Art. 735B. Cod. S6I.735.B00 RL. 02 9/2012 VIDEOCENTRALINO PORTINERIA DIGIBUS WIDE TOUCH CONCIERGE STATION

Documenti analoghi
Art. 35PG. Modulo GSM per centralini 35P4/EG, 35P8/EG, 35P8/2EG. Cod. S6I.35P.G00 RL.01 12/2012 MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO

portineria Centralino di Terraneo Istruzioni d uso per l utente 10/02 - NC PART. B9576C

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP. Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business.

Videocitofonia 2 FILI

Art Cod. S6I RL.00 1/2011 INTERFACCIA TELEFONICA UNIVERSALE PER IMPIANTI SOUNDSYSTEM

Manuale installatore. Interfaccia telefonica Sound System

Videocitofonia 2 FILI

Videocitofonia 2 FILI

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP

Art /2012 RL.03. Cod. S6I TELEFONO MULTIFUNZIONE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO

Art. 930P 6/2012. Cod. S6I.930.P00 RL.04 POSTO ESTERNO TELEFONICO. Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive.

A B C 1 2 B1 B2. S1 Pulsante programmazione. Descrizione - Collegamenti 1. DESCRIZIONE 2. COLLEGAMENTI. Fig. 1. Tempo attuatore 2 IDO ID1 ID2

Art DISPOSITIVO MULTIFUNZIONE. Cod. S6I RL. 02 6/2012 ISTRUZIONI PER IL COLLEGAMENTO

Guida rapida Deskphone Huawei F617

Guida rapida Supercordless

Art. 5219/1. Cod. S6I RL.01 8/2012. Monitor LCD 19" Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive.

Istruzioni per l uso Polycom 331IP

Videocitofonia 2 FILI

Videocitofono vivavoce

Panasonic KX-TGP500 B01

Generalità - Collegamenti

Catalogo 2 fili audio - Moduli funzione

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP

Guida rapida. Linksys SPA942

Manuale utilizzo Vedo Touch Art. VEDOTOUCH

Istruzioni per l uso Yealink T28

Videocitofoni SWING colori

IT MANUALE TECNICO. Modulo audio Art e Art. 1622L

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D

Gamma Kit 2 fili. Posto esterno Quadra con monitor Mini Handsfree, Mini, Icona e Maxi. Passion.Technology.Design.

IT MANUALE UTENTE. Applicazione Comelit 1.0 disponibile su App Store e Google Play

IMPIANTI VIDEOCITOFONICI Catalogo citofoni

Manuale tecnico Kit monofamiliare Art.KAE5061A

SISTEMI INTERFONICI INTERCOMUNICANTI

MADE WITH SWAROVSKI ELEMENTS. SERIE 7200 Videocitofono vivavoce da incasso parete con display a colori TFT, LCD 7 Wide Screen

Settembre numero breve 42323, gratuito da cellulare Vodafone numero verde , dalle 8.00 alle 24.00

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TARGHE TELEFONICHE VIVA VOCE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO

IT MANUALE D UTILIZZO. Monitor Maxi ViP art. 6802W

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

7" Video Touch Screen

GUIDA VELOCE AI SERVIZI BASE TELEFONI GRANDSTREAM GXP POWERED BY NEXTEL

MITEL TELEFONO CORDLESS 5610 IP DECT

Controllore di accesso con password. Manuale utente.

SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 wires CON TARGA A TASTIERA NUMERICA SERIE GALILEO

Apparati di Centrale Operativa XCO. Milano, 14 novembre 2014

Tersystem. Sistema citofonico 4 fili+n

Istruzioni per l uso Yealink T41P

05/16-01 PC Posto esterno digitale audio monoblocco. Manuale installatore

Italiano ON/OFF PLAY CLEAR REC. Art

Istruzioni brevi : Panasonic KX-TGP600CEB Panoramica delle funzioni principali Marzo 2016

CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110

Programmatore elettronico a 2 canali

INTERFACCIA TELEFONICA UNIVERSALE PER IMPIANTI DIGIBUS MANUALE PER IL COLLEGAMENTO. Art (Versione 3)

Telefono cordless digitale SE 240 Telefono cordless digitale con segreteria telefonica SE 245

IT MANUALE TECNICO. Citofono vivavoce Mini 6750W, Mini 6751W. Passion.Technology.Design.

