca Aletti S.p.A., Equita SIM, Intermonte SIM S.p.A. e Keefe, Bruyette & Woods Limited in qualità di Co-Lead Managers. In relazione alla suddetta operazione sul capitale, anche tenuto conto degli effetti diluitivi conseguenti alla stessa operazione, il Consiglio di Amministrazione ha altresì deliberato la proposta di raggruppamento delle azioni ordinarie e di risparmio in circolazione nel rapporto di 1 nuova azione, ordinaria o di risparmio, ogni 100 azioni, ordinarie o di risparmio, esistenti. Tale operazione sarà anch essa sottoposta all approvazione dell Assemblea Straordinaria dei Soci in data 23 aprile 2015. Il Consiglio di Amministrazione ha poi deliberato la proposta di aumento di capitale a pagamento per un controvalore massimo di 15,8 milioni, con esclusione del diritto di opzione, da liberare mediante conferimento delle partecipazioni di minoranza detenute dalla Fondazione de Mari Cassa di Risparmio di Savona e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara rispettivamente nelle partecipate Cassa di Risparmio di Savona S.p.A. e Cassa di Risparmio di Carrara S.p.A.. Tale operazione prevede che le azioni siano emesse ad un prezzo unitario di Euro 0,0699, corrispondente alla media semplice dei prezzi ufficiali registrati dall azione Banca Carige nel periodo dal 18 febbraio al 18 marzo 2015. Approvazione del Piano Industriale 2015-2019 Il Consiglio di Amministrazione ha quindi approvato il Piano Industriale 2015 2019 del Gruppo Carige ( Piano Industriale o Piano ), destinato a indirizzare l attività del Gruppo nei prossimi cinque anni. Il Piano riprende, rafforzandole, le linee evolutive individuate della strategia di turnaround avviata nel 2014 e finalizzate a riportare il Gruppo nell alveo della tradizione di solida banca commerciale del territorio per famiglie ed imprenditori, focalizzata sulle regioni a maggior potenziale nel nord e centro Italia, con un profilo di rischio ridotto attraverso una migliore gestione del credito e caratterizzata da un ruolo di distributore efficiente. I principali target economico finanziari al 2019 sono: ROTE dell 8,0%, CET1 ratio pari al 12,0%, cost income al 54,2%, margine di intermediazione 1,1 miliardi, utile netto 208 milioni.

Il nuovo Piano si inserisce quale evoluzione delle misure realizzate dal management nel corso del passato esercizio tra le quali rilevano, in particolare, le azioni volte al rafforzamento patrimoniale, attraverso: a) l aumento di capitale da 800 milioni interamente sottoscritto e chiuso nel mese di luglio 2014, b) la dismissione delle Compagnie Assicurative, c) la riduzione del profilo di rischio di credito tramite il miglioramento dei coverage sul comparto deteriorato, d) la riduzione degli RWA e del portafoglio titoli, nonché il riassetto organizzativo delle funzioni del credito e dell area commerciale volte a perseguire una maggiore efficienza ed efficacia operativa. Le principali iniziative strategiche individuate per il perseguimento degli obiettivi economicofinanziari di Piano sono le seguenti: A) ulteriore rafforzamento della base patrimoniale e costante presidio della liquidità, B) rilancio dei ricavi, C) riequilibrio del rischio di credito, D) efficientamento della macchina operativa, E) azioni straordinarie per accelerare il turnaround. Il Piano si sviluppa in un contesto economico e finanziario che, ancora per tutto il 2015, sarà caratterizzato da una crescita dell economia non particolarmente forte per poi stabilizzarsi all 1,4% in termini di variazione del PIL Italia. Analogamente, i tassi di interesse di riferimento del mercato bancario, seppur in crescita, rimarranno ancora relativamente bassi e poco distanti dai livelli attuali almeno per il prossimo triennio, per poi crescere con più decisione nell ultimo biennio. A) Il rafforzamento patrimoniale avverrà tramite l aumento di capitale a pagamento in opzione da offrire agli azionisti per massimi 850 milioni a cui si aggiungerà l ulteriore aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione di massimi 15,8 milioni riservato al riacquisto delle minorities detenute dalle Fondazioni azioniste di Cassa di Risparmio di Carrara S.p.A. e Cassa di Risparmio di Savona S.p.A. La cessione della società di credito al consumo (Creditis Servizi Finanziari S.pA.) e della controllata Banca Cesare Ponti S.p.A. (BCP), in linea con le previsioni contenute nel Capital Plan presentato a BCE, contribuiranno all ulteriore rafforzamento patrimoniale del Gruppo. In virtù delle sopra citate iniziative e

