CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA Prof. Simone RODOLFO MASERA

Documenti analoghi
CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA Prof. Simone RODOLFO MASERA

VA L E N T I N A G A S T A L D O

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

CURRICULUM ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA

LA GIURISDIZIONE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

Prof. Avv. Elisa Scotti

IL GIUSTO PROCESSO AMMINISTRATIVO

Curriculum Vitae Europass

GAROFOLI LE NUOVE TRACCE AMMINISTRATIVO

CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO

prof. Strano Ligato Curriculum

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

Curriculum vitae avv. Cesare Caturani

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PROF. AVV. ANTONIO CARULLO

Anzianità: - professore ordinario dal 28 febbraio professore associato dal 1988

QUARTA PARTE GIUSTIZIA

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

/110 e Lode - Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Bologna (tesi in Diritto Internazionale, relatore Prof. P.

ANDREIS MASSIMO (2011). Ricorso straordinario e azione di ottemperanza. URBANISTICA E APPALTI, p , ISSN:

Formazione, attività scientifica e/o professionale

FEDERICO FRENI curriculum vitae

CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari;

Dottorato in Scienze Giuridiche presso l Università degli Studi di Milano (anno

Franco Sciarretta Curriculum vitae

PROF. ALBERTO ROMANO. Lista de publicaciones

Curriculum Vitae Europass

DOTTORATO DI RICERCA - XXX

Ha tenuto numerosi corsi di specializzazione post-laurea, anche per la preparazione del concorso nella magistratura ordinaria, nel TAR e nella Corte

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

Titoli, esperienze professionali, collaborazioni con l'università.

pubblici essenziali. Comparazione fra l ordinamento italiano e francese, relatore

: svolgimento della pratica professionale forense presso Studio Legale Giovannelli & Associati.

Curriculum Vitae di Cristina Dalia Professore associato di Diritto Privato Università degli Studi della Basilicata

INDICE PARTE I BREVE SINTESI IN MATERIA DI NOTE DI ISCRIZIONE A RUOLO O DI ACCOMPAGNAMENTO E DI CONTRIBUTO UNIFICATO

Dal 1 ottobre 2014 professore di seconda fascia di diritto amministrativo presso il Dipartimento di

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito l abilitazione a professore associato 12/D1 diritto amministrativo nella tornata concorsuale - annata 2012.

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. ... Pag. 1. Capitolo I GENESI STORICA DELLA RIFORMA

Via Bicocca degli Arcimboldi Milano Edificio U7 -IV piano

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA

Indice sommario. Parte I. Parte II

- Vincitore alla prima partecipazione del concorso da Magistrato Ordinario (bandito con D.M. 30/10/2013) in data 19/05/2015 (esame orale).

TERESA NICOLAZZI. Telefono


CURRICULUM di Luca Pirozzi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Studio Benvenuti Associazione professionale

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

INDICE-SOMMARIO QUARTA PARTE GIUSTIZIA

SOMMARIO. Introduzione 1 LIBRO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI

Indice. Capitolo I Il sistema della Giustizia Amministrativa dall Unità d Italia all avvento del codice del processo amministrativo

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del )

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INDICE SOMMARIO PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE II TESTO UNICO ESPROPRIAZIONE (annotato con giurisprudenza)

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

CURRICULUM VITAE. Professore associato (IUS/01), Università degli Studi di Milano.

CURRICULUM VITAE *****

Prof. Avv. Morena Luchetti

Via Caradosso n Milano Sesso M Data di nascita 19/12/1973 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 9 PARTE PRIMA IL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. 1. Accesso al procedimento amministrativo

Sui requisiti di indipendenza dei sindaci nelle società per azioni. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. vol. I, pp. 237-ss Data 2005

CURRICULUM VITAE. Dipartimento di DIRITTO PUBBLICO, PROCESSUALE CIVILE, INTERNAZIONALE ED EUROPEO

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE

Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco

Maria Indolfi Curriculum vitae. Maria Indolfi, nata a Firenze il 31 maggio 1974, ha conseguito la maturità classica a

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

A.A. 2012/13. L interesse legittimo: - definizione; - riparto di giurisdizione; - mezzi di tutela.