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate.

IT MANUALE D UTILIZZO. Monitor Mini ViP art. 6722W

PSTN D A I LER MODO ATT V I O

Sistema analogico. audio 4 fili + n video 7 fili + n

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC

SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 Wires CON TARGA A PULSANTI SINGOLI SERIE GALILEO

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento.

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

Benvenuti. Guida rapida per iniziare. Collega. Installa. Divertiti

Manuale per l installazione e l uso. Telecamera P2P IP Wi-Fi

POSTI INTERNI 2 FILI LE NOVITÀ

NOVITÀ SEZIONE NEW INDICE DI SEZIONE. Scaricabile dal sito nell area Manuali Tecnici. sez. new 1

TARGA SUPPLEMENTARE A PULSANTI DI TIPO TRADIZIONALE PER TARGA ELETTRONICA DUE FILI ELVOX SERIE 3300

Videocitofonia 2 FILI

art Istruzioni d uso PART. T6100D - 05/05-01 PC

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

-modalità di funzionamento (riscaldamento o raffrescamento, possibilità di selezionare le 2 modalità tramite pressione simultanea di 2 pulsanti)

Manuale d'uso del telefono Polycom IP550

VIDEOCONTROLLO DOMESTICO

Istruzioni d' uso Yealink T48G

Centralino di portineria

IT MANUALE TECNICO. Citofono art. 2701W - art. 2702W

KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, :31 PM. 1 Premere nella direzione della. 2 Installare le batterie come

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo

Interfaccia Cito-telefonica COM-124 Per collegamento su derivato interno del PBX

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore

Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO

Art Cod. S6I RL.06 3/2012 ISTRUZIONI INTERFACCIA TELEFONICA UNIVERSALE PER IMPIANTI 2-FILI ELVOX

Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0

SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/COMPACT

Telefono multifunzione C524

Per ottenere i migliori risultati dall avvisatore telefonico, si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale.

Videocitofonia 2 FILI

Manuale d'uso Campanello WiFi TRILLY

Esecuzione di chiamate vocali Esecuzione di una chiamata vocale utilizzando la tastiera 1.

IT MANUALE TECNICO. Citofono Art. 2708W

CT2/24 COMBINATORE TELEFONICO BIDIREZIONALE

HALLO. Manuale di istruzioni - Italiano

manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni analogici

Transcript:

rt. 7 IEOENTRINO PORTINERI IGIUS WIE TOU ONIERGE STTION NUE PER I OEGENTO E USO Il prodotto è conforme alla direttiva europea 00/0/E, 00/9/E e successive. I od. SI.7.00 R. 0 9/0

I 7 ESRIZIONE Il videocentralino portineria art. 7 è realizziato in versione appoggio da tavolo con staffa in accaio inox 0/0 È un articolo viva voce con possibilità di abbinare il citofono serie petrarca (rt. ) sempre in versione da appoggio da tavolo con propria staffa in accaio inox 0/0, compresa nella confezione d acquisto. Il videocentralino è dotato di schermo touch screen TFT lcd da 7 formato :9, per poter accedere a diverse funzioni e di una tastiera a sfioramento retro illuminata con luce a led composta da 7 pulsanti (vedi comandi e controlli frontali ) Ha la possibilità di: chiamare fino a 99999999 utenti per mezzo della tastiera touch sreen, per comporre il numero utente per eseguire chiamate intercomunicanti o conferenza, per l apertura delle serrature, per le funzioni F e F e per l annullamento dell operazione in corso. Il videocentralino può memorizzare nella lista dei log fino a 0.000 chiamate, visualizzabili tramite apposito tasto. E presente un orologio con datario sempre visibile nella scermata principale nel capitolo setup si potranno conoscere dettagliatamente tutte le funzioni possibili. ONI E ONTROI FRONTI: Fig. d b RTTERISTIE : ideocentralino in S dimensioni con base da tavolo: 0 xx0 mm itofono in S, dimensione 9 x x 00 mm orsettiere estraibili onitor con touch sreeen a colori TFT 7, formato :9 Temperatura di funzionamento da 0 a 0 Suoneria elettronica limentazione data dal bus igibus ue staffe in accaio inox 0/0. a h c f e EGEN:. touch screen. pennino estraibile per touch sreen. tastiera a sfioramento a. tasto abilitazione serratura, permette di attivare e aprire la serratura di targhe principali o serrature collegate direttamente al centralino. b. tasto permette di deviare le chiamate ad un telefono cordless o cellulare grazie alla interfaccia telefonica art. c. tasto di conversazione, per comunicare con il posto esterno alla ricezione di una chiamata, per comunicare con un utente interno d. tasto funzione interno / esterno il tasto e utilizzato per commutare manualmente il centralino nella posizione interno o esterno. accensione del led permanente indica lo stato di esterno. e. tasto esclusione dell audio (privacy ) e segnalazione altoparlante disattivato. Il led resta accesso quando silenziato f. tasto che richiama la lista allarmi g. cavo di collegamento h. tasto abilitazione segreteria telefonica. Quando attivo riproduce il messaggio di avviso e registra un messaggio audio/video su chiamata da interno o da esterno (vedi configurazione segreteria). citofono serie petrarca art. a. tasti non abilitati al funzionamento. /0