alla valorizzazione delle opportunità di funding fornite dalle operazioni T-LTRO di BCE, si prevede di mantenere, durante l intero arco di Piano un CET1 ratio non inferiore al 12,0%, una stabile riduzione del costo del funding e un ratio di liquidità (Net Stable Funding Ratio) sempre ampiamente superiore al 100%. B) Il rilancio dei ricavi verrà perseguito tramite una focalizzazione dell attività commerciale volta a contribuire alla formazione di uno stabile margine di intermediazione che in arco Piano si prevede crescere di 331 milioni grazie soprattutto al contenimento del costo della raccolta (c.d. mark down) e al maggior contributo delle commissioni derivanti da una più efficace performance commerciale. Il repricing della raccolta si realizzerà tramite una politica del funding più efficiente, che prevede la sostituzione di circa l 80% della più onerosa raccolta istituzionale con nuove emissioni con spread in linea con la ritrovata solidità patrimoniale. I primi tre anni di Piano vedranno anche la possibilità di accedere a circa 3 miliardi di funding tramite le operazioni T-LTRO della BCE come volano al rilancio della politica commerciale, che farà leva su: a) la ristrutturazione del modello distributivo, coerente con le caratteristiche dei territori in cui opera il Gruppo, b) il rilancio del segmento corporate, c) il rafforzamento del modello di advisory sui segmenti private e affluent, d) il potenziamento dell offerta di servizi digitali. Queste azioni consentiranno una crescita medio annua degli impieghi lordi del 3,5% in arco Piano, un incremento della raccolta gestita di circa 8 p.p. (al 56,6% del totale della raccolta indiretta) e una redditività dei volumi complessivamente intermediati in crescita all 1,2%. C) Attraverso la gestione delle principali leve si perseguirà l ottimizzazione del rischio presente nel portafoglio crediti. In particolare si mirerà ad aggredire le sofferenze tramite il ricorso a operazioni straordinarie di cessione per circa 1-1,5 miliardi e a massimizzare i tassi di recupero crediti mediante accordi di partnership con società di servicing esterne per le posizioni con esposizione inferiore a 5 milioni. Verranno quindi realizzate politiche di maggiore presidio e di migliore monitoraggio sulle posizioni ad incaglio per favorirne la ristrutturazione. Il rinnovamento delle politiche di credito indirizzerà la crescita delle nuove erogazioni nelle aree geografiche e nei settori a maggior potenziale, mirando a uno sviluppo degli impieghi commerciali a breve termine per i quali si confida di arrivare al 24% del

totale degli impieghi in arco Piano. Contestualmente si agirà con determinazione sulla componente del portafoglio in bonis a rischio deterioramento attraverso il monitoraggio continuo, sul territorio, di tali posizioni grazie ad un rafforzamento delle metriche di misurazione del rischio coerente con le metodologie adottate in sede di AQR; il tutto in ottica di raggiungere, già a fine 2017, un tasso di default inferiore di circa il 50% rispetto al 2014. D) L efficientamento della macchina operativa si realizzerà attraverso l utilizzo di più leve per il conseguimento di ulteriori risparmi per circa 18,1 milioni in termini di costi operativi, quali: il completamento del piano di razionalizzazione delle filiali, che vedrà la chiusura di ulteriori 45 sportelli; l ottimizzazione dei costi immobiliari tramite la rinegoziazione degli affitti, la revisione dei contratti di fornitura utenze, la revisione delle politiche di gestione delle manutenzioni, e una nuova modalità di progettazione e realizzazione di sedi e filiali; la riduzione dei costi della struttura ICT e, infine, un programma di cost excellence che sarà realizzato attraverso la progressiva dematerializzazione e digitalizzazione delle attività. E) Il Piano Industriale include operazioni straordinarie finalizzate ad imprimere un accelerazione del turnaround quali: l avvio di un programma di valorizzazione del patrimonio real-estate e una cessione selezionata di asset immobiliari, l esternalizzazione del Facility Management per rendere più efficiente la struttura ICT e la razionalizzazione delle banche rete attraverso la fusione delle controllate Cassa di Risparmio di Carrara S.p.A. e Cassa di Risparmio di Savona S.p.A. Si allega una tabella di sintesi con i principali dati previsionali di Piano Convocazione Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l Assemblea ordinaria e straordinaria della Banca presso il Centro Congressi Magazzini del Cotone, Area Porto Antico, Sala Maestrale, Via ai Magazzini del Cotone 59, Genova, in unica convocazione, per il giorno 23 aprile 2015 alle ore 10.30.

