REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE. Regolamento Regionale 23 dicembre 2015 n. 16

Documenti analoghi
REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DELLA GIUNTA REGIONALE.

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Settembre 2012 Direzioni Aree Servizi Dipendenti Assenze Ferie Presenza REGIONE FRIULI VENEZIA

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Assestamento - Uscite Anno Finanziario Elenco delle Missioni e dei Programmi finanziati con Avanzo Vincolato

PROVINCIA OLBIA TEMPIO

ALLEGATI BILANCIO

DECRETO DEL 19/01/2009 N. 2 Nomina Assessori della Giunta Regionale e conferimento delle relative deleghe. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Allegato 8 REGIONE BASILICATA

Allegato 6 REGIONE BASILICATA

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F

Giorni altre assenze. % Assenteismo ALTRE ASSENZE

TOTALE Spese per incremento attività finanziarie. Concessione crediti di breve termine. Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni

REGIONE BASILICATA ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2014/ AGGIORNAMENTO DEI RESIDUI PASSIVI ELENCO DEI TITOLI PER MISSIONI E PROGRAMMI

Comune di Zavattarello

QUADRO DELLE PREVISIONI DI CASSA PER L'ANNO 2014 SPESA (migliaia di euro) CENTRI DI RESPONSABILITA' PRESIDENZA DELLA REGIONE

ALLEGATO 4. Anno Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

ALLEGATO 5. Anno Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio Finanziario 2016

Disaggregazione delle spese di personale per missioni e programmi

Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati REGIONE BASILICATA N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Piano degli indicatori di bilancio

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in. conto capitale

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2017

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2017

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Totale. 1 di 23. MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione. Uscite per conto terzi

COMUNE DI STRA Prov.VE

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F

QUADRO DELLE PREVISIONI DI CASSA PER L'ANNO 2013 SPESA (migliaia di euro) CENTRI DI RESPONSABILITA' PRESIDENZA DELLA REGIONE

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacita' di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Comune di FERMO Prov.FM

COMUNE DI PELAGO Prov.FI

Provincia Regionale di Messina

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

Bilancio Altre spese in conto capitale. Altri trasferimenti in conto capitale

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Gennaio 2017

Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni. Altri trasferimenti in conto capitale. Contributi agli investimenti

REGIONE BASILICATA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 E BILANCIO PLURIENNALE

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3)

Promemoria tecnico per formulazione di emendamenti al Bilancio di Previsione 2013

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali degli enti locali

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE

REGIONE BASILICATA. Elenco dei programmi per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito e con le risorse disponibili.

Art. 1 (Determinazioni di aliquote di tributi di competenza regionale, finanziamento di leggi regionali e riduzione di autorizzazioni di spesa)

CITTA' DI PETILIA POLICASTRO

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli Indicatori di Bilancio Previsione 2017

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree decorrenza 9 maggio 2016

Nuovo Assetto Organizzativo della Regione Puglia

DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Segreteria della Giunta e attività di supporto alla Segreteria generale

Comune di Sesto San Giovanni

Comune di Scaldasole

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2014

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA

COMUNE DI SAN CASCIANO VAL DI PESA

Organigramma. Dirigenti Settori

REGIONE BASILICATA RENDICONTO GENERALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2015

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

Funzioni art.97 TUEL. Funzioni art.108 TUEL

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio Finanziario 2015 Bil. Rif( )

Comune di Sant'Alessio con Vialone Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato

ARDISS. Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio N

Allegato E Beni Mobili

Provincia di Forlì-Cesena Allegato B) PROSPETTI ALLEGATI AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

ALLEGATO A ALLA LEGGE DI BILANCIO 2006 D.D.L. NORME IN MATERIA DI TUTELA, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELL ARCHITETTURA TRADIZIONALE D.D.L.

