DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 189 del 06/06/2017 OGGETTO: ADESIONE ALL'INTESA DI PROGRAMMA DENOMINATA IN RETE CON SVOLTA DONNA ONLUS

Documenti analoghi
Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 118 del 11/04/2017

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 145 del 19/05/2015 OGGETTO: ADESIONE ALLA CARTA DI MILANO PROMOSSA DA EXPO. (327)

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 51 del 23/02/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 175 del 09/06/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 360 del 22/11/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 66 del 03/03/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 101 del 21/04/2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 331 del 04/11/2014

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 148 del 24/05/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 86 del 15/03/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 306 del 25/10/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 161 del 16/05/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 10/01/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 393 del 13/12/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 21/03/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 10/02/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 69 del 28/02/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 190 del 06/06/2017

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 142 del 09/05/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 172 del 07/06/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 126 del 05/05/2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 183 del 16/06/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 82 del 31/03/2015 SINDACO VICESINDACO ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 23 del 31/01/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 34 del 09/02/2016 OGGETTO: INTITOLAZIONI DI AREE VERDI ALLE VITTIME DELL'OLOCAUSTO E DELLE FOIBE. (341).

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 224 del 21/07/2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 2 del 10/01/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 50 del 23/02/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE CONCESSIONI E PRESTAZIONI CIMITERIALI (341).

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 228 del 17/07/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 324 del 02/11/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 49 del 23/02/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 50 del 23/02/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE CONCESSIONI E PRESTAZIONI CIMITERIALI (341).

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 196 del 28/06/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 78 del 14/03/2017 SINDACO VICESINDACO ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE ASSESSORE

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 174 del 09/06/2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 113 del 12/04/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 28 del 03/02/2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 33 del 09/02/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 209 del 05/07/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 54 del 21/02/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 324 del 03/11/2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 127 del 10/05/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 74 del 08/03/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 101 del 30/03/2017

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 234

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 270 del 20/09/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 193 del 23/06/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 74 del 08/03/2016

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVARSI PER IL LAVORO, ANNO 2017: APPROVAZIONE PROGETTO

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 373 del 25/11/2014

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 186 del 14/06/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 292 del 29/09/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 250

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 180 del 30/05/2017

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 69 del 27/04/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 298 del 18/10/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

L anno 2015 addì 15 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 45 del 23/02/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Transcript:

Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 189 del 06/06/2017 OGGETTO: ADESIONE ALL'INTESA DI PROGRAMMA DENOMINATA IN RETE CON SVOLTA DONNA ONLUS L anno duemiladiciassette, addì sei del mese di giugno alle ore 09:00 in Rivoli, in una sala del Palazzo Comunale, regolarmente convocata si è riunita la Giunta Comunale, della quale sono membri i Signori: DESSI' FRANCO ROLFO FRANCO PROTASIO ZOAVO FRANCESCA FIMIANI MASSIMO GHERSI LAURA SOZZA ADRIANO AGATE MARIA KATJA DE FRANCIA PAOLO SINDACO VICESINDACO Presenti n. 8 Assenti n. 0 Dei suddetti sono assenti, al momento della trattazione del presente argomento, i Signori: Partecipa alla seduta il SEGRETARIO GENERALE SCATIGNA ELISABETTA.