LUCA RUGGERI. - Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l Università di Verona;

CATTEDRA DI DIRITTO AMMINISTRATIVO PROF. GIUSEPPE MORBIDELLI

Via Cavallotti 22, Mestre - Venezia

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

INDICE PARTE GENERALE PRINCIPIO E GIUDIZIO DI EQUITÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

4. L organizzazione della giustizia amministrativa in base alle leggi sarde del 1859

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO- SOCIALI ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO RAGUSA MARCO AULA II ANNO

Curriculum vitae et studiorum

CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE

Prof. Avv. Giovanni Cofrancesco

IL PROCESSO AMMINISTRATIVO TRA TEORIA E PRATICA. Coordinatori del corso: Avv.ti Paolo Clarizia, Federico Freni, Massimo Nunziata e Tommaso Pallavicini

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

Università Roma Tre CdLM Architettura Progettazione urbana

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI. Titolo I LA DISCIPLINA GENERALE

Studio Legale Avv. Emilia Giulia Di Fava Viale dei Mille, Reggio Emilia Tel Fax

Francesco Oliviero. Percorso formativo e accademico. Pubblicazioni

CURRICULUM PROF. MARIA VITTORIA FERRONI

PROF. AVV. FRANCESCO VETRÒ

CURRICULUM VITAE di Chiara Cudia

Via L. Einaudi, n. 3, 73100, Lecce, Italia. Via Val Trompia, n. 50, 00141, Roma, Italia

Transcript:

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA Prof. Simone RODOLFO MASERA Professore a contratto di Diritto Urbanistico e Legislazione delle Opere Pubbliche e dell Edilizia e di Diritto Amministrativo presso la Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Pavia. Formazione Accademica Conseguimento delle Abilitazioni Scientifiche Nazionali alle funzioni di professore universitario di II fascia in Diritto Amministrativo, indette con D.M. 20.07.2012, n. 222 e con D.M. 28.01.2013, n. 161 a.a. 1997/1998 Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Pavia Laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti e assegnazione del premio di studio Ludmilla Sinforiani per la migliore tesi di laurea dell a.a. 1997/98 a.a. 2002/2003 Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Pavia Dottorato di ricerca in Diritto amministrativo e Diritto pubblico generale a.a. 2002/2003-2004/2005 Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Pavia Titolare di assegno di ricerca in Diritto amministrativo a.a. 2005/2006 Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell Università degli Studi di Pavia Professore a contratto dei corsi di Valutazione d impatto e diritto ambientale e di Principi di diritto ed economia 1

a.a.2006/2007-a.a. 2008/2009 Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Pavia Titolare di assegno di ricerca in Diritto amministrativo a.a.2002/2003-a.a. 2009/2010 Scuola per la Specializzazione delle Professioni Legali dell Università degli Studi di Pavia e dell Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Incaricato di attività didattica per attività pratica in Diritto amministrativo a.a. 2002/03 - a.a. 2011/2012 Scuola per le Specializzazioni delle Professioni Legali dell Università Cattolica di Milano Docente di diritto amministrativo Attività Scientifica e pubblicazioni scientifiche Autore di una monografia in materia di giustizia amministrativa e di numerosi saggi in materia di giustizia amministrativa, diritto urbanistico, diritto dell ambiente e diritto degli appalti pubblici, tra i quali si segnalano in particolare: - Obblighi di bonifica e di rimozione dei rifiuti del proprietario consapevole del degrado ambientale dell area, in URBANISTICA E APPALTI, 2017. - Principio chi inquina paga, obblighi di bonifica e di messa in sicurezza, in URBANISTICA E APPALTI, 2016, 719-728. - La valorizzazione della risorsa idrica per la produzione di energia idroelettrica nell interesse del cliente finale, in RIVISTA DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI, 2015, 146-171. - La VAS per la zonizzazione acustica, in URBANISTICA E APPALTI, 2015, 937 ss. 2

- Il nesso di causalità per il risarcimento della chance perduta, in URBANISTICA E APPALTI, 2015, 225 ss. - Ricorsi amministrativi, ragionevole durata del procedimento ed equa riparazione ai sensi della CEDU, in GIURISPRUDENZA ITALIANA, 2014, 1460 ss. - Navigazione aerea e interessi tutelati, Commento artt. 707 e 716 Codice della navigazione, in Codice di edilizia e urbanistica, 2013, 129 ss. - Risarcimento e colpa nel contenzioso degli appalti pubblici, in GIURISPRUDENZA ITALIANA, 2013, 69 ss. - La VAS del piano attuativo conforme allo strumento urbanistico generale, in URBANISTICA E APPALTI, 2013, 560 ss. - El nuevo código del proceso administrativo en Italia, in EL DERECHO, 2013, 1 ss. - Vincolo del demanio marittimo e poteri dell'amministrazione, Commento art. 55 del Codice della navigazione, in Codice di edilizia e urbanistica, 2013, 127 ss. - Opere idrauliche e tutela della risorsa idrica, Commento art. 96, R.D. 25.07.1904, n. 523, in Codice di edilizia e urbanistica, 2013, 131 ss. - Fasce di rispetto cimiteriale, Commento art. 338, R.D. 27.07.1934, n. 1265, in Codice di edilizia e urbanistica, 2013, 134 ss. - Vincoli delle linee ferroviarie, Commento art. 49, D.P.R. 11.07.1980, n. 753, in Codice di edilizia e urbanistica, 2013, 420 ss. - Vincoli per tramvie, ferrovie metropolitane e funicolari terrestri su rotaia, Commento art. 51, D.P.R. 11.07.1980, n. 753, in Codice di edilizia e urbanistica, 2013, 421 ss. - Vincoli in prossimità dei tracciati ferroviari, Commento artt. 53, 54, 60, D.P.R. 11.07.1980, n. 753, in Codice di edilizia e urbanistica, 2013, 422 ss. - Fasce di rispetto delle strade, Commento art. 16, D.Lgs. 30.04.1992, n. 285, in Codice di edilizia e urbanistica, 2013, 467 ss. - Fasce di rispetto ed incolumità pubblica, Commento art. 18, D.Lgs. 30.04.1992,n. 285, in Codice di edilizia e urbanistica, 2013, 469 ss. 3