7 I orsettiera videocentralino (lato destro): ) orsetto di comando per attivazione segnale di chiamata. S) orsetto di comando per attivazione serratura elettrica. F) orsetto di comando per attivazione funzione ausiliaria. F) orsetto di comando per attivazione funzione ausiliaria. ) orsetto negativo di alimentazione. ) orsetto cc di alimentazione. R) orsetto per il collegamento di una suoneria supplementare. I) orsetto di comando per spegnimento monitor. T) orsetto di attivazione telecamera locale. ) Ingresso video per telecamera locale ) assa ingresso video telecamera locale (lato sinistro): ) orsetto per il segnale digitale verso il montante citofoni/monitor. ) orsetto per il segnale fonica verso il montante citofoni/monitor. ) orsetto negativo di alimentazione. ) orsetto cc di alimentazione. ) orsetto per il segnale digitale verso la targa principale. ) orsetto per il segnale fonica verso la targa principale. ) orsetto per il segnale video verso il montante citofoni/monitor. ) orsetto di massa per il segnale video verso il montante citofoni/monitor. ) orsetto per il segnale video verso la targa principale. ) orsetto di massa per il segnale video verso la targa principale. ano posteriore (Fig. a): ll'interno del vano sono presenti i seguenti controlli ponticello G. ORR : ponticello generatore di corrente relativo al segnale digitale. Trimmer P ORR : trimmer per la regolazione del generatore di corrente relativo al segnale digitale (da non modificare se non espressamente richiesto). Switch T.EXT : in posizione ON inserisce terminazione locale a 7 Ohm sulla linea (video da targa principale). Switch T.T : in posizione ON inserisce terminazione locale a 7 Ohm sulla linea (video telecamera locale). ccesso al vano posteriore (Fig. b) Fig. b Inserimento/disinserimento monitor su base da tavolo lic! Fig. c TRIO N. R REG. T.orr Ext rt. 7 O TEST Reset G.orr T.Ext. T.Tlc. Int Tlc E IN ITY E0.7.00 R00 Fig. a /0

I 7 Il centralino di portineria viene consegnato con una programmazione di base già inserita che puo essere modificata secondo le esigenze dell utente seguendo le successive istruzioni. a programmazione è necessaria se i parametri preimpostati da Elvox non soddisfano le esigenze dell impianto. Fig. In alto a destra (Fig., ) : ) og : in questa icona si può trovare trovare lo storico di tutte le chiamate che stanno avvenedo nell impianto ) ista utenti : di defaul è vuota, tramite questa icona è possibile visualizzare l utente, modifilare i dati utente, inserire un nuovo utente e cancellare un utente presente nella rubrica. ) llarmi : tramite questa icona è possibile visualizzare la lista degli allarmi avvenuti d esempio una richiesta di chiamata da parte di un utente interno alla portineria. ) rchivio log: in automatico (per default mensile o volendo girnaliero). In questa sezione il videocentralino crea un file. csv gestibile tramite excel, di tutte le chiamate o allarmi avvenuti nell impianto. È possibile visualizzare i file nella schermata principale del videocentralino, esportarli in una memoria di massa collegata o cancellare i file presenti. Fig. Tastiera numerica (fig.) Icona campana : per effettuare una chiamata ad un interno Icona asterisco : per effettuare chiamate intercomunicanti tra piu interni (vedi chiamate intercomunicanti) : per unire due utenti interni in chiamata in Icona intercom tercomunicante icona R : manda un reset all impianto Icona : cancella l ultima cifra del numero di dispositivo digitato se tenuta premuta per piu di sec. lo cancella completamente. icona telefono: da implementare Icone serratura FF permette di eseguire l apertura della serratura della targa principale e/o l attivazione di funzioni ausiliari. Fig. /0