L Assemblea viene chiamata in sede ordinaria per: - approvare il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2014 e ricevere comunicazione del Bilancio consolidato alla medesima data; - deliberare in merito all integrazione del Collegio Sindacale, ai sensi dell art. 2401, comma 1, del Codice Civile, con la nomina di un Sindaco effettivo e di un Sindaco supplente; - deliberare in merito alle politiche di remunerazione ai sensi della normativa di Banca d Italia in tema di Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione, nonché dell art. 123-ter del Testo Unico della Finanza. L Assemblea viene convocata in sede straordinaria per deliberare: - l aumento di capitale in opzione per massimi Euro 850 milioni comprensivo dell eventuale sovrapprezzo di emissione; - il raggruppamento delle azioni ordinarie e di risparmio nel rapporto di una nuova azione ogni 100 esistenti; - l aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione per massimi Euro 15,8 milioni da liberarsi mediante il conferimento in natura delle partecipazioni di minoranza al capitale sociale delle controllate Cassa di Risparmio di Savona S.p.A. e Cassa di Risparmio di Carrara S.p.A. da parte delle rispettive Fondazioni conferenti; - le modifiche statutarie (agli articoli 8, 10, 12, 13, 14, 18, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 e 29) principalmente in relazione alla nuova disciplina di vigilanza di Banca d Italia in materia di governo societario. La documentazione relativa all approvazione del Bilancio 2014 e le relazioni sulle altre materie all ordine del giorno saranno messe a disposizione del pubblico, nei termini previsti dalla normativa applicabile.

***** Dichiarazione del Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari a norma delle disposizioni dell art. 154-bis comma 2 del D. Lgs. 58/1998 (Testo Unico della Finanza) Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari della Banca CARIGE S.p.A., Dott. Luca Caviglia, dichiara, ai sensi del comma 2 dell art 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. Il Piano Industriale 2015-2019 del Gruppo Banca Carige sarà presentato alla comunità finanziaria in una conference call fissata per il 20 marzo p.v. alle ore 10,30 (CET). La conference call sarà disponibile anche via live audiowebcast. I dettagli per connettersi all evento sono disponibili sul sito della Banca (www.gruppocarige.it) nella sezione Investor Relations. Genova, 19 marzo 2015 INVESTOR RELATIONS COMUNICAZIONE Roberta Famà Antonello Amato Massimo Turla Alfredo Majo Via Cassa di Risparmio 15 Via Cassa di Risparmio 15 16123 GENOVA GE 16123 GENOVA GE tel. +39 010 579 4877 tel. +39 010 579 2697 