- Fasce di rispetto fuori e nei centri abitati, Commento artt. 26 e 28, D.P.R. 16.12.1998, n. 495, in Codice di edilizia e urbanistica, 2013, 471 ss. - Vincoli delle zone boscate, Commento art. 10, L. 21.11.2000, n. 353, in Codice di edilizia e urbanistica, 2013, 679 ss. - Beni destinati alla produzione di energia idroelettrica e interesse del cliente finale, in GIUSTAMM.IT, 2012, 1 ss. - El Nuevo Código Del Proceso Administrativo En Italia, in REVISTA DE LA ESCUELA JACOBEA POSGRADO, 2012, vol. 2, 21 ss. - La motivazione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale per ragioni di tutela della salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro, in GIURISPRUDENZA ITALIANA, 2011, 1407 ss. - Danni da atto amministrativo positivo, ma illegittimo, e giudice competente, in URBANISTICA E APPALTI, 2011, 915 ss. - La supremazia della legge ed il valore del diritto nel giudizio amministrativo, in Le trasformazioni della giustizia amministrativa, Milano, 2010, 17 ss. - La supremazia della legge ed il valore del diritto nel giudizio amministrativo, Saggio introduttivo in Le trasformazioni della giustizia amministrativa, Milano, Giuffrè, 2010 (traduzione italiana di Eduardo Garcia de Enterria, Las trasformaciones de la justicia administrativa: de excepcion singular a la plenitud jurisdiccional. Un cambio de paradigma?, Madrid, 2007). - Contenuto della sentenza amministrativa e sua esecuzione in Spagna, Francia e Germania, in Forme e strumenti della tutela nei confronti dei provvedimenti amministrativi nel diritto italiano, comunitario e comparato (a cura di Falcon), Padova, 2010, 201 ss. - Prescrizione del diritto al risarcimento e tutela cautelare, in URBANISTICA E APPALTI, 2009, 1365 ss. - Recensione a "Eduardo Garcia de Enterria, Las trasformaciones de la justicia administrativa: de excepcion singular a la plenitud jurisdiccional. Un cambio de paradigma?, Madrid, 2007, in DIRITTO PUBBLICO, 2008, 681 ss. 4

- Il risarcimento del danno ingiusto nel processo amministrativo italiano, in INTERESSE PÚBLICO, 2008, 179 ss. - Ius superveniens, revoca di aggiudicazione provvisoria e tutela dell affidamento, in URBANISTICA E APPALTI, 2008, 370 ss. - La reparación en forma específica y la sustitución de las valoraciones jurídicas de la Administración Pública en el proceso administrativo italiano, in INDRET, 2008, 1 ss. - Ragionevole durata del processo tra Corte dei diritti umani, Cassazione e Corte costituzionale, in FORO ITALIANO, 2008, 1469 ss. - La eliminazione del danno ingiusto tra tutela di annullamento e tutela risarcitoria, in URBANISTICA E APPALTI, 2008, 974 ss. - Appalto pubblico di servizi e concessione di servizi nella giurisprudenza comunitaria, in URBANISTICA E APPALTI, 2008, 579 ss. - Annullamento in autotutela di aggiudicazione e caducazione del contratto, in URBANISTICA E APPALTI, 2007, 1143 ss. - Nota a Cass., sez. I, 4 dicembre 2006, n. 25668, e Cass., sez. I, 12 dicembre 2006, n. 2766, in FORO ITALIANO, 2007, 2109 ss. - VIA e VAS nel nuovo Codice ambientale, in URBANISTICA E APPALTI, 2006, 1147 ss. - Nota a Cass., sez. I, 21 ottobre 2005, n. 20454, in tema di responsabilità civile dell amministrazione, in FORO ITALIANO, 2006, 1823 ss. - La colpa dell amministrazione per violazione di direttive comunitarie, in URBANISTICA E APPALTI, 2006, 669 ss. - Il risarcimento in forma specifica nel giudizio amministrativo, Padova, 2006. - Recensione a "M. Shapiro e A. Stone Sweet, On law, Politics, & Judicialization, Oxford, University Press, 2002", in DIRITTO PUBBLICO, 2004, 365 ss. - Commento all'articolo 1 recante "Oggetto" del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per 5