Deliberazione n. 189 del 06/06/2017 OGGETTO: ADESIONE ALL'INTESA DI PROGRAMMA DENOMINATA IN RETE CON SVOLTA DONNA ONLUS Deliberazione proposta dall Assessore alle Pari Opportunità Katja Agate L'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Rivoli promuove da tempo iniziative e manifestazioni volte a incrementare nella cittadinanza idee legate alla riflessione su tematiche di genere e sulle disparità effettive riconducibili alle differenze di genere. Sono stati inoltre promossi eventi per stigmatizzare i numerosi atti di violenza sulle donne ed il triste fenomeno dei femminicidi. La violenza contro le donne rappresenta una decisa violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle donne come riconosciuto dalle istituzioni internazionali a protezione dei diritti umani (Dichiarazione di Vienna - II Conferenza mondiale sui diritti umani 1993. Purtroppo le cronache giornaliere testimoniano continuamente tali deplorevoli accadimenti; su Quotidiano On line del mese di Aprile u.s. si legge che : I dati del 2016 variano da 110 a 120 donne uccise da marito, convivente o ex. Dall'inizio del 2017 le vittime sono state almeno 17. Negli ultimi dieci anni le donne uccise in Italia sono state 1.740, di cui 1.251 (il 71,9%) in famiglia. E' pertanto necessario richiamare una forte attenzione da parte della collettività su tali avvenimenti e porre in atto ogni possibile iniziativa volta alla tutela ed all'aiuto delle donne vittime di violenza. Tra le attività promosse dall'assessorato alle Pari Opportunità in relazione a tali tematiche rileva l'iniziativa di dislocare alcune Panchine Rosse, in alcuni quartiere della Città, quali antidoti all'indifferenza,eventi culturali in ricordo delle vittime di violenza e la recente approvazione da parte della Giunta Comunale dell'intitolazione di un Giardino pubblico a "In memoria di tutte le Donne vittime di violenza", di cui al provvedimento della Giunta n. 150 del 9/5/2017. L'Associazione Svolta Donna onlus collabora da tempo con i Consorzi dei servizi sociali e con i Comuni dell'asl TO03: sono stati attivati cinque sportelli ad accesso diretto, presso i quali operano psicologhe con formazione specifica sul fenomeno della violenza di genere : tre presso gli Ospedali di Pinerolo, Rivoli e Susa, uno presso il presidio Sanitario territoriale di Avigliana ed uno presso l' AOU San Luigi di Orbassano. L'Associazione inoltre gestisce un Centro Antiviolenza (CAV) rivolto a tutte le donne, a partire dai 14 anni d età, vittime di maltrattamenti e violenza, che opera prevalentemente nell'ambito della Città Metropolitana di Torino, ed in particolare sul territorio dei 109 Comuni afferenti all'asl TO3 inserito nella rete dedicata del numero nazionale di pubblica utilità 1522. Inoltre l'associazione gestisce, dall ottobre 2015, la Casa Rifugio Nigritella, nell'ambito della quale opera un'equipe multidisciplinare dedicata (educatrice, psicologa, avvocata) integrata con le volontarie di riferimento della Casa ed i servizi del CAV.;inoltre Svolta Donna ha elaborato una procedura di accoglienza in emergenza, che può essere attivata in collaborazione con i Pronto Soccorso, le Forze dell'ordine ed i Consorzi dei Servizi Sociali Territoriali, contattando il numero telefonico dedicato. Dall'anno 2008 l'associazione Svolta Donna Onlus ha dato vita, grazie al prezioso contributo delle socie volontarie ed alla sensibilità di alcune istituzioni pubbliche del territorio del Pinerolese, alla prima Intesa di Programma con l obiettivo di affrontare il problema della violenza di genere in modo partecipativo, attraverso un apporto multidisciplinare, predisponendo una Rete di Enti, Associazioni, Servizi e Professionisti. Al fine di rinnovare e/o promuovere l adesione all Intesa di Programma, denominata In rete con Svolta Donna Onlus da parte di soggetti pubblici e privati, nell'ambito della Città Metropolitana di