fax +39 010 579 4875 fax +39 010 579 2731 e-mail: investor.relations@carige.it e-mail: relazioni.esterne@carige.it AD HOC COMMUNICATION ADVISORS Giorgio Zambeletti Sara Balzarotti tel. + 39 02 7606741 cell. + 39 335 5347916 e-mail: giorgio.zambeletti@ahca.it sara.balzarotti@ahca.it

***** IL PRESENTE COMUNICATO NON COSTITUISCE UN OFFERTA DI VENDITA DI STRUMENTI FINANZIARI NEGLI STATI UNITI D AMERICA. GLI STRUMENTI FINANZIARI NON POTRANNO ESSERE OFFERTI O VENDUTI NEGLI STATI UNITI D AMERICA IN ASSENZA DI REGISTRAZIONE O DI UN APPOSITA ESENZIONE DALLA REGISTRAZIONE. NON È INTENZIONE DELLA SOCIETÀ REGISTRARE, NÉ IN TUTTO NÉ IN PARTE, L OFFERTA DI STRUMENTI FINANZIARI NEGLI STATI UNITI D AMERICA O EFFETTUARE UN OFFERTA AL PUBBLICO DI STRUMENTI FINANZIARI NEGLI STATI UNITI D AMERICA. QUALSIASI OFFERTA DI STRUMENTI FINANZIARI NEGLI STATI UNITI D AMERICA DOVRÀ ESSERE EFFETTUATA PER MEZZO DI UN PROSPETTO INFORMATIVO CONTENENTE INFORMAZIONI DETTAGLIATE IN MERITO ALLA SOCIETÀ, AL SUO MANAGEMENT E AGLI STRUMENTI FINANZIARI. COPIE DEL PRESENTE COMUNICATO NON SONO E NON POSSONO ESSERE DISTRIBUITE O INVIATE NEGLI STATI UNITI D AMERICA. LA DISTRIBUZIONE DI QUESTI MATERIALI IN ALCUNI PAESI POTREBBE ESSERE CONTRARIA ALLA NORMATIVA APPLICABILE IN TALI PAESI. QUESTI MATERIALI NON SONO DESTINATI ALLA DISTRIBUZIONE IN CANADA, GIAPPONE, O AUSTRALIA O IN QUALSIASI ALTRO PAESE NEL QUALE L OFFERTA O LA VENDITA SIANO VIETATE IN CONFORMITÀ ALLE LEGGI APPLICABILI (GLI ALTRI PAESI ) O AI SOGGETTI IVI RESIDENTI. LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTI MATERIALI NON COSTITUISCONO UN OFFERTA DI VENDITA DI STRUMENTI FINANZIARI IN CANADA, GIAPPONE, O AUSTRALIA O NEGLI ALTRI PAESI. IL PRESENTE COMUNICATO È DISTRIBUITO ESCLUSIVAMENTE A SOGGETTI: (I) AVENTI ESPERIENZA PROFESSIONALE IN MATERIE RELATIVE A INVESTIMENTI FINANZIARI AI SENSI DELL'ARTICOLO 19(5) DEL FINANCIAL SERVICES AND MARKETS ACT 2000 (FINANCIAL PROMOTION) ORDER 2005 (COME MODIFICATO, IL FINANCIAL PROMOTION ORDER ), (II) RIENTRANTI NELLA DEFINIZIONE DI CUI ALL'ARTICOLO 49, SECONDO COMMA, LETTERE DALLA (A) ALLA (D) ( HIGH NET WORTH COMPANIES, UNINCORPORATED ASSOCIATIONS ETC. ) DEL FINANCIAL PROMOTION ORDER, (III) CHE NON SI TROVINO NEL REGNO UNITO, (IV) AI QUALI PUÒ ESSERE ALTRIMENTI COMUNICATA, O FATTO SÌ CHE SIA COMUNICATA, NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA APPLICABILE, UNA PROPOSTA DI, O UNA SOLLECITAZIONE A, EFFETTUARE UN INVESTIMENTO (SECONDO IL SIGNIFICATO DI CUI ALLA SECTION 21 DEL FINANCIAL SERVICES AND MARKETS ACT 2000) IN RELAZIONE ALL EMISSIONE O ALLA VENDITA DI QUALSIASI STRUMENTO FINANZIARIO (COLLETTIVAMENTE, I SOGGETTI RILEVANTI ). IL PRESENTE