7 I Icone in basso (Fig. ): ) cancella lo storico visibile sul display ) modifica: (abilitato solo in rubrica) permette di inserire, modificare, cancellare gli utenti dell impianto. ) esporta: tramite questa icona, a memoria di massa inserita nella parte inferiore del monitor, è possibile esportare i log Fig. presenti sulla schermata (Fig. ). Setup (Fig. ) ) Impostazioni : tramite questa icona si possono settare tutti i parametri del videocentralino anche tramite setup avanzato. icona about ci permette di visualizzare la versione di software del videocentralino, aggiornare il software del centralino ed avere una diagnostica delle tensioni presenti nel sistema digibus. : volume suono: volume sueneria del videocentralino interfaccia : abilita toni permette di disattivare o attivare la funzione touch sense luminosità: permette di variare la luminosità del display Fig. lingua: permette di selezionare la lingua dell interfaccia orologio: permette di variare ora giorno mese e anno. Setup avanzato (Fig. 7, ) Si accede sempre tramite password ed è possibile settare un elevato numero di parametri quali : ) onfigurazione : nuova password, permette di cambiare la password della portineria di default settata su di seguito è richiesta una conferma della nuova password utente iniziale (0000000) utente finale (99999999) numero apparato (00000) numero cifre (di default è ) prefisso targa : (99) prefisso centralini : () abilita serratura passante, con icona spuntata permette di aprire la serratura della portineria in comune con la serratura della targa esterna principale. tempo serratura ( sec) numero di cordless, il numero deve essere impostato in base alla programmazione effettuata su articolo. (00) tempo di conversazione (0 sec) durata suoneria ( sec) tempo di risposta (0 sec) tempo F ( sec) tempo F ( sec) speaker volume valore da 0 : (di default 0) melodia chiamata (Sound0.wav) abilita telecamera (disabilitato) immagine di chiamata portineria (ogoeox.jpg) configurazione file È possibile importare ed esportare file tramite i pulsanti esporta e importa. Fig. 7 Fig. /0

I 7 ) Impostazioni log (Fig. 9) tramite questa funzione è possibile salvare il log in modalità giornaliera o mensile. È possibile decidere quali log o allarmi vengono salvati ed è possibile editare il loro nome. ) Selezioni veloci (Fig. 0) tramite questa funzione è possibile decidere quali attivazione sono necessarie nell impianto in cui ci troviamo, indicando il logo dell attivazione ed editando il loro nome ad esempio serratura cancello principale ) Segreteria (Fig. ) modalità interno, la portineria puo lasciare un messaggio audio registrato agli utenti interni e dare la possibilita agli utenti di registrare un messaggio audio per la portineria. Segreteria esterno: la portineria può lasciare un messaggio audio registrato ad un eventuale chiamata da targhe esterne e dare la possibilita di registrare un messaggio audio/video della persona che effettua la chiamata da targhe esterne. Ricordarsi di abilitare questa funzione tramite il tasto H. ) Fasce orarie (Fig. ) sono presenti due fasce orarie per i seguenti gruppi : a) External mode tramite le seguenti fasce orarie e possibile impostare i turni di lavoro della portineria interno / esterno indicando anche i giorni della settimana b) Segreteria Tramite questa funzione è possibile settare le fasce orarie in cui la portineria desidera una risposta automatica c) Inoltro a cordless. Tramite questa funzione è possibile settare le fasce orarie in cui la portineria desidera un trasferimento di chiamata su cordless o cellulare sempre tramite interfaccia. Fig. 9 Fig. 0 Fig. Fig. /0