Torino ed in particolare nel territorio di riferimento della ASL TO03, l'asssociazione intende collaborare ad iniziative comuni, assunte anche attraverso accordi dedicati, mettendo a disposizione risorse, servizi e competenze specifiche, per offrire una rete di soluzioni concrete e funzionali alle donne che decidano di intraprendere percorsi di autonomia e di fuoriuscita dalla violenza. In data 29/05/2017 con prot. n. 32936 è pervenuta la richiesta di adesione all'intesa di Programma "In rete con svolta Donna OnLus" indirizzata a questo Comune, per le finalità sopra descritte, in base alla proficua collaborazione già in atto con questo ente ed altri Comuni dell'asl TO 03. In considerazione: dell'assunto dell OMS ove si rileva come la violenza di genere sia la prima causa di morte per le donne in età compresa tra i 35 e i 44 anni; di quanto previsto all'interno delle normative europee e nazionali in merito alla prevenzione ed alla lotta alla violenza nei confronti delle donne (alcune sono: La Cedaw (Convezione per l eliminazione di ogni forma di discriminazione contro le donne) del 1979, la Convenzione di Istanbul, all art.5, che, oltre ad obbligare gli Stati ad astenersi da qualsiasi atto che costituisca una violenza nei confronti delle donne e a garantire che ogni autorità e istituzione si comporti in conformità con tale obbligo, impone agli Stati di adottare tutte le misure legislative e di altro tipo necessarie per esercitare la debita diligenza nel prevenire, indagare, punire i responsabili e risarcire le vittime di atti. Si ritiene quanto mai importante aderire a questo accordo, considerate sia l'intesa CU n.146 del 27 novembre 2014, tra il Governo e le Regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano e le Autonomie locali, che individua i requisiti minimi dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio, che la Legge regionale 18 marzo 2009, n.8, "Integrazione delle politiche di pari opportunità di genere nella Regione Piemonte e disposizioni per l'istituzione dei bilanci di genere", che, all'art. 2, comma h) recita: "promuovere e sostenere azioni volte a prevenire la violenza fondata sul genere e la tratta delle donne, anche attivando piani e programmi per la tutela delle vittime". Si allega al presente provvedimento, per farne parte integrale e sostanziale, l'intesa di Programma "In rete con Svolta Donna OnLus" pervenuta dall'associazione Svolta Donna OnLus unitamente alla richiesta di adesione su citata. L'adesione all'intesa di cui é caso sarà tacitamente rinnovata, fatti salvi specifici accordi annuali di determinazione dell'utilizzo dei servizi offerti dal Centro Antiviolenza e dalla Casa rifugio, che potranno essere periodicamente concordati. L adozione del presente atto compete alla Giunta comunale ai sensi dell articolo 48 del T.U. 18 agosto 2000, n. 267 e dell articolo 9 dello Statuto comunale; Tutto ciò premesso, si propone che la Giunta comunale D E L I B E R I 1) di approvare, richiamando le motivazioni illustrate in premessa e in considerazione dell'impegno che questo Ente intende assumersi per prevenire, tutelare e offrire aiuto concreto alle donne vittime di violenza, l'adesione della Città di Rivoli all'intesa di Programma In rete con Svolta Donna Onlus, pervenuta insieme alla richiesta di adesione in data 29/05/2017 prot. n. 32936, che si allega al presente atto per farne parte integrale e sostanziale; 2) di prevedere che tale adesione sarà tacitamente rinnovata, fatti salvi specifici accordi annuali di determinazione dell'utilizzo dei servizi offerti dal Centro Antiviolenza e dalla Casa rifugio, che potranno essere periodicamente concordati; 3) di demandare alla Direzione Servizi Economico-finanziari l'individuazione delle modalità e delle azioni da realizzarsi, tra quelle previste all'interno della citata Intesa. Si propone infine che la Giunta comunale dichiari la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

TC/pl

LA GIUNTA COMUNALE Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica del Dirigente della Direzione Servizi Economico Finanziari e non apposto il parere di regolarità contabile della Dirigente della Direzione Servizi Economico Finanziari in quanto non si evidenziano risvolti finanziari, ai sensi dell art. 49 del T.U. 18.8.2000, n.267 e successive modificazioni e integrazioni; acquisito inoltre il visto di conformità dell atto alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti del Segretario Generale; Con voti unanimi APPROVA Successivamente la Giunta Comunale, con voti unanimi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

Deliberazione n. 189 del 06/06/2017 Letto, approvato e sottoscritto digitalmente, ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i. Verbale n. 27 del 06.06.2017 IL SINDACO DESSI' FRANCO IL SEGRETARIO GENERALE SCATIGNA ELISABETTA Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma4 del T.U. 267/2000 Rivoli, 06/06/2017 IL SEGRETARIO GENERALE SCATIGNA ELISABETTA