COMUNICATO È DIRETTO SOLO A SOGGETTI RILEVANTI E NON PUÒ ESSERE UTILIZZATO, O SULLO STESSO NON PUÒ ESSERE FATTO AFFIDAMENTO, DA PARTE DI SOGGETTI CHE NON SIANO SOGGETTI RILEVANTI. OGNI INVESTIMENTO O ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO CUI IL PRESENTE COMUNICATO SI RIFERISCE È A DISPOSIZIONE SOLO DI SOGGETTI RILEVANTI E SARÀ INTRAPRESA ESCLUSIVAMENTE CON SOGGETTI RILEVANTI. IL PRESENTE COMUNICATO STAMPA CONTIENE INFORMAZIONI PREVISIONALI, COMPRESI RIFERIMENTI CHE NON SONO RELATIVI ESCLUSIVAMENTE A DATI STORICI O EVENTI ATTUALI E PERTANTO, IN QUANTO TALI, INCERTE. LE INFORMAZIONI PREVISIONALI SI BASANO SU DIVERSE ASSUNZIONI, ASPETTATIVE, PROIEZIONI E DATI PREVISIONALI RELATIVI AD EVENTI FUTURI E SONO SOGGETTE A MOLTEPLICI INCERTEZZE E AD ALTRI FATTORI AL DI FUORI DEL CONTROLLO DI BANCA CARIGE. ESISTONO NUMEROSI FATTORI CHE POSSONO GENERARE RISULTATI ED ANDAMENTI NOTEVOLMENTE DIVERSI RISPETTO AI CONTENUTI, IMPLICITI O ESPLICITI, DELLE INFORMAZIONI PREVISIONALI E PERTANTO TALI INFORMAZIONI NON SONO UNA INDICAZIONE ATTENDIBILE CIRCA LA PERFORMANCE FUTURA. BANCA CARIGE NON SI ASSUME ALCUN OBBLIGO DI AGGIORNARE PUBBLICAMENTE O RIVEDERE LE INFORMAZIONI PREVISIONALI SIA A SEGUITO DI NUOVE INFORMAZIONI, SIA A SEGUITO DI EVENTI FUTURI O PER ALTRE RAGIONI, SALVO CHE CIÒ SIA RICHIESTO DALLA NORMATIVA APPLICABILE.

****** THIS PRESS RELEASE IS NOT AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE IN THE UNITED STATES. SECURITIES MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES UNLESS THEY ARE REGISTERED OR ARE EXEMPT FROM REGISTRATION. THE COMPANY DOES NOT INTEND TO REGISTER ANY PORTION OF THIS OFFERING IN THE UNITED STATES OR TO CONDUCT A PUBLIC OFFERING IN THE UNITED STATES. ANY PUBLIC OFFERING OF SECURITIES TO BE MADE IN THE UNITED STATES WILL BE MADE BY MEANS OF A PROSPECTUS THAT WILL CONTAIN DETAILED INFORMATION ABOUT THE COMPANY AND ITS MANAGEMENT, AS WELL AS FINANCIAL STATEMENTS. COPIES OF THIS PRESS RELEASE ARE NOT BEING, AND SHOULD NOT BE, DISTRIBUTED IN OR SENT INTO THE UNITED STATES. IT MAY BE UNLAWFUL TO DISTRIBUTE THESE MATERIALS IN CERTAIN JURISDICTIONS. THESE MATERIALS ARE NOT FOR DISTRIBUTION IN CANADA, JAPAN OR AUSTRALIA, OR IN ANY OTHER COUNTRY WHERE THE OFFERS OR SALES OF SECURITIES WOULD BE FORBIDDEN UNDER APPLICABLE LAW (THE OTHER COUNTRIES ) OR TO RESIDENTS THEREOF. THE INFORMATION IN THESE MATERIALS DOES NOT CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE IN CANADA, JAPAN, AUSTRALIA, OR IN THE OTHER COUNTRIES THIS PRESS RELEASE IS FOR DISTRIBUTION ONLY TO PERSONS WHO (I) HAVE PROFESSIONAL EXPERIENCE IN MATTERS RELATING TO INVESTMENTS FALLING WITHIN ARTICLE 19(5) OF THE