7 I FUNZIONENTO Il videocentralino rt. 7 puo lavorare in due stati : interno o esterno. Per selezionare lo stato utilizzare il tasto (vedi Fig. ) del videocentralino. Il tasto d. resterà illuminato in condizione esterno mentre il led sarà spento nella condizione di interno. ) Funzionamento esterno : ogni chiamata proveniente dalla targa principale viene rinviata direttamente al montante citofono / videocitofono senza che il centralino intercetti la chiamata. Tale condizione permette ugualmente la chiamata al portiere. a chiamata diretta al centralino e la segnalazione di una conversazione in atto tra targa esterna e videocitofono / citofono interno. hiamata diretta al videocentralino da targa principale : se il videocentralino è in funzionamento esterno, è possibile ricevere chiamate da targa prinicipale utilizzando il numero diretto di chiamata, vedi parametro Numero apparato hiamate portineria: se il videocentralino è in funzionamento esterno, le chiamate al portiere vengono comunque registrate e visualizzate nella sezione log. Fig. ) Funzionamento interno : Prevede che tutte le funzioni siano attivate e consentite dall operatore del centralino. Per effettuare una chiamata dal videocentralino verso uno degli interni, comporre il numero tramite tastiera dell utente desiderato e premere il tasto campana. hiamata diretta al videocentralino da targa principale: se il videocentralino è in funzionamento interno, ogni chiamata da targa principale è intercettata dal centralinista il quale si collega al posto esterno visualizzando: l'immagine proveniente da quest'ultimo, il numero chiamato o eventualmente il nominativo ad esso associato (fig. ). a chiamata al videocentralino è segnalata dall'attivazione di un segnale acustico (suoneria programmata). Per rispondere alla chiamata ed entrare in comunicazione Fig. con la targa è sufficiente premere il tasto sulla tastiera capacitiva oppure alzare la cornetta. Per inoltrare la chiamata all'utente interno, l'operatore centralinista dovrà operare come segue: Premendo il pulsante, in questo modo la targa viene messa in attesa, l'indirizzo digibus chiamato viene riportato nel riquadro del tastierino ed è possibile effettuare una chiamata verso questo interno premendo il tasto. Una volta che l'interno ha risposto è possibile mettere in comunicazione la targa con questo premendo il tasto ollega presente nella schermata di comunicazione con l'interno (fig ). o stato della targa in attesa viene indicato dall'icona targa colorata di giallo. hiamata da utente a videocentralino: utilizzando il tasto serratura con cornetta alzata o vivavoce premuto ( su wide touch è presente il tasto chiamata al videocentralino ) si invia al videocentralino una richiesta di chiamata al portiere. Per poter comunicare con l interno il portiere dovrà selezionare il numero del chiamante o selezionarlo dalla lista chiamate e dovrà premere il tasto campana. È possibile visualizzare una lista di 0.000 chiamate diverse. NOT ENE : è da tenere presente che gli utenti interni possono inviare una chiamata al portiere solo se non impegnati in un'altra conversazione. 7/0