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Segreteria della Giunta e attività di supporto alla Segreteria generale

Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019 (dati percentuali) Esercizio 2019 Incidenza Missione/Prog. Esercizio 2018 Incidenza Missione/Prog

Spese impegnate negli esercizi precedenti e imputate all'esercizio 2015 e coperte dal fondo pluriennale vincolato

PRESIDENTE DELLA GIUNTA

Presidenza Regione Siciliana - Ufficio Stampa

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

ORGANIGRAMMA DEGLI UFFICI COMUNALI

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

Agenzia per la coesione territoriale

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Variazione al Bilancio di previsione 2016/2018

Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana

Rapporto Ambientale: Allegato 3 - Contributi fase preliminare: pag. 2 di 49

COMUNE D I SCORDIA Città Metropolitana di Catania

fonte:

Gabinetto. Comunicazione e Marketing Territoriale Unità Autonoma alle dirette dip. del Sindaco Comando Centrale

TIPO AVANZO CODICE UPB DESCRIZIONE UPB TOTALE TRASFERIMENTO

SPESE PER FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI** (Solo per gli Enti locali)

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

COMUNE DI CANOSSA. (Provincia di Reggio Emilia) (Schemi di bilancio D.Lgs. 118/2011) Marco Francalacci

Transcript:

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE Regolamento Regionale 23 dicembre 2015 n. 16 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DELLA GIUNTA REGIONALE. Testo coordinato con le modifiche ed integrazioni di cui al regolamento regionale n. 4 del 02/03/2016. AI SENSI DELL ARTICOLO 2, COMMA 4, DELLA LEGGE REGIONALE 6 APRILE 2011, N. 11, IL PRESENTE TESTO COORDINATO HA SOLO CARATTERE INFORMATIVO

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DELLA GIUNTA REGIONALE. Testo coordinato con le modifiche ed integrazioni di cui al regolamento regionale n. 4 del 02/03/2016. Articolo 1 1. Il presente regolamento di organizzazione, nel rispetto delle leggi vigenti in materia, disciplina l articolazione della struttura organizzativa della Giunta regionale nel rispetto del principio di distinzione tra funzioni di indirizzo e controllo e funzioni di gestione amministrativa, ispirandosi a criteri di flessibilità, funzionalità ed operatività al fine di meglio soddisfare le esigenze di programmazione e coordinamento dell azione amministrativa. Articolo 2 1. La struttura organizzativa degli uffici e della dirigenza, come definita dal presente regolamento, persegue, in particolare, le seguenti finalità: a) realizzare un assetto organizzativo rispondente all esercizio delle funzioni regionali e all attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti dall organo di direzione politica; b) accrescere la capacità di innovazione e la competitività del sistema organizzativo anche al fine di favorire l integrazione con le altre pubbliche istituzioni; c) realizzare prestazioni e servizi nell interesse degli utenti; d) assicurare la economicità, la speditezza e la rispondenza al pubblico interesse dell azione amministrativa; e) realizzare la migliore utilizzazione e valorizzazione delle risorse umane nel rispetto delle pari opportunità. d) semplificazione, trasparenza e qualità dell azione amministrativa. Articolo 3 1. Il sistema organizzativo della Giunta regionale è articolato in strutture, di diversa entità e complessità, ordinate, di norma, per funzioni omogenee e preposte allo svolgimento di funzioni e attività finali, strumentali e di supporto, ovvero al conseguimento di obiettivi determinati o alla realizzazione di programmi e progetti specifici. 2. Il sistema organizzativo è articolato secondo quanto previsto nell Allegato A) al presente regolamento, in particolare in: a) Dipartimenti e strutture apicali equiparate; b) Settori; c) Unità Organizzative Autonome e Temporanee. Articolo 4 1. Con l entrata in vigore del presente regolamento, ai sensi dell articolo, comma 1, lettera b) della legge regionale 7 agosto 2001 n. 31 come modificata dall articolo 15, comma 1, della legge 3 febbraio 2012 n.3, diviene inapplicabile ogni differenziazione tra settori e servizi contenuta in disposizioni normative e organizzative regionali, nonché in atti amministrativi della regione. Articolo 5 1. Il presente regolamento sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale ed entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare come regolamento della Regione Calabria

STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE ALLEGATO A) 1 SEGRETARIATO (in breve SEGR) 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI 2 SEGRETERIA DI GIUNTA 3 ASSISTENZA TECNICO-GIURIDICA ALLA GIUNTA, RAPPORTI CON IL CONSIGLIO REGIONALE 4 COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DEI DIPARTIMENTI 5 CONTROLLO E REPERTORIAZIONE DECRETI DIRIGENZIALI 6 LEGISLATIVO 7 CONTROLLO STRATEGICO PRESIDENZA (in breve PRES) 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI COMUNICAZIONE PUBBLICA E ISTITUZIONALE 2 AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI 3 RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA 4 ALTA FORMAZIONE UNIVERSITÀRIA 5 LEGALITÀ E SICUREZZA 6 COORDINAMENTO STRATEGICO SOCIETA, FONDAZIONI, ENTI STRUMENTALI 7 INTERNAZIONALIZZAZIONE 8 DELEGAZIONE DI ROMA SISTEMA DELLE CONFERENZE E RAPPORTI ISTITUZIONALI DIR_1 Coordinato re Nucleo UOA DIR_1 Responsa bile UOA NUCLEO REGIONALE VALUTAZIONE VERIFICA INVESTIMENTI PUBBLICI POLITICHE DELLA MONTAGNA, FORESTE E FORESTAZIONE. DIFESA DEL SUOLO 1 L allegato A) del Regolamento Regionale n. 16 del 23/12/2015 è modificato dall art. 1 del Regolamento Regionale n. 4 del 02/03/2016, limitatamente alle strutture dei Dipartimenti: Segretariato generale, Presidenza, Bilancio, Patrimonio e Finanze, del Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità, Turismo e Beni culturali, Istruzione e Cultura ed Autorità di Audit.

UOA DIR_1 Responsa bile Protezione Civile Regionale Responsa bile UOA PROTEZIONE CIVILE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (in breve ORU) 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - CONTENZIOSO 2 GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE 3 GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE 4 GESTIONE PREVIDENZIALE DEL PERSONALE 5 ECONOMATO, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI 6 PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC 7 FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE 8 CONTROLLO DI GESTIONE, SUPPORTOOIV, RPC, RT 9 DATORE DI LAVORO, SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO, PRIVACY BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (in breve BPF) 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI CERTIFICAZIONI CREDITI E FATTURAZIONE ELETTRONICA 2 BILANCIO E PROGRAMMAZIONE ECONOMICO- FINANZIARIA, RISANAMENTO FINANZIARIO 3 RENDICONTO GENERALE, CONTO CONSOLIDATO 4 CONTROLLO CONTABILE BILANCI E RENDICONTI ENTI STRUMENTALI, AZIENDE, AGENZIE, FONDAZIONI E SOCIETÀ 5 RAGIONERIA GENERALE, GESTIONE SPESA, GESTIONE CONTABILITA FINANZIARIA, ECONOMICA, ANALITICA DELLA PARTE SPESA, CPT, AUTORITA DI CERTIFICAZIONE 6 GESTIONE ENTRATE E MUTUI, GESTIONE CONTABILITA FINANZIARIA, ECONOMICA PARTE ENTRATA E MUTUI 7 CONTENZIOSO TRIBUTARIO 8 GESTIONE TASSE AUTOMOBILISTICHE 9 GESTIONE ALTRI TRIBUTI 10 GESTIONE E VALORIZZAZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE

PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (in breve PNC) 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI 2 PROGRAMMAZIONE,COOPERAZIONE E CAPACITA ISTITUZIONALE 3 MONITORAGGIO, SISTEMI INFORMATIVI, STATISTICO E COMUNICAZIONE 4 COORDINAMENTO E SUPPORTO ATTUAZIONE S3 5 COORDINAMENTO E SUPPORTO PIANI AZIONE E PROGETTI STRATEGICI 6 COORDINAMENTO E SORVEGLIANZA POR, FERS, PAC, FSC 7 COORDINAMENTO E SORVEGLIANZA POR FSE 14/20 8 VERIFICHE PROCEDURE POR (FERS, FSE), PAC, FSC, PARERI 9 CONTROLLI POR (FERS, FSE), PAC, FSC INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA (in breve ILPM) AREA FUNZ IONA LE INFR ASTR UTTU RE LAVO RI PUBB LICI 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - PROCEDURE ESPROPRIATIVE E CONTENZIOSI 2 VIGILANZA NORMATIVA TECNICA SULLE COSTRUZIONI E SUPPORTO TECNICO AREA SETTENTRIONALE (SEDE CS) 3 VIGILANZA NORMATIVA TECNICA SULLE COSTRUZIONI E SUPPORTO TECNICO AREA CENTRALE (SEDE CZ SPORTELLO VV KR) 4 VIGILANZA NORMATIVA TECNICA SULLE COSTRUZIONI E SUPPORTO TECNICO AREA MERIDIONALE (SEDE RC) 5 LAVORI PUBBLICI 6 POLITICHE DI EDILIZIA ABITATIVA 7 OPERE PUBBLICHE A TITOLARITÀ REGIONALE ED EDILIZIA SANITARIA 8 INTERVENTI A DIFESA DEL SUOLO 9 RISORSE IDRICHE AREA FUNZ IONA LE TRAS PORT I AREA FUNZ IONA LE LOGI STIC A - 10 SUPPORTO GESTIONALE AGLI INTERVENTI DELL'AREA FUNZIONALE TRASPORTI - OSSERVATORIO MOBILITA'E SICUREZZA STRADALE 11 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 12 INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO 13 SISTEMA DELLA LOGISTICA 14 SISTEMA DELLA PORTUALITÀ 15 SISTEMA GIOIA TAURO

PORT UALI TA UOT_1 FUNZIONI TERRITORIALI ARE A FUN ZIO NAL E LAV ORO - POL ITIC HE SOC IALI SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (in breve SELFPS) 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI 2 ACCREDITAMENTO, SERVIZI ISPETTIVI, VIGILANZA ENTI 3 ATTUAZIONE MISURE FSE DIPARTIMENTALI 4 FORMAZIONE E ISTRUZIONE PROFESSIONALE 5 PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE 6 MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI 7 PARI OPPORTUNITA, POLITICHE DI GENERE. ECONOMIA SOCIALE, VOLONTARIATO, SERVIZIO CIVILE, IMMIGRAZIONE 8 POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI ARE A FUN ZIO NAL E ATTI VITÀ PRO DUT TIVE UOT_2 9 ATTIVITA ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE 10 FONDI DI INGEGNERIA FINANZIARIA E DI GARANZIA 11 INFRASTRUTTURE PRODUTTIVE ED ENTI LOCALI 12 FONTI RINNOVABILI E NON RINNOVABILI, INFRASTRUTTURE ENERGETICHE LINEARI 13 INFRASTRUTTURE ENERGETICHE. ATTIVITA ESTRATTIVE GEOTERMICHE, IDROCARBURI 14 POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICIENZA ENERGETICA FUNZIONI TERRITORIALI AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (in breve ARA) 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI CONTROLLI, REGOLMENTI, USI CIVICI 2 SERVIZI AREA TERRITORIALE SETTENTRIONALE 3 SERVIZI AREA TERRITORIALE CENTRALE 4 SERVIZI AREA TERRITORIALE MERIDIONALE 5 FITOSANITARIO. VIVAISMO, MICOLOGIA.