FINANCIAL SERVICES AND MARKETS ACT 2000 (FINANCIAL PROMOTION) ORDER 2005 (AS AMENDED, THE FINANCIAL PROMOTION ORDER ), (II) ARE PERSONS FALLING WITHIN ARTICLE 49(2)(A) TO (D) ( HIGH NET WORTH COMPANIES, UNINCORPORATED ASSOCIATIONS ETC. ) OF THE FINANCIAL PROMOTION ORDER, (III) ARE OUTSIDE THE UNITED KINGDOM, OR (IV) ARE PERSONS TO WHOM AN INVITATION OR INDUCEMENT TO ENGAGE IN INVESTMENT ACTIVITY (WITHIN THE MEANING OF SECTION 21 OF THE FINANCIAL SERVICES AND MARKETS ACT 2000) IN CONNECTION WITH THE ISSUE OR SALE OF ANY SECURITIES MAY OTHERWISE LAWFULLY BE COMMUNICATED OR CAUSED TO BE COMMUNICATED (ALL SUCH PERSONS TOGETHER BEING REFERRED TO AS RELEVANT PERSONS ). THIS PRESS RELEASE IS DIRECTED ONLY AT RELEVANT PERSONS AND MUST NOT BE ACTED ON OR RELIED ON BY PERSONS WHO ARE NOT RELEVANT PERSONS. ANY INVESTMENT OR INVESTMENT ACTIVITY TO WHICH THIS PRESS RELEASE RELATES IS AVAILABLE ONLY TO RELEVANT PERSONS AND WILL BE ENGAGED IN ONLY WITH RELEVANT PERSONS. THIS PRESS RELEASE CONTAINS FORWARD-LOOKING STATEMENTS, WHICH INCLUDES ALL STATEMENTS THAT DO NOT RELATE SOLELY TO HISTORICAL OR CURRENT FACTS AND WHICH ARE THEREFORE INHERENTLY UNCERTAIN. ALL FORWARD-LOOKING STATEMENTS RELY ON A NUMBER OF ASSUMPTIONS, EXPECTATIONS, PROJECTIONS AND PROVISIONAL DATA CONCERNING FUTURE EVENTS AND ARE SUBJECT TO A NUMBER OF UNCERTAINTIES AND OTHER FACTORS, MANY OF WHICH ARE OUTSIDE THE CONTROL OF THE COMPANY. THERE ARE A VARIETY OF FACTORS THAT MAY CAUSE ACTUAL RESULTS AND PERFORMANCE TO BE MATERIALLY DIFFERENT FROM THE EXPLICIT OR IMPLICIT CONTENTS OF ANY FORWARD-LOOKING STATEMENTS AND THUS, SUCH FORWARD-LOOKING STATEMENTS ARE NOT A RELIABLE INDICATOR OF FUTURE PERFORMANCE. THE COMPANY UNDERTAKES NO OBLIGATION TO PUBLICLY UPDATE OR REVISE ANY FORWARD-LOOKING STATEMENTS, WHETHER AS A RESULT OF NEW INFORMATION, FUTURE EVENTS OR OTHERWISE, EXCEPT AS MAY BE REQUIRED BY APPLICABLE LAWS.

Dati previsionali 2014 (1) 2017 2019 CAGR 14-19 ROTE CET1 ratio n.s. 4,0% 8,0% 8,4% 12,0% 12,0% M argine interm.ne ( m) (2) 721 888 1052 7,8% Costi ( m) Utile netto ( m) R accolta diretta commerciale ( mld) Raccolta indiretta ( mld) Impieghi lordi ( mld) 613 563 570-1,5% -617 95 208 n.s. 19,2 20,5 23,1 3,7% 20,9 23,8 26 4,5% 26,5 28,1 31,4 3,5% Cost Income (2) 85% 63% 54% Costo del rischio (2) 273 bps 90 bps 71 bps Sofferenze nette / impieghi 5,4% 4,7% 4,7% Incagli netti / impieghi 9,7% 6,7% 5,1% (1) Dati presentati al netto del contributo delle attività in via di dismissione (Compagnie assicurative, Creditis e Banca Ponti) (2) Dati riclassificati per l'inclusione nelle rettifiche di valore delle commissioni relative al servizio di servicing sui crediti deteriorati