I 7 ITE INTEROUNINTI IN OIT IPINTO OPENRIGE ON INTERFI RT. 9 intercomunicanti tra utenti dello stesso stabile : per mettere In conversazione due utenti situati all interno della stessa palazzina, è necessario che uno degli interni o abbia effettuato una richiesta di chiamata al portiere, successivamente il portiere chiamerà il primo utente es. utilizzando il tasto, e il secondo utente utilizzando il tasto :. In questo momento il portire ha lasciato in attesa l interno e sta comunicando con l interno, poi tramite il tasto (nascondi) si ritorna in schermata principale e tramite il tasto (intercom) il portire metterà in comunicazione gli utenti e (Fig. ). Fig. onferenza intercomunicante tra utenti di stabili diversi : a funzione conferenza permette la conversazione fino a tre apparecchi compreso il portiere. per attivare la seguente funzione, dal videocentralino si dovrà chiamare l utente utilizzando il tasto e poi si può aggiungere l interno utilizzando il tasto :. urante l operazione conferenza il videocentralino, rimane sempre collegato alla conversazione ( conversazione a ). Si può lasciare il segreto di conversazione tra gli utenti e premendo il tasto lascia intercomunicanti. questo punto agganciare la cornetta del videocentralino o premere il tastro. ITE INTEROUNINTI IN OIT IPINTO IGIUS intercomunicanti / conferenza tra utenti : ) per mettere in conversazione due utenti situati all interno della stessa palazzina, è necessario che il portiere chiami il primo Fig. utente ad es. utilizzando il tasto e il secondo utente utilizzando sempre il tasto In questo momento viene abbandonata la comunicazione con e tramite la tastiera vedi Fig., con il tasto (intercom) il portiere richiama l utente e automaticamente permette la comunicazione tra e con segreto di conversazione. ) a funzione conferenza permette la conversazione fino a tre apparecchi compreso il portiere su stabili diversi. Per attivare la seguente funzione, dal videocentralino si dovrà chiamare l utente utilizzando il tasto e poi si può aggiungere l interno utilizzando il tasto urante l operazione conferenza il videocentralino, rimane sempre collegato alla conversazione ( conversazione a ). Si può lasciare il segreto di conversazione tra gli utenti e premendo il tasto (lascia intercomunicanti) a questo punto agganciare la cornetta del videocentralino (Fig. ) o premere il tasto. In qualsiasi momento la portineria potrà rientrare nella coversazione premendo il seguente tasto con icona gialla (Fig. 7). Fig. 7 /0

7 I INTROISSIONI (Fig. 7) o stato dei bus esterno ed interno viene indicata con delle icone accanto all'orologio, rispettivamente per il bus esterno, e per quello interno. Queste icone/pulsanti appaiono quando c'è un'attività sul relativo bus, in particolare assumono una colorazione specifica in particolari stati. Quando il centralino mette in attesa la targa l'icona, diventa gialla. È possibile riprendere la comunicazione con la targa premendo tale icona. Quando ci sono interni intercomunicanti, l'icona. diventa gialla. È possibile intromettersi nella conversazione premendo tale icona: viene emesso un suono di avviso sulla fonica per indicare l'intromissione e il centralino viene inserito nella conversazione, successivamente si può abbattere la comunicazione o nuovamente lasciare gli interni in intercomunicante. Se il centralino sta transitando una chiamata da targa esterna verso un interno sono visibili entrambe le icone. È possibile effettuare l'intromissione in modi: premendo l'icona si visualizza il video proveniente dalla targa principale, mentre premendo l'icona., nei confronti dell'interno si sostituisce il video della targa principale con il video generato dal centralino (grafica o telecamera locale). in entrambi i casi viene emesso il tono di avviso. ESSGGI Il video centralino rt. 7 può mandare messaggi di testo e messaggi di immagine. Fig. È possibile selezionare la destinazione: Tutti gli utenti della rubrica ista selezione nomi dalla rubrica utenti Selezione codice da tastiera numerica (Fig. 9). Fig. 9 9/0

I 7 SEZIONE INI ONUTTORI (in mm ) onduttori Ø fino a 0 m. Ø fino a 00 m. Ø fino a 00 m. 0,7 mm mm, mm e serr. mm, mm, mm ltri 0, mm 0,7 mm mm ideo avo coassiale 7 Ohm Tabella comparativa delle sezionidiametri resistenze x 00m. di conduttori commerciali Sezione mm 0, 0, 0, 0,0 0,7,00,0,0,00,00 iametro mm. 0,0 0, 0, 0,0,00,,0,0,0,0 iametro in decimi /0 /0 /0 0/0 /0 /0 /0 Resistenza Ω 00m.,00,0,0,0,0,70, 0,9 0,9 0, 0/0

U 7ohm S F F S R R S F F S R R 0 0 F F F F R R S F F S 0 F F SE I IPINTO IEOITOFONO ON TRE TRGHE RT., IENTTORE RT. 9, ISTRIUTORE RT. /00, E QUTTRO ONTNTI (RIF. SI). ontante ontante ontante ontante N rt. /00 H rt. I T S R F F GN S F F S R GN GN GN F rt. 9 R 0 Q rt. 070/0 F rt. 9 Q rt. 070/0 F rt. 9 rt. 7 wide touch concierge station 0 0 J P 0 0 J P 0 0 Targa esterna video alfanumerica Serie F limentatore rt. 9 H limentatore rt. Serratura elettrica cc N istributore rt. /00 P omando apriporta Q Relè rt. 070/0 F rt. 9 0 J P /0