PATRIMONIO ITTICO E FAUNISTICO 6 QUALITA E PROMOZIONE DELLE PRODUZIONI AGRICOLE E DELLE ATTIVITA AGRITURISTICHE, AGRICOLTURA SOCIALE 7 PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP 8 PSR 14/20 COMPETITIVITA 9 PSR 14/20 AGROAMBIENTE E ZOOTECNIA 10 PSR 14/20 SVILUPPO AREE RURALI, PREVENZIONE CALAMITA, SISTEMA IRRIGUO 11 PSR 14/20 FORESTAZIONE 12 POLITICHE AGRICOLE, CHIUSURA POR 00/06 E PSR 07/13 UOT_3 FUNZIONI TERRITORIALI TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (in breve TSPS) 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - CONSULENZA DI DIREZIONE, LEGISLAZIONE E REGOLAMENTAZIONE SANITARIA 2 PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE, PIANIFICAZIONE SANITARIA, QUALITA, GOVERNO CLINICO E RISK MANAGEMENT 3 RISORSE UMANE SSR, FORMAZIONE ECM 4 GESTIONE FSR, BILANCI AZIENDALI E CONTABILITA 5 CONTROLLO DI GESTIONE MONITORAGGIO FLUSSI ECONOMICI BENI E SERVIZI 6 PATRIMONIO, EDILIZIA SANITARIA, HTA 7 SISR, GOVERNO DEI FLUSSI INFORMATIVI, MONITORAGGIO LEA, MOBILITA SANITARIA 8 SANITA VETERINARIA, AREA SIAN 9 SERVIZI TERRITORIALI, GOVERNANCE DELLE FRAGILITA E DELLE DIPENDENZE 10 RILASCIO AUTORIZZAZIONI E ACCREDITAMENTI, STRUTTURE SANITARIE, SERVIZI ISPETTIVI 11 SERVIZI OSPEDALIERI, SPECIALISTICA AMBULATORIALE, DIAGNOSTICA E LABORATORISTICA PUBBLICA E PRIVATA 12 RETI EMERGENZA-URGENZAE TEMPO-DIPENDENTI 13 POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (in breve TBCIC) 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI 2 SCUOLA, ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI 3 RICETTIVITA ALBERGHIERA ED EXTRA- ALBERGHIERA 4 CULTURA, MUSEI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE E CINEMATOGRAFIA 5 BENI CULTURALI, AREE, MUSEI E PARCHI

ARCHEOLOGICI 6 PORTUALITA TURISTICA, STABILIMENTI BALNEARI, TERMALISMO 7 VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA 8 POLITICHE DELL ACCOGLIENZA, SPORT, SPETTACOLO, PROFESSIONI TURISTICHE ED AGENZIE DI VIAGGIO UOT_4 FUNZIONI TERRITORIALI AMBIENTE E TERRITORIO (in breve AT) 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI A 2 AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI, SANZIONI RE AMBIENTALI IN MATERIA DI ACQUE A 3 AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE, FU CONTRASTO INQUINAMENTO ACUSTICO, NZ ATMOSFERICO, ELETTROMAGNETICO IO 4 VALUTAZIONI AMBIENTALI N 5 PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE AL 6 SVILUPPO SOSTENIBILE, EDUCAZIONE E E FORMAZIONE AMBIENTALE, CERTIFICAZIONE A 7 TUTELA ACQUE INTERNE E COSTIERE, M ACQUE BALNEAZIONE, TUTELADELLE BI SPIAFFARI GENERALI, GIURIDICI ED EN ECONOMICI TE 8 RIFIUTI 9 BONIFICHE A RE A FU NZ IO N AL E TE R RI TO RI O UOT_5 10 DEMANIO MARITTIMO 11 URBANISTICA 12 PIANIFICAZIONE NEGOZIATA OOPP, VIGILANZA EDILIZIA 13 CENTRO CARTOGRAFICO REGIONALE, QTRP, AREE INTERNE, CONTRATTI DI FIUME - OSSERVATORIO DELLE TRASFORMAZIONI E DEL PAESAGGIO, POLITICHE TERRITORIALI E PROGRAMMI UE 14 CENTRI STORICI, RISORSE FAS/FSC 15 COMPATIBILITA PAESAGGISTICA E DANNO AMBIENTALE SUA L.r. 26/2007 FUNZIONI TERRITORIALI DG SUA 1. DIR. SEZIONE AMMINISTRATIVA, AFFARI GENERALI 2. DIR. SEZIONE OSSERVATORIO, MONITORAGGIO OPERE PUBBLICHE 3. DIR. SEZIONE TECNICA ACQUISTI SERVIZI

AUDIT 1 AFFARI GENERALI CONTROLLI FSE 2 CONTROLLI FESR ABR LEGGE 29 NOVEMBRE 1996 N. 35 SEGRETARIO GENERALE (posizione di fuori ruolo)