pubblica utilità, in LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE, 2004, 62 ss. - Commento all'art. 3 recante "Definizioni" del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità, in LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE, 2004, 71 ss. - Commento all'articolo 2 recante "Principio di legalità dell'azione amministrativa" del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità, in LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE, 2004, 68 ss. - La reintegrazione in forma specifica nella giurisprudenza amministrativa, in STUDIUM IURIS, 2003, 24 ss. - Nota redazionale a Consiglio di Stato, sez. VI, 18 giugno 2002, n. 3338, in tema di reintegrazione in forma specifica nel processo amministrativo, in FORO ITALIANO, 2003, 311 ss. - Nota redazionale a Consiglio di Stato, sez. VI, 18 giugno 2002, n. 3332, in tema di giudizio di ottemperanza nel processo amministrativo, in FORO ITALIANO, 2003, 322 ss. - Nota redazionale a Tribunale di Roma, ordinanza 7 marzo 2003 e sentenza 4 dicembre 2002, in tema di inquinamento elettromagnetico e tutela della salute, in FORO ITALIANO, 2003, 1574 ss. - Il valore costituzionale dell ambiente nella nuova formulazione dell art. 117 della Costituzione, in URBANISTICA E APPALTI, 2003, 1155 ss. - Conciliazione ante causam e tutela giurisdizionale nella disciplina comunitaria degli appalti, in FORO ITALIANO, 2003, 450 ss. - La reintegrazione in forma specifica nel processo amministrativo, in DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO, 2003, 236 ss. - Il servizio del gas naturale, in LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE, 2003, 78 ss. - Nota redazionale a Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza 16 luglio 2001, n. 9645, in tema di responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione, in FORO ITALIANO, 2002, 807 ss. 6

- Nota redazionale a Consiglio di Stato, sez. VI, 18 giugno 2002, n. 3338, in tema di reintegrazione in forma specifica nel processo amministrativo, in STUDIUM IURIS, 2002, 1525 ss. - Nota redazionale a Consiglio di Stato, sez. IV, 13 settembre 2001, n. 4786, in tema di responsabilità civile della Pubblica Amministrazione, in STUDIUM IURIS, 2002, 242 ss. - Nota redazionale a Consiglio di Stato, sez. IV, 14 giugno 2001, n. 3169, in tema di responsabilità civile della Pubblica Amministrazione, in STUDIUM IURIS, 2002, 108 ss. - Nota redazionale a Consiglio di Stato, sez. V, 6 agosto 2001, n. 4239, in tema di responsabilità civile della Pubblica Amministrazione, in STUDIUM IURIS, 2002, 112 ss. - Nota redazionale a Consiglio di Stato, sez. IV, 1 febbraio 2001, n. 396, in STUDIUM IURIS, 2001, 1547 ss. - Nota redazionale a T.A.R. Lombardia-Milano, sez. III, 9 marzo 2000, n. 1869,in tema di risarcimento del danno derivante da lesione di interesse legittimo, in STUDIUM IURIS, 2001, 1552 ss. - Annullamento d ufficio di concessione edilizia, tutela dell affidamento e disparità di trattamento, in RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA, 2001, 361 ss. - Ultimi orientamenti dei giudici amministrativi in tema di risarcimento della lesione di interessi legittimi, in URBANISTICA E APPALTI, 1999, 1123 ss. Relatore in convegni ed incontri di studio, presso Università italiane e spagnole, in materia di diritto amministrativo e di giustizia amministrativa; in particolare: - Universidad de Vigo (2011) Aspectos relevantes del Codigo del proceso contencioso administrativo italiano ; - Universidad Complutense de Madrid (2010) La tutela in forma specifica e per equivalente nel codice dei contratti pubblico e nel progetto di nuovo processo amministrativo ; 7

- Università degli Studi di Trento (2009) Forme e strumenti di tutela nei confronti dei provvedimenti amministrativi ; - Università degli Studi di Foggia (2003) La responsabilità civile della pubblica amministrazione (COFIN 2000) - titolo della relazione Il risarcimento del danno ad interessi legittimi tra reintegrazione in forma specifica ed equivalente pecuniario Pavia, lì 10 luglio 2017 Simone Rodolfo Masera 8