I 7 IPINTO IEOITOFONO ON IEOENTRINO RT. 7, IENTTORE RT. 9, TRGHE RT. ISTRIUTORE RT. /00, UE TRGHE RT. (RIF. SIa). 0 Targa esterna video a pulsanti Serie 0 Targa esterna video alfanumerica Serie F limentatore rt. 9 H limentatore rt. Serratura elettrica cc N istributore rt. /00 P omando apriporta Q Relè rt. 070/0 ontante vedi schema si ontante vedi schema si Frt. 9 R R S F F S 0 7 Ohm J F F P J Schema si F F 7 Ohm Frt. 9 S F F R R S 0 P /0

SE IPINTO IEOITOFONO ON IEOENTRINO RT. 7, IENTTORE RT. 9, TRGHE RT. ISTRIUTORE RT. /00, UE TRGHE RT. (RIF. SI). S F F S R R O ontante vedi schema sia 7ohm U S R Frt. 9 R Frt. 9 S F F 0 S F F 0 J F F P 0 J F F R R S 0 P I T S R F F GN GN GN GN Frt. 9 rt. 7 wide touch concierge station 0 Targa esterna video alfanumerica Serie F limentatore rt. 9 H limentatore rt. Serratura elettrica cc N istributore rt. /00 P omando apriporta Q Relè rt. 070/0 Nrt. /00 Hrt. Q rt. 070/0 0 0 /0

SE IPINTO IEOITOFONO ON INTERFI RT. 9, ONENTRTORE RT. 9, TRG F, ONITOR RT. 7 E RT. (RIF. SI). T T T T S P IEO E E FP Grt. 9 U rt. 7 E E FP E E FP rt. 7H Frt. 9 0 Jrt. 9 rt. 7H rt. 7H itofono serie Petrarca rt. 09 ideocitofono rt. Targa esterna video a pulsanti Serie F limentatore rt. 9 G limentatore rt. 9 J oncentratore rt. 9 Pulsante chiamata fuoriporta Serratura elettrica cc EXT EXT E X P S S F F P 7ohm UE FII EOX IGIUS ~ ~ 9 Interfaccia igibusue Fili rt. 9 Schema si ontante /0

SE ONTNTE ON INTERFI RT. 9, SEPRTORI RT. 9S, IENTTORE RT. 9, ISTRIUTORE RT. 9, ONITOR RT. 7, E IENTTORE RT. 9 (RIF. SI7). S P T T T T UE FII EOX IGIUS ~ ~ 9 7ohm 0 OUT S P T T T T U E FP IN 0 US US P 0 US US P E E FP E IEO E FP E OUT E E FP U E FP IN E IEO Grt. 9 N rt. 9 Grt. 9 N rt. 9 0 Irt. 9S 0 E E FP Irt. 9S rt. 7H Frt. 9 rt. 7H rt. 7H Frt. 9 rt. 7H Frt. 9 rt. 7H itofono serie Petrarca rt. 09 ideocitofono rt. 0 ideocitofono rt. 7 ideocitofono rt. 7 F limentatore rt. 9 G limentatore rt. 9 I Separatore rt. 9S Pulsante chiamata fuoriporta Serratura elettrica cc N istibutore rt. 9 Schema si ontante Interfaccia igibusue Fili rt. 9 /0

SE IPINTO PER PNNEO ON TRGHE RT., IENTTORE RT. 9, OITOR RT. 7, RT. E ITOFONO RT. 0 (RIF. SI0). 0 9 7 7ohm 0 9 7 7ohm F rt. 9 R R F rt. 9 R R S F F S O S F F S O J F F 7 Ohm P J F F 7 Ohm P 7ohm 7ohm 7ohm N rt. /00 Hrt. U itofono serie Petrarca rt. 0 ideocitofono rt., 7,, 7 ideocitofono rt. 7 Targa esterna video a pulsanti Serie F limentatore rt. 9 H limentatore rt. Serratura elettrica cc N istributore rt. /00 P omando apriporta Q Relè rt. 070/0 Schema si l centralino rt. 7 /0

SE RINTE OEGENTO SERRTUR SUPPEENTRE SU 7 WIE ONIERGE STTION (RIF. SI). rt. 7 wide touch concierge station Frt. 9 R R S F F S O I R F F GN T S GN GN GN F limentatore rt. 9 H limentatore rt. Serratura elettrica cc rt. 7 wide touch concierge station Relè rt. 070/0 Frt. 9 R R S F F S O R I R F F GN T S GN GN GN Suoneria a timpano limentazione suoneria rt. 7 wide touch concierge station Relè rt. 070/0 Frt. 9 R R I R F F GN S F F S O R U T S GN GN GN Hrt. 7/0

NOTE: /0

ERTENZE PER 'INSTTORE eggere attentamente le av ver ten ze contenute nel pre sen te do cu men to in quanto for ni sco no importanti indicazioni ri guar dan ti la sicurezza di in stal la zio ne, d'uso e di ma nu ten zio ne. opo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità del l'ap pa rec chio. Gli ele men ti dell'imballaggio (sacchetti di pla sti ca, po li sti ro lo espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo. 'esecuzione dell'impianto deve essere ri spon den te alle nor me EI vigenti. È necessario prevedere a monte dell'alimentazione un appropriato in ter rut to re di tipo bipolare facilmente accessibile con separazione tra i contatti di almeno mm. Prima di col le ga re l'apparecchio ac cer tar si che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di di stri bu zio ne. Questo ap pa rec chio dovrà essere de sti na to solo all'uso per il quale è stato espres sa men te concepito, e cioè per sistemi di citofonia. Ogni altro uso è da con si de rar si im pro prio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere con si de ra to re spon sa bi le per even tua li danni derivanti da usi impropri, erronei ed ir ra gio ne vo li. Prima di ef fet tua re qual si a si operazione di pu li zia o di ma nu ten zio ne, disinserire l'apparecchio dalla rete di ali men ta zio ne elettrica, spe gnen do l'interruttore del l'im pian to. In caso di guasto e/o di cattivo fun zio na men to del l'ap pa rec chio, togliere l'ali men ta zio ne me dian te l'interruttore e non ma no met ter lo. Per l'even tua le ri pa ra zio ne ri vol ger si so la men te ad un centro di assistenza tecnica autorizzato dal costruttore. Il mancato ri spet to di quanto so pra può com pro met te re la si cu rez za del l'ap pa rec chio. Non ostru i re le aperture o fessure di ven ti la zio ne o di smaltimento calore e non esporre l apparecchio a stillicidio o spruzzi d acqua. 'installatore deve as si cu rar si che le in for ma zio ni per l'uten te siano pre sen ti sugli ap pa rec chi derivati. Tutti gli apparecchi costituenti l'impianto devono essere de sti na ti esclu si va men te all'uso per cui sono stati con ce pi ti. interruttore onnipolare deve essere facilmente accessibile. TTENZIONE: per evitare di ferirsi, questo apparecchio deve essere assicurato alla parete secondo le istruzioni di installazione. Questo do cu men to dovrà sem pre ri ma ne re allegato alla do cu men ta zio ne dell'impianto. irettiva 00/9/E (WEEE, REE). Il simbolo del cestino barrato riportato sull apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. utente è responsabile del conferimento dell apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. adeguata raccolta differenziata per l avvio successivo dell apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l acquisto. Rischi legati alle sostanze considerate pericolose (WEEE). Secondo la nuova irettiva WEEE sostanze che da tempo sono utilizzate comunemente su apparecchi elettrici ed elettronici sono considerate sostanze pericolose per le persone e l ambiente. adeguata raccolta differenziata per l avvio successivo dell apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. 9/0

FIII ITI Torino Strada del rosso, / 0 Torino ilano ia onti iglia, 0 ilano FIII ESTERE EOX ustria GmbH Grabenweg 7 00 Innsbruck EOX Shanghai Electronics o. T Room, No. Tianyaoqiao Road Xuhui istrict 0000 Shanghai, ina EOX ostruzioni elettroniche S.p.. ITY ia Pontarola, /a 0 ampodarsego (Padova) Tel 09 90 Fax 09 900 info@elvox.com Telefax Export ept. 9/09 900 elvoxexp@elvox.com www.elvox.com ERT n 90.EO UNI EN